Episodi di Bleach e Supernatural (serie televisiva): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{voce principale|BLEACH}}
|titoloitaliano= Supernatural
{{Incorso|cartoni animati}}
|tipofiction= Serie TV
Attualmente l'[[anime]] di '''BLEACH''', di [[Tite Kubo]], inedito in [[Italia]], conta oltre 190 episodi (di cui più di 80 sono filler) ed è ancora in prosecuzione.<ref>{{cita web
|immagine= Sn.jpg
|url=http://cal.syoboi.jp/tid/491/subtitle
|dimensioneimmagine=300px
|titolo= BLEACH - しょぼいカレンダー
|didascalia= Il logo rinnovato della terza stagione della serie
|lingua= {{ja}}
|titolooriginale= Supernatural
}}</ref><ref>{{cita web
|nomepaese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|url=http://www.viz.com/bleach/site.php
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|titolo=BLEACH - Official U.S. Site
|annoproduzione= [[2005]] - ''in corso''
|lingua={{en}}
|nomegenere= horror, thriller, fantasy
}}</ref> La serie è divisa in numerose saghe che percorrono le avventure di Ichigo Kurosaki e i suoi compagni contro gli Hollow, anime che perdono la strada per una normale purificazione, diventando così ostili. Qui seguito, l'elenco completo degli episodi finora usciti, con titolo in giapponese e in italiano, e corredati da un breve riassunto.
|stagioni= 5+
La serie cominciata nel [[2004]] adotta un [[Aspect_ratio_(immagine)|aspect ratio]] 4:3 per le puntate 1-167, invece dalla 168a puntata è passata al formato [[Aspect_ratio_(immagine)#Il_16:9|widescreen]] 16:9.
|episodi= 83+
 
|durata = 45 minuti (a episodio)
==Serie TV==
|linguaoriginale= [[Lingua Inglese|inglese]]
=== Stagione 1: Saga del Sostituto Shinigami ===
|tipocolore= Colore
{{Vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 1-2)}}
|aspectratio= 1.85:1
{| {{prettytable|width=99%}}
|tipoaudio= Stereo
|-
|nomeideatore= [[Eric Kripke]]
! rowspan="2" width="25px" |N°
|nomeproduttore= [[Kripke Enterprises]], [[Wonderland Sound and Vision]] & [[Warner Bros.|Warner Bros. Television]]
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
|nomeattori=
! colspan=2 |In onda
*[[Jared Padalecki]]: Sam Winchester
|-
*[[Jensen Ackles]]: Dean Winchester
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
*[[Misha Collins]]: Castiel <small>(4+)</small>
|-
|nomedoppiatoriitaliani=
{{Episodi Anime
*[[David Chevalier]]: Sam Winchester
|numero episodio = 1
*[[Stefano Crescentini]]: Dean Winchester
|titolo italiano = Il giorno che diventai uno shinigami
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[13 settembre]] [[2005]]
|titolo kanji = 死神になっちゃった日
|datafine-trasmissioneoriginale= ''(in onda)''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|titolo romaji = Shinigami ni nacchatta hi
|reteoriginale=[[The WB]]: Stagione 1 (''13 settembre 2005 - 4 maggio 2006'')<br />[[The CW]]: Stagioni 2 e successive (''28 settembre 2006 - in corso'')
|data giappone = [[5 ottobre]], [[2004]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[13 febbraio]] [[2007]]
|colore saga=#70FF50
|datafine-trasmissioneitalia= ''in corso''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|saga={{nihongo|Saga del Sostituto Shinigami|BLEACH 死神代行篇|Burīchi - Shinigami daikō hen}}<ref name="tit1">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-Bleach+Shinigami+Daiko+Hen.html|Prima serie di DVD di Bleach - episodi 1-20|02-02-2005}}</ref>
|reteitalia= [[RaiDue]]
|episodi saga=20
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[4 gennaio]] [[2008]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= ''in corso''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= [[FOX]] Solo stagione 1 ([[4 gennaio]] [[2008]] - [[14 marzo]] [[2008]])<br />[[Steel]] Stagione 2 e successive(2 gennaio 2009 - ''in corso'')<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi-->
}}
{{TOCleft}}
{{Episodi Anime
'''''Supernatural''''' è una serie televisiva cult statunitense di genere horror-paranormale e drammatico che va in onda dal [[13 settembre]] [[2005]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]] sul network giovanile [[The WB]] e in seguito sulla [[The CW]] dalla seconda stagione a causa della fusione di quest'ultimo con il network [[via cavo]] [[UPN]]. {{cn|La serie in [[USA]] ha avuto un buon successo, sia in ambito di ascolti (sui 3.000.000 di spettatori ogni sera) sia per [[fandom]] e critica,}} nonostante abbia sempre dovuto combattere contro gli show delle grandi quattro (ABC, NBC, CBS e Fox), tra cui ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[Lost]]'' e ''[[CSI: Crime Scene Investigation]]''.
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Il lavoro di uno Shinigami
|titolo kanji = 死神のお仕事
|titolo romaji = Shinigami no oshigoto
|data giappone = [[12 ottobre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Il desiderio del fratello minore - Il desiderio della sorella minore
|titolo kanji = 兄の想い、妹の想い
|titolo romaji = Ani no omoi, imōto no omoi
|data giappone = [[19 ottobre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Il pappagallo maledetto
|titolo kanji = 呪いのインコ
|titolo romaji = Noroi no inko
|data giappone = [[26 ottobre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Sconfiggi il nemico invisibile!
|titolo kanji = 見えない敵を殴れ!
|titolo romaji = Mienai teki o nagure!
|data giappone = [[2 novembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Scontro mortale! Ichigo vs Ichigo
|titolo kanji = 死闘!一護VSイチゴ
|titolo romaji = Shitō! Ichigo vs Ichigo
|data giappone = [[9 novembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Saluti da un animale di pezza
|titolo kanji = ぬいぐるみからコンにちは
|titolo romaji = Nuigurumi kara KONnichiwa
|data giappone = [[16 novembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = 17 giugno,ricordi sotto la poggia
|titolo kanji = 6月17日、雨の記憶
|titolo romaji = Rokugatsu jūnananichi, ame no kioku
|data giappone = [[23 novembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Un nemico imbattibile
|titolo kanji = 倒せない敵
|titolo romaji = Taosenai teki
|data giappone = [[30 novembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Visita al luogo sacro assalito!
|titolo kanji = ぶらり霊場突撃の旅!
|titolo romaji = Burari reiba totsugeki no tabi!
|data giappone = [[7 dicembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il leggendario Quincy
|titolo kanji = 伝説のクインシー
|titolo romaji = Densetsu no Kuinshī
|data giappone = [[14 dicembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Gentile braccio destro
|titolo kanji = やさしい右腕
|titolo romaji = Yasashii migiude
|data giappone = [[21 dicembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Il fiore e l'Hollow
|titolo kanji = 花とホロウ
|titolo romaji = Hana to horō
|data giappone = [[28 dicembre]], [[2004]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Scontro mortale schiena contro schiena!
|titolo kanji = 背中合わせの死闘!
|titolo romaji = Senaka awase no shitō!
|data giappone = [[11 gennaio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Il grande piano ...UHAUHA!... di Kon
|titolo kanji = コンのウハウハ大作戦
|titolo romaji = Kon no UHAUHA daisakusen
|data giappone = [[18 gennaio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Abarai Renji, incontro!
|titolo kanji = 阿散井恋次、見参!
|titolo romaji = Abarai Renji, misan!
|data giappone = [[25 gennaio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Ichigo,muori!
|titolo kanji = 一護、死す!
|titolo romaji = Ichigo, shisu!
|data giappone = [[1 febbraio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Rivendicazione! I poteri degli Shinigami
|titolo kanji = 取り戻せ! 死神の力!
|titolo romaji = Torimodose! Shinigami no chikara!
|data giappone = [[8 febbraio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Ichigo,diventa un Hollow!
|titolo kanji = 一護、ホロウに墜ちる!
|titolo romaji = Ichigo, horō ni ochiru!
|data giappone = [[15 febbraio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = L'ombra di Ichimaru Gin
|titolo kanji = 市丸ギンの影
|titolo romaji = Ichimaru Gin no kage
|data giappone = [[22 febbraio]], [[2005]]
|colore saga=#70FF50
}}
|}
 
''Supernatural'' è l'unica serie cominciata nell'ultimo anno di programmazione di [[The WB]] ad essere sopravvissuta al passaggio al nuovo network [[The CW]]. Tutte le altre nuove serie partite lo stesso anno sono state cancellate.
=== Stagione 2: Saga della Soul Society - Infiltrazione ===
{{Vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 1-2)}}
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Entrata! Il mondo degli Shinigami
|titolo kanji = 突入!死神の世界
|titolo romaji = Totsunyū! Shinigami no sekai
|data giappone = [[1 marzo]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
|saga={{nihongo|Saga della Soul Society - Infiltrazione|BLEACH 尸魂界潜入篇, Burīchi|Sōru Sosaeti sennyū hen}}<ref name="tit2">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-Bleach+Soul+Society+Sennyu.html|Seconda serie di DVD di Bleach - episodi 21-41|01-07-2005}}</ref>
|episodi saga=21
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = L'uomo che odia gli Shinigami
|titolo kanji = 死神を憎む男
|titolo romaji = Shinigami o nikumu otoko
|data giappone = [[8 marzo]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = L'esecuzione di Rukia, prima del quattordicesimo giorno
|titolo kanji = ルキア処刑、14日前
|titolo romaji = Rukia shokei, jūyokka mae
|data giappone = [[15 marzo]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Radunatevi! Il Gotei 13
|titolo kanji = 結集!護廷13隊
|titolo romaji = Kesshū! Gotei jūsantai
|data giappone = [[22 marzo]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Sfondare al centro con un enorme proiettile?
|titolo kanji = 巨大砲弾で中央突破?
|titolo romaji = Kyodai hōdan de chūō toppa?
|data giappone = [[29 marzo]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Formazione! La peggiore combinazione
|titolo kanji = 結成! 最悪のタッグ
|titolo romaji = Kessei! Saiaku no taggu
|data giappone = [[5 aprile]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Scaglia il colpo mortale
|titolo kanji = 必殺の一撃を放て!
|titolo romaji = Hissatsu no ichigeki o hanate!
|data giappone = [[12 aprile]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Orihime è il bersaglio
|titolo kanji = 狙われた織姫
|titolo romaji = Nerawareta Orihime
|data giappone = [[19 aprile]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Sfondamento! La rete d'accerchiamento degli Shinigami
|titolo kanji = 突破せよ! 死神包囲網
|titolo romaji = Toppaseyo! Shinigami hōimo
|data giappone = [[26 aprile]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = L'ostacolo Renji
|titolo kanji = 立ちはだかる恋次
|titolo romaji = Tachihadakaru Renji
|data giappone = [[3 maggio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Volontà di uccidere
|titolo kanji = 斬る為の覚悟
|titolo romaji = Kiru tame no kakugo
|data giappone = [[10 maggio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = Le stelle e il randagio
|titolo kanji = 星と野良犬
|titolo romaji = Hoshi to norainu
|data giappone = [[17 maggio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Incredibile! Un misterioso nuovo eroe
|titolo kanji = 奇跡!謎の新ヒーロー
|titolo romaji = Kiseki! Nazo no shinhīrō
|data giappone = [[26 maggio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Tragedia all'alba
|titolo kanji = 夜明けの惨劇
|titolo romaji = Yoake no sangeki
|data giappone = [[1 giugno]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = L'assassinio di Aizen! L'oscurità si avvicina
|titolo kanji = 藍染暗殺!忍び寄る闇
|titolo romaji = Aizen ansatsu! Shinobiyoru yami
|data giappone = [[7 giugno]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Zaraki Kenpachi si avvicina!
|titolo kanji = 更木剣八、迫る!
|titolo romaji = Zaraki Kenpachi semaru!
|data giappone = [[14 giugno]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Lo scopo del colpo
|titolo kanji = 拳の理由
|titolo romaji = Ken no riyū
|data giappone = [[21 giugno]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Situazione disperata! Zangetsu spezzata
|titolo kanji = 絶対絶命! 折られた斬月
|titolo romaji = Zettaizetsumei! Orareta Zangetsu
|data giappone = [[28 giugno]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = L'uomo immortale
|titolo kanji = 不死身の男
|titolo romaji = Fujimi no otoko
|data giappone = [[5 luglio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Lo Shinigami incontrato da Ganju
|titolo kanji = 岩鷲の見た死神
|titolo romaji = Ganju no mita shinigami
|data giappone = [[12 luglio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = Riuniti, Ichigo e Rukia
|titolo kanji = 再会、一護とルキア
|titolo romaji = Saikai, Ichigo to Rukia
|data giappone = [[19 luglio]], [[2005]]
|colore saga=#E07050
}}
|}
 
In [[Italia]] la serie ha debuttato su [[Rai Due]] con molta differita rispetto alla trasmissione originale, infatti ha debuttato il [[13 febbraio]] [[2007]], più o meno quando gli [[Stati Uniti d'America|USA]] erano a metà della seconda stagione. In Italia la prima stagione è andata in onda ogni martedì sera alle 22:35 con un episodio a settimana, adeguandosi al ritmo statunitense, ed è stata abbinata alle serie ''[[Lost]]'', ''[[NCIS (serie televisiva)|NCIS]]'', ''[[Senza traccia]]'' e a ''[[Jericho]]''. {{cn|La serie ha avuto un discreto successo (nonostante i traini inesistenti che ha avuto la serie, soprattutto nell'ultimo periodo in cui andava in onda dopo ''[[Jericho]]''), con una media di circa 1.240.000 spettatori complessivi.}}
=== Stagione 3: Saga della Soul Society - Il salvataggio di Rukia ===
Da [[gennaio]] [[2008]] la serie viene proposta in replica sul canale satellitare [[FOX]], dove va in onda ogni venerdì dal [[4 gennaio]] [[2008]] con 2 episodi a settimana.
{{vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 3-4)}}
La seconda stagione è andata in onda su Raidue dal [[24 giugno]] [[2008]], il martedì alle ore 23.40 con due episodi a settimana fino al [[9 settembre]] [[2008]].
{| {{prettytable|width=99%}}
Dal [[2 gennaio]] [[2009]] la seconda stagione è stata replicata dal canale digitale terrestre [[Steel (rete televisiva)|SciFi/Steel]] (del bouquet [[Premium Gallery]]), ogni venerdì alle ore 21:00 con due episodi a settimana. Il telefilm è stato rinnovato per una quinta stagione che probabilmente sarà l'ultima. Dal [[28 aprile]] [[2009]], ogni martedì alle ore 01:10 circa, sono andate in onda su [[Raidue]] le maratone della prima stagione di ''Supernatural'' con 2 o 4 episodi a nottata che vengono denominate 'Supernatural Night'.
|-
La terza stagione è trasmessa in chiaro in prima visione assoluta su [[Raidue]] a partire dal [[21 luglio]] [[2009]], ogni martedì alle ore 23.40 circa con un doppio episodio fino all'[[8 settembre]] [[2009]].
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Shunjin (Dea della Velocità) Yoruichi, danza!
|titolo kanji = 瞬神夜一、舞う!
|titolo romaji = Shunshin Yoruichi, mau!
|data giappone = [[26 luglio]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
|saga={{nihongo|Saga Soul Society - Il salvataggio di Rukia|BLEACH 尸魂界救出篇, Burīchi|Sōru Sosaeti kyūshutsu hen}}<ref name="tit3">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-+++%09Bleach+Soul+Society+_+Kyushutsu.html|Terza serie di DVD di Bleach - episodi 42-63|21-12-2005}}</ref>
|episodi saga=22
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Uno spregevole Shinigami
|titolo kanji = 卑劣な死神
|titolo romaji = Hiretsu na shinigami
|data giappone = [[2 agosto]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = Ishida, la forza al limite!
|titolo kanji = 石田、極限の力!
|titolo romaji = Ishida, kyokugen no chikara!
|data giappone = [[9 agosto]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Oltrepassa il limite!
|titolo kanji = 限界を越えろ!
|titolo romaji = Genkai o koero!
|data giappone = [[16 agosto]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = Una storia vera! L'Accademia degli Shinigami
|titolo kanji = 実録! 死神の学校
|titolo romaji = Jitsuroku! Shinigami no gakkō
|data giappone = [[23 agosto]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = Vendicatori
|titolo kanji = 仇討つ者たち
|titolo romaji = Adautsu monotachi
|data giappone = [[30 agosto]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Hitsugaya, ruggisci!
|titolo kanji = 日番谷、吼える!
|titolo romaji = Hitsugaya, hoeru!
|data giappone = [[6 settembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = L'incubo di Rukia
|titolo kanji = ルキアの悪夢
|titolo romaji = Rukia no akumu
|data giappone = [[13 settembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Il leone risorto
|titolo kanji = よみがえる獅子
|titolo romaji = Yomigaeru shishi
|data giappone = [[20 settembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Il mattino dell'esecuzione
|titolo kanji = 処刑の朝
|titolo romaji = Shokei no asa
|data giappone = [[27 settembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 52
|titolo italiano = Renji, giuramento dell'anima! Scontro mortale con Byakuya
|titolo kanji = 恋次、魂の誓い! 白哉との死闘
|titolo romaji = Renji, tamashii no chikai! Byakuya to no shitō
|data giappone = [[4 ottobre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 53
|titolo italiano = La tentazione di Ichimaru Gin: Risoluzione distruttiva!
|titolo kanji = 市丸ギンの誘惑、崩された覚悟
|titolo romaji = Ichimaru Gin no yūwaku, kuzusareta kakugo
|data giappone = [[4 ottobre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 54
|titolo italiano = Un giuramento mantenuto! Portare indietro Rukia!
|titolo kanji = 果たされる誓い! ルキア奪還なるか
|titolo romaji = Hatasareru chikai! Rukia dakkan naru ka!
|data giappone = [[18 ottobre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 55
|titolo italiano = Il più forte Shinigami! Ultimo contronto fra allievo e maestro
|titolo kanji = 最強の死神! 究極の師弟対決
|titolo romaji = Saikyō no shinigami! Kyūkyaku no shitei taiketsu
|data giappone = [[25 ottobre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 56
|titolo italiano = Battaglia supersonica! Per stabilire la dea del coraggio
|titolo kanji = 超速の戦い! 武の女神、決す
|titolo romaji = Chōsoku no tatakai! Bu no megami, kessu
|data giappone = [[1 novembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 57
|titolo italiano = Senbonzakura [Mille petali di ciliegio], polverizzato! Zangetsu perfora il cielo
|titolo kanji = 千本桜、粉砕! 天を衝く斬月
|titolo romaji = Senbonzakura, funsai! Ten o tsuku zangetsu
|data giappone = [[8 novembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 58
|titolo italiano = Rilascio! La lama nera, il potere miracoloso
|titolo kanji = 開放! 黒き刃、奇跡の力
|titolo romaji = Kaihō! Kuroki yaiba, kiseki no chikara
|data giappone = [[15 novembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 59
|titolo italiano = La conclusione dello scontro mortale! Il bianco orgoglio e il nero desiderio
|titolo kanji = 死闘決着! 白き誇りと黒き想い
|titolo romaji = Shitō ketchaku! Shiroki hokori to kuroki omoi
|data giappone = [[22 novembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 60
|titolo italiano = La verità della disperazione, il pugnale brandito
|titolo kanji = 絶望の真実、振り下ろされた凶刃
|titolo romaji = Zetsubō no shinjitsu, furiorosareta kyōjin
|data giappone = [[6 dicembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 61
|titolo italiano = Aizen si innalza! La sua terrificante ambizione
|titolo kanji = 藍染、立つ! 恐るべき野望
|titolo romaji = Aizen, tatsu! Osorubeki yabō
|data giappone = [[13 dicembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 62
|titolo italiano = Riuniti insieme! Il più potente gruppo di Shinigami
|titolo kanji = 集結せよ! 最強の死神集団
|titolo romaji = Shūketsu seyo! Saikyō no shinigami shūdan
|data giappone = [[20 dicembre]], [[2005]]
|colore saga=#87cefa
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 63
|titolo italiano = La decisione di Rukia, i sentimenti di Ichigo
|titolo kanji = ルキアの決意、一護の想い
|titolo romaji = Rukia no ketsui, Ichigo no omoi
|data giappone = [[10 gennaio]], [[2006]]
|colore saga=#87cefa
}}
|}
 
La quinta stagione del telefilm è partita negli [[Usa]] sul network giovanile [[The CW]] il [[10 settembre]] [[2009]] e andrà in onda ogni giovedì alle ore 21.00 preceduto quest'anno dalla nuova serie vampiresca ''The Vampire Diaries'' anziché dal veterano ''[[Smallville]]'', che si trasferirà al venerdì.
=== Stagione 4: Saga dei Bount ===
{{vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 3-4)}}
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 64
|titolo italiano = Nuovo anno scolastico, Renji è arrivato sulla Terra?!
|titolo kanji = 新学期、現世に恋次がやって来た!?
|titolo romaji = Shingakki, gense ni Renji ga yatte kita!?
|data giappone = [[17 gennaio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
|saga={{nihongo|Saga dei Bount|BLEACH バウント篇|Burīchi - Baunto hen}}<ref name="tit4">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-Bleach+Baunt.html|Quarta serie di DVD di Bleach - episodi 64-91|24-05-2006}}</ref>
|episodi saga=28
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 65
|titolo italiano = Terrore strisciante, la seconda vittima
|titolo kanji = 忍び寄る恐怖、2番目の犠牲者
|titolo romaji = Shinobi yoru kyōfu, nibanme no giseisha
|data giappone = [[24 gennaio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 66
|titolo italiano = Sfondamento! La trappola nascosta nel labirinto
|titolo kanji = 突破せよ!迷宮に潜む罠
|titolo romaji = Toppa seyo! Meikyū ni hisomu wana
|data giappone = [[31 gennaio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 67
|titolo italiano = Sfondamento! Gioco mortale! Il compagno di classe mancante
|titolo kanji = 死のゲーム!消えるクラスメイト
|titolo romaji = Shi no gēmu! Kieru kurasumeito
|data giappone = [[7 febbraio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 68
|titolo italiano = La vera identità del demone, il segreto rivelato
|titolo kanji = 悪魔の正体、明かされた秘密
|titolo romaji = Akuma no shōtai, akasareta himitsu
|data giappone = [[14 febbraio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 69
|titolo italiano = Bount! I cacciatori di anime
|titolo kanji = バウント!魂を狩る者たち
|titolo romaji = Baunto! Tamashī o karu mono tachi
|data giappone = [[14 febbraio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 70
|titolo italiano = Il ritorno di Rukia! Il rientro della squadra sostitutiva
|titolo kanji = ルキアの帰還!代行チーム復活
|titolo romaji = Rukia no kikan! Daikō chīmu fukkatsu
|data giappone = [[21 febbraio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 71
|titolo italiano = Il momento dello scontro! Una mano malvagia si avvicina al Quincy
|titolo kanji = 激突の時!クインシーに迫る魔の手
|titolo romaji = Gekitotsu no toki! Kuinshī ni semaru ma no te
|data giappone = [[7 marzo]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 72
|titolo italiano = Attacco aquatico! Fuga dall'ospedale abbandonato
|titolo kanji = 水の攻撃!閉ざされた病院からの脱出
|titolo romaji = Mizu no kōgeki! Tozasareta byōin kara no dasshutsu
|data giappone = [[14 marzo]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 73
|titolo italiano = Raduno di Bounts! L'uomo compie la sua mossa
|titolo kanji = 場運と集結!動き出す男
|titolo romaji = Ba un to shūketsu! Ugoki dasu otoko
|data giappone = [[28 marzo]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 74
|titolo italiano = I ricordi di un clan che vive in eterno
|titolo kanji = 永遠を生きる一族の記憶
|titolo romaji = Eien o ikiru ichizoku no kioku
|data giappone = [[28 marzo]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 75
|titolo italiano = Evento sconvolgente nell'11esima brigata! Lo Shinigami che si risolleva
|titolo kanji = 十一番隊激震!よみがえった死神
|titolo romaji = Jūichibantai gekishin! Yomigaetta shinigami
|data giappone = [[4 aprile]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 76
|titolo italiano = Forza d'urto! Freed VS Zangetsu
|titolo kanji = 力の激突!フリードVS斬月
|titolo romaji = Chikara no gekitotsu! Furīdo vs Zangetsu
|data giappone = [[4 aprile]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 77
|titolo italiano = Il rancore scompare! Lo Shinigami ucciso da Kenpachi
|titolo kanji = 消えぬ怨念!剣八が斬った死神
|titolo romaji = Kienu onnen! Kenpachi ga kitta shinigami
|data giappone = [[11 aprile]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 78
|titolo italiano = Sgomento nel Gotei 13! La verità nascosta nella storia
|titolo kanji = 護廷十三隊驚愕!!歴史に埋もれた真実
|titolo romaji = Gotei jūsantai kyōgaku! Rekishi ni uzumoreta shinjitsu
|data giappone = [[2 maggio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 79
|titolo italiano = Il desiderio di morte di Yoshino
|titolo kanji = 芳野、死をかけた想い
|titolo romaji = Yoshino, shi o kaketa omoi
|data giappone = [[9 maggio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 80
|titolo italiano = L'attacco di un formidabile nemico! L'ultima, sottile linea di difesa?!
|titolo kanji = 強敵の急襲!小さな最終防衛線!?
|titolo romaji = Kyōteki no kyūshū! Chiisana saishū bōei sen!?
|data giappone = [[16 maggio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 81
|titolo italiano = Hitsugaya agisce! Scontro nella strada
|titolo kanji = 日番谷動く!襲われた街
|titolo romaji = Hitsugaya ugoku! Osowareta machi
|data giappone = [[23 maggio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 82
|titolo italiano = Ichigo VS Dark! L'arrivo della Bianca Oscurità
|titolo kanji = 一護VSダルク!白き闇の出現
|titolo romaji = Ichigo VS Daruku! Shirakigami no shutsugen
|data giappone = [[30 maggio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 83
|titolo italiano = L'ombra grigia, il segreto della bambola
|titolo kanji = 灰色の影、ドールの秘密
|titolo romaji = Haiiro no kage, dōru no himitsu
|data giappone = [[6 giugno]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 84
|titolo italiano = La separazione della squadra sostitutiva? Il tradimento di Rukia
|titolo kanji = 代行チーム分裂?裏切ったルキア
|titolo romaji = Daikō chīmu bunretsu? Uragitta Rukia
|data giappone = [[13 giugno]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 85
|titolo italiano = La battaglia delle lacrime! Rukia VS Orihime
|titolo kanji = 涙の死闘!ルキアVS織姫
|titolo romaji = Namida no shitō! Rukia VS Orihime
|data giappone = [[13 giugno]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 86
|titolo italiano = Rangiku danza! Colpisci il nemico invisibile
|titolo kanji = 乱菊舞う!見えない敵を斬れ
|titolo romaji = Rangiku, mau! Mienai teki o kire!
|data giappone = [[20 giugno]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 87
|titolo italiano = L'intervento di Byakuya! Il Gotei 13 in azione
|titolo kanji = 白哉召集!動き出す護廷十三隊
|titolo romaji = Byakuya shōshū! Ugokidasu gotei 13
|data giappone = [[4 luglio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 88
|titolo italiano = La distruzione dei Vice-Capitano?! Trappola nella caverna sotterranea
|titolo kanji = 副隊長全滅!?地下洞窟の罠
|titolo romaji = Fukutaichō zenmetsu!? Chikadōkutsu no wana
|data giappone = [[11 luglio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 89
|titolo italiano = Rivincita?! Ishida VS Nemu
|titolo kanji = 再戦!?石田VSネム
|titolo romaji = Saisen!? Ishida VS Nemu
|data giappone = [[18 luglio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 90
|titolo italiano = Abarai Renji, l'anima del Bankai!
|titolo kanji = 阿散井恋次、魂の卍解!
|titolo romaji = Abarai Renji, tamashii no bankai!
|data giappone = [[25 luglio]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 91
|titolo italiano = Shinigami e Quincy, la forza rinata
|titolo kanji = 死神とクインシー、よみがえる力
|titolo romaji = Shinigami to kuinshī, yomigaeru chikara
|data giappone = [[1 agosto]], [[2006]]
|colore saga=#FFCC66
}}
|}
 
== Trama ==
=== Stagione 5: Saga dei Bount - Assalto alla Soul Society ===
Il [[2 novembre]] [[1983]] la madre di [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester]], Mary, perde la vita uccisa da un demone che incendia la loro casa. Il padre dei due bambini, [[John Winchester|John]], ex-marine, riesce a trarli in salvo dalle fiamme e da quel momento insegna loro come difendersi. Insieme i tre iniziano a cacciare ogni tipo di demone o spettro che incontreranno, con lo scopo di trovare quello che ha ucciso Mary e distruggerlo per sempre. [[Dean Winchester|Dean]], il più grande dei due fratelli, segue alla lettera i comandi del padre e passa l'infanzia a proteggere il fratello [[Sam Winchester|Sam]], che invece dopo il liceo decide di abbandonare la caccia e di andare all'università.
{{vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 5-6)}}
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 92
|titolo italiano = Irruzione nel mondo degli Shinigami, ancora una volta
|titolo kanji = 死神世界への突入、再び
|titolo romaji = Shinigami sekai e no totsunyū, futatabi
|data giappone = [[8 agosto]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
|saga={{nihongo|Saga dei Bount - Assalto alla Soul Society|BLEACH バウント 尸魂界・強襲篇|Burīchi - Baunto Sōru Sosaeti・kyōshū hen}}<ref name="tit5">{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/s/qid=1221267362/ref=sr_st?__mk_ja_JP=%83J%83%5E%83J%83i&keywords=BLEACH+%83o%83E%83%93%83g%95%D1&rs=562002&page=1&rh=i%3Advd%2Ck%3ABLEACH+%83o%83E%83%93%83g%95%D1&sort=-releasedate|publisher=Amazon Japan|titolo=Quinta serie di DVD di Bleach - episodi 92-109|accesso=24-01-2007}}</ref>
|episodi saga=18
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 93
|titolo italiano = L'assalto dei Bount! Terremoto nel Gotei 13
|titolo kanji = バウンド強襲!激震の護廷十三隊
|titolo romaji = Baunto kyōshū! Gekishin no gotei jūsantai
|data giappone = [[15 agosto]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 94
|titolo italiano = La decisione di Hitsugaya! Il momento dello scontro si avvicina
|titolo kanji = 日番谷の決意!激突の時迫る
|titolo romaji = Hitsugaya no ketsui! Gekitotsu no tokisemaru
|data giappone = [[22 agosto]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 95
|titolo italiano = Byakuya entra in gioco! La danza dei petali di ciliegio portati dal vento
|titolo kanji = 白哉出陣!風を裂く桜の舞
|titolo romaji = Byakuya shutsujin! Kaze o saku sakura no mai
|data giappone = [[5 settembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 96
|titolo italiano = Ichigo Byakuya Kariya, battaglia tra tre estremi!
|titolo kanji = 一護・白哉・狩矢、三極の戦い !
|titolo romaji = Ichigo・Byakuya・Kariya, sankyoku no tatakai
|data giappone = [[12 settembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 97
|titolo italiano = La mossa di Hitsugaya! Traffiggere il nemico nella foresta
|titolo kanji = 日番谷出撃!森の中の敵を斬れ
|titolo romaji = Hitsugaya Shutsugeki! Mori no naka no teki o kire!
|data giappone = [[19 settembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 98
|titolo italiano = Scontro! Zaraki Kenpachi VS Ichinose Maki
|titolo kanji = 激突!更木剣八VS一之瀬真樹
|titolo romaji = Gekitotsu! Zaraki Kenpachi VS Ichinose Maki
|data giappone = [[4 ottobre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 99
|titolo italiano = Shinigami VS shinigami! Potere incontrollabile
|titolo kanji = 死神VS死神!暴走する力
|titolo romaji = Shinigami VS shinigami! Bōsō suru chikara
|data giappone = [[11 ottobre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 100
|titolo italiano = Soi Fong muore? La fine dello Squadrone Segreto
|titolo kanji = 砕蜂死す?隠密機動の最後
|titolo romaji = Soifon shisu? Onmitsukidō no saigo
|data giappone = [[18 ottobre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 101
|titolo italiano = Il Bankai di Mayuri!! Scontro tra demoni
|titolo kanji = マユリ卍解!!沢渡・悪魔の激突
|titolo romaji = Mayuri bankai!! Sawatari・Akuma no gekitotsu
|data giappone = [[1 novembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 102
|titolo italiano = L'ultimo Quincy! Rilascio di una potenza incontrollata
|titolo kanji = 最後のクインシー!暴発する力
|titolo romaji = Saigo no kuinshī! Bōhatsu suru chikara
|data giappone = [[8 novembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 103
|titolo italiano = Ishida, supera il limite per combattere!
|titolo kanji = 石田、限界を超えて撃て!
|titolo romaji = Ishida, genkai o koete ute!
|data giappone = [[15 novembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 104
|titolo italiano = La lotta mortale della 10ª Divisione! Il rilascio di Hyourinmaru
|titolo kanji = 死闘十番隊!氷輪丸を放て
|titolo romaji = Shitō jū ban tai! Hyōrinmaru o hanate
|data giappone = [[22 novembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 105
|titolo italiano = Kariya! Conto alla rovescia per l'esplosione
|titolo kanji = 狩矢!爆発へのカウントダウン
|titolo romaji = Kariya! Bakuhatsu e no kauntodaun
|data giappone = [[29 novembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 106
|titolo italiano = Vita e Vendetta! Ishida, l'ultima scelta
|titolo kanji = 命と復讐!石田、究極の選択
|titolo romaji = Inochi to fukushū! Ishida, kyūkyoku no sentaku
|data giappone = [[6 dicembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 107
|titolo italiano = La lama danzante! Il momento della distruzione
|titolo kanji = 振り下ろされた刃!破滅の瞬間
|titolo romaji = Furiorosareta ha! Hametsu no shunka
|data giappone = [[13 dicembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 108
|titolo italiano = Lo scontro finale
|titolo kanji = 慟哭のバウント!最後の激突
|titolo romaji = Dōkoku no baunto! Saigo no gekitotsu
|data giappone = [[20 dicembre]], [[2006]]
|colore saga=#FFFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 109
|titolo italiano = Ichigo e Rukia, pensieri nel cielo rotante
|titolo kanji = 一護とルキア、廻天する想い
|titolo romaji = Ichigo to Rukia, kaiten suru omoi
|data giappone = [[4 gennaio]], [[2007]]
|colore saga=#FFFF99
}}
|}
 
La '''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]]''' inizia con la scomparsa del padre e il riavvicinamento dei due fratelli: [[Dean Winchester|Dean]] decide infatti di raggiungere il fratello all'università di Stanford, a Palo Alto, per chiedergli di aiutarlo a cercarlo. Sebbene [[Sam Winchester|Sam]] sia riluttante, la morte della fidanzata Jessica, avvenuta nello stesso modo della madre, lo convince a tornare a cacciare. Per spostarsi i due fratelli usano una Chevrolet Impala del 1967, che da al telefilm delle caratteristiche da road-movie. Tutta la prima stagione è dedicata alla ricerca del padre, che si conclude con il suo ritrovamento. L'ultima scena vede i Winchester vittime di un incidente d'auto ad opera di un demone, con Dean in fin di vita.
=== Stagione 6: Saga degli Arrancar - Apparizione ===
{{vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 5-6)}}
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 110
|titolo italiano = Il terrificante studente trasferito
|titolo kanji = 代行業再開!恐怖の転校生
|titolo romaji = Daikōgyō saikai! Kyōfu no tenkōsei
|data giappone = [[10 gennaio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
|saga={{nihongo|Saga degli Arrancar - Apparizione|BLEACH 破面・出現篇|Burīchi - Arankaru・shutsugen hen}}<ref name="tit6">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-+%09Bleach+Arankal+Shutsugen.html|Sesta serie di DVD di Bleach - episodi 110-131|27-06-2007}}</ref>
|episodi saga=22
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 111
|titolo italiano = Shock! La vera identità del padre
|titolo kanji = 驚愕!親父達の正体
|titolo romaji = Kyōgaku! Oyajitachi no shōtai
|data giappone = [[17 gennaio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 112
|titolo italiano = L'inizio della guerra, Vizard e Arrancar
|titolo kanji = 戦いの始まり、仮面の軍勢と破面
|titolo romaji = Tatakai no hajimari, vaizādo to arankaru
|data giappone = [[24 gennaio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 113
|titolo italiano = Il preludio dell'Apocalisse, l'offensiva degli Arrancar
|titolo kanji = 世界崩壊への序曲、アランカル襲来!
|titolo romaji = Sekai hōkai e no jokyoku, arankaru shūrai
|data giappone = [[31 gennaio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 114
|titolo italiano = Ichigo e Rukia riuniti
|titolo kanji = 再会、一護とルキア
|titolo romaji = Saikai, Ichigo to Rukia
|data giappone = [[7 febbraio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 115
|titolo italiano = Missione! Gli Shinigami che vennero
|titolo kanji = 特命!やってきた死神たち
|titolo romaji = Tokumei! Yatte kita shinigamitachi
|data giappone = [[14 febbraio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 116
|titolo italiano = Gli occhi del male, Ancora Aizen
|titolo kanji = 悪しき瞳、藍染再び
|titolo romaji = Ashiki hitomi, Aizen futatabi
|data giappone = [[21 febbraio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 117
|titolo italiano = Inizia la battaglia di Rukia! La bianca spada ghiacciata
|titolo kanji = ルキア戦闘開始!凍りつく白い刃
|titolo romaji = Rukia sentō kaishi! Kōritsuku shiroi yaiba
|data giappone = [[28 febbraio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 118
|titolo italiano = Il Bankai di Ikkaku! Il potere che rompe tutto
|titolo kanji = 一角卍解!全てを砕く力
|titolo romaji = Ikkaku bankai! Subete o kudaku chikara
|data giappone = [[7 marzo]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 119
|titolo italiano = La storia segreta della divisione di Zaraki! L'uomo fortunato
|titolo kanji = 更木隊秘話!ツイている男たち
|titolo romaji = Zaraki tai hiwa! Tsuite iru otokotachi
|data giappone = [[21 marzo]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 120
|titolo italiano = Hitsugaya in difficoltà! Hyourinmaru distrutto
|titolo kanji = 日番谷散る!砕けた氷輪丸
|titolo romaji = Hitsugaya chiru! Kudaketa Hyōrinmaru
|data giappone = [[28 marzo]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 121
|titolo italiano = Lo scontro! Il protettore VS il portatore
|titolo kanji = 激突!護る者VS被る者
|titolo romaji = Gekitotsu! Mamoru mono VS kōmuru mono
|data giappone = [[11 aprile]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 122
|titolo italiano = Vizard! La potenza del risveglio
|titolo kanji = ヴァイザード!目覚めし者たちの力
|titolo romaji = Vaizādo! Mezameshi monotachi no chikara
|data giappone = [[18 aprile]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 123
|titolo italiano = Ichigo, completamente Hollow?!
|titolo kanji = 一護、完全ホロウ化!?
|titolo romaji = Ichigo, kanzen horō-ka!?
|data giappone = [[25 aprile]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 124
|titolo italiano = Scontro! Il Bankai Nero e il Bankai Bianco
|titolo kanji = 激突!黒い卍解と白い卍解
|titolo romaji = Gekitotsu! Kuroi bankai to shiroi bankai
|data giappone = [[2 maggio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 125
|titolo italiano = Messaggio Urgente! Il terrificante piano di Aizen
|titolo kanji = 緊急報告!藍染の恐るべき計画
|titolo romaji = Kinkyū hōkoku! Aizen no osorubeki keikaku!
|data giappone = [[9 maggio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 126
|titolo italiano = Uryūu contro Ryuuken! Scontro del Genitore-Bambino Quincy
|titolo kanji = 雨竜VS竜弦!激突クインシー親子
|titolo romaji = Uryū VS Ryūken! Gekitotsu kuinshī oyako
|data giappone = [[16 maggio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 127
|titolo italiano = La decisione di Uruhara, I pensieri di Orihime
|titolo kanji = 浦原の決断、織姫の想い
|titolo romaji = Urahara no ketsudan, Orihime no omoi
|data giappone = [[30 maggio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 128
|titolo italiano = L'incubo Arrancarr! Il team di Hitsugaya torna alla base
|titolo kanji = 悪夢のアランカル!日番谷隊出撃
|titolo romaji = Akumu no arankaru! Hitsugayatai shutsugeki
|data giappone = [[6 giugno]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 129
|titolo italiano = La discesa in picchiata dell'Emissario Oscuro! La propagazione della malvagità
|titolo kanji = 舞い降りた闇の使者!増殖する悪意
|titolo romaji = Maiorita yami no shisha! Zōshoku suru akui
|data giappone = [[13 giugno]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 130
|titolo italiano = Il nemico invisibile! La decisione spietata di Hitsugaya
|titolo kanji = 見えない敵!日番谷、非情な決断
|titolo romaji = Mienai teki! Hitsugaya, hijō na ketsudan
|data giappone = [[20 giugno]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 131
|titolo italiano = Le lacrime di Rangiku, la dolorosa separazione del fratello e della sorella
|titolo kanji = 乱菊の涙、哀しき兄妹の別れ
|titolo romaji = Rangiku no namida, kanashiki kyōdai no wakare
|data giappone = [[27 giugno]], [[2007]]
|colore saga=#CCFF99
}}
|}
 
La '''[[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]]''' si apre con la morte di [[John Winchester]], che fa un patto col demone Azazel a favore del figlio maggiore, e la completa guarigione di [[Dean Winchester|Dean]]. Nonostante il lutto, i fratelli continuano la caccia, decisi a ritrovare il demone. I due scoprono che ci sono altre persone che, come [[Sam Winchester|Sam]], sono state avvicinate dallo stesso demone a 6 mesi di vita e che hanno in comune alcuni poteri straordinari. Azazel, il demone responsabile della morte di Mary e dei poteri di queste persone, si prepara a combattere una guerra e, per farlo, ha bisogno di un soldato speciale, che sceglierà proprio tra questi individui e che avrà la carica di leader di un numeroso esercito di demoni. Azazel raduna dunque i candidati in un villaggio disabitato e infestato da demoni e, dopo un susseguirsi di eventi, [[Sam Winchester|Sam]] viene pugnalato a morte da un altro dei prescelti, Jake. In seguito egli verrà resuscitato grazie a [[Dean Winchester|Dean]], che vende la sua anima a un demone per quella del fratello. Azazel, per mezzo di Jake, riesce ad aprire una delle porte dell'inferno: una cripta situata in un cimitero del [[Wyoming]], dalla quale escono centinaia di demoni. La porta viene richiusa e [[Dean Winchester|Dean]] uccide Azazel sparandogli con la Colt, grazie anche all'aiuto dello spirito del padre.
=== Stagione 7: Saga degli Arrancar - Infiltrazione nell'Hueco Mundo ===
{{vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 7-8)}}
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 132
|titolo italiano = Hitsugaya, Karin e la palla da calcio
|titolo kanji = 日番谷と夏梨とサッカーボール
|titolo romaji = Hitsugaya to Karin to sakkābōru
|data giappone = [[4 luglio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
|saga={{nihongo|Saga degli Arrancar - Infiltrazione dell'Hueco Mundo|BLEACH 破面・虚圏 潜入篇|Burīchi - Arankaru・Wekomundo sennyū hen}}<ref name="tit7">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-Bleach+Arrancar+Hueco+Mundo.html|Settima serie di DVD di Bleach - episodi 132-151|19-12-2007}}</ref>
|episodi saga=20
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 133
|titolo italiano = Il racconto di Kendo che fa ribollire il sangue di Ikkaku
|titolo kanji = 一角、熱血剣道物語
|titolo romaji = Ikkaku, nekketsu kendō monogatari
|data giappone = [[11 luglio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 134
|titolo italiano = Il bel pasticcere
|titolo kanji = 美しきパティシエ、弓親!
|titolo romaji = Utsukushiki patishie, Yumichika!
|data giappone = [[18 luglio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 135
|titolo italiano = Kon è ingannato! Rangiku allerta...
|titolo kanji = はかられた、コン!乱菊は見ていた・・
|titolo romaji = Hakarareta Kon! Rangiku wa mite ita
|data giappone = [[25 luglio]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 136
|titolo italiano = Guerra civile nell'Hueco Mundo! La morte di Ulquiorra
|titolo kanji = ウェコムンド内乱!ウルキオラの死
|titolo romaji = Weko Mundo nairan! Urukiora no shi
|data giappone = [[8 agosto]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 137
|titolo italiano = La battaglia malefica, la trappola di Aizen
|titolo kanji = 悪意の戦い、藍染の罠
|titolo romaji = Akui no tatakai, Aizen no wana
|data giappone = [[22 agosto]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 138
|titolo italiano = La seconda mossa dell'Hueco Mundo! Hitsugaya vs Yammy
|titolo kanji = ウェコムンド再動!日番谷vsヤミー
|titolo romaji = Weko Mundo saidō! Hitsugaya vs Yamī
|data giappone = [[29 agosto]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 139
|titolo italiano = Ichigo vs Grimmjow, battaglia di 11 secondi!
|titolo kanji = 一護vsグリムジョー、 11秒の戦い
|titolo romaji = Ichigo vs Gurimujō, 11 byō no tatakai!
|data giappone = [[5 settembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 140
|titolo italiano = Il piano di Ulquiorra, il momento in cui tramonta il sole
|titolo kanji = 策謀のウルキオラ、太陽が沈む時
|titolo romaji = Sakubō no Urukiora, taiyō ga shizumu toki
|data giappone = [[12 settembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 141
|titolo italiano = Arrivederci..., Kurosaki
|titolo kanji = さよなら…、黒崎くん
|titolo romaji = Sayonara..., Kurosaki-kun
|data giappone = [[19 settembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 142
|titolo italiano = Ordine Severo! Il Salvataggio proibito di Inoue Orihime
|titolo kanji = 厳命!井上織姫ノ救出ヲ禁ズ
|titolo romaji = Genmei! Inoue Orihime no kyujutsu o kinzu
|data giappone = [[26 settembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 143
|titolo italiano = La resurrezione di Grimmjow
|titolo kanji = 復活のグリムジョー
|titolo romaji = Fukkatsu no Gurimujō
|data giappone = [[3 ottobre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 144
|titolo italiano = Ishida - Chad, la nascita di un nuovo potere
|titolo kanji = 石田・チャド、新しき力の胎動
|titolo romaji = Ishida・Chado, atarashiki chikara no taidō
|data giappone = [[17 ottobre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 145
|titolo italiano = Gli Espada si riuniscono! L'assemblea reale di Aizen
|titolo kanji = エスパーダ集結!藍染の御前会議
|titolo romaji = Esupāda shūketsu! Aizen no gozen kaigi
|data giappone = [[24 ottobre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 146
|titolo italiano = Si chiama Nel! L'apparizione della strana Arrancar
|titolo kanji = その名はネル!不思議なアランカル登場
|titolo romaji = Sono na wa Neru! Fushigi na arankaru tōjō
|data giappone = [[31 ottobre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 147
|titolo italiano = La foresta dei Menos! Alla ricerca di Rukia dispersa
|titolo kanji = メノスの森! 消えたルキアを探せ
|titolo romaji = Menosu no mori! Kieta Rukia o sagase
|data giappone = [[7 novembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 148
|titolo italiano = Lo shinigami che viene dal passato
|titolo kanji = アシド、過去から来た死神
|titolo romaji = Ashido, kako kara kita shinigami
|data giappone = [[14 novembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 149
|titolo italiano = Viaggiando attraverso la foresta che si sta sgretolando
|titolo kanji = 崩れ行く森、百万のメノス
|titolo romaji = Kuzureyuku mori, hyakuman no Menosu
|data giappone = [[21 novembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 150
|titolo italiano = Al luogo dei viventi
|titolo kanji = 誓い!再び生きてこの場所へ
|titolo romaji = Chikai! Futatabi ikite kono basho e
|data giappone = [[28 novembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 151
|titolo italiano = Una tempesta furiosa! Scontro con l'Arrancar danzante!
|titolo kanji = 吹き荒れる暴風!踊るアランカルとの遭遇
|titolo romaji = Fukiareru bōfū! Odoru arankaru to no sōgū
|data giappone = [[5 dicembre]], [[2007]]
|colore saga=#CCFFFF
}}
|}
 
Nella '''[[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza stagione]]''', i fratelli Winchester cercano di salvare l'anima di [[Dean Winchester|Dean]], al quale rimane solo un anno di vita. Lungo la strada, incontrano una demone chiamata Ruby, che è interessata a [[Sam Winchester|Sam]] e dice di poter salvare [[Dean Winchester|Dean]], e Bela Talbot, una ladra e venditrice inglese di oggetti occulti.
=== Stagione 8: Saga degli Arrancar - La battaglia ===
I Winchester riescono infine a rintracciare il demone che detiene il contratto di [[Dean Winchester|Dean]]: Lilith, un potentissimo demone di livello superiore, che vuole anche la morte di [[Sam Winchester|Sam]]. Ad ogni modo, [[Sam Winchester|Sam]] e Ruby falliscono il salvataggio di [[Dean Winchester|Dean]], che viene sbranato da Cerbero e spedito all'Inferno.
{{vedi anche|Episodi di Bleach (stagioni 7-8)}}
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 152
|titolo italiano = Ichigo contrattacca! Questo è il mio Bankai!
|titolo kanji = 一護反撃!こいつが俺の卍解だ
|titolo romaji = Ichigo hangeki! Koitsu ga ore no bankai da
|data giappone = [[12 dicembre]], [[2007]]
|colore saga=#FFCCCC
|saga={{nihongo|Saga degli Arrancar - La battaglia|BLEACH 破面・激闘篇|Burīchi - Arankaru・Gekitō hen}}<ref name="tit8">{{cita web|http://www.play-asia.com/paOS-19-49-en-15-Bleach+Arrancar+Gekito.html|Ottava serie di DVD di Bleach - episodi 152-167|28-05-2008}}</ref>
|episodi saga=16
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 153
|titolo italiano = Il diabolico Ricercatore! Il progetto di Szayel Aporro
|titolo kanji = 悪魔の研究!ザエルアポロの企み
|titolo romaji = Akuma no kenkyū! Zaeruaporo no takurami
|data giappone = [[19 dicembre]], [[2007]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 154
|titolo italiano = Rukia e Kaien, la triste riunione
|titolo kanji = ルキアと海燕、哀しみの再会
|titolo romaji = Rukia to Kaien, kanashimi no saikai
|data giappone = [[26 dicembre]], [[2007]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 155
|titolo italiano = Rukia reagisce! Rilascia disperatamente il kidou!
|titolo kanji = ルキア反撃!決死の鬼道を放て
|titolo romaji = Rukia hangeki! Kesshi no kidō o hanate
|data giappone = [[9 gennaio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 156
|titolo italiano = Ishida & Pesche, l'unito attacco di amicizia
|titolo kanji = 石田&ペッシェ、友情の合体攻撃?
|titolo romaji = Ishida & Pesshe, yūjō no gattai kōgeki
|data giappone = [[16 gennaio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 157
|titolo italiano = L'asso nella manica di Ishida, il tagliatore di anime
|titolo kanji = 石田の切り札、魂を切り裂くもの
|titolo romaji = Ishida no kirifuda, tamashī o kirisaku mono
|data giappone = [[23 gennaio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 158
|titolo italiano = Braccio destro del Gigante, Braccio sinistro del Diavolo
|titolo kanji = 巨人の右腕、悪魔の左腕
|titolo romaji = Kyojin no uwan, akuma no sawan
|data giappone = [[30 gennaio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 159
|titolo italiano = Yasutora Sado muore! Le lacrime di Orihime
|titolo kanji = 茶渡泰虎死す!織姫の涙
|titolo romaji = Sado Yasutora shisu! Orihime no namida
|data giappone = [[6 febbraio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 160
|titolo italiano = Testamento, il tuo cuore è qui
|titolo kanji = 遺言、心は此処に・・・
|titolo romaji = Yuigon, kokoro wa koko ni
|data giappone = [[13 febbraio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 161
|titolo italiano = L'Arrancar crudele, la provocazione di Ulquiorra
|titolo kanji = 残酷な破面、ウルキオラの挑発
|titolo romaji = Zankoku na arankaru, Urukiora no chōhatsu
|data giappone = [[20 febbraio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 162
|titolo italiano = Le risate di Syazel Aporro
|titolo kanji = 笑うザエルアポロ、恋次包囲網完成
|titolo romaji = Warau Zaeruaporo, Renji hōi ami kansei
|data giappone = [[27 febbraio]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 163
|titolo italiano = Shinigami e Quincy, la battaglia disperata
|titolo kanji = 死神とクインシー、狂気との戦い
|titolo romaji = Shinigami to kuinshī, kyōki to no tatakai
|data giappone = [[5 marzo]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 164
|titolo italiano = La strategia di Ishida, l'attacco e la difesa di 20 secondi
|titolo kanji = 石田の作戦、20秒の攻防
|titolo romaji = Ishida no sakusen, Nijū byō no kōbō
|data giappone = [[12 marzo]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 165
|titolo italiano = Intento omicida! Grimmjow contento
|titolo kanji = 殺意沸騰!歓喜のグリムジョー
|titolo romaji = Satsui futtō! Kanki no Gurimujō
|data giappone = [[19 marzo]], [[2008]]
|sommario =
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 166
|titolo italiano = Sforzo disperato vs. sforzo disperato! Ichigo hollowizzato
|titolo kanji = 死力VS死力!ホロウ化した一護
|titolo romaji = Shiryoku vs. shiryoku! Horōkashita Ichigo
|data giappone = [[9 aprile]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 167
|titolo italiano = Tempo di chiudere, fine di Grimmjow
|titolo kanji = 決着の時、グリムジョーの最後
|titolo romaji = Kecchaku no toki, Gurimujō no saigo
|data giappone = [[16 aprile]], [[2008]]
|colore saga=#FFCCCC
}}
|}
 
La '''[[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]]''' inizia con la miracolosa fuga di [[Dean Winchester|Dean]] dall'Inferno, risvegliatosi confuso e frastornato in una tomba. È salvato da un angelo di nome [[Castiel (Supernatural)|Castiel]] per ordini di Dio, che ha bisogno del cacciatore per la battaglia che sta per iniziare. [[Sam Winchester|Sam]] ha ulteriormente sviluppato le sue capacità paranormali con l'aiuto di Ruby durante i mesi in cui [[Dean Winchester|Dean]] è deceduto. È presto rivelato che [[Dean Winchester|Dean]] è stato riportato alla vita per contribuire a fermare il piano di Lilith, che consiste nel rompere i 66 sigilli per liberare Lucifero. I sigilli, che non sono altro che atti di violenza e omicidio, si rompono uno dietro l'altro e neanche le forze del Paradiso sembrano bastare per fermarli. [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] si allontanano sempre di più quando il primo ha paura delle decisioni del fratello, che si è affidato a Ruby in tutto per tutto e ha iniziato un'inumana dipendenza dal sangue demonianco. [[Dean Winchester|Dean]] invece inizia a fidarsi di Castiel, che gli dice di essere destinato a fermare ciò che sta per avvenire: con il ritorno di Lucifero, l'Apocalisse sarà imminente.
=== Stagione 9: Saga del nuovo capitano Shūsuke Amagai ===
Tutti i sigilli sono stati spezzati, tranne l'ultimo: il sacrificio stesso di Lilith. [[Sam Winchester|Sam]], credendo di poter porre fine al ritorno di Lucifero con i suoi poteri, viene guidato da Ruby al demone per ucciderlo. [[Dean Winchester|Dean]], rallentato dall'angelo Zaccaria, non raggiunge in tempo il fratello, cha ha ucciso Lilith e ha spezzato così l'ultimo sigillo. I due Winchester non possono fare altro che assistere impotenti alla liberazione di Lucifero.
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 168
|titolo italiano = Il nuovo capitano appare! Il suo nome è Shūsuke Amagai
|titolo kanji = 新隊長登場!その名は天貝繍助
|titolo romaji = Shin taichō tōjō! Sono na wa Amagai Shūsuke
|data giappone = [[23 aprile]] [[2008]]
|sommario = Nella Soul Society c'è un nuovo capitano chiamato, Shusuke Amagai,capitano della 3 divisione, Komamura si chiede chi sia questo capitano, e chi erano i capitani che hanno fatto l' esame con lui per farlo diventare capitano. Amagai con lui si prende un altro shinigami chiamato, Makoto Kifune. Kira Izuru vede che ce del malcontento tra gli Shinigami della sua divisione, perché non sono contenti di aver avuto un nuovo capitano dopo il tradimento di Ichimaru, e cosi sotto suggerimento di Matsumoto, Kira fa una festa per il nuovo capitano. Però nella festa si scopre che questo nuovo capitano non regge l' alcool, e subito dopo un bicchierino sviene. Nel frattempo, nel Dangai ci sono 30 Menos Grande e Yamamoto manda la 3 divisione per occuparsi di loro, dove Kira, Kifune e gli altri vincono un pò di Menos. Il Kototsu che sarebbe il pulitore appare e gli Shinigami cercano di fuggire, e vengono salvati dal proprio capitano Shusuke, che riesce a distruggere il Kototsu e poi sviene di nuovo.
|colore saga=#999999
|saga={{nihongo|Saga del nuovo capitano Shūsuke Amagai|BLEACH 新隊長天貝繍助篇|Burīchi - Shin taichō Shūsuke Amagai hen}}<ref name="tit9">{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/s/ref=nb_ss_d?__mk_ja_JP=%83J%83%5E%83J%83i&url=search-alias%3Ddvd&field-keywords=BLEACH+%90V%91%E0%92%B7%93V%8AL%8FJ%8F%95%95%D1&x=0&y=0|publisher=Amazon Japan|titolo=Nona serie di DVD di Bleach - episodi 168-171|accesso=26-11-2008}}</ref>
|episodi saga=21
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 169
|titolo italiano = Nuovo evento, il pericoloso studente trasferito fa la sua comparsa!
|titolo kanji = 新展開、危険な転校生現る!
|titolo romaji = Shin tenkai, kiken na tenkōsei arawaru!
|data giappone = [[7 maggio]] [[2008]]
|sommario = Sulla terra arrivano 3 nuovi personaggi che sarebbero Kenryu, Enryu, e la loro principessa Lurichiyo Kasumioji. Kenryu dice ad Lurichiyo che i loro gigai stanno per arrivare e che devono aspettare, ma vediamo che Lurichiyo appena quei 2 se ne vanno si allontana. Ichigo e Rukia combattono contro vari Hollow, e qui Ichigo fa la conoscenza della principessa, arrivano le 2 sue guardie del corpo che se la portano via, e Ishida elimina tutti gli Hollow da solo. vediamo che Kasumioji e i suoi 2 Shinigami vanno ad abitare nella casa affianco ad Ichigo, ed hanno una barriera per fare in modo che gli altri non entrino, perché non vogliono rispondere alle domande di Ichigo. In seguito tutti e 3 diventeranno compagni di classe di Ichigo.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 170
|titolo italiano = Lotta disperata al chiaro di Luna, il misterioso assassino e la Zanpakuto
|titolo kanji = 月夜の死闘、謎の刺客と斬魄刀
|titolo romaji = Tsukiyo no shitou, nazo no shikaku to zanpakutō
|data giappone = [[14 maggio]] [[2008]]
|sommario = Dopo aver parlato un pò con Lurichiyo in classe, Ichigo diventa molto sospetto, e vorrebbe entrare di notte nella loro casa. Ma quella notte Kurosaki e Rukia incontrano un assassino che vuole uccidere Lurichiyo il quale ha l' abilità di usare la propria Zanpakuto come uno specchio, ed accecare i nemici con i raggi del sole, Ichigo una volta capito il trucco facilmente lo sconfigge, e gli vorrebbe fare delle domande ma questo si uccide. Parlando con Kenryu questi rivela che Lurichiyo è la principessa del nobile clan dei Kasumioji, e che Kumoi, l'uomo che si occupa degli affari della famiglia vuole che la principessa muoia, affinché diventi il capo del clan, e sta uccidendo altri membri della casata che tentano di ostacolarlo per consolidare il proprio potere, Kenryu chiede quindi ad Ichigo di aiutarlo a proteggerla e lui accetta di buon grado.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 171
|titolo italiano = Kenryu, la profusione dei fiori rossi che sbocciano
|titolo kanji = 咲き乱れる紅の華
|titolo romaji = Kenryu, sakimidareru beni no hana
|data giappone = [[21 maggio]] [[2008]]
|sommario = Ichigo porta la principessa Lurichiyo a visitare il mondo reale, e cosi Lurichiyo conosce varie cose che prima non sapeva, e Kasumioji va a pranzo da Ichigo. Kenryu ed Enryuu all' improvviso vengono a casa di Ichigo, dicendo che non deve costringere alla principessa di mangiare cibo che fanno i contadini. Lurichiyo, arrabbiata che non può fare tutto cio che vuole ed è sempre controllata dai 2 Shinigami, se ne va da casa e poi incontra Orihime dove le 2 parlano. Un assassino arriva e tenta di uccidere a Lurichiyo, ma in suo aiuto arrivano Kenryuu, ed Enryuu, dove Kenryuu per la prima volta usa il suo Shikai, che sarebbe di mettere dei fiorellini nella spada avversaria, ma visto la sua inutilità l' assassino subito si libera, ed arrivano in loro aiuto Ichigo e Rukia. Ichigo sconfigge facilmente l' assassino ma non riesce ad avere informazioni perché questo si suicida. Il mattino seguente Kenryuu ed Enryuu svegliano Ichigo dicendo che Lurichiyo è stata rapita.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 172
|titolo italiano = Kifune va in guerra! Il furioso vento che imperversa
|titolo kanji = 貴船出陣!吹き荒れる烈風
|titolo romaji = Kifune shutsujin! Fukiareru reppuu
|data giappone = [[28 maggio]] [[2008]]
|sommario = Shuusuke Amagai chiede a Kira e alla 3 squadra di fare degli esercizi per migliorare il loro lavoro di squadra, come ad esempio catturare un gatto dei nobili, oppure aggiustare i muri della Soul Society, o combattersi tra di loro. Kira si lamenta e chiede come mai Amagai fa fare questi lavoretti alla sua squadra, e lui dice che Ichimaru aveva troppa influenza su questa squadra, e che quindi vuole che loro facciano dei lavori di squadra per migliorare e per riavere fiducia nel loro capitano. Infatti la squadra poi apprezzerà di più il loro capitano. Izuru teme che Makoto Kifune possa prendergli il posto come vice capitano, perché lui è più brillante di Kira. Dopo lui e Makoto vanno insieme a perlustrare per la Soul Society, dove incontrano uno Shinigami chiamato Seko Shinta, il terreno cede e tutti e 3 cadono, e qui incontrano degli Hollow in gabbia e li uccidono, dove vediamo per la prima volta lo Shikai di Kifune. Seko però viene assorbito da un Hollow e mentre Kifune lo vuole uccidere visto che lo considera spazzatura vista la sua abilità, Kira lo vuole proteggere. Makoto lo attacca e Izuru blocca i 2 vengono fermati dall' arrivo di Amagai, che dice come mai si trovavano li e i 2 spiegano che il terreno è ceduto da solo, Mayuri arriva e dice che gli Hollow sono suoi e ora sono morti tutti
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 173
|titolo italiano = L'apparizione del grande nemico! L'oscurità nel casato dei Kasumioji
|titolo kanji = 巨悪の登場!霞大路家の闇
|titolo romaji = Kyo aku no toujou! Kasumioji ka no yami
|data giappone = [[4 giugno]] [[2008]]
|sommario = Lurichiyo va alla Soul Society, e viene salutata dai membri della famiglia ed anche Kumoi, e nella Soul Society, vanno pure Rukia, Ichigo , Kenryuu ed Enryuu. Kenryu ed Enryuu, vengono intrappolati da Kumoi chiusi in una stanza. Ichigo trova facilmente Lurichiyo, ma le guardie sue gli danno la caccia perché non lo conoscono. Lurichiyo è andata alla Soul Society per trovare l' amica Sacchi, che è costretta a sposarsi un uomo che non ha mai visto il volto.Kumoi parla con Hanza per dirgli di uccidere la principessa ora che è da sola e manda un suo assassino, che si trasforma da bambina e stava per uccidere Lurichiyo, però lei è salvata dall' Capitano della 11 divisione Zaraki Kenpachi, che era venuto li solo per salutare Ichigo. Zaraki elimina facilmente l' assassino. Rukia dice a Zaraki di non dire a nessuno questa faccenda della principessa, è lui acconsente anche perché non ha capito molto. Hanza sprigiona la sua Reiatsu ed è impressionato che Ichigo non abbia paura di lui.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 174
|titolo italiano = Rompi il limite dello specchio! La prigionia di Ichigo
|titolo kanji = 鏡の境界を破れ!捕らわれの一護
|titolo romaji = Kagami no kyoukai wo yabure! Toraware no Ichigo
|data giappone = [[11 giugno]] [[2008]]
|sommario = Kumoi quindi decide che l' erede di Lurichiyo è il suo fidanzato Kannogi Shuu, perché ormai lei non sta più nella Soul Society e quindi lui può diventare l' erede. Molti della famiglia Kasumioji sono contrari a questa scelta dicendo che il capo è sempre stata una donna, ma in seguito Kumoi li assassina per avere il potere totale sulle decisioni della famiglia. Urahara chiama Ichigo e compagni e dice che ultimamente le scorte spirituali stanno scarseggiando e questo succede da quando è comparsa la principessa sulla terra. Hanza porta un gruppo di assassini sulla terra per uccidere la principessa, ma Chad, Ishida, Orihime, e Rukia eliminano tutti gli assassini. Hanza si presenta ad Ichigo come Nukui Hanza, e usa la Bakkutou che Ichigo ha già visto in passato contro un altro assassino, la Bakkutou Saiga, che ha il potere se riesce a colpire gli occhi dell' avversario, di accecare. Hanza dice ad Ichigo che lui è più forte di quell' assassino, e più forte è il possessore di questa Bakkutou, più forte è il suo potere. infatti oltre che acceccare ha anche una seconda abilità quella di intrappolare il nemico in un' altra dimensione. Ichigo viene salvato da Yoruichi, e Hanza vedendo che tutti gli altri assassini sono stati uccisi fugge. Il giorno seguente, Kumoi annuncia che il capo della famiglia Kasumioji diventa Kannogi, il fidanzato di Lurichiyo
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 175
|titolo italiano = L'assassino vendicativo, Ichigo preso di mira
|titolo kanji = 復讐の刺客、狙われた一護
|titolo romaji = Fukushuu no shikaku, nerawareta Ichigo
|data giappone = [[18 giugno]] [[2008]]
|sommario = Hanza va da Kumoi per chiedere un'altra possibilità contro Ichigo, Kumoi gli dice che se è davvero determinato gli deve dare una prova... e lui si fà assorbire l' energia vitale e si fonde con la Bakkutou.Kumoi quindi vedendolo determinato accetta, e Hanza presenta suoi 3 amici assassini che l' aiuteranno nell' impresa e sono Douko Jinnai,Kuzu Ryuu, Genga, e Kumoi da a loro delle armi per potenziarli. Lurichiyo parla con Ichigo e gli spiega che per colpa sua, molte persone sono state punite. Arrivano nell' mondo reale Hanza e i suoi seguaci, e quindi Hanza va da Ichigo e i 2 si allontanano per combattere, e Ichigo usa subito il Bankai,mentre Lurichiyo capisce che c' entra lei perciò ci sono tanti assassini, poi Douko incontra Rukia, Kuzu incontra Ishida, e Genga incontra Chad.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 176
|titolo italiano = Mistero! L'assassino consuma-spade
|titolo kanji = 怪奇!刀を喰う暗殺者
|titolo romaji = Kaiki! Gatana wo kuu ansatsu sha
|data giappone = [[25 giugno]] [[2008]]
|sommario = Rukia affronta uno dei assassini Jinnai Doukou, Jinnai voleva uccidere direttamente Lurichiyo, ma visto che Rukia si rifiuta i 2 sono costretti a combattersi. Rukia riesce a colpirlo ma non è abbastanza, perché Jinnai mangiandosi la sua Bakkutou diventa sempre più potente, e lancia le sue lame dal proprio corpo contro Rukia. Ishida combatte contro Kuzuryuu, e la sua bakkutou ha l' abilità di trasformare tutto in nebbia, Chad combatte contro Genba, anche se Chad vorrebbe evitare l' inutile combattimento ma è costretto a combattere. La bakkutou di Genba ha l' abilità di trasformare tutto in muro, come un assassino che ha combattuto in precedenza, Chad lo affronta con la propria energia, e Genba si unisce con il muro, mettendo in diffiicoltà Chad
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 177
|titolo italiano = Il cambiamento di Rukia, la spada sfrenata
|titolo kanji = 逆転のルキア、暴走する刀
|titolo romaji = Gyakuten no Rukia! Bousou suru katana
|data giappone = [[25 giugno]] [[2008]]
|sommario = Rukia riesce a colpire Jinnai con il Kido, e ad evitare i suoi attacchi, Rukia con la sua seconda danza, Hakuren riesce a ferire gravemente Jinnai, il nemico riesce a liberarsi ma poi la sua energia vitale viene succhiata dalla sua Bakkutou, e cosi esplode. Ishida, anche se non vede nulla per la nebbia, prepara una trappola per il suo avversario Kuzuryuu, usando lo Sprenger, e lo sconfigge, anche se viene coinvolto pure lui nell' esplosione. Chad, viene colpito più volte da Genba, usa poi il Brazo Derecho del Gigante, come scudo dei attacchi di Genba, e usa El brazo Izquierdo del Diablo per attaccare, e con La Muerte uccide Genba. Ichigo inizia a combattere contro Nukui Hanza, e Ichigo con il proprio Bankai distrugge lo specchio della Bakkutou di Hanza, ma la Bakkutou Saiga usa un altro potere che imprigiona Ichigo in un altro mondo.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 178
|titolo italiano = L'incubo è mostrato, Ichigo è dentro lo specchio
|titolo kanji = 見せられた悪夢、 鏡の中の一護
|titolo romaji = Miserareta akumu, kagami no naka no Ichigo
|data giappone = [[2 luglio]] [[2008]]
|sommario = Ichigo è imprigionato in un'altra dimenzione, dove ricorda tutta la sua infanzia e la morte di sua madre, però la visione è modificata e dove vediamo la madre che prova ad ucciderlo. Ichigo dopo un pò si libera dalla dimenzione, e torna sulla terra a combattere contro Hanza. Ichigo diventa hollow e riesce a ferire Hanza. Nukui spiega perché lui vuole combattere a tutti i costi, perché lui ha sempre servito la famiglia Kasumioji, lavorando nelle ombre nelle missioni più pericolose, però poi è stato tradito dalla famiglia e vuole uccidere Lurichiyo, anche perché dice che una semplice bambina non si merita di governare il clan. Hanza consuma troppo la sua energia vitale, perché dice che il suo Reiatsu può sopportare tutte le Bakkutou esistenti, però lui esagera e diventa cosi potente che non riesce più a sopportare ed esplode. Nel frattempo nella Soul Society, Kuzuryuu, ferito gravemente, va a parlare con Kumoi, e lui vuole un'altra possibilità, ma Kumoi dice che ha fallito e non vuole dargli un'altra possibilità e viene Makoto Kifune, ad uccidere Kuzuryuu, scoprendo cosi che Kumoi e Kifune lavorano insieme.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 179
|titolo italiano = Litigio!? Amagai contro le 13 brigate
|titolo kanji = 対立!? 天貝VS護廷十三隊
|titolo romaji = Tairitsu!? Amagai VS Gotei juusan tai
|data giappone = [[9 luglio]] [[2008]]
|sommario = Amagai, al consiglio dei 13 capitani, chiede di fare in modo che le squadre cooperino tra di loro, ma Yamamoto rifiuta. Izuru parla con Kifune e gli chiede cm mai Kifune sia entrato nella casa dei Kasumioji ultimamente, ma lui nega dicendo di non esserci mai stato. Un allarme suona e Kifune convince quelli della sua brigata la 3 squadra di venire con lui, e anche se Kira dice a loro di non andare loro preferiscono seguire Makoto. Il pericolo sono alcuni Menos Grande che ci sono nella Soul Society, vediamo le altre squadre che si apprestano a combattere anche se litigano un pò tra di loro. Yamamoto ha chiamato questi Menos, che in realtà hanno solo le sembianze dei Menos, per vedere cosa avrebbe fatto Amagai in questa situazione. Amagai avvisa quelli della sua squadra di aiutare gli altri, e cosi gli Shinigami sconfiggono i Menos. Alla fine Yamamoto accetta la proposta di Amagai, mentre Kira vede Makoto mandare una farfalla a qualcuno.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 180
|titolo italiano = La decisione della principessa, la sposa addolorata
|titolo kanji = 姫の決意、哀しき花嫁
|titolo romaji = Hime no ketsui, kanashiki hanayome
|data giappone = [[16 luglio]] [[2008]]
|sommario = Kumoi ha già progettato il matrimonio tra Lurichiyo e il suo fidanzato Kannogi, e il giorno del loro matrimonio è dopodomani. Lurichiyo vedendo che Orihime sta guarendo Ishida e Chad, per i combattimenti fatti in passato, è triste e piange. Ichigo va a parlarle provando a confortarla e a dirle che non è colpa sua se Chad ed Ishida ora stanno male, ma Lurichiyo dice che lei sa tutto, ha capito che dietro a tutto questo c'è Kumoi, e che sta mandando questi assassini per ucciderla e prendere il comando della famiglia. La principessa inganna Ichigo e decide di andare alla Soul Society per sposarsi, nel frattempo Kenryuu, Enryuu, Rukia ed Ichigo partono per la Soul Society. Lurichiyo da quando è arrivata nella Soul Society ha gli occhi spenti e senza alcun desiderio. Nel giorno del matrimonio, Ichigo e i suoi 3 amici irrompono nel matrimonio, gridando il nome di Lurichiyo ma lei non risponde, e arriva Soifon per proteggere la principessa.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 181
|titolo italiano = La seconda brigata si divide! Ichigo è circondato
|titolo kanji = 二番隊出撃!包囲された一護
|titolo romaji = Ni ban tai shutsugeki! Houi sareta Ichigo
|data giappone = [[23 luglio]] [[2008]]
|sommario = Ichigo prova a salvare Lurichiyo, ma Soifon interviene per attaccarlo. Enryuu per la prima volta rilascia la sua Zanpakuto, che sarebbero 2 grossi pugni, e distrugge i palazzi. Ichigo dice le vere intenzioni di Kumoi a Kannogi, e prova a parlare con Lurichiyo che sembra non riconoscerlo, dicendo che non è vero che Kumoi la costretta. Lurichiyo lo attacca rivelandosi un impostore. Soifon affronta Ichigo, e usa anche il suo Shikai Suzumebachi, ma Rukia interviene e riesce a confonderla con il suo Shikai e i 2 fuggono con il fidanzato della principessa. Soifon va alla riunione dei capitani e informa gli altri quello che Ichigo ha fatto. Ukitake non ci crede, e Yamamoto affida la missione di catturare Ichigo al capitano della 3 squadra Shuusuke Amagai. Soifon capisce le intenzioni di Kumoi e ne parla con Yamamoto ma lui mon sembra affatto interessato.Ichigo riesce a fuggire, usando un piano di Kannogi, che sarebbe quello di tenere come ostaggio Kannogi, cosi lui, Ichigo e Rukia possono scappare, ed infatti funziona con Soifon che è costretta a farli passare. Kira parla con il proprio capitano di Kifune, dicendo che solo con lui si è confidato, ed Amagai gli dice di tenerlo sotto controllo.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 182
|titolo italiano = La vera forza di Amagai, la zanpakutō è rilasciata!
|titolo kanji = 天貝(あまがい)の実力、斬魄刀(ざんぱきとう)解放!
|titolo romaji = Amagai no jitsuryoku, zanpakutō kaihou!
|data giappone = [[30 luglio]] [[2008]]
|sommario = la vera principessa Lurichiyo, è catturata da Kumoi, perché quando lei venne nella Soul Society, Kumoi mandò degli assassini per catturarla, e la tiene imprigionata in una stanza, dove incontra Kifune, che la informa che Ichigo è venuto nella Soul Society per salvarla. Kifune andandosene incontra uno Shinigami ubriaco, che però l' ha visto parlare con Lurichiyo e quindi lo uccide. Renji parla con Byakuya e gli dice perché non interviene e va a salvare sia Rukia che Ichigo, ma Byakuya dice che lui è contro chi disturba la pace della Soul Society, ed affida a Renji il pieno comando dell' operazione, cosi Renji può andare a cercarli. Ichigo, Rukia e Kannogi, una volta arrivati in superficie, fanno la conoscenza del nuovo capitano della 3 divisione Shuusuke Amagai. Ichigo lo affronta, Amagai usa anche il suo Shikai, e i due sembrano alla pari, ma sono interrotti da Kannogi Shuu, che convince Amagai dicendo che loro non lo stavano minacciando ma solo scortando, e parla anche sia delle Bakkutou, che del piano malvagio di Kumoi, ed Amagi gli crede.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 183
|titolo italiano = L'oscurità che si muove! I veri colori di Kifune
|titolo kanji = 動き出した闇!貴船(きぶね)の正体
|titolo romaji = Ugokidashi ta yami! Kibune no shoutai
|data giappone = [[6 agosto]] [[2008]]
|sommario = Amagai quindi decide di aiutare Ichigo, però Yamamoto lo considera un criminale perché aiuta Ichigo, mentre invece lo doveva catturare. Ukitake e Kyoraku, chiedono il permesso a Yamamoto di fare delle ricerche su la famiglia Kasumioji, ma lui rifiuta. Renji che vuole aiutare Ichigo, affronta Iba, mentre Ikkaku che anche lui è dalla parte di Ichigo affronta Hisagi. Lurichiyo riesce a fuggire, però è di nuovo catturata dagli assassini, in suo aiuto arriva Kira, lui riesce ad eliminarne alcuni, ma uno scappa tenendo sulle spalle la principessa. Kifune appare, e Kira capisce che dietro a tutte queste azioni c' è lui.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 184
|titolo italiano = Kira e Kifune, attacco e difesa della terza brigata
|titolo kanji = 吉良と貴船、三番隊の攻防
|titolo romaji = Kira to Kibune, san ban tai no koubou
|data giappone = [[20 agosto]] [[2008]]
|sommario = Ukitake e Kyoraku sono preoccupati per quello che sta succedendo nella Soul Society, e si chiedono come mai Yamamoto non vuole che loro facciano delle indagini sulla famiglia Kasumioji.Ichigo,Rukia, Amagai e Shuu stanno arrivando nella direzione in cui la principessa è catturata per salvarla.Kira combatte contro Kifune, e Izuru con il suo Shikai riesce ad appesantire l' arma di Kifune, ma è tutto inutile perché lo stesso riesce a farla muovere. Arrivano altri Shinigami della 3 squadra e capiscono che Kifune è malvagio, e lui li vuole uccidere. Makoto dice che il suo obiettivo è diventare lo Shinigami più forte di tutti, perché lui voleva diventare uno Shinigami importante, è visto che però non si importava dei deboli una volta diventato vice capitano lo hanno tolto, e lui da allora si allena sempre per avere rispetto. Anche lui ha una Bakkutou, e con quella si prepara ad uccidere Kira.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 185
|titolo italiano = Ghiaccio e fiamma! Fiera lotta di Amagai contro Hitsugaya
|titolo kanji = 氷と炎!天貝VS日番谷の激闘
|titolo romaji = Koori to honoo! Amagai VS Hitsugaya no gekitou
|data giappone = [[27 agosto]] [[2008]]
|sommario = Izuru combatte contro Kifune, però nn riesce sempre ad evitarlo, Kira riesce a colpirlo ma,Kifune, aumenta sempre di più la sua potenza. Kira è motivato a sconfiggerlo perché si ricorda del tradimento di Ichimaru e si impegna per ucciderlo, e riesce a rompere la sua Zanpakuto, e poi Kifune non riesce più a controllarsi e cosi muore. Ichigo e Amagai uccidono un pò di assassini, prendendo Lurichiyo ma purtroppo quella è falsa, Yoruichi rivela la verità circa il clan a Soifon ed Ukitake. Yamamoto, anche lui messo al corrente, ordina a tutte le squadre di non cercare più Ichigo e di assaltare la villa dei Kasumioji, ma Hitsugaya e la sua squadra non hanno ricevuto l' ordine. Hitsugaya affronta Amagai, dove entrambi usano il Shikai, mentre Rukia combatte contro Rangiku
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 186
|titolo italiano = Ordini di sgombero! Sopprimere il casato dei Kasumioji
|titolo kanji = 出撃指令!霞大路家を制圧せよ
|titolo romaji = Shutsugeki shirei! Kasumiōji ka o seiatsu seyo
|data giappone = [[3 settembre]] [[2008]]
|sommario = L'ordine arriva e quindi Hitsugaya e Rangiku, capiscono e non attaccano più. Rangiku Rukia, Ikkaku,Renji,Yumichika,Iba combattono contro gli assassini che Kumoi aveva mandato contro Ichigo e compagni. Yamamoto già sapeva che Kumoi aveva molte armi illegali le Bakkutou, però non ha mai potuto accusarlo senza prove valide, e quindi usava Ichigo per sapere se era vero o no. Kumoi prende la principessa con se e prova a scappare, ma non ci riesce perché Yoruichi ha fatto una barriera e cosi Kumoi non può più fuggire.Ichigo e Rukia lo raggiungono, e lui dice di non essere pazzo ma vuole solo diventare il capo dei Kasumioji e per farlo è disposto a tutto, e vuole anche diventare ilo capo di tutta la nobiltà della Soul Society. Amagai interviene, ed uccide Kumoi, rilevando che il capo di tutto questo non era Kumoi ma lui, e fugge con la principessa.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 187
|titolo italiano = Ichigo s'infuria! Il segreto dell'assassino
|titolo kanji = 一護激怒!暗殺者の秘密
|titolo romaji = Ichigo gekido! Ansatsu sha no himitsu
|data giappone = [[10 settembre]] [[2008]]
|sommario = Amagai affronta Yamamoto. Ma prima deve sconfiggere le 2 guardie del corpo della principessa cioè Kenryu ed Enryu, entrambi usano lo Shikai ma non è abbastanza per vincerlo, e per la prima volta sentiamo parlare Enryu scoprendo che ha una voce molto ridicola... più da donna. Amagai dice a Yamamoto che lo vuole morto perché in passato ha ucciso suo padre Kisaragi Shin'etsu, e che Yamamoto sapeva tutto riguardo le Bakkutou, ma ha permesso alla famiglia dei Kasumioji di crearle in silenzio e il padre di Amagai che ha scoperto tutto lo ha eliminato senza problemi. Amagai per questo ha cambiato nome e cognome, e dopo un paio di anni va nella Soul Society sperando di essere un capitano, e alla fine ci riesce, aspettando il momento propizio per attaccarlo, e la comparsa di Ichigo lo ha aiutato, Amagai vuole anche uccidere Lurichiyo perché, è colpa di Kumoi che il padre è morto, perché Kumoi fabbricava le armi, e se il padre non lo avrebbe scoperto ora sarebbe vivo. Yamamoto rilascia il suo Shikai, ma è inefficace perché unendo i poteri delle Bakkutou, fa in modo che i poteri delle Zanpakuto diventano inutili. Quindi sigilla i poteri di Yamamoto e fa in modo che non può più attaccare, e fa il suo Bankai, Raika Gouenkaku. Yoruichi parla con Byakuya, Hitsugaya, Ukitake e Kyouraku dicendo che dietro tutto questo c'è Amagai, e che lui ha fatto finta di chiedere consigli ai capitani per avere la loro fiducia, di aiutare i suoi Shinigami per ottenere fiducia, a dire di unire gli allenamenti delle squadre per la fiducia, ha fatto tutto per ingannare tutti. Ichigo arriva ad aiutare Yamamoto e dice che non gliene importa nulla della sua egoistica vendetta,poichè per colpa sua la principessa ha sofferto tantissimo, ed è stata rapita, e per poco non è stata uccisa; se avesse voluto vendicarsi nn avrebbe dovuto coinvolgere così tante persone.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 188
|titolo italiano = Duello! Amagai Vs Ichigo
|titolo kanji = 決闘!天貝VS一護
|titolo romaji = Kettou! Amagai VS Ichigo
|data giappone = [[17 settembre]] [[2008]]
|sommario = Ichigo inizia a combattere contro Amagai, Ichigo visto che ha l' hollow dentro può combattere contro la Bakkutou che annulla i poteri delle Zanpakuto, e cosi i 2 sono alla pari perché Amagai prende sempre di più energia dalla Bakkutou. Amagai dice che lui è davvero determinato, che è rimasto in vita solo per poter poi eliminare Yamamoto. Con Gouen Ryuuga, crea il fuoco attorno a lui cosi da far in modo di circondare il nemico, colpisce Ichigo rompendo un pochino la Maschera. Ichigo è determinato perché non vuole che Lurichiyo muoia, e usa il Getsuga Tenshou, ferendolo graemente, Amagai dice che non ha paura di morire e farà di tutto pur di avere la sua vendetta, e usa ancora più potere della Bakkutou per poter uccidere tutti i suoi nemici.
|colore saga=#999999
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 189
|titolo italiano = L'orgoglio dello Shinigami decaduto
|titolo kanji = 堕ちた死神の誇り
|titolo romaji = Ochi ta shinigami no hokori
|data giappone = [[7 ottobre]] [[2008]]
|sommario = Amagai si sforza al massimo livello delle Bakkutou per poter uccidere tutti con la sua forza, Ichigo viene colpito da un colpo nuovo di Amagai e sta per essere sconfitto, ma poi ritorna a combattere perché è troppo motivato perché non vuole che muoia Lurichiyo. entrambi danno il colpo finale, e anche se Ichigo non ha la maschera ha la meglio perché è troppo motivato e riesce a battere il suo avversario. Amagai riesce a pugnalare Yamamoto, e Yoruichi arriva e spiega tutta la storia del padre di Amagai, dicendo che era stato catturato dalla famiglia Kasumioji, e che ormai usava il Bakkutou pure lui, e Yamamoto per salvarlo la dovuto per forza ucciderlo. Amagai allora sapendo questo saluta il suo vice Kira, e decide di morire con la sua Zanpakuto, e cosi muore nel fuoco. Shuu dice ad Ichigo che è innamorato di Lurichiyo e che spera di sposarla, Lurichiyo e Kenryuu ed Enryuu ringraziano Ichigo per tutto quello che ha fatto, e Ichigo spera che si rincontreranno perso, e quando lei sarà in pericolo lui apparirà, questa saga (non tratta dal manga) finisce con Lurichiyo che saluta Ichigo e compagni, e vediamo la Zanpakuto e il vestito di capitano di Amagai facendo credere che forse è ancora vivo.
|colore saga=#999999
}}
|}
 
La '''[[Episodi di Supernatural (quinta stagione)|quinta stagione]]''' inizia con il risveglio di Lucifero. Un lampo di luce si propaga all'improvviso davanti a [[Sam Winchester|Sam]] e [[Dean Winchester|Dean]] ed ha così inizio l'Apocalisse, mentre loro vengono teletrasportati altrove da Dio. [[Castiel (Supernatural)|Castiel]] è resuscitato grazie a Dio e, nonostante abbia perso alcuni dei suoi poteri, è deciso ad aiutare i fratelli nell'imminente guerra contro il Male. Lucifero, che come tutti gli angeli ha bisogno di un corpo umano in cui vivere, trova il suo tramite in Nick, un uomo a cui è stata uccisa la famiglia nel sonno e vuole giustizia. Successivamente rivela che il suo vero tramite dovrà essere [[Sam Winchester|Sam]]. Gli angeli sperano invece nella scesa in campo dell'Arcangelo Michele, colui che scacciò Lucifero dal Paradiso, il cui tramite dovrebbe essere [[Dean Winchester|Dean]], che però non accetta tale responsabilità. Dopo quanto è successo alla fine della [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]], [[Dean Winchester|Dean]] non si fida più di [[Sam Winchester|Sam]] e i due fratelli decidono di separarsi. Un viaggio nel futuro, che vede un [[Dean Winchester|Dean]] divorato dai rimorsi e un [[Sam Winchester|Sam]] che ha accettato di essere il tramite di Satana sulla Terra, spinge il primo a riconciliarsi con il fratello.
=== Stagione 10: La saga di Hueco Mundo (parte 2) ===
{| {{prettytable|width=99%}}
|-
! rowspan="2" width="25px" |N°
| bgcolor="#F2F2F2" rowspan="2" style="text-align:left; padding-left:1em;"|'''[[Lingua italiana|Titolo Italiano]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|border|20px]] ([[traduzione|tradotto]])'''<br />'''[[Lingua giapponese|Giapponese]]''' [[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] 「'''[[Kanji]]'''」 - '''''[[Rōmaji]]'''''
! colspan=2 |In onda
|-
! width="15%"|[[Immagine:Flag of Japan.svg|border|20px]] [[Lingua giapponese|Giappone]]
|-
{{Episodi Anime
|numero episodio = 190
|titolo italiano = Capitolo Hueco Mundo, ripartenza!
|titolo kanji = ウェコムンド編、再開!
|titolo romaji = Weko Mundo hen, saikai!
|data giappone = [[14 ottobre]] [[2008]]
|sommario = La storia si ricollega con quanto accaduto fino all'episodio 167. Dopo un esauriente riassunto delle battaglie tra Ichigo e Ulquiorra e tra Ichigo e Grimmjow, Ichigo si ricongiunge ad Orihime e Nel e le aiuta a scendere dall'edificio da cui hanno assistito al combattimento, prendendo Orihime sulle spalle e guadagnandosi una ramanzina da Nel per aver detto alla ragazza "Non sei pesante come pensavo". Raggiunto il terreno sabbioso, i tre si preparano ad andare alla ricerca di Chad e di Rukia, ma vengono interrotti da Grimmjow che, nonostante non riesca neanche a mantenere la sua forma Resurrección, tenta un ultimo disperato attacco contro Ichigo. Lo shinigami sostituto gli chiede di lasciar perdere il loro scontro finché non si sarà ripreso ma Grimmjow attacca di nuovo, solo per essere messo fuori combattimento da Nnoitra che inizia subito il suo combattimento con Ichigo mentre la sua fracción, Tesla, immobilizza Orihime. Durante lo scontro, Nnoitra mostra la sua lingua, su cui è tatuato il numero 5. Nel frattemnpo Renji, Ishida, Pesshe e Dondochakka cercano di fuggire dalla stanza in cui avevano combattuto con Szayel Aporro, ma dopo una lunga rampa di scale si ritrovano nella stessa stanza, di fronte allo stesso Espada.
|colore saga=#4FB7A1
|saga={{nihongo|Saga di Hueco Mundo (Parte 2)||}}
|episodi saga=Già trasmessi: 8
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 191
|titolo italiano = Lo spaventoso banchetto, il teatro di Aporro Szayel
|titolo kanji = 恐宴, ザエルアポロ劇場
|titolo romaji = Kyōen, Zaeruaporo gekijō
|data giappone = [[21 ottobre]] [[2008]]
|sommario = Si ritorna sulla battaglia di Renji, Ishida, Pesshe e Dondochakka contro Szayel Aporro. Dopo aver ripercorso il combattimento precedente, Szayel Aporro ingoia la sua spada, Fornicarás, per rilasciare la propria forma resurrección, caratterizzata, tra l'altro, da strane escrescenze che ricordano vagamente delle ali e che sono il suo punto di forza. Szayel Aporro rilascia un liquido scuro che ha il potere di creare una copia di qualunque persona con cui entri in contatto, avente le stesse abilità di quest'ultima; per complicare le cose, l'Espada dice di aver rimosso le limitazioni che impedivano ai suoi avversari di usare le loro tecniche migliori. Mentre Renji e compagni sono impegnati in un combattimento totalmente equilibrato, continua lo scontro tra Ichigo e Nnoitra. Orihime pondera la possibilità di liberarsi da Tesla, ma questi la avverte che qualsiasi attacco da parte sua lo metterebbe nella posizione di potersi difendere distruggendo i sei fiori. La ragazza rinuncia al suo piano e si accorge dell'assenza di Nel, ma anche Tesla se ne rende conto e distrugge il masso dietro cui era nascosta la piccola Arrancar; Nnoitra vede Nel e la riconosce, chiedendole se la cicatrice che ha sulla testa le provoca dolore. Nel palazzo di Szayel Aporro, l'aumento del numero delle copie mettere in difficoltà Dondochakka e compagni, ma l'hollow è più preoccupato per la sensazione di dispiacere che percepisce da Nel. Nnoitra rivela ad Ichigo che Neliel Tu Oderschvank, o Nel, è in realtà un'ex-Espada.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 192
|titolo italiano = Il segreto di Nel, una bellezza dal grande seno entra in battaglia!?
|titolo kanji = ネルの秘密, 巨乳美女参戦!?
|titolo romaji = Neru no himitsu, kyonyū bijo sansen!?
|data giappone = [[28 ottobre]] [[2008]]
|sommario = Tra lo sbigottimento di Ichigo ed Orihime, Nnoitra accusa Nel di averli usati per poter rientrare a Las Noches e saldare i conti con lui, ma Nel nega di essere un'ex-Espada, pregando Ichigo di crederle. Questi blocca Nnoitra che vorrebbe malmenarla, però non riesce a tenergli testa a dovere; Nnoitra afferma che l'amnesia di Nel è dovuta al fatto che lui le ha spaccato la testa. Dopo vari tentativi da parte di Ichigo di fermare l'Espada, Nnoitra opta per un combattimento corpo a corpo e, dopo qualche colpo, cerca di rompere un braccio ad Ichigo. A quel punto Nel grida e attorno a lei si produce una esplosione di fumo rosa, da cui poi appare una sua versione adulta, la sua forma originale, la cui reiatsu è percepita anche da Pesshe e Dondochakka. Usando il Sonido, Nel porta al sicuro Ichigo ed inizia a combattere contro Nnoitra; fin dalle prime mosse è evidente che la precedente Terza Espada è molto più forte e più veloce di lui. Nnoitra le lancia un Cero, ma Nel contrattacca con il suo Cero Doble e lo mette fuori combattimento. Tesla abbandona Orihime per soccorrere il suo padrone. Momentaneamente riuniti, Nel con un abbraccio irruento riesce dove Nnoitra aveva fallito: far perdere i sensi ad Ichigo. Il momento viene interrotto dal passaggio di Tesla, scaraventato contro un muro da Nnoitra; questi spiega che, nel tempo in cui Nel è stata via, la forza degli Espada è molto aumentata, e che il suo "3" ormai non vale più nulla.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 193
|titolo italiano = Irresistibile, lo spettacolo di marionette del terrore
|titolo kanji = 抵抗不能、恐怖の人形劇
|titolo romaji = Teikō funō, kyōfu no ningyōgeki
|data giappone = [[4 novembre]] [[2008]]
|sommario = Renji ed Ishida riescono a sconfiggere due loro copie, ma da ciascuno dei pezzi in cui queste esplodono si forma una nuova copia. Ishida dice agli altri di aver notato che le copie di Pesshe indossano i calzoni invece del fundoshi e che quelle di Dondochakka non hanno le macchie sulla schiena. Renji ha un'idea per uscire dalla stanza: rilascia il suo Bankai e, date le sue dimensioni e il grande numero di copie che lo imitano, il palazzo di Szayel Aporro viene distrutto. Una volta riemerso dalle macerie, l'Espada distrugge le copie sopravvissute e dice di voler combattere personalmente, mostrando la vera forza di Fornicarás. Ishida e Renji attaccano per primi ma i loro colpi vengono bloccati e Szayel Aporro approfitta della distrazione per catturare Ishida in una sua ala, riuscendo a creare una bambola con cui può controllarne i cinque sensi ed infliggergli ferite; all'interno della bambola sono contenuti tanti piccoli pezzi che rappresentano gli organi ed altre parti del corpo. Renji si lancia all'attacco dopo che Szayel Aporro distrugge lo stomaco di Ishida, ma anche lui viene intrappolato nelle ali. Altrove, Nnoitra attacca di nuovo Nel, dicendole che la trova irritante come in passato.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 194
|titolo italiano = Il passato di Neliel
|titolo kanji = ネリエルの過去
|titolo romaji = Nerieru no kako
|data giappone = [[11 novembre]] [[2008]]
|sommario = Tesla impedisce ad Ichigo ed Orihime di aiutare Nel che, dice, è una pietra che blocca la spada di Nnoitra. Viene rievocato un precedente scontro tra Nel e Nnoitra, allora Terza e Ottava Espada; Nel si rifiuta di ucciderlo perché un Arrancar, che ha recuperato la capacità di ragionare, ha bisogno di un motivo per farlo, mentre per Nnoitra l'odio che prova verso di lei, "una donna che è più forte di un uomo", è già motivo sufficiente. Per sconfiggerla le tende una trappola: strappa la maschera alle sue fracción, Pesshe e Dondochakka, e nello scontro che segue attira Nel in una stanza controllata da Szayel Aporro, che al tempo non era un'Espada; tramite un'illusione ottica riesce a colpirla alle spalle, rompendole la maschera. Nel e compagni vengono gettati fuori dalle mura di Las Noches da Nnoitra, che spera di acquistare esperienza per poterla sconfiggere nel loro prossimo scontro, ma Nel si trasforma in una bambina; Dondochakka e Pesshe giurano quindi di proteggerla, ora che è debole. Nel presente, Renji ha subito danni a molti organi ma continua a lottare, finché non gli viene reciso il tendine d'Achille. Pesshe riesce a rubare le bamboline a Szayel Aporro tramite la sua bava scivolosa e, con Bawabawa, si prepara ad attaccarlo per poter correre in aiuto di Nel che, sempre più in difficoltà, decide di usare la sua forma resurrección.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 195
|titolo italiano = L'unione definitiva! La serietà di Pesche
|titolo kanji = 究極合体! ペッシェの本気
|titolo romaji = Kyuukyoku gattai! Pesshe no honki
|data giappone = [[18 novembre]] [[2008]]
|sommario = Neliel rilascia la sua spada Gamuza e, trasformata in centaura, colpisce Nnoitra. Pesshe riesce a ferire Szayel Aporro (con una spada che nascondeva nel [[fundoshi]]) e l'Espada ordina ai due colossi che fanno parte della sua resurrección di occuparsi di Bawabawa, ma Dondochakka li mette fuori combattimento. Pesshe afferma che loro due sono diventati molto più forti dall'ultima volta e, per provarlo, lanciano un 'cero sincretico', ossia due cero sincronizzati insieme. Neliel si prepara a dare l'ultimo colpo, non letale, a Nnoitra ma si ritrasforma improvvisamente in una bambina. Dietro ordine di Nnoitra, Tesla rilascia la sua resurrección e inizia a rompere le ossa di Ichigo. Szayel Aporro riesce a separare le due parti del cero sincretico poiché, avendo riconosciuto da subito le fracción di Neliel, ha potuto studiarne le capacità e prevederne le mosse. Mentre Zommari LeRoux si prepara a decapitare Rukia dopo aver constatato la morte di Aaroniero, le Exequias stanno per fare altrettanto con Gantenbainne Mosqueda e Chad. Ichigo ormai riesce a malapena a strisciare, ma quando Tesla sta per finirlo la sua mano viene bloccata da un inatteso salvatore: il capitano Zaraki Kenpachi.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 196
|titolo italiano = Unirsi alla battaglia! Appare l'esercito degli Shinigami più forti
|titolo kanji = 参戦!最強死神軍団登場
|titolo romaji = Sanzen! Saikyō shinigami gundan tōjō
|data giappone = [[25 novembre]] [[2008]]
|sommario = Kenpachi batte Tesla con un singolo colpo e spiega che lui e gli altri (Yachiru, Nemu, Mayuri, Unohana, Isane e Byakuya) son potuti entrare nell'Hueco Mundo grazie al Garganta aperto da Urahara dietro ordine di Yamamoto. Unohana e Isane si trovano di fronte le Exequias che si ritirano dopo che il capitano ha dichiarato che non combatterà se non attaccata; le due donne si apprestano a curate Chad e Gantenbainne Mosqueda. Kurotsuchi, che vorrebbe portare Szayel Aporro nel suo laboratorio per analizzarlo, viene catturato dalle ali dell'Espada come era successo a Ishida e Renji, ma il capitano sembra felice e dice al suo avversario che sta per sperimentare un mondo oltre la propria comprensione. Kenpachi e Nnoitra iniziano lo scontro e Ichigo vorrebbe continuare a combattere, ma viene fermato da Yachiru che non vuole che nessuno interferisca col divertimento di Kenpachi. Il capitano e Nnoitra sono entrambi molto contenti di aver trovato un degno avversario e decidono di cominciare a fare sul serio. Byakuya chiede a Zommari se sia stato lui a ridurre Rukia in fin di vita; questi conferma che stava per darle il colpo di grazia e dice di avere il Sonido più veloce tra gli Espada, cosa che prova usando il 'Gemelos Sonido', tecnica che gli permette di creare cloni della propria immagine. Byakuya riesce a colpire entrambe le copie, ma una terza appare alle sue spalle e il capitano la colpisce con un Kidō. Byakuya viene trafitto contemporaneamente da due immagini, ma in realtà si trattava anche per lui solo di una copia, grazie ad una tecnica che aveva imparato da Yoruichi.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 197
|titolo italiano = Il Bankai di Byakuya, la rabbia silenziosa
|titolo kanji = 白哉卍解、静かなる怒り
|titolo romaji = Byakuya bankai, shizukanaru ikari
|data giappone = [[2 dicembre]] [[2008]]
|sommario = Mentre Hanatarō cerca di raggiungere Byakuya, Zommari rilascia la sua spada trasformandosi in un essere con molteplici occhi, ognuno dei quali può prendere il comando di un oggetto che vede. La prima cosa ad essere controllata è il piede sinistro di Byakuya, ma questi non esita a recidere i nervi della propria gamba per impedire al suo nemico di comandarla. Zommari guarda poi in direzione del corpo esanime di Rukia, ma Byakuya le si para davanti. Nel frattempo arriva Hanatarō. Mentre Unohana e Isane curano Chad e Gantenbainne e prosegue lo scontro tra Zaraki e Nnoitra, Byakuya si accorge che Zommari ha preso il controllo della sua mano sinistra e, anche in questo caso, ne recide i nervi. Anche la testa, e conseguentemente tutto il corpo, di Rukia è finita sotto il controllo dell'Espada e la ragazza ferisce Hanatarō, che la stava portando via, e inizia a combattere contro suo fratello. Quando Zommari fa sì che Rukia si punti al collo la propria spada, Byakuya è costretto a lasciare la sua Zanpakutō, ma riesce tuttavia a immobilizzare Rukia con un Kidō. Recuperata la sua katana, Byakuya rilascia il suo Bankai e Zommari, che ha un totale di cinquanta occhi sul suo corpo, non può far nulla contro i milioni di lame di Senbonzakura.
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 198
|titolo italiano = I due scienziati, la trappola di Mayuri
|titolo kanji = 2人の科学者、マユリの罠
|titolo romaji = Futari no kagakusha, Mayuri no wana
|data giappone = [[9 dicembre]] [[2008]]
|sommario =
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 199
|titolo italiano = Szayel Aporro che risorge
|titolo kanji = 蘇るザエルアポロ
|titolo romaji = Yomigaeru ZAERUAPORO
|data giappone = [[16 dicembre]] [[2008]]
|sommario =
|colore saga=#4FB7A1
}}
{{Episodi Anime
|numero episodio = 200
|titolo italiano = Nnoitra viene abbattuto
|titolo kanji = ノイトラを斬れ
|titolo romaji = Noitora wo kire
|data giappone = [[23 dicembre]] [[2008]]
|sommario =
|colore saga=#4FB7A1
}}
|}
 
==DVD Cast ==
===Giappone Protagonisti ===
* [[Jared Padalecki]] è [[Sam Winchester]].
La serie viene distribuita in giappone anche tramite DVD, con quattro o cinque episodi per disco.
* [[Jensen Ackles]] è [[Dean Winchester]].
Ad oggi ci sono 9 saghe di DVD a seconda dell'arco narrativo; la prima copre i primi 20 episodi,
* [[Misha Collins]] è l'angelo [[Castiel (Supernatural)|Castiel]]<ref>[[Misha Collins]] viene inserito come ''regular'', cioè personaggio principale, nel primo episodio della quinta stagione ("''Simpathy for the Devil''").</ref>.
Tutti i DVD hanno tracce audio giapponesi senza sottotitoli.
 
=== Ruoli ricorrenti ===
{| class="wikitable" style="width:50%;"
==== Winchesters ====
|+ {{nihongo|Saga dell'agente dello Shinigami|BLEACH 死神代行篇, Burīchi|}}<ref name="tit1"/>
* '''[[John Winchester]]''' ([[Jeffrey Dean Morgan]]), cacciatore ed ex-marine, è il padre di [[Sam Winchester|Sam]] e [[Dean Winchester|Dean]]. Muore vendendo la sua anima al demone dagli Occhi Gialli impestati all'inizio della seconda stagione.
|-
* '''Mary Cambpell Winchester''' (Samantha Smith), ex-cacciatrice, moglie di [[John Winchester|John]] e madre dei fratelli Winchester, muore nel 1983 uccisa dal demone dagli Occhi Gialli. Dopo la sua morte, [[John Winchester|John]] inizia a cacciare e a istruire i figli alla caccia.
! width="5%" |N°
! width="40%" |Data
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
| 1
| [[2 febbraio]] [[2005]]
| 1
| 1-4
|-
| 2
| [[2 marzo]] [[2005]]
| 1
| 5-8
|-
| 3
| [[13 aprile]] [[2005]]
| 1
| 9-12
|-
| 4
| [[11 maggio]] [[2005]]
| 1
| 13-16
|-
| 5
| [[1 giugno]] [[2005]]
| 1
| 17-20
|-
|}
 
==== Cacciatori ====
{| class="wikitable" style="width:50%;"
* '''Bobby Singer''' (Jim Beaver) diventa un cacciatore dopo la morte della moglie da parte di un demone che l'aveva posseduta. È un vecchio amico di [[John Winchester|John]] ed è l'unico punto di riferimento per i due fratelli.
|+ {{nihongo|Saga della Soul Society Infiltrazione|LEACH 尸魂界潜入篇, Burīchi|Sōru Sosaeti sennyū hen}}<ref name="tit2"/>
* '''Ellen Harvelle''' (Samantha Ferris), madre di Jo e vedova di un cacciatore, gestisce la locanda Roadhouse, frequentata per lo più da cacciatori.
|-
* '''Joanna Beth "Jo" Harvelle''' ([[Alona Tal]]), figlia di Ellen, vorrebbe seguire le orme del padre ma sua madre glielo impedisce. Decide poi successivamente di lasciare la Roadhouse per diventare una cacciatrice a tutti gli effetti. Dopo l'incendio si unisce a sua madre nella caccia.
! width="5%" |N°
* '''Ash''' (Chad Lindberg), genio dedito all'alcol, lavora alla Roadhouse finché non viene ucciso dai demoni.
! width="40%" |Data
* '''Gordon Walker''' (Sterling K. Brown), cacciatore di vampiri in particolare, viene morso e trasformato in uno di essi. [[Sam Winchester|Sam]] lo uccide nella terza stagione.
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
| 1
| [[1 luglio]] [[2005]]
| 1
| 21-24
|-
| 2
| [[24 agosto]] [[2005]]
| 1
| 25-28
|-
| 3
| [[28 settembre]] [[2005]]
| 1
| 29-32
|-
| 4
| [[26 ottobre]] [[2005]]
| 1
| 33-36
|-
| 5
| [[23 novembre]] [[2005]]
| 1
| 37-41
|-
|}
 
==== Demoni ====
{| class="wikitable" style="width:50%;"
* '''Meg Master''' (Nicki Lynn Aycox), riesce a far credere a [[Sam Winchester|Sam]] di essere solo una ragazza in viaggio per la California, quando invece si rivela essere un demone che vuole uccidere lui e suo fratello [[Dean Winchester|Dean]]. I due la esorcizzano nella prima stagione. Torna nella quinta con un altro corpo.
|+ {{nihongo|Saga della Soul Society: Salvataggio|BLEACH 尸魂界救出篇|Burīchi - Sōru Sosaeti kyūshutsu hen}}<ref name="tit3"/>
* '''Azazel''' aka il demone dagli Occhi Gialli (Fredric Lehne) è il demone che uccise Mary Winchester e successivamente anche Jessica. [[John Winchester|John]] passa la sua vita a cercarlo. Viene ucciso da Dean alla fine della seconda stagione, ma ricorre in molti flashback
|-
* '''Ruby''' ([[Katie Cassidy]] nella terza stagione e [[Genevieve Cortese]] nella quarta), decisa ad uccidere Lilith e ad aiutare [[Dean Winchester|Dean]] a salvarsi dal suo patto, fallisce il suo compito ma in realtà il suo vero scopo e indurre Sam a uccidere Lilith e rompere l'ultimo sigillo. Possiede un coltello in grado di uccidere i demoni. Segue i fratelli anche nella quarta stagione, ma in un altro corpo. Alla fine della quarta stagione Dean la uccide con l'aiuto di Sam.
! width="5%" |N°
* '''Lilith''' (Rachel Pattee), il primo demone dopo Lucifero, detiene il patto di [[Dean Winchester|Dean]] e di molti altri, tra cui quello di Bela. I fratelli e Ruby tentano di ucciderlo prima che mandi [[Dean Winchester|Dean]] all'Inferno, ma arrivano tardi. Nella quarta stagione, i protagonisti continueranno a cercarlo, uccisa da Sam alla fine della quarta stagione la sua morte rappresenta l'ultimo sigillo e la liberazione di Lucifero. Ha spesso le sembianze di una bambina.
! width="40%" |Data
* '''Alastair''' (Mark Rolston). Uno dei luogotenenti dell'inferno. Appare frequentemente nella quarta stagione della serie. Viene ucciso da Sam, grazie ai suoi poteri, nel sedicesimo episodio della quarta stagione.
! width="15%" |Dischi
 
! width="20%" |Episodi
====Angeli====
|-
* '''Uriel''' (Robert Wisdom), collega di Castiel, definito da quest'ultimo uno "specialista". Complotta contro le forze del Paradiso e viene ucciso da Anna.
| 1
* '''Zachariah''' (Kurt Fuller), capo di Castiel e Uriel, cercherà in vano di covincere dean ad accettare Michele.
| [[21 dicembre]] [[2005]]
* '''Anna Milton''' (Julie McNiven), angelo decaduto in seguito a disobbedienza. Ora è ricercata.
| 1
* l'arcangelo '''Raffaele''', uccide Castiel alla fine della quarta stagione. Veglia sul profeta Chuck. Nella quinta stagione rivela a [[Castiel (Supernatural)|Castiel]] che Dio è disperso.
| 42-45
* l'arcangelo '''Michele''', fu l'angelo che campeggiò la battaglia contro Lucifero e dei suoi angeli caduti, lo sconfisse e lo imprigionò all'inferno. Il suo tramite è [[Dean Winchester|Dean]], ma lui non accetta tale compito.
|-
* '''Lucifero''' ([[Mark Pellegrino]]), liberato dai 66 sigilli che lo tenevano imprigionato ha dato inizio all'Apocalisse. Cammina sulla Terra nel corpo di Nick, ma il suo vero tramite dovrebbe essere [[Sam Winchester|Sam]].
| 2
 
| [[25 gennaio]] [[2006]]
==== Altri ====
| 1
* '''Jessica Lee Moore''' ([[Adrianne Palicki]]) è la ragazza di [[Sam Winchester|Sam]] all'università di Stanford. Viene uccisa dal demone dagli Occhi Gialli e la sua morte porta [[Sam Winchester|Sam]] a tornare a cacciare.
| 46-49
* '''Ava Wilson''' ([[Katharine Isabelle]]) è una dei prescelti del demone dagli Occhi Gialli.
|-
* '''Bela Talbot''' ([[Lauren Cohan]]), inglese, è una ladra professionista. Da piccola fa un patto con Lilith affinché suo padre, che abusava di lei, e la madre, che non faceva nulla per impedirlo, siano uccisi e lei possa ereditare la loro fortuna. Dieci anni dopo viene sbranata da [[Cerbero]].
| 3
* '''Agente Victor Henricksen''' (C. Malik Whitfield) è un'agente dell'[[F.B.I.]] in cerca dei fratelli Winchester, poiché crede che siano pericolosi killer. Nella terza stagione riesce a catturarli per l'ennesima volta ma l'intero comando di polizia viene accerchiato da demoni in cerca dei due fratelli. Questi ultimi sono costretti a rivelare all'agente la loro vera identità di cacciatori, che Henricksen deve accettare per forza di cose. Dean e Sam riescono a salvare tutti gli ostaggi dall'attacco dei demoni, ma poco dopo Lilith si presenta alla stazione di polizia e li uccide tutti, Henricksen compreso.
| [[22 febbraio]] [[2006]]
* '''Pamela Barnes''' (Traci Dinwiddie) è una sensitiva amica di Bobby. Lui le chiede aiuto per capire come Dean sia riuscito a scappare dall'inferno. Di tutta risposta, l'angelo Castiel le brucia gli occhi. Con la cecità aumentano le sue capacità paranormali.
| 1
* '''Chuck''' (Rob Benedict) è un profeta. Quando inizia ad avere visioni su Sam e Dean, decide di scrivere una serie di libri sulla loro vita, che lui intitola "Supernatural", usando lo pseudonimo di Carver Edlund. Chuck crede che le sue visioni siano dovute all'eccessivo uso di alcohol e solo un incontro ravvicinato con i Winchester lo convince che è tutto reale. Castiel in seguito spiega ai fratelli che Chuck è in realtà un profeta e deve essere protetto.
| 50-53
 
|-
==Elementi ricorrenti==
| 4
La mitologia di Supernatural si basa su alcuni elementi ricorrenti nella trama orizzontale della serie.
| [[29 marzo]] [[2006]]
 
| 1
===Classic Rock Music===
| 54-58
Spesso canzoni di genere rock classico o heavy metal sono state usate come colonna sonora per il telefilm: [[Dean Winchester|Dean]] ne è appassionato e possiede una grande collezione di cassette di musica degli [[Anni 1970|anni '70]] e [[Anni 1980|'80]] (vengono citati nel primo episodio [[AC/DC]], [[Motörhead]] e [[Metallica]]). I due protagonisti, inoltre, utilizzano come alias nomi di musicisti rock (come [[Sammy Hagar|Hagar]], [[Robert Plant|Plant]], [[James Hetfield|Hetfield]], [[ZZ Top|Gibbons]] e [[Gene Simmons|Simmons]]) e non è raro che citino frasi da testi famosi (il che, come è ovvio, nella traduzione italiana viene completamente perso).
|-
| 5
| [[26 aprile]] [[2006]]
| 1
| 59-63
|}
 
===Colt===
{| class="wikitable" style="width:50%;"
La [[Colt's Manufacturing Company|Colt]], e i tredici proiettili originali, furono creati da [[Samuel Colt]] per un cacciatore del paranormale nel [[1835]]. Secondo la leggenda, essa può uccidere qualunque cosa, incluse creature normalmente immune a ogni tipo di arma. Inoltre, può aprire una delle porte dell'[[Inferno]]. Erano stati usati 6 dei proiettili prima che la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] finisse nelle mani di un cacciatore di nome Daniel Elkins. Investigando sulla sua morte, i Winchester incontrano un clan di vampiri che sono entrati in possesso dell'arma. I vampiri la scambiano per un loro compagno preso in ostaggio da John, che alla fine la consegna ad Azazel in cambio della vita del figlio [[Dean Winchester|Dean]], quasi morto nell'incidente d'auto che chiude la prima stagione. Alla fine delle seconda, l'ultimo proiettile viene usato per uccidere lo stesso Azazel (che se n'era servito poco prima per aprire la Porta dell'[[Inferno]] situata in [[Wyoming]]), e la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] divenne inutilizzabile. Ad ogni modo, Ruby riuscirà successivamente ad aiutare Bobby a costruire proiettili adattabili alla pistola.
|+ {{nihongo|Saga dei Bount|BLEACH バウント篇|Burīchi - Baunto hen}}<ref name="tit4"/>
Verso la fine della terza stagione, Bela ruba la pistola ai fratelli e la da a Lilith affinché il demone annulli il patto che lei aveva fatto dieci anni prima. Sebbene sia assente nella quarta stagione, la [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] tornerà nella quinta.
 
===Impala===
La [[Chevrolet Impala]] nera del [[1967]] di [[Dean Winchester|Dean]], gli è stata lasciata dal padre [[John Winchester|John]], che la comprò nel [[1973]], quando lo stesso [[Dean Winchester|Dean]], mandato nel passato dall'angelo [[Castiel (Supernatural)|Castiel]], lo convince comprarla al posto di un fuoristrada (4x03, "''In the Beginning''"). Inizialmente la targa recita KAZ 2Y5 (un riferimento allo stato del [[Kansas]], nel quale sono nati i fratelli e all'anno [[2005]], in cui è iniziato il telefilm). Dall'episodio "''Desideri nascosti''" della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]], la targa è stata cambiata in CNK 80Q3, poiché quella vecchia era stata registrata dall'[[FBI]].
Anche la macchina è un personaggio protagonista: nel [[Episodi di Supernatural (prima stagone)|primo episodio]] la vediamo parcheggiata fuori dalla casa in fiamme e successivamente come indispensabile mezzo di trasporto dei Winchester (che hanno riempito il doppio fondo del bagagliaio con ogni tipo di arma che usano contro il soprannaturale).
È l'oggetto in suo possesso che [[Dean Winchester|Dean]] ama di più e lo protegge come se fosse un membro della famiglia: nell'episodio [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|"''Tutti amano i clown''"]] della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]], la ripara con tutte le sue forze dopo l'incidente che l'ha quasi ucciso. Quando i due fratelli si separano all'inizio della quinta stagione, [[Sam Winchester|Sam]] decide di lasciare l'[[Chevrolet Impala]] a [[Dean Winchester|Dean]].
 
===Genitori===
Sebbene compaiano solo in alcuni episodi, i genitori di [[Sam Winchester|Sam]] e [[Dean Winchester|Dean]] giocano un ruolo centrale nella serie. La morte di Mary porta il marito [[John Winchester|John]] a diventare un cacciatore e a trascinare i figli nell'ossessione di di uccidere il demone responsabile. L'influenza di [[John Winchester]] è presente anche dopo la sua morte, nella memoria dei figli e per mezzo del diario che lascia loro. Inoltre in varie occasioni i fratelli hanno incontrato altri cacciatori che conoscevano molto bene il padre [[John Winchester|John]], diventato un mito vivente nella comunità dei cacciatori. Nella [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]] [[Dean Winchester|Dean]] scopre che anche i suoi nonni materni erano cacciatori, come sua madre Mary. Lei, volendo una vita normale e sicura, fece un patto col demone Azazel per la vita di [[John Winchester|John]]. Questo evento portò in seguito alla sua morte e al destino dei Winchester di essere cacciatori a loro volta.
 
===Roadhouse===
Apparsa per la prima volta nell'episodio della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]] [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|"''Tutti amano i Clown''"]], la Roadhouse è un posto di ritrovo per i cacciatori. È gestito da Ellen e dalla figlia Jo, che ci lavora come barista. Il marito di Ellen, cacciatore, è morto sul lavoro mentre era a caccia insieme a [[John Winchester]], che Ellen accusa tuttora di essere responsabile per l'accaduto. Ash, uno strano personaggio perennemente ubriaco, vive nella Roadhouse insieme alle titolari. Nell'episodio [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|''Scontro tra prescelti (prima e seconda parte)'']], [[Dean Winchester|Dean]] e Bobby Singer scoprono che la Roadhouse è stata data alle fiamme da Azazel: le uniche sopravvissute sono Ellen e Jo.
 
Il creatore della serie Eric Kripke affermò che odiava la Roadhouse, il che li portò alla decisione di distruggerla. Secondo lui, "It just didn’t work in a road show... It’s a road show! But we have a home. No, that’s the point, it’s a road show, so you don’t have a home. So, burn it!" (“Non può funzionare in un road show, perché è un road show! Ma abbiamo una casa fissa. No, è questo il punto: è un road show, quindi non c’è dimora fissa! Quindi, bruciamola!”) <ref name="kripke">{{cite web
| url=http://eclipsemagazine.com/hollywood-insider/supernatural-creator-eric-kripke-answers-fan-questions-%E2%80%93-part-ii/5633 | title=Supernatural Creator Eric Kripke Answers Fan’s Questions – Part II |accessdate=2008-05-25 |work=Eclipse Magazine}}</ref>
{{-}}
 
===Il coltello di Ruby ===
Ruby possiede un coltello misterioso e probabilmente magico che è in grado di uccidere i demoni. Al contrario della Colt, che può uccidere qualsiasi creatura, il coltello sembra avere effetto solo sui demoni (con alcune eccezioni: il demone Alistar, quando viene pugnalato col coltello, non muore). Come la pistola, il coltello ha lo spiacevole effetto collaterale di uccidere anche l'umano che il demone stava possedendo.
 
===Panic Room===
Il cacciatore Bobby Singer vive in un casa costruita vicino al campo di auto usate che gestisce. Nella [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]] Bobby mostra ai Winchester la Panic Room che egli costruì molti anni prima: si tratta di una stanza sotterranea a prova di qualsiasi creatura, angeli e demoni compresi (è infatti fatta di ferro, ha un rivestimento di sale e trappole per demoni e angeli su tutte le pareti).
 
===66 sigilli===
A tenere [[Lucifero]] sotto chiave sono oltre 666 sigilli, dei quali solo 66 devono essere rotti perché lui venga liberato. Il primo sigillo non può essere uno qualunque, verrà rotto solo quando "un uomo giusto verserà sangue all'[[Inferno]]". Il demone Lilith mandò apposta [[Dean Winchester|Dean]] all'[[Inferno]], dove, dopo oltre 30 anni di tortura, decide di torturare anime lui stesso. Questo permette a Lilith di continuare a rompere altri sigilli, fino all'sessantaseiesimo, che viene rotto da [[Sam Winchester|Sam]] uccidendo Lilith stessa alla fine della [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]].
 
===Fuorilegge===
Dato che [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] non vengono pagati per il loro lavoro di cacciatori, i fratelli si guadagnano da vivere pagando i con carte di credito false, vincite al poker e altre truffe. Inoltre, le indagini spesso li mettono nei guai con la legge, poiché devono profananare tombe, impersonare uomini di legge, e commettere violazione di domicilio. Nella [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]], un mutaforma prende le sembianze di [[Dean Winchester|Dean]] e compie dei crimini, facendo diventare il Winchester un ricercato dalla polizia. Sebbene il mutaforma venga infatti sepolto con le sembianze di [[Dean Winchester|Dean]], l'agente dell'[[FBI]] Victor Henricksen si convince che sia ancora vivo e apre un caso sui fratelli Winchester, entrambi ricercati per profanazione di tombe e uso di identità false. Ad ogni modo, nell'episodio della [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza stagione]] [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|"''Le leggi della guerra''"]], [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] sono presumibilmente morti nell'esplosione dell'ufficio dello Sceriffo a Monument County, [[Colorado]], e ciò ha portato fine al loro stato di ricercati.
 
===Ghostfacers===
Introdotti già dalla [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]], i Ghostfacers sono un gruppo di fanatici cacciatori di fantasmi. Inizialmente il gruppo è formato solo da due componenti, Ed Zeddmore (interpretato da A.J. Buckley) e Harry Spangler (interpretato da Travis Wester), che gestivano il sito internet su eventi paranormali ''www.hellhounds.com''. I loro metodi sono molto amatoriali, nonostante si credano dei veri esperti del genere e prendano in giro [[Dean Winchester|Dean]] e [[Sam Winchester|Sam]] perché combattono i demoni e i fantasmi con fucili e pistole. I due ricompaiono durante la terza stagione, questa volta con un gruppo più nutrito di persone al loro seguito: stanno producendo l'episodio pilota della serie che porterà il loro nome, "GHOSTFACERS". Lo stile della serie è simile a quello del film "''The Blair Witch Project''", con riprese fatte in casa e telecamere in mano. L'ultima volta in cui compaiono è durante la [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]], in un video in cui danno consigli alle nuove generazioni di cacciatori.
 
== Episodi ==
In [[Italia]] la [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|Prima stagione]], composta da 22 episodi, è andata in onda in chiaro in prima visione assoluta dal [[13 febbraio]] [[2007]] al [[3 luglio]] [[2007]] su [[Rai Due]], in seconda serata alle ore 22.40.
La [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|Seconda stagione]], di 22 episodi, è andata in onda, con due episodi a serata, in chiaro in prima visione assoluta su [[Rai Due]] da martedì [[24 giugno]] [[2008]] a martedì [[9 settembre]] [[2008]] alle ore 23.40.
La [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|Terza stagione]], di 16 episodi, è andata in onda, con due episodi a serata, in chiaro in prima visione assoltuta su [[Rai Due]] a partire dal [[21 luglio]] [[2009]], ogni martedì alle ore 23.40 fino all'[[8 settembre]] [[2009]].
{| class="wikitable"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
! width="5%" |N°
! width="40%" |Data
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|Prima stagione]]
| 1
|align="center"| 22
| [[24 maggio]] [[2006]]
|align="center"| [[2005]] – [[2006]]
| 1
|align="center"| [[2007]]
| 64-67
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 2
|align="center"| 22
| [[24 maggio]] [[2006]]
|align="center"| [[2006]] – [[2007]]
| 1
|align="center"| [[2008]]
| 68-71
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|Terza stagione]]
| 3
|align="center"| 16
| [[26 giugno]] [[2006]]
|align="center"| [[2007]] – [[2008]]
| 1
|align="center"| [[2009]]
| 72-75
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 4
|align="center"| 22
| [[23 agosto]] [[2006]]
|align="center"| [[2008]] – [[2009]]
| 1
|align="center"| [[2010]]
| 76-79
|-
|align="center"| [[Episodi di Supernatural (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 5
|align="center"| 22
| [[25 ottobre]] [[2006]]
|align="center"| [[2009]] – [[2010]]
| 1
|align="center"| [[2011]]
| 80-83
|-
| 6
| [[22 novembre]] [[2006]]
| 1
| 84-87
|-
| 7
| [[20 dicembre]] [[2006]]
| 1
| 88-91
|}
 
==Musiche==
{| class="wikitable" style="width:50%;"
Particolari episodi -specialmente il primo e l'ultimo episodio di una stagione- sono preceduti da una sequenza di immagini volta a fare un riassunto delle puntate precedenti.
|+ {{nihongo|Saga dei Bount: Assalto alla Soul Society|BLEACH バウント 尸魂界・強襲篇|Burīchi - Baunto Sōru Sosaeti・kyōshū hen}}<ref name="tit5"/>
|-
! width="5%" |N°
! width="40%" |Data
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
| 1
| [[24 gennaio]] [[2007]]
| 1
| 92-95
|-
| 2
| [[28 febbraio]] [[2007]]
| 1
| 96-99
|-
| 3
| [[28 marzo]] [[2007]]
| 1
| 100-104
|-
| 4
| [[25 aprile]] [[2007]]
| 1
| 105-109
|}
 
L'episodio "''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)#Una città da salvare|Una città da salvare]]''" (penultimo episodio della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]]) e gli episodi "''[[Episodi di Supernatural (seconda stagione)#Scontro tra prescelti (seconda parte)|Scontro tra prescenti, seconda parte]]''", "''[[Episodi di Supernatural (terza stagione)#Non c'è pace per il maligno|Non c'è pace per il maligno]]''" e "''[[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|Lucifer Rising]]''" (ultimi episodi della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda]], [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza]] e [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta stagione]]), sono stati tutti preceduti da tale riassunto, accompagnato dalla canzone "Carry On Wayward Son" dei [[Kansas (gruppo musicale)|Kansas]]. Il riassunto che precede l'episodio "''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)#La trappola del diavolo|La trappola del diavolo]]'' (l'ultimo della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]]) è stato invece accompagnato dalla canzone "Fight the Good Fight" dei [[Triumph (gruppo musicale)|Triumph]].
{| class="wikitable" style="width:50%;"
|+ {{nihongo|Saga degli Arrancar: Apparizione|BLEACH 破面・出現篇|Burīchi - Arankaru・shutsugen hen}}<ref name="tit6"/>
|-
! width="5%" |N°
! width="40%" |Data
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
| 1
| [[27 giugno]] [[2007]]
| 1
| 110-113
|-
| 2
| [[25 luglio]] [[2007]]
| 1
| 114-117
|-
| 3
| [[22 agosto]] [[2007]]
| 1
| 118-121
|-
| 4
| [[25 settembre]] [[2007]]
| 1
| 122-126
|-
| 5
| [[24 ottobre]] [[2007]]
| 1
| 127-131
|}
 
Ogni primo episodio di una stagione (ad accezione della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima]]) è preceduto da un riassunto della stagione precedente, ed è tradizione che anche tale riassunto sia accompagnato da una canzone rock: mentre il riassunto all'inizio del primo episodio della [[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|seconda stagione]] è stato accompagnato dalla canzone "Strangehold" di [[Ted Nugent]], all'inizio della [[Episodi di Supernatural (terza stagione)|terza]], [[Episodi di Supernatural (quarta stagione)|quarta]] e [[Episodi di Supernatural (quinta stagione)|quinta stagione]] sono state usate tre canzoni degli [[AC/DC]], rispettivamente ''[[Hells Bells]]'', ''[[You Shook Me All Night Long]]'' e ''[[Thunderstruck (singolo)|Thunderstruck]]''.
{| class="wikitable" style="width:50%;"
 
|+ {{nihongo|Saga degli Arrancar: Infiltrazione a Hueco Mundo|BLEACH 破面・虚圏 潜入篇|Burīchi - Arankaru・Wekomundo sennyū hen}}<ref name="tit7"/>
== Supernatural: Origins ==
|-
Dato il notevole successo di critica e pubblico, in [[Stati Uniti d'America|America]] si è pensato di creare uno ''[[spin-off]]'' a fumetti dalla serie, una sorta di [[prequel]] che seguirà le vicende di [[John Winchester]] nei primi anni di caccia, con a carico i due figli ancora piccoli. ''Supernatural: Origins'' è una miniserie di 6 numeri ([[maggio]]-[[dicembre]] [[2007]]), scritta da [[Peter Johnson]], uno dei produttori della serie TV, disegnata da [[Matthew Dow Smith]] e pubblicata dalla [[DC Comics]], sotto l'etichetta [[Wildstorm]].
! width="5%" |N°
 
! width="40%" |Data
== DVD ==
! width="15%" |Dischi
Dato il notevole successo della serie, [[Warner Bros]], ha deciso di non far aspettare molto i fans della serie, facendo uscire a distanza di pochi mesi dalla messa in onda dell'episodio finale della [[Episodi di Supernatural (prima stagione)|prima stagione]], il cofanetto che racchiude tutti i 22 episodi della stagione.
! width="20%" |Episodi
|-
| 1
| [[19 dicembre]] [[2007]]
| 1
| 132-135
|-
| 2
| [[23 gennaio]] [[2008]]
| 1
| 136-139
|-
| 3
| [[27 febbraio]] [[2008]]
| 1
| 140-143
|-
| 4
| [[26 marzo]] [[2008]]
| 1
| 144-147
|-
| 5
| [[23 aprile]] [[2008]]
| 1
| 148-151
|}
 
{| class="wikitable" style="width:50%;"
|+ {{nihongo|Saga degli Arrancar: La battaglia|BLEACH 破面・激闘篇|Burīchi - Arankaru・Gekitō hen}}<ref name="tit8"/>
|-
!Stagione!! Contenuti EXTRA!! Data di uscita Italia!! Data di uscita USA
! width="5%" |N°
! width="40%" |Data
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
|align="center"| '''[[Episodi di Supernatural (prima stagione)|1]]'''
| 1
|align="center"| <small>*Un giorno nella vita di Jared e Jensen <br /> *Racconti ai confini dell'oscurità <br /> *Gag <br /> *Galleria fotografica <br /> *Brividi soprannaturali per il PC</small>
| [[28 maggio]] [[2008]]
|align="center"| 25 settembre 2007
| 1
|align="center"| 05 settembre 2006
| 152-155
|-
|align="center"| '''[[Episodi di Supernatural (seconda stagione)|2]]'''
| 2
|align="center"| Nessuna informazione
| [[25 giugno]] [[2008]]
|align="center"| Nessuna informazione
| 1
|align="center"| 11 settembre 2007
| 156-159
|-
| 3
| [[23 luglio]] [[2008]]
| 1
| 160-163
|-
| 4
| [[27 agosto]] [[2008]]
| 1
| 164-167
|}
 
{| class="wikitable" style="width:50%;"
|+ {{nihongo|Saga del nuovo capitano Shūsuke Amagai|BLEACH 新隊長天貝繍助篇|Burīchi - Shin taichō Shūsuke Amagai hen}}<ref name="tit9"/>
|-
! width="5%" |N°
! width="40%" |Data
! width="15%" |Dischi
! width="20%" |Episodi
|-
| 1
| [[26 novembre]] [[2008]]
| 1
| 168-171
|}
==Note==
<{{references />}}
 
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|q}}
*{{en}} [http://www.viz.com/bleach/site.php Sito ufficiale Viz Media su BLEACH]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.theotherlife.net/supernatural Supernatural Legend | Il primo sito in Italiano]
* {{en}} [http://www.supernatural.tv/ Supernatural TV]
* {{en}} [http://cwtv.com/shows/supernatural/ Official CW sito]
* [http://www.foxtv.it/fox/supernatural+1 Supernatural su Foxtv.it]
 
{{serietvaz}}
{{Portale|anime e manga}}
{{Portale|fantasy|televisione}}
 
[[Categoria:BLEACHSupernatural]]
[[Categoria:ListeSerie ditelevisive episodi di anime|BLEACHfantasy]]
[[Categoria:Serie televisive horror]]
 
[[ar:سوبرنتشرل]]
[[en:List of Bleach episodes]]
[[bg:Свръхестествено (сериал)]]
[[es:Anexo:Episodios de Bleach]]
[[cs:Lovci duchů]]
[[fr:Liste des épisodes de Bleach]]
[[da:Supernatural]]
[[hu:A Bleach epizódjainak listája]]
[[de:Supernatural]]
[[nl:Lijst van afleveringen van Bleach]]
[[en:Supernatural (TV series)]]
[[pt:Anexo:Lista de episódios de Bleach]]
[[es:Supernatural (serie de TV)]]
[[ru:Список серий Bleach]]
[[et:Supernatural]]
[[uk:Список серій аніме Bleach]]
[[eu:Supernatural (Telesaila)]]
[[zh:死神 (动画电视版) 分集剧情]]
[[fa:سوپرنچرال]]
[[fi:Supernatural]]
[[fr:Supernatural]]
[[he:על טבעי (סדרת טלוויזיה)]]
[[hu:Odaát]]
[[id:Supernatural (serial televisi)]]
[[is:Supernatural]]
[[ja:スーパーナチュラル]]
[[ka:ზებუნებრივი (სერიალი)]]
[[nl:Supernatural]]
[[no:Supernatural]]
[[pl:Nie z tego świata]]
[[pt:Supernatural (série)]]
[[ro:Supernatural]]
[[ru:Сверхъестественное (телесериал)]]
[[sk:Hrozba z temnoty]]
[[sv:Supernatural (TV-serie)]]
[[tr:Supernatural]]
[[zh:邪恶力量]]