Minni e Engelbert Humperdinck (cantante): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Timendum (discussione | contributi)
inizio di revisione secondo standard
 
fix
 
Riga 1:
{{Artista musicale
'''Minnie''' (o Minni, chiamata anche raramente Topolina) è un personaggio dell'universo di [[Topolino]] presente nei cartoni animati, nei fumetti e nelle pubblicazioni della Walt Disney Company. La storia a fumetti "''Topolino e il mistero delle collane''" (pubblicata in Italia nel [[1946]]) di Merrill De Maris e [[Floyd Gottfredson]] le diede per la prima volta il nome completo di Minerva Mouse. Minerva è stato da allora un nome ricorrente per identificarla.
|nome =Engelbert Humperdinck
|nome alfa=
|tipo artista =cantante
|strumento=[[pianoforte]]
|nazione =Gran Bretagna
|genere =Pop
|genere2=Adult contemporary
|anno inizio attività =1956
|anno fine attività =in attività
|etichetta=[[Decca Records]]
|numero totale album pubblicati =Vedi: [[#Discografia|Discografia]]
|immagine=Eh.jpg|Engelbert Humperdinck poses after giving a concert in a Belgian café, named "Club nr. 1", october 1966
|dimensione immagine=250
|didascalia=Engelbert Humperdinck (a destra in alto) nel [[1966]] al "Club nr. 1" ([[Belgio]])
|url= [http://www.engelbert.com/ Engelbert Humperdinck Engelbert.com]
}}
{{Bio
|Nome = Engelbert
|Cognome = Humperdinck
|PostCognomeVirgola=[[elenco di pseudonimi famosi|nome d'arte]] di '''Arnold George Dorsey'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chennai
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2=pianista
|Epoca =
|Nazionalità = britannico
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PostNazionalità = , specializzato in repertorio [[pop (musica)|pop]] ed [[easy listening]]. È attivo dal [[1956]] ed ha fama internazionale
}}
 
Amico di [[Elvis Presley]], ha avuto un'ottima carriera anche in [[USA]] dove diversi suoi singoli si sono piazzati nelle ''charts'', le classifiche di vendita.
La precedente storia a fumetti "T''opolino e il bel gagà''" (pubblicata in Italia nel 1936) introdusse suo padre [[Marcus Mouse]] e la sua madre innominata, entrambi agricoltori. La stessa storia comprendeva fotografie dei suoi nonni Marshall Mouse e Matilda. Il suo parente più conosciuto rimangono tuttavia suo zio Mortimer e le sue nipoti, Millie e Melody. In alcune apparizioni, Minnie è presentata come una cara amica di [[Paperina]].
 
==Biografia==
== Origini del personaggio ==
Ha toccato l'àpice della popolarità fra gli [[anni 1960|anni sessanta]] e gli [[anni 1970|anni settanta]], dopo che - guarito da una grave forma di [[tubercolosi]] - decise di adottare come nome d'arte quello del compositore tedesco [[Engelbert Humperdinck]].
Nel [[1928]], [[Walt Disney]] ed [[Ub Iwerks]] crearono [[Topolino]] per recitare al posto del loro personaggio precedente, Osvaldo Coniglio Fortunato. Ma Topolino non era in grado da solo di riempire questo vuoto.
Tra i pochi elementi distintivi del personaggio di Osvaldo sviluppati prima del suo trasloco agli [[Universal Studios]], c'era quello di essere alla costante ricerca di un'anima gemella; dunque, perché Topolino potesse emulare il suo predecessore nelle peripezie d'amore, qualcuno doveva prendere il posto dei tanti amori di Osvaldo. Questo rimpiazzamento in Miss Rabbit, Miss Cottontail, Fanny e un incerto numero di infermiere senza nome stava per dare origine a Minnie.
 
Nato in una famiglia numerosa (dieci fratelli) da un ufficiale della [[British Army]], Mervyn Dorsey, e dalla moglie Olive, all'età di dieci anni si trasferì con i suoi a [[Leicester]], in [[Inghilterra]]. Un anno dopo iniziò ad interessarsi alla [[musica]] e ad imparare a suonare il [[sassofono]].
Minnie, a cui a quel tempo non era ancora stato dato un nome, era disegnata nei panni di una "flapper", una giovane irriverente nel vestire e decisamente fuori dagli schemi degli anni Venti. Era probabilmente voluto che seguisse le mode della cultura giovanile di allora in modo da aumentare il suo indice di gradimento.
 
===Carriera===
[[Topolino]] e Minnie debuttarono insieme in "''Plane Crazy''", un cartone animato del maggio [[1928]]. Minnie è invitata ad accompagnare [[Topolino]] nel primo volo del suo aereoplano. Accetta l'invito ma non la sua richiesta di un bacio a metà del volo. Topolino alla fine costringe Minni a baciarlo, ma l'unico risultato che ottiene è che lei si getta dal velivolo con il paracadute. Questo primo filmato la ritraeva dunque in certo senso riservata e sfuggente alle attenzioni del suo potenziale fidanzato e capace di sfuggire alla sua presa.
Nei primi anni cinquanta iniziò a lavorare come apprendita in uno studio di ingegnereria alternando questa attività con il suonare in nightclub. Intorno ai diciassette anni fu convinto da amici a partecipare ad una gara canora in cui imitava l'attore [[Jerry Lewis]]. Dal quel momento venne chiamato dagli amici Gerry Dorsey, nome che mantenne come pseudonimo per una decina di anni circa<ref name="ReferenceA">Stark, Herbert Alick. Hostages To India: OR The Life Story of the Anglo Indian Race. Third Edition. London: The Simon Wallenberg Press: Vol 2: Anglo Indian Heritage Books </ref>.
 
La sua carriera venne interrotta a metà anni cinquanta per il servizio militare nella British Army Royal Corps of Signals.
Nel debutto, comunque, la coppia appariva già in confidenza. Il successivo filmato che li vide protagonisti fu "''The Gallopin' Gaucho''". Il filmato fu il secondo della serie ad essere prodotto ma solo il terzo ad essere rilasciato il [[30 dicembre]] [[1928]]. Troviamo Minnie come cameriera e ballerina del "Cantina Argentina", bar e ristorante nelle [[Pampas]] dell'Argentina. Balla il [[tango]] per [[Topolino]] il gaucho e per Pietro [[Gambadilegno]] il fuorilegge. Entrambi le fanno la corte, ma quest'ultimo intende rapirla mentre il primo vuole portare in salvo la damigella in difficoltà a causa di Gambadilegno. Tutti e tre i personaggi appaiono stranieri che si conoscono per la prima volta.
 
Nel [[1958]] ebbe dalla [[Decca Records]] l'opportunità di [[studio di registrazione|incidere]] il suo primo [[disco singolo]], ''I'll Never Fall in Love Again'', che non ebbe particolare successo ma consentì al cantante di essere scritturato dalla [[casa discografica]] per i successivi dieci anni durante i quali avrebbe inciso dischi di maggiore o minore successo.
Essi apparverò insieme un'altra volta in "''Steamboat Willie''", il terzo corto della serie ad essere prodotto ma rilasciato per secondo il [[18 novembre]] [[1928]]. Gambadilegno è il capitano del battello a vapore, Topolino l'unico membro della ciurma e Minnie la loro unica passeggera. Questo è il primo cartone sonoro della coppia di topi antropomorfi.
 
Contestualmente, Dorsey (questo era ancora il suo nome pubblico) continuò a suonare in nightclubs fino al [[1961]], quando si ammalò di [[tubercolosi]]. Una volta guarito dalla malattia tornò a suonare nei nightclub fino al [[1965]] quando entrò nel ''team'' del [[manager]] ed amico Gordon Mills, lo stesso che curava a quel tempo gli interessi del cantante [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]].<ref name="ReferenceA"/>.
== Una co-protagonista ricorrente ==
Il successo commerciale di Willie aiutò a presentare [[Topolino]] e Minnie al pubblico. Altri dodici film con [[Topolino]] furono prodotti nel [[1929]]. Ma Minni era co-protagonista solo in sette ed era solo menzionata in un ottavo.
 
===Il successo===
Il primo fu "''The Barn Dance''", rilasciato per la prima volta il [[14 marzo]] [[1929]]. Minnie è al centro dell'attenzione mentre [[Topolino]] e [[Gambadilegno]] rivaleggiano per ottenere la sua attenzione. Entrambi si offrono di ballare con lei, ma lei preferisce la nuovissima automobile di [[Gambadilegno]] al carretto di Topolino. Quando l'automobile va in panne si accontenta di andare con Topolino. Quest'ultimo si dimostra un goffo partner di ballo, che le pesta ripetutamente i piedi, e così si rivolge di nuovo a Pietro. Resta sorpresa quando Topolinole chiede un altro ballo e sembra essere molto leggero ballando. Tuttavia è disgustata quando [[Gambadilegno]] nota che il suo rivale ha messo un palloncino nei suoi pantaloni. Riprende a ballare con Pietro mentre Topolino è ridotto a piangere sulla pista da ballo. Minnie dimostra di essere piuttosto esigente come partner in una relazione romantica. Topolino ovviamente deve ancora rivendicarla come fidanzata a questo punto.
Nel luglio [[1966]] Humperdink (che nel frattempo, su consiglio di Mills, aveva assunto il nuovo [[pseudonimo]] rifacendosi al nome dell'autore dell'[[opera lirica]] ispirata alla fiaba ''[[Hansel e Gretel]]''), registrò il primo successo internazionale partecipando in [[Belgio]] assieme ad altri quattro colleghi britannici all'annuale Knokke song contest. In ottobre si esibì poi a [[Mechelen]]. In quel periodo, Humperdinck salì ai primi posti nelle classifiche discografiche belghe con il brano inciso sei mesi prima ''Release Me''. La televisione belga registrò un [[video clip]] del cantante che esegue la caqnzone ''Dommage Dommage'' nel porto di [[Zeebrugge]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=q6yPObnNPIE YouTube - Engelbert - ''Dommage Dommage'']</ref>.
 
Forte di un nuovo contratto fatto stipulare da Mills con la Decca Records, Humperdinck reincise nel [[1967]] una nuova ''[[cover]]'' di ''Release Me'' in stile di [[ballata (musica)|ballata acustica]] arricchita da cori. In tale versione il brano raggiunse la Top ten in USA e il primo posto in Gran Bretagna davanti alla canzone dei [[The Beatles|Beatles]] ''[[Strawberry Fields Forever]]''. Rimase per cinquantasei settimane nelle Top 50 single chart<ref>{{cite web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=4510|title='Release Me'|publisher=ChartStats|accessdate=2008-09-23}}</ref>.
"''The Opry House''", rilasciato per la prima volta il [[28 marzo]] [[1929]], è stato il primo corto a mostrare [[Topolino]] ma non Minnie. Un [[poster]], tuttavia, menziona Minnie come membro del club delle "Yankee Doodle Girls". Il gruppo successivo di artisti femminili restarono personaggi non più visti ed ebbero una vita breve. Minnie appare ancora in "When the Cat's Away", rilasciato per la prima volta l'[[11 aprile]] [[1929]]. Si trova ad una festa con [[Topolino]] e molti altri topi. Il corto mostrava una raffigurazione inusuale di Minnie e [[Topolino]], mostrando taglia e parti dei normali topi. Il normale uso prima e dopo questo corto fu di mostrarli con la taglia di un essere umano piuttosto basso.
 
Sebbene quel 1967 fosse un anno consacrato alla [[musica psichedelica]] del nascente [[flower power]] sostenuta dai Beatles e in USA dai [[The Byrds]], il successo di un brano ''pop'' come ''Release Me'' non sorprese più di tanto, considerando il fatto che lo stesso [[Frank Sinatra]] aveva raggiunto appena un anno prima la vetta delle classifiche e lo stesso aveva fatto un altro cantante di genere [[adult contemporary music]] come Tom Jones. Ad ogni buon conto, ''Release Me'' fu venduta, nel periodo di maggiore popolarità, ad una media di 85 mila copie/giorno restando per anni la sua canzone più conosciuta.
Minnie fu vista ancora in "''The Plow Boy''", rilasciato per la prima volta il 9 Maggio [[1929]], dove interpreta una contadina. Tuttavia, chiede a [[Topolino]] di mungere per lei la sua mucca [[Clarabella]]. Quando [[Topolino]] le si presenta con un secchio pieno di latte e prova a baciarla, Minnie risponde colpendolo in testa con il secchio. Questo di fronte al suo cavallo [[Orazio Cavezza]] che ha appena fatto il suo debutto. Minnie ovviamente allora non apprezzava molto l'affetto di [[Topolino]].
 
===Stile "Easygoing"===
Il loro approccio alla vita contadina si dimostrò di breve vita. La loro successiva apparizione in "The Karnival Kid" (23 Maggio 1929) vedeva [[Topolino]] come un venditore di hot dog e Minnie come una danzatrice. Minnie appare poi come una suonatrice di flauto in "Mickey's Choo Choo" (26 Giugno 1929).
Lo stile ''easygoing'' del canto assieme al ''[[look]]'' ''casual'' e al portamento distinto, spesso rapportati al messaggio più virile, se non rude, di Tom Jones, hanno garantito nel tempo a Humperdinck un largo seguito specialmente fra il pubblico maturo femminile.
 
A ''Release Me'' hanno fatto seguito due altre ballate piazzatesi ai primi posti in classifica, ''There Goes My Everything'' e ''The Last Waltz'', che gli fecero acquisire una fama da [[crooner]] che lui peraltro non sempre apprezzò. "Se non sei un vero crooner", disse in un'intgervista a Rick Sherwood del ''[[The Hollywood Reporter]]'', "non puoi desiderare di essere definito tale". Convinto di non avere la cifra del ''crooner'', era consapevole di essere semplicemente un buon cantante del suo tempo, con un proprio stile definito.
== "Minnie's Yoo Hoo" ==
La sua successiva apparizione fu molto più significativa. "Mickey's Follies" (26 Giugno 1929), vede la sua prima performance della canzone "Minnie's Yoo Hoo." "Il ragazzo che chiamano [[Topolino]]" per la prima volta ottiene un pubblico a cui spiegare per la prima volta che ha "un tesoro" che non è "nè grassa nè magra" e a cui proclamare orgogliosamente che "Lei è la mia piccola Minnie". [[Topolino]] procede poi a spiegare le sue reazioni alla chiamata di Minnie.
 
Altre sue canzoni di successo sono in seguito state ''Am I That Easy to Forget'', ''A Man Without Love'', ''From Here To Eternity'', ''Les Bicyclettes de Belsize'', ''The Way It Used To Be'', ''A Place In The Sun'', ''I'm A Better Man'' e ''Winter World of Love'', tutte distribuite prima che gli anni sessanta declinassero nei settanta.
La canzone stabilisce fermamente che [[Topolino]] e Minnie sono una coppia ed esprime l'importanza che Minnie ha per il suo partner. Presto diventerà la sigla delle loro serie.
 
Nel decennio successivo il cantante ha pubblicato diversi album di successo: ''The Last Waltz'', ''The Way It Used To Be'', ''A Man Without Love'' e l'[[eponimo]] ''Engelbert Humperdinck''.
== La Damigella in pericolo ==
La sua ultima apparizione per quell'anno fu in "Wild Waves" (rilasciato per la prima volta il 15 Agosto [[1929]]). Minni sta trascorrendo una giornata alla spiaggia con [[Topolino]]. Le loro attività di canto e ballo sono presto interrotte quando Minnie è spazzata in mare da un'onda. Chiama aiuto e sembra affogare. [[Topolino]] usa una scialuppa per salvarla e la riporta sulla riva, ma Minnie è ancora visibilmente scossa dall'esperienza. [[Topolino]] inizia a cantare la canzone di "Rocked in the Cradle of the Deep", una ballata marinara, in un apparente sforzo di tirarla su. Minnie si risveglia e il corto termina. Questa è la prima volta in cui Minnie si trova in pericolo ed è poi salvata dal suo nuovo fidanzato. Non sarà l'ultima.
 
Meno fortuna ha avuto con la [[televisione]]: un suo programma di scarso successo fu interrotto dopo sei mesi di trasmissione.
Infatti questo fu il caso nella sua nuova apparizione in "The Cactus Kid" (11 Aprile 1930). Nonostante il titolo implichi che il corto fosse stato inteso come la parodia di un film western, esso è considerato più o meno un remake di "The Gallopin' Gaucho" ambientato in [[Messico]] invece che in [[Argentina]]. Minnie interpreta di nuovo la danzatrice della taverna locale che è rapita da Pedro [[Gambadilegno]] (nella sua prima apparizione con una gamba di legno). [[Topolino]] viene a salvarla di nuovo. Il corto è considerato significativo per essere l'ultimo corto con [[Topolino]] e Minni ad essere animato da [[Ub Iwerks]].
 
==Discografia==
"The Shindig" (11 Luglio [[1930]]) vede Minnie in una barn dance insieme con [[Topolino]], [[Orazio]] e [[Clarabella]]. Tra di loro [[Clarabella]] sembra essere la vera protagonista del corto. Il Direttore Burton Gillett inserì un altro divertente personaggio nella serie, dimostrando che la produzione poteva andare avanti anche sensa Iwerks. Questa è stata la prima volta che Minnie è stata affiancata da una co-protagonista femminile.
===Album===
*''Release Me'' (1967) UK #6
*''The Last Waltz'' (1967) UK #3
*''Man Without Love'' (1968) UK #3
*''Engelbert'' (1969) UK #3
*''Engelbert Humperdinck'' (1969) UK #5
*''We Made It Happen'' (1970) UK #17
*''Sweetheart'' (1971)
*''Another Time, Another Place'' (1971) UK #48
*''Live at the Riviera Las Vegas'' (1972) UK #45
*''In Time'' (1972)
*''Engelbert King of Hearts'' (1973)
*''My Love'' (1973)
*''Engelbert Humperdinck - His Greatest Hits'' (1974) UK #1
*''engelbert humperdinck live in Japan(2lp)'' (1975)
*''After the Lovin''' (1976)
*''Miracles By Engelbert Humperdinck'' (1977)
*''christmas tyme'' (1977)
*''Last of the Romantics'' (1978)
*''This Moment in Time'' (1979)
*''love's only love'' (1980)
*''retrospective'' (1980)
*''Live in Concert All of Me'' (1980)
*''A Merry Christmas With Engelbert Humperdinck'' (1980)
*''Don't You Love Me Anymore'' (1981)
*''You and Your Lover'' (1983)
*''A Lovely Way To Spend An Evening (2lp)'' (1985)
*''Träumen Mit Engelbert'' (1986)
*''remember-i love you'' (1987)
*''in love'' (1988)
*''Ich denk an Dich'' ''(Star Of Bethlehem)'' (1989)
*''zartlichkeiten'' (1990)
*''Coming Home'' (1991)
*''Hello Out There'' (1992)
*''Yours'' (1993)
*''Yours Quiereme Mucho'' (1993)
*''Love Unchained'' (1995)
*''After Dark'' (1996)
*''A Little In Love'' (1998)
*''The Dance Album'' (2000) UK #48
*''Always Hear The Harmony: The Gospel Sessions'' (2002)
*''Definition of Love'' (2003)
*''Engelbert Live'' (2003)
*''His Greatest Love Songs'' (2004) UK #4 - nuova registrazione di Ted Carfrae
*''Let There Be Love'' (2005)
*''Totally Amazing'' (2006)
*''Greatest Hits and More'' (2007)
*''The Winding Road'' (2007)
*''Legacy Of Love'' (2009)
 
=== Singoli nelle "chart" USA ===
In "The Fire Fighters" (6 Agosto [[1930]]) Minnie è intrappolata in un hotel che va a fuoco. Passa la durata del corto in pericolo mortale, ma è salvata dai pompieri con a capo [[Topolino]]. [[Orazio Cavezza]] è tra i pompieri. Una mucca non nominata sullo sfondo è probabilmente [[Clarabella]] che fa un cameo. La musica del corto era, appropriatamente, la sigla di "There'll Be A Hot Time In The Old Town Tonight." (Ci sarà un tempo caldo nella vecchia città stasera).
*''Release Me (And Let Me Love Again)'' - #4, 1967
*''There Goes My Everything'' - #20, 1967
*''The Last Waltz'' - #25, 1967
*''Am I That Easy To Forget'' - #18, 1968 (#1 Adult Contemporary - per una settimana)
*''A Man Without Love (Quando M'Innamoro)'' - #19, 1968
*''Les Bicyclettes De Belsize'' - #31, 1968
*''The Way It Used To Be'' - #42, 1969
*''I'm A Better Man'' - #38, 1969
*''Winter World Of Love'' - #16, 1970
*''My Marie'' - #43, 1970
*''Sweetheart'' - #47, 1970
*''When There's No You'' - #45, 1971 (#1 Adult Contemporary - per una settimana
*''Another Time, Another Place'' - #43, 1971
*''After The Lovin'' - #8, 1977 (#1 Adult Contemporary - per due settimane - [[disco d'oro]])
 
==Note==
Il successivo ingresso nella serie è considerato curioso: "The Gorilla Mystery" (1 Ottobre [[1930]]). Il corto inizia con Beppo il Gorilla che scappa da uno zoo. [[Topolino]] ne viene a conoscenza ed è spaventato. Telefona Minnie per avvertirla del pericoloso gorilla in giro per le strade. Minnie è indifferente e suona il pianoforte facendosi scoltare da [[Topolino]] tramite il telefono e non è affatto spaventata. I suoi motivi sono interrotti dal suo grido e [[Topolino]] accorre alla sua abitazione per salvarla. Intanto Beppo ha avvolto Minnie in una fune e la tiene come ostaggio. [[Topolino]] affronta il gorilla e salva ancora una volta la damigella in pericolo. Il corto termina con Minnie e [[Topolino]] che avvolgono con la fune il gorilla. Il pubblico moderno ha commentato riguardo alla presenza di elementi di schiavitù nel corto e riguardo alle misteriose motivazioni di Beppo. Da notarsi che il tema del rapimento da parte di un gorilla è qui presente, tre anni prima del film "[[King Kong]]" del [[1933]].
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Arriva un cucciolo ==
*{{en}} [http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:e9fxlf3e5cqu Allmusic]
In "The Picnic" (14 Novembre 1930), Minnie presenta al suo fidanzato il suo nuovo cagnolino Rover. E' in realtà Pluto nella sua prima apparizione come personaggio individuale. Due mastini da guardia non nominati molto simili a [[Pluto]] erano già apparsi precedentemente in "The Chain Gang" (18 Agosto 1930) che vedeva [[Topolino]] in prigione senza Minnie al suo fianco. Diversamente, il corto vede un tipico picnic tormentato dagli animali della foresta e portato ad una fine prematura da una pioggia improvvisa.
*{{en}} [http://www.thebiographychannel.co.uk/biography_home/331:0/Engelbert_Humperdinck.htm/ The Biography Channel]
*{{en}} [http://music.yahoo.com/ar-251990-bio--Engelbert-Humperdinck/ Yahoo!]
*{{en}} [http://www.starpulse.com/Music/Humperdinck,_Engelbert/ Starpulse]
*{{en}}[http://www.livedaily.com/artists/bio/1491.html/ Live Daily]
*{{en}}[http://www.e-fansite.com/engelbert Sito amatoriale]
{{mvideo|Engelbert Humperdinck}}
 
{{portale|biografie|rock}}
L'apparizione finale di Minnie durante l'anno fu "Pioneer Days" (10 Dicembre [[1930]]). Il corto vedeva Minnie ed il suo ragazzo come coloni pionieri diretti al Vecchio West Americano guidando un vagone coperto in un treno vagoni. Sono d'improvviso attaccati dagli Indiani d'America, una trama basilare per i film Western di allora. Mentre i loro uomini sono scappati o sono stati scuoiati, Minnie è catturata viva. [[Topolino]] prova a salvarla solo per essere a sua volta catturato. Al contrario dei loro normali ruoli, Minnie salva dai suoi catturatori e salva il suo ragazzo. Poi si vestono da soldati dell'Esercito degli Stati Uniti. La loro semplice apparizione si dimostra sufficiente a far scappare l'intera tribù sui colli. La coppia di topi è trionfante alla fine. Il corto è stato criticato per la descrizione dei Nativi Americani come predatori piuttosto bestiali.
 
[[de:Engelbert (Sänger)]]
== Minnie oggi... ==
[[en:Engelbert Humperdinck (singer)]]
Da allora è stata co-protagonosta con [[Topolino]], [[Pluto]] e Figaro, il gatto di Minnie che ha debuttato in [[Pinocchio]].
[[et:Engelbert Humperdinck (laulja)]]
 
[[es:Engelbert Humperdinck (cantante)]]
E' stata la protagonista di uno speciale televisivo chiamato "Totally Minnie" e di molti cartoni animati con [[Topolino]] e a volte [[Pippo]].
[[fa:اینگلبرت هامپردینک]]
 
[[fr:Engelbert Humperdinck (chanteur)]]
In "House of Mouse" Minnie ha l'occupazione di dirigere il locale, mentre [[Topolino]] serve come cameriere.
[[ko:엥겔베르트 훔퍼딩크]]
 
[[hr:Engelbert Humperdinck]]
Appare nella serie di videogiochi [[Kingdom Hearts]] come la Regina del Castello [[Disney]], con [[Topolino]] che interpreta il Re suo marito. Dopo aver letto una lettera dello scomparso Re [[Topolino]], manda [[Paperino]] e [[Pippo]] in missione per trovare [[Topolino]] e il Keyblade Master. Nel secondo gioco della serie, Kingdom Hearts II, c'è una missione in cui i personaggi principali devono viaggiare attraverso il Castello [[Disney]] come guardie del corpo di Minnie. Durante questo periodo, Minnie mostra abilità di maga, facendo un incantesimo contro un Heartless che attacca.
[[nl:Engelbert Humperdinck (zanger)]]
 
[[ja:エンゲルベルト・フンパーディンク (歌手)]]
Nel film destinato al Dvd "Topolino Paperino Pippo: I Tre Moschettieri", Minnie interpreta il ruolo della principessa di [[Francia]], che sogna continuamente il suo vero amore (provate ad immagionare chi sia). E' anche l'unica monarca a scontrarsi con i piani di [[Gambadilegno]], che non può impossessarsi del regno se non si sbarazza di lei. E' interessante che per questo particolare film, Minnie è disegnata con un hair bang, che non appare in alcun cartone successivo.
[[no:Engelbert Humperdinck (sanger)]]
 
[[pl:Engelbert Humperdinck (piosenkarz)]]
== Curiosità ==
[[pt:Engelbert Humperdinck (cantor)]]
Minnie è il terzo personaggio più richiesto ai parchi tematici [[Disney]]; il più popolare è naturalmente [[Topolino]].
[[ru:Энгельберт Хампердинк]]
Si può visitare la "casa" di Minnie a [[Disneyland]] in California, al Magic Kingdom in Florida e a [[Disneyland]] a [[Tokyo]] in [[Giappone]].
[[fi:Engelbert Humperdinck (laulaja)]]
{{topolinia}}
[[sv:Engelbert Humperdinck (sångare)]]
 
[[Categoria:Banda Disney|Minni]]
 
[[ar:ذاكرة]]
[[bg:Памет]]
[[da:Hukommelse]]
[[de:Gedächtnis]]
[[en:Memory]]
[[eo:Memoro]]
[[es:Memoria humana]]
[[fi:Muisti]]
[[fr:Mémoire (sciences humaines)]]
[[he:זיכרון]]
[[hu:Memória (biológia)]]
[[id:Memori]]
[[is:Minni]]
[[ja:記憶]]
[[nl:Geheugen]]
[[no:Hukommelse]]
[[pl:Pamięć człowieka]]
[[pt:Memória]]
[[ru:Память]]
[[simple:Memory]]
[[sl:Spomin]]
[[sv:Minne]]
[[uk:Пам'ять]]
[[zh:記憶]]