Palagio di Parte Guelfa e Wisin & Yandel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{W|hip hop|dicembre 2008}}
{{Coord|43|46|10.34|N|11|15|13.26|E|type:landmark|display=title}}
{{Artista musicale
[[Immagine:Palagio di parte guefa 00.JPG|200px|thumb|Il Palagio di Parte Guelfa]]
|nome = Wisin & Yandel
{{Davanzati}}
|nazione = Porto Rico
Il '''Palagio dei Capitani di Parte Guelfa''', o più semplicemente ''di Parte Guelfa'', è un palazzo di [[Firenze]], situato in piazza di Parte Guelfa. Ormai da molti anni ospita la sede del [[Calcio storico fiorentino]] e del corteo storico della [[Repubblica fiorentina]].
|genere = Reggaeton
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = WY Records
|tipo artista = gruppo
|immagine = Premios2.JPG
|dimensione immagine = 250
|didascalia = Wisin & Yandel
|url = [http://www.wisinyandelpr.com Official website]
|numero totale album pubblicati = 9
|numero album studio = 7
|numero album live =
|numero raccolte = 2
}}
 
'''Wisin y Yandel''' sono un duo musicale [[latinoamericano]] di [[Porto Rico]] composto da Juan Luis Morera Luna (Wisin) nato il [[1978]] a [[Cayey]] (Puerto Rico) e da Llandel Veguilla Malavé (Yandel) nato il 1977 a Cayey (Puerto Rico). Sono gli esponenenti di un noto genere latino : il [[reggaeton]]. Sono chiamati "W & Y", "El Dúo de la Historia" e "El Dúo Dinámico".
==Storia e architettura==
Nati nella bella Isola dell'Incanto, Porto Rico, accreditano la loro influenza musicale ai pionieri del reggaetón, Vico C y El General. "El dúo dinámico" ci mette del suo e ne deriva il loro particolare stile, facendolo non solo molto originale, ma anche fresco e nuovo con i testi e accordi musicali. Sono uniti da una amicizia da una vita, per una passione comune per la musica e un talento eccellente, combinazione che li distingue dal resto.
Edificato nel corso del [[Trecento]], è stata poi modificata nel corso degli anni. ''Palagio'' (dal latino ''palatium'') è un nome usato principalmente nel medioevo per indicare i palazzi in genere o quelli del [[podestà]]. A Firenze è il nome che si dà a quei palazzi di dimensioni medio-piccole edificati nel Trecento e che erano delle vie di mezzo tra le case-torri medievali ed i futuri palazzi signorili.
 
== Biografia ==
Fu sede del quartier gererale della parte [[guelfi|guelfa]] negli anni di scontro con i [[ghibellini]], da cui il nome.
Nella sua città natale, Yandel lavorava come parrucchiere, mentre Wisin aveva concluso gli studi di teatro e interpretazione. Con gli stessi gusti musicali, iniziarono la loro carriera musicale. Nel [[1998]] collaborarono in No Fear 3, una produzione di [[DJ Dicky]]; l'anno seguente, in La Misión, Vol.1, della casa discografica Fresh Production. Quest'ultimo fu disco d'oro, e la produzione si affrettò a produrre il primo album del duo , intitolato "''[[Los Reyes del Nuevo Milenio]]''" ([[2000]]).
Successivamente pubblicarono vari dischi tutti Dischi d'oro: "''[[De Nuevos a Viejos]]''" ([[2001]]), "''[[Mi Vida... My Life]]''" ([[2003]]) e "''[[De Otra Manera]]''" ([[2004]]). Furono ricompensati anche con il Premio "Tu Música 2002" nella categoria di miglior duo di rap e reggaetón.
Nel 2004 si temette il peggio con una separazione del duo, quando vennero pubblicati due album da solisti: Wisin lanció "El Sobreviviente", mentre Yandel pubblico "¿Quién contra mí?".
Anche se le vendite furono considerabili, la possibile separazione di Wisin y Yandel fu smentita.
Nel [[2005]] il duo presentó "''[[Pa'l Mundo]]''", che ebbe un altro folgorante esito, con temi tanto popolari come "[[Rakata]]" e "[[Noche de Sexo]]". L'album gli valse una nomination ai Premi "Billboard".
Nello stesso anno annunciarono la creazione di una loro etichetta discografica, WY Records, con il quale publicarono nel [[2006]] "[[Los Vaqueros]]" e "[[Los Vaqueros Wild Wild Mixes]]" (remix del precedente), dove contarono collaborazioni con importanti figure del reggaetón. Canzoni come "[[El teléfono]]" e "[[Yo te quiero]]" diventarono immediatamente popolari.
 
Il loro prestigio nell'ambito del reggaeton (e anche fuori) è tale che Wisin & Yandel con [[Don Omar]] sono chiamati "El triángulo de las Bermudas del reggaetón". Loro stessi hanno iniziato a chiamarsi "Los Extraterrestres", che è anche il titolo di un album pubblicato nel [[2007]].
Furono partecipi del suo rifacimento sia [[Francesco Della Luna]] prima e [[Filippo Brunelleschi]] poi (autori di alcuni ambienti interni), sia [[Giorgio Vasari]] (autore della loggetta esterna). Subì un pesante restauro in stile neomedievale nel [[1921]], in seguito alla ristrutturazione di tutta l'area di [[Piazza della Repubblica (Firenze)|Piazza della Repubblica]]. Il restauro fu eseguito infatti reimpiegando alcune pietre e materiali antichi ricavati dalla demolizione della zona del [[Mercato Vecchio]]. Erano già persi all'epoca il grande affresco sulla facciata di [[Gherardo Starnina]] e le pitture di [[Giotto]] all'interno.
 
L'[[11 novembre]] [[2008]] è la data di uscita del loro ultimo lavoro: "Wisin y Yandel presentan: La mente Maestra" prodotto da "Nesty" che vede la collaborazione di tutti gli artisti facenti parte della loro "compagnia discografica" "WY records". Si tratta di Gadiel (fratello di Yandel), Tony Dize, Jayko, Franco el Gorila, El Tico.
Durante la [[seconda guerra mondiale]] venne di nuovo danneggiato e in seguito restaurato.
 
Attualmente il duo sta lavorando al nuovo disco previsto in uscita il 26 maggio 2009 dal titolo "'''La Revolución'''". In questo lavoro sono presenti collaborazioni con i maggiori cantanti internazionali come 50 Cent ma anche con Enrique Iglesias, Ednita Nazario, Ivy Queen, Yaviah e Yomo. Il duo inoltre lavora per produrre (così come fecero per l'album di Tony Dize, La melodia de la Calle) l'Album di Franco el Gorila "Welcome to the Jungle" e l'album di Jayko in uscita a settembre 2009. Wisin y Yandel hanno anche vinto il Grammy Awards con il CD Los Extraterrestres nella categoria degli album di musica urbana latina.
La facciata, oltre alla già citata loggetta con scalinata del Vasari, presenta oggi gli stemmi del papa, del Comune e della Parte Guelfa, oltre a uno [[stemma dei Medici]] opera del [[Giambologna]]. Una grande [[bifora]] gotica dà luce ad uno dei saloni interni, mentre in alto la facciata è coronata da [[merlatura]] di tipo ''guelfo''.
 
Nel corso della loro carriera, Wisin e Yandel hanno collaborato con molti artisti statunitensi dei generi [[hip hop]], [[Musica rap|rap]], [[Musica pop|pop]] e [[R&B]], tra i quali [[David Bisbal]], [[Bone Thugs-N-Harmony]], [[Nelly Furtado]], [[Luis Fonsi]], [[Fat Joe]], [[Ja Rule]], [[Eve (rapper)|Eve]], [[R. Kelly]], [[G-Unit]], [[Akon]], [[Enrique Iglesias]], [[Aventura]], [[50 cent]] e [[RBD]].
All'interno si trovano alcune principali del XIV e XV secolo, come la Sala dell'Udienza, la Sala del Caminetto, dei Drappeggi e quella dei Capitani, che ospita un simbolo della Trinità attribuito alla bottega di [[Donatello]]. Il Salone Brunelleschi invece opsita una lunetta con una ''Madonna con il bambino'' di [[Luca della Robbia]], proveniente dalla chiesa demolita di [[chiesa di San Pier Buonconsiglio|San Pier Buonconsiglio]].
 
== Discografia ==
Il Palagio ospita nelle sue sale monumentali convegni e manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche di rilevanza cittadina, nazionale ed internazionale.
 
'''Album'''
Oggi ospita anche le riunioni degli organizzatori del [[Calcio in costume|Calcio storico]] fiorentino.
 
* 2000 ''[[Los Reyes del Nuevo Milenio]]''
==Altre immagini==
* 2001 ''[[De Nuevos a Viejos]]''
Image:Palagio di parte guefa, loggetta.JPG|Entrata su via del Capaccio
* 2003 ''[[Mi Vida... My Life]]''
<gallery>Image:Saladelcamino.jpg|La Sala del Camino
* 2004 ''[[De Otra Manera]]''
Image:Salonebrunelleschi.jpg|Il Salone Brunelleschi
* 2005 ''[[Pa'l Mundo]]''
Image:Piantapalagio.jpg|Pianta del palazzo
* 2007 ''[[2010 Lost Edition]]''
</gallery>
* 2007 ''[[Wisin vs. Yandel: Los Extraterrestres]]''
* 2008 ''[[Los Extraterrestres: Otra Dimension]]''
* 2008 ''[[Wisin y Yandel presentan La Mente Maestra]]''
* 2009 ''[[La Revolución]]''
 
'''Album solisti'''
==Bibliografia==
*Marcello Vannucci, ''Splendidi palazzi di Firenze'', Le Lettere, Firenze 1995.
*Sara Benzi, Luca Bertuzzi, ''Il Palagio di Parte Guelfa a Firenze'', Firenze University Press, Firenze, 2006
{{bf}}
 
* "El Sobreviviente" (Wisin) (2004)
== Voci correlate ==
* "¿Quién contra mí" (Yandel) (2007)
*[[Calcio in costume]]
 
'''Singoli'''
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Palagio di Parte Guelfa}}
 
* Hola (2002)
== Collegamenti esterni ==
* Dem Bow (2002)
* [http://www.comune.fi.it/mese/palagiopguelfa.htm Sito del Comune di Firenze] da cui è tratta la versione originale della voce in [[GFDL]] ([[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Firenze|vedi autorizzazione]]).
* La Vaquera (2002)
* [http://www.caffeina.org/palagio/index.htm Sito ufficiale del palazzo con storia dettagliata e fotografie]
* Aventura (2003)
* Los Pistoleros (2003)
* Guáyale El Mahón (2003)
* Esta Noche Hay Pelea (2003)
* Te Suelto El Pelo (2004)
* La Calle Me Lo Pidió (Feat. Tego Calderón) (2004)
* La Gitana (2004)
* Saoco (Feat. Daddy Yankee) (2004)
* En La Disco Bailoteo (2004)
* El Booty (2004)
* Rakata (2005)
* Llamé Pa' Verte (Bailando Sexy) (2005)
* Mírala Bien (2005)
* Mayor Que Yo (Parte 2) (2005)
* Noche de Sexo (Feat. Anthony "Romeo" Santos) (2005)
* Pam Pam (2006)
* El Teléfono (Feat. Hector "El Father") (2006)
* Noche de Entierro (Nuestro Amor) (Feat. Hector "El Father", Daddy Yankee, Tony Tun-Tun & Zion) (2006)
* Pegao (Los Vaqueros) (2006)
* Yo Te Quiero (Los Vaqueros) (2007)
* Nadie Como Tú (Feat. Don Omar) (Los Vaqueros) (2007)
* No Sé de Ella "My Space" (Feat. Don Omar) (Los Bandoleros Reloaded) (2007)
* La Pared (Feat. Don Omar & Gadiel) (2007)
* Me Tienes Delirando (Echo Presenta: Invasión) (2007)
* Sexy Movimiento (Los Extraterrestres) (2007)
* Ahora Es (Los Extraterrestres) (2007)
* ¿Dónde Está El Amor? (Feat. Franco de Vita) (Los Extraterrestres) (2008)
* Siguelo (Los Extraterrestres: Otra Dimension)(2008)
* Dime que te paso (Los Extraterrestres: Otra Dimension)(2008)
* Me Estas Tentando (La Mente Maestra)(2008)
* Me Estas Tentando (Remix)(Feat. Franco "El Gorila" y Jayko) (2009)
* Mujeres in the club (Feat. 50 Cent)(La Revolución) (2009)
* All up 2 you (Feat. Aventura e Akon) (Aventura's album: The Last) (2009)
* Abusadora (La Revolución) (2009)
* Gracias a ti (La Revolución) (2009)
 
== Collaborazioni ==
{{Portale|Firenze}}
 
* No Me Dejes Solo (Ft. Daddy Yankee)
[[Categoria:Palazzi di Firenze|Parte]]
* Mayor Que Yo (Ft. Baby Ranks, Hector "El Father", Tony Tun-Tun, & Daddy Yankee)
* Burn It Up (Ft. R. Kelly)
* Rakata (Remix) (Ft. Ja Rule, Pitbull, & N.O.R.E.)
* Pam Pam (Remix) (Ft. Anthony "Romeo" Santos)
* Noche de Sexo (Ft. Anthony "Romeo" Santos)
* ¿Por Qué No? (Remix) (Ft. Tisuby & Georgina)
* Take the Lead (Wanna Ride) (Ft. Bone Thugs-N-Harmony, Fatman Scoop, & Melissa Jiménez)
* Torre de Babel (Reggaeton Mix) (Ft. David Bisbal)
* El Teléfono (Ft. Hector "El Father")
* Sácala (Ft. Hector "El Father" & Don Omar)
* Sácala (2006 Remix) (Ft. Alexis y Fido, TNT, Hector "El Father", Varon, Getto y Gastam)
* Nadie Como Tú (Ft. Don Omar)
* No Sé de Ella "MySpace" (Ft. Don Omar)
* Desnúdate (Ft. MC Ceja)
* Stars Are Blind (Luny Tunes Remix) (Ft. Paris Hilton)
* Piden Perreo (Ft. Alexis y Fido)
* La Calle Me Llama (Ft. Alexis y Fido)
* Jinete (Ft. Alexis y Fido)
* Saoco (Ft. Daddy Yankee)
* La Calle Me Lo Pidió (Ft. Tego Calderón)
* Cuando Baila Reggaetón (Ft. Tego Calderón)
* Paleta (Ft. Daddy Yankee)
* Royal Rumble (Ft. Luny Tunes, Daddy Yankee, Wise, Franco "El Gorila", Zion, Hector "El Father", Yomo, Don Omar, Alexis, & Arcangel)
* Noche de Entierro (Nuestro Amor) (Ft. Daddy Yankee, Hector "El Father",& Tony Tun-Tun
* Lento (Remix) (Ft. RBD)
* Luny & Nales (Remix) (Ft. Luny, Nales, & Daddy Yankee)
* Mami (Ft. Rupee)
* La Pared (Ft. Don Omar & Gadiel)
* Perdido (Ft. Jayko) (Los Vaqueros Wild Wild Mixes)
* No Llores (Remix) (Ft. Gloria Estefan)
* Yo Te Quiero (Remix) (Ft. Luis Fonsi)
* Sexy Movimiento (Remix) (Ft. Nelly Furtado)
* Permíteme (Ft. Tony Dize)
* Pa Darle (Ft. Tony Dize)
* Descontrol (Ft. Tony Dize)
* Animo (Ft. Tego Calderon)
* Lloro por ti (Ft. Enrique Iglesias)
* Descara (Remix) (Ft. Yomo)
* Sexo seguro (Ft. Franco el Gorila)
* Me estoy muriendo (Ft. Franco el Gorila)
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.wisinyandelpr.com Official Website]
*[http://www.youtube.com/user/wisinyandelofficial Official YouTube channel]
*[http://www.myspace.com/wisinyyandel Official Myspace]
 
[[Categoria:Gruppi musicali rap]]
[[Categoria:Gruppi musicali portoricani]]
 
[[de:Wisin y Yandel]]
[[en:Wisin & Yandel]]
[[es:Wisin & Yandel]]
[[fi:Wisin & Yandel]]
[[fr:Wisin y Yandel]]
[[hu:Wisin & Yandel]]
[[nl:Wisin y Yandel]]
[[pl:Wisin & Yandel]]
[[pt:Wisin y Yandel]]