La mia signora e Wisin & Yandel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NuclearBot (discussione | contributi)
m Rimozione template finetrama
 
 
Riga 1:
{{W|hip hop|dicembre 2008}}
<!--tabella per la realizzazione di una scheda film-->
{{Artista musicale
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Film-->
|nome = Wisin & Yandel
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
|nazione = Porto Rico
<!--NON inserire ritorni a capo salvo nei campi dove espressamente previsto-->
|genere = Reggaeton
{{Film
|anno inizio attività = 1998
|titoloitaliano = La mia signora
|anno fine attività = in attività
|titolooriginale = La mia signora
|note periodo attività =
|nomepaese = [[Italia]]
|etichetta = WY Records
|titoloalfabetico = Mia signora (La)
|tipo artista = gruppo
|
|immagine = Premios2.JPG
annoproduzione = [[1964]] <!--anno di produzione - con doppie parentesi quadre-->
|dimensione immagine = 250
|
|didascalia = Wisin & Yandel
durata = 100' <!--durata della pellicola -->
|url = [http://www.wisinyandelpr.com Official website]
|
|numero totale album pubblicati = 9
tipocolore = B/N <!--colore della pellicola - da scegliere tra 'colore' o 'B/N'-->
|numero album studio = 7
|
|numero album live =
tipoaudio = sonoro <!--audio della pellicola - da scegliere tra 'muto' o 'sonoro'-->
|numero raccolte = 2
|
nomegenere = commedia <!--genere del film - scelto esclusivamente tra quelli indicati nel progetto-->
|
nomeregista = [[Tinto Brass]], [[Mauro Bolognini]], [[Luigi Comencini]] <!--nome del regista - con doppie parentesi quadre-->
|
nomesoggetto = [[Goffredo Parise]], [[Marcello Fondato]] <!--nome del soggetto - con doppie parentesi quadre -->
|
nomesceneggiatore = [[Rodolfo Sonego]], [[Luigi Comencini]], [[Marcello Fondato]], [[Goffredo Parise]], [[Alberto Bevilacqua]] <!--nome dello sceneggiatore - con doppie parentesi quadre-->
|
nomeattori = *[[Alberto Sordi]]: il marito/l'ing. Sartoletti/Marco/Giovanni
*[[Silvana Mangano]]: la moglie/Eritrea/Clara/Luciana
*[[Claudio Gora]]: l'onorevole
*[[Maria Tedeschi]]: la moglie dell'onorevole
*[[Mino Doro]]: il sindaco
*[[Lamberto Antinori]]: il segretario
*[[Elena Nicolai]]: la suocera
*[[Elena Fabrizi]]: l'infermiera
*[[Marisa Fiorio]]: Roberta Ferrero
*[[Mario Canocchia]]: il marito di Luciana
*[[Laura Durell]]: una hostess
*[[Alfredo Censi]]: il capitano <!--nome degli attori - gli attori vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore con doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|
nomefotografo = [[Otello Martelli]] <!--nome del fotografo - con doppie parentesi quadre -->
|
nomemontaggio = [[Nino Baragli]], <!--nome del responsabile del montaggio - con doppie parentesi quadre -->
|
nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->
|
nomemusicista = [[Armando Trovajoli]] <!--nome di chi ha realizzato la colonna sonora - con doppie parentesi quadre -->
|
nomescenografo = [[Ferdinando Giovannoni]] <!--nome dello scenografo - con doppie parentesi quadre -->
|casaproduzione=Dino de Laurentiis Cinematografica
}}
<!-- fine della tabella film -->
'''''La mia signora''''' è un [[film]] ad episodi del [[1964]] diretto a più mani da [[Tinto Brass]], [[Mauro Bolognini]] e [[Luigi Comencini]] ed interpretato in tutti e cinque gli episodi da [[Alberto Sordi]] e [[Silvana Mangano]].
 
'''Wisin y Yandel''' sono un duo musicale [[latinoamericano]] di [[Porto Rico]] composto da Juan Luis Morera Luna (Wisin) nato il [[1978]] a [[Cayey]] (Puerto Rico) e da Llandel Veguilla Malavé (Yandel) nato il 1977 a Cayey (Puerto Rico). Sono gli esponenenti di un noto genere latino : il [[reggaeton]]. Sono chiamati "W & Y", "El Dúo de la Historia" e "El Dúo Dinámico".
== Trama ==
Nati nella bella Isola dell'Incanto, Porto Rico, accreditano la loro influenza musicale ai pionieri del reggaetón, Vico C y El General. "El dúo dinámico" ci mette del suo e ne deriva il loro particolare stile, facendolo non solo molto originale, ma anche fresco e nuovo con i testi e accordi musicali. Sono uniti da una amicizia da una vita, per una passione comune per la musica e un talento eccellente, combinazione che li distingue dal resto.
 
== Biografia ==
Nel primo episodio, brevissimo ed intitolato '''L'uccellino''', un uomo, ([[Alberto Sordi]]), detesta a morte il canarino adorato dalla petulante moglie, ([[Silvana Mangano]]). Prima uccide il pennuto, poi, quando la moglie ne ricompra uno, uccide... lei! Lo spezzone è correlato da una graziosa canzoncina composta per l'occasione da [[Armando Trovajoli]].
Nella sua città natale, Yandel lavorava come parrucchiere, mentre Wisin aveva concluso gli studi di teatro e interpretazione. Con gli stessi gusti musicali, iniziarono la loro carriera musicale. Nel [[1998]] collaborarono in No Fear 3, una produzione di [[DJ Dicky]]; l'anno seguente, in La Misión, Vol.1, della casa discografica Fresh Production. Quest'ultimo fu disco d'oro, e la produzione si affrettò a produrre il primo album del duo , intitolato "''[[Los Reyes del Nuevo Milenio]]''" ([[2000]]).
Successivamente pubblicarono vari dischi tutti Dischi d'oro: "''[[De Nuevos a Viejos]]''" ([[2001]]), "''[[Mi Vida... My Life]]''" ([[2003]]) e "''[[De Otra Manera]]''" ([[2004]]). Furono ricompensati anche con il Premio "Tu Música 2002" nella categoria di miglior duo di rap e reggaetón.
Nel 2004 si temette il peggio con una separazione del duo, quando vennero pubblicati due album da solisti: Wisin lanció "El Sobreviviente", mentre Yandel pubblico "¿Quién contra mí?".
Anche se le vendite furono considerabili, la possibile separazione di Wisin y Yandel fu smentita.
Nel [[2005]] il duo presentó "''[[Pa'l Mundo]]''", che ebbe un altro folgorante esito, con temi tanto popolari come "[[Rakata]]" e "[[Noche de Sexo]]". L'album gli valse una nomination ai Premi "Billboard".
Nello stesso anno annunciarono la creazione di una loro etichetta discografica, WY Records, con il quale publicarono nel [[2006]] "[[Los Vaqueros]]" e "[[Los Vaqueros Wild Wild Mixes]]" (remix del precedente), dove contarono collaborazioni con importanti figure del reggaetón. Canzoni come "[[El teléfono]]" e "[[Yo te quiero]]" diventarono immediatamente popolari.
 
Il loro prestigio nell'ambito del reggaeton (e anche fuori) è tale che Wisin & Yandel con [[Don Omar]] sono chiamati "El triángulo de las Bermudas del reggaetón". Loro stessi hanno iniziato a chiamarsi "Los Extraterrestres", che è anche il titolo di un album pubblicato nel [[2007]].
Nel secondo episodio, più lungo e profondo, intitolato '''Eritrea''', l'arrivista ing. Sartoletti, ([[Alberto Sordi]]), fa di tutto per ingraziarsi un potente onorevole donnaiolo, ([[Claudio Gora]]), fino ad ingaggiare una prostituta, ([[Silvana Mangano]]), spacciandola per sua moglie. La parte più memorabile dell'episodio è l'esilerante dialogo tra Sordi e la moglie racchia e vecchia dell'onorevole, ([[Maria Tedeschi]]).
 
L'[[11 novembre]] [[2008]] è la data di uscita del loro ultimo lavoro: "Wisin y Yandel presentan: La mente Maestra" prodotto da "Nesty" che vede la collaborazione di tutti gli artisti facenti parte della loro "compagnia discografica" "WY records". Si tratta di Gadiel (fratello di Yandel), Tony Dize, Jayko, Franco el Gorila, El Tico.
Nel terzo episodio, '''I miei cari''', tratto da un racconto di [[Goffredo Parise]], viene rappresentata, con un forte velo di malinconia, la discriminazione che subisce un pover'uomo ([[Alberto Sordi]]) da parte dei componenti della sua famiglia, (moglie, [[Silvana Mangano]], figlio ma soprattutto suocera [[Elena Nicolai]]), solo perché ammalato. Fra i cinque episodi è moltoprobabilmente il minore, anche se momenti di ilarità sono donati dai duetti fra [[Alberto Sordi]] ed [[Elena Nicolai]].
 
Attualmente il duo sta lavorando al nuovo disco previsto in uscita il 26 maggio 2009 dal titolo "'''La Revolución'''". In questo lavoro sono presenti collaborazioni con i maggiori cantanti internazionali come 50 Cent ma anche con Enrique Iglesias, Ednita Nazario, Ivy Queen, Yaviah e Yomo. Il duo inoltre lavora per produrre (così come fecero per l'album di Tony Dize, La melodia de la Calle) l'Album di Franco el Gorila "Welcome to the Jungle" e l'album di Jayko in uscita a settembre 2009. Wisin y Yandel hanno anche vinto il Grammy Awards con il CD Los Extraterrestres nella categoria degli album di musica urbana latina.
Nel quarto episodio, intitolato '''Luciana''' e sicuramente il migliore del [[film]], un uomo, ([[Alberto Sordi]]), ed una donna, ([[Silvana Mangano]]), infelicemente sposati attendono i rispettivi coniugi, ([[Marisa Fiorio]] e [[Mario Canocchia]]) speranzosi che l'incidente aereo annunciato per un guasto ai motori del velivolo sul quale i due viaggiano, accada... Cinto da un forte velo d'amarezza, è paticolarmente divertente grazie ai duetti tra [[Alberto Sordi]] e la decisa moglie Roberta, magistralmente interpretata da [[Marisa Fiorio]].
 
Nel corso della loro carriera, Wisin e Yandel hanno collaborato con molti artisti statunitensi dei generi [[hip hop]], [[Musica rap|rap]], [[Musica pop|pop]] e [[R&B]], tra i quali [[David Bisbal]], [[Bone Thugs-N-Harmony]], [[Nelly Furtado]], [[Luis Fonsi]], [[Fat Joe]], [[Ja Rule]], [[Eve (rapper)|Eve]], [[R. Kelly]], [[G-Unit]], [[Akon]], [[Enrique Iglesias]], [[Aventura]], [[50 cent]] e [[RBD]].
L'ultimo episodio, '''L'automobile''', narra delle vicende di un uomo, ([[Alberto Sordi]]), che, fissato all'iverosimile per il furto della propria [[Jaguar]], se ne infischia dei tradimenti della moglie, ([[Silvana Mangano]]). La frase "A Jaguar mia!!!!!" continuamente pronunciata da Sordi, divenne famosissima.
 
== Discografia ==
Uno dei più spassosi [[film]] ad episodi realizzati all'epoca, che può contare sulla [[sceneggiatura]] e la [[regia]] di alcuni ottimi professionisti e sulla prestazione di un [[cast]] d'eccellenza in gran forma.
 
'''Album'''
 
* 2000 ''[[Los Reyes del Nuevo Milenio]]''
== Curiosità ==
* 2001 ''[[De Nuevos a Viejos]]''
{{curiosità}}
* 2003 ''[[Mi Vida... My Life]]''
*Nel [[film]], appaiono in due ruoli da comprimari abbastanza sostanziosi, due "volti", scoperti già anziani da [[Federico Fellini]]: [[Mario Canocchia]], (interprete, fra gli altri, di [[8½]], [[1963]], e [[Giulietta degli spiriti]], [[1965]] e padre della doppiatrice [[Luisella Visconti]], immaturamente scomparsa nel [[1967]]) e [[Maria Tedeschi]], una delle più longeve caratteriste del [[cinema]] italiano.
* 2004 ''[[De Otra Manera]]''
*[[Marisa Fiorio]], che interpreta Roberta, era una spigolosa e spigliata miliardaria che, quasi per gioco, accettò di sostenere questa parte, dileguandosi in seguito dalla carriera cinematografica.
* 2005 ''[[Pa'l Mundo]]''
*[[Elena Fabrizi]] appare brevemente in uno dei ruoli più gettonati della sua carriera: quello dell'infermiera.
* 2007 ''[[2010 Lost Edition]]''
* 2007 ''[[Wisin vs. Yandel: Los Extraterrestres]]''
* 2008 ''[[Los Extraterrestres: Otra Dimension]]''
* 2008 ''[[Wisin y Yandel presentan La Mente Maestra]]''
* 2009 ''[[La Revolución]]''
 
'''Album solisti'''
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|0058348}}
 
* "El Sobreviviente" (Wisin) (2004)
{{Portale|Cinema}}
* "¿Quién contra mí" (Yandel) (2007)
[[Categoria:Film commedia]]
 
'''Singoli'''
 
* Hola (2002)
* Dem Bow (2002)
* La Vaquera (2002)
* Aventura (2003)
* Los Pistoleros (2003)
* Guáyale El Mahón (2003)
* Esta Noche Hay Pelea (2003)
* Te Suelto El Pelo (2004)
* La Calle Me Lo Pidió (Feat. Tego Calderón) (2004)
* La Gitana (2004)
* Saoco (Feat. Daddy Yankee) (2004)
* En La Disco Bailoteo (2004)
* El Booty (2004)
* Rakata (2005)
* Llamé Pa' Verte (Bailando Sexy) (2005)
* Mírala Bien (2005)
* Mayor Que Yo (Parte 2) (2005)
* Noche de Sexo (Feat. Anthony "Romeo" Santos) (2005)
* Pam Pam (2006)
* El Teléfono (Feat. Hector "El Father") (2006)
* Noche de Entierro (Nuestro Amor) (Feat. Hector "El Father", Daddy Yankee, Tony Tun-Tun & Zion) (2006)
* Pegao (Los Vaqueros) (2006)
* Yo Te Quiero (Los Vaqueros) (2007)
* Nadie Como Tú (Feat. Don Omar) (Los Vaqueros) (2007)
* No Sé de Ella "My Space" (Feat. Don Omar) (Los Bandoleros Reloaded) (2007)
* La Pared (Feat. Don Omar & Gadiel) (2007)
* Me Tienes Delirando (Echo Presenta: Invasión) (2007)
* Sexy Movimiento (Los Extraterrestres) (2007)
* Ahora Es (Los Extraterrestres) (2007)
* ¿Dónde Está El Amor? (Feat. Franco de Vita) (Los Extraterrestres) (2008)
* Siguelo (Los Extraterrestres: Otra Dimension)(2008)
* Dime que te paso (Los Extraterrestres: Otra Dimension)(2008)
* Me Estas Tentando (La Mente Maestra)(2008)
* Me Estas Tentando (Remix)(Feat. Franco "El Gorila" y Jayko) (2009)
* Mujeres in the club (Feat. 50 Cent)(La Revolución) (2009)
* All up 2 you (Feat. Aventura e Akon) (Aventura's album: The Last) (2009)
* Abusadora (La Revolución) (2009)
* Gracias a ti (La Revolución) (2009)
 
== Collaborazioni ==
 
* No Me Dejes Solo (Ft. Daddy Yankee)
* Mayor Que Yo (Ft. Baby Ranks, Hector "El Father", Tony Tun-Tun, & Daddy Yankee)
* Burn It Up (Ft. R. Kelly)
* Rakata (Remix) (Ft. Ja Rule, Pitbull, & N.O.R.E.)
* Pam Pam (Remix) (Ft. Anthony "Romeo" Santos)
* Noche de Sexo (Ft. Anthony "Romeo" Santos)
* ¿Por Qué No? (Remix) (Ft. Tisuby & Georgina)
* Take the Lead (Wanna Ride) (Ft. Bone Thugs-N-Harmony, Fatman Scoop, & Melissa Jiménez)
* Torre de Babel (Reggaeton Mix) (Ft. David Bisbal)
* El Teléfono (Ft. Hector "El Father")
* Sácala (Ft. Hector "El Father" & Don Omar)
* Sácala (2006 Remix) (Ft. Alexis y Fido, TNT, Hector "El Father", Varon, Getto y Gastam)
* Nadie Como Tú (Ft. Don Omar)
* No Sé de Ella "MySpace" (Ft. Don Omar)
* Desnúdate (Ft. MC Ceja)
* Stars Are Blind (Luny Tunes Remix) (Ft. Paris Hilton)
* Piden Perreo (Ft. Alexis y Fido)
* La Calle Me Llama (Ft. Alexis y Fido)
* Jinete (Ft. Alexis y Fido)
* Saoco (Ft. Daddy Yankee)
* La Calle Me Lo Pidió (Ft. Tego Calderón)
* Cuando Baila Reggaetón (Ft. Tego Calderón)
* Paleta (Ft. Daddy Yankee)
* Royal Rumble (Ft. Luny Tunes, Daddy Yankee, Wise, Franco "El Gorila", Zion, Hector "El Father", Yomo, Don Omar, Alexis, & Arcangel)
* Noche de Entierro (Nuestro Amor) (Ft. Daddy Yankee, Hector "El Father",& Tony Tun-Tun
* Lento (Remix) (Ft. RBD)
* Luny & Nales (Remix) (Ft. Luny, Nales, & Daddy Yankee)
* Mami (Ft. Rupee)
* La Pared (Ft. Don Omar & Gadiel)
* Perdido (Ft. Jayko) (Los Vaqueros Wild Wild Mixes)
* No Llores (Remix) (Ft. Gloria Estefan)
* Yo Te Quiero (Remix) (Ft. Luis Fonsi)
* Sexy Movimiento (Remix) (Ft. Nelly Furtado)
* Permíteme (Ft. Tony Dize)
* Pa Darle (Ft. Tony Dize)
* Descontrol (Ft. Tony Dize)
* Animo (Ft. Tego Calderon)
* Lloro por ti (Ft. Enrique Iglesias)
* Descara (Remix) (Ft. Yomo)
* Sexo seguro (Ft. Franco el Gorila)
* Me estoy muriendo (Ft. Franco el Gorila)
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.wisinyandelpr.com Official Website]
*[http://www.youtube.com/user/wisinyandelofficial Official YouTube channel]
*[http://www.myspace.com/wisinyyandel Official Myspace]
 
[[Categoria:Gruppi musicali rap]]
[[Categoria:Gruppi musicali portoricani]]
 
[[de:Wisin y Yandel]]
[[en:Wisin & Yandel]]
[[es:Wisin & Yandel]]
[[fi:Wisin & Yandel]]
[[fr:Wisin y Yandel]]
[[hu:Wisin & Yandel]]
[[nl:Wisin y Yandel]]
[[pl:Wisin & Yandel]]
[[pt:Wisin y Yandel]]