Resident Evil: Apocalypse e Consiglio internazionale degli archivi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Outer root (discussione | contributi)
 
Mircko (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
Il '''Consiglio Internazionale degli Archivi''' (in francese ''Conseil International des Archives'', in inglese ''International Council on Archives'', acronimo '''CIA''' o '''ICA''') è un'organizzazione internazionale fondata nel [[giugno]] [[1949]] presso l'[[UNESCO]]. Ha sede a [[Parigi]] in rue des Francs-Bourgeois 60.
{{Film
|titoloitaliano=Resident Evil: Apocalypse
|titolooriginale=Resident Evil: Apocalypse
|nomepaese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|nomepaese2= [[Canada]]
|nomepaese3= [[Germania]]
|nomepaese4= [[Regno Unito]], [[Francia]]
|annoproduzione=[[2004]]
|durata=98'
|tipocolore=colore
|tipoaudio=sonoro
|nomegenere=fantascienza, azione, horror
|nomeregista=[[Alexander Witt]]
|nomesoggetto=[[Paul W. S. Anderson]]
|nomesceneggiatore=[[Paul W. S. Anderson]]
|nomeattori=
* [[Milla Jovovich]]: Alice
* [[Sienna Guillory]]: Jill Valentine
* [[Oded Fehr]]: Carlos Olivera
* [[Thomas Kretschmann]]: Maggiore Cain
* [[Sophie Vavasseur]]: Angie Ashford
* [[Raz Adoti]]: Peyton Wells
* [[Jared Harris]]: Dottor Ashford
* [[Mike Epps]]: L.J.
* [[Sandrine Holt]]: Terri Morales
* [[Zack Ward]]: Nicholai Sokolov
* [[Iain Glen]]: Dottor Isaacs
* [[Stefan Hayes]]: Yuri Loginova
*[[Matthew G. Taylor]]: Nemesis
|nomedoppiatoriitaliani=
* [[Francesca Fiorentini]]: Alice
* [[Roberta Pellini]]: Jill Valentine
* [[Pasquale Anselmo]]: Carlos Olivera
* [[Massimo Lodolo]]: Maggiore Cain
* [[Claudia Mazza]]: Angie Ashford
* [[Roberto Draghetti]]: Peyton Wells
* [[Mino Caprio]]: Dottor Ashford
* [[Oreste Baldini]]: L.J.
* [[Eleonora De Angelis]]: Terri Morales
* [[Gaetano Varcasia]]: Nicholai Sokolov
* [[Sergio Di Stefano]]: Dottor Isaacs
* [[Daniele Valenti]]: Yuri Loginova
|nomefotografo=[[Christian Sebaldt]], [[Derek Rogers]]
|nomemontaggio=[[Eddie Hamilton]]
|nomemusicista=[[Jeff Danna]]
|nomescenografo=[[Paul Austerberry]]
|nomepremi=
}}
 
Questa itituzione è il più importante organo internazionale in campo [[archivistico]], che ha come scopo il collegamento tra le singole entità nazionali, senza però imporre normative da applicarli a livello sovranazionale. Tra i fini ci sono lassicurare la conservazione, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archivistico mondiale.
{{quote|Io sono brava... ma non così brava.|Jill Valentine}}
 
Vi partecipano le istituzioni archivistiche nazionali, regionali, locali, pubbliche e private, le associazioni professionali di categoria, alcuni archivisti a titolo individuale e membri d'onore: la sua struttura è quindi molto articolata.
'''''Resident Evil: Apocalypse''''' è il secondo film della trilogia tratta dal famoso videogioco per [[PlayStation]], [[GameCube]] e altre piattaforme ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]''.
 
Il governo del consiglio è affidato a un'Assemblea Generale, dotata di Segretariato Generale, di una Conferenza Internazionale della Tavola Rotonda degli Archivi e di un Comitato Esecutivo. Il Comitato organizza ogni quattro anni un Comitato per la valutazione del programma e un Comitato organizzatore del Congresso Internazionale.
Il film è soltanto inspirato agli eventi raccontati nella serie videoludica, e benché nè riprenda i personaggi presenta una trama totalmente indipendente dal videogioco.
 
Un settore è dedicato agli interessi regionali ed esiste anche una Commissione per la gestione del programma. Nell'organigramma sono poi presenti varie sottocommissioni, sezioni professionali e gruppi editoriali che possono dare iniziativa a varie iniziative pubbliche ed editoriali.
==Trama==
 
Il film inizia esattamente dove finiva il primo. Per rinfrescare la memoria a chi non ricorda bene cosa fosse successo nel primo episodio, durante la sigla iniziale Alice fa un veloce riassunto di quello che è successo in precedenza:
 
* il furto del T-virus e la successiva strage all’interno dell’Alveare, fatta dal computer centrale per evitare il propagarsi del virus stesso;
* l'arrivo di una squadra di recupero e la scoperta di quello che era realmente accaduto;
* la fuga di Alice e Matt, gli unici due sopravvissuti;
* la cattura dei due da parte degli scienziati dell’Umbrella Corporation e l'attivazione del programma Nemesis con Matt usato come cavia.
 
L’Umbrella cerca di scoprire cosa sia successo effettivamente all’interno dell’Alveare, e così facendo provoca la fuga di alcuni contagiati e la conseguente diffusione del virus a Racoon City. Il T-virus era nato per essere utilizzato per scopi medici, ma dopo la morte dell’individuo provoca una sorta di non-vita, trasformandolo in uno zombie affamato di carne umana.
 
In ogni caso, vista l'impossibilità di contenere il contagio, viene deciso di isolare la città con tutti i suoi abitanti abbandonati al loro destino. Ovviamente prima di questa decisione l’Umbrella Corp. è riuscita a prelevare gli scienziati più importanti che lavoravano per lei, compreso il dottor Ashford. Questi però rifiuta di andarsene in quanto sua figlia non è ancora stata recuperata.
 
Nella confusione generale anche Alice, la quale si trovava all’interno della città, viene liberata da uno scienziato dell’Umbrella Corp., il dr. Isaacs.
L’azione si sposta su alcuni degli ultimi sopravvissuti: la poliziotta Jill Valentine, una giornalista (Terri Morales) ed un altro poliziotto collega di Jill. I tre cercano rifugio all’interno di una chiesa dove fanno il primo incontro con alcune delle creature create nei laboratori: i cosiddetti esperimenti "Licker". Quando la situazione sembra disperata interviene Alice che li salva e si unisce a loro nel tentativo di uscire dalla città.
 
Nel frattempo viene attivato il programma Nemesis che consiste nel liberare una creatura umanoide dal nome omonimo, con lo scopo di sfruttare il caos per testare la sua validità come arma biologica. Contemporaneamente Ashford riesce ad individuare sua figlia e decide allora di contattare i sopravvissuti (usando i telefoni sparsi nella città). Si tratta di Alice, Jill, e di alcuni mercenari che la stessa Umbrella ha abbandonato oltre le barricate, lasciandoli al loro destino (fra essi troviamo Carlos Olivera). La sua richiesta è semplice: salvare la figlia in cambio di un passaggio per uscire dalla città.
 
Inizia quindi da parte dei sopravvissuti una corsa contro il tempo (all’alba la città verrà colpita da un ordigno nucleare, soluzione estrema decisa per contenere il disastro) complicata dalla presenza di Nemesis, che li bracca con lo scopo di abbattere tutti i membri S.T.A.R.S. ed ovviamente Alice.
 
==Curiosità==
*Il regista [[Alexander Witt]] ha fatto la parte di un cecchino durante il film.
*Il titolo del film doveva inizialmente essere Resident Evil: Nemesis ma è stato cambiato in Apocalypse dopo l'uscita del film Star Trek: Nemesis.
*Come nel suo predecessore non viene mai usata la parola "zombie".
*Nel film è presente un membro della S.T.A.R.S collega di Jill chiamato Peyton Wells, ma di questo personaggio non si hanno notizie in nessuna delle serie del gioco.
*In questo film il governo e la Umbrella corporation sono in buonissimi rapporti, mentre nel videogame, dopo la distruzione totale di Raccoon City, è l'esatto opposto: il governo manda in fallimento la società farmaceutica perché riconosce che essa è la principale causa della mostruosa epidemia che porta la gente ad essere dei famelici zombie.
 
==Voci correlate==
*[[Resident Evil (serie)]]
*[[Resident Evil (film)|Resident Evil]]
*[[Resident Evil: Extinction]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.ica.org Sito ufficiale]
* {{imdb|id=0318627|titolo={{PAGENAME}}}}
* [http://www.re-2.it Sito ufficiale italiano]
* {{ja}}[http://www.sonypictures.jp/movies/biohazard2/fla/op.html Sito Ufficiale Giapponese ''Apocalypse'']
 
{{Portale|Nazioni Unite}}
{{Resident Evil (film)}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Resident EvilUNESCO]]
[[Categoria:Film d'azionearchivistica]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film tratti da videogiochi]]
 
[[ar:المجلس الدولي للأرشيف]]
[[bg:Заразно зло: Апокалипсис]]
[[ca:Consell Internacional d'Arxius]]
[[de:Resident Evil: Apocalypse]]
[[de:Internationaler Archivrat]]
[[en:Resident Evil: Apocalypse]]
[[en:International Council on Archives]]
[[es:Resident Evil: Apocalipsis]]
[[es:Consejo Internacional de Archivos]]
[[fi:Resident Evil: Apocalypse]]
[[fr:ResidentConseil Evilinternational :des Apocalypsearchives]]
[[nl:Internationale Archiefraad]]
[[id:Resident Evil: Apocalypse]]
[[pl:ICA]]
[[ja:バイオハザードII アポカリプス]]
[[nl:Resident Evil: Apocalypse]]
[[pl:Resident Evil 2: Apokalipsa]]
[[pt:Resident Evil: Apocalypse]]
[[ro:Resident Evil: Apocalypse]]
[[ru:Обитель зла: Апокалипсис]]
[[sv:Resident Evil: Apocalypse]]
[[tr:Resident Evil: Apocalypse]]
[[zh:生化危機2:啟示錄]]