== Redirect? ==
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Sugababes
|Nazione gruppo = [[Inghilterra]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of England.svg
|Generi musicali = [[Pop]], [[Dance pop]], [[R&B]]
|Anni di attività = [[1998]] - in attività
|Tipo artista = Gruppo
|Fotografia = Sugababes_Bristol_Ashton_Court.jpg
|Dimensione Fotografia = 300 px
|Didascalia = Le [[Sugababes]] nel loro concerto a [[Bristol]] del [[2003]]
|Url =
|Numero totale album pubblicati = 6
|Numero album studio = 5
|Numero album live = 1
|Numero raccolte = 1
|Numero DVD = 2
}}
Le '''Sugababes''' sono un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] formato da tre ragazze e nato nel [[1998]]. Nel corso degli anni si sono susseguite svariate formazioni.
Sono tra i gruppi britannici di maggiore successo sulla scena musicale degli ultimi tempi.
Durante gli anni hanno compiuto 2 record: il gruppo britannico più giovane a ricevere una n.1 in [[Inghilterra]] grazie al singolo ''[[Freak Like Me]]'' e l'unico gruppo britannico ad aver avuto contemporaneamente per più di 2 settimane la numero 1 in 3 charts differenti dello stesso paese (rispettivamente singoli e download grazie ad ''[[About You Now]]'' e degli album grazie a ''[[Change (album Sugababes)|Change]]''. Tutte e tre le charts riguardano l'[[Inghilterra]]).
La formazione attuale è formata da [[Keisha Buchanan]], [[Heidi Range]] ed [[Amelle Berrabah]].
==Storia==
Dai tempi della scuola, alla Nord West di [[Londra]], [[Keisha Buchanan]] e [[Mutya Buena]] condividono l'amore per la musica [[garage]] e [[R&B]]. Negli anni successivi incontrano [[Siobhan Donaghy]], e assieme formano le "Sugababes", nome derivato dal soprannome ''Sugar Baby'' che le amiche davano alla componente [[Keisha Buchanan]].
Nel [[1998]] firmano un contratto con la [[Warner]] e nel [[2000]] lanciano il loro primo singolo, ''[[Overload]]'', che scala le classifiche britanniche ottenendo nomination ai [[BRIT Awards]] e ai Mobo Awards, i premi per la musica black.
ciao, e benvenuto anche da parte mia ;) volevo chiederti cosa vuoi fare di questa voce: [[Clinoclase]]. forse che tu voglia fare un redirect? dai un'occhiata approfondita ad [[Aiuto:Redirect]] e fammi sapere se vuoi una mano--[[Utente:DoppiaQ|DoppiaQ]] [[Discussioni utente:DoppiaQ|<small>dimmi</small>]] 00:38, 21 nov 2006 (CET)
Il [[2001]] è un anno di cambiamenti, infatti [[Siobhan Donaghy]] lascia il gruppo durante una pubblicizzazione del loro album in [[Giappone]] per divergenze sullo stile musicale e viene sostituita da [[Heidi Range]].
Inoltre il gruppo, scaricato dalla ''London Records'' poiché insoddisfatta delle vendite del [[cd]], firma un nuovo contratto con la [[Island Records]], leggendaria etichetta fondata da [[Bob Marley]].
== numero primo ==
Nel [[2002]] pubblicano il loro secondo album dal titolo ''[[Angels with Dirty Faces]]'', dal quale vennero estratti i singoli di successo ''[[Freak like Me (Sugababes)|Freak Like Me]]'', ''[[Round Round]]'', ''[[Stronger (Sugababes)|Stronger]]'', ''[[Angels with Dirty Faces (canzone)|Angels with Dirty Faces]]'' e ''[[Shape]]'', quest'ultima cover di ''Shape of My Heart'' di [[Sting]].
ciao, ho annullato le tue modifiche perché c'è già una voce a riguardo, [[Criteri di divisibilità]]. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 14:29, 27 feb 2007 (CET)
Nel [[2003]] pubblicano l'album ''[[Three (Sugababes)|Three]]'' anticipato dal singolo ''[[Hole in the Head]]''. Altri singoli estratti sono ''[[In the Middle]]'', la canzone d'amore ''[[Too Lost in You]]'', colonna sonora del film [[Love Actually]], e ''[[Caught in a Moment]]''.
== segnalazione ==
Nel [[Natale]] del [[2004]] partecipano insieme a star del calibro di [[Chris Martin]], [[Dido]], [[Robbie Williams]] e [[Jamelia]] all'associazione [[Band Aid]] per la [[cover]] del brano ''Do they know it's Christmas?'' cantanto originariamente nel 1984 e la settimana in cui viene pubblicato raggiunge la 1 nella [[Inghilterra|UK Chart]], vendendo in meno di sette giorni 200.000 copie.
ciao, mi permetto di segnalarti la non enciclopedicità di alcune voci: - [[Tecla Dozio]]; - [[Laura Costantini]] (quest'ultima contiene spam).
Poco dopo il gruppo prende una pausa dal mondo musicale poiché la componente [[Mutya Buena]] rimane incinta della sua prima figlia.
un saluto 19:41, 21 apr 2008 (CET)
== Maurizia Manfredi e Umberto Menin==
Tornano nel [[2005]] cantando insieme a tantissime altre star musicali al [[Live 8]] di [[Edimburgo]], concerto di beneficenza per migliorare la situazione africana, riscuotendo un tale successo da diventare uno dei gruppi più acclamati di tutto il [[concerto]].
Cari amici italiani, votanti, soci e utenti di Wikipedia, vorrei riprendere la discussione dopo avere cambiato la pagina di Maurizia Manfredi e di Umberto Menin. Due punti sono stati evocati da voi e principalmente da Dylan86 e Veneziano- dai, parliamone!
Il primo punto è relativo alla “dignità enciclopedica”. Veneziano dice: “Il problema è proprio questo, stabilire se gli artisti in questione sono davvero ed inequivocabilmente "di primo piano", di "dignità enciclopedica". Questo ovviamente non è un giudizio sulla loro capacità artistica, ma proprio sulla loro "effettiva rilevanza enciclopedica", al momento attuale. In ogni categoria, indipendentemente dallo specifico, ci si può ad esempio chiedere: ci sono molti critici, docenti universitari, autori ben noti della critica artistica che scrivono articoli o libri su Menin o Manfredi ? Grandi gallerie internazionali li invitano regolarmente ad esporre presso di loro ?” Ho già detto precedentemente che, se Wikipedia fosse stata presente all’epoca di Caravaggio, Mozart o Van Gogh, nessuno di loro avrebbe avuto la sua voce in Wikipedia! Invece, tutti i artisti ufficiali e accademici sarebbero stati riferiti perché facevano parte del establishment culturale… Oggi, naturalmente, nessuno si ricorda della più grande parte di questi artisti ufficiali. Volete rifare la stessa cosa? Mi sembra che la notorietà internazionale di Maurizia e Umberto, e non quella locale a Padova o in Italia, giustifica completamente l’inserzione della voce in Wikipedia e basta come criterio di inserzione.
Nell' [[autunno]] dello stesso anno pubblicano il loro quarto lavoro ''[[Taller in More Ways]]'' preceduto dal singolo ''[[Push the Button (canzone)|Push the Button]]'' e seguito da ''[[Ugly (singolo Sugababes)|Ugly]]''(in cui appare la figlia della componente [[Mutya Buena]]). In piena promozione dell'album, però, [[Mutya Buena]] abbandona le compagne per occuparsi della sua famiglia da poco formatasi, lasciando il posto a partire dal videoclip del terzo estratto ''[[Red Dress]]'' al nuovo membro della band, [[Amelle Berrabah]].
Uscirà in seguito, come quarto estratto dell'album, ''[[Follow Me Home]]''.
D’altra parte, sono andato un po’ sul vostro portale d’arte italiano. Sono a centinaia i pittori italiani riferiti, morti o ancora in attività, tra cui tanti non sono “di primo piano” nel senso definito prima da Veneziano… Bisognerebbe fare una grande pulizia… Oppure lasciare cosi, dato che Wikipedia italia non si riferisce solo ad artisti di primo piano ma a tutti gli artisti di valore internazionale.
Concorrono ai "BRIT Awards" del [[2006]] per il miglior singolo con ''[[Push the Button]]'', premio già vinto nel [[2003]] come "Miglior Pezzo Dance Britannico".
Questo punto mi fa pensare che, effettivamente, si trova di tutto in Wikipedia ed è ciò che rende il progetto interessante. Andando a scoprire cosa che hanno scritto i votanti, ho visto delle voci sui veicoli militari della seconda guerra mondiale, sulla coca-cola senza zucchero, sull’animazione, ecc. Bello! Qualche volta, si può farsi domande sulla rilevanza enciclopedica come dice Veneziano ma, personalmente, penso che quella diversità fa parte dell’interesse di Wikipedia. Sono Professore all’Università e ricercatore. Non comincio mai una ricerca senza visitare Wikipedia… Penso che l’universalità del sistema enciclopedico è fondamentale. Non voi ?
Nel [[novembre]] del [[2006]] viene pubblicata la loro prima raccolta: ''[[Overloaded: The Singles Collection]]'' contenente due brani inediti: ''Good to Be Gone'' e il primo e unico singolo estratto ''[[Easy]]''.
A questo punto, mi interrogo sul perché della cancellazione?
Nel [[febbraio]] [[2007]] viene pubblicato il singolo ''[[Walk This Way]]'', cover degli [[Aerosmith]], in collaborazione con le [[Girls Aloud]] per il ''Red Nose Day''.
Il secondo punto era il dubbio sul fatto che sia “promozionale”. Capisco bene. Però. non è il caso! Ho incontrato Maurizia in una delle sue mostre a Parigi in compagnia di Umberto Menin. Ho pensato, dopo avere verificato i portali d’arte in Francia e in Italia, che entrambi dovrebbero avere le loro voci e le ho inserite. Niente di promozionale, non lavoro personalmente nell’arte o in una galleria, ma nella matematica… Però mi interessa molto l’arte contemporanea italiana e la studio un po’. Per essere positivo, ho molto trasformato le 2 voci, soprattutto per lasciare i fatti ed eliminando tutto discorso critico, interpretativo e soggettivo, che può essere preso come promozionale.
Il [[1 ottobre]] dello stesso anno pubblicano il loro quinto studio album ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'', anticipato dal singolo "[[About You Now]]", che diventa il loro singolo più venduto in assoluto e con maggior permanenza nella Top 100 britannica.
Altri singoli estratti da quest'album sono la ballata ''[[Change (singolo Sugababes)|Change]]'' nel [[dicembre]] [[2007]] e ''[[Denial (singolo Sugababes)|Denial]]'' nel [[marzo]] del [[2008]].
Allora, volete ancora cancellare queste due pagine ?Bourochejm (msg) 20:17, 4 mag 2008 (CEST)
Nel [[Natale]] del [[2007]] hanno anche partecipato al nuovo disco di [[Annie Lennox]] ''Songs Of Mass Destruction'', cantando come coriste nella canzone ''Sing'' (anche uscita come singolo), in un coro formato da dive del calibro di [[Madonna]], [[Celine Dion]], [[Shakira]], [[Joss Stone]], [[Anastacia]], [[KT Tunstall]] e molte altre ancora.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Umberto_Menin"
Partecipano inoltre nello stesso periodo agli ''Swarovski Fashion Rocks'', in cui si esibiscono in un'acclamata performance del classico pezzo ''[[Lady Marmalade]]'' in duetto con la cantante ufficiale, [[Patti LaBelle]].
[[Speciale:Contributi/82.121.5.56|82.121.5.56]] ([[User talk:82.121.5.56|msg]]) 00:50, 8 mag 2008 (CEST)
== Vandalismi in corso ==
Stanno attualmente svolgendo il loro tour formato da 42 date, ed hanno da poco confermato che hanno già iniziato a lavorare sul nuovo cd che vedrà la collaborazione del produttore [[Timbaland]].
La pagina dei vandalismi in corso serve per segnalare vandalismi in tempo reale, fatti al massimo 2 ore prima (ma secondo me anche meno). Se ne trovi di più vecchi, come in questo caso, non c'è altro da fare che riparare tu stesso il danno. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 12:50, 21 mag 2008 (CEST)
== Curiosità ==
== Re:Cancellazione cat Cloronicotinili ==
* Nel corso degli anni, nel mondo dello spettacolo, molti artisti hanno rivelato di essere dei fans del gruppo. Tra tutti ricordiamo [[Whitney Houston]], Richard Archer (leader degli [[Hard-Fi]]), le [[All Saints]] e Gary Lightbody (leader degli [[Snow Patrol]]), il quale ha intonato a svariate tappe dell'ultimo tour del suo gruppo il singolo delle Sugababes ''[[About You Now]]''.
* Prima di un concerto del [[2003]] a [[Birningham]] le componenti [[Heidi Range]] e [[Keisha Buchanan]] ebbero una accesissima discussione nei camerini, e nel giro di qualche minuto il tutto si trasformò in una rissa tra le 2. A causa di tale evento il manager fu costretto a rinviare il concerto.
* Il [[1 aprile]] [[2008]] il gruppo ha partecipato alla trasmissione ''Stars 20 Perfect Pop Videos'', in cui le star invitate stilano una propria classifica dei 20 video preferiti. Nella loro classifica sono apparsi artisti come [[Leona Lewis]], [[Kanye West]], [[Missy Elliott]], [[Scissor Sisters]], [[Britney Spears]] e [[Madonna]], ma alla 1 hanno posto ''Can't Get You Out Of My Head'' successone del [[2002]] di [[Kylie Minogue]].
* I fans del gruppo hanno creato degli accorciamenti del nome del gruppo, "le Suga" o "le Babes", ed i fans italiani si fanno chiamare "i babesiani".
* Nel [[2006]] la Mattel ha creato le [[Barbie]] delle Sugababes, riscuotendo un enorme successo in [[Gran Bretagna]].
* Durante la loro carriera le Sugababes hanno spesso fatto delle cover come ''b-sides'' dei singoli o per eventi speciali. Tra le più celebri vi sono la cover di [[Sting]] ''[[Shape]]'' (anche uscita come singolo), ''Betcha By Golly, Wow'', cover dei The Stylics inserita nel cd dei 40 anni di Radio One, ''I Bet You Look Good On The Dancefloor'', cover degli [[Arctic Monkeys]] apparsa come b-side del singolo [[Red Dress]] ed ''[[Hey There Delilah]]'', cover dei [[Plaine White T's]], b-side di ''[[Denial (singolo Sugababes)|Denial]]''.
* Il gruppo è da sempre un acerrimo rivale delle [[Girls Aloud]] poichè si contendono a parimerito il titolo di più grande girlband britannica degli ultimi anni, e nel corso degli anni vi sono state varie sfide tra le 2 bands. La più recente è stata quella di pubblicare esattamente lo stesso giorno (il [[17 marzo]] [[2008]]) il terzo estratto dai loro rispettivi album (le Sugababes pubblicarono ''[[Denial]]'' mentre le Girls Aloud pubblicarono ''[[Can't Speak French]]'') e, sebbene le Girls Aloud vinsero la sfida nelle charts britanniche (Sugababes #14 e Girls Aloud #9) le Sugababes vinsero di gran lunga nelle charts europee (Sugababes #19 e Girls Aloud #43).
* Le Sugababes nell'aprile [[2008]] sono state le testimonial della marca di scarpe tedesca ''Deichmann'', sostituendo le precedenti testimonial, le [[Pussycat Dolls]].
* Le Sugababes erano grandissime amiche del regista di videoclip Tim Royes il quale morì il [[29 agosto]] [[2007]] a 42 anni dopo aver diretto due dei loro video, precisamente [[Red Dress]] ed [[Easy]]. Così, in suo onore, il gruppo gli ha dedicato il video di [[About You Now]] ed [[Heidi Range]], dopo aver saputo del tragico evento, gli lasciò un commento sul guestbook del sito a lui dedicato dicendo "Tim, è stato un vero piacere conoscerti e lavorare con te. Mi ricorderò per sempre di te come una persona che mi faceva sempre sorridere. Ci mancherai di brutto. Riposa in pace. Baci."
* La supporter del gruppo nel loro tour britannico del [[2008]] è stata [[Gabriella Cilmi]].
* Nel [[2007]] le [[Sugababes]] hanno accompagnato in tour i [[Take That]], ma non si sono trovate bene con la band a causa di continue litigate con il componente Gary Barlow, che si comportò molto male con loro snobbandole e criticandole, ma poco prima della fine del tour il cantante si scusò pubblicamente con le componenti.
Non ricordavo neppure di averla creata, probabilmente per inserire una voce che ho fatto. Inutile lasciarla in procedura di cancellazione, la elimino direttamente. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 21:42, 15 giu 2008 (CEST)
== Discografia ==
[[Immagine:Sugababes_GWR_Bristol.jpg|thumb|right|350px|Le Sugababes nel loro concerto a [[Bristol]]]]
===Album=re: lista==
con ordine e con calma :-)
* [[2000]] - [[One Touch]]
# non ho posto niente in cancellazione, ho chiesto pareri al progetto su cosa fare, esprimendo le mie perplessità sull'utilità di una lista del genere; è stata comunque spostata a una sottopagina del progetto chimica, se noti, non è andata persa;
* [[2002]] - [[Angels with Dirty Faces]]
# il perchè non mi sembra utile l'ho espresso nella pagina di discussione del progetto chimica;
* [[2003]] - [[Three (Sugababes)|Three]]
# lo "sgrammaticato" non si riferiva al contenuto ma era solo una facezia che non c'entrava con la scelta di tenere o no la lista: si riferiva al titolo che avrebbe dovuto essere al massimo "Lista '''di''' reazioni ecc"; ripeto, quello non ha influito (ovviamente) sullo spostamento della voce in pagina di servizio.
* [[2005]] - [[Taller in More Ways]]
Ti ringrazio per le congratulazioni e il bocca al lupo (crepi), mi fidavo di quello che mi dicevi anche senza tutto il curriculum comunque ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:49, 23 gen 2009 (CET)
* [[2006]] - [[Overloaded: The Singles Collection]]
* [[2007]] - [[Change (album Sugababes)|Change]]
:vedo ora di non aver espresso tutte le mie motivazioni nella pagina di discussione del progetto, quindi le esplico qui: come da [[Aiuto:Liste]], quella lista mi sembra potenzialmente troppo grande per essere gestita, e sarebbe solo un elenco di link. A quel punto tanto varrebbe usare le categorie, che fanno un elenco alfabetico automaticamente (e magari fare un elenco di quelle da creare in una sottopagina del progetto). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:11, 23 gen 2009 (CET)
===Singoli===
{| {{prettytable|width=65%}}
! Anno !! Album !! Singoli
|-
| [[2000]] || '''''One Touch''''' ||
* ''[[Overload]]'' <br>
* ''[[New Year]]'' <br>
* ''[[Run for Cover]]'' <br>
* ''[[Soul Sound]]'' <br>
|-
| [[2002]] || '''''Angels with dirty faces''''' ||
* ''[[Freak like Me (Sugababes)| Freak like Me]]'' <br>
* ''[[Round Round]]'' <br>
* ''[[Stronger (Sugababes)|Stronger]] / [[Angels with Dirty Faces (canzone)|Angels with Dirty Faces]]'' <br>
* ''[[Shape]]'' <br>
|-
| [[2003]] || '''''Three''''' ||
* ''[[Hole in the Head]]'' <br>
* ''[[Too Lost in You]]'' <br>
* ''[[In the Middle]]'' <br>
* ''[[Caught in a Moment]]'' <br>
|-
| [[2005]] || '''''Taller in More Ways''''' ||
* ''[[Push the Button (canzone)|Push the Button]]'' <br>
* ''[[Ugly (singolo Sugababes)|Ugly]]'' <br>
* ''[[Red Dress]]'' <br>
* ''[[Follow Me Home]]'' <br>
|-
| [[2006]] || '''''Overloaded: the Singles Collection''''' ||
* ''[[Easy]]'' <br>
|-
| [[2007]] || ||
* ''[[Walk This Way]]'' (con le [[Girls Aloud]]) <br>
|-
| [[2007]] || '''''Change''''' ||
* ''[[About You Now]]''
* ''[[Change (singolo Sugababes)|Change]]''
* ''[[Denial (singolo Sugababes)|Denial]]''
* ''My Love Is Pink'' (solo digitale) <br>
|}
== Avviso copyviol ==
===Album Live===
{| {{prettytable|width=65%}}
! Anno !! Titolo
|-
| [[2006]] || '''''I Tunes Special: Live From London''''' ||
|-
| [[2006]] || '''''Overloaded: The Live Collection''''' ||
|}
{{Avvisocopyviol|voce=Alfitomanzia|url=http://www.bpp.it/apulia/html/archivio/1988/II/art/R88II016.html}} --[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 11:08, 28 mar 2009 (CET)
== DVD ==
== Invito: enciclopedicità delle storie a fumetti ==
{| {{prettytable|width=65%}}
! Anno !! Titolo
|-
| [[2001]] || '''''Run For Cover: DVD Single''''' ||
|-
| [[2006]] || '''''Overloaded: the Singles Collection DVD''''' ||
|}
Scusa il disturbo... Visto che a suo tempo hai partecipato a discussioni/votazioni circa le storie a fumetti Disney (almeno una [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino intelligentone a ondate|tra]] [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Zio Paperone e la gara sul fiume|queste]] [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Paperino e l'isola del cavolo|tre]]) se ti interessa ti invito a [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Singole storie a fumetti#Riprendiamo|ridiscutere i criteri di enciclopedicità per le singole storie a fumetti]]. NB: Non è una chiamata alle armi, è un [[Wikipedia:Campagne elettorali#Invito a partecipare ad una nuova discussione|invito al dialogo]]: non mi interessano le valanghe di +1 e -1, ma la ricerca del [[Wikipedia:Consenso|consenso]]. Ciao --[[Utente:Chesare T|Chesare T]] ([[Discussioni utente:Chesare T|msg]]) 16:55, 1 mag 2009 (CEST)
==Collegamenti esterni==
==Conferma di adesione al [[Progetto:Chimica]]==
*{{en}}[http://www.sugababes.com/ Sito ufficiale]
*{{en}} [http://www.myspace.com/sugababesofficial Pagina di My Space ufficiale]
*{{it}} [http://www.sugababes.it/ Sito italiano]
*{{it}} [http://sugababesitalia.blogspot.com/ Blog Italiano & Forum]
*{{en}} [http://www.heidirangefan.com/ Fanclub di Heidi Range]
*{{en}} [http://sugatime.christiancoulson.co.uk/ Sugatime - Fanclub britannico ufficiale]
*{{en}} [http://www.youtube.com/user/sugababes?ob=1/ Pagina ufficiale di Youtube]
{{Portale|musica}}
{{finestra|col1=#20b2aa|col2=FFF9E8|col3=white|logo=Stub chimica.png|titolo=Messaggio dal Progetto ''Chimica''|contenuto='''Ciao {{PAGENAME}}''',<br/><br/> nell'ambito del '''''[[Progetto:Chimica|Progetto Chimica]]''''', al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessato/a''' a partecipare, andando in '''[[Progetto:Chimica/Conferma adesione|questa pagina del progetto]]''' e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia '''entro 15 giorni''', ossia il '''.. ... 2009''', sposteremo il tuo nominativo nell'[[Progetto:Chimica/Ex partecipanti|elenco degli ex partecipanti]]. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la [[Chimica]] (''e ti invitiamo a farlo!''), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.<br/><br/>Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella [[Discussioni progetto:Chimica|pagina di discussione del progetto]], il ''Baretto di Chimica'' ([[Discussioni progetto:Chimica#Verifica dell'effettiva attività dei partecipanti|questa]] è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).<br/><br/>'''Cordiali saluti,'''<br/><br/> '''gli utenti del [[Progetto:Chimica|Progetto Chimica]]'''.<br/><br/><small>''Messaggio automatico di ''AushulzBot''.''<small/>}}
[[Categoria:Gruppi musicali britannici]]
[[Categoria:Girl group]]
[[Categoria:Gruppi musicali degli anni 2000]]
[[Categoria:Gruppi musicali pop]]
[[cs:Sugababes]]
[[cy:Sugababes]]
[[da:Sugababes]]
[[de:Sugababes]]
[[en:Sugababes]]
[[eo:Sugababes]]
[[es:Sugababes]]
[[eu:Sugababes]]
[[fi:Sugababes]]
[[fr:Sugababes]]
[[gd:Sugababes]]
[[gl:Sugababes]]
[[he:שוגאבייבז]]
[[hu:Sugababes]]
[[ja:シュガーベイブス]]
[[ms:Sugababes]]
[[nl:Sugababes]]
[[no:Sugababes]]
[[pl:Sugababes]]
[[pt:Sugababes]]
[[ro:Sugababes]]
[[ru:Sugababes]]
[[sq:Sugababes]]
[[sr:Шугабејбс]]
[[sv:Sugababes]]
|