Coppa Italia 2009-2010 e Singolarità nuda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primo turno: aggiornato con il risultato di Lumezzane-Fano
 
Poldo328 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Incorso|sport}}
{{Competizione calcistica internazionale
|nome_torneo = Coppa Italia
|anno = 2009-2010
|altro_nome = Tim Cup 2009/10
|nazione = no
|confederazione = [[Lega Nazionale Professionisti]]
|data_inizio = [[2 agosto]] [[2009]]
|data_fine = [[5 maggio]] [[2010]]
|num_squadre = 78
|campioni =
|volta =
|finalista =
|incontri = 16
|gol = 49
|miglior_marcatore = 5 giocatori (2 reti)
|aggiornato = 2 agosto 2009
}}
La '''[[Coppa Italia|Coppa Italia 2009-2010]]''' è la 62ª edizione della manifestazione. Iniziata il [[2 agosto]] [[2009]], vedrà l'atto conclusivo il [[5 maggio]] [[2010]].
== Formula ==
 
La formula della manifestazione è la stessa introdotta nella precedente edizione. Vi sono dunque complessivamente 78 squadre partecipanti.
 
Nella [[relatività generale]], una '''singolarità nuda''' è una [[singolarità gravitazionale]] priva di [[orizzonte degli eventi]]. Le singolarità all'interno dei [[buco nero|buchi neri]] sono sempre circondate da un'area che non permette alla luce di sfuggire, e quindi non possono essere osservate direttamente. Una singolarità nuda, per contro, è un punto dello spazio dove la [[densità]] è [[infinito|infinita]] e che è osservabile dall'esterno.
Partecipano tutte le 42 società della [[Lega Nazionale Professionisti]] (le 20 di [[Serie A]] e le 22 di [[Serie B]]). Ad esse si aggiungono 27 società selezionate dalla [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]] e 9 selezionate dal Comitato Interregionale della [[Lega Nazionale Dilettanti]].
 
L'esistenza [[teoria|teorica]] delle [[singolarità]] nude è importante perché implicherebbe la possibilità di osservare il collasso di un oggetto fino a densità infinita.
Per quanto riguarda la [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], essa ha selezionato 25 squadre di Prima Divisione e 2 di Seconda Divisione. Quelle di Prima Divisione sono il Rimini, unica retrocessa dalla Serie B (Avellino, Pisa e Treviso sono state radiate), le 17 migliori non promosse della Prima Divisione nella [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|stagione 2008-09]], le 6 neopromosse dalla [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]], più l'Alessandria, finalista sconfitto dei playoff del Girone A della Seconda Divisione ma ripescato in Prima Divisione. Le uniche 2 società di Seconda Divisione selezionate direttamente dalla Lega Pro sono le altre due finaliste sconfitte dei [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|play-off 2008-09]].
 
Le simulazioni al [[computer]] del collasso di un disco di polvere indicano che questi oggetti possono esistere, e quindi il [[principio di censura cosmica]] (che asserisce che le singolarità sono sempre nascoste) non regge. [[Stephen Hawking]] perse una scommessa a questo proposito.
La [[Lega Nazionale Dilettanti]] ha selezionato 9 società meglio piazzate nei rispettivi gironi della [[Serie D 2008-2009|stagione 2008-2009]] ma non promosse in Seconda Divisione. Tuttavia quattro di esse sono state successivamente ripescate, aumentando a 6 il numero di partecipanti di Seconda Divisione e riducendo a 5 quello delle partecipanti della [[Serie D]].
 
Questo è, naturalmente, un esempio di difficoltà [[matematica]] (divergenza all'infinito della densità) che rivela un problema più profondo nella nostra comprensione della [[fisica]] coinvolta nel processo. Una teoria praticabile della [[gravità quantistica]] sarebbe molto utile per risolvere problemi di questo tipo.
La competizione è interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore. Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee. Il sorteggio del tabellone è stato effettuato giovedì [[16 luglio]] [[2009]] presso la sede della Lega Calcio a Milano<ref>{{cita web|url=http://www.lega-calcio.it/media/CS_4.pdf|titolo=Comunicato Ufficiale ''Lega Calcio'' n°4|data=15-07-2009}}</ref>.
 
È stato calcolato che facendo scorrere una ''quantità considerevole'' di [[corrente elettrica]] attraverso la singolarità di un [[buco nero]] si causerebbe una sovrapposizione di orizzonti degli eventi, che cesserebbero quindi di esistere, formando una singolarità nuda. Questo quantitativo di corrente comporterebbe qualcosa come utilizzare tutti gli [[elettrone|elettroni]] di ogni [[atomo]] del [[sistema solare]]. Ciò è, naturalmente, del tutto impraticabile.
==Squadre partecipanti==
===Lega Calcio===
====Le 20 squadre di Serie A====
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Atalanta}}
*{{Calcio Bari}}
*{{Calcio Bologna}}
*{{Calcio Cagliari}}
*{{Calcio Catania}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Chievo}}
*{{Calcio Fiorentina}}
*{{Calcio Genoa}}
*{{Calcio Inter}}
*{{Calcio Juventus}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Lazio}}
*{{Calcio Livorno}}
*{{Calcio Milan}}
*{{Calcio Napoli}}
*{{Calcio Palermo}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Parma}}
*{{Calcio Roma}}
*{{Calcio Sampdoria}}
*{{Calcio Siena}}
*{{Calcio Udinese}}
|}
 
Recentemente<ref>{{cita web|url=http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1314288|titolo=Le Scienze - Buchi neri non così neri|accesso=18-05-2009}}</ref> è stato ipotizzato un esperimento che permetterebbe di rilevare, anche se in maniera indiretta, delle possibili singolarità nude con i più sensibili strumenti oggi a disposizione della scienza.
====Le 22 squadre di Serie B====
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Albinoleffe}}
*{{Calcio Ancona}}
*{{Calcio Ascoli}}
*{{Calcio Brescia}}
*{{Calcio Cesena}}
*{{Calcio Cittadella}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Crotone}}
*{{Calcio Empoli}}
*{{Calcio Frosinone}}
*{{Calcio Gallipoli}}
*{{Calcio Grosseto}}
*{{Calcio Lecce}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Mantova}}
*{{Calcio Modena}}
*{{Calcio Padova}}
*{{Calcio Piacenza}}
*{{Calcio Reggina}}
*{{Calcio Salernitana}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Sassuolo}}
*{{Calcio Torino}}
*{{Calcio Triestina}}
*{{Calcio Vicenza}}
|}
 
===Lega Pro===
 
== Collegamenti esterni ==
====Le 25 squadre di Prima Divisione====
*[http://xstructure.inr.ac.ru/x-bin/theme3.py?level=1&index1=203038 Naked singularity] on [[arXiv]]
{| table width=100%
*M. C. Werner and A. O. Peters, [http://scitation.aip.org/getabs/servlet/GetabsServlet?prog=normal&id=PRVDAQ000076000006064024000001&idtype=cvips&gifs=yes "Magnification relations for Kerr lensing and testing cosmic censorship"], ''Physics Review D'', Vol. 76, Issue 6 (2007).
| width=25% valign="top" |
*Pankaj S. Joshi, [http://www.sciam.com/article.cfm?id=naked-singularities "Do Naked Singularities Break the Rules of Physics?"], ''Scientific American'', January 2009.
*{{Calcio Alessandria}}
*Marcus Chown, [http://www.newscientist.com/article/mg20327204.700-fastspinning-black-holes-might-reveal-all.html "Fast-spinning black holes might reveal all"] ''New Scientist'', August 2009.
*{{Calcio Arezzo}}
*{{Calcio Benevento}}
*{{Calcio Cavese}}
*{{Calcio Como}}
*{{Calcio Cosenza}}
*{{Calcio Cremonese}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Figline}}
*{{Calcio Foggia}}
*{{Calcio Giulianova}}
*{{Calcio Lumezzane}}
*{{Calcio Novara}}
*{{Calcio Pergocrema}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Perugia}}
*{{Calcio Pescina VG}}
*{{Calcio Pro Patria}}
*{{Calcio Ravenna}}
*{{Calcio Real Marcianise}}
*{{Calcio Reggiana}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Rimini}}
*{{Calcio SPAL}}
*{{Calcio Taranto}}
*{{Calcio Ternana}}
*{{Calcio Varese}}
*{{Calcio Verona}}
|}
 
== Voci correlate ==
====Le 6 squadre di Seconda Divisione====
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Fano}} (selezionato dalla LND)
*{{Calcio Gela}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Nocerina}} (selezionato dalla LND)
*{{Calcio Prato}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Spezia}} (selezionato dalla LND)
*{{Calcio Vico Equense}} (selezionato dalla LND)
|}
 
* [[Raggio di Schwarzschild]]
===Lega Nazionale Dilettanti===
* [[Massa di Chandrasekhar]]ù
====Le 5 squadre di Serie D====
* [[Buco nero]]
* [[Buco nero AdS]]
* [[Buco nero stellare]]
* [[Buco nero di Planck]]
* [[Buco nero di massa intermedia]]
* [[Buco nero supermassiccio]]
* [[Buco bianco]]
* [[Buco nero di Kerr-Newman]]
* [[Collapsar]]
* [[Disco di accrescimento]]
* [[Ergosfera]]
* [[Stella di energia oscura]]
* [[CERN]]
* [[Dark flow]]
* [[Radiazione di Hawking]]
 
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Renate}}
*{{Calcio Chioggia}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Castellarano}}
*{{Calcio Sansepolcro}}
| width=25% valign="top" |
*{{Calcio Viterbese}}
|}
 
==Calendario==
===Primo turno===
Si disputa domenica [[2 agosto|2]], lunedì [[3 agosto|3]] e mercoledì [[5 agosto]] [[2009]], con la partecipazione dei soli club non appartenenti alla [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] (25 di Prima Divisione, 6 di Seconda Divisione e 5 di Serie D). Giocano in casa le 18 squadre di Prima Divisione che erano in Serie B o in Prima Divisione nella stagione precedente, mentre giocano in trasferta le 7 neopromosse o ripescate in Prima Divisione, le 6 squadre di Seconda Divisione e le 5 squadre di Serie D. L'unica eccezione è costituita dal [[Hellas Verona|Verona]] che ha chiesto l'inversione di campo, non essendo disponibile il [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]].
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Risultato
!
!Data
|-
|'''{{Calcio Pro Patria}}'''|| 4-0 ||{{Calcio Gela}}|| [[2 agosto]] ore 18.00
|-
|{{Calcio Cavese}}|| 2-2 <br><small>(3-4 [[Tiri di rigore|dcr]])</small> ||'''{{Calcio Varese}}'''|| [[2 agosto]] ore 20.30
|-
|'''{{Calcio SPAL}}'''|| 2-1 ||{{Calcio Como}}|| [[2 agosto]] ore 20.30
|-
|'''{{Calcio Ravenna}}'''|| 3-2 ||{{Calcio Giulianova}}|| [[2 agosto]] ore 20.45
|-
|'''{{Calcio Arezzo}}'''|| 2-0 ||{{Calcio Castellarano}}|| [[2 agosto]] ore 21.00
|-
|'''{{Calcio Benevento}}'''|| 3-1 ||{{Calcio Prato}}|| [[2 agosto]] ore 20.45
|-
|{{Calcio Rimini}}|| 1-2<br><small>([[tempi supplementari|dts]])</small> ||'''{{Calcio Vico Equense}}'''|| [[2 agosto]] ore 20.45
|-
|{{Calcio Pergocrema}}|| 0-1 ||'''{{Calcio Figline}}'''|| [[2 agosto]] ore 17.00
|-
|{{Calcio Taranto}}|| 1-3 ||'''{{Calcio Cosenza}}'''|| [[2 agosto]] ore 20.30
|-
|'''{{Calcio Novara}}'''|| 1-0 ||{{Calcio Pescina VG}}|| [[2 agosto]] ore 18.00
|-
|'''{{Calcio Ternana}}'''|| 3-2||{{Calcio Renate}}|| [[2 agosto]] ore 16.00<ref>a [[Pavullo nel Frignano]]</ref>
|-
|{{Calcio Perugia}}|| 12 ||{{Calcio Nocerina}}|| [[5 agosto]] ore 20.30
|-
|'''{{Calcio Lumezzane}}'''|| 3-0 ||{{Calcio Fano}}|| [[5 agosto]] ore 17.00
|-
|'''{{Calcio Foggia}}'''|| 3-1 ||{{Calcio Viterbese}}|| [[2 agosto]] ore 17.00
|-
|{{Calcio Real Marcianise}}|| 0-2 ||'''{{Calcio Alessandria}}'''|| [[2 agosto]] ore 17.00<ref>a [[Caserta]]</ref>
|-
|{{Calcio Spezia}}|| 0-1<br><small>([[tempi supplementari|dts]])</small> ||'''{{Calcio Verona}}'''|| [[3 agosto]] ore 20.30
|-
|'''{{Calcio Cremonese}}'''|| 2-0 ||{{Calcio Chioggia Sottomarina}}|| [[2 agosto]] ore 20.30
|-
|'''{{Calcio Reggiana}}'''|| 4-0 ||{{Calcio Sansepolcro}}|| [[2 agosto]] ore 21.00
|}
 
===Secondo turno===
Si disputa domenica [[9 agosto]] [[2009]] con in lizza 40 squadre: i 22 club di [[Serie B]] e le 18 vincenti del primo turno. Avranno diritto a giocare in casa tutte le squadre di Serie B con eccezione delle due società neopromosse dalla Prima Divisione attraverso i playoff. Queste ultime giocheranno in trasferta gli unici due scontri diretti tra squadre cadette.
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Risultato
!
!Data
|-
|{{Calcio Mantova}}|| 19 ||{{Calcio Pro Patria}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio Frosinone}}|| 20 ||{{Calcio Varese}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio SPAL}}|| 21 ||{{Calcio Albinoleffe}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Brescia}}|| 22 ||{{Calcio Ravenna}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Reggina}}|| 23 ||{{Calcio Arezzo}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Salernitana}}|| 24 ||{{Calcio Benevento}}|| [[8 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Cittadella}}|| 25 ||{{Calcio Padova}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio Ascoli}}|| 26 ||{{Calcio Crotone}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio Lecce}}|| 27 ||{{Calcio Vico Equense}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Torino}}|| 28 ||{{Calcio Figline}}||[[9 agosto]] ore 20:30<ref>ad [[Ivrea]]</ref>
|-
|{{Calcio Grosseto}}|| 29 ||{{Calcio Cosenza}}|| [[10 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Modena}}|| 30 ||{{Calcio Novara}}|| [[9 agosto]] ore 18:00<ref name= Sass >a [[Sassuolo]]</ref>
|-
|{{Calcio Cesena}}|| 31 ||{{Calcio Ternana}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio Ancona}}|| 32 ||{{Calcio Perugia}}/{{Calcio Nocerina}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio Lumezzane}}/{{Calcio Fano}}|| 33 ||{{Calcio Gallipoli}}|| [[9 agosto]] ore 17:00
|-
|{{Calcio Triestina}}|| 34 ||{{Calcio Foggia}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Sassuolo}}|| 35 ||{{Calcio Alessandria}}||[[8 agosto]] ore 20:30<ref name= Sass />
|-
|{{Calcio Piacenza}}|| 36 ||{{Calcio Verona}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|-
|{{Calcio Vicenza}}|| 37 ||{{Calcio Cremonese}}|| [[9 agosto]] ore 20:45
|-
|{{Calcio Empoli}}|| 38 ||{{Calcio Reggiana}}|| [[9 agosto]] ore 20:30
|}
 
===Terzo turno===
Si disputa sabato [[15 agosto]] [[2009]] con la partecipazione di 32 squadre: 12 club di [[Serie A]] che non prendono parte alle [[coppe europee]] e le 20 vincenti del secondo turno. Le 12 formazioni della massima serie giocheranno in casa contro altrettante vincenti del secondo turno. Le rimanenti 8 squadre di serie inferiore si affronteranno tra loro con fattore campo determinato dal tabellone.
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Risultato
!
|-
|{{Calcio Chievo}}|| 39 ||{{Calcio Mantova}}/{{Calcio Pro Patria}}
|-
|{{Calcio Bologna}}|| 40 ||{{Calcio Frosinone}}/{{Calcio Varese}}
|-
|{{Calcio Palermo}}|| 41 ||{{Calcio SPAL}}/{{Calcio Albinoleffe}}
|-
|{{Calcio Brescia}}/{{Calcio Ravenna}}|| 42 ||{{Calcio Reggina}}/{{Calcio Arezzo}}
|-
|{{Calcio Napoli}}|| 43 ||{{Calcio Salernitana}}/{{Calcio Benevento}}
|-
|{{Calcio Cittadella}}/{{Calcio Padova}}|| 44 ||{{Calcio Ascoli}}/{{Calcio Crotone}}
|-
|{{Calcio Sampdoria}}|| 45 ||{{Calcio Lecce}}/{{Calcio Vico Equense}}
|-
|{{Calcio Livorno}}|| 46 ||{{Calcio Torino}}/{{Calcio Figline}}
|-
|{{Calcio Siena}}|| 47 ||{{Calcio Grosseto}}/{{Calcio Cosenza}}
|-
|{{Calcio Parma}}|| 48 ||{{Calcio Modena}}/{{Calcio Novara}}
|-
|{{Calcio Atalanta}}|| 49 ||{{Calcio Cesena}}/{{Calcio Ternana}}
|-
|{{Calcio Ancona}}/{{Calcio Perugia}}/{{Calcio Nocerina}}|| 50 ||{{Calcio Lumezzane}}/{{Calcio Fano}}/{{Calcio Gallipoli}}
|-
|{{Calcio Cagliari}}|| 51 ||{{Calcio Triestina}}/{{Calcio Foggia}}
|-
|{{Calcio Sassuolo}}/{{Calcio Alessandria}}|| 52 ||{{Calcio Piacenza}}/{{Calcio Verona}}
|-
|{{Calcio Catania}}|| 53 ||{{Calcio Vicenza}}/{{Calcio Cremonese}}
|-
|{{Calcio Bari}}|| 54 ||{{Calcio Empoli}}/{{Calcio Reggiana}}
|}
 
===Quarto turno===
Gli incontri di questo turno si disputano o giovedi [[26 novembre]] o martedi [[1 dicembre]] [[2009]]. Vedrà in lizza le 16 vincenti del terzo turno. Giocano in casa le squadre col numero di posizione in tabellone più basso.
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Risultato
!
|-
|Vincente 39|| 55 ||Vincente 40
|-
|Vincente 41|| 56 ||Vincente 42
|-
|Vincente 43|| 57 ||Vincente 44
|-
|Vincente 45|| 58 ||Vincente 46
|-
|Vincente 47|| 59 ||Vincente 48
|-
|Vincente 49|| 60 ||Vincente 50
|-
|Vincente 51|| 61 ||Vincente 52
|-
|Vincente 53|| 62 ||Vincente 54
|}
 
===Ottavi di finale===
Entreranno in lizza gli ultimi 8 club di [[Serie A]]: i 7 partecipanti alle [[coppe europee]], fra i quali la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] detentrice della coppa, più la migliore classificata della Serie A 2008-09 esclusa dalle competizioni internazionali, ovvero l'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Queste otto squadre giocheranno di diritto in casa contro le 8 vincenti del quarto turno. Proprio a causa degli impegni internazionali delle varie squadre, gli incontri degli ottavi si disputeranno spalmati fra il mese di [[dicembre]] [[2009]] e quello di [[gennaio]] [[2010]]
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Risultato
!
|-
|{{Calcio Fiorentina}}|| 63 ||Vincente 55
|-
|{{Calcio Lazio}}|| 64 ||Vincente 56
|-
|{{Calcio Juventus}}|| 65 ||Vincente 57
|-
|{{Calcio Inter}}|| 66 ||Vincente 58
|-
|{{Calcio Milan}}|| 67 ||Vincente 59
|-
|{{Calcio Udinese}}|| 68 ||Vincente 60
|-
|{{Calcio Roma}}|| 69 ||Vincente 61
|-
|{{Calcio Genoa}}|| 70 ||Vincente 62
|}
 
===Quarti di finale===
Si disputano o mercoledi [[20 gennaio|20]] o mercoledi [[27 gennaio]] [[2010]] fra le 8 vincenti degli ottavi di finale, con fattore campo determinato dal tabellone.
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Risultato
!
|-
|Vincente 63|| 71 ||Vincente 64
|-
|Vincente 65|| 72 ||Vincente 66
|-
|Vincente 67|| 73 ||Vincente 68
|-
|Vincente 69|| 74 ||Vincente 70
|}
 
===Semifinali===
Le quattro vincenti dei quarti di finale si affrontano con gare di andata (mercoledi [[3 febbraio]]) e ritorno (mercoledi [[10 febbraio|10]]).
 
{| class="wikitable" style="text-align: center" align="center"
|-
!
!Totale
!
!Andata
!Ritorno
|-
|Vincente 71|| ||Vincente 72|| ||
|-
|Vincente 73|| ||Vincente 74|| ||
|-
|}
 
===Finale===
La finale, prevista per il [[5 maggio]] [[2010]], dovrebbe disputarsi ancora una volta allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di Roma.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 maggio
|Anno = 2010
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Squadra 1 = Vincente semifinale 1
|Bandiera 1 =
|Squadra 2 = Vincente semifinale 2
|Bandiera 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Rigori =
|PuntRigori 1 =
|PuntRigori 2 =
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
 
==Classifica marcatori==
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Gol</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">Rigori</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Marcatore</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|2
|align=center|0
|align=center|{{Bandiera|ITA}} Domenico Germinale
|{{Calcio Foggia}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|2
|align=center|0
|align=center|{{Bandiera|ITA}} Antonio Maschio
|{{Calcio Reggiana}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|2
|align=center|0
|align=center|{{Bandiera|ITA}} Matteo Momentè
|{{calcio Varese}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|2
|align=center|1
|align=center|{{Bandiera|ITA}} Francesco Ripa
|{{Calcio Pro Patria}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|align=center|2
|align=center|0
|align=center|{{Bandiera|ITA}} Romano Tozzi Borsoi
|{{calcio Ternana}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|
|}
 
{{portale|fisica|astronomia}}
{{Portale|relatività}}
[[Categoria:Buchi neri]]
 
== Note ==
 
<references/>
 
[[Categoria:Teorie relativistiche|Singolarità nuda]]
==Voci correlate==
 
* [[Serie A 2009-2010]]
* [[Serie B 2009-2010]]
* [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010]]
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010]]
* [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010]]
* [[Coppa Italia Serie D 2009-2010]]
* [[Serie D 2009-2010]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.lega-calcio.it/rest/site/default/file/Cu312234.pdf Regolamento ''(C.U. Lega Nazionale Professionisti n°312 del 22/06/2009)'']
*[http://www.lega-calcio.it/media/CU_2_Allegato.pdf Tabellone ''(Allegato al C.U. Lega Nazionale Professionisti n°2 del 16/07/09'']
 
{{Coppa Italia}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Edizioni della Coppa Italia di calcio]]
 
[[de:Nackte Singularität]]
[[en:Coppa Italia 2009–10]]
[[en:Naked singularity]]
[[es:Singularidad desnuda]]
[[fi:Alaston singulariteetti]]
[[fr:Singularité nue]]
[[ja:裸の特異点]]
[[la:Singularitas nuda]]
[[nl:Naakte singulariteit]]
[[pt:Singularidade nua]]
[[sk:Nahá singularita]]
[[sl:Gola singularnost]]
[[zh:裸奇點]]