Rinaldo di Châtillon e Blue&Me: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: zh:沙蒂永的雷纳德
 
 
Riga 1:
[[Immagine:Logo blue-me 5.jpg|thumb|right|Il logo Blue&Me]]
{{Bio
'''Blue&Me''' è un sistema di [[infotainment]] disponibile su alcuni veicoli del [[Gruppo FIAT]]. Basato sulla piattaforma [[Microsoft Auto|Windows Mobile for Automotive]] (con [[sistema operativo]] [[Windows CE]]) è sviluppato da [[Magneti Marelli]] (azienda del gruppo FIAT) in collaborazione con [[Microsoft]]. Le sue funzioni principali sono di [[vivavoce]] per il [[telefono cellulare]] e di [[lettore multimediale]].
|Titolo =
|Nome = Rinaldo di
|Cognome = Chatillon
|PostCognome = (chiamato anche '''Reynald''' o '''Reginaldo di Chastillon''')
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = circa
|AnnoNascita = 1125
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 4 luglio
|AnnoMorte = 1187
|Attività = principe
|Epoca = 1100
|Epoca2 =
|Attività2 =
|Nazionalità = antiochia
|Categorie = no
|FineIncipit = fu un [[Cavalleria medievale|cavaliere]] che partì per la [[seconda crociata]] e rimase in [[Terra Santa]], dove divenne [[Principato d'Antiochia|Principe d'Antiochia]] dal [[1153]] al [[1160]]
|Immagine = BNF, Mss fr 68, folio 399.jpg
|Didascalia = Morte di Rinaldo di Châtillon.<br/><small>[[Guglielmo di Tiro]], ''[[Historia rerum in partibus transmarinis gestarum|Historia]]''<br/> Miniatura del [[XV secolo]].</small>
|DimImmagine =
}}
 
== Caratteristiche ==
==Biografia==
Il sistema Blue&Me dispone di comandi al [[volante]] e di un sistema di [[riconoscimento vocale]] universale, che non necessita di apprendimento e riconosce qualsiasi tipo di voce. Essendo un sistema basato su sistema operativo Windows CE, il tasto al volante per l'accesso al menu (visualizzato su un display del [[cruscotto]]) ha il caratteristico [[logo]] di [[Windows]].
 
Il Blue&Me può essere collegato ad un telefono cellulare tramite connessione [[Bluetooth]]. Mediante i comandi vocali (o i tasti sullo sterzo) è possibile chiamare i numeri nella rubrica del telefono (è possibile effettuare l'accoppiamento di 5 telefoni, effettuando l'installazione di ciascuno solo alla prima connessione). Un sistema di [[sintesi vocale]] permette la lettura degli [[SMS]] con i telefoni che supportano tale funzione.
Rinaldo era un figlio cadetto di Enrico, signore di [[Châtillon-sur-Marne|Châtillon]], di una famiglia di piccola nobiltà della [[Champagne (regione)|Champagne]] cui apparteneva [[Papa Urbano II|Eudes di Châtillon, Papa Urbano II]]. Rinaldo si unì alla Seconda Crociata nel [[1147]]. Entrò al servizio di [[Costanza_d%27Antiochia|Costanza d'Antiochia]], il cui primo marito era morto nel [[1149]]. Ella sposò Rinaldo in segreto nel [[1153]], senza consultare il suo feudatario, [[Baldovino III di Gerusalemme]].
Né il Re Baldovino né [[Aimery di Limoges]], il [[Patriarca latino di Antiochia]], approvarono la scelta di Costanza di un marito di natali più umili dei suoi (seppure fosse nobile).
 
Per la funzione media player è possibile collegare una [[chiavetta USB]] per riprodurre musica nei formati [[MP3]], [[WAV]], [[WMA]] ed [[AAC]] (solo per [[Alfa Romeo MiTo]] e [[Lancia Delta (2008)|Lancia Delta]]), eccetto i file protetti da [[DRM]]. I brani contenuti nella chiavetta vengono indicizzati e mostrati con un filtro per artista, album o genere, oltre alla navigazione per cartelle nel [[file system]] e alla riproduzione di [[playlist]].
Uno dei primi gesti di Rinaldo ad [[Antiochia]] fu attaccare il Patriarca; lo fece catturare, spogliare, coprire di miele, e lo lasciò a soffrire sotto il sole del deserto. Quando il patriarca fu rilasciato, cedette e accettò di finanziare la spedizione di Rinaldo contro [[Cipro]]. Le forze di Rinaldo attaccarono l'isola, devastando e saccheggiando. Cipro apparteneva all'[[impero bizantino]], e nel [[1159]] Rinaldo fu obbligato a chiedere perdono all'[[imperatore bizantino]] [[Manuele I Comneno]] ([[1143]]-[[1180]]), che era venuto con un forte esercito fino ad Antiochia. Per il suo gesto, Rinaldo, dovette diventare vassallo dell'impero bizantino e doveva accettare un patriarca ortodosso ad Antiochia. Quando, più tardi, Manuele venne ad Antiochia per incontrare [[Baldovino III di Gerusalemme|Baldovino III]], [[Regno di Gerusalemme|Re di Gerusalemme]], Rinaldo dovette condurre il cavallo del Re all'interno della città.
 
L'utilizzo dei comandi vocali garantisce una maggiore sicurezza di guida, poiché il conducente non ha bisogno di distogliere lo sguardo dalla strada o di togliere le mani dal volante.
Poco dopo, nel [[1160]], Rinaldo fu catturato dai [[musulmani]] durante una scorribanda contro i contadini [[Siria|siriani]] ed [[Armenia|armeni]] nelle vicinanze di [[Kahramanmaraş|Marash]].
Fu tenuto prigioniero ad [[Aleppo]] per i diciassette anni seguenti. Fu riscattato per l'enorme somma di 120,000 denari d'oro nel [[1176]]. A causa della morte di sua moglie Costanza nel [[1163]], Rinaldo sposò [[Stefania di Milly|Stefania]], vedova sia di [[Umfredo III di Toron]] che di [[Miles di Plancy]], e erede della signoria di [[Oltregiordano]], inclusi i castelli di [[Kerak]] e [[Montreal (castello)|Montreal]] a sudest del [[Mar Morto]].
Queste fortezze controllavano le rotte commerciali tra l'[[Egitto]] e [[Damasco]], e dettero a Rinaldo accesso al [[Mar Rosso]].
 
La versione "Nav" di Blue&Me integra un sistema di [[navigazione satellitare]] [[GPS]], con indicazione del percorso tramite pittogrammi. È inoltre disponibile come optional un navigatore portatile [[touch screen]], basato su Windows CE, che si integra col sistema (Blue&Me MAP).
Nel [[novembre]] del [[1177]], al comando di un esercito del [[Regno di Gerusalemme]], sconfisse [[Saladino]] alla [[Battaglia di Montgisard]].
Nel [[1182]] a dispetto di una tregua tra Saladino e [[Baldovino IV di Gerusalemme|Baldovino IV]], Rinaldo scatenò una nuova azione di guerra per sfidare l’Islam nei suoi luoghi più sacri: il cuore inviolato di Mecca e Medina. Si pensa che fosse sua intenzione infatti, quella di profanare la tomba di Muhammad a Medina, impadronirsi del corpo del profeta e portarlo a Kerak per imporre una tassa al fiume di pellegrini.
Pensò ad una flotta che salpasse ad Eliat, scendesse lungo il Mar Rosso per sbarcare a Gedda e assaltare infine la Mecca. Si procurò il legno da un’ antica foresta del Moab, ad est del Mar Morto. Quando fu garantito che le imbarcazioni erano perfette, fece trasportare le navi smontate fino al golfo di Akaba, e le rimontò velocemente nella baia di Eliat. Le truppe di Reginaldo furono imbarcate e l’incursione ebbe inizio. Saccheggiarono diverse città portuali, e altre imbarcazioni di pellegrini dirette alla Mecca. Occuparono il porto nubiano di Aydhab per sbarcare infine all’altezza di ar-Râghib e puntare dritti alla Mecca. La notizia dell’incredibile manovra fece tremare tutto il mondo islamico. L’esercito arabo, alle manovre di un capace generale del fratello di Saladino, al-Malik al-‘Âdil, difese la Mecca appena in tempo, catturò i bravi e li decapitò pubblicamente per ordine espresso del Sultano. Rinaldo fu l’unico superstite; fuggì fino a Kerak, forse travestito da beduino.
 
Sul Blue&Me è installabile l' applicazione Eco:Drive per monitorare i consumi e lo stile di guida fornendo consigli su come migliorare l'efficienza della guida.
Fu nuovamente Re Baldovino IV, e il saggio Raimondo di Tripoli a mediare egregiamente tra le parti ristabilendo, sia pur debolmente quel patto di non belligeranza che impegnava le due parti in una ‘forzata convivenza’.
Ma nel 1186 Reginaldo, vinto dal compulsivo istinto del predone che era, si impadronì di una ricca carovana di Saladino sulla via dell’Oltregiordano in direzione di Damasco; le cronache vogliono che ci fosse la sorella dello stesso sultano tra i pellegrini. Appresa la notizia, Saladino s’infuriò, pretese le scuse, la liberazione dei prigionieri e il compenso dei furti e dei danni. Rinaldo reagì cacciando via in malo modo i messaggeri del re musulmano. Saladino si rivolse a Guido, e Guido timidamente fece per ammonirlo. Rinaldo finse di ascoltarlo ma perdurò come nulla fosse nel suo atteggiamento sottolineando che non aveva ratificato alcuna pace col Saladino. Saladino giurò che Rinaldo sarebbe stato giustiziato se fosse stato mai preso prigioniero.
 
== Disponibilità ==
Nel [[1187]] Saladino invase il regno, sconfiggendo i Crociati alla [[Battaglia di Hattin]]. Nella battaglia Saladino fece molti prigionieri. I più importanti fra questi erano Rinaldo ed il Re Guido, che Saladino ordinò di condurre alla sua tenda. Secondo il racconto di al-Safadi in ''al-Wafi bi'l-wafayat'', Saladino offrì dell'acqua a Guido, che allora diede il bicchiere a Rinaldo. Saladino buttò via l'acqua, dicendo che non aveva offerto l'acqua a Rinaldo e non era quindi vincolato dalle regole musulmane sull'ospitalità. Saladino lo apostrofò:
Blue&Me è disponibile come optional, o di serie su alcuni allestimenti, sui seguenti veicoli del gruppo FIAT:
*[[Fiat 500]]
*[[Fiat Grande Punto]]
*[[Fiat Grande Punto|Fiat Punto Evo]]
*[[Fiat Qubo]]
*[[Fiat Idea]]
*[[Fiat Bravo (2007)]]
*[[Fiat Linea]]
*[[Fiat Croma (2005)]]
*[[Alfa Romeo Brera]]
*[[Alfa Romeo Spider (2006)]]
*[[Alfa Romeo 159]]
*[[Alfa Romeo MiTo]]
*[[Alfa Romeo 147]] (solo da [[dicembre]] [[2008]])
*[[Alfa Romeo GT]] (solo da [[dicembre]] [[2008]])
*[[Lancia Ypsilon]]
*[[Lancia Musa]]
*[[Lancia Delta (2008)]]
*[[Fiat Fiorino (2007)]]
*[[Fiat Ducato]]
 
Piani futuri ne prevedono l'integrazione anche su altri modelli.
{{quote| "Quante volte avete fatto un giuramento e lo avete violato? Quante volte firmato un accordo che non avete mai rispettato?" Rinaldo, tramite l'interprete, rispose: "I re hanno sempre agito così. Non ho fatto nulla di più." Durante questi momenti, il Re Guido stava male per la sete, la sua testa ondeggiava come fosse ubriaco, la sua faccia tradiva grande paura. Saladino gli indirizzò parole rassicuranti, fece portare dell'acqua fredda e gliela offrì. Il re bevve, dopidichè dette ciò che rimaneva a Rinaldo[...]. Il sultano allora disse a Guido: "non hai chiesto il permesso prima di dargli l'acqua. Pertanto non sono obbligato a garantire la sua salvezza". Dopo aver pronunciato queste parole, il sultano sorrise, montò a cavallo e si allontanò, lasciando i prigionieri nel terrore. Supervisionò il ritorno delle truppe e quindi ritornò alla sua tenda. Ordinò che Rinaldo fosse portato lì, quindi avanzò verso di lui con la spada in pugno e lo colpì tra il collo e lo spallaccio. Quando Rinaldo cadde, gli tagliò la testa e trascinò il corpo ai piedi del re, che cominciò a tremare. Vedendolo così sconvolto, Saladino gli disse in tono rassicurante: "Quest'uomo è stato ucciso solo a causa della sua malvagità e perfidia".|[[al-Safadi]], ''[[al-Wafi bi'l-wafayat]]''}}
 
==Compatibilità con cellulari==
Secondo alcuni autori e nella Storia dei patriarchi di Alessandria, il sultano avrebbe addirittura infierito sul cadavere, anche spalmandosene il sangue sul viso o usandolo per lavarsene le mani.
A seconda del modello di telefono cellulare, il sistema offre livelli differenti di funzionalità (ma la funzione di base vivavoce è quasi sempre garantita).
La testa di Reginaldo fu fatta trascinare per ordine del Sultano per tutti i suoi territori dopo essere stata esposta a Damasco, l’odio fra i due era stato troppo violento perché Saladino resistesse alla tentazione di compiere un gesto esemplare.
 
L'elenco ufficiale comprende i seguenti modelli:
Reginaldo fu da questo momento un protagonista del fortunato genere letterario delle passiones di crociati e Pietro di Blois seppe dare un rinnovato e appassionato senso cristiano alla storia.
Guglielmo di Newburgh descrive Rinaldo con toni degni per quel valoroso martire della fede e a condire l’avventura Matteo Paris, nel Chronica Majora, fa esclamare al morituro che sta per ricevere il colpo di spada la frase: “gaudeo de causa mortis et de ferientis autorictate”.
 
{| align=center border=1
Rinaldo e Costanza ebbero due figlie: Agnese, che sposò il Re [[Bela III d'Ungheria]]; e Alice, che sposò [[Azzo V d'Este]].
|- bgcolor="lightblue" |
|'''Marca e modello''' || Versione Firmware || Funzionante || Trasferimento rubrica || Lettura SMS || Suoneria Cellulare || Visualizzazione ID
 
|- align=center
Una versione molto romanzata di Rinaldo è stata interpretata da [[Brendan Gleeson]] nel film del [[2005]] ''[[Le crociate]]''.
| '''Alcatel''' ||||||||||||
|- align=center
|OT-S320|||| si ||si||no||no||
 
==Bibliografia==
* [[Pierre Aubé]], ''Un Croisé contre Saladin, Renaud de Châtillon'', Fayard, Paris, 2007 ISBN 978-2-213-63243-8
 
|- align=center
{{Box successione
| '''Apple''' ||||||||||||
|carica = [[Principato d'Antiochia|Principe d'Antiochia]]
|- align=center
|immagine =
|IPhone 2G||3.0|| si ||si (solo tel)||no||no||si
|periodo = [[1153]] - [[1160]]<br/>''con [[Costanza d'Antiochia|Costanza]]''
|- align=center
|precedente=[[Raimondo di Poitiers|Raimondo]] e [[Costanza d'Antiochia|Costanza]]
|IPhone 3G||3.0|| si ||si (solo tel)||no||no||si
|successivo =[[Costanza d'Antiochia|Costanza]]
}}
 
|- align=center
{{Portale|biografie}}
| '''Benq-Siemens''' ||||||||||||
|- align=center
|S68|||| si ||si (solo Sim)||si||no||si
 
|- align=center
[[Categoria:Persone giustiziate per decapitazione]]
| '''Blackberry - RIM ''' ||||||||||||
[[Categoria:Principi di Antiochia]]
|- align=center
{{Link AdQ|cs}}
|Bold 9000|||| si || si ||no||no||si
 
|- align=center
[[ar:رينالد من شاتيون]]
| '''Eten''' ||||||||||||
[[cs:Renaud de Châtillon]]
|- align=center
[[de:Renaud de Châtillon]]
|Glofiish M810|||| si ||si||no||no||si
[[en:Raynald of Châtillon]]
 
[[es:Reinaldo de Châtillon]]
|- align=center
[[fr:Renaud de Châtillon]]
| '''HP''' ||||||||||||
[[he:רנו משטיון]]
|- align=center
[[ja:ルノー・ド・シャティヨン]]
|Ipaq 6915|||| si ||si||no||si||
[[ka:რეინალდ დე შატიიონი]]
 
[[ko:르노 드 샤티용]]
|- align=center
[[nl:Reinoud van Châtillon]]
| '''HTC'''||||||||||||
[[pl:Rejnald z Chatillon]]
|- align=center
[[pt:Reinaldo de Châtillon]]
|HERO||1.5||si|| si ||no||no||no
[[ru:Рено де Шатийон]]
 
[[sv:Reynald av Châtillon]]
|- align=center
[[zh:沙蒂永的雷纳德]]
| '''LG'''||||||||||||
|- align=center
|Ku580||||||si||si|||||
|- align=center
|KU950|||||si||no|||||||
|- align=center
|KU990 "Viewty"|||| si ||si (manuale)||no||si||si
|- align=center
|u880|||||| si ||||||
|- align=center
|u8550|||||| si ||||||
|- align=center
|U890|||||si||no||no||no||no
 
|- align=center
| '''Motorola'''||||||||||||
|- align=center
|A830|||||| si ||||||
|- align=center
|A835 |||||| si ||||||
|- align=center
|A1000 |||||| si ||||||
|- align=center
|E398 |||||| si ||||||
|- align=center
|E1000 |||||| si ||||||
|- align=center
|KRZR K1 |||||| si ||||||
|- align=center
|MPX 220 |||||| si ||||||
|- align=center
|MAXX V6 |||||no|||||||||
|- align=center
|RIZR Z3|| || si ||||||||
|- align=center
|SLVR L6 |||| si || si || si ||||
|- align=center
|SLVR L7 |||| si || si || si || si || si
|- align=center
|SLVR L9 |||| si || si || si || si || si
|- align=center
|V3 Razr |||| si || si ||||||
|- align=center
|V3X |||| si || si || si || si || si
|- align=center
|V500 |||| si ||||||||
|- align=center
|V501 |||| si ||||||||
|- align=center
|V525 |||| si ||||||||
|- align=center
|V535 |||| si ||||||||
|- align=center
|V545 |||| si ||||||||
|- align=center
|V550 |||| si ||||||||
|- align=center
|V600 |||| si ||||||||
|- align=center
|V635|||| si |||| si || ||
|- align=center
|W377|||| no |||||| ||
 
|- align=center
| '''Nokia''' ||||||||||||
|- align=center
|3110 Classic|||| si ||si||||si||no
|- align=center
|3250|||| si ||si||no||||si
|- align=center
|3500|||| si ||si||no||||
|- align=center
|5000|||| si || || || ||
|- align=center
|5200|||| si ||si||no||si||si
|- align=center
|5300|||| si ||si||no||si||si
|- align=center
|5310||05.81|| si ||si||no||si||si
|- align=center
|5610|||| si ||si||||si||si
|- align=center
|6021|||| si ||||si||||
|- align=center
|6230i||tutti|| si ||si||si||si||si
|- align=center
|6280|||| si ||si||no||||
|- align=center
|6288|||| si ||||||||
|- align=center
|6300|||| si ||si||si||si||si
|- align=center
|6600|||| si ||no||no||no||
|- align=center
|6630|||| si ||si||no||si||si
|- align=center
|6680||||si||si||no||si|||
|- align=center
|e51||100.34.20|| si ||si||no||si||si
|- align=center
|e61|||| si ||si||no||si||si
|- align=center
|e65|||| si ||si||no||||
|- align=center
|e90|||| si ||si||no||si||si
|- align=center
|n70|||| si ||si||no||si||si
|- align=center
|n73|||| si ||si (solo da tel)||||si||si
|- align=center
|n80|||| si || si || no || si || no
|- align=center
|n95-1||tutti|| si || si || no || si || si
|- align=center
|n95-2|||| si ||||no||||
|-align=center
|n96||11.101|| si ||si|| no ||si||si|
 
|- align=center
|'''Samsung'''||||||||||||
|- align=center
|P910|||| si ||no||no||||
|- align=center
|SGH-E390|||| si ||no||no||||
|- align=center
|U700|||| si ||||||||
|- align=center
|Zv40|||| si ||no||no||||
|- align=center
|Z140|||| si ||no||no||||
|- align=center
|SGH-E380|||| si ||si||no||no||si
|- align=center
|Z720||||si||no||si||no||si
|- align=center
|D900||||si||no||no||no||si
|- align=center
|i780||||si||si||no||no||si
|- align=center
 
|- align=center
| '''Sony'''||||||||||||
|- align=center
| K320i|||| si ||||||||
|- align=center
|K510i|||| si || si || si || no ||
|- align=center
| K530i|||| si ||||||||
|- align=center
| K550i|||| si ||||||||
|- align=center
| K700|||| si ||||||||
|- align=center
|K608i|||| si || si || si || no || si
|- align=center
|K660|||| si || si || si || no || si
|- align=center
|K750i|||| si || si || si || no || si
|- align=center
|K800i|||| si || si || si || no || si
|- align=center
|K810i|||| si ||||||||
|- align=center
|K850i|||| si || si || si || no || si
|- align=center
|K770i|||| si ||||||||
|- align=center
|M600i|||| si ||||||||
|- align=center
|P1i|||| si ||||||||
|- align=center
|P910i|||| si ||||||||
|- align=center
|P990i|||| si || manuale || no || no || si
|- align=center
|S500i|||| si ||si||si||no||
|- align=center
|T68/T68i|||| si ||||||||
|- align=center
|T606|||| si ||||||||
|- align=center
|T608|||| si ||||||||
|- align=center
|T610|||| si ||si||si||si||si
|- align=center
|T616|||| si ||||||||
|- align=center
|T618|||| si ||||||||
|- align=center
|T628|||| si ||||||||
|- align=center
|T630|||| si ||||||||
|- align=center
|T637|||| si ||||||||
|- align=center
| T650i|||| si ||||||||
|- align=center
| V800|||| si ||||||||
|- align=center
|W300i|||| si ||si||||||si
|- align=center
|W580i|||| si ||||||||
|- align=center
|W610i|||| si ||||||||
|- align=center
|W640|||| si ||si||si||no||
|- align=center
|W660i|||| si ||||||||
|- align=center
|W760i|||| si ||si||si||||
|- align=center
|W800i|||| si ||si||si||no||
|- align=center
|W810i|||| si ||si||si||no||si
|- align=center
|W830|||| si ||||||||
|- align=center
|W850i|||| si ||||||||
|- align=center
|W880i|||| si ||si||si||||si
|- align=center
|Z530i|||| si ||si||si||||si
|- align=center
|Z550i|||| si ||||||||
|- align=center
|Z600/Z608|||| si ||||||||
|- align=center
|Z610i||R1JC002|| si ||si||si||si||si
|- align=center
|Z1010|||| si ||||||||
 
|}
 
== Compatibilità Pen Drive==
 
 
Questo è invece un elenco non ufficiale sulla compatibilità delle chiavette e di altri dispositivi usb:
 
{| align=center border=1
|- bgcolor="lightblue" |
|'''Marca ''' || Modello || Capacità || Funzionante || Affidabilità ||
 
 
|- align=center
| '''Adata'''|||||||||
|- align=center
|||||16 Gb|| si ||ottima
|- align=center
|||||32 Gb|| si ||ottima
 
 
|- align=center
| '''Corsair'''|||||||||
|- align=center
|||Flash Voyager||8 Gb|| si ||ottima
|||Mini Flash Voyager||8 Gb|| si ||ottima
 
|- align=center
| '''Dikom'''|||||||||
|- align=center
|||||16 Gb|| no ||
 
 
|- align=center
| '''Kingston'''|||||||||
|- align=center
|||Mini Migo||2 Gb|| si ||pessima
|- align=center
|||Data Traveller||2 Gb|| si ||ottima
|- align=center
|||Datatraveller||4 Gb|| si ||pessima
|- align=center
|||Datatraveller||8 Gb|| si ||pessima
|- align=center
|||Datatraveller||16 Gb|| si ||ottima
 
|- align=center
| '''Maxell'''|||||||||
|- align=center
|||Pure Series||16 Gb|| si ||ottima
 
|- align=center
| '''Philips'''|||||||||
|- align=center
|||Vivid Edition||8 Gb|| si ||ottima
 
|- align=center
| '''Pleomax'''|||||||||
|- align=center
|||Flashdrive||4 Gb|| si ||pessima
 
|- align=center
| '''S3+'''|||||||||
|- align=center
|||Winner Drive||8 Gb|| si ||ottima
 
 
|- align=center
| '''Sony'''|||||||||
|- align=center
|||Micro Vault Tiny||2 Gb|| si ||ottima
 
 
|- align=center
| '''Tdk'''|||||||||
|- align=center
|||||16 Gb|| si ||ottima
 
 
|- align=center
| '''Transcend'''|||||||||
|- align=center
|||JetFlash||2 Gb|| si ||ottima
 
 
|- align=center
| '''Trekstore'''|||||||||
|- align=center
|||Datastation Microdisk||20 Gb|| si ||ottima
 
|- align=center
| ''' SanDisk'''|||||||||
|- align=center
|||Cruzer Micro||4 Gb|| si ||pessima
|- align=center
|||Cruzer Micro||8 Gb|| si ||pessima
 
 
 
 
 
|}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/blueme/blueme.jsp Sito Ufficiale Blue&Me Fiat]
*[http://www.fiat.com/ecodrive/ Sito Ufficiale Eco:Drive]
[[Categoria:Parti di veicoli]]
 
[[en:Blue&Me]]
[[nl:Blue&Me]]
[[pl:Blue&Me]]