Antonio Serena e Categoria:Borough dell'Alaska: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+citazione necessaria
 
AttoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{interprogetto|commons=Category:Boroughs in Alaska}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|istituzione=Senato
|immagine=
| nome = Antonio Serena
| luogo_nascita = [[Padova]]
| data_nascita = [[1° marzo]] [[1948]]
| titolo = laurea in lingue straniere e in lettere moderne
| professione = docente ist. sup.
| partito = [[Lega Nord]] (XI-XIII), [[Alleanza Nazionale]] (XIV)
| legislatura = |legislatura= [[XI Legislatura|XI]], [[XII Legislatura|XII]], [[XIII Legislatura|XIII]] (Senato), [[XIV Legislatura|XIV]] (Camera)
| gruppo_parlamentare = [[Lega Nord]], [[Alleanza Nazionale]], Misto
| circoscrizione = Veneto (XI-XIII), Veneto 2 (XIV)
| incarichi = Membro della Commissione Bicamerale Antimafia, e delle Commissioni Difesa, Giustizia, Lavoro e Previdenza
| Sociale. Componente la Commissione per il Trattato di Schengen.
}}
 
[[Categoria:Alaska]]
{{Bio
|Nome = Antonio
|Cognome = Serena
|Sesso = M
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 1° aprile
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
[[de:Kategorie:Borough in Alaska]]
[[Laurea]]to in lingue straniere ed in [[lettere]] moderne, diploma di specializzazione in storia contemporanea, [[professore]] negli istituti superiori, scrittore e giornalista, dopo una militanza giovanile nel [[Movimento Sociale Italiano]]<ref>[[La Repubblica]], 19 novembre 2003</ref> venne eletto al [[Senato della Repubblica]] nel [[1992]] con la [[Lega Nord]]. Confermò il suo seggio a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] anche nel [[1994]] e nel [[1996]], ricoprendo in queste due legislature l'incarico di Segretario di Presidenza del Senato.
[[en:Category:Alaska boroughs]]
 
[[es:Categoría:Boroughs de Alaska]]
Vicino alle tesi del Prof. Gianfranco Miglio, nel [[1998]] uscì dalla Lega per dissensi con il Segretario Umberto Bossi, in contemporanea con la scissione della [[Liga Veneta]] dalla Lega Nord.<ref>Ezio Toffano, ''Breve storia dell'autonomismo veneto'', in http://www.raixevenete.net/documenti/doc47.asp</ref>
[[fr:Catégorie:Subdivision d'Alaska]]
 
[[ja:Category:アラスカ州の郡]]
Trasferitosi successivamente in [[Alleanza Nazionale]], ricevette un mandato parlamentare per la [[Camera dei deputati|Camera]] al termine delle [[elezioni politiche del 2001]], risultando eletto con il sistema proporzionale nella circoscrizione VIII ([[Veneto]] 2). {{citazione necessaria|Nella XIV legislatura è risultato il deputato che ha presentato il maggior numero di Disegni di Legge}}.
[[nl:Categorie:Borough in Alaska]]
 
[[no:Kategori:Fylker i Alaska]]
Nel [[2003]] [[Gianfranco Fini]] lo espulse da AN (ma nel frattempo Serena aveva già presentato le sue dimissioni dal partito) per via di una videocassetta con l'autobiografia di [[Erich Priebke]], inviata suo tramite dall'associazione "Uomo e Libertà", presieduta da Paolo Giachini, sostenitore di Priebke durante tutto il processo, al punto di ospitarlo gratuitamente presso la propria abitazione<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/11_Novembre/19/fini_priebke.shtml Corriere della sera, "Fini chiede l'espulsione da An dell'on. Serena", 19 novembre 2003]</ref>. Già nel [[2000]] Serena aveva chiesto senza successo, {{citazione necessaria|assieme ad altri parlamentari}}, la grazia per il criminale [[nazismo|nazista]] per "ragioni umanitarie".
[[pt:Categoria:Regiões administrativas do Alasca]]
 
[[ru:Категория:Баро Аляски]]
==Note==
[[sv:Kategori:Alaskas boroughs]]
<references />
[[zh:Category:阿拉斯加州自治市鎮]]
 
[[Categoria:Politici del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale|Serena, Antonio]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord|Serena, Antonio]]
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale|Serena, Antonio]]
[[Categoria:Politici del Movimento Sociale Fiamma Tricolore|Serena, Antonio]]
[[Categoria:Deputati italiani|Serena, Antonio]]