Talan e Carmen (gruppo musicale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: E' una piattaforma (s. piano)in legno sopraelevata, costruita dagli Elfi di Lòrien sugli alberi di Mallorn. Vi si giungeva attraverso un'apertura centrale circolare, dall...
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
E' una piattaforma (s. piano)in legno sopraelevata, costruita dagli Elfi di Lòrien sugli alberi di Mallorn. Vi si giungeva attraverso un'apertura centrale circolare, dalla quale veniva calata una scala. Non era circondata da alcuna ringhiera
|nome = Carmen
|tipo artista = Gruppo
|nazione = USA
|nazione2 = Inghilterra
|genere = Progressive Rock
|genere2 = Art Rock
|genere3 = Fusion
|genere4 = Flamenco
|genere5 = Progressive folk
|nota genere = <ref name=ALLM>{{en}}{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:j9fpxqt5ldke~T1|titolo=All music.com - Carmen|accesso=27-10-2009}}</ref><ref name=PROG>{{en}}{{cita web|url=http://www.progarchives.com/artist.asp?id=668|titolo=Progarchives.com - Carmen|accesso=29-10-2009}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=ALLM></ref>
|nota genere3 = <ref name=ALLM></ref>
|nota genere4 = <ref name=ALLM></ref>
|nota genere5 = <ref name=PROG></ref>
|anno inizio attività = 1970
|anno fine attività = 1975
|etichetta = [[Airmail Records|Airmail]]<br>[[Mercury Records|Mercury]]
|url = http://www.fandangosinspace.com
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
}}
 
'''''Carmen''''' è il nome di un gruppo fondato a [[Los Angeles]] dal chitarrista David Clark Allen e dalla sorella Angela, nel [[1970]] ed fu un perfetto esempio di unione tra la nascente corrente di [[Rock progressive|progressive]] ed il [[flamenco]] che dette alla musica delle sonorità molto spagnole.
 
==Biografia==
Il gruppo, dapprima formato da sette elementi, non trovò successo negli [[Stati Uniti]], così, nel [[1973]], gli Allen, si trasferirono a [[Londra]] con una formazione rinnovata e ridotta che ora comprendeva anche il futuro [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]] [[John Glascock]], mentre il fratello Brian ne fu escluso (ex batterista sostituito da Paul Fenton). Qui incontrarono il manager [[Tony Visconti]], con il quale registrarono i loro tre e unici album. Nell'estate [[1973]] uscì il loro album d'esordio ''Fandangos in Space'' e nel febbraio del [[1974]] ''Dancing on a Cold Wind''. Dopo l'uscita del secondo album, partirono per un tour negli [[Stati Uniti|USA]], nel quale suonarono con artisti del calibro di [[Carlos Santana|Santana]], [[Blue Öyster Cult]], [[Golden Earring]], [[Rush]], [[Electric Light Orchestra]] e, per tre mesi aprirono i concerti dei [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]]. Nel [[1975]] uscì il loro terzo album ''The Gypsies'', ma subito dopo a [[John Glascock]] venne offerto di sostituire il bassista [[Jeffrey Hammond]] nei [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]] e sposò Angela Allen, così i Carmen si sciolsero.
 
==Discografia==
*''Fandangos in Space'' ([[1973]], [[Airmail Records|Airmail]])
*''Dancing on a Cold Wind'' ([[1974]], [[Airmail Records|Airmail]])
*''The Gypsies'' ([[1975]], [[Mercury Records|Mercury]])
 
==Note==
<references/>
 
[[en:Carmen (rock band)]]