La '''Tecnologia alimentare''' è l'applicazione della [[scienza alimentare]] a selezione, conservazione, lavorazione, confezionamento, distribuzione ed utilizzo di [[alimenti]] sicuri, nutrienti e salutari.
{{Infobox canale TV
|name= Sci Fi Channel
|logofile= Syfy - Logo.jpg|
|logosize=209px|
|country=[[Stati Uniti d'America]]
|language=Inglese
|contents=[[Fantascienza]], [[paranormale]], [[avventura]] <ref name=Syfy></ref>
|slogan="''Imagine Greater''"<ref name=Syfy></ref>
|launch=[[24 settembre]] [[1992]] (''Sci Fi'')</br>[[7 Luglio]] [[2009]] (''Syfy'')
|former names=Sci Fi Channel<ref name=Syfy></ref>
|owner= [[NBC Universal]]
|headquarters= {{flagicon|USA}} [[New York City]]
|web= [http://www.syfy.com/ www.syfy.com]
|terr serv 1=Analogico
|terr chan 1=Non Disponibile
|terr serv 2=Digitale
|terr chan 2=[[DVB-T]], in [[Italia]] sui [[Multiplex|mux]]: [[Dfree]] e [[Mediaset 1]] a pagamento con [[Mediaset Premium]] ([[Logical Channel Number|LCN]] 113 e 116)
|sat serv 1=Analogico
|sat chan 1=Non disponibile
|sat serv 2=Digitale
|sat chan 2=Non disponibile
|cable avail=Non disponibile
|}}
Gli scienziati ed i [[tecnologo alimentare|tecnologi alimentari]] studiano la composizione fisica, microbiologica e chimica degli alimenti. Relativamente al loro campo di specializzazione, gli scienziati alimentari possono sviluppare modalità di lavorazione, di conservazione, di [[confezionamento degli alimenti|confezionamento]] o di immagazzinamento di prodotti alimentari in accordo con specifiche e norme dell'industria e del governo.
'''Syfy'''<ref name=Syfy>{{it}}{{cite web |first=S* |url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12129/sci-fi-diventa-syfy/ |title=Sci Fi diventa Syfy |publisher=''Fantascienza.com'' |date=07-07-2009 |accessdate=07-07-2009}}</ref> è un canale americano, lanciato il [[24 Settembre]] [[1992]], ed è specializzato nei generi [[fantascienza]], [[paranormale]], [[avventura]], [[fantasy]] e [[horror]]. Dal [[7 Luglio]] [[2009]] il canale ha cambiato nome da '''Sci Fi Channel''' a quello attuale.<ref name=Syfy></ref>
I consumatori di rado pensano all'enorme numero di alimenti ed alla ricerca e allo sviluppo tecnologico che hanno condotto agli strumenti per ottenere cibi gustosi, nutrienti, sicuri ed idonei. In certe scuole la tecnologia alimentare fa parte del piano di studi ed insegna, a fianco delle tecniche di cucina, la nutrizione e la lavorazione degli alimenti.
== Storia ==
=== Sci Fi Channel ===
Syfy nasce come ''Sci Fi Channel'' e fu lanciato nel [[24 Settembre]] [[1992]] da [[USA Network]], che allora era controllata unitamente da [[Paramount Pictures]] e [[Universal Studios|MCA/Universal Studios Inc.]]<ref name=MCA>La "MCA" (Music Corporation of America) allora controllava la [[Universal Studios]], adesso la MCA non esiste più e la compagnia si chiama semplicemente [[Universal Studios]] ed è controllata dalla "NBC Universal".</ref> grazie ad un [[Joint venture|accordo di collaborazione]].<ref>{{en}}{{cite web |last=Carter |first=Bill |url=http://www.nytimes.com/1992/09/28/business/the-media-business-television-will-there-be-any-space-for-outer-space-on-cable.html?scp=5&sq=%22Sci+fi+channel%22&st=nyt |title=THE MEDIA BUSINESS: Television; Will There Be Any Space For Outer Space on Cable? |publisher=[[The New York Times]] |date=28-09-1992 |accessdate=07-07-2009 }}</ref>
==Storia iniziale della tecnologia alimentare==
Nel [[1997]] la [[Seagram]], che aveva comprato la "MCA" nel [[1995]], acquistò le azioni della [[Viacom]] (che nel [[1994]] aveva acquistato la Paramount Pictures) che aveva in USA Network e Sci Fi, e poi le rivendette a [[Barry Diller]] nel [[1998]] per formare la "USA Networks, Inc.". Nel [[2002]] Diller vendette le azioni della "USA Networks, Inc." del settore ciematografico e televisivo (tra cui quindi anche Sci Fi Channel) alla [[Vivendi]]. Nel [[2004]] tutte le azioni del settore televisivo, cinematografico e di [[Tv via cavo]] della Vivendi vennero fuse con la "NBC", posseduta dalla [[General Electric]], per formare la "NBC Universal", di cui Sci Fi Channel diventò di proprietà.
La ricerca, nel campo oggi conosciuto come tecnologia alimentare, è stata condotta per decenni.
=== Syfy ===
Nel [[2009]] si decide di effettuare un [[rebranding]] del canale, tra cui anche la decisione di cambiare nome.
Lo sviluppo da parte di [[Nicolas Appert]] nel 1810 del procedimento di inscatolamento, fu un evento decisivo. Il processo non fu chiamato inscatolamento allora, ed Appert non conosceva realmente il principio su cui si basava il suo procedimento, ma esso ha avuto un'importanza fondamentale sulle tecniche di conservazione degli alimenti.
La "NBC Universal" acquista il marchio "''Syfy''" attraverso una società, la "New Fizz Corporation", che presenta l'offerta al propietario del marchio, Michael Hinman, che lo utilizza per il suo sito, "[[Syfy Portal]]".<ref name=gugu>{{it}}{{cite web |last=Lorusso |first=Leo |url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12124/syfy-portal-vende-il-marchio-ma-dietro-c-e-la-bef/ |title=SyFy Portal vende il marchio, ma dietro c'è la beffa |publisher=''Fantascienza.com'' |date=20-05-2009 |accessdate=07-07-2009}}</ref> Dietro la decisione del nuovo nome c'è anche la necessità di voler fare del nome dell'emittente un marchio registrato; essendo infatti "sci fi" un termine inglese per indicare il genere fantascienza, non poteva esserne fatto un marchio registrato.<ref name=faqsyfy>{{en}}{{cite web |url=http://www.syfy.com/faq/index.php?_source=Syfy_Global_Footer |title=Frequently Asked Questions - 1. Why are you changing your name? |publisher=''Syfy.com'' |accessdate=07-07-2009}}</ref>
La ricerca di [[Louis Pasteur]] sull'alterazione del vino e la sua descrizione su come evitare l'alterazione, nel 1864 fu un primo tentativo di dare una base scientifica alla tecnologia alimentare. Oltre alla ricerca sull'alterazione del vino, Pasteur effettuò studi sulla produzione di alcool, aceto, vini e birra, nonché sull'acidificazione del latte. Egli sviluppò la [[pastorizzazione]], il procedimento di riscaldamento del latte e dei derivati del latte per distruggere gli organismi agenti dell'alterazione degli alimenti e causa di affezioni. Nelle sue ricerche nell'ambito della tecnologia alimentare, Pasteur divenne il pioniere della [[batteriologia]] e della moderna medicina preventiva.
== Syfy nel mondo ==
Il canale è presente oltre che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] anche in [[Regno Unito]], [[Germania]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Francia]], [[Spagna]], [[Polonia]], [[Belgio]], [[Olanda]], [[Lussemburgo]], [[America Latina]] e [[Brasile]], ma per il momento solamente la piattaforma inglese del canale ha compiuto il [[rebranding]] e cambiato il nome in Syfy, per le altre piattaforme estere infatti non sono stati ancora comunicati tempi e modi.<ref name=ddf>{{it}}{{cite web |first=S* |url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10326/debutto-in-italia-di-sci-fi-channel/ |title=Debutto in Italia di Sci Fi Channel |publisher=''Fantascienza.com'' |date=18-01-2009 |accessdate=07-07-2009}}</ref>
Dagli anni '40 agli anni '50 del 1900, i quattro dipartimenti originari che avevano insegnato la materia con nomi diversi (inclusi quelli all'Università del Massachusetts e all'Università della California) furono rinominati ''scienza alimentare'', ''scienza e tecnologia alimentare'', o altre varianti simili.
=== Syfy in Italia ===
Come per le piattaforme estere di Syfy, in [[Italia]] il canale si chiama ancora Sci Fi Channel; a differenza però degli altri paesi europei, in Italia Sci Fi è trasmesso come una specie di "''sotto-canale''" in una fascia pomeridiana di alcune ore su [[Steel (rete televisiva)|Steel]], canale del digitale terrestre del pacchetto [[Mediaset Premium]].<ref name=ddf></ref> Sci Fi ha esordito sul digitale terrestre italiano il [[19 Gennaio]] [[2009]], ovvero il giorno dell'inizio della stessa programmazione di Mediset Premium.<ref name=ddf></ref> A detta di [[Luca Federico Cadura]], presidente di [[NBC Universal Global Networks Italia S.r.l.]], "''L’Italia era l’unico grande mercato europeo che ancora non aveva accesso a questo brand mondiale di di NBC Universal''".<ref name=ddf></ref>
==Sviluppi nella tecnologia alimentare==
== Note ==
<references/>
Molte aziende nell'industria alimentare hanno avuto un ruolo nello sviluppo della tecnologia alimentare.
{{Portale|Televisione}}
Questi sviluppi hanno contribuito notevolmente alla disponibilità di alimenti.
Alcuni di tali sviluppi sono:
[[Categoria:Reti televisive statunitensi]]
* [[Latte in polvere|Polvere di latte istantaneizzata]] - D.D.Peebles (brevetto U.S. 2.835.586) sviluppò la prima polvere di latte istantaneizzata, che è diventata la base per una serie di nuovi prodotti reidratabili in acqua o latte freddo. Questo procedimento fa aumentare la superficie del prodotto polverizzato, per mezzo di una parziale reidratazione della polvere di latte essiccata a spruzzo.
[[ar:تلفزيون الخيال العلمي]]
[[bs:Sci-Fi Channel]]
* [[Liofilizzazione]] - La prima applicazione della liofilizzazione fu con tutta probabilità nell'industria farmaceutica; comunque un'applicazione di successo del processo su larga scala industriale fu lo sviluppo della liofilizzazione in continuo del caffè.
[[de:SciFi-Channel]]
[[en:Sci Fi Channel (United States)]]
* Processi ad alta temperatura e tempi brevi ([[Latte|HTST]]) - Questi processi sono per lo più caratterizzati da rapidi riscaldamenti e rapidi raffreddamenti, con il mantenimento per un tempo breve ad una temperatura relativamente alta, ed il confezionamento con modalità asettiche in contenitori sterili.
[[es:Sci Fi]]
[[fr:Sci Fi Channel]]
* Decaffeinizzazione di caffè e tè - Caffè e tè [[caffeina|decaffeinati]] furono sviluppati per la prima volta su base commerciale in Europa intorno al 1900. Il procedimento è descritto nel brevetto U.S. 897.763. I grani di caffè verde vengono trattati con vapore o acqua fino a circa il 20% di umidità. L'acqua aggiunta ed il calore fanno separare la caffeina che dal grano migra alla sua superficie. Quindi vengono usati solventi per rimuovere la caffeina. Negli anni '80 del 1900 sono state introdotte nuove tecniche con solventi non-organici per la decaffeinizzazione di caffè e tè. Anidride carbonica a condizioni supercritiche costituisce una di queste nuove tecnologie. Il brevetto U.S. 4.820.537 fu rilasciato alla General Foods Corp. per procedimento di dacaffeinizzazione con CO<small>2</small>.
[[ja:SCI FI]]
[[no:Sci Fi Channel]]
==Collegamenti esterni==
[[pl:Sci Fi Channel]]
[[pt:Sci Fi Channel]]
*[http://www.foodsciencecentral.com/ Food Science Central] International Food Information Service (IFIS).
[[ru:Sci Fi Channel]]
*[http://www.foodprocessing-technology.com/ Food processing technology] Worldwide food processing industry organisations and projects.
[[sv:Sci-Fi Channel]]
*[http://www.food-info.net/it Food-Info] Largest consumer oriented information on food science and technology in many languages
*[http://www.hyfoma.com/ Food processing technology knowledge portal] Big knowledge base on the food processing industry in Europe.
*[http://www.effost.org European Federation of Food Science and Technology]
*[http://www.ansto.gov.au/ansto/bragg/projects/food_science.html Food Science Programme] Food Science research at the Bragg Institute in Australia
*[http://www.food-ingredients.com/ Food-ingredients.com] Industrial food ingredients search engine, especially meant for food technologists
[[Categoria:Tecnologia alimentare | Tecnologia]]
[[en:Food technology]]
|