Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2009 luglio 19 e Tecnologia alimentare: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MauroBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno la tabella delle votazioni
 
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
 
Riga 1:
La '''Tecnologia alimentare''' è l'applicazione della [[scienza alimentare]] a selezione, conservazione, lavorazione, confezionamento, distribuzione ed utilizzo di [[alimenti]] sicuri, nutrienti e salutari.
<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 80%;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;">
 
<th style="width:3em;">&#160;</th>
Gli scienziati ed i [[tecnologo alimentare|tecnologi alimentari]] studiano la composizione fisica, microbiologica e chimica degli alimenti. Relativamente al loro campo di specializzazione, gli scienziati alimentari possono sviluppare modalità di lavorazione, di conservazione, di [[confezionamento degli alimenti|confezionamento]] o di immagazzinamento di prodotti alimentari in accordo con specifiche e norme dell'industria e del governo.
<th style="width:3em;">sì</th>
 
<th style="width:3em;">no</th>
I consumatori di rado pensano all'enorme numero di alimenti ed alla ricerca e allo sviluppo tecnologico che hanno condotto agli strumenti per ottenere cibi gustosi, nutrienti, sicuri ed idonei. In certe scuole la tecnologia alimentare fa parte del piano di studi ed insegna, a fianco delle tecniche di cucina, la nutrizione e la lavorazione degli alimenti.
<th style="width:3em;">as.</th>
 
<th style="width:32px;"></th>
==Storia iniziale della tecnologia alimentare==
<th>titolo</th></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''1''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">10</font></td>
La ricerca, nel campo oggi conosciuto come tecnologia alimentare, è stata condotta per decenni.
<td style="width:3em;"><font color="red">7</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="gray">3</font></td>
Lo sviluppo da parte di [[Nicolas Appert]] nel 1810 del procedimento di inscatolamento, fu un evento decisivo. Il processo non fu chiamato inscatolamento allora, ed Appert non conosceva realmente il principio su cui si basava il suo procedimento, ma esso ha avuto un'importanza fondamentale sulle tecniche di conservazione degli alimenti.
<td style="width:32px;">{{Termometro|55}}</td>
 
<td>'''[[Emiliano De Martino]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Emiliano De Martino_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Emiliano De Martino|action=edit}} vota])
La ricerca di [[Louis Pasteur]] sull'alterazione del vino e la sua descrizione su come evitare l'alterazione, nel 1864 fu un primo tentativo di dare una base scientifica alla tecnologia alimentare. Oltre alla ricerca sull'alterazione del vino, Pasteur effettuò studi sulla produzione di alcool, aceto, vini e birra, nonché sull'acidificazione del latte. Egli sviluppò la [[pastorizzazione]], il procedimento di riscaldamento del latte e dei derivati del latte per distruggere gli organismi agenti dell'alterazione degli alimenti e causa di affezioni. Nelle sue ricerche nell'ambito della tecnologia alimentare, Pasteur divenne il pioniere della [[batteriologia]] e della moderna medicina preventiva.
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''2''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">15</font></td>
Dagli anni '40 agli anni '50 del 1900, i quattro dipartimenti originari che avevano insegnato la materia con nomi diversi (inclusi quelli all'Università del Massachusetts e all'Università della California) furono rinominati ''scienza alimentare'', ''scienza e tecnologia alimentare'', o altre varianti simili.
<td style="width:3em;"><font color="red">9</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
==Sviluppi nella tecnologia alimentare==
<td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td>
 
<td>'''[[Renzo Zagnoni]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Renzo Zagnoni_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Renzo Zagnoni|action=edit}} vota])
Molte aziende nell'industria alimentare hanno avuto un ruolo nello sviluppo della tecnologia alimentare.
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''3''</td>
Questi sviluppi hanno contribuito notevolmente alla disponibilità di alimenti.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
Alcuni di tali sviluppi sono:
<td>'''[[Nazionaliberalismo]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Nazionaliberalismo_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Nazionaliberalismo|action=edit}} commenta])
 
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''4''</td>
* [[Latte in polvere|Polvere di latte istantaneizzata]] - D.D.Peebles (brevetto U.S. 2.835.586) sviluppò la prima polvere di latte istantaneizzata, che è diventata la base per una serie di nuovi prodotti reidratabili in acqua o latte freddo. Questo procedimento fa aumentare la superficie del prodotto polverizzato, per mezzo di una parziale reidratazione della polvere di latte essiccata a spruzzo.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
* [[Liofilizzazione]] - La prima applicazione della liofilizzazione fu con tutta probabilità nell'industria farmaceutica; comunque un'applicazione di successo del processo su larga scala industriale fu lo sviluppo della liofilizzazione in continuo del caffè.
<td>'''[[Villa De Mon]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Villa De Mon_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Villa De Mon|action=edit}} commenta])
 
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''5''</td>
* Processi ad alta temperatura e tempi brevi ([[Latte|HTST]]) - Questi processi sono per lo più caratterizzati da rapidi riscaldamenti e rapidi raffreddamenti, con il mantenimento per un tempo breve ad una temperatura relativamente alta, ed il confezionamento con modalità asettiche in contenitori sterili.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td>
* Decaffeinizzazione di caffè e tè - Caffè e tè [[caffeina|decaffeinati]] furono sviluppati per la prima volta su base commerciale in Europa intorno al 1900. Il procedimento è descritto nel brevetto U.S. 897.763. I grani di caffè verde vengono trattati con vapore o acqua fino a circa il 20% di umidità. L'acqua aggiunta ed il calore fanno separare la caffeina che dal grano migra alla sua superficie. Quindi vengono usati solventi per rimuovere la caffeina. Negli anni '80 del 1900 sono state introdotte nuove tecniche con solventi non-organici per la decaffeinizzazione di caffè e tè. Anidride carbonica a condizioni supercritiche costituisce una di queste nuove tecnologie. Il brevetto U.S. 4.820.537 fu rilasciato alla General Foods Corp. per procedimento di dacaffeinizzazione con CO<small>2</small>.
<td>'''[[Paesi dipinti]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Paesi dipinti_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Paesi dipinti|action=edit}} commenta])
 
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''6''</td>
==Collegamenti esterni==
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td>
*[http://www.foodsciencecentral.com/ Food Science Central] International Food Information Service (IFIS).
<td>'''[[Tele-DeGrado]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Tele-DeGrado_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Tele-DeGrado|action=edit}} commenta])
*[http://www.foodprocessing-technology.com/ Food processing technology] Worldwide food processing industry organisations and projects.
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''7''</td>
*[http://www.food-info.net/it Food-Info] Largest consumer oriented information on food science and technology in many languages
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
*[http://www.hyfoma.com/ Food processing technology knowledge portal] Big knowledge base on the food processing industry in Europe.
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
*[http://www.effost.org European Federation of Food Science and Technology]
<td>'''[[Geologia generale]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Geologia generale_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Geologia generale|action=edit}} commenta])
*[http://www.ansto.gov.au/ansto/bragg/projects/food_science.html Food Science Programme] Food Science research at the Bragg Institute in Australia
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''8''</td>
*[http://www.food-ingredients.com/ Food-ingredients.com] Industrial food ingredients search engine, especially meant for food technologists
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td>
[[Categoria:Tecnologia alimentare | Tecnologia]]
<td>'''[[Template:Provincia di Pola]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Template:Provincia di Pola_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Provincia di Pola|action=edit}} commenta])
 
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''9''</td>
[[en:Food technology]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td>
<td>'''[[Vasco Regini]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Vasco Regini_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Vasco Regini/2|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''10''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Cultura britannica]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Cultura britannica_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Cultura britannica|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''11''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Museo di paleontologia]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Museo di paleontologia_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Museo di paleontologia|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''12''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[La tragedia in casa Coe]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#La tragedia in casa Coe_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/La tragedia in casa Coe|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''13''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td>
<td>'''[[Lavoro a tempo pieno]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Lavoro a tempo pieno_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Lavoro a tempo pieno|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''14''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Lica]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Lica_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Lica|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''15''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Low rate messaging service]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Low rate messaging service_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Low rate messaging service|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''16''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td>'''[[Brancadoro]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Brancadoro_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Brancadoro|action=edit}} commenta])
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''17''</td>
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
<td style="width:3em;"><font color="red">3</font></td>
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|64}}</td>
<td><del>'''[[Terapia di riorientamento nella realtà]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Terapia di riorientamento nella realtà_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Terapia di riorientamento nella realtà|action=edit}} vota])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><tr ><td style="width:3em;">''18''</td>
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
<td style="width:3em;"><font color="red">6</font></td>
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|21}}</td>
<td><del>'''[[Gennamari]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Gennamari_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Gennamari|action=edit}} vota])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''19''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|18}}</td>
<td><del>'''[[Cesaropapista]]''' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009_luglio_19#Cesaropapista_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine da cancellare/Cesaropapista|action=edit}} commenta])</del> Procedura interrotta.
</td></tr><!-- le voci aggiunte a mano vanno immediatamente qui sotto! -->
<tr bgcolor="#f8fff8"><td colspan="6" style="border-top:1px #aaaaaa solid;">
<small>''Ultimo aggiornamento: 22:34, 21 lug 2009 (CEST)'' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Informazioni|informazioni]]).''</small></td></tr>
</table>__NOTOC__
<!-- Per segnalare errori o malfunzionamenti delle tabelle: [[Discussioni_utente:Mauro742]] -->