Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prelusion (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
 
Riga 1:
La '''Tecnologia alimentare''' è l'applicazione della [[scienza alimentare]] a selezione, conservazione, lavorazione, confezionamento, distribuzione ed utilizzo di [[alimenti]] sicuri, nutrienti e salutari.
<div id="BG_sfum" style="float:right; width:98%; background-color:#FCF8F4; border:1px solid #E1D4C1; padding:.7em">
<div id="BG_wiki" style="background-repeat:no-repeat; background-position:18px -215px; background-attachment:scroll">
<div id="BG_zoom" style="padding:0 0 .6em; margin-right:4%; margin-left:4%; background-repeat:no-repeat; background-position:60% 130%; background-attachment:scroll">
 
Gli scienziati ed i [[tecnologo alimentare|tecnologi alimentari]] studiano la composizione fisica, microbiologica e chimica degli alimenti. Relativamente al loro campo di specializzazione, gli scienziati alimentari possono sviluppare modalità di lavorazione, di conservazione, di [[confezionamento degli alimenti|confezionamento]] o di immagazzinamento di prodotti alimentari in accordo con specifiche e norme dell'industria e del governo.
 
I consumatori di rado pensano all'enorme numero di alimenti ed alla ricerca e allo sviluppo tecnologico che hanno condotto agli strumenti per ottenere cibi gustosi, nutrienti, sicuri ed idonei. In certe scuole la tecnologia alimentare fa parte del piano di studi ed insegna, a fianco delle tecniche di cucina, la nutrizione e la lavorazione degli alimenti.
 
==Storia iniziale della tecnologia alimentare==
 
La ricerca, nel campo oggi conosciuto come tecnologia alimentare, è stata condotta per decenni.
 
Lo sviluppo da parte di [[Nicolas Appert]] nel 1810 del procedimento di inscatolamento, fu un evento decisivo. Il processo non fu chiamato inscatolamento allora, ed Appert non conosceva realmente il principio su cui si basava il suo procedimento, ma esso ha avuto un'importanza fondamentale sulle tecniche di conservazione degli alimenti.
 
La ricerca di [[Louis Pasteur]] sull'alterazione del vino e la sua descrizione su come evitare l'alterazione, nel 1864 fu un primo tentativo di dare una base scientifica alla tecnologia alimentare. Oltre alla ricerca sull'alterazione del vino, Pasteur effettuò studi sulla produzione di alcool, aceto, vini e birra, nonché sull'acidificazione del latte. Egli sviluppò la [[pastorizzazione]], il procedimento di riscaldamento del latte e dei derivati del latte per distruggere gli organismi agenti dell'alterazione degli alimenti e causa di affezioni. Nelle sue ricerche nell'ambito della tecnologia alimentare, Pasteur divenne il pioniere della [[batteriologia]] e della moderna medicina preventiva.
<div style="float:left; margin-top:1.3em; text-align:center">
<h1 style="font-size:180%; border:none; margin:0; padding:0">
'''BENVENUTO'''
</h1> {{quote|Questa è la pagina di '''PRElusion'''}}
:...uno dei '''[[Speciale:Statistics|{{NUMBEROFUSERS}}]]''' wikipediani.''
<div style="position:relative; top:0.25em; font-size:95%">'''Oggi è {{LOCALDAYNAME}} {{LOCALDAY}} {{LOCALMONTHNAME}} {{LOCALYEAR}}, sono le {{LOCALTIME}}.
 
Dagli anni '40 agli anni '50 del 1900, i quattro dipartimenti originari che avevano insegnato la materia con nomi diversi (inclusi quelli all'Università del Massachusetts e all'Università della California) furono rinominati ''scienza alimentare'', ''scienza e tecnologia alimentare'', o altre varianti simili.
</div></div><div style="float:left; margin-top:.5em; margin-bottom:.5em">
 
==Sviluppi nella tecnologia alimentare==
 
Molte aziende nell'industria alimentare hanno avuto un ruolo nello sviluppo della tecnologia alimentare.
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
Questi sviluppi hanno contribuito notevolmente alla disponibilità di alimenti.
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babel]] &middot; [[Wikipedia:Babelfish|Babelfish]]</div>
{{Utente it}}
{{Utente nap}}
{{Utente en-3}}
{{Utente es-1}}
{{Utente pt-1}}
{{Utente ru-1}}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Chopin-nocturne-8-preview.png|60px]]
| Questo utente vive per la [[musica]] e cerca di renderle servizio senza servirsene.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Dmitri1.jpg|40px]]
|Questo utente impazzisce per tutto ciò che ha scritto [[Dmitrij Dmitrievič Šostakovič|quest'uomo]]
|}
{| class="itwiki_template_babel2" style="background:#e0e8ff; border-color:#99b3ff" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#99b3ff"|[[Image:Wikipedia's W.svg|30px]]
|Questo utente è favorevole a manifestare su wikipedia la propria identità e le proprie opinioni.
|}
{{Utente:Prelusion/da|year=2009|month=08|day=13}}
{|class="itwiki_template_babel2" style="background:#E0E8FF; border-color:#99B3FF" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Peace_symbol.svg|30px]]
|Questo utente è '''[[pacifista]]''', contro la [[guerra]] e contro la [[pena di morte]].
|}
 
Alcuni di tali sviluppi sono:
{|class="itwiki_template_babel2" style="background:#E0E8FF; border-color:#99B3FF" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Recycling symbol.svg|30px]]<br/>[[Image:A sunflower-Edited.png|30px]]
|Questo utente è '''[[ambientalismo|ambientalista]]''' e contrario al massacro di animali per fini '''falsamente''' [[pelliccia|estetici]], [[Foie gras|gastronomici]], [[cosmetici|sanitari]], [[vivisezione|scientifici]], [[caccia|sportivi]] o [[corrida|culturali]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:gold;border-color:black" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:lightblue"|[[File:Eq it-na pizza-margherita sep2005 sml.jpg|50px]]
|<span style="color:black;">Questo utente '''adora''' la '''[[pizza]]!'''</span>
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:gold;border-color:black" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:lightblue"|[[File:Mozzarella.jpg|50px]]
|<span style="color:black;">Questo utente è '''goloso''' di '''[[Mozzarella|mozzarella di bufala]]!'''</span>
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:gold;border-color:black" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:lightblue"|[[File:Donax trunculus.jpg|50px]]
|<span style="color:black;">Questo utente pensa che le '''[[Donax trunculus|telline]]''' siano le migliori amiche di un piatto di spaghetti</span>.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:gold;border-color:black" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:lightblue"|[[Immagine:Epicurus_Massimo_Inv197306.jpg|50px]]
|Questo utente è un '''[[Epicuro|epicureo]]''' e crede che l''''ἡδονή''' sia il sommo bene.
|}
{| border=0 cellspacing=12 align=right
|-
|-style="background:#fffff; "
|align=right |<small>
{|width="100%" align="right" style="text-align:center; border:1px solid #00008b; background-color:; color: #000000; margin-top:15px; margin-bottom: 15px; padding: 1px;"
!<font face="Arial" size="1,5">Ad oggi Wikipedia conta
|-
!<font face="Arial" size="1,5">{{NUMBEROFARTICLES}} voci, di cui almeno
|-
!<font face="Arial" size="1,5">una decina, portano la mia firma.
 
* [[Latte in polvere|Polvere di latte istantaneizzata]] - D.D.Peebles (brevetto U.S. 2.835.586) sviluppò la prima polvere di latte istantaneizzata, che è diventata la base per una serie di nuovi prodotti reidratabili in acqua o latte freddo. Questo procedimento fa aumentare la superficie del prodotto polverizzato, per mezzo di una parziale reidratazione della polvere di latte essiccata a spruzzo.
 
* [[Liofilizzazione]] - La prima applicazione della liofilizzazione fu con tutta probabilità nell'industria farmaceutica; comunque un'applicazione di successo del processo su larga scala industriale fu lo sviluppo della liofilizzazione in continuo del caffè.
<div class="intestazione">[[m:Wikimood|<span style="color:red;">Db</span>]]</div>
[[Immagine:Wikimood 03.png|200px|center]]<br/>
|}
|}
</div>
__NOTOC__
 
* Processi ad alta temperatura e tempi brevi ([[Latte|HTST]]) - Questi processi sono per lo più caratterizzati da rapidi riscaldamenti e rapidi raffreddamenti, con il mantenimento per un tempo breve ad una temperatura relativamente alta, ed il confezionamento con modalità asettiche in contenitori sterili.
===Il mio nome===
PRElusion lascia subito pensare a un riferimento musicale: la contrazione dei termini (in inglese) Prelude e Illusion.
Preludio a un illusione. Suona poetico, e mi sarebbe tanto piaciuto inventarmelo da me. Invece, Prelusion è il nome di uno dei preset contenuti in alcuni noti sintetizzatori in voga negli anni ottanta...
 
* Decaffeinizzazione di caffè e tè - Caffè e tè [[caffeina|decaffeinati]] furono sviluppati per la prima volta su base commerciale in Europa intorno al 1900. Il procedimento è descritto nel brevetto U.S. 897.763. I grani di caffè verde vengono trattati con vapore o acqua fino a circa il 20% di umidità. L'acqua aggiunta ed il calore fanno separare la caffeina che dal grano migra alla sua superficie. Quindi vengono usati solventi per rimuovere la caffeina. Negli anni '80 del 1900 sono state introdotte nuove tecniche con solventi non-organici per la decaffeinizzazione di caffè e tè. Anidride carbonica a condizioni supercritiche costituisce una di queste nuove tecnologie. Il brevetto U.S. 4.820.537 fu rilasciato alla General Foods Corp. per procedimento di dacaffeinizzazione con CO<small>2</small>.
===I miei interessi===
Musica e musicisti, compositori moderni, compositori contemporanei di genere classico, moderno, di avanguardia e di frontiera.
 
==Collegamenti esterni==
===La mia firma===
[[utente:Prelusion|<span style="color:grey;background:black;font-size:90%"><span style="border:black solid thin">PRE</span>]][[Discussioni utente:Prelusion|<span style="color:black;border:Black solid thin;font-size:90%;background:white">lusion</span>]]</small>
 
*[http://www.foodsciencecentral.com/ Food Science Central] International Food Information Service (IFIS).
===I miei contributi===
*[http://www.foodprocessing-technology.com/ Food processing technology] Worldwide food processing industry organisations and projects.
*[http://www.food-info.net/it Food-Info] Largest consumer oriented information on food science and technology in many languages
*[http://www.hyfoma.com/ Food processing technology knowledge portal] Big knowledge base on the food processing industry in Europe.
*[http://www.effost.org European Federation of Food Science and Technology]
*[http://www.ansto.gov.au/ansto/bragg/projects/food_science.html Food Science Programme] Food Science research at the Bragg Institute in Australia
*[http://www.food-ingredients.com/ Food-ingredients.com] Industrial food ingredients search engine, especially meant for food technologists
 
[[Categoria:Tecnologia alimentare | Tecnologia]]
====Ex-novo o aggiunte sostanziali====
 
[[en:Food technology]]
 
* [[Antonio Braga]]
* [[Achille Longo]]
* [[Achille Longo senior]]
* [[Renzo Cresti]]
* [[Gennaro Napoli]], in progress
* [[Jacopo Napoli]]
* [[Vincenzo Palermo]]
* [[Luciano Tomei]]
 
====Aggiunte minime====
* [[Aldo Ciccolini]]
* [[Francesco De Masi]]
 
==== [[File:FinkCommander in use.png|30px]] Lavori in corso [[File:FinkCommander in use.png|30px]] ====
* [[Giovanni Battista Bilo]]
* [[Otello Calbi]]
* [[Aladino Di Martino]]
* [[Camillo De Nardis]]
* [[Carlo Galante]]
* [[Vincenzo Galdi]]
* [[Terenzio Gargiulo]]
* [[Renato Parodi]]
* [[Renato Recca]]
* [[Paolo Serrao]]
* [[Scuola musicale napoletana]] (fra l'ottocento e il novecento)
 
 
{{Pagina utente}}