Yes! Pretty Cure 5 e Daniele Costantini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|Episodi Anime}}
|Nome = Daniele
{{fumetto e animazione
|Cognome = Costantini
|immagine = Yes_Pretty_Cure_5.jpg
|Sesso = M
|didascalia = Le 5 leggendarie guerriere
|LuogoNascita =
|posizione template = testa
|GiornoMeseNascita =
|tipo = anime
|AnnoNascita =
|sottotipo = serie TV
|LuogoMorte =
|paese = Giappone
|GiornoMeseMorte =
|lingua originale = giapponese
|AnnoMorte =
|titolo italiano = Yes! Pretty Cure 5
|Attività = regista
|titolo = Yes! プリキュア5
|Epoca = 1900
|titolo traslitterato = Iesu! PuriKyua Faibu
|autoreEpoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = Toshiaki Komura
|regista 2 =
|studio = Toei Animation
|genere = Shōjo
|genere 2 = Magical girl
|genere 3 =
|episodi = 49
|episodi totali = 49
|durata episodi = 30'
|rete = Animax
|rete nota = {{Bandiera|JPN}}
|rete 2 = TV Asahi
|rete 2 nota = {{Bandiera|JPN}}
|rete 3 = Asahi Broadcasting Corporation
|rete 3 nota = {{Bandiera|JPN}}
|rete 4 =
|rete 4 nota =
|rete 5 =
|rete 5 nota =
|data inizio = [[4 febbraio]] [[2007]]
|data fine = [[27 gennaio]] [[2008]]
|immagine = Yes Pretty Cure 5.jpg
|incipit = no
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Yes Pretty Cure 5 Go Go!
|titolo = yes!プリキュア5GOGO!
|titolo traslitterato = Iesu! PuriKyua Faibu GOGO!
|autore =
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = Toshiaki Komura
|regista 2 =
|studio = Toei Animation
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 =
|episodi = 48
|episodi totali = 48
|durata episodi = 30'
|rete = TV Asahi
|rete nota = Giappone: {{Bandiera|JPN}}
|rete 2 = Asahi Broadcasting Corporation
|rete 2 nota = {{Bandiera|JPN}}
|rete 3 =
|rete 3 nota =
|rete 4 =
|rete 4 nota =
|rete 5 =
|rete 5 nota =
|data inizio = [[3 febbraio]] [[2008]]
|data fine =
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''''Yes! Pretty Cure 5'''''|Yes! プリキュア5|Iesu Purikyua Faibu}}, anche ''Yes! Pretty Cure 5'', è la quarta serie dell'[[anime]] prodotto dalla [[Toei Animation]] ''[[Pretty Cure]]'' programmata in [[Giappone]] per il [[4 febbraio]] [[2007]].
 
==Storia==
Nozomi Yumehara, una normale studentessa della scuola Cinq Lumiére, trova uno strano libro chiamato "Dream Collet" in biblioteca e incontra Coco, una creature dal Regno Palmiere(precedentemente incontrato in forma umana).
 
Attaccati da Girinma dell'Organizzazione Nightmare, che vuole il Dream Collet e i 55 Pinkey, con i quali si può esaudire qualsiasi desiderio.<br />
Nozomi decide di aiutare Coco a realizzare il suo sogno di risistemare il proprio mondo, e diventa Cure Dream del Grande Potere della Speranza, e deve raggruppare le altre 4 Pretty Cure, le Guerriere Leggendarie.
 
Molti nomi e sonorità dell'anime lasciano supporre che l'azione non si svolga in Giappone, come avviene invece nelle altre tre serie di Pretty Cure.
 
==Personaggi==
'''''Pretty Cure'''''
*{{nihongo|'''Nozomi Yumehara'''|夢原 のぞみ|Yumehara Nozomi}} / {{nihongo|'''Cure Dream'''|キュアドリーム|Kyua Dorīmu}}<br /> 13 anni, frequenta la 2ª Media. Vive la vita appieno, godendosi i gioia e rabbia, tristezza e felicità. La sua mentalità aperta la porta a divenire la Leader del gruppo. Segretamente innamorata di Coco/Koji.
**Presentazione: '''{{nihongo|Il Grande Potere del Sogno di una fanciulla, Cure Dream!|大いなる希望の力、キュア・ドリーム!)|Ooinaru Kibō no Chikara, Kyuā Dorīmu}}
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Dream Attack!|夢見る乙女の底力、受けてみなさい!プリキュア・ドリーム・アタック|Purikyuā Dorīmu Atakku}}'''
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Crystal Shoot!|夢見る乙女の底力、受けてみなさい!プリキュア・クリスタル・シュート!|Purikyuā Kurisutaru Shūto!}}'''
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Shooting Star!|プリキュア・シューティングスター!|Purikyuā Shūtingu Sutā!}}'''
 
*{{nihongo|'''Rin Natsuki'''|夏木 りん|Natsuki Rin}} / {{nihongo|'''Cure Rouge'''|キュアルージュ|Kyua Rūju}}<br /> 13 anni, frequenta la 2ª Media. Tipica fanciulla la cui femminilità è nascosta dal carattere da mascolino e dalla passione per gli sport. Assomiglia a Nagisa di [[Pretty Cure]] e Saki di Pretty Cure Splash Star.
**Presentazione: '''{{nihongo|Pretty Cure della Passione, Cure Rouge!|情熱の赤い炎、キュアルージュ!|Jōnetsu no akai Honoo, Kyuārūju}}'''
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Rouge Fire|プリキュアルージュファイヤー|Purikyuā Rūju Faiyā}}'''
 
*{{nihongo|'''Urara Kasugano'''|春日野 うらら|Kasugano Urara}} / {{nihongo|'''Cure Lemonade'''|キュアレモネード|Kyua Remonēdo}}<br /> 12 anni, frequenta la 1ª Media. [[Idol]] appena trasferita alla Cinq Lumiére. Nonostante la giovane età, ha imparato a nascondere i propri veri sentimenti dietro un sorriso fittizio, a causa del\grazie al suo lavoro. Assomiglia a Hikari di Pretty Cure Max Heart.
**Presentazione: '''{{nihongo|Il potere della Freschezza di una fanciulla, Cure Lemonade!|弾けるレモンの香り, キュアレモネード!|Hajikeru Remon no Kaori, Kyua Remonēdo}}
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Lemonade Flash|プリキュアレモネードフラッシュ|Purikyuā Remonēdo Furasshu}}
 
*{{nihongo|'''Komachi Akimoto'''|秋元 こまち|Akimoto Komachi}} / {{nihongo|'''Cure Mint'''|キュアミント|Kyua Minto}}<br /> 14 anni, frequenta la 3ª Media. Membro del Club di lettura. Bene educata e gentile, sorride sempre, ma quando s'arrabbia è una furia. Avida lettrice, è esperta di storie e leggende e vorrebbe diventare una scrittrice.
**Presentazione: '''{{nihongo|Il potere della Tranquillità di una fanciulla, Cure Mint!|安らぎの緑の大地 キュアミント!|Yasuragi no midori no daichi, Kyua Minto!}}
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Mint Protection|プリキュア・ミント・プロテクション|Purikyua Minto Purotekushon}}
 
*{{nihongo|'''Karen Minatsuki'''|水無月 かれん|Minatsuki Karen}} / {{nihongo|'''Cure Aqua'''|キュアアクア|Kyua Akua}}<br /> 15 anni, frequenta la 3ª Media. Idolo degli studenti più giovani, è il tipo di persona che non mostra i propri sentimenti né le proprie debolezze. Molto ricca, è la Presidentessa del Consiglio Studentesco, e conosce a memoria tutti i nomi e i volti di ogni singolo studente della scuola. Adora la musica e suona il violino. Assomiglia a Kaoru di Pretty Cure Splash Star.
**Presentazione: '''{{nihongo|Il potere dell'Intelligenza di una fanciulla, Cure Aqua!|知性の青き泉, キュアアクア!|Chisei no aoki izumi, Kyua Akua!}}
**Attacco: '''{{nihongo|Pretty Cure Aqua Stream|プリキュアアクアストリーム|Purikyua Akua Sutorīmu}}
 
*{{nihongo|'''Coco'''|ココ|Koko}} / {{nihongo|'''Koji Kokota'''|小々田コージ|Kokota Kōji}}.<br />Essere del Regno di Palmiere. In forma umana è un insegnante alla scuola Cinq Lumiére sotto lo pseudonimo di Koji Kokota.
 
*{{nihongo|'''Natts'''|ナッツ|Nattsu}}<br />Essere del Regni di Palmier. In forma umana Natts è un commesso in una gioielleria.
 
==Nemici==
 
'''''NIGHTMARE'''''
I nemici delle Pretty Cure, si tratta di una Megaditta delle Tenebre, guidata dall'Arci direttrice Deathparaya.
 
* {{nihongo|'''Deathparaya'''|デスパライア|desubaraia}} è l'Arci Presidente della Megaditta.
* {{nihongo|'''Kawariino'''|カワリーノ|kawarino}} è il segretario di Deathparaya, minaccia spesso gli altri componenti della Nightmare Company, compare per la prima volta nell' episodio 7.
* {{nihongo|'''Bunbee'''|ブンビー|bunbī}} è il Mega Direttore. Pare soffra di catalessi occasionali. Durante il combattimento, si trasforma in un'ape che spara aculei appuntiti.
* {{nihongo|'''Girinma'''|ギリンマ|girinma}} è una specie di uomo-insetto simile a una mantide religiosa. In forma umana sembra un pendolare Inglese. Impiegato della Megaditta, vuole il Dream Collet per ottenere La Promozione. Non crede assolutamente nell'amicizia, anzi, pensa che chiunque sia un peso o un problema dovrebbe essere abbandonato. Viene licenziato per manifesta incompetenza e il suo posto viene preso da Gamao. Viene ri-assunto negli episodi 7 e 12.
* {{nihongo|'''Gamao'''|ガマオ|gamao}} è una specie di Uomo-rana. Impiegato della Megaditta che ha preso il posto di Girinma. In forma umana ha l'aspetto di un grasso precario part-timer. sferra attacchi tramite la sua lunga lingua da rana, scompare inspiegabilmente nel terzo episodio dopo il combattimento con le guerriere leggendarie. Ricompare successivamente negli episodi 10 e 13.
* {{nihongo|'''Aracnea'''|アラクネア|arakunea}} è una donna-ragno. Donna In Carriera(tm) che prende il posto di Gamao, fredda e calcolatrice. Compare per la prima volta nell' episodio 4 e viene riconvocata da Bunbee per la seconda volta nell' episodio 8.
 
* '''Hadenya''' per il momento non si sa ancora nulla su di lei.
 
==Altri personaggi==
 
* {{nihongo|'''Masuko Mika'''|増子美香|masuko mika}} è la capo redattrice del giornale della scuola Cinq Lumière, è sempre alla ricerca di nuovi scoop per la scuola. Appare per la prima volta nell' episodio 9. Porta sempre con se una matita, un taccuino e la sua macchina fotografica. Mika sembrerebbe molto interessata a Nuts in forma umana, infatti nell' episodio 12 gli dedica un intero articolo. Il nome Masuko Mika in giapponese significa Mass-media.
 
* {{nihongo|'''Otaka'''|otaka-san}} è la ristoratrice della scuola, gestisce il piccolo bar situato dentro l'edificio. Si impiccia molto degli affari altrui, infatti interviene spesso nei discorsi delle Pretty Cure. Nonostante questo è molto amichevole verso gli studenti.
 
* {{nihongo|'''Yumehara Megumi'''|夢原恵美|yumehara megumi}} è la madre di Nozomi (Cure Dream), lavora in un salone di bellezza. Nell' episodio 7, Megumi, sorprende Kokoda che cerca di svegliare Nozomi nella sua stanza. La madre incredula non riesce a spiegarsi la faccenda, per fortuna Nozomi convince la madre che non c'era nessuno nella stanza. Megumi è la miglior amica della madre di Rin (Cure Rouge).
 
* {{nihongo|'''Natsuki Yuu'''|夏木ゆう|natsuki yuu}} è fratellino minore di Rin Natsuki, non va molto d'accordo con Rin. Adora giocare con sua sorella Ai.
 
== Biografia ==
* {{nihongo|'''Natsuki Ai'''|夏木あい|natsuki ai}} è la sorellina minore di Rin, va molto d'accordo con il fratellino Yuu.
=== Gli inizi ===
Daniele Costantini è nato ad [[Isola del Liri]] nel [[1950]]. Nel 1967 abbandona la scuola al terzo anno di liceo scientifico. Nel 1968 fa il concorso per essere ammesso ai corsi di recitazione dell'[[Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico]], corsi che frequenta per due anni. Contemporaneamente, lavora come assistente alla regia di Citto Maselli, Eriprando Visconti, Pasquale festa Campanile, Armando Crispino.
 
=== Carriera ===
* {{nihongo|'''Natsuki Kazuyuo'''|夏木和代|natsuki kazuyuo}} è la madre di Rin, lavora in un negozio di fiore ed affida molto spesso a Rin le veci dei suoi due altri figli, Ai e Yuu.
Nel 1972 costituisce con alcuni compagni d'Accademia la compagnia teatrale "Ottavia" (con sede nella borgata romana Ottavia), per la quale cura la regia di opere teatrali di Stanislaw Witkievicz, Aleksandr Blok, Jurij Olesa, Isaac Babel, Anton Cechov, Wolfgang Goethe, Maurice Maeterlinck, Vjaceslav Ivanov, Vittorio Imbriani.
 
Nel 1976 inizia a collaborare con l'autore,attore,regista toscano Donato Sannini, con il quale scrive "Io e Mayakovskij", "Come conquistare le donne. Vol I° per principianti", andati in scena rispettivamente nel 1977 e nel 1978 al Teatro Alberico di Roma, e "Zona torrida", andato in scena al Teatro dell'Orologio nel 1984.
* {{nihongo|'''Washio Kouta'''|鷲雄浩太|washio kouta}} è il manager di Urara Kasugano (Cure Lemonade), lavora per l'agenzia Eagle. Compare per la prima volta nell' episodio 12.
 
Nel [[1978]] realizza il suo primo lungometraggio: Una settimana come un'altra. La carriera da regista prosegue con alcuni cortometraggi, video e video-ritratti (Cesare Zavattini, Lou Reed, Gregori Corso...).
==Film==
* Yes! Precure 5: Miracle's Big Adventure Through The Looking Glass (Yes!プリキュア5 鏡の国のミラクル大冒険! - Yes! Precure 5: Kagami no Kuni no Miracle Daibōken!). Data di uscita: 10 novembre 2007.
 
Nel 1982 costituisce la cooperativa "Missione Impossibile" con Marco Melani, Francesco Dal Bosco, Fabrizio Varesco, Stefano Consiglio. Con la coop "Missione Impossibile" realizza "Ladri di cinema", con il patrocinio dell'Assesorato alla Cultura del Comune di Roma, diretto da Renato Nicolini. "Ladri di cinema" è una sorta di happening a cui partecipano: Wim Venders, Andrej Tarkovskij, Otar Ioseliani, Michael Cimino, Andrzej Wajda, Bernardo Bertolucci, Luigi Comencini, Georgij Danelija, Marco Bellocchio, Hans Jurgen Syberberg, Werner Schroeter, Elia Kazan, Ermanno Olmi, Mario Monicelli. Nel corso della serata dedicata a Bernardo Bertolucci viene proiettata la copia inglese di "Ultimo tango a Parigi", film condannato al rogo nel 1975. A seguito della proiezione, "Missione Impossibile" viene denunciata, ma vince il processo e nel 1987 "Ultimo tango a Parigi" può tornare ad essere distribuito nelle sale italiane.
==Curiosità==
* Le mascotte della serie, Coco e Nutts, differiscono fortemente da quelle delle serie precedenti. Infatti non si trasformano in oggetti, non sono maschio e femmina, ne' una coppia. Nella prima serie le mascotte sono tre: Coco, Nuts e Milk, dei quali i primi due hanno forma umana rispettivamente in Kouji Kokoda e Mr. Natts. Nel sequel al gruppo si aggiunge Syrup che ha forma umana in Shiroh Amai e Milk conquista la forma umana in Kurumi Mimino che si unirà alle guerriere come Milky Rose.
* Il nome della scuola frequentata dalle protagoniste è Cinq Lumiére, Cinque Luci, ma nel cartone viene erroneamente scritta come Cing Lumiere.
* A differenza delle prime tre serie che erano ambientate in Giappone, la quarta e la quinta stagione si svolgono in Europa. Nonostante tutto sono sempre presenti riferimenti alla cultura Giapponese come ad esempio l'abito del Kimono e le feste popolari estive.
*La Bibi.it non ha doppiato episodio numero 27 "Il conte della Rosa " per questo motivo ci sono dolo 48 episodi effettivi
 
Nel 1987 dirige "O Samba", film-tv della serie "Piazza Navona", prodotta da Ettore Scola per Rai 2; nel 1990 il film "Mezzaestate".
==Episodi Italiani==
# Una nuova Pretty Cure
# Benvenuta Cure Rouge!
# Cure Lemonade!
# Cure Mint
# Alla ricerca della quinta Pretty Cure
# Le cinque Pretty Cure
# La liberazione di Nuts
# Questioni di carattere
# Uno scoop giornalistico
# Le Pretty Cure fanno pubblicità
# Problemi scolastici per Nozomi
# Urara presentatrice
# La squadra di calcetto
# L'unione fa la forza
# Economia domestica
# Komachi scrittrice
# Rin è innamorata
# Un'intervista pericolosa
# Il segreto di Urara
# Le Pretty Cure 5 diventano cantanti
# Una nuova amica
# Il rapimento di Milk
# Le Pretty Cure si separano
# Le cinque sfere di luce
# Corso di allenamento estivo
# Una vacanza meravigliosa
# Lo stand di granite
# Ciak: Pretty Cure si gira
# La forza dell' amicizia
# Un nuovo nemico
# Un matrimonio da favola
# Un vero scoop
# Milk Sta Male
# La chiave della speranza
# L' importante è partecipare
# La dieta di Coco
# La nuova storia di Cenerentola
# Appare Desparaia
# Incontro Con La Preside
# Quando La Sintonia è Perfetta
# Il Segreto Di Rin E Karen
# Un Sogno Per Due
# La Dedizione di Milk
# Desideri Sotto L'Albero
# Kawarino Scende In Campo
# Alla ricerca del Dream Collet
# Verso la battaglia finale
# La rivincita dell'amicizia
 
Nel 1996 pubblica, con Francesco Dal Bosco, un libro-intervista con Dario Argento, "Nuovo Cinema Inferno" (Pratiche Ed). Dal 1997 al 2000 è docente di "sceneggiatura" nella Scuola Nazionale di Cinema (ex Centro Sperimentale di Cinematografia).
==Episodi Giapponesi==
# Kibou no PreCure tanjou!
# Jounetsu zenkai Cure Rouge!
# Hajikeru PreCure ha dare?
# Yasuragi no Cure Mint!
# Precure no shikaku
# PreCure 5 Zen'in Shuugou!
# Shin'yuu Nuts arawaru!
# Aishou saiaku? Rin to Karen
# PreCure ga barechatta!?
# Harapeko Nuts wo sukue!
# Nozomi to Coco no Netsukikyuu
# Urara no stage wo mamore!
# Rin-chan no bukatsu kettei!
# Nayameru seito kaichou Karen
# Hustle Nozomi no otetsudai!
# Komachi Shōsetsuka Dannen!?
# Junjō Otome no Koi Monogatari
# Totsugeki! Karen no Shiseikatsu
 
Nel 2004 realizza "Fatti della Banda della Magliana", tratto dal suo testo teatrale "Chiacchiere e Sangue", e nel [[2006]] dirige tre delle sei puntate della serie televisiva [[La Stagione dei Delitti 2]]. Nel 2007 realizza "Amore che vieni, amore che vai", tratto dal romanzo "Un destino ridicolo" di Fabrizio De Andrè e Alessandro Gennari.
==Doppiaggio Italiano==
{| {{prettytable|width=80%}}
! Nome personaggio || Doppiatore italiano
|-
| Nozomi Yumehara (Cure Dream) || [[Monica Bertolotti]]
|-
| Rin Natsuki (Cure Rouge) || [[Gaia Bolognesi]]
|-
| Urara Kasugano (Cure Lemonade) || [[Barbara Pitotti]]
|-
| Komachi Akimoto (Cure Mint) || [[Eleonora Reti]]
|-
| Karen Minazuki (Cure Aqua) || [[Rachele Paolelli]]
|-
| Coco (Kokoda Kooji) || [[Leonardo Graziano]]
|-
| Nuts (Natsu) || [[Lorenzo De Angelis]]
|-
| Desparaia || [[Monica Gravina]]
|-
| Kawariino || [[Alessio Cigliano]]
|-
| Girinma || [[Gaetano Varcasia]]
|-
| Gamao || [[Sergio Lucchetti]]
|-
| Arachnea || [[Anna Cesareni]]
|-
| Bunbee || [[Luciano Roffi]]
|-
| Hadenya || [[Cinzia De Carolis]]
|-
| Bloody || [[Paolo Marchese]]
|}
 
==Collegamenti esterniPremi ==
* David di Donatello per l'Opera Prima (1979) - "Una settimana come un'altra"
* {{It}} [http://www.pretty-cure.it/ Il sito Italiano della serie Pretty Cure] (Da cui sono state copiate le info di questa pagina)
* [[Festival del Cinema Indipendente di Foggia]] [[2005]] - Premio della stampa (Fatti della Banda della Magliana)
* {{ja}} [http://www.toei-anim.co.jp/tv/yes_precure5/ Il sito ufficiale della serie Yes! PreCure 5 della [[Toei Animation|Toei]]]
* [[Roma Independent Film Festival]] [[2005]] - Premio Migliore Regia (Fatti della Banda della Magliana)
* {{ja}} [http://asahi.co.jp/precure/ Il sito ufficiale della serie Yes! PreCure 5 della [[Asahi Broadcasting Corporation|ABC]]]
{{Portale|anime e manga}}
 
== Filmografia ==
[[Categoria:Anime per titolo]]
* [[Una settimana come un'altra]] ([[1978]])
[[Categoria:Serie televisive anime]]
* O Samba (film Tv, 1987)
* Mezzaestate (1990)
* [[Fatti della Banda della Magliana]] ([[2005]])
* [[Amore che vieni, amore che vai]] ([[2008]])
 
{{Portale|biografie|cinema}}
[[de:Yes! PreCure 5]]
[[en:Yes! PreCure 5]]
[[ja:Yes! プリキュア5]]
[[ko:Yes! 프리큐어5]]
[[th:Yes! Precure 5]]
[[zh:Yes! 光之美少女5]]