Regione del Međimurje e Donato Bergamini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kyle the bot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ja:メジムリェ郡
 
Scari (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|argomento=calcio|data=aprile 2009}}
{{Territorio
{{Sportivo
|nomeTerritorio = Regione del Međimurje
| nome = Donato "Denis" Bergamini
|nomeUfficiale= ''Međimurska županija''
|linkStemma immagine =
| altezza =
|linkBandiera=
|stato peso = CRO
| data nascita = [[18 settembre]] [[1962]]
|capoluogo = [[Čakovec]]
| luogo nascita = Boccaleone di [[Argenta]]
|superficie = 730
| paese nascita = {{ITA}}
|abitanti = 118.426
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|anno = 2001
|densitàAnnoMorte = 162,231989
| luogo morte = [[Roseto Capo Spulico]]
|targa =
| disciplina = Calcio
|codiceISO = HR-20
|note Squadra =
| ruolo = [[Centrocampista]]
|linkMappa = CroatiaMedjimurje.png
| Terminecarriera =
|pxMappa = 200
|noteMappa Giovanili anni =
| Giovanili squadre =
|sito= http://www.zupanija-medjimurska.hr
| Squadre =
{{Carriera sportivo
|1982-1983|{{Calcio Imola|G}}|? (?)
|1983-1985|{{Calcio Russi|G}}|? (?)
|1985-1990|{{Calcio Cosenza|G}}|110 (3)
}}
}}
La '''Regione del Međimurje''' ([[lingua croata|croato]]: ''Međimurska županija'') è la [[Regioni della Repubblica di Croazia|regione]] più settentrionale della [[Croazia]]. Essa prende il nome dall'omonima regione situata tra i fiumi [[Mur (fiume)|Mur]] e [[Drava]] e confina con la [[Slovenia]] e l'[[Ungheria]]. Capoluogo della regione è [[Čakovec]].
 
{{Bio
== Città e comuni ==
|Nome = Donato "Denis"
La regione del Međimurje è divisa in 3 città e 22 comuni (dato aggiornato aprile 2007), qui sotto elencati (fra parentesi il dato relativo al censimento della popolazione del [[2001]]).
|Cognome = Bergamini
 
|Sesso = M
=== Città ===
|LuogoNascita = [[Argenta|Boccaleone di Argenta]]
{| class="prettytable sortable"
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
! width="120" | Città
|AnnoNascita = 1962
! width="60" | Ab.
|LuogoMorte = Roseto Capo Spulico
|-
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
| [[Čakovec]]
|AnnoMorte = 1989
| align="right" | 30.455
|Attività = calciatore
|-
|Nazionalità = italiano
| [[Mursko Središće]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
| align="right" | 6.549
}}
|-
| [[Prelog (Kroatien)|Prelog]]
| align="right" | 7.871
|}
 
=== comuni ===
{| class="prettytable sortable"
! width="120" | Comuni
! width="60" | Ab.
|-
| [[Belica]]
| align="right" | 3.509
 
|-
| [[Dekanovec]]
| align="right" | 832
 
|-
| [[Domašinec]]
| align="right" | 2.459
 
|-
| [[Donja Dubrava]]
| align="right" | 2.274
 
|-
| [[Donji Kraljevec]]
| align="right" | 4.931
 
|-
| [[Donji Vidovec]]
| align="right" | 1.595
 
|-
| [[Goričan]]
| align="right" | 3.148
 
|-
| [[Gornji Mihaljevec]]
| align="right" | 2.046
 
|-
| [[Kotoriba]]
| align="right" | 3.333
 
|-
| [[Mala Subotica]]
| align="right" | 5.676
 
|-
| [[Nedelišće]]
| align="right" | 11.544
 
|-
| [[Orehovica]]
| align="right" | 2.769
 
|-
| [[Podturen]]
| align="right" | 4.392
 
|-
| [[Pribislavec]]
| align="right" |
 
|-
| [[Selnica]]
| align="right" | 3.442
 
|-
| [[Strahoninec]]
| align="right" | 2.728
 
|-
| [[Sveta Marija]]
| align="right" | 2.433
 
==Carriera==
|-
Ha iniziato la sua carriera calcistica nella stagione 1982-1983 indossando la maglia dell'Imola in [[Interregionale]]. L'anno successivo gioca nel [[Unione Sportiva Russi|Russi]] (sempre in Interregionale) dove vi resta per 2 stagioni.
| [[Sveti Juraj na Bregu]]
| align="right" | 5.280
 
Nel [[Serie C1 1985-1986|1985]] viene acquistato dal [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]] che milita in [[Serie C1]], club con il quale giocherà per 5 stagioni. Al primo campionato in maglia rossoblù disputa 24 presenze senza alcuna rete. L'anno successivo gioca 28 partite realizzando 2 gol (contro [[Associazione Sportiva Sorrento Calcio|Sorrento]] e [[Benevento Calcio|Benevento]]). Nel [[Serie C1 1987-1988|1987-1988]] il Cosenza vince il campionato di Serie C1 e torna in B dopo 24 anni di assenza. Bergamini è titolare nella formazione di [[Gianni Di Marzio]] giocando 32 partite su 34. L'[[11 settembre]] del [[1988]] arriva l'esordio in Serie B (Cosenza-Genoa 0-0). In quella [[Serie B 1988-1989|stagione]], forse la più bella nella storia del Cosenza, realizza anche il suo primo ed unico gol nella partita Cosenza-Licata (2-0).
|-
| [[Sveti Martin na Muri]]
| align="right" | 2.958
 
A causa di un infortunio riesce a giocare solo 16 partite. Malgrado ciò a fine stagione Bergamini ha diverse richieste sul mercato. Il [[Parma Football Club|Parma]] fa di tutto per ingaggiarlo, ma il Cosenza che vuole disputare un campionato di vertice, lo dichiara incedibile confermandolo per un'altra stagione, l'ultima della sua carriera.
|-
| [[Šenkovec]]
| align="right" | 2.770
 
Infatti, il 18 novembre 1989 viene trovato morto sulla statale 106 nei pressi di [[Roseto Capo Spulico]] in provincia di [[Cosenza]]. La sua morte rimane ancora oggi un mistero irrisolto, al punto tale che l'ex calciatore della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] [[Carlo Petrini (calciatore)|Carlo Petrini]] prova a fare luce sulla sua storia scrivendo il libro ''Il calciatore suicidato'', in cui fornisce alcuni particolari dettagli sulla vicenda del calciatore (fatti che però non sono mai stati provati).
|-
All'epoca il decesso sembrava fosse avvenuto per suicidio, l'uomo infatti si sarebbe buttato tra le ruote di un camion. L'indagine quindi fu archiviata e a distanza di 20 anni la verità non è ancora venuta a galla.
| [[Štrigova]]
| align="right" | 3.221
 
La sua ultima partita la giocò il [[12 novembre]] 1989: Monza-Cosenza 1-1, con rete rossoblù di [[Michele Padovano]], suo grande amico che tra l'altro, dopo la sua scomparsa, ha indossato la maglia numero 8 di Bergamini nella partita Cosenza-Messina (2-0) del 19 novembre con la quale lo stesso Padovano ha realizzato il primo gol, dedicandolo al compagno di squadra scomparso il giorno prima.
|-
| [[Vratišinec]]
| align="right" | 2.213
|}
 
Oggi la Curva Sud dello [[Stadio San Vito]] porta il suo nome, mentre all'interno degli spogliatoi è conservato un mezzo busto che lo raffigura. Ancora oggi a Cosenza, i ragazzi della curva gli dedicano spesso dei cori per mantenere vivo il suo ricordo.
{{Contee croate}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Regione del Međimurje| ]]
 
[[Categoria:Calciatori deceduti nel periodo di attività]]
[[bg:Меджимурска жупания]]
[[Categoria:Morti in incidente stradale]]
[[bs:Međimurski kanton]]
[[ca:Comtat de Međimurje]]
[[cs:Mezimuřská župa]]
[[de:Gespanschaft Međimurje]]
[[en:Međimurje County]]
[[eo:Intermurejo]]
[[es:Međimurje]]
[[et:Međimurje maakond]]
[[fr:Comitat de Međimurje]]
[[hr:Međimurska županija]]
[[hu:Muraköz]]
[[id:Kabupaten Međimurje]]
[[ja:メジムリェ郡]]
[[kw:Konteth Međimurje]]
[[nl:Međimurje]]
[[no:Međimurje fylke]]
[[sh:Međimurska županija]]
[[sk:Medzimurská župa]]
[[sr:Међимурска жупанија]]
[[tr:Međimurje]]
[[zh:梅吉穆列縣]]