Aree naturali protette della Sicilia e Donato Bergamini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Scari (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|argomento=calcio|data=aprile 2009}}
; Elenco delle [[riserva naturale|riserve naturali]] della [[Sicilia]] <ref>[http://www2.minambiente.it/sito/settori_azione/scn/docs/elenco_ap_2003.pdf Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP)] 5° Aggiornamento approvato con Delibera della Conferenza Stato Regioni del 24 luglio 2003 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 144 alla [[Gazzetta Ufficiale]] n. 205 del 4 settembre 2003.</ref>.
{{Sportivo
| nome = Donato "Denis" Bergamini
| immagine =
| altezza =
| peso =
| data nascita = [[18 settembre]] [[1962]]
| luogo nascita = Boccaleone di [[Argenta]]
| paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|AnnoMorte = 1989
| luogo morte = [[Roseto Capo Spulico]]
| disciplina = Calcio
| Squadra =
| ruolo = [[Centrocampista]]
| Terminecarriera =
| Giovanili anni =
| Giovanili squadre =
| Squadre =
{{Carriera sportivo
|1982-1983|{{Calcio Imola|G}}|? (?)
|1983-1985|{{Calcio Russi|G}}|? (?)
|1985-1990|{{Calcio Cosenza|G}}|110 (3)
}}
}}
 
{{Bio
La tutela delle aree di valenza ambientale è competenza della [[Regione Sicilia|Regione]], pertanto non esistono nell'isola parchi e riserve naturali statali.
|Nome = Donato "Denis"
|Cognome = Bergamini
|Sesso = M
|LuogoNascita = [[Argenta|Boccaleone di Argenta]]
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte = Roseto Capo Spulico
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|AnnoMorte = 1989
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==Carriera==
[[Immagine:Parchi regionali siciliani.png|thumb|350px|right|Mappa dei parchi regionali]]
Ha iniziato la sua carriera calcistica nella stagione 1982-1983 indossando la maglia dell'Imola in [[Interregionale]]. L'anno successivo gioca nel [[Unione Sportiva Russi|Russi]] (sempre in Interregionale) dove vi resta per 2 stagioni.
 
Nel [[Serie C1 1985-1986|1985]] viene acquistato dal [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]] che milita in [[Serie C1]], club con il quale giocherà per 5 stagioni. Al primo campionato in maglia rossoblù disputa 24 presenze senza alcuna rete. L'anno successivo gioca 28 partite realizzando 2 gol (contro [[Associazione Sportiva Sorrento Calcio|Sorrento]] e [[Benevento Calcio|Benevento]]). Nel [[Serie C1 1987-1988|1987-1988]] il Cosenza vince il campionato di Serie C1 e torna in B dopo 24 anni di assenza. Bergamini è titolare nella formazione di [[Gianni Di Marzio]] giocando 32 partite su 34. L'[[11 settembre]] del [[1988]] arriva l'esordio in Serie B (Cosenza-Genoa 0-0). In quella [[Serie B 1988-1989|stagione]], forse la più bella nella storia del Cosenza, realizza anche il suo primo ed unico gol nella partita Cosenza-Licata (2-0).
== Parchi Regionali ==
* [[Parco delle Madonie]]
* [[Parco dei Nebrodi]]
* [[Parco dell'Etna]]
* [[Parco fluviale dell'Alcantara]]
 
A causa di un infortunio riesce a giocare solo 16 partite. Malgrado ciò a fine stagione Bergamini ha diverse richieste sul mercato. Il [[Parma Football Club|Parma]] fa di tutto per ingaggiarlo, ma il Cosenza che vuole disputare un campionato di vertice, lo dichiara incedibile confermandolo per un'altra stagione, l'ultima della sua carriera.
 
Infatti, il 18 novembre 1989 viene trovato morto sulla statale 106 nei pressi di [[Roseto Capo Spulico]] in provincia di [[Cosenza]]. La sua morte rimane ancora oggi un mistero irrisolto, al punto tale che l'ex calciatore della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] [[Carlo Petrini (calciatore)|Carlo Petrini]] prova a fare luce sulla sua storia scrivendo il libro ''Il calciatore suicidato'', in cui fornisce alcuni particolari dettagli sulla vicenda del calciatore (fatti che però non sono mai stati provati).
== Riserve Naturali Regionali ==
All'epoca il decesso sembrava fosse avvenuto per suicidio, l'uomo infatti si sarebbe buttato tra le ruote di un camion. L'indagine quindi fu archiviata e a distanza di 20 anni la verità non è ancora venuta a galla.
[[Immagine:Zingaro_Sicilia_2005-09-30-1.jpg|thumb|350px|right|La [[Riserva naturale orientata dello Zingaro]], istituita nel 1981, è stata la prima riserva naturale regionale della Sicilia.]]<!-- TP -->
[[Immagine:Capo Gallo Faro.JPG|thumb|350px|[[Riserva naturale orientata Capo Gallo]]]]<!--PA-->
[[Immagine:Cava Grande Cassibile 26.jpg|thumb|350px|[[Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile]]]]<!-- SR -->
[[Immagine:Sicilia Isola Bella-Beach View2.jpg|thumb|350px|[[Riserva naturale orientata Isola Bella]]]]<!--CT-->
[[Immagine:Spiaggia-dei-conigli2.jpg|thumb|350px|[[Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa]]]]<!--AG-->
[[Immagine:Sughereta Niscemi06.jpg|thumb|350px|[[Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi]]]]<!--CL-->
<!--RG-->
<!--EN-->
<!--ME-->
* [[Riserva naturale orientata Bagni di Cefalà Diana e Chiarastella]]
* [[Riserva naturale orientata Biviere di Gela]]
* [[Riserva naturale orientata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago]]
* [[Riserva naturale orientata Bosco di Favara e Bosco Granza]]
* [[Riserva naturale Bosco di Alcamo]]
* [[Riserva naturale orientata Bosco di Malabotta]]
* [[Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro]]
* [[Riserva naturale orientata Capo Gallo]]
* [[Riserva naturale orientata Capo Rama]]
* [[Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile]]
* [[Riserva naturale integrale Complesso Immacolatella e Micio Conti]]
* [[Riserva naturale integrale Complesso speleologico Villasmundo-Sant'Alfio]]
* [[Riserva naturale orientata geologica di Contrada Scaleri]]
* [[Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa]]
* [[Riserva naturale Fiume Fiumefreddo]]
* [[Riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe]]
* [[Riserva naturale orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi]]
* [[Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta Conza]]
* [[Riserva naturale regionale Grotta dei Puntali]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta di Carburangeli]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta di Entella]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta di Santa Ninfa]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta di Sant'Angelo Muxaro]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta Palombara]]
* [[Riserva naturale integrale Grotta Monello]]
* [[Riserva naturale orientata Isola Bella]]
* [[Riserva naturale orientata Isola delle Femmine]]
* [[Riserva naturale orientata Isola di Alicudi]]
* [[Riserva naturale orientata Isola di Filicudi e scogli Canna e Montenassari]]
* [[Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa]]
* [[Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi]]
* [[Riserva naturale orientata/Integrale Isola di Linosa e Lampione]]
* [[Riserva naturale orientata/integrale Isola di Panarea e scogli viciniori]]
* [[Riserva naturale orientata Isola di Pantelleria]]
* [[Riserva naturale orientata/integrale Isola di Stromboli e Strombolicchio]]
* [[Riserva naturale orientata Isola di Ustica]]
* [[Riserva naturale orientata Isola di Vulcano]]
* [[Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone di Marsala]]
* [[Riserva naturale orientata La Timpa]]
* [[Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello]]
* [[Riserva naturale speciale Lago di Pergusa]]
* [[Riserva naturale integrale Lago Preola e Gorghi Tondi]]
* [[Riserva naturale integrale Lago Sfondato]]
* [[Riserva naturale Lago Soprano]]
* [[Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro]]
* [[Riserva naturale Le Montagne delle Felci e dei Porri]]
* [[Riserva naturale integrale Macalube di Aragona]]
* [[Riserva naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Altesina]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Cammarata]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Carcaci]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Cofano]]
* [[Riserva naturale integrale Monte Conca]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco]]
* [[Riserva naturale orientata Monte Pellegrino]]
* [[Riserva naturale orientata Monte San Calogero]]
* [[Riserva naturale orientata Monte San Calogero (Kronio)]]
* [[Riserva naturale orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio]]
* [[Riserva naturale Oasi del Simeto]]
* [[Riserva naturale Oasi Faunistica di Vendicari]]
* [[Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande]]
* [[Riserva naturale Pino d'Aleppo]]
* [[Riserva naturale orientata Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto]]
* [[Riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia]]
* [[Riserva naturale orientata Saline di Priolo]]
* [[Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco]]
* [[Riserva naturale orientata Sambuchetti-Campanito]]
* [[Riserva naturale orientata Serre della Pizzuta]]
* [[Riserva naturale orientata Serre di Ciminna]]
* [[Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi]]
* [[Riserva naturale orientata Torre Salsa]]
* [[Riserva naturale integrale Vallone Calagna sopra Tortorici]]
* [[Riserva naturale orientata Vallone di Piano della Corte]]
* [[Riserva naturale orientata dello Zingaro]]
;in via di istituzione
* [[Riserva naturale orientata di Capo Passero]] - N.B. Il decreto istitutivo della riserva naturale orientata di Capo Passero, emesso nel 1995, per garantire la salvaguardia e la conservazione dell'intera area, è stato bloccato da una sentenza del TAR, a cui aveva presentato ricorso il proprietario dell'area in questione.
 
La sua ultima partita la giocò il [[12 novembre]] 1989: Monza-Cosenza 1-1, con rete rossoblù di [[Michele Padovano]], suo grande amico che tra l'altro, dopo la sua scomparsa, ha indossato la maglia numero 8 di Bergamini nella partita Cosenza-Messina (2-0) del 19 novembre con la quale lo stesso Padovano ha realizzato il primo gol, dedicandolo al compagno di squadra scomparso il giorno prima.
== Zone umide ==
* [[Biviere di Gela]]
* [[Vendicari]]
<!-- non contemplate nè sul db del ministero nè nel db di Ramsar
* [[Pantano Longarini]]
* [[Pantano Cuba]]
-->
 
Oggi la Curva Sud dello [[Stadio San Vito]] porta il suo nome, mentre all'interno degli spogliatoi è conservato un mezzo busto che lo raffigura. Ancora oggi a Cosenza, i ragazzi della curva gli dedicano spesso dei cori per mantenere vivo il suo ricordo.
== Aree Marine Protette ==
[[Immagine:Isola-Finistruna 01.jpg|thumb|350px|[[Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine|AMP Capo Gallo-Isola delle Femmine]]]]
* [[Riserva naturale marina Isola di Ustica]]
* [[Riserva naturale marina Isole Ciclopi]]
* [[Riserva naturale marina Isole Egadi]]
* [[Area naturale marina protetta Isole Pelagie]]
* [[Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine]]
* [[Area naturale marina protetta del Plemmirio]]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
== Altre Aree Protette ==
*[[Parco Urbano di Cosentini]]
 
[[Categoria:Calciatori deceduti nel periodo di attività]]
== Aree naturalistiche d'interesse storico ==
[[Categoria:Morti in incidente stradale]]
*[[Bosco d'Aci]]
*[[Castagno dei Cento Cavalli]]
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Francesco Alaimo|titolo=Sicilia Natura e Paesaggio|editore=Fabio Orlando editore|città=Palermo|anno=2005}}
*{{cita libro|autore=Francesco Alaimo|titolo=Parco dei Nebrodi|editore=Fabio Orlando editore|città=Palermo|anno= 1995}}
*{{cita libro|autore=Francesco Alaimo|titolo=Parco delle Madonie|editore=Fabio Orlando editore|città=Palermo|anno= 1997}}
*{{cita libro|autore=Francesco Alaimo|titolo=Parco dell'Etna|editore=Fabio Orlando editore|città=Palermo|anno= 2002}}
*{{cita libro|autore=Francesco Alaimo|titolo=Natura e paesaggio in provincia di Palermo|editore=Fabio Orlando editore|città=Palermo|anno=2004}}
*{{cita libro|autore=Francesco Alaimo|titolo=Carte dei sentieri delle Riserve naturali gestite dall'Azienda Regionale Foreste Demaniali della Sicilia|editore=Fabio Orlando editore|città=Palermo|anno=2006-2008}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*http://www.siciliaparchi.com Il portale dei parchi e delle riserve di Sicilia
 
{{AreeNaturaliProtette}}
{{Portale|Sicilia}}
 
[[Categoria:Aree naturali protette della Sicilia| ]]