Kawasaki KR 500 e Delta Librae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Marco27Bot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico Categoria:Nane bianco-azzurre
 
Riga 1:
{{S|astronomia}}
{{Moto-modello
{{corpo celeste
|nome=Kawasaki KR 500
|tipo = Stella
|immagine=
|nome_stella = Zuben el Akribi
|didascalia=
|lettera_stella = Delta
|bandiera=Flag of Japan (bordered).svg
|id_stella =
|bandiera_2=
|sigla_costellazione = Lib
|costruttore=Kawasaki Heavy Industries
|immagine =
|tipo=Competizione [[Classe 500]]
|designazioni_alternative_stellari =
|inizio_produzione=1980
|epoca = [[2000|J2000]]
|antenata=
|ar = 15h 00m 58.4s
|fine_produzione=1982
|declinaz = -8° 31' 08."
|erede=
|distanza_anniluce = ~ 304 [[anno luce|anni luce]]
|famiglia=
|magn_app = da +4.43 a +5.81
|concorrenti=[[Yamaha YZR 500]]<br/>[[Cagiva nC2]]<br>[[Honda NR 500]] e [[Honda NS 500|NS 500]]<br/>[[Suzuki RG 500|RG 500]] e [[Suzuki RG Γ 500|RG Γ 500]]
|classe_spettrale = B9.5V
|note=
}}
Le '''KR 500''' sono una serie di motociclette da competizione costruite dalla [[Kawasaki Heavy Industries|Kawasaki]].
 
'''Delta Librae''' (δ Lib / δ Librae) è una [[stella (astronomia)|stella]] della [[costellazione]] della [[Bilancia (astronomia)|Bilancia]]. È conosciuta anche con il nome di '''Zuben el Akribi'''. Un’altra denominazione di origine [[Lingua accadica|accadica]] col quale è nota è '''''Mulu-lizi'''''..
==Descrizione==
Questa moto è un ulteriore estensione del progetto KR, difatti il motore è sempre un tandem, ma tra due motori bicilindrici, il che prende il nome di motore in quadratura, anche per quanto riguarda le carenature rispecchia le cilindrate minori, ma facendo passare i due silenziatori extra nella parte bassa vicino alle pedane del pilota.
 
Delta Librae si trova ad una distanza approssimativa di 304 [[anni luce]] dalla [[Terra (pianeta)|Terra]] ed è di [[classe spettrale]] B9.5V. Zuben el Akribi è una [[binaria ad eclisse]] e la sua [[magnitudine apparente]] varia da +4.43 a +5.81 in un periodo di circa 2 giorni.
Mentre la classe regina del tempo ([[classe 500]]) il modello debutto nel 1980, ma senza mai dominare.
{{Portale|stelle}}
 
[[Categoria:Stelle bianco-azzurre di sequenza principale]]
La carriera delle KR si concluse con il ritiro della Kawasaki dal Mondiale a fine stagione 1982.
[[Categoria:Stelle di classe spettrale B]]
 
[[de:Zuben-el-Akribi]]
==Caratteristiche tecniche==
[[en:Delta Librae]]
{{Moto-caratteristiche
[[id:Delta Librae]]
|modello=Kawasaki KR 500 1980
[[lb:Zuben-el-Akribi (Stär)]]
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
[[nl:Zuben Elakribi]]
|lunghezza=
[[ru:Дельта Весов]]
|larghezza=
[[sk:Zubenelakribi]]
|altezza=
[[tr:Delta Libra]]
|altezzasella=
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse=
|peso=133
|serbatoio=
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore=Quadricilindrico a [[motore a due tempi|2 tempi]] in quadrato
|cilindrata=495
|alesaggio=54
|corsa=54
|raffreddamento=a liquido
|distribuzione=[[Valvola a disco rotante|disco rotante]].
|alimentazione=4 [[carburatore|Carburatori]] [[Mikuni]] VM 34 SC
|potenza=110 CV a 11.400 rpm
|coppia=
|rapporto compressione=
|accensione=Elettronica
|frizione=multidisco a secco
|cambio=sequenziale estraibile a 6 marce (sempre in presa)
|trasmissione=Primaria a ingranaggi<br>Secondaria a catena
|avviamento=a spinta
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio=in alluminio
|sospensioneant=forcella teleidraulica completamente regolabile con sistema antiaffondamento
|sospensionepost=forcellone oscillante [[ammortizzatore|monoammortizzatore]] completamente regolabile sistema Cantilever "Uni-Trak"
|frenoant=doppio [[freno a disco|a disco]] da 290 mm
|frenopost=disco singolo da 230 mm
|pneumatici=su ruote da 18 pollici
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte=http://www.classic-motorbikes.com/stock.asp?Ref=DZ56&Lang=it
}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://bottpower.com/eng/?p=21 kawasaki KR 500]
 
{{moto}}
 
[[Categoria:Motoveicoli Kawasaki|KR 500]]
[[Categoria:motoveicoli da competizione]]