Orecchio e Aeroporto Internazionale di Chicago-O'Hare: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lingtft (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|anatomiaaeroporto}}
{{Aeroporto
[[Immagine:Ear.jpg|thumb|right|150px|Orecchio umano]]
|immagine=O'Hare International Airport (USGS).png
L<nowiki>'</nowiki>'''orecchio''' è l'organo dell'[[udito]].
|didascalia= Vista aerea
|nomeimpianto =Aereoporto Internazionale O'Hare
|nomestato ={{USA}}
|nomeregione ={{US Illinois}}
|tipologia =Civile
|npasseggeri = {{cn|69.353.654 (2008)}}
|IATA = ORD
|ICAO =KORD
|altitudine= 204
|latGradi=41
|latPrimi=58
|latSecondi=43
|latNS=N
|longGradi=87
|longPrimi=54
|longSecondi=17
|longEW=E
|posizione = Vicino alla città di [[Chicago]]
|esercente = Città di Chicago
|sito= flychicago.com/Ohare/OhareHomepage.shtm
|orientamento1= 4L/22R
|lunghezza1= 2.286
|note1= [[Asfalto]]
|orientamento2= 4R/22L
|lunghezza2= 2.461
|note2=Asfalto
|orientamento3= 9L/27R
|lunghezza3= 2.286
|note3= [[Calcestruzzo]]
|orientamento4= 9R/27L
|lunghezza4= 2.428
|note4= Asfalto / Calcestruzzo
|orientamento5= 10/28
|lunghezza5= 3.962
|note5=Asfalto / Calcestruzzo
|orientamento6= 14L/32R
|lunghezza6= 3.050
|note6=Asfalto
|orientamento7= 14R/32L
|lunghezza7= 3.962
|note7= Asfalto / Calcestruzzo
}}
 
L' '''Aeroporto Internazionale O’Hare''', è un grande aeroporto situato a nord ovest di [[Chicago]], [[Illinois]] negli [[Stati Uniti d’America]]. {{cn|Esso si trova a circa 27 Km dal centro di Chicago ([[Chicago Loop]]).}}
 
== Storia ==
==Il ruolo del cervello ==
{{cn|Ufficialmente questo aeroporto fu aperto ai voli commerciali nel 1955 anche se esisteva già dal 1946 chiamato Orchad Field.}}
Gli impulsi nervosi provenienti dalle cellule cigliate e diretti al cervello viaggiano all'interno di fasci di fibre nervose. Ne esistono decine di migliaia e sono sempre in funzione, sia di giorno che notte. Anche durante il sonno il cervello riceve segnali acustici, ma decide di ignorarli.
{{cn|L'aeroporto è intitolato al tenente pilota della [[United States Navy|marina]] americana [[Edward O' Hare]] morto in combattimento a soli 29 anni.}}<br>
Il cervello ha il compito di interpretare i segnali che gli pervengono. Ciò consente di dare un significato al messaggio sonoro. Infatti esiste una memoria uditiva che ci permette di riconoscere un rumore o una musica. Ma abbiamo anche la capacità di cancellare segnali superflui, ad esempio dopo un po' non sentiamo più il rumore di una cascata o il frastuono del traffico.
 
==Anatomia umanaStrategia ==
E’ {{cn|l’[[hub and spoke|hub]] pricipale per la [[compagnia aerea]] [[United Airlines]] che ha anche la sede legale nel centro di Chicago ed è anche il secondo hub principale per la [[American Airlines]].}}<br>
[[Immagine:Ear-anatomy.png|thumb|right|200px|Sezione anatomica dell'orecchio.<br>'''Orecchio esterno''': 1 pericondrio, 2 condotto uditivo, 3 padiglione auricolare<br>'''Orecchio medio''': 4 timpano, 5 finestra ovale, 6 martello, 7 incudine, 8 staffa<br>'''Orecchio interno''': 9 canali semicircolari, 10 coclea, 11 nervo acustico, 12 tromba di Eustachio]]
{{cn|Nel [[2008]], l’aeroporto ha movimentato 881.566 aerei, una media di 2.409 al giorno (64% voli di linea commerciali, 33% [[Aerotaxi|taxi aereo]], 3% aviazione generale e per meno del 1% voli militari). Questi dati fanno si che esso sia il secondo aeroporto più trafficato del mondo dopo l’[[Aeroporto di Atlanta-Hartsfield-Jackson]]. L’aeroporto O’Hare può contare su oltre 60 paesi stranieri raggiungibili direttamente.}} <br>
L'orecchio [[umano]] si compone di tre parti:
L'aeroporto di O'Hare {{cn|è stato votato come Miglior aeroporto nel [[nord America]] per ben 10 anni consecutive dai lettori di una rivista americana dedicata ai viaggi : Business Traveler Magazine (negli anni 1998 - 2003) e dalla rivista Global Traveler Magazine per gli anni 2004 - 2007.}}<br>
* [[Orecchio esterno]], il collegamento con l'esterno, da cui entrano i [[Suono|suoni]].
* [[Orecchio medio]], il tramite tra l'esterno e l'interno.
* [[Orecchio interno]], l'elemento organizzatore e recettore dei suoni.
 
=== OrecchioDati esternotecnici ===
{{cn|Consiste in 4 terminals con un totale di 146 gates.}}
L'orecchio esterno è formato dal padiglione auricolare e dal condotto uditivo esterno.
Il padiglione auricolare è costituito da cartilagine rivestita di cute strettamente adesa al sottostante [[pericondrio]]. Se non l'avessimo avremmo più difficoltà a localizzare i rumori. La sua funzione è infatti quella di raccogliere i suoni per convogliarli all'interno del condotto uditivo.
Il condotto uditivo è una galleria dalle pareti lisce provvista di peli (tragi) e di ghiandole sebacee e ghiandole ceruminose (ghiandole sudoripare apocrine modificate), il cui secreto ricco di cere ha una funzione protettiva.
 
== Compagnie aeree e destinazioni ==
=== Orecchio medio ===
Al termine del condotto uditivo si trova la membrana del timpano, che è una sottile membrana sensibile alle onde sonore che vengono a infrangersi su di essa. Le vibrazioni così raccolte vengono trasmesse a tre ossicini, i più piccoli del corpo umano: il martello, direttamente a contatto con la membrana del timpano, l'incudine e la staffa. Questa prende contatto col [[labirinto]] attraverso la [[finestra ovale]] del labirinto osseo.
I tre ossicini dell'udito sono contenuti in una cavità, la cassa del timpano, che comunica all'esterno attraverso un piccolo canale lungo 3-4 cm, la Tromba di Eustachio, che sbocca nella faringe. In questo modo l'orecchio è collegato con la gola. Ciò permette di mantenere in equilibrio la pressione dell'aria al di là e al di quà del timpano.
 
=== OrecchioTerminal interno1 ===
Dedicato ai voli United Airlines, United Express e [[Lufthansa]].
L'orecchio interno è la parte interna dell'[[apparato stato-acustico]], divisibile in due porzioni, definite "labirinti":
* [[Labirinto osseo]] (o parte ossea), la cavità interna presenta una parete ossea.
* [[Labirinto membranoso]], presente internamente al labirinto osseo; in esso sono individuabili organi a [[parete connettivale]].
 
===Terminal 2===
Tra le due porzioni di labirinto è presente un liquido, definito [[perilinfa]], mentre internamente agli organi del labirinto membranoso è presente l'[[endolinfa]].
Dedicato ai voli [[Air Canada]], [[America West]], [[Continental]], [[Northwest Airlines]], United and [[US Airways]]
 
===Terminal Labirinto osseo3 ===
Dedicato ai voli American Airlines, [[Alaska Airlines]] e per due gates alla [[Delta Airlines]]
Il [[labirinto osseo]] presenta una parte centrale cava, detta [[scala vestibolare]], comunicante anteriormente con la [[Coclea (anatomia)|coclea]] e posteriormente con i tre [[Canale semicircolare|canali semicircolari]] ([[Canale semicircolare anteriore|anteriore]], [[Canale semicircolare superiore|superiore]] e [[Canale semicircolare laterale|laterale]]) in cui trovano alloggio i recettori dell'equilibrio, chiamati [[recettori stato-cinetici]]). La scala vestibolare, inoltre, presenta due aperture:
* foro o finestra ovale;
* finestra rotonda.
 
=== CocleaTerminal 5===
La [[Coclea (anatomia)|coclea]] presenta due strutture, una ossea ed una membranacea:
* [[Canale cocleare]]
* [[Lamina spirale ossea]], legata ad un asse centrale definito [[modiolo]].
 
Dedicato ai voli internazionali e vi fanno capo tutte le linee straniere (partenze ed arrivi) e le linee statunitensi (solo arrivi) e Lufthansa (solo arrivi).
=== Labirinto membranoso ===
Il [[labirinto membranoso]] è costituito da tre componenti:
* [[utricolo]] o [[sacculo]], al livello della scala vestibolare;
* [[Canale semicircolare membranoso|canali semicircolari membranosi]];
* [[condotto cocleare membranoso]], applicato al margine libero della lamina spirale ossea.
 
==Trasporti a terra==
=== Recettori dell'equilibrio o stato-cinetici ===
L'apparato stato-cinetico è costituito da cinque organi presenti al livello dell'orecchio interno:
* [[utricolo]] e [[sacculo]];
* i tre [[Canale semicircolare membranoso|canali semicircolari membranosi]].
 
{{cn|I terminals sono fra loro collegati attraverso un sistema monorotaia sospeso che porta anche al parcheggio a lungo termine.
L'[[epitelio]] dell'orecchio transita da [[epitelio di rivestimento]] a [[Epitelio sensoriale|epitelio recettivo-sensoriale]] di II tipo.
La città si raggiunge facilmente con un treno che parte ogni 10 minuti oppure con bus o taxi.}}
Sulle ciglia dei recettori è presente un gel, la [[Cupola (anatomia)|cupola]], che, sotto il flusso dell'endolinfa provocato dal movimento corporeo, percepisce il movimento del corpo. I prolungamenti [[Dendrite|dentritici]] del [[ganglio dello Scarpa]] innervano i recettori. A livello dell'utricolo e nel sacculo si ha una struttura analoga, in cui sono presenti anche [[Sale di calcio|sali di calcio]], definiti [[Otolito|otoliti]], sulla sommità della cupola, capaci di percepire le accelerazioni a cui il corpo è soggetto. Dalla scala vestibolare emergono i [[Ganglio vestibolare|gangli vestibolari]] che convogliano l'impulso alla [[branca vestibolare]].
La [[via vestibolare]] origina da [[Neuorne bipolare|neuroni bipolari]] presenti nel [[ganglio dello Scarpa]]. I prolungamenti centrali di tali neuroni raggiungono i [[Nucleo vestibolare|nuclei vestibolari]] posti nel [[midollo allungato]].
 
=== RecettoriNote acustici ===
<references/>
I [[Recettore acustico|recettori acustici]] sono posti nella parte membranosa ossea e presentano una morfologia identica ai recettori dell'equilibrio. Presentano superiormente una membrana che, sotto la pressione dell'endolinfa, stimola i recettori. La [[via acustica]] origina dal [[ganglio del Corti]], formato da neuroni bipolari. I prolungamenti centrali di tali neuroni raggiungono i [[Nucleo cocleare ventrale|nuclei cocleari ventrale]] e [[Nucleo cocleare dorsale|dorsale]] posti nel midollo allungato e nel [[ponte di Varolio]].
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
{{...}}
* [[Orecchio interno]]
* [[Orecchio artificiale]]
* [[Orecchio bionico]]
* [[Parotite epidemica]]
* [[Labirintite]]
 
{{Portale|Aeronautica|Trasporti}}
{{portale|anatomia|medicina}}
 
[[Categoria:Orecchio|Aeroporti statunitensi|Chicago]]
[[Categoria:Chicago|Aeroporto Internazionale di Chicago O'Hare]]
 
[[ar:مطار أوهير الدولي]]
[[af:Oor]]
[[da:Chicago O'Hare International Airport]]
[[am:ጆሮ]]
[[de:O’Hare International Airport]]
[[ar:أذن]]
[[en:O'Hare International Airport]]
[[ay:Jinchu]]
[[azeo:QulaqFlughaveno O'Hare]]
[[es:Aeropuerto Internacional Chicago-O'Hare]]
[[bar:Ohrwaschl]]
[[eu:O'Hare nazioarteko aireportua]]
[[bat-smg:Ausis]]
[[fa:فرودگاه بین‌المللی اوهیر شیکاگو]]
[[bg:Ухо]]
[[fi:O'Haren kansainvälinen lentoasema]]
[[bn:কর্ণ (অঙ্গ)]]
[[fr:Aéroport international O'Hare de Chicago]]
[[br:Skouarn]]
[[he:נמל התעופה שיקגו או'הייר]]
[[bs:Uho]]
[[hu:O’Hare nemzetközi repülőtér]]
[[ca:Oïda]]
[[id:Bandar Udara Internasional O'Hare]]
[[cdo:Ngê]]
[[ja:シカゴ・オヘア国際空港]]
[[co:Arechja]]
[[ko:오헤어 국제공항]]
[[cs:Ucho]]
[[ml:ഒ'ഹെയര്‍ അന്താരാഷ്ട്ര വിമാനത്താവളം]]
[[cv:Хăлха]]
[[mr:ओ'हेर आंतरराष्ट्रीय विमानतळ]]
[[cy:Clust]]
[[nl:O'Hare International Airport]]
[[da:Øre]]
[[no:O'Hare internasjonale lufthavn]]
[[de:Ohr]]
[[pl:Port lotniczy Chicago-O'Hare]]
[[diq:Goş]]
[[pt:Aeroporto Internacional O'Hare]]
[[el:Αυτί]]
[[ro:Aeroportul Internaţional Chicago O'Hare]]
[[en:Ear]]
[[ru:Международный аэропорт О’Хара]]
[[eo:Orelo]]
[[sv:O'Hare International Airport]]
[[es:Oído]]
[[th:ท่าอากาศยานนานาชาติโอแฮร์]]
[[et:Kõrv]]
[[vi:Sân bay Quốc tế O'Hare]]
[[fa:گوش]]
[[zh:奥黑尔国际机场]]
[[fi:Korva]]
[[fiu-vro:Kõrv]]
[[fr:Oreille]]
[[gd:Cluas]]
[[gl:Orella]]
[[gn:Apysa]]
[[he:אוזן]]
[[hi:कान]]
[[hr:Uho]]
[[hu:Fül]]
[[id:Telinga]]
[[ig:Nti]]
[[io:Orelo]]
[[is:Eyra]]
[[ja:耳]]
[[jbo:kerlo]]
[[jv:Kuping]]
[[ko:귀]]
[[la:Auris]]
[[lt:Ausis]]
[[lv:Auss]]
[[mk:Уво]]
[[ml:ചെവി]]
[[mr:कान]]
[[ms:Telinga]]
[[nah:Nacaztli]]
[[nl:Oor]]
[[nn:Øyre]]
[[no:Øre]]
[[nrm:Ouothelle]]
[[oc:Aurelha (omonimia)]]
[[pag:Layag]]
[[pl:Ucho]]
[[pt:Orelha]]
[[qu:Rinri]]
[[ro:Ureche]]
[[ru:Ухо]]
[[scn:Aricchiu]]
[[sh:Uho]]
[[simple:Ear]]
[[sk:Ucho]]
[[sl:Uho]]
[[sq:Veshi]]
[[sr:Уво]]
[[su:Ceuli]]
[[sv:Öra]]
[[ta:செவி]]
[[te:చెవి]]
[[tg:Гӯш]]
[[th:หู]]
[[tl:Tainga]]
[[tr:Kulak]]
[[uk:Вухо]]
[[ur:کان]]
[[vi:Tai]]
[[yi:אויער]]
[[yo:Etí]]
[[zh:耳]]
[[zh-min-nan:Hīⁿ]]
[[zh-yue:耳]]