Resana e Saltarella: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
La '''saltarella''' è un ballo tradizionale di area [[Abruzzo|abruzzese]] (e in parte anche nel [[Molise]]), ancora molto in uso fino alla seconda metà degli anni '60 ed in occasione di feste e rituali popolari (matrimoni, fidanzamenti, comunioni, uccisione del maiale, carnevale, feste religiose, serenate). La forma più diffusa è la saltarella in coppia (non necessariamente eterosessuale), ma si conservano anche esempi di saltarella a quattro persone o in cerchio. Sono stati individuate delle sottotipologie coreutiche che si esprimono con varianti ritmico-melodiche e coreutiche ben evidenti. La ricerca etnocoreologica sulla saltarella è tuttora in corso.
{{S comuni|Veneto}}
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nomeComune = Resana
|linkStemma = Resana-Stemma.png
|siglaRegione = VEN
|siglaProvincia = TV
|latitudineGradi = 45
|latitudineMinuti = 38
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 11
|longitudineMinuti = 57
|longitudineSecondi = 0
|altitudine =
|superficie = 24
|abitanti = 8.186
|anno = 31-12-04
|densita = 312
|frazioni = [[Castelminio]], San Marco
|comuniLimitrofi = [[Castelfranco Veneto]], [[Loreggia]] (PD), [[Piombino Dese]] (PD), [[Vedelago]]
|cap = 31023
|prefisso = [[0423]]
|istat = 026066
|fiscale = H238
|nomeAbitanti = resanesi
|patrono = [[San Bartolomeo]]
|festivo = [[24 agosto]]
|sito = http://www.comune.resana.tv.it/
}}
'''Resana''' è un comune di 9.100 (al 2008) abitanti della [[provincia di Treviso]].
 
==Voci correlate==
==Evoluzione demografica==
*[[Saltarello]]
{{Demografia/Resana}}
 
{{portale|Danza|Abruzzo}}
==Cultura==
===Personalità legate a Resana===
*[[Ernesto Di Broglio]], senatore del Regno d'Italia tra la fine del '800 e l'inizio del '900, fu Ministro del Tesoro nel Governo Zanardelli, tra il 15 febbraio 1901 e il 3 settembre 1903.(Resana 12 aprile 1840, Roma 22 giugno 1918)
*[[Angelo Arpa]], presbitero, filosofo, scrittore (Castelminio di Resana, 1909 - Roma, 2003)
 
[[Categoria:Danze popolari italiane]]
===Manifestazioni===
*Il 24 agosto viene festeggiato il Patrono di Resana, San Bartolomeo anche detto San Bortolo.
In questa occasione si organizza una grande sagra paesana, con [[pesca di beneficenza]], stand gastronomici, musica e balli.
* Il 18 settembre si festeggiano i Patroni di Castelminio, Santi Vittore e Corona.
Nell'occasione si organizza una sagra paesana, con stand gastronomico e musica, inoltre la domenica si tiene il "Palio dea Poenta" http://www.sagracastelminio.it/
*Con cadenza biennale vengono organizzati un concorso nazionale di Poesia (Premio “Lectura-Città di Resana”) e di Fotografia.
*Presso la frazione di S. Marco nei mesi di dicembre e gennaio viene realizzata la mostra internazionale di presepi.
*Durante il mese di aprile Resana è attraversata dalla Maratona di S. Antonio, che parte da [[Vedelago]] (TV), e arriva a Padova, attraversando i comuni di [[Castelfranco Veneto]], Resana, [[Loreggia]], [[Camposampiero]], [[San Giorgio delle Pertiche]], [[Campodarsego]], [[Cadoneghe]].
 
== Frazioni ==
*'''[[Castelminio]]''' (già ''Brusaporco'') Santo Patrono S.S. Vittore e Corona 18 settembre
*'''San Marco''' Santo Patrono San Marco 25 aprile
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Loris Mazzorato
|DataElezione=07/06/2009
|partito=[[lega nord]]-[[liste civiche]]
|TelefonoComune=0423 717311
|EmailComune=comune@comune.resana.tv.it
}}
 
{{Provincia di Treviso}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Treviso]]
 
[[en:Resana]]
[[eo:Resana]]
[[fr:Resana]]
[[ja:レザーナ]]
[[nap:Resana]]
[[nl:Resana]]
[[pl:Resana]]
[[pt:Resana]]
[[ru:Резана]]
[[uk:Резана]]
[[vec:Rexana]]
[[vi:Resana]]
[[vo:Resana]]