890 Waltraut e Vespinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: sistema solare.
 
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento articolo in vetrina ja:スズメバチ
 
Riga 1:
{{S|artropodi}}
{{Corpo celeste
{{Tassobox
|tipo = Asteroide
|colore= pink
|nome = WaltrautVespinae
|sottotitolo = 890 Waltraut
|stato=
|data = [[11 marzo]] [[1918]]
|immagine=[[Immagine:Hornet-vespa.jpg|250px]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|didascalia= un calabrone ''[[Vespa crabro]]''
|famiglia = [[Famiglia Eos|Eos]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|classe_spettrale = CTGU:
| regno=[[Animalia]]
|designazioni_alternative = 1918 DK
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
|epoca = K074A
| ramo= [[Bilateria]]
|semiasse_maggiore = 3,0239989 UA
| phylum=[[Arthropoda]]
|eccentricità = 0,0536355
| subphylum=[[Tracheata]]
|nodo_ascendente = 160,77649°
| superclasse=[[Hexapoda]]
|argomento_perielio = 92,46965°
|classe=[[Insecta]]
|anomalia_media = 254,88815°
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|diametro_med = 27,33 km
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
|inclinazione_asse_su_eclittica = 10,85869°
| ordine = [[Hymenoptera]]
|albedo = 0,1153
| sottordine = [[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Aculeata]]}}
|magn_ass = 10,78
|superfamiglia=[[Vespoidea]]
|famiglia = [[Famiglia Eos|EosVespidae]]
|sottofamiglia= '''Vespinae'''
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Generi
|suddivisione_testo=
*''[[Dolichovespula]]''
*''[[Provespa]]''
*''[[Vespa (genere)|Vespa]]''
*''[[Vespula]]''
}}
 
La sottofamiglia '''Vespinae''' contiene la maggior parte delle vespe sociali, incluso i veri calabroni (il genere ''[[Vespa (genere)|Vespa]]'') e i generi ''[[Dolichovespula]]'' e ''[[Vespula]]''.
'''Waltraut''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 27,33 km. Scoperto nel [[1918]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,0239989 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0536355, inclinata di 10,85869° rispetto all'[[eclittica]].
 
Fa parte di questa sottofamiglia inoltre il genere ''[[Provespa]]'' un piccolo e poco noto gruppo di vespe notturne dell'Asia sud-orientale.
Stanti i suoi parametri orbitali, è considerato un membro della [[famiglia Eos]] di asteroidi.
 
Elementi del gruppo si ritrovano in tutti i continenti ad eccezione dell'[[Antartide]].
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
==Sistematica==
{{Asteroide|889 Erynia|891 Gunhild|x}}
Generi compresi nella sottofamiglia Vespinae:
{{Portale|sistema solare}}
*''[[Dolichovespula]]'' <span style="font-variant: small-caps">Rohwer</span>, 1916
*''[[Provespa]]''
*''[[Vespa (genere)|Vespa]]'' <span style="font-variant: small-caps">Linnaeus</span>, 1758
*''[[Vespula]]'' <span style="font-variant: small-caps">Thomson</span>, 1869
{{Portale|sistema solareartropodi}}
 
[[Categoria:Asteroidi Eos|WaltrautVespidae]]
{{Link AdQ|ja}}
[[Categoria:Asteroidi di tipo CTGU|Waltraut]]
 
[[ca:Vespí]]
[[de:Waltraut (Asteroid)]]
[[en:890 WaltrautVespinae]]
[[es:Vespinae]]
[[ja:ヴァルトラウト (小惑星)]]
[[nnfr:890 WaltrautVespinae]]
[[nois:890 WaltrautVespinae]]
[[plja:890 Waltrautスズメバチ]]
[[ptko:890 Waltraut말벌아과]]
[[skno:890 WaltrautVespinae]]
[[pl:Szerszeniowe]]
[[zh:胡蜂亞科]]