Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Ciclista e Vespinae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento articolo in vetrina ja:スズメバチ
 
Riga 1:
{{S|artropodi}}
==Apertura discussione==
{{Tassobox
Mi sembra una buona bozza, completa e adottabile --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 00:44, 28 set 2008 (CEST)
|colore= pink
|nome= Vespinae
|stato=
|immagine=[[Immagine:Hornet-vespa.jpg|250px]]
|didascalia= un calabrone ''[[Vespa crabro]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| regno=[[Animalia]]
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
| ramo= [[Bilateria]]
| phylum=[[Arthropoda]]
| subphylum=[[Tracheata]]
| superclasse=[[Hexapoda]]
|classe=[[Insecta]]
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
| ordine = [[Hymenoptera]]
| sottordine = [[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Aculeata]]}}
|superfamiglia=[[Vespoidea]]
|famiglia= [[Vespidae]]
|sottofamiglia= '''Vespinae'''
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Generi
|suddivisione_testo=
*''[[Dolichovespula]]''
*''[[Provespa]]''
*''[[Vespa (genere)|Vespa]]''
*''[[Vespula]]''
}}
 
La sottofamiglia '''Vespinae''' contiene la maggior parte delle vespe sociali, incluso i veri calabroni (il genere ''[[Vespa (genere)|Vespa]]'') e i generi ''[[Dolichovespula]]'' e ''[[Vespula]]''.
azz..la vedo solo adesso... io aggiungerei anche i piazzamenti, almeno secondo e terzo posto nelle gare di un giorno o nelle classifiche dei grandi giri, piazzamenti nelle tappe sono irrisori--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:13, 30 set 2008 (CEST)
:Ehm, piccolo problema: per "almeno secondo e terzo posto nelle gare di un giorno o nelle classifiche dei grandi giri" cosa intendi? Intanto, il secondo punto è risolto nella sezione apposita "Piazzamenti nei grandi giri" (dice anche se il ciclista è arrivato 150°) mentre per il primo punto, *quali* gare di un giorno? esistono migliaia di gare di unn giorno. --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 01:20, 1 ott 2008 (CEST)
 
Fa parte di questa sottofamiglia inoltre il genere ''[[Provespa]]'' un piccolo e poco noto gruppo di vespe notturne dell'Asia sud-orientale.
quelle a cui partecipa?!?!? [http://www.sitodelciclismo.net/coureurs.php questo sito] ti dice cio che vuoi. fatti un giro sulla pagina della cantele e guarda il cassetto per capire cio di cui parlo--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 09:41, 1 ott 2008 (CEST)
:Well, Sitodelciclismo.net lo conosco benissimo ;-). Problemino sulla pagina della Cantele: "Principali vittorie"...per chi principali? ---> POV grande come una casa ;-) Comunque ho capito. La Cantele in tutta la sua carriera è arrivata nei primi 3 posti in 31 corse. Ok, passi, ma prendiamo un certo [[Eddy Merckx]]. Ci vorrà un [http://www.sitodelciclismo.net/coureuruitslagenfiche.php?coureurid=5892 cassetto da millecento righe]...una cosa un po' pesantuccia. Eppoi eviterei i cassetti, nelle pagine sullo sport non sono usati. Eppoi(2) la semplice lista di vittorie è quella che conta ai fini statistici: di un ciclista si è soliti dire "ha vinto n corse" e un palmarès con le sole vittorie aiuta di più. --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 12:33, 1 ott 2008 (CEST)
 
Elementi del gruppo si ritrovano in tutti i continenti ad eccezione dell'[[Antartide]].
non avevo ancora letto il tuo modello e mi adeguavo alla pagina di coppi. per me il cassetto ci vuole eccome, rimane piu ordinato a la pagina meno incasinata e lunga--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 12:47, 1 ott 2008 (CEST)
: Peccato che quando lo apri, lì sì che diventa un casino. A 'sto punto meglio dividere in due colonne; comunque, nel caso della Cantele il cassetto si può anche evitare, sono 31 vittorie e piazzamenti, nulla di che, mica è Fausto Coppi o peggio, Eddy Merckx ;-). --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 12:51, 1 ott 2008 (CEST)
 
==Sistematica==
aggiungo che come template per la rosa della squadra è molto melgio [[Template:Team Bigla|questo]] modello, sullo stile di quelli del calcio--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 12:56, 1 ott 2008 (CEST)
Generi compresi nella sottofamiglia Vespinae:
:Aggiungo che in nessuna wikipedia e in nessun tmp di navigazione per gli sport su it.wiki si usano le bandierine delle nazioni. Una cosa molto leggera come si usa già adesso è certo meglio, imho. --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 13:29, 1 ott 2008 (CEST)
*''[[Dolichovespula]]'' <span style="font-variant: small-caps">Rohwer</span>, 1916
*''[[Provespa]]''
*''[[Vespa (genere)|Vespa]]'' <span style="font-variant: small-caps">Linnaeus</span>, 1758
*''[[Vespula]]'' <span style="font-variant: small-caps">Thomson</span>, 1869
{{Portale|artropodi}}
 
[[Categoria:Vespidae]]
basta levare le bandierine, non mi sembra questo gran problema--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 14:19, 1 ott 2008 (CEST)
{{Link AdQ|ja}}
 
[[ca:Vespí]]
bandierine che comunque danno informazioni in più e sostituiscono i numeri di squadra, altrimenti assenti. a me non sembra che facciano così schifo o siano cosi inutili da essere levate--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 14:22, 1 ott 2008 (CEST)
[[en:Vespinae]]
 
[[es:Vespinae]]
mancano i piazzamenti nei mondiali--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:06, 1 ott 2008 (CEST)
[[fr:Vespinae]]
:A me personalmente piace di più la versione attuale, come [[Template:Astana Team|questa]]. Senza abbellimenti o "informazioni in più". Ricordo che un tmp di navigazione serve solo a linkare fra di loro delle pagine, e per come sono adesso i tmp direi che è più che sufficiente (cfr. altre wikipedie). Le minibandierine, ripeto, non si usano da nessuna parte. Mancano i piazzamenti nei mondiali dove? --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 15:59, 1 ott 2008 (CEST)
[[is:Vespinae]]
 
[[ja:スズメバチ]]
beh se non sono mai state usate non è detto che non debbano essere usate nemmeno qui. e poi seguendo il discorso che fai tu, anche il template che proponi non si utilizza dalle altre parti per le rose delle società, quindi non andrebbe usato...tra palmares o piazzamenti nei grandi giri. conta sicuramente di piu un quarto posto mondiale che un 40° nella vuelta--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:20, 1 ott 2008 (CEST)
[[ko:말벌아과]]
:Se vuoi facciamo un sondaggio e vediamo cosa dice la comunità, se è più bello il modello in vigore adesso (chissà perché è quello usato su tutte le wikipedie) o il tuo ;-) Sui piazzamenti non saprei, fosse per me leverei anche i piazzamenti nei grandi giri...Comunque, cerca di spiegare *con precisione* ciò che per te deve stare e ciò che no, sui palmarès dei ciclisti. Io ho provato... (P.S. come saprai, nelle voci sui calciatori il palmarès non include anche "quarto posto in Serie A", e idem nelle voci sui cestisti, quindi, per uniformità...tenere solo le vittorie?) --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 19:52, 1 ott 2008 (CEST)
[[no:Vespinae]]
 
[[pl:Szerszeniowe]]
vada per il sondaggio. nel palmares solo vittorie, in piazzamenti grandi giri (giro, tour, vuelta) e Campionato del Mondo, considerando che dai piazzamenti dovrebbe dipendere anche il ranking uci. non è paragonabile il ciclismo col calcio in quanto a vittorie e piazzamenti--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 20:13, 1 ott 2008 (CEST)
[[zh:胡蜂亞科]]
:Non ho molto capito 'sta storia del palmarès, in pratica ti andrebbe bene l'aggiunta dei piazzamenti nel mondiale (e magari nella corsa olimpica)? Se è così per me può anche andare. Basta non allargarsi troppo. Perché non è paragonabile? Btw, per il "sondaggio" possiamo fare una cosa informale qui, tipo votazione per il festival della qualità...nell'intervento prima, dicendo "sondaggio" scherzavo, non intendevo certo una cosa ufficiale come quello sui criteri (per es.) ;-) P.S. una volta il ranking/classifica UCI non esisteva... --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 20:20, 1 ott 2008 (CEST)
 
nel paragrafo Palmares ci metti solo i primi posti, poi nel paragrafo Piazzamenti ci metti giro, tour e vuelta, come è gia adesso, e ci aggiungi campionato del mondo ed olimpiade. i piazzamenti dovrebbero portare punti che modificano la classifica uci, mettere il piazzamento alla vuelta e non quello al mondiale-olimpiade non ha molto senso--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 20:30, 1 ott 2008 (CEST)
:Beh per la verità, non so se lo sai, ma al giorno d'oggi né i grandi giri né i mondiali né le olimpiadi portano punti per la classifica UCI (UCI ProTour)... i grandi giri non ne portano più a partire dal 2008, mondiali e olimpiadi non ne hanno mai portati, che io sappia. --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 21:42, 1 ott 2008 (CEST)
 
ancora peggio..--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:04, 1 ott 2008 (CEST)
 
ah ma tu parli della classifica UCI ProTour. io del [http://62.50.72.82/ucinet/uci.asp?page=rankings&discipline=roa&ryear=2008&ridercategory=me&l=eng ranking UCI] --[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:11, 1 ott 2008 (CEST)
:Il ranking UCI è la classifica relativa ai circuiti UCI Continental Tour (uno per continente). Le 5 gare citate prima non fanno parte neanche di questo gruppo di circuiti, che io sappia. Dunque non puoi certo prenderlo come modello di riferimento per un eventuale palmarès che contenga/non contenga certi piazzamenti, visto che le gare del Continental Tour sono le gare "minori" (ci sono poi i casi in cui qualche squadra Continental viene invitata in gare del ProTour). E come puoi vedere, infatti, primo dell'Europe Tour è Enrico Gasparotto...non, per esempio, Alberto Contador. --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 23:40, 1 ott 2008 (CEST)
 
quindi il parametro ranking che hai inserito di cosa dovrebbe tenere conto?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 12:33, 2 ott 2008 (CEST)
:Quale parametro ranking che ho inserito? Non mi pare di aver inserito (dove?) parametri ranking... --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 12:35, 2 ott 2008 (CEST)
 
nel template sportivo, c'è il parametro ranking ed il parametro best ranking--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:33, 2 ott 2008 (CEST)
:Per l'eventuale piazzamento nel ranking UCI ProTour, anche se per la verità non so come vada riempito quel parametro... io lo lascio per sicurezza, magari qualcuno lo sa (ne dubito, comunque) ;-) --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 18:44, 2 ott 2008 (CEST)
 
== discussione giugno 2009 ==
 
su questo direi che c'è poco da fare. per quanto mi riguarda:
 
*unire "altri successi" al palmares principale, in quanto inutile spreco di spazio ed aggiunta di paragrafi.
*aggiunger una sezione sui piazzamenti nelle competizioni mondiali (Coppa del mondo/ProTour, mondiali e olimpiadi), come [[Noemi_Cantele#Piazzamenti_nelle_competizioni_mondiali|qui]]
*nel palmares aggiungere <nowiki><small>(Squadra, n° vittorie)</small></nowiki>--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:03, 7 lug 2009 (CEST)
 
:*Gli "altri successi" non vengono però conteggiato nel computo di vittorie. Sarebbe errato equipararli a normali corse vinte;
:*Si può fare, allora però possiamo mettere tutto nel paragrafo "Piazzamenti nei grandi giri" rinominandolo;
:*D'accordo. --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 15:59, 7 lug 2009 (CEST)
 
::sito del ciclismo però li conta come effettive vittorie ([http://www.sitodelciclismo.net/coureurfichestats.php?coureurid=2991 Garzelli ha nelle vittorie] Classifica GPM Giro d'Italia 2009 e Classifica a punti Tour de Romandie 2005. ok per i piazzamenti, come intitolare?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 16:05, 7 lug 2009 (CEST)
 
:::Sitodelciclismo, se le conta come vittorie, sbaglia. Ma più che altro vedon che inserisce insieme vittorie, piazzamenti e vittorie di altra classifiche, la qual cosa non mi sembra così sbagliata. L'importante è che non si contino insieme i tre tipi (o due tipi, che dir si voglia) di risultato. Sul nome della sezione, si potrebbe intitolare "Piazzamenti nei grandi eventi", ma è un nome assai vago. Se non ci sono idee migliori allora imho è meglio tenere separate le sezioni "grandi giri", dove mettere Giro Tour Vuelta, e "competizioni mondiali" (o altro nome?), dove mettere Protour/CdM, mondiali e Olimpiadi. --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 22:22, 12 lug 2009 (CEST)
 
::::a questo punto manteniamo divisi i paragrafi. ma la storia delle classifiche che non sono vittorie è una tua idea personale o è basata su fonti reali? per quanto mi riguarda, nel palmares ci possono stare benissimo, non c'è scritto da nessuna parte che si parla solo di gare vinte--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 22:39, 12 lug 2009 (CEST)
 
:::::Che le vittorie di altre classifiche non vengano inserite nel computo delle vittorie di un ciclista non è (ovviamente) un'idea mia, ma è un dato di fatto che puoi constatare da qualsiasi altro sito che riporti esclusivamente le vittorie di un corridore con relativo conteggio delle stesse. Ed è anche uno standard noto un po' a tutti coloro che seguono il ciclismo, cioè una di quelle cose che ''si sanno''. Al momento però non sono in grado materialmente di effettuare ricerche e portare la fonte, se puoi farlo tu per me... ti togli definitivamente il dubbio. --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 23:10, 12 lug 2009 (CEST)
::::::Sarà, ma le poche cose che si trovano (siti ufficiali dei ciclisti, che saran pure di parte), le indicano nel palmares.--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 11:41, 13 lug 2009 (CEST)
 
:::::::Però ad esempio [http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2009/scheda_tecnica_ciclista.shtml?rider=31 qui], dove è presente il conteggio delle vittorie, non è riportata ''nell'elenco delle vittorie'' la maglia a pois del Tour 2007. Idem [http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2009/scheda_tecnica_ciclista.shtml?rider=101 qui], la maglia bianca del Tour 2006 non c'è. Idem [http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2009/scheda_tecnica_ciclista.shtml?rider=27 qui] (manca la maglia bianca del Tour 2005) e [http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2009/scheda_tecnica_ciclista.shtml?rider=121 qui] (manca la maglia ciclamino del Giro 2007). Non credo sia un errore o uno standard fantasioso di quelli della Gazzetta. Noto poi che su Sitodelciclismo c'è la specifica "Ci sono 24 vittorie nel database '''incluse le classifiche'''": fosse una cosa normale probabilmente non lo specificherebbero; si può dedurre sia prassi ''loro'' mettere assieme tutto. Ma non è solo questo, chiaro.
:::::::Prendendo siti ufficiali di squadre, tipo [http://www.teambarloworld.com/riders_view.php?l1=1&l2=1&id=30&l=1 questo] della Barloworld, puoi notare che il palmarès non include la maglia a pois del Tour 2007; le vittorie sono segnate con un numero seguito da asterisco: il conteggio fa 6, e sono proprio le stesse riportate [[Mauricio_Soler#Palmar.C3.A8s|qui]]. Altro esempio da sito ufficiale, quello [http://www.fuji-servetto.com/index.php?id=8&lang=eng Fuji-Servetto]: prendi il profilo di Juan José Cobo, il conteggio delle vittorie pro dice 6, e sono le stesse riportate [[Juan_José_Cobo#Palmar.C3.A8s|qui]]. La classifica scalatori della Vuelta a Burgos invece non c'è. Oppure prendi la scheda di Sandy Casar sul [http://www.francaisedesjeux.com/developpement-durable/engagement-citoyen/equipe-cycliste/les-coureurs sito della fdjeux], nel 2002 non è riportata la vittoria della classifica giovani della Parigi-Nizza. Et cetera.
:::::::Ovviamente ci sono poi siti che mettono assieme tutto (ma mai con relativo conteggio, a meno di specifica come su Sitodelciclismo), ma ciò che mi preme far capire è che ai fini del conteggio delle vittorie (quando il Bulbarelli di turno, insomma, dice "tal ciclista ha ottenuto x successi da pro"), le "altre classifiche" non vengono incluse. Poi se vogliamo, noi di wikipedia, mettere tutto assieme, è un altro discorso. --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 14:40, 13 lug 2009 (CEST)
 
a dire il vero sito del ciclismo specifica la presenza delle classifiche solo nei risultati... comunque, lasciam perdere e manteniamo divisi. tanto non si arriverà mai ad una soluzione diversa--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 15:14, 13 lug 2009 (CEST)
 
:passiamo a definitivo?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 14:07, 15 lug 2009 (CEST)
::Ok. --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 19:25, 27 lug 2009 (CEST)
 
== Template palmarés ==
 
Salve a tutti.
Uso un esempio per dire la mia sul modello utilizzato per elencare le vittorie dei ciclisti.
 
Sono andato sulla pagina di [[Giuseppe Saronni]], e il palmarés mi è apparso subito inutilmente lungo e confuso, con tutte le tappe vinte in ciascuna corsa elencate una sotto l'altra e la vittoria finale ancora sotto.
Ecco il 1982 di Saronni, come appare ora:
 
*[[1982]]
:[[Immagine:Jersey rainbow.svg|20px]] [[Campionato del mondo di ciclismo su strada|Campionato del Mondo su strada]]
:[[Giro di Lombardia]]
:1ª tappa [[Giro di Svizzera]] ([[Emmen]])
:Classifica finale [[Giro di Svizzera]]
:1ª tappa [[Tirreno-Adriatico]] ([[Chianciano]])
:2ª tappa [[Tirreno-Adriatico]] ([[Gubbio]])
:Classifica finale [[Tirreno-Adriatico]]
:[[Milano-Torino]]
:1ª tappa [[Giro di Sardegna]] ([[Sassari]])
:2ª tappa [[Giro di Sardegna]] ([[Nuoro]])
:4ª tappa [[Giro di Sardegna]] ([[Cagliari]])
:Classifica finale [[Giro di Sardegna]]
:3ª tappa [[Giro del Trentino]] ([[Trento]])
:Classifica finale [[Giro del Trentino]]
:2ª tappa [[Giro d'Italia 1982|Giro d'Italia]] ([[Viareggio]])
:10ª tappa [[Giro d'Italia 1982|Giro d'Italia]] ([[Palermo]])
:22ª tappa [[Giro d'Italia 1982|Giro d'Italia]] ([[Pinerolo]])
:[[Coppa Sabatini]]
:[[Coppa Agostoni]]
:[[Trofeo Pantalica]]
:1ª tappa [[Ruta del Sol]] ([[Marbella]])
:2ª tappa [[Ruta del Sol]] ([[El Ejido]])
:4ª tappa [[Ruta del Sol]] ([[Torrevieja]])
:5ª tappa [[Ruta del Sol]] ([[Gandia]])
:1ª tappa [[Giro di Germania]] ([[Monaco di Baviera]])
:Una tappa [[Ruota d'Oro]]
:[[Napoli-Pianura]]
:[[Sei Giorni di Milano]] (con [[René Pijnen]])
 
Mi sembra un elenco lunghissimo e ridondante, con il risultato che non si capisce niente!
 
Nella versione inglese della pagina sono elencate solo le vittorie principali, ma il quadro d'insieme è infinitamente più chiaro:
 
;1982
:World Road Cycling Championships
:Giro di Lombardia
:3 stages in the Giro d'Italia
:Tour de Suisse
:Tirreno-Adriatico
:Giro del Trentino
:Milano-Torino
:Coppa Agostoni
 
Se non si vuole fare un paragrafo "vittorie principali", almeno si potrebbero unire in un'unica riga le vittorie ottenute nella stessa corsa, in questo modo:
 
;[[1982]]
:[[Immagine:Jersey rainbow.svg|20px]] [[Campionato del mondo di ciclismo su strada|Campionato del mondo su strada]]
:[[Giro di Lombardia]]
:1 tappa ([[Emmen]]) e classifica finale al [[Giro di Svizzera]]
:2 tappe ([[Chianciano]] e [[Gubbio]]) e classifica finale alla [[Tirreno-Adriatico]]
:[[Milano-Torino]]
:3 tappe ([[Sassari]], [[Nuoro]] e [[Cagliari]]) e classifica finale al [[Giro di Sardegna]]
:1 tappa ([[Trento]]) e classifica finale al [[Giro del Trentino]]
:3 tappe ([[Viareggio]], [[Palermo]] e [[Pinerolo]]) al [[Giro d'Italia 1982|Giro d'Italia]]
:[[Coppa Sabatini]]
:[[Coppa Agostoni]]
:[[Trofeo Pantalica]]
:4 tappe ([[Marbella]], [[El Ejido]], [[Torrevieja]] e [[Gandia]]) alla [[Vuelta a Andalucía|Ruta del Sol]]
:1 tappa ([[Monaco di Baviera]]) al [[Giro di Germania]]
:1 tappa alla Ruota d'Oro
:[[Sei Giorni di Milano]] (con René Pijnen)
 
Eviterei di mettere in elenco gare non facenti parte del circuito internazionale, tipo la Napoli-Pianura...
 
Che ne dite? Non vi sembra più chiaro e leggibile? Insomma, a mio giudizio il modello utilizzato attualmente per [[Eddy Merckx]] è perfetto.
 
Grazie. -[[Utente:Lucretius|Lucretius]] ([[Discussioni utente:Lucretius|msg]]) 00:38, 4 set 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Modello di voce/Ciclista".