Laura Pausini e Matt Hardy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 26228447 di Lorenzo (singer-writer) (discussione)
 
 
Riga 1:
{{Infobox wrestler
{{Artista musicale
|Nome=Matt Hardy
|nome = Laura Pausini
|Nome completo=Matthew Moore Hardy
|nazione = Italia
|Bandiera=USA
|genere = Pop
|Immagine=Matthardyautosession.jpg
|genere2 = Pop rock
|Ringname='''Matt Hardy'''<br />High Voltage<br />Surge<br />Wildo Jinx<br />(The) Angelic Diablo<br />(The) Wolverine<br />Matt Hardy Version 1.0<br />Ignis Fatuus<br />White Cheetah<br />Evil Knieval<br />Grim Reaper<br />Executioner
|anno inizio attività = 1993
|Luogo nascita=[[Cameron (Carolina del Nord)|Cameron]], [[Carolina del Nord]]
|anno fine attività = in attività
|Data nascita=[[23 settembre]] [[1974]]
|note periodo attività =
|Luogo residenza=[[Cameron (Carolina del Nord)|Cameron]], [[Carolina del Nord]]
|tipo artista = Solista
|Peso dichiarato=107
|immagine = LauraPausini1.jpg
|Altezza dichiarata=188
|dimensione immagine = 250
|Allenatore=[[Dory Funk jr.]]
|didascalia = Laura Pausini
|Debutto=[[15 ottobre]] [[1992]]
|url = [http://www.laurapausini.com www.laurapausini.com]
|Federazione=[[World Wrestling Entertainment|WWE]] - [[SmackDown]]
|numero totale album pubblicati = 12
|numero album studio = 9
|numero album live = 2
|numero raccolte = 1
}}
 
{{Bio
|Nome =Matthew LauraMoore (''Matt'')
|Cognome = PausiniHardy
|Sesso = M
|PostCognome = <small>[[Ordine al merito della Repubblica Italiana|OMRI]]</small>
|LuogoNascita = Cameron
|Sesso = F
|LuogoNascitaLink=Cameron (Carolina del Nord)
|LuogoNascita = Faenza
|GiornoMeseNascita = 23 settembre
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1974
|Attività = wrestler
|LuogoMorte =
|Nazionalità = statunitense
|GiornoMeseMorte =
}} La sua carriera a livello professionistico è iniziata nel 1998 nella WWF insieme a suo fratello [[Jeff Hardy]]. Formarono il Tag Team chiamato '''[[Hardy Boyz]]''' (o '''Hardys''') ed in sei anni che combatteranno in coppia vinceranno per cinque volte i [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championships]] (ora chiamati [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championships]]), e cinque anni dopo vinceranno di nuovo le cinture di coppia insieme. È in questo periodo che la fama di Matt cresce a dismisura: gli Hardy Boyz saranno una delle coppie più famose e durature della storia della WWF/E; inoltre da singolo Matt vincerà anche l'[[WWF Hardcore Championship|Hardcore Championship]] nel 2000, l'[[WWF European Championship|European Championship]] nel 2001, il [[WWE Cruiserweight Championship|Cruiserweight Championship]] nel 2003, il [[WWE Tag Team Championship]] con [[Montel Vontavious Porter|MVP]] nel 2007 (durante la loro rivalità per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]]), lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] nel 2008 e l'[[ECW Championship]] sempre nel 2008. Con questo titolo Matt è diventato per la prima volta campione del mondo nel pro wrestling; combatte attualmente nel [[Roster della WWE|roster]] di [[SmackDown]].
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = cantautrice
|Nazionalità = italiana
|Numero raccolte = 1
}}
 
== Carriera ==
Ha raggiunto la notorietà nel [[1993]] con la vittoria nella categoria ''[[Nuove Proposte]]'' al [[Festival di Sanremo (1993)|Festival di Sanremo]] <ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/25/Laura_Pausini_Sanremo_primo_disco_co_0_93052512464.shtml Laura Pausini da Sanremo al primo disco]</ref>.
=== World Wrestling Federation / Entertainment ===
==== The Hardy Boyz (1998-2002) ====
[[File:Matthardyx8.jpg|left|thumb|180px|Matt Hardy a Wrestlemania X8.]]
La passione per il wrestling per Matt nasce sin da quando era piccolo, quando suo padre regala a lui e a suo fratello [[Jeff Hardy|Jeff]] un trampolino con il quale iniziano ad eseguire le mosse dei loro lottatori preferiti.
 
All'inizio della sua carriera da wrestler professionista Matt lavora nella WWF (l'attuale [[World Wrestling Entertainment|WWE]]) come [[jobber]] con contratti a breve termine; combatte anche in altre federazioni minori quali la OMEGA, la [[National Wrestling Alliance|NWA]], la NDW e la NCW.
Nel corso della sua carriera ha cantato anche in [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua francese|francese]].
 
Finalmente dopo anni lui e Jeff ottengono un contratto a lungo termine con la WWF nel [[1998]]. Nascono così gli Hardy Boyz. Nei primi mesi del 1999 raccolsero diverse vittorie e sconfitte fino ad arrivare alla loro prima grande vittoria: il 5 luglio 1999, sotto i consigli di Michael Hayes, il loro manager, sconfissero gli Acholytes (Brashaw e Faarooq) conquistando per la prima volta nella loro carriera i titoli di coppia in WWF. Il loro regno, però, durò circa un mese poiché vennero sconfitti dagli Acholytes. Successivamente iniziarono una rivalità con Edge e Christian, che erano accompgnati da Gangrel e si facevano chiamare i Broods, ma nell'agosto 1999 Gangrel effettuò un "turn heel" su Edge e Christian schirandosi dalla parte di Matt e Jeff. La rivalità andò avanti fino all'autunno fino al primo Ladder tag team tra gli Hardy Boyz e Edge & Christian dove in palio non c'era nessuna cintura, ma bensì 100 mila dollari e Terri come manager; a trionfare furono Matt e Jeff dopo una prestazione stellare, e si aggiudicarono Terri come manager. La sera dopo, a Monday Night Raw, Edge, Christian, Matt e Jeff vennero accolti da una grandissima Standing Ovation. Dopo questo match gli Hardy Boyz sono diventati una delle coppie di punta della federazione. Alla Royal Rumble 2000 hanno anche sconfitto i Dudley Boyz nella loro specialità: il Table match. A No Way Out, però, Terri effettuò un "turn heel" contro gli Hardy Boyz favorendo la vittoria di Edge e Christian. Nel PPV seguente, WrestleMania, Matt e Jeff sono stati coinvolti in un triple threat Ladder tag team match valido per i [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Titles]] contro i campioni Edge & Christian e i Dudley Boyz; match dell'anno del 2000 vinto da Edge & Christian. Dopo WrestleMania, il 24 marzo, Matt, dopo la sconfitta insieme a Jeff contro Hardcore Holly e Crash Holly, è andato ad attaccare quest'ultimo che era campione Hardcore e riuscì a strapparglielo grazie anche alla regola del 24/7. Il suo regno durò fino all'edizione successiva di SmackDown dove era coinvolto in un match valido per il titolo Hardcore contro suo fratello, ma non è stato quest'ultimo a detronizzarlo bensì Crash Holly grazie alla regola del 24/7 e a Backlash sia Matt che Jeff sono andati alla caccia del titolo Hardcore che però non sono riusciti a conquistare. Quindi Matt è stato il primo dei due fratelli a vincere un titolo da singolo. Nel maggio del 2000, Essa Rios venne sconfitto da Jeff Hardy e per la frustrazione se la stava prendendo con la sua manager Lita; a salvarla vennero Matt e Jeff e successivamente, Lita, divenne manager degli Hardy Boyz e fidanzata di Matt. Gli Hardy Boyz e Lita si fecero chiamare Team Xtreme e divennero il team più acclamato e spettacolare dell'era attitude. Matt, Jeff e Lita sono arrivati anche a conquistare titoli di coppia e femminile nello stesso periodo. I 3 iniziarono una rivalità con Test, Albert e Trish Stratus. Nel PPV Fully Loaded 2000 il Team Xtreme sconfisse Test, Albert e Trish e nel PPV SummerSlam 2000 venne sancito il primo TLC match della storia valido per i titoli di coppia tra i campioni Edge & Christian, gli Hardy Boyz e i Dudley Boyz. Il match è nato dagli oggetti che i tre team usavano: T=Tables (Tavoli) (usati dai Dudley Boyz), L=Ladders (Scale) (usate dagli Hardy Boyz) e C=Chairs (Sedie) (usate da Edge & Christian). Il match è stato vinto da questi ultimi che hanno conservato le cinture e anche questo è stato uno dei match dell'anno del 2000. Il PPV successivo era Unforgiven che si svolgeva a Philadelphia, ed è stato sancito un match tra gli Hardy Boyz e Edge & Christian in uno Steel Cage valido per le cinture e questa volta a trionfare sono stati i beniamini del pubblico, Matt e Jeff. Però anche questo regno non durò tanto poiché vennero sconfitti da Edge & Christian travestiti da Los Conquistadores. Dopo questa "ladrata" gli Hardy Boyz restituirono tutto ciò a Edge & Christian travestendosi a loro volta da Los Conquistadores e riconquistando le cinture. Nei mesi successivi intrapresero una faida con i Right to Censor dove persero le cinture di coppia, e successivamente anche una rivalità con i Radicalz iniziata a causa di Dean Malenko che era attratto dalla fidanzata di Matt, Lita. Lita restò insieme a Matt, ma ad Armageddon vennero sconfitti dai Radicalz. Sia Matt che Jeff parteciparono alla Royal Rumble del 2001 finendo per eliminarsi a vicenda. A WrestleMania 17 venne sancito un altro TLC match tra gli Hardy Boyz, i Dudley Boyz (campioni) e Edge & Christian che uscirono vittoriosi; questo sarà il match dell'anno del 2001. Dopo WrestleMania gli Hardy Boyz intrapresero una grande rivalità contro niente meno che Triple H e Stone Cold Steve Austin dove Jeff, grazie all'aiuto di Matt, riuscì a strappare il titolo Intercontinentale a Triple H e successivamente il Team Xtreme al completo ha avuto la meglio sul team composto da Triple H, Stone Cold Steve Austin e Stephanie McMahon. Il Team Xtreme è sempre più acclamato dal pubblico della WWF. Nell' aprile del 2001 Matt Hardy sconfisse Eddie Guerrero conquistando il titolo Europeo e lo difese con successo quattro giorni dopo nel PPV Backlash contro Eddie Guerrero e Christian. Matt è stato campione per 126 giorni, 2° regno più lungo del titolo europeo dopo quello di British Bulldog. I tre vennero coinvolti anche nell'Invasion dove conquistarono ancora una volta i titoli di coppia della WWF e anche il titolo di coppia WCW sconfiggendo Booker T & Test. Nell'autunno del 2001 Matt e Jeff iniziarono a litigare in quanto Matt era convinto che Jeff e Lita stavano costruendo una relazione amorosa e arrivarono addirittura ad un match dove l'arbitro è stata proprio Lita e ad uscire vincitore è stato Jeff Hardy nonostante Lita ha contato lo schienamento vincente mentre Matt aveva un piede sulla corda. Matt, qualche giorno dopo, si prese una piccola rivincita sconfiggendo Jeff e Lita in un Handicap match. Il team si sciolse momentaneamente, Matt era solo mentre Jeff era accompagnato da Lita. Però questo split non durò tanto perché nella Royal Rumble 2002 il team si riunì. A No Way Out parteciparono ad un Tag Team Turmoil vinto dagli APA, e a WrestleMania ad un Fatal 4 Way elimination Tag Team valido per i titoli di coppia contro gli APA, Billy & Chuck (campioni) e i Dudley Boyz; ma a vincere sono stati Billy e Chuck che hanno conservato le cinture. Successivamente iniziarono una piccola rivalità con il neo arrivato Brock Lesnar dove però vennero sconfitti a Judgment Day. In questo periodo Matt e Jeff erano "orfani" di Lita che si era infortunata sul set di Dark Angel. Matt, Jeff e Lita non saranno mai più nell stesso team. Iniziò una nuova era in WWE: la Ruthless Aggression, e Mr. McMahon sancì un match valido per il titolo Indiscusso tra Jeff Hardy e Undertaker, facendo salire così il valore di Jeff in WWE mentre Matt era diventato un mid-carder.
È una delle più popolari cantanti italiane e risulta attualmente la più famosa a livello internazionale, soprattutto in [[America Latina]] e in [[Europa]].
 
==== The Era of Mattitude (2002-2004) ====
{{citazione necessaria|Ha venduto circa 50 milioni di dischi in tutto il mondo in soli 16 anni di carriera. Con i singoli la cifra sale a circa 150 milioni, e risulta cosi' essere l'artista italiana che ha venduto maggiormente.}}
[[File:Matthardycwtitle.jpg|right|thumb|180px|Matt Hardy in veste di [[WWE Cruiserweight Championship|Cruiserweight Champion]].]]
 
La coppia si divide nel [[2002]], precisamente il 12 agosto, edizione di [[WWE RAW|Raw]] che precede WWE SummerSlam, dove Matt interferisce contro suo fratello Jeff, in un match valido per il primo sfidante al titolo Intercontinentale detenuto da Chris Benoit. Rob Van Dam sconfigge Jeff Hardy grazie all'aiuto di Matt Hardy e quest'ultimo passa alla corte di Stephanie McMahon: WWE [[SmackDown]] dove diventerà Matt Hardy Version 1.0. Gimmick votata come migliore dell'anno 2002 dalla Wrestling Observer Newsletter.
Nel [[novembre]] [[2005]] ha vinto il ''Latin Grammy Award'', per ''miglior album pop femminile'' con ''[[Escucha (Album)|Escucha]]''.
Matt Hardy debutta nel roster di [[SmackDown]] il 15 agosto alla fine del match tra Billy, Chuck e Rico contro [[Shannon Moore]], The Hurricane e Hardcore Holly aiutando i quest'ultimi, che dopo la sconfitta erano stati attaccati dai primi tre e la settimana successiva Matt viene sconfitto da Chavo Guerrero. Inizialmente Matt lotta come "face" per poi diventare un "heel" qualche settimana dopo. Nell'edizione di [[SmackDown]] del 12 settembre Matt riesce a sconfiggere nientemeno che Undertaker ma solo per countout e nell'edizione di [[SmackDown]] del 3 ottobre Matt sconfigge di nuovo Undertaker ma questa volta con uno schienamento in un Falls Count Anywhere match. Inizia così un periodo di grandi successi per il "nuovo" Matt Hardy Version 1.0 nel roster di [[SmackDown]].
Matt Hardy crea la "Mattitude", la sua Attitudine personale, e il primo seguace (MFers = Mattitude Followers) è stato [[Shannon Moore]]. Shannon è stato molto indispensabile in molti match di Matt.
Nei primi mesi del 2003 Matt si focalizza sul [[WWE Cruiserweight Championship|WWE Cruiserweight Champion]], detenuto da [[Billy Kidman]]. Però Matt Hardy era troppo pesante per la categoria cruiser e decide quindi di perdere peso per arrivare alla soglia delle 220 libbre (peso massimo per i cruiser). Ci riesce e a [[WWE No Way Out|No Way Out 2003]] ha la sua prima title shot alla corona di [[Billy Kidman]] dove riesce a sconfiggerlo con una Twist of Fate dalla terza corda.
Matt Hardy è il nuovo campione dei pesi leggeri della WWE. Il primo che ha tentato di detronizzarlo è stato nientemeno che [[Rey Mysterio]]. Rey ha sconfitto Jamie Noble e Tajiri per laurearsi primo sfidante al titolo di Matt; il match si è svolto nel PPV di punta della WWE: [[Wrestlemania|Wrestlemania XIX]] dove Matt Hardy ha sconfitto il lottatore mascherato conservando il titolo dei pesi leggeri.
Nei mesi successivi viene pubblicato il libro degli Hardy Boyz: Exist to Inspire dove Matt si reputa la stella dei due e trova un altro Mattitude Follower, ovvero [[Michael Lockwood|Crash Holly]]. Dopo un infortunio al ginocchio, [[Rey Mysterio]] torna nella WWE sempre più deciso a conquistare il titolo Cruiser di Matt e nell'edizione di [[SmackDown]] del 3 giugno il lottatore messicano conquista il titolo sotto gli occhi della sua famiglia.
Dopo un regno lungo 100 giorni da campione dei pesi leggeri, Matt Hardy continua con la sua Mattitude rimanendo però orfano di [[Michael Lockwood|Crash Holly]] che è stato licenziato nel giugno del 2003. Stephanie McMahon introduce nella WWE lo United States Championship dove sarà assegnato con un torneo e la finale sarà nel PPV di luglio, Vengeance. Matt vince il match nei quarti di finali sconfiggendo Rikishi ma perde in semifinale contro Chris Benoit che verrà sconfitto da Eddie Guerrero in finale. Matt prende comunque parte a WWE Vengeance partecipando al First Ever APA Bar Browl vinto da Bradshaw. Il mese successivo Matt Hardy ha una piccola rivalità con Zach Gowen dove i due avrebbero dovuto affrontarsi a SummerSlam, ma a causa di un infortunio di Zack Gowen il match è stato rimandato; ma a Sunday Night Heat in onda prima del PPV, Matt Hardy si dichiarò vincitore del match per forfait. Nei mesi successivi Matt fallisce l'assalto allo United States Championship di Eddie Guerrero e ai WWE Tag Team Championships, insieme a Shannon Moore, contro i Los Guerreros.
Il match contro Zach Gowen è stato annuciato per WWE No Mercy 2003 dove è stato proprio Zach Gowen ad uscirne vincitore. Questo è stato l'ultimo match di Matt Hardy nel roster di [[SmackDown]] nel 2003 poiché qualche settimana dopo è passato nel roster di Raw dove ha avuto una piccola storyline con la sua fidanzata [[Amy Dumas|Lita]]. Matt accusò [[Amy Dumas|Lita]] di pensare solo a se stessa e di non pensare a loro due, di pensare a conquistare il titolo della categoria femminile invece che passare nel roster di SmackDown per stare con lui e la coppia si ruppe proprio nell'edizione di Raw dove Matt fece il suo ritorno nel roster di Raw. Nelle settimane successive Matt continuò ad intervenire contro Lita sconfiggendo anche il suo nuovo partner Christian. Nell'ultimo PPV dell'anno, Armageddon, era in programma un match tra Matt Hardy e Maven, ma Batista, frustrato dopo la sconfitta contro Shawn Michaels, scaricò la sua rabbia contro il povero Maven lanciato dentro il ringo proprio da Matt Hardy, intervennero addirittura gli arbitri per fermare Batista e lo speaker annunciò che Maven non era in grado di competere nel suo match contro Matt. Quest'ultimo non voleva saltare il match, quindi attaccò anche lui Maven e si proclamò vincitore.
Dopo di che Matt iniziò una lunga striscia di sconfitte, contro Goldberg, Chris Jericho, Booker T. Nell'edizione di Raw seguente a Backlash 2004 è stato sancito un Mixed Tag Team match tra Matt Hardy e Gail Kim contro Val Venis e Lita; il match non è neanche iniziato poiché Kane, sconfitto nel PPV da Edge, voleva sfogarsi con qualcuno. Kane stava per colpire Lita ma Matt Hardy intervenne salvandola e subendo la rabbia della Big Red Machine. Da li Kane iniziò a mettere gli occhi su Lita arrivando anche a baciarla; Matt e Lita tornarono in buoni rapporti. Nel maggio del 2004 Kane fece una proposta a Lita e se avrebbe risposto negativamene Kane le promise che avrebbe finito la carriera del suo fidanzato Matt Hardy. Lita risposte positivamente e Kane risparmiò Matt Hardy. Matt, nel giugno del 2004, nel corso di un Highlight Reel propose a Lita di sposarlo dopo aver saputo qualche settimana prima che era incinta; Kane interruppe tutto dichiarando che il bambino non era di Matt ma bensì il suo. Questo portò i due ad un match a WWE Vengeance 2004 in un No DQ match, dove fu proprio Matt Hardy a vincere. A Kane non è andata giu la sconfitta e sfidò Matt Hardy in un Till Death Do Us Part match (Finché morte non ci separi) dove il vincitore avrebbe sposato Lita. Il match si è svolto nel PPV successivo, SummerSlam, ma questa volta fu proprio Kane a trionfare. Il 23 agosto, edizione di Monday Night Raw, Kane si sposò con Lita e mise fuori gioco Matt Hardy con una Chokeslam sullo stage.
Dopo ciò Matt Hardy è dovuto star fuori dalle scene per molti mesi a causa di un infortunio al ginocchio.
 
=== Licenziamento ed indies (2005) ===
In data [[8 febbraio]] [[2006]] le è stato assegnato il ''[[Grammy Award]]'', riconoscimento musicale internazionale considerato equivalente ai [[Premio Oscar|premi Oscar]] cinematografici, per ''miglior album [[pop latino]] dell'anno'' con ''[[Escucha (Album)|Escucha]]''.
Ad inizio [[2005]] viene pubblicata sul sito ufficiale di Matt Hardy la notizia che la sua fidanzata Lita aveva una relazione con [[Adam Copeland|Edge]]. La WWE decide di licenziare Hardy, dopo commenti dispregiativi di quest'ultimo riguardo questa situazione. Tutto ciò viene pian piano diffuso nel mondo del wrestling e cori come "You screwed Matt" e "We want Matt" sono sempre più presenti nelle arene. Inoltre l'intera comunità di internet di appassionati di wrestling si schiera al fianco di Matt.
Intanto Matt Hardy, che ha iniziato a farsi chiamare "The Angelic Diablo", disputò qualche match nella [[Ring Of Honor]] sconfiggendo gente del calibro di [[Christopher Daniels]] e [[Homicide]], e perse un match nella [[IWC]] contro [[AJ Styles]].
 
=== Ritorno nella WWE ===
L'[[8 novembre]] [[2007]] ha vinto per la seconda volta il ''Latin Grammy'' per ''miglior album pop femminile'' con ''[[Yo canto]]''.
==== Faida con Edge e Lita e passaggio a SmackDown (2005-2006) ====
[[File:Matt Hardy.jpg|right|thumb|175px|Matt Hardy durante un ''house show'' di [[WWE Raw|Raw]] tenutosi a [[Brema (città)|Brema]], in [[Germania]].]]
Nella puntata di Raw dell'11 luglio 2005, Matt Hardy (ancora non una stella ufficiale della WWE), entrò nell'arena e attaccò Edge. Questa scena si è ripetuta anche la settimana successiva.
 
Matt Hardy acquista una popolarità mai avuta prima che porta la WWE a riassumerlo l'[[1 agosto]] del [[2005]], su decisione di Mr. McMahon che sancì anche che affronterà Edge a SummerSlam. Matt tornò semplicemente con il nome "Matt Hardy" senza Version 1.0 e con un nuovo motto: ''I Will Not Die'' (Io non morirò). A SummerSlam Edge sconfisse Matt Hardy per KO ma Matt non perse la sua voglia di vendetta contro Edge e Lita e sfidò Edge in uno Steel Cage match ad Unforgiven. Questa volta Matt Hardy, con il suo nuovo motto "I Will Not Die", sconfisse Edge con un Leg Drop dalla cima della gabbia, mossa che rimarrà nella storia del wrestling moderno.
Nel [[2006]] è stata insignita del titolo di ''[[Ordine_al_Merito_della_Repubblica#Commendatore|Commendatore]]'' della [[Repubblica Italiana]] <ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/2006/c/speciale/sanremo/servizi/onorif/onorif/onorif.html|Pausini e Ramazzotti commendatori|22-02-2009}}</ref>.
Però non c'era posto per tutti e due nel roster di Raw, uno doveva fare le valige ed andare a SmackDown. Questo è stato proprio Matt Hardy dopo aver perso un ''Money in the Bank Ladder match Loser Leaves Raw'' contro Edge nell'edizione di Raw Homecoming grazie soprattutto all'interferenza di [[Amy Dumas|Lita]]. Il [[21 ottobre]] Matt Hardy fece il suo ritorno nel roster di SmackDown, dal quale mancava da circa due anni, sconfiggendo [[Simon Dean]].
 
Ma la storia tra Edge e Matt non finì qui poiché a [[WWE Taboo Tuesday|Taboo Tuesday 2005]] è stato sancito un [[WWE Raw|Raw]] vs [[SmackDown]] Tag Team match; la coppia di Raw era formata da Edge e Gene Snitsky mentre quella di SmackDown doveva essere votata dal pubblico e il risultato ci sarebbe stato in diretta nel PPV. A vincere il sondaggio sono stati Matt Hardy e Rey Mysterio, Edge però, a causa di un infortunio, trovò un sostituto, Chris Masters; a trionfare è stata la coppia di SmackDown.
==Biografia==
Matt Hardy continuerà la sua carriera da singolo con alti e bassi ma non raggiungerà mai i picchi di popolarità del periodo degli Hardyz o della faida contro Edge. Nei mesi seguenti, iniziò una piccola rivalità con [[John Bradshaw Layfield]] arrivando anche ad un match ad [[WWE Armageddon#2005|Armageddon 2005]], dove ad avere la meglio è stato il texano.
Laura Pausini è nata a [[Faenza]], da Fabrizio e Gianna Ballardini ed è cresciuta a [[Solarolo (RA)|Solarolo]], un piccolo paese nei pressi di [[Faenza]], in [[Emilia-Romagna]].
 
Nel 2006 Matt inizia un'altra piccola rivalità, questa volta contro gli [[MNM (wrestling)|MNM]]. [[Melina Perez|Melina]] ha provato a convincere Matt ad allearsi con gli [[MNM (wrestling)|MNM]], ma il più grande dei fratelli Hardy ha rifiutato e si è anche cercato un partner per sfidare gli [[MNM (wrestling)|MNM]] nel PPV [[WWE No Way Out#2006|No Way Out 2006]]; il partner di Matt fu Tatanka e insieme riuscirono a sconfiggere i [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]] in un match non valido per i tioli. Nell'edizione di [[SmackDown]] Matt e Tatanka ottengono una title shot ai [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Titles]] dove però vengono sconfitti. Finita questa piccola rivalià Matt cambia orizzoniti e pensa a WrestleMania; Sconfigge [[Road Warrior Animal]] per entrare nel [[Money in the Bank Match]] di [[WrestleMania|WrestleMania 22]], dove però non trionfa. Hardy prende parte anche all'ultima puntata di sempre di [[WWE Velocity|Velocity]], dove nel ''Main Event'' sconfigge [[Simon Dean]].
Ha iniziato a cantare nei locali di pianobar della [[riviera romagnola]] con suo padre fin dall'età di otto anni.
 
Viene sconfitto dal campione Cruiserweight Gregory Helms nel PPV WWE The Great American Bash 2006 per poi iniziare una piccola rivalità non valida per la cintura. I due si affrontano molte volte negli show settimanali, Matt porta a casa qualche vittoria e qualche sconfitta ma la resa dei conti c'è stata a No Mercy 2006 dove Matt ha sconfitto Gregory Helms.
A tredici anni, nel [[1987]], registra il suo primo album, '''''[[I sogni di Laura]]'''''. Tale album costituisce solamente un modo per "pubblicizzare" il lavoro nei pianobar svolto dalla stessa Laura Pausini e dal padre Fabrizio, era disponibile solo a chi assisteva agli spettacoli del [[duo]] e pertanto viene generalmente omesso nella discografia ufficiale della cantante. ''[[I sogni di Laura]]'' contiene tredici brani, di cui due scritti da lei ma firmati dal padre perché troppo giovane, mentre gli altri sono reinterpretazioni di brani famosi <ref>{{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/1994/maggio/26/imparato_papa_cantando_piano_bar_co_10_9405261778.shtml|Corriere della Sera "ho imparato da papà cantando ai pianobar"|22-02-2009}}</ref>.
 
==== Riunione degli Hardy Boyz (2006-2007) ====
Intanto partecipa a vari concorsi in [[Emilia-Romagna]], ma la grande occasione arriva nel [[1991]], quando passa con successo le selezioni per partecipare al [[Festival di Castrocaro]] con il brano ''New York, New York''; non arriva in finale, ma questa esperienza le permette di partecipare al [[Festival di Sanremo]], dove decolla la sua carriera.
[[File:Hardys.jpg|left|thumb|180px|Gli Hardys nel PPV December to Dismember 2006.]]
[[File:Hardyboys.jpg|thumb|right|180px|Gli Hardys, Matt (in primo piano) e Jeff (sullo sfondo).]]
Viene annuciato sul sito ufficiale che a WWE Survivor Series 2006 il team della D-Generation X affronterà il team dei Rated-RKO ([[Adam Copeland|Edge]] e [[Randy Orton]]) e i componenti del primo team, oltre [[Shawn Michaels]] e [[Triple H]], saranno [[CM Punk]], [[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]. Quindi gli Hardy Boyz si riuniscono dopo ben 6 anni. Ma questo non avvenne nel PPV ma in un'edizione dell'ECW precedente a Survivor Series dove i fratelli Hardy hanno sconfitto il team composto da [[James Maritato|Little Guido Maritato]] (Nunzio) e [[Tony Mamaluke]] e nel PPV Survivor Series il team della D-X sconfisse quello dei Rated-RKO composto da [[Adam Copeland|Edge]], [[Randy Orton]], [[Mike Knox]], [[Gregory Helms]] e [[Johnny Nitro]]. Gli Hardy Boyz, chiamati Team Xtreme o semplicemente Hardys, lottarono di nuovo in ECW sconfiggendo la coppia composta da Elijah Burke e Sylvester Terkay per poi aprire una Open Challenge per il PPV December to Dismember. Ad accettare la sfida sono stati gli MNM, ma a portare la sconfitta sono stati gli Hardys. Quest'ultimi sono stati in azione anche nel PPV successivo ovvero Armageddon 2006, in un Fatal 4 Way Ladder match valido per le cinture di coppia di SmackDown (WWE Tag Team Championship), contro i campioni [[Brian Kendrick]] e [[Paul London]], gli MNM e [[William Regal]] e Dave Taylor. A vincere sono stati i campioni Kendrick e London ma questo match verrà ricordato soprattutto per la rottura del naso di [[Joey Mercury]] provocatagli da un salto sulla scala di Jeff Hardy.
 
Joey Mercury accusa Matt Hardy per il suo infortunio e iniziano una mini rivalità. Nel PPV WWE Royal Rumble 2007 gli MNM vogliono una rivincita sugli Hardys, ma sono sempre quest'ultimi a trionfare e nel PPV seguente, No Way Out, gli Hardys insieme al campione U.S. [[Chris Benoit]] sconfiggono gli MNM insieme a [[Montel Vontavious Porter|MVP]].
Nel [[1991]] guadagna la partecipazione al [[Festival di Sanremo 1991]], vincendo la gara canora di ''Sanremo Famosi'', ma dato che non ha una casa discografica non può partecipare.
 
Dopo aver partecipato, pur senza vincere, al [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Money in the Bank Match]] svoltosi il [[1 aprile]] [[2007]] nel corso di [[WWE Wrestlemania|Wrestlemania 23]], prende parte alla successiva puntata di Raw, lottando assieme a suo fratello Jeff in una [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal Match|Battle Royal]] con il [[World Tag Team Championship]] in palio: gli Hardys vincono il match eliminando per ultimi Lance Cade e Trevor Murdoch, togliendo le cinture a [[John Cena]] e [[Shawn Michaels]].
===Vincitrice al Festival di Sanremo e Primo Album ''Laura Pausini''===
Inizia così una faida con [[Lance Cade]] e [[Trevor Murdoch]]. Nel Pay Per View WWE Backlash, Matt e Jeff Hardy sconfiggono Lance Cade e Trevor Murdoch conservando i loro titoli di coppia; nel PPV seguente, WWE Judgment Day, i due fratelli conservano di nuovo le cinture di coppia sconfiggendo sempre gli stessi Cade e Murdoch. Matt e Jeff nel PPV di giugno, One Night Stand, sconfiggono Shelton Benjamin e Charlie Haas in un Ladder match conservando ancora le loro cinture di campioni di coppia. Nell'edizione di Raw successiva a One Night Stand, Lance Cade e Trevor Murdoch sconfiggono in modo scorretto i campioni di coppia conquistando le cinture; il rematch si è svolto nel PPV di giugno: [[WWE Night of Champions#2007|Vengence]], chiamato per la prima volta "Night of Champions" dove Cade e Murdoch escono di nuovo vincitori. Dopo il PPV gli Hardys riprendono dunque le rispettive carriere da singoli con Jeff nel roster di [[WWE Raw|Raw]] e Matt nel roster di [[SmackDown]].
Diviene famosa nel [[1993]], quando vince il [[Festival di Sanremo]] [[Festival di Sanremo 1993|1993]] nella ''Categoria Nuove Proposte'' con uno dei suoi brani più noti e tuttora apprezzati: ''[[La solitudine]]''.
 
==== Faida con MVP (2007-2008) ====
Nel corso dell'anno pubblica il suo primo album ufficiale, il [[22 novembre]] [[1993]] '''''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''''', dal quale vengono estratti i singoli: ''[[La solitudine]]'', ''[[Non c'è]]'' e ''[[Perché non torna più]]''. L'album include anche il brano ''Mi rubi l'anima'', cantata in duetto con [[Raf]].
[[File:Matt Hardy.jpg|left|thumb|175px|Matt Hardy durante un ''house show'' di [[WWE Raw|Raw]] tenutosi a [[Brema (città)|Brema]], in [[Germania]].]]
Tornato stabile nel roster blu, Matt sconfigge uno dei due campioni di coppia di [[WWE Raw|Raw]] ovvero [[Lance Cade]] e poi si lancia all'assalto del titolo degli [[WWE United States Championship|Stati Uniti]] detenuto da [[Montel Vontavious Porter|MVP]]. Il [[6 luglio]] del [[2007]], in un'edizione di [[SmackDown]], Matt Hardy sconfigge proprio [[Montel Vontavious Porter|MVP]] che aveva aperto una sfida a chiunque e la settimana seguente, sempre durante lo show, viene annuciato che [[Montel Vontavious Porter|MVP]] dovrà difendere il suo titolo [[WWE United States Championship|US]] nel PPV [[The Great American Bash]] contro Matt Hardy; a uscire vincitore è [[Montel Vontavious Porter|MVP]] che conserva la cintura di campione degli Stati Uniti. La rivalità tra i due, però, è appena all'inizio; nell'edizione di SmackDown seguente a The Great American Bash, Matt Hardy, in coppia con [[Ric Flair]], sconfigge MVP in coppia con [[Chris Masters]] e a fine match Matt sfida di nuovo MVP per il titolo US ma il campione si rifiuta di mettere il titolo in palio e propone delle sfide in qualsiasi cosa per determinare chi tra i due è il migliore; Matt accetta dicendogli che lo batterà in qualsiasi cosa e in qualsiasi parte. D'ora in avanti Matt e MVP si sfideranno di settimana in settimana in prove di qualsiasi tipo. La prima sfida prende luogo nella settimana successiva al tag team match vinto da Matt e Flair, il [[3 agosto]] [[2007]], sempre durante un'edizione di SmackDown, e si tratta di un Arm Wrestling (braccio di ferro) vinto da Matt Hardy e subito dopo la vittoria nell'Arm Wrestling, Matt sconfigge di nuovo MVP in un match di wrestling ma solo per count-out. La settima successiva però, MVP non è presente allo show per problemi di salute e non c'è alcuna sfida, e Matt Hardy è impegnato in un match uno contro uno contro [[Finlay]] dove vince di nuovo per count-out. In questa settimana MVP, tramite il sito della WWE, ha sfidato Matt Hardy in un match di Boxe a [[WWE Saturday Night's Main Event|Saturday Night's Main Event]] che Matt ha accettato immediatamente; MVP ha ancora problemi di salute e nell'edizione di SmackDown prima di Saturday Night's Main Event, invita Matt nel suo V.I.P. Lounge, dove prima gli comunica che lui non potrà lottare nel match di Boxe e che a sostituirlo sarà niente meno che il 4 volte campione del mondo dei pesi massimi [[Evander Holyfield]] e dopo chiama sul ring [[Chris Masters]] perché Matt sarà impegnato nella Masterlock Challenge dove viene facilmente sconfitto anche grazie all'interferenza di MVP. Matt si presenta comunque a Saturday Night's Main Event per il match di Boxe contro Holyfield; match abbastanza squilibrato, Matt le prende per tutto il primo round e nel secondo round Holyfield potrebbe chiudere il match ma MVP sale sul ring per incitare Holyfield di colpire Matt che era praticamente KO, però lui si rifiuta e colpisce il campione US e dopo di che l'arbitro chiama il No-contest e il match finisce con un abbraccio tra Matt Hardy e Evander Holyfield. Si torna a SmackDown dove prima MVP nell'ufficio di Theodore Long se la canta e se la tira dicendo addirittura che lui può vincere il titolo di coppia da solo, Teddy gli risponde che il prossimo che entrerà nel suo ufficio farà coppia con lui tra 7 giorni a SmackDown in un match valido per i titoli di coppia di SmackDown, ad entrare è proprio il suo rivale Matt Hardy e quindi nell'edizione di SmackDown successiva al PPV [[WWE Summerslam|SummerSlam]] Matt e MVP faranno coppia in un match titolato contro Deuce e Domino; intanto questa settimana Matt e MVP si affrontano in una prova di basket, vinta da Matt Hardy in quanto MVP non riesce a far canestro al suo primo tiro mentre Matt ci riesce e alla fine della sfida Matt e MVP vengono attaccati dai [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]] Deuce e Domino. Prima del loro match titolato c'è The Biggest Party of the Summer: WWE SummerSlam 2007 dove MVP sfida Matt Hardy in un Beer Drinking Contest. Matt si presenta subito sul ring e accetta la sfida però gli dice che lui non può bere e ha trovato anche lui un sostituto come lui ha fatto a Saturday Night's Main Event, e il sostituto è [[Stone Cold Steve Austin]]; vince ovviamente Stone Cold che colpisce MVP con la Stone Cold Stunner e brinda sul ring con Matt Hardy.
Si arriva al tanto atteso match valido per i titoli di coppia che contro tutti pronostici Matt e MVP riescono a vincere e a strappare le cinture a Deuce e Domino; lo schienamento viene preso da MVP che si nomina capitano del team. Dopo 7 giorni, a SmackDown, Matt è di nuovo l'ospite del V.I.P. Lounge di MVP dove gli chiede un match per il titolo degli Stati Uniti ad Unforgiven e il campione gli risponde che vorrebbe darglielo però non può perché lui ha accettato la sfida di Deuce e Domino per i Tag Team Titles e vuole mettere alla prova Matt in un match contro Deuce che Matt vince facilmente. La settimana seguente, dopo una partita a schacchi vinta da Matt, è Matt a mettere alla prova MVP e sancisce un match tra MVP e Domino vinto proprio da quest'ultimo. Ad Unforgiven 2007 Matt Hardy e MVP vincono di nuovo e conservano le loro cinture di coppia, però questa volta lo schienamento è stato preso da Matt Hardy che se ne va con entrambe le cinture di coppia. Nell'edizione seguente di SmackDown, Matt e MVP si sfidano in una prova di football, bisogna far centro con una palla da football in una gomma; MVP fa 1 su 2, Matt fa 2 su 2. Successivamente nel ring vengono sconfitti da Deuce e Domino in un match non valido per le cinture dopo un litigio tra i due campioni. Nell'edizione di SmackDown del [[28 settembre]] [[2007]] ricorre il primo anniversario di MVP nel roster di SmackDown e Matt per fargli un regalo gli da un match contro [[Glen Jacobs|Kane]] che vince per squalifica quest'ultimo dopo un colpo basso del campione degli Stati Uniti. Il [[5 ottobre]] [[2007]] Matt e MVP si confermano di nuovo Tag Team Champions dopo una buona collaborazione, e poco più tardi nello show MVP chiede a [[Vickie Guerrero]], nuova GM di SmackDown, un match tra Undertaker e Matt Hardy visto che lui ha affrontato Kane la scorsa settimana, Vickie ci pensa un po' su e sancisce un match di coppia tra Matt e MVP contro Kane e Undertaker però prima di questo match c'è No Mercy. A No Mercy c'è un'altra sfida tra Matt e MVP, questa volta si tratta di un Pizza Eating Competition, vince chi mangia più pizza. Nell'occasione Matt era accmpagnato da [[Maria Kanellis|Maria]], Diva di [[Chicago]] proprio dove si svolgeva il PPV, e MVP era accompagnato da [[Melina Perez|Melina]]; la prova viene vinta da Matt Hardy che mangia più pezzi di pizza di MVP e alla fine gli vomita addirittura addosso. Si arriva al match tra Matt e MVP che affrontano i Brothers of Destruction; il match viene vinto proprio da questi ultimi dopo la Tombstone di Undertaker su MVP. Più le settimane passano e più i due sembrano collaborare sempre meglio, tanto è che MVP dice a Matt che gli sta diventando simpatico e che non dovrebbero affrontarsi a Cyber Sunday (il pubblico deve scegliere tra: Wrestling Match, MMA Match e Boxing Match), Matt però gli risponde che ha capito il suo discorso ma il match ci sarà e che non vuole nessun aiuto nel suo match contro Finlay. Matt sconfigge Finlay però con un piccolo aiuto di MVP. La settimana successiva Matt e MVP devono vedersela contro la strana coppia formata da Finaly e Rey Mysterio, i membri delle due coppie si affronteranno a Cyber Sunday, però in questo match nonostante la vittoria di Matt e MVP con lo schienamento di MVP su Mysterio, qualcosa va storto, Matt Hardy subisce un bruttissimo taglio sulla fronte e mette in pericolo il match tra lui e MVP in PPV. Infatti il match non si farà in quanto Matt non è nelle condizioni adatte per lottare e il suo posto viene preso da Kane che sconfigge MVP per count-out e la settimana successiva a SmackDown Matt sancisce di nuovo un match tra i due nel quale Kane sconfigge di nuovo MVP ma questa volta per schienamento. Matt torna sul ring la settimana successiva e insieme ad MVP conservano di nuovo i titoli di coppia dall'assalto dei Major Brothers che avevano vinto poco prima una Battle Royal e prima di questo match MVP ha battuto scorrettamente Matt Hardy nella sfida delle flessioni.
Si arriva all'edizione di SmackDown prima delle Survivor Series dove Matt e MVP erano in team opposti, MVP invita Matt nel suo V.I.P. Lounge e Matt continua ancora a chiedergli un match per il titolo US, ma MVP dice ancora che non è possibile perché hanno già in programma un match, un match valido per le cinture di coppia contro [[John Hennigan|John Morrison]] e [[Mike Mizanin|The Miz]] dove vincono quest'ultimi e si laureano nuovi campioni di coppia. A fine match MVP sembra non essere convinto della sconfitta e chiede subito il rematch, match molto facile per Miz e Morrison che sconfiggono in pochi minuti Matt Hardy, che era rimasto sul ring con una gamba dolorante. MVP sembra voler aiutare il suo tag team partner a fine match ma lo attacca colpendolo con la sua cintura e ripetutamente alla gamba causandogli un infortunio ([[kayfabe]]). Il [[21 novembre]] Hardy si è sottoposto ad un'[[appendicectomia]] ed è stato costretto anche a saltare il PPV Survivor Series; il [[31 dicembre]] [[2007]], Matt era presente nel backstage di [[WWE Raw|Raw]] in quanto lo show si svolgeva in North Carolina. Ma in quella puntata di Raw, Matt, viene colpito dal Punt Kick di Randy Orton che aveva una rivalità con Jeff Hardy; la convalescenza è durata circa tre mesi ([[kayfabe]]).
 
==== United States e ECW Champion (2008-2009) ====
Nel [[1993]] riceve il premio ''Vota la voce''.
[[File:Matt Hardy EEUU.jpg|thumb|right|180px|Matt Hardy in veste di [[WWE United States Championship|United States Champion]].]]
Il [[31 marzo]] [[2008]] Matt è intervenuto durante il [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Money in the Bank Match]] di [[WWE WrestleMania 24]] impedendo ad MVP di vincere il match. La sera seguente era presente anche a Raw per chiudere i conti con Randy Orton che lo ha colpito con il suo calcio 3 mesi prima. Matt ottiene un match contro Orton dove però viene sconfitto ma si rifà quattro giorni dopo a SmackDown sconfiggendo per l'ennesima volta il campione US MVP e si laurea di nuovo primo sfidante al titolo. Matt Hardy ha partecipato il [[21 aprile]] al torneo valido per l'assegnazione del titolo di [[WWE King of the Ring|King of the Ring]], perdendo ai quarti di finale contro [[Phil Brooks|CM Punk]]. Questa volta però Matt non vuole perdere tempo e il [[27 aprile]] ha sconfitto MVP in un match valido per lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] disputatosi a [[WWE Backlash|Backlash 2008]], conquistando per la prima volta la cintura che equivale al titolo più prestigioso da singolo mai vinto in carriera e nell'edizione di SmackDown successiva al PPV difende subito la sua cintura sconfiggendo di nuovo MVP e la lunghissima rivalità con MVP termina con la vittoria di Matt che ha dimostrato a tutti che lui è meglio di MVP. Matt non sarà in PPV né a Judgment Day né a One Night Stand.
 
Nell'annuale [[WWE Draft Lottery#2008 (Draft: RAW, SmackDown ed ECW|Draft Lottery 2008]] Matt lotta insieme a Jeff, appena passato a SmackDown, contro il tag team dell'ECW e campioni di coppia WWE The Miz e John Morrison; il team ECW sconfigge il team di SmackDown, quindi la scelta di un wrestler va all'ECW che sceglie proprio Matt Hardy che porta con sè il titolo degli Stati Uniti rendendolo un'esclusiva del brand estremo.
Sempre nel [[1993]] ottiene il diploma all'Istituto Statale d'Arte e ceramiche ''Gaetano Ballardini'' di [[Faenza]].
Matt debutta immediatamente in [[Extreme_Championship_Wrestling_(WWE)|ECW]] in un match di coppia vincendo insieme a CM Punk, neo wrestler di Raw, contro The Miz e John Morrison. Nel PPV [[WWE Night of Champions#2008|Night of Champions 2008]] ha mantenuto il titolo US contro [[Chavo Guerrero jr.|Chavo Guerrero]], e dopo una sconfitta contro Shelton Benjamin a SmackDown è stato sancito un match tra i due a The Great American Bash. Il [[20 luglio]] [[2008]] a [[WWE The Great American Bash#2008|The Great American Bash 2008]] ha perso il titolo in favore di [[Shelton Benjamin]].
 
[[File:Matt Hardy Milwaukee, WI 090908.jpg|thumb|right|180px|Matt Hardy in veste di [[ECW Championship|ECW Champion]].]]
===Terzo Posto al Festival di Sanremo e secondo Album ''Laura''===
Matt non ha ricevuto alcuna rivincita per il titolo US ma ha ottenuto un match valevole per il primo contendente al titolo ECW nella puntata di ECW on Sci-Fi del [[22 luglio]] in un Fatal 4 Way contro The Miz, Finlay & John Morrison dove a vincere è stato proprio Matt Hardy laureandosi così primo sfidante per l'[[ECW Championship]] detenuto da [[Mark Henry]]. L'incontro si è tenuto durante il [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam 2008]] ed è stato vinto da Matt Hardy per [[Wrestling#I match|squalifica]] a causa dall'interferenza di [[Tony Atlas]], [[Terminologia del wrestling#M|manager]] di Henry. Ottiene un altro match per il titolo due giorni dopo durante ECW, ma perde di nuovo.
Nel [[1994]] Laura torna al [[Festival di Sanremo]] [[Festival di Sanremo 1994|1994]] nella ''Categoria Campioni'' con ''[[Strani amori (brano musicale)|Strani Amori]]'' e si aggiudica il terzo posto: le classifiche confermano il risultato, piazzando al top della hit parade il singolo. Come i più grandi nomi del panorama musicale italiano, quali [[Eros Ramazzotti]], [[Gino Paoli]], [[Ivana Spagna]] e [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], anche la Pausini conquista il mercato discografico estero, il che l'allontana dall'[[Italia]] per circa due anni. Da allora la sua [[musica]] inizia a fare il giro del mondo. Canta in [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua portoghese|portoghese]], [[lingua inglese|inglese]] e [[lingua francese|francese]] ed è una delle cantanti italiane più famose nel mondo. Dopo la vittoria al [[Festival di Sanremo]] si trasferisce a [[Milano]].
 
Ma le sue possibilità di vincere il titolo ECW non sono finite; viene sancito per Unforgiven uno Scramble match e nella puntata dell'ECW del [[26 agosto]] ha il match di qualidicazione al match contro John Morrison; Matt vince il match e si qualifica per il match di Unforgiven. Ad [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven]] ha partecipato all'[[ECW Championship]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Championship Scramble Match|scramble match]] vincendo il match contro Mark Henry, Finlay, The Miz e Chavo Guerrero conquistando per la prima volta un titolo di campione assoluto in carriera. A [[WWE No Mercy#2008|No Mercy 2008]] Matt Hardy ha difeso con successo l' [[ECW Championship]] contro Mark Henry, stesso dicasi per [[Cyber Sunday]], dove ha sconfitto [[Evan Bourne]].
Il [[26 febbraio]] [[1994]] pubblica il suo secondo album, '''''[[Laura (album)|Laura]]''''', che, oltre a contenere ''[[Strani amori (brano musicale)|Strani Amori]]'', include grandi successi quali: ''[[Gente (brano musicale)|Gente]]'', ''Un amico è così'', ''Lui non sta con te'' e ''Lettera''.
Dopo aver difeso con successo l' [[ECW Championship]] contro [[Finlay]], l' [[11 Novembre]], e dopo una piccola rivalità con il campione Intercontinentale William Regal, ha partecipato alle [[Survivor Series]] nell' Eliminatinon Tag Team Match in cui si sono affrontati il Team Batista (Batista, R-Truth, CM Punk, Kofi Kingston & Matt Hardy) ed il Team Orton (Randy Orton, Cody Rhodes, Shelton Benjamin, William Regal & Mark Henry), dove però ha vinto il Team Orton.
Il [[28 Novembre]] ha partecipato ad un '''Beat the Clock Challenge''' contro [[Vladimir Kozlov]], per sfidare, al PPV [[Armageddon]], il WWE Champion [[Edge]]; il tempo non è stato battuto e Vladimir Kozlov ha incolpato Matt Hardy di aver perso tempo volontariamente, per favorire il fratello Jeff che deteneva il miglior tempo. Ad [[Armageddon]] è stato sconfitto da Vladimir Kozlov in un match non valevole per il titolo ECW. Dopo Armageddon Jeff è diventato campione WWE, e Matt ha difeso con successo il titolo ECW contro Chavo Guerrero. Nell'inizio del 2009 sconfigge Manu a Raw costringendolo a non far parte della Legacy e Mark Henry in ECW conservando ancora il titolo ECW.
Matt perde l'[[ECW Championship]] nella puntata di [[ECW on Sci Fi]] del [[13 gennaio]] [[2009]], registrata il [[12 gennaio]], contro [[Jack Swagger]]. Alla [[WWE Royal Rumble]] Matt perde il rematch contro [[Jack Swagger]].
[[File:Matt Hardy Enter The Ring.jpg|thumb|220px|Matt Hardy a SmackDown come campione ECW.]]
 
==== Faida con Jeff e passaggio nel roster di Raw (2009) ====
===Il successo nel mondo latino con l'Album ''Laura Pausini'' e vari riconoscimenti===
[[File:Jeff_vs._Matt.jpg|thumb|right|180px|Matt Hardy faccia a faccia con suo fratello Jeff.]]
Nel [[1995]] nasce il ''Fan Club Ufficiale di Laura Pausini'' e pubblica il suo primo album per il mercato inglese (dal titolo ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'') che è una raccolta che riunisce i brani pubblicati nei primi due dischi. Il disco inoltre contiene la versione inglese del brano ''La solitudine'', intitolato ''La solitudine (Loneliness)''.
Durante il match di suo fratello [[Jeff Hardy|Jeff]], nel PPV Royal Rumble per difendere il [[WWE Championship|WWE Title]], Matt si presenta nel ring per aiutarlo, proponendo di colpire [[Adam Copeland|Edge]], l'avversario del fratello, con una sedia sotto gli occhi di sua moglie [[Vickie Guerrero]]. All'improvviso però anziché colpire Edge sconvolge il mondo con un turn heel e colpisce con la sedia suo fratello in pieno volto. Il martedì in [[ECW]] il General Manager [[Theodore Long]] annuncia un approdo di Matt a [[SmackDown]] e il venerdì dà le motivazioni del suo attacco. Dice di essere stato un buon esempio per tutti i fans e nonostante questo loro adoravano Jeff, dice di esser stato sempre lui a prendersi cura del fratello e nessuno se ne interessava. La settimana dopo Matt viene attaccato da [[Gregory Helms]] ma nonostante tutto si difende con grinta e lo respinge costringendolo ad un periodo di stop. Matt Hardy e Jeff Hardy si affronteranno a [[Wrestlemania 25|WrestleMania 25]] in un Extreme Rules match. A WrestleMania 25 Matt Hardy sconfigge il fratello Jeff in un Extreme Rules match dopo che Jeff è andato a vuoto con il Leg Drop dalla scala e Matt velocemente ha messo la testa di Jeff in una sedia e lo ha colpito con la Twist of Fate che è risultata vincente. Matt riesce a battere il fratello anche in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Stretcher Match|Stretcher Match]] nell'edizione di SmackDown successiva a WrestleMania 25.
 
Matt Hardy passa dal roster di [[SmackDown]] al roster di [[WWE RAW|Raw]] nell'annuale WWE Draft dopo la vittoria del [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]] [[John Cena]] ai danni del [[ECW Championship|Campione ECW]] [[Jack Swagger]]. Sempre nella stessa serata Matt Hardy, nuovo membro del roster di [[WWE RAW|Raw]], sconfigge [[Money in the Bank#Money in the Bank Ladder Match|Mr. Money in The Bank]] [[CM Punk]], nuovo membro del roster di [[SmackDown]], per squalifica a causa dell'intervento di Jeff Hardy, portando nel roster del lunedì sera [[Maryse Ouellet|Maryse]], attuale [[WWE Divas Championship|Divas Champion]].
Nel [[1995]]:
A [[Backlash]] perde contro il fratello Jeff in un [[Stipulazioni di match di wrestling#I Quit Match|I Quit Match]], nella quale si procura una frattura del secondo metacarpo della mano destra ed è costretto a lottare per le settimane successive con il gesso.
*Riceve il premio come ''Migliore Artista Internazionale'' al ''[[Festivalbar| Festivalbar 1995]]''.
La sera successiva riesce a vincere con il braccio ingessato contro [[Goldust]] proprio grazie al suo gesso. Nel Pay Per View seguente, [[Judgment Day#2009|Judgment Day]], Matt Hardy interviene a favore della Rated-R Superstar [[Adam Copeland|Edge]] che gli permette di conservare il [[WWE World Heavyweight Championship|World Title]] dall'assalto di [[Jeff Hardy]]. Con questo intervento Matt ottiene una title shot per il titolo [[WWE United States Championship|US]] dalla "moglie" di [[Adam Copeland|Edge]], [[Vickie Guerrero]], nell'edizione di [[WWE Raw|Raw]] successiva al pay per view dove però viene sconfitto dal campione [[Montel Vontavious Porter|MVP]]. Il più grande dei fratelli Hardy, però, vuole a tutti i costi conquistare per la seconda volta il prestigioso titolo [[WWE United States Championship|US]]. A meno di una settimana dal pay per view [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] Matt Hardy, insieme a [[William Regal]], aiuta [[Vickie Guerrero]] a sconfiggere [[Santino Marella]] e così la General Manager di [[WWE Raw|Raw]] sancisce per [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] un Fatal 4 Way match valido per il titolo [[WWE United States Championship|US]] tra Matt Hardy, [[William Regal]], [[Montel Vontavious Porter|MVP]] e il neo campione [[WWE United States Championship|US]] [[Kofi Kingston]]; però nel PPV, [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], il match viene vinto da [[Kofi Kingston]] schienando [[William Regal]] e conservando il titolo degli [[WWE United States Championship|Stati Uniti]]; la sera successiva a Raw, Matt, viene sconfitto da MVP. Dopo 6 settimane con il braccio destro ingessato a causa della frattura del secondo metacarpo della mano destra, Matt Hardy si presenta nel tour europeo senza il gesso. Matt riceve un'altra shot al titolo US, però non in un'edizione di Raw, ma in quella di WWE Superstars del 25 giugno; il match era un Triple Threat dove era coinvolto anche MVP e a vincere è stato il campione Kofi Kingston che ha conservato di nuovo la cintura. Però la sfortuna non gira dalla parte di Matt, poiché durante questo match ha subito un infortunio agli addominali e dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico.
*Riceve il premio ''World Music Award'' all'''European Grammy'' a [[Monte Carlo]], come ''Best Selling Italian Artist'' per aver venduto il maggior numero di dischi nel mondo.
*Riceve il premio ''Lo Nuestro'' a [[Miami]] come ''Cantante rivelazione della Lingua Italiana sul mercato Americano'', cui segue il ''Globo di platino'' per essere la prima cantante non spagnola ad aver raggiunto il milione di copie vendute in [[Spagna]] <ref>{{cita web|http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/9033/903323.htm|Laura Pausini - biografia Rai|22-02-2009}}</ref>.
*Riceve il riconoscimento dall'Ambasciatore italiano in [[Spagna]], per avere contribuito alla diffusione della cultura popolare in [[Spagna]] e per avere venduto oltre un milione di copie.
*La rivista americana [[Billboard]] le assegna il 2° posto nella speciale classifica ''Rivelazioni femminili del [[1995]]''.
 
==== Ritorno a SmackDown, rinunione degli Hardys e carriera da singolo (2009) ====
===''Le cose che vivi'' e il ''World Wide Tour 1997''===
[[File:Matt_Hardy_Twist_of_Fate.jpg|left|thumb|180px|Matt Hardy esegue la Twist of Fate su [[Stephen Farrelly|Sheamus]] in un House Show.]]
Il [[17 settembre]] [[1996]] pubblica '''''[[Le cose che vivi]]''''' nella versione italiana, ''Las cosas que vives'' nella versione spagnolo/ispanoamericano e ''Tudo o que eu vivo'' nella versione [[Brasile|brasiliana]]. Il primo singolo estratto è ''[[Incancellabile]]'', il video è stato girato in [[Islanda]]. Il brano ''Il mondo che vorrei'' è scritto interamente da Laura per l'[[Unicef]].
Nell'edizione di [[WWE Raw|Raw]] del 29 giugno, seguente al PPV [[WWE The Bash#The Bash 2009|The Bash]], [[Vince McMahon|Mr. McMahon]] annuncia che [[Donald Trump]], prima di lasciare Raw, aveva sancito un trade di 15 superstar tra [[WWE Raw|Raw]], [[SmackDown]] e [[Extreme Championship Wrestling (WWE)|ECW]]. Una delle cinque superstars a passare nel roster di [[SmackDown]] è proprio Matt Hardy. Il 2 luglio 2009 si è sottoposto all'operazione chirurgica al muscolo degli addominali che lo terrà lontano dal ring dalle otto alle dieci settimane. Matt fa il suo ritorno in WWE nell'edizione di SmackDown del 7 agosto come special enforcer nel match valido per il [[WWE World Heavyweight Championship|World Title]] tra [[CM Punk]] e [[Jeff Hardy]] permettendo la vittoria di quest'ultimo; la settimana successiva Matt, dopo John Morrison, corre in aiuto di Jeff che stava per essere distrutto da CM Punk e la Hart Dynasty e Mr. McMahon ha sancito un match tra i sei: gli Hardys e John Morrison contro CM Punk e la Hart Dynasty. Dopo aver porto le sue scuse al fratello per gli incidenti dei mesi passati, è tornato ufficialmente sul ring dopo ben due mesi a causa dell'infortunio all'addominale, e insieme a [[Jeff Hardy]], e [[John Morrison]] hanno sconfitto il team composto da [[CM Punk]] e la Hart Dynasty grazie proprio al suo schienamento sull'ex World Champion. Dopo l'addio di [[Jeff Hardy]] dalla WWE ([[kayfabe]]), Matt ha subito dichiarato guerra a CM Punk nonostante non fosse al 100% della forma attaccandolo durante un promo dove si proclamava il migliore e successivamente è stato sancito un match tra i due, vinto da Matt per squalifica in quanto il [[WWE World Heavyweight Championship|World Champion]] ha colpito Matt con una sedia; i due, la settimana successiva, si sono affrontati di nuovo in un Submission match, vinto da [[CM Punk]] grazie all'Anaconda Vise. Dopo di che Matt ha avuto un leggero calo, saltando qualche edizione di SmackDown, vincendo un match contro [[Glen Jacobs|Kane]] soltanto per squalifica a [[WWE Superstars]], perdendo un match di coppia insieme ad [[Ron Killings|R-Truth]] e uno contro il debuttante Eric Escobar in maniera sporca. La settimana successiva, Matt e [[Ron Killings|R-Truth]], hanno la rivincita contro i due che non gli hanno permesso di entrare nel team di SmackDown ovvero Drew McIntyre e Eric Escobar a WWE Superstars, ma a vincere sono stati ancora i due ''heel''. Però a SmackDown, (il giorno dopo in tv), si ribaltano le cose grazie a Matt Hardy; nel match d'apertura dello show Matt Hardy, [[Ron Killings|R-Truth]], [[Finlay]] e la Hart Dynasty sconfiggono il team di SmackDown per [[WWE Bragging Rights]] senza [[Chris Jericho]], [[Glen Jacobs|Kane]] e [[Shad Gaspard|Shad]] in un 5 vs 4, ovvero Drew McIntyre, Eric Escobar, [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] & [[JTG]] e c'era in vigore la stipulazione che chi avrebbe preso lo schienamento sarebbe entrato nel team al posto dello sconfitto; a prendere lo schienamento vincente è stato Matt Hardy su [[JTG]], però non è stato solo Matt ad entrare nel team, Chris Jericho ha cambiato completamente il team prendendo tutti quelli che hanno vinto insieme a Matt Hardy. Quindi Matt Hardy farà parte del team di SmackDown a WWE Bragging Rights insieme a Finlay, R-Truth, Chris Jericho, Kane & la Hart Dynasty che se la vedranno contro la [[D-Generation X]], [[Big Show]], [[Cody Rhodes]], [[Kofi Kingston]], [[Mark Henry]] & [[Jack Swagger]]. Nel PPV [[WWE Bragging Rights]] il team di SmackDown ha avuto la meglio su quello di Raw grazie al tradimento di [[Big Show]] verso i suoi compagni, permettendo così a [[Chris Jericho]] di schienare [[Kofi Kingston]] e di portare a casa il ''WWE Bragging Rights Trophy''. Nell'edizione successiva di SmackDown Matt prima si prende la sua rivincita personale su Eric Escobar sconfiggendolo in un match uno contro uno, poi prova a far ragionare [[Dave Bautista|Batista]] su quello che ha fatto a [[Rey Mysterio]] a [[WWE Bragging Rights]], però l'Animale lo attacca; il GM [[Theodore Long]] ha così sancito un match tra i due per la edizione successiva di SmackDown; a vincere è stato proprio Matt Hardy, ma solo per squalifica. Successivamente è stato sancito su WWE.com che Matt Hardy farà parte del ''Team Morrison'' nel PPV Survivor Series insieme a [[Fit Finlay|Finlay]], [[Evan Bourne]], [[Shelton Benjamin]] e ovviamente [[John Morrison]] contro il ''Team Miz'' composto da [[Mike Mizanin|The Miz]], [[Stephen Farrelly|Sheamus]], Drew McIntyre, [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] e [[Jack Swagger]] in un ''Traditional Survivor Series Elimination Tag Team match''. Nell'edizione di SmackDown che precede Survivor Series, Matt Hardy riceve la rivincita contro Batista dove però viene sconfitto e nel PPV Survivor Series il ''Team Miz'' sconfigge il ''Team Morrison'' dove Matt Hardy è stato eliminato da Drew McIntyre. Dopo il PPV, Matt, prende le difese del fratello attaccato verbalmente da CM Punk che parla male del suo DVD ''My Life, My Rules''; CM Punk, però, ha portato dalla sua parte [[Andrew Hankinson|Luke Gallows]], conosciuto in passato come ''Festus'', che lo ha fatto diventare normale ([[kayfabe]]) somministrandogli delle pasticche. Matt vince il primo match contro [[CM Punk]] per squalifica e nelle settimane successive [[Ron Killings|R-Truth]], che ha dei conti insospesi con CM Punk, si schiera dalla parte di Matt contro il duo ''Straight Edge'', ma a vincere sono proprio quest'ultimi.
 
== Nel wrestling ==
La versione per il [[Brasile]], ''Tudo o que eu vivo'', contiene tutti i brani in italiano più tre brani in brasiliano: ''Tudo o que eu vivo'', ''Inesquecível'' e ''Apaixonados como nós''.
=== Finisher e trademark move ===
=== In singolo ===
*'''''Twist of Fate''''' ([[Facebuster|Front facelock cutter]])
*'''Side Effect''' ([[Powerslam#Side slam|Wrist-lock seated side slam]])
*'''The Hardys Legdrop''' ([[Tecniche aeree (wrestling)#Diving Leg Drop|Second-rope Diving legdrop]])
*'''The Warrion Elbow''' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Second-rope Diving Elbow drop]] su un avversario in piedi)
*[[Tecniche aeree (wrestling)|Moonsault]]
*[[Suplex#Belly to back suplex|Ricochet]], seguito da un elbow drop allo stomaco
*[[Powerbomb|Splash Mountain]]
*[[Powerbomb|Corner Sit Out Powerbomb]]
*[[Clothesline|Forearm Smash]]
*[[Clothesline|Corner Clothesline]] + [[Facebuster|Running Bulldog]] Combo
*[[DDT (wrestling)#Inverted DDT|Reverse DDT]]
*[[Facebuster|Russian legsweep]]
*[[DDT (wrestling)|Tornado DDT]]
*[[DDT (wrestling)|Snap DDT]]
*[[Tecniche aeree (wrestling)#Flying Clothesline|Diving clothesline]]
*[[Suplex|Northern Lights Suplex]]
*[[Tecniche aeree (wrestling)|Missile dropkick]]
*[[Tecniche aeree (wrestling)#450 Splash|450° splash]] - (usata a fine [[anni 1990|anni novanta]])
 
==== In coppia ====
Nel [[1996]]:
*Poetry in Motion - con [[Jeff Hardy]]
*Riceve il premio ''I.F.P.I'' Platinum Europe Award a [[Bruxelles]].
*Event Omega - con [[Jeff Hardy]]
*Viene nominata ai ''Grammy latini'' nella categoria miglior video ''Las cosas que vives''.
*Falling Fate - con [[Jeff Hardy]]
*Nasce il Sito Ufficiale di Laura Pausini: ''www.laurapausini.com''
*Spin Cycle - con [[Jeff Hardy]]
*Si esibisce davanti a [[Papa Giovanni Paolo II]] nel tradizionale ''Concerto di Natale'' in [[Vaticano]], cantando ''Happy Christmas''.
*Extreme Combination (Twist of Fate/Swanton Bomb Combo) - con [[Jeff Hardy]]
*Duetta con Sandy & Junior nel brano ''Inesquecível'', versione portoghese di ''[[Incancellabile]]''.
*Rapture (Simultaneous Super Sit Out Powerbomb (Jeff) / Neckbreaker Slam (Matt) combination)
 
=== [[Terminologia del wrestling#F|Oggetti]] più utilizzati ===
Nel [[1997]] parte il suo primo Tour mondiale, il ''[[World Wide Tour 1997]]'', che la vede davanti a milioni di fans. Il tour parte dalla [[Svizzera]] e si svolge, regolarmente con il tutto esaurito, a [[Parigi]] e a [[Lisbona]], a [[Rotterdam]] e a [[Madrid]], a [[Bruxelles]] e a [[Montecarlo]]. Conquista l'esorbitante cifra di ottanta ''dischi di platino'', sommati ad innumerevoli piccoli e grandi riconoscimenti.
*Scala
 
=== Soprannomi ===
Nel [[1997]] duetta con [[Julio Iglesias]] nel brano ''Caruso'' e con [[Phil Collins]] nel brano ''The same moon''.
*Version 1 / V1 (WWE 2002/2004)
*'''The Sensei of Mattitude (WWE 2003/2004-2009/presente)'''
*The Angelic Diablo (Indies 2005)
*'''The Man Who Will Not Die (WWE 2005/presente)'''
*'''The SmackDown's Lifeblood (WWE 2007/presente)'''
*Everyone's Favorite Wrestler (WWE 2008/2009)
*The Cold Blood (WWE 2009)
*The Starmaker (WWE 2009)
*'''The Black Cloud (WWE 2009/presente)'''
*'''The Workhorse (WWE 2009/presente)'''
*'''The Heart and Soul of Friday Night (WWE 2009/presente)'''
 
===''La miaMusica risposta'd'ingresso ===
*"Loaded" (Zack Tempest) (1998/2002)
Il [[15 ottobre]] [[1998]] pubblica '''''[[La mia risposta]]''''' nella versione italiana e ''Mi respuesta'' nella versione spagnola. Contiene ''[[Un'emergenza d'amore]]'' e ''[[In assenza di te]]''. A chiudere l'album è un brano in lingua inglese, ''Looking for angel'', scritto per Laura da [[Phil Collins]]. Il video del primo singolo ''[[Un'emergenza d'amore]]'' è girato a [[Los Angeles]].
*'''"Live For The Moment" (Monster Magnet) (2002/presente)'''
 
=== [[Terminologia del wrestling#S|Signature taunt]] ===
L'album viene pubblicato in cinquanta paesi in duplice versione, e rappresenta un'evoluzione musicale dell'artista, grazie a brani dalle atmosfere soul, con una buona dose di melodia, che da sempre ha caratterizzato i dischi della Pausini.
*'''"The Gunz", un gesto associato a suo fratello Jeff'''
*'''Indice, medio e mignolo distesi, anulare piegato, forma una sorta di "V" e di "1"'''
 
=== Faction ===
Nel [[1998]], in occasione del compleanno di [[Barbara Streisand]] si esibisce cantando ''Seamisai''. Sempre nel [[1998]], canta in duetto con [[Gianni Morandi]] il brano ''Grazie Perché''.
*Settembre 1998 - Agosto 1999: '''Face'''
*Agosto 1999 - Ottobre 1999: '''Heel'''
*Ottobre 1999 - Novembre 2001: '''Face'''
*Novembre 2001 - Dicembre 2001: '''Heel'''
*Dicembre 2001 - Settembre 2002: '''Face'''
*Settembre 2002 - Aprile 2004: '''Heel'''
*Aprile 2004 - Gennaio 2009: '''Face'''
*Gennaio 2009 - Agosto 2009: '''Heel'''
*Agosto 2009: '''Face'''
 
=== [[WWE Brand Extension]] ===
===''World Tour 1999'' e ''Pavarotti and Friends''===
*'''Raw''' - 25 Marzo 2002 - 15 Agosto 2002
Nel [[1999]] parte il Tour mondiale, ''[[World Tour 1999]]''. Al suo termine Laura vola negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal suo nuovo produttore.
*'''SmackDown''' - 15 Agosto 2002 - 17 Novembre 2003
*'''Raw''' - 17 Novembre 2003 - 11 Aprile 2005
*'''Raw''' - 1 Agosto 2005 - 3 Ottobre 2005
*'''SmackDown''' - 21 Ottobre 2005 - 23 Giugno 2008
*'''ECW''' - 23 Giugno 2008 - 27 Gennaio 2009
*'''SmackDown''' - 27 Gennaio 2009 - 13 Aprile 2009
*'''Raw''' - 13 Aprile 2009 - 29 Giugno 2009
*'''SmackDown''' - 29 Giugno 2009 - Presente
 
=== Manager ===
Nel [[1999]] incide il brano ''[[One More Time (Laura Pausini)|One More Time]]'' per la colonna sonora dei film ''[[Le parole che non ti ho detto]]'' e ''Message in a Bottle''.
*[[Michael Seitz|Michael Hayes]]
*[[David Heath|Gangrel]]
*[[Terri Runnels]]
*[[Amy Dumas|Lita]]
*[[Shannon Moore]]
*[[Michael Lockwood|Crash Holly]]
 
=== Rivalità ===
Nel [[1999]] partecipa al ''Pavarotti and Friends'', cantando con i piu grandi artisti internazionali ''[[One More Time (Laura Pausini)|One More Time]]'' e ''We Are the World'' con [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], [[Joe Cocker]], [[Renato Zero]], [[Alex Britti]], [[Lionel Richie]], [[Gianni Morandi]]. Laura realizza un assolo che fa emozionare [[Luciano Pavarotti]] e tutta la platea. In coppia con Pavarotti, canta ''Tu che m'hai preso il cor''.
'''Hardy Boyz'''
*[[Acolyte Protection Agency|Acolytes]] - [[1999]] - [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]
*[[Edge e Christian|Edge & Christian]] - [[1999]] - Terri Invitational Tournament - [[2000]] - [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]] - [[2001]] - [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]
*[[David Heath|Gangrel]] - [[1999]]
*[[Jesse James|Road Dogg]] & [[Sean Waltman|X-Pac]] ([[D-Generation X]]) - [[1999]]
*[[Dudley Boyz]] - [[2000]] - [[2001]] - [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]] & [[WCW World Tag Team Championship|WCW Tag Team Championship]]
*[[Essa Rios]] - [[2000]]
*[[Andrew Martin|Test]] & [[Matthew Bloom|Albert]] (T & A) - [[2000]]
*[[Scott Garland|Scotty 2 Hotty]] & [[Grand Master Sexay]] (Too Cool) - [[2000]]
*[[The Goodfather]], [[Bull Buchanan]], [[Michael Manna|Steven Richards]] & [[Sean Morley|Val Venis]] (Right To Censor) - [[2000]] - [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]
*[[Radicalz]] - [[2000]] & [[2001]]
*[[Two-Men Power Trip|Stone Cold & Triple H]] - [[2001]]
*[[The Alliance]] - [[2001]] - [[WCW World Tag Team Championship|WCW Tag Team Championship]]
*[[Mark Calaway|Undertaker]] - [[2001]] & [[2002]]
*[[Billy Gunn|Billy]] & [[Chuck Palumbo|Chuck]] - [[2002]] - [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]
*[[Brock Lesnar]] & [[Paul Heyman]] - [[2002]]
*[[MNM (wrestling)|MNM]] - [[2006]] & [[2007]]
*[[Rated RKO]] - [[2006]] - [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]]
*[[Lance McNaught|Lance Cade]] & [[Trevor Rhodes|Trevor Murdoch]] - [[2007]] - [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]]
*[[Shelton Benjamin]] & [[Charlie Haas]] (World's Greatest Tag Team) - [[2007]] - [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]]
*[[CM Punk]] - [[2009]]
 
'''Matt Hardy'''
Nel [[1999]] esce ''Video Collection'', una [[VHS]] che contiene tutti i videoclip realizzati fino al [[1999]].
*[[Jeff Hardy]] - [[2001]] & [[2009]]
*[[Amy Dumas|Lita]] - [[2001]], [[2003]] & [[2005]]
*[[Mark Calaway|Undertaker]] - [[2002]]
*[[Billy Kidman]] - [[2003]] - [[WWE Cruiserweight Championship]]
*[[Rey Mysterio]] - [[2003]] - [[WWE Cruiserweight Championship]]
*[[Brian Kendrick]] - [[2003]]
*[[Zachary Gowen|Zack Gowen]] - [[2003]]
*[[Jason Reso|Christian]] - [[2003]]
*[[Glen Jacobs|Kane]] - [[2004]] - per sposare [[Amy Dumas|Lita]]
*[[Adam Copeland|Edge]] - [[2005]] & [[2008]]
*[[John Layfield|Joh Bradshaw Layfield]] - [[2005]]
*[[MNM (wrestling)|MNM]] - [[2006]]
*[[Road Warrior Animal|The Road Warrior]] - [[2006]]
*[[Gregory Helms]] - [[2006]]
*[[Joey Mercury]] - [[2006]] & [[2007]]
*[[Montel Vontavious Porter]] - [[2007]], [[2008]] & [[2009]] - [[WWE United States Championship]]
*[[Jimmy Reiher, Jr.|Deuce]] 'n [[Cliff Compton|Domino]] - [[2007]] - [[WWE Tag Team Championship]] con [[Montel Vontavious Porter]]
*[[Chavo Guerrero]] - [[2008]] - [[WWE United States Championship]]
*[[Shelton Benjamin]] - [[2008]] - [[WWE United States Championship]]
*[[Mark Henry]] - [[2008]] & [[2009]] - [[ECW Championship]]
*[[William Regal]] - [[2008]]
*[[Jack Swagger]] - [[2009]] - [[ECW Championship]]
*[[Kofi Kingston]] - [[2009]] - [[WWE United States Championship]]
*[[CM Punk]] - [[2009]]
*[[Eric Perez|Eric Escobar]] - [[2009]]
*[[Drew Hankinson|Luke Gallows]] - [[2009]]
 
=== Condotta a [[WrestleMania]] - Record: (V) 2 - (P) 5 ===
Nel [[1999]] duetta con il gruppo [[Ultra (gruppo musicale)|Ultra]] nel brano ''Say it once'', contenuto nell'album ''[[The Sun Shines Brighter]]''.
 
*[[WrestleMania|WrestleMania 2000]] - [[Hardy Boyz|The Hardy Boyz]] vs [[Adam Copeland|Edge]] & [[Christian Cage|Christian]] (c) vs [[Dudley Boyz|The Dudley Boyz]] - Triple Treath Ladder match - per il [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]. Vincitori: [[Adam Copeland|Edge]] & [[Christian Cage|Christian]].
===''Tra te e il mare''===
*[[WrestleMania|WrestleMania X-7]] - [[Hardy Boyz|The Hardy Boyz]] vs [[Adam Copeland|Edge]] & [[Christian Cage|Christian]] vs [[Dudley Boyz|The Dudley Boyz]] (c) - TLC II match - per il [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]). Vincitori: [[Adam Copeland|Edge]] & [[Christian Cage|Christian]].
Il [[15 settembre]] [[2000]] pubblica l'album '''''[[Tra te e il mare]]''''' nella versione italiana e ''Entre tú y mil mares'' nella versione spagnola. L'album prende il titolo dal brano scritto per lei da [[Biagio Antonacci]]. Contiene altri famosi successi tra cui ''[[Il mio sbaglio più grande]]'', ''Fidati di me'' e ''Viaggio con te'' dedicata al padre. Il singolo ''[[Quiero decirte que te amo]]'', versione spagnola di ''Volevo dirti che ti amo'', non è stato mai pubblicato nella lingua originaria. ''Per vivere'' è invece il brano che Laura ha dedicato ai bambini da lei adottati in [[Brasile]].
*[[WrestleMania|WrestleMania 18]] - [[Hardy Boyz|The Hardy Boyz]] vs [[Billy Gunn|Billy]] & [[Chuck Palumbo|Chuck]] (c) vs [[Dudley Boyz|The Dudley Boyz]] vs [[Acolyte Protection Agency|APA]] - Tag Team Turmoil match - per il [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Championship]]. Vincitori: [[Billy Gunn|Billy]] & [[Chuck Palumbo|Chuck]].
*[[WrestleMania|WrestleMania 19]] - Matt Hardy (c) vs [[Rey Mysterio]] - per il [[WWE Cruiserweight Championship]]. Vincitore: Matt Hardy.
*[[WrestleMania 22]] Matt Hardy vs [[Fit Finlay|Finlay]] vs [[Bobby Lashley]] vs [[Ric Flair]] vs [[Rob Van Dam]] vs [[Shelton Benjamin]] - 6-men Money in the Bank Ladder match. Vincitore: [[Rob Van Dam]]
*[[WrestleMania 23]] Matt Hardy vs [[Jeff Hardy]] vs [[Ken Kennedy|Mr. Kennedy]] vs [[Fit Finlay|Finlay]] vs [[CM Punk]] vs [[King Booker]] vs [[Randy Orton]] vs [[Adam Copeland|Edge]] - 8-men Money in the Bank Ladder match. Vincitore: [[Ken Kennedy|Mr. Kennedy]].
*[[WrestleMania|WrestleMania 25]] Matt Hardy vs [[Jeff Hardy]] - Extreme Rules match. Vincitore: Matt Hardy.
 
=== Condotta Pay Per View ===
Nel [[2000]] partecipa alla colonna sonora del film ''[[Pokémon 2 - La forza di uno]]'' con il brano ''The extra mile''.
 
==== 1999 ====
===''The Best of Laura Pausini'' e ''World Tour 2001-2002''===
*[[WWE King of the Ring|King of the Ring]] - N°1 contendership for WWF Tag Team Championship - The Hardy Boyz sconfiggono The Brood (Edge & Christian)
A [[marzo]] [[2001]] partecipa come superospite al [[Festival di Sanremo]] [[Festival di Sanremo 2001|2001]] cantando ''[[La solitudine]]'', ''[[In assenza di te]]'', ''[[Tra te e il mare (brano musicale)|Tra te e il mare]]'' e ''[[Il mio sbaglio più grande]]''.
*[[WWE Fully Loaded|Fully Loaded]] - WWF Tag Team Championship - The Acolytes sconfiggono The Hardy Boyz (c)
*[[WWE SummerSlam|SummerSlam]] - Tag Team Turmoil - The Acolytes sconfiggon The Hardy Boyz, Edge & Christian, Mideon & Viscera, Droz & Prince Albert e Hardcore Holly & Crash Holly
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - 1st Ever Tag Team Ladder match - The New Broods (Hardy Boyz) sconfiggono Edge & Christian
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Elimination Tag Team - Hardcore Holly & Crash Holly sconfiggono The Hardy Boyz e Edge & Christian
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - Tag Team Battle Royal - The Acolytes sconfiggono The Hardy Boyz, The Dudley Boyz, Edge & Christian, The Headbangers, The Mean Street Posse, Too Cool e Mark Henry & The Godfather
 
==== 2000 ====
L'[[8 ottobre]] [[2001]] Laura riassume i suoi 8 anni di carriera, pubblicando la sua prima raccolta intitolata '''''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''''', con 2 inediti ''[[E ritorno da te]]'' ed ''[[Una storia che vale]]''. Oltre a questi ultimi due Laura inserisce nel disco una canzone mai inserita in nessun suo album è cioè ''[[One More Time (Laura Pausini)|One More Time]]'', colonna sonora del film ''Messages In A Bottle'' con [[Kevin Costner]] e [[Paul Newman]].
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Tag Team Table match - The Hardy Boyz sconfiggono The Dudley Boyz
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - Edge & Christian sconfiggono The Hardy Boyz
*[[WrestleMania]] - WWF Tag Team Championship - Triple Treath Ladder match - Edge & Christian (c) sconfiggono The Hardy Boyz e The Dudley Boyz
*[[WWE Backlash|Backlash]] - Hardcore Championship - Crash Holly (c) sconfigge Matt Hardy, Jeff Hardy, Perry Saturn, Tazz & Hardcore Holly
*[[WWE Insurrextion|Insurrextion]] - WWF Tag Team Championship - The Hardy Boyz sconfiggono Edge & Christian (c) per squalifica
*[[WWE Fully Loaded|Fully Loaded]] - 6-men Intergender Tag Team match - The Hardy Boyz & Lita sconfiggono Test, Albert & Trish Stratus
*[[WWE SummerSlam|SummerSlam]] - WWF Tag Team Championship - TLC match - Edge & Christian (c) sconfiggono The Hardy Boyz e The Dudley Boyz
*[[WWE Unforgiven|Unforgiven]] - WWF Tag Team Championship - Steel Cage match - The Hardy Boyz sconfiggono Edge & Christian (c)
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - WWF Tag Team Championship - Los Conquistadors (Edge & Christian) sconfiggono The Hardy Boyz (c)
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Traditional Survivor Series Elimination Tag Team match - The Hardy Boyz & The Dudley Boyz sconfiggono Edge & Christian e The Right to Censor
*[[WWE Rebellion|Rebellion]] - WWF Tag Team Championship - The Right to Censor (Bull Buchanan & The Goodfather) (c) sconfiggono The Hardy Boyz
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - 6-men Intergender Elimination Tag Team match - Dean Malenko, Eddie Guerrero & Perry Saturn sconfiggono The Hardy Boyz & Lita
 
==== 2001 ====
Il video di ''E ritorno da te'' è girato da [[Gabriele Muccino]], mentre quello di ''Una storia che vale'' da Daniele Persica.
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Numero entrata: 3 - Numero eliminazione: 3 - Tempo trascorso sul ring: 4:45 - Eliminazioni: Jeff Hardy, Faarooq (insieme a Jeff Hardy) e Bull Buchanan (insieme a Jeff Hardy)
*[[WrestleMania]] - WWF Tag Team Championship - TLC II match - Edge & Christian (c) sconfiggono The Hardy Boyz e The Dudley Boyz
*[[WWE Backlash|Backlash]] - European Championship - Matt Hardy (c) sconfigge Eddie Guerrero & Christian
*[[WWE Insurrextion|Insurrextion]] - Fatal-4 Elimination match - Edge & Christian sconfiggono The Hardy Boyz, X-Factor e The Dudley Boyz
*[[WWE Judgment Day|Judgment Day]] - N°1 contendership fot WWF Tag Team Championship - Tag Team Turmoil - Chris Jericho & Chris Benoit sconfiggono The Hardy Boyz, The Acolytes, The Radicalz, The Dudley Boyz, X-Factor e Edge & Christian
*[[WWE Unforgiven|Unforgiven]] - WWF Tag Team Championship - The Dudley Boyz (c) sconfiggono The Hardy Boyz, The Hurricane & Lance Storm e Spike Dudley & Big Show
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - WCW Tag Team Championship - The Hardy Boyz (c) sconfiggono The Hurricane & Lance Storm
*[[WWE Rebellion|Rebellion]] - WCW Tag Team Championship - Triple Threat Elimination match - The Dudley Boyz (c) sconfiggono The Hardy Boyz e APA
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Unificazione WWF Tag Team Championship con WCW Tag Team Championship - Steel Cage - The Dudley Boyz (WCW Tag Team Champions) sconfiggono The Hardy Boyz (WWF Tag Team Champions)
*[[WWE Vengeance|Vengeance]] - Special Guest Referee Lita - Jeff Hardy sconfigge Matt Hardy
 
==== 2002 ====
L'album viene pubblicato in [[Spagna]] con il nome di ''Lo mejor de Laura Pausini - Volveré junto a ti'' che contiene oltre alle 12, la canzone ''[[Dime]]'', in duetto con José el Francés.
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Numero entrata: 9 - Numero eliminazione: 9 - Tempo trascorso sul ring: 4:16 - Eliminazioni: Nessuna
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - N°1 contendership for WWF Tag Team Championship - Tag Team Turmoil - APA sconfiggono The Hardy Boyz, The Dudley Boyz, Billy & Chuck, Scotty 2 Hotty & Albert e Christian & Lance Storm
*[[WrestleMania]] - WWF Tag Team Championship - Billy & Chuck (c) sconfiggono The Hardy Boyz, The Dudley Boyz e APA
*[[WWE Insurrextion|Insurrextion]] - The Hardy Boyz sconfiggono Shawn Stasiak & Brock Lesnar
*[[WWE Judgment Day|Judgment Day]] - Brock Lesnar & Paul Heyman sconfiggono The Hardy Boyz
*[[WWE Rebellion|Rebellion]] - SmackDown vs Raw - Booker T (Raw) sconfigge Matt Hardy Version 1.0 (SmackDown)
 
==== 2003 ====
L'album viene pubblicato anche in [[Brasile]] con il nome di ''Lo mejor de Laura Pausini - Volveré junto a ti'' che contiene oltre alle 12, la canzone ''Speranza''.
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Numero entrata: 13 - Numero eliminazione: 21 - Tempo trascorso sul ring: 27:13 - Eliminazioni: Nessuna
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - Cruiserweight Championship - Matt Hardy Version 1.0 sconfigge Billy Kidman (c)
*[[WrestleMania]] - Cruiserweight Championship - Matt Hardy Version 1.0 (c) sconfigge Rey Mysterio
*[[WWE Vengeance|Vengeance]] - APA Invitational Bar Room Brawl - Bradshaw sconfigge Matt Hardy Version 1.0, Ron Simmons, Sean O'Haire, Basham Brothers, FBI, Funaki, The Easter Bunny, Shannon Moore, Los Conquistadors, Brother Love, Brooklyn Brawler, Doink The Clown, Orlando Jordan e Spanky
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - Zack Gowen sconfigge Matt Hardy Version 1.0
 
==== 2004 ====
[[Immagine:LauraPausini.jpg|thumb|right|260px|Laura Pausini]]
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Numero entrata: 7 - Numero eliminazione: 8 - Tempo trascorso sul ring: 14:18 - Eliminazioni: Nessuna
In seguito al disco inizia il colossale Tour mondiale, ''[[World Tour 2001-2002]]'', primo Tour nei palasport e arene di tutto il mondo che registra il tutto esaurito. Il Tour parte da [[Miami]], porta Laura in giro per tutto il Sud America e sbarca in [[Europa]] e in [[Italia]], dove fa tappa al [[FilaForum D'Assago]] di [[Milano]] in cui duetta con [[Biagio Antonacci]] nel brano ''[[Tra te e il mare (brano musicale)|Tra te e il mare]]'' e registra il tutto esaurito. Questo concerto viene trasmesso su [[Canale 5]] e in seguito anche su [[Rete 4|Retequattro]].
*[[WWE Vengeance|Vengeance]] - No Disqualification match - Matt Hardy Version 1.0 sconfigge Kane
*[[WWE SummerSlam|SummerSlam]] - Til Death Do Us Part match - Kane sconfigge Matt Hardy Version 1.0
 
==== 2005 ====
Nel [[2001]] riceve quattro nomination ai Latin Grammy Awards anche nella categoria ''Miglior album pop femminile''.
*[[WWE SummerSlam|SummerSlam]] - No Holds Barred - Edge sconfigge Matt Hardy
*[[WWE Unforgiven|Unforgiven]] - Steel Cage - Matt Hardy sconfigge Edge
*[[WWE Taboo Tuesday|Taboo Tuesday]] - SmackDown vs Raw - Matt Hardy & Rey Mysterio (SmackDown) sconfiggono Chris Masters & Gene Snitsky (Raw)
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - JBL sconfigge Matt Hardy
 
==== 2006 ====
Nel [[2002]] esce ''[[Live 2001-2002 World Tour]]'', il [[DVD]] contenente la registrazione del concerto al [[DatchForum]] di [[Milano]] del [[2 dicembre]] [[2001]].
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - Royal Rumble match - Numero entrata: 23 - Numero eliminazione: 14 - Tempo trascorso sul ring: 7:42 - Eliminazioni: Nessuna
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - Matt Hardy & Tatanka sconfiggono MNM
*[[WrestleMania]] - Money in the Bank Ladder match - Rob Van Dam sconfigge Matt Hardy, Ric Flair, Bobby Lashley, Finlay & Shelton Benjamin
*[[WWE The Great American Bash|The Great American Bash]] - Gregory Helms sconfigge Matt Hardy
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - Matt Hardy sconfigge Gregory Helms
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Traditional Survivor Series Elimination Tag Team match - Team D-Generation X (Triple H, Shawn Michaels, The Hardys & CM Punk) sconfigge Team Rated RKO (Randy Orton, Edge, Johnny Nitro, Gregory Helms & Mike Knox)
*[[ECW December to Dismember|December to Dismember]] - The Hardys sconfiggono MNM
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - WWE Tag Team Championship - Fatal 4 Ladder match - Paul London & Brian Kendrick (c) sconfiggono The Hardys, MNM e William Regal & Dave Taylor
 
==== 2007 ====
Nel [[2002]] duetta con [[Nek]] nel brano ''[[Sei solo tu]]/Tan sólo tú'', presente nell'album ''[[Le cose da difendere]]''. Duetta con [[Lara Fabian]] nel brano ''[[La solitudine]]'' in ''[[Piazza di Spagna]]'' a [[Roma]].
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - The Hardys sconfiggono MNM - Royal Rumble match - Numero entrata: 4 - Numero eliminazione: 9 - Tempo trascorso sul ring: 18:55 - Eliminazioni: Nessuna
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - The Hardys & Chris Benoit sconfiggono MNM & MVP
*[[WrestleMania]] - Money in the Bank Ladder match - Mr. Kennedy sconfigge Matt Hardy, Jeff Hardy, CM Punk, Edge, Randy Orton, King Booker & Finlay
*[[WWE Backlash|Backlash]] - World Tag Team Championship - The Hardys (c) sconfiggono Lance Cade & Trevor Murdoch
*[[WWE Judgment Day|Judgment Day]] - World Tag Team Championship - The Hardys (c) sconfiggono Lance Cade & Trevor Murdoch
*[[WWE One Night Stand|One Night Stand]] - World Tag Team Championship - Ladder match - The Hardys (c) sconfiggono The World's Greatest Tag Team (Charlie Haas & Shelton Benjamin)
*[[WWE Vengeance|Vengeance]] - World Tag Team Championship - Lance Cade & Trevor Murdoch (c) sconfiggono The Hardys
*[[WWE The Great American Bash|The Great American Bash]] - United States Championship - MVP (c) sconfigge Matt Hardy
*[[WWE Saturday Night's Main Event|Saturday Night's Main Event]] - Boxing match - Matt Hardy vs Evander Holyfield finisce in No Contest
*[[WWE Unforgiven|Unforgiven]] - WWE Tag Team Championship - Matt Hardy & MVP (c) sconfiggono Deuce n' Domino
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - Pizza Eating Contest - Matt Hardy sconfigge MVP
 
==== 2008 ====
===''From the Inside'' e l'avventura americana===
*[[WWE Backlash|Backlash]] - United States Championship - Matt Hardy sconfigge MVP (c)
Dopo ben 2 anni di lavoro Laura sbarca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con l'album '''''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]''''' pubblicato nel [[novembre]] [[2002]]. Il disco, oltre a contenere ''[[Surrender (Laura Pausini)|Surrender]]'', raccoglie ''It's not good-bye'' e ''Every day is a Monday'', versioni inglesi dei singoli ''[[In assenza di te]]'' e ''[[Il mio sbaglio più grande]]''. L'album ottiene un buon successo sia di critica che di vendite ma non ottiene il successo sperato.
*[[WWE Night of Champions|Night of Champions]] - United States Championship - Matt Hardy (c) sconfigge Chavo Guerrero
A causa di una serie di disaccordi con la casa discografica americana, Laura Pausini ferma la promozione del disco, concludendo solo 2 Show-Case negli States, rinunciando alla prevista tournée e rifiutando la proposta di un secondo disco in inglese.
*[[WWE The Great American Bash|The Great American Bash]] - United States Championship - Shelton Benjamin sconfigge Matt Hardy (c)
*[[WWE SummerSlam|SummerSlam]] - ECW Championship - Matt Hardy sconfigge Mark Henry (c) per squalifica
*[[WWE Unforgiven|Unforgiven]] - ECW Championship - Scramble match - Matt Hardy sconfigge Mark Henry (c), The Miz, Chavo Guerrero & Finlay
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - ECW Championship - Matt Hardy (c) sconfigge Mark Henry
*[[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday]] - ECW Championship - Matt Hardy (c) sconfigge Evan Bourne
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Traditional Survivor Series Elimination Tag Team match - Team Orton (Randy Orton, Cody Rhodes, Mark Henry, William Regal & Shelton Benjamin) sconfigge Team Batista (Batista, Matt Hardy, CM Punk, Kofi Kingston & R-Truth)
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - Vladimir Kozlov sconfigge Matt Hardy
 
==== 2009 ====
Nel [[2002]] si esibisce in occasione della consegna dei ''Premi Nobel'' a [[Oslo]]; si esibisce a [[Los Angeles]] nel concerto di beneficenza per le famiglie dei pompieri scomparsi durante la strage dell'[[11 settembre]] a [[New York]]. Canta con [[Céline Dion]], [[Mariah Carey]], [[Gloria Estefan]], [[Ricky Martin]], [[Alejandro Sanz]], [[Beyoncé]] e [[Shakira]] la canzone ''Todo para ti'', un brano scritto da [[Michael Jackson]].
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] - ECW Championship - Jack Swagger (c) sconfigge Matt Hardy
*[[WrestleMania]] - Extreme Rules match - Matt Hardy sconfigge Jeff Hardy
*[[WWE Backlash|Backlash]] - I Quit match - Jeff Hardy sconfigge Matt Hardy
*[[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] - United States Championship - Kofi Kingston (c) sconfigge Matt Hardy, MVP & William Regal
*[[WWE Bragging Rights]] - SmackDown vs Raw 14-man Tag Team match - Team SmackDown (Chris Jericho, Kane, Matt Hardy, R-Truth, Finlay & The Hart Dynasty) sconfigge Team Raw (Triple H, Shawn Michaels, Big Show, Mark Henry, Cody Rhodes, Kofi Kingston & Jack Swagger)
*[[WWE Survivor Series|Survivor Series]] - Traditional Survivor Series Elimination Tag Team match - Team Miz (The Miz, Sheamus, Drew McIntyre, Jack Swagger & Dolph Ziggler) sconfigge Team Morrison (John Morrison, Matt Hardy, Shelton Benjamin, Finlay & Evan Bourne)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
Nel [[2003]] pubblica anche in Italia ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the inside]]''.
'''New England Wrestling Alliance'''
*NEWA Championship (1)
 
'''New Frontier Wrestling Association'''
Nel [[2003]]:
*NFWA Championship (1)
*La canzone ''[[E ritorno da te]]/Volveré junto a ti'' viene premiata all'11° ''Ascop Latin Award'' come ''Miglior pop Ballad del 2002''.
*NFWA Tag Team Championship (1 - con [[Jason Arhndt|Venom]])
*Duetta con [[Hélène Segara]] nel brano ''On n'oublie jamais rien, on vit avec'', presente nell'album ''Humaine'' della cantante francese.
*Partecipa al ''Pavarotti & Friends'', cantando ''Il mondo che vorrei'' e in coppia con [[Luciano Pavarotti]], ''Tu che m'hai preso il cor''.
*È coinvolta nella canzone ''Pagano'' dell'album ''[[Cicciput]]'' di [[Elio e le Storie Tese]].
*È presente ad un incontro-dibattito dell'''Universita Cattolica'' di [[Milano]] come ''rappresentante positivo della gioventù italiana''.
*Collabora con ''Intervista'' di [[Miami]] per la campagna a favore dei bambini bisognosi dell'[[America Latina]] insieme a [[Gloria Estefan]] e [[Shakira]].
*Riceve una lettera di ringraziamento da [[Kofi Annan]] per aver contribuito alle cause benefiche riconosciute dalle [[Nazioni Unite]].
*È testimonial in Francia di ''Femmes face au sida'', campagna contro l'[[Aids]] organizzata dalla principessa [[Stephanie di Monaco]].
*La canzone ''It's not goodbye'' compare nella raccolta ''The hit'', una compilation del [[Sud Africa]].
*Duetta con [[Grégory Lemarchal]] nel brano ''Resta in ascolto''.
*Duetta con [[Biagio Antonacci]] nel brano in versione spagnola ''Entre tú y mil mares''.
*Duetta con Magalie nel brano ''On n'oublie jamais rien, on vit avec''.
 
'''National Championship Wrestling'''
===''Resta in ascolto'' e ''World Tour 2005''===
*NCW Championship (1)
Nel [[2004]]:
*NCW Light Heavyweight Championship (1)
*È testimonial della campagna televisiva di beneficenza per l'adozione a favore di ''NPH Italia'' ''Nuestros pequenos hermanos'' con la canzone ''Il mondo che vorrei''.
*Sostiene come testimone, la raccolta fondi per la lotta contro l'[[Aids]] promossa dalla ''L.i.l.a.''.
*Aderisce alla campagna di ''Amnesty International'' contro la violenza sulle donne.
*Si impegna a favore della campagna sociale per il test HPV delle donne europee.
 
'''New Dimension Wrestling'''
Nel [[2004]] torna sulle scene musicali italiane e internazionali pubblicando '''''[[Resta in ascolto]]''''' che esce il [[22 ottobre]] [[2004]]. L'album esce in [[Spagna]] ed in [[America Latina]] con il nome ''Escucha''. L'album è anche disponibile con un [[DVD]] in edizione limitata che contiene video e interviste esclusive. Tra le voci dei credits dell'album ci sono tre brillanti artisti che firmano altrettanti brani di successo: [[Madonna (cantante)|Madonna]], che dona alla cantante romagnola un pezzo adattato al titolo di ''Mi abbandono a te''; ''[[Benedetta passione]]'' è invece il brano che [[Vasco Rossi]] e [[Gaetano Curreri]] degli Stadio creano per Laura Pausini, e infine ''[[Vivimi]]'', scritta da [[Biagio Antonacci]].
*NDW Light Heavyweight Championship (1)
Il singolo di lancio del disco è ''[[Resta in ascolto (brano musicale)|Resta in ascolto]]'', brano che rimane in prima posizione nella classifica dei singoli per un mese dopo la pubblicazione. Il video è girato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], precisamente a [[Los Angeles]].
 
'''[[National Wrestling Alliance|NWA 2000]]'''
Il secondo estratto è il brano che Antonacci ha scritto per lei, ''[[Vivimi]]''. Il video è girato a [[Venezia]]. Il terzo singolo è ''[[Come se non fosse stato mai amore]]''. Il quarto ''[[Benedetta passione]]'', scritta da Rossi e Curreri. L'ultimo singolo promozionale dell'album è ''[[La prospettiva di me]]''. Il disco alla prima settimana di uscita si piazza in vetta alla classifica di vendite italiana.
*NWA 2000 Tag Team Championship (1 - con [[Jeff Hardy]])
 
'''[[Organization of Modern Extreme Grappling Arts]]'''
Nel [[2004]] il sito ufficiale ''wwww.laurapausini.com'' è il sito musicale italiano più visitato.
*OMEGA Heavyweight Championship (1)
*OMEGA Tag Team Championship (1 - con [[Jeff Hardy]])
 
'''[[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
Nel [[2004]] duetta con Arthur Hanlon nel brano ''Prendo te''
*[[WWE World Tag Team Championship|WWF/E World Tag Team Championship]] (6 - con [[Jeff Hardy]])
*[[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]] (1)
*[[WWE European Championship|WWF European Championship]] (1)
*[[WCW World Tag Team Championship|WCW Tag Team Championship]] (1 - con [[Jeff Hardy]])
*[[WWE Cruiserweight Championship]] (1)
*[[WWE Tag Team Championship]] (1 - con [[Montel Vontavious Porter]])
*[[WWE United States Championship]] (1)
*[[ECW Championship]] (1)
 
''Altri riconoscimenti''
Nel [[2005]] duetta con [[Ray Charles]] nel brano ''Surrender to love'', presente nell'album ''Genius&Friends''.
*Terri Invitational Tournament (nel [[1999]] - con [[Jeff Hardy]])
*[[WWE Bragging Rights|WWE Bragging Rights Trophy]] (Team SmackDown) (nel [[2009]] - con [[Chris Jericho]], [[Glen Jacobs|Kane]], [[Ron Killings|R-Truth]], [[Fit Finlay|Finlay]], [[Harry Smith|David Hart Smith]] & [[Tyson Kidd]])
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
Nel [[2005]] parte il Tour mondiale ''[[World Tour 2005]]''.
*'''208°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[1998]])
*'''100°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[1999]])
*'''45°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2000]])
*'''22°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2001]])
*'''25°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2002]])
*'''17°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2003]])
*'''39°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2004]])
*'''90°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2006]])
*'''36°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2007]])
*'''41°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2008]])
*'''20°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2009]])
*[[1999]] Most Improved Wrestler, 2° (Hardy Boyz)
*[[1999]] Tag Team of the Year, 2° (Hardy Boyz)
*[[2000]] Feud of the Year, 4° (Hardy Boyz vs [[Edge e Christian]])
*[[2000]] Match of the Year, 2° (Hardy Boyz vs [[Dudley Boyz|The Dudley Boyz]] vs [[Edge e Christian]]) <small>([[Wrestlemania#WrestleMania 2000]], [[2 aprile]] 2000)</small>
*[[2000]] Match of the Year (Hardy Boyz vs [[Dudley Boyz|The Dudley Boyz]] vs [[Edge e Christian]])
*[[2000]] Tag Team of the Year, 1° (Hardy Boyz)
*[[2001]] Match of the Year, 1° (Hardy Boyz vs [[Dudley Boyz|The Dudley Boyz]] vs [[Edge e Christian]]) <small>([[WWE WrestleMania|WrestleMania X-Seven]], [[1º aprile]] [[2001]])</small>
*[[2001]] Tag Team of the Year, 3° (Hardy Boyz)
*[[2003]] Most Improved Wrestler, 2°
*[[2004]] Feud of the Year, 4° (Hardy vs Kane)
*[[2005]] Feud of the Year (Hardy vs [[Adam Copeland|Edge]]/[[Amy Dumas|Lita]])
*[[2005]] Most Inspirational Wrestler, 2°
*[[2005]] Comeback of the Year, 2°
 
'''Wrestling Observer Newsletter'''
===''Live in Paris''===
*[[2002]] Best Gimmick
Nel [[2005]]:
*[[2004]] Worst Feud of the Year (Hardy & [[Amy Dumas|Lita]] vs [[Glen Jacobs|Kane]])
*aderisce al progetto di ''Amnesty International Control Arms'', una campagna sul tema degli armamenti in particolare quelli cosiddetti ''leggeri''.
*Partecipa a [[Roma]] al ''[[Live 8]]'' dove esegue alcuni brani, tra cui ''[[Il mondo che vorrei (brano musicale)|Il mondo che vorrei]]'', ''[[Tra te e il mare (brano musicale)|Tra te e il mare]]''. Duetta inoltre con [[Claudio Baglioni]] in ''Mille giorni di te e di me'' e con [[Renato Zero]] e [[Claudio Baglioni]] in ''I migliori anni della nostra vita''.
*Duetta con Sin Bandera nella canzone ''Como Tù como Yo''.
*Duetta con [[Ray Charles]] nella canzone ''Surrender to love'', presente nell'album dell'artista americano ''Genius&Friends''.
*Duetta con [[Michael Bublé]] nella canzone ''You'll never find another love like mine'', presente nell'album dell'artista canadese ''[[Caught in the Act (Michael Bublé)|Caught in the Act]]''.
*Riceve il premio ''Tour Festivalbar 2005'' per gli oltre 60 concerti in tutto il mondo.
*Riceve a [[Los Angeles]] ''El premio de la Gente 2005/Latin Music Fan Awards'' nella categoria ''Solista, gruppo femminile dell'anno''.
 
== Vita Personale ==
Il [[29 novembre]] [[2005]], pubblica l'album live '''''[[Live in Paris 05]]''''', che celebra i 12 anni di attività dell'artista.
Figlio di Gilbert e Ruby Moore Hardy e fratello maggiore di [[Jeff Hardy]]. Sua madre è morta a causa di un cancro al cervello quando lui aveva solo 12 anni. Giocava a football nel ruolo [[linebacker]] o [[defensive end]] e anche a baseball quando era piccolo e nei tempi della scuola, ha smesso quando è cresciuto. Matt era uno studende modello nella scuola superiore North Moore nella Carolina del Nord, è stato anche nominato per il "Morehead Award" (Premio di intelligenza), ne veniva scelto uno per ogni scuola del North Carolina. Dopo la scuola superiore Matt è entrato nell'università di Charlotte, ma dopo un anno ha dovuto abbandonare gli studi perché suo padre era malato. Dopo di che è entrato nel Sandhills Community College in Pinehurst, sempre nella Carolina del Nord, per prendere la laurea. Da giovane Matt, insieme a suo fratello Jeff, ha fondato la [[Organization of Modern Extreme Grappling Arts]] (OMEGA), piccola organizzazione di wreslting dove è stato campione dei pesi massimi e di coppia con suo fratello. Matt è un grande amico di [[Gregory Helms]], [[Shannon Moore]] e [[Marty Garner]]. È stato fidanzato con Amy "Lita" Dumas per sei anni; si sono incontrati per la prima volta in uno show NWA Mid-Atlantic nel gennaio del 1999 e si sono fidanzati qualche mese più tardi. Avevano una casa in North Carolina. La coppia si è rotta quando Lita ha iniziato a frequentare un grande amico di Matt, Adam "Edge" Copeland, nel febbraio del 2005. Comunque sia Matt è ancora in buoni rapporti con Lita. Dopo la rottura con Lita, ha avuto una relazione con l'ex Diva della [[World Wrestling Entertainment|WWE]] [[Ashley Massaro]] nell'estate del 2005. Dall'estate del 2005 Matt, insieme a [[Jeff Hardy]] e [[Shannon Moore]], conduce ''The Hardy Show'', uno show divertente visibile su [[youtube]], dove usa il nickname di "Ignis Fatuus". Matt ha un cane di nome Lucas e un gatto di nome Dusty; inoltre ha una Corvette di colore rosso e una di colore arancione.
Registrato al teatro ''Le Zenith'' di [[Parigi]], il cd, contiene 16 dei suoi migliori successi, alcuni di essi cantati in lingua spagnola o portoghese.
 
== Collegamenti esterni ==
L'album viene pubblicato in versione [[CD]] e in versione doppia [[CD]]+[[DVD]]. La traccia conclusiva dell'album è una versione ''unplugged'' di ''Viveme'' ''([[Vivimi]])'', registrata al ''Wiltern Theater'' di [[Los Angeles]].
*{{en}} [http://www.wwe.com/superstars/smackdown/matthardy/ Profilo su WWE.com]
*{{en}} [http://www.twitter.com/MATTHARDYBRAND Matt Hardy su Twitter]
*{{en}} [http://celebirdies.com/celeb/view/matthardybrand Matt Hardy su Celebirdies]
*{{en}} [http://www.myspace.com/theonlymatthardy Matt Hardy su MySpace]
*{{en}} [http://fans.wwe.com/matthardy Matt Hardy su WWE Universe]
*{{en}} [http://www.thematthardyshow.com/ Sito Ufficiale The Hardy Show]
*{{en}} [http://www.youtube.com/THEREALHARDYSHOW The Hardy Show su Youtube]
*{{en}} [http://www.myspace.com/thehardyshow The Hardy Show su MySpace]
*{{en}} [http://www.facebook.com/REALHardyShow The Hardy Show su FaceBook]
 
{{ProgettoWrestling}}
===''Grammy Awards'', superospite al Festival di Sanremo e ''Juntos en concierto Tour 2006''===
{{Portale|biografie|sport}}
 
L'[[8 febbraio]] [[2006]] vince il ''Latin Grammy Award'' per il miglior album latino con ''[[Escucha]]'', è la prima donna italiana in assoluto a vincere un Grammy come miglior album pop femminile. L'[[Italia]] non portava a casa l'ambita statuetta dal [[1958]], anno in cui [[Domenico Modugno]] vinse per la canzone ''[[Nel blu dipinto di blu]]''.
 
Il [[4 marzo]] [[2006]] partecipa come super ospite all'ultima serata del [[Festival di Sanremo]] [[Festival di Sanremo 2006|2006]] dove esegue un medley delle canzoni che cantò nel [[1993]] e nel [[1994]] come partecipante alla kermesse canora in aggiunta a un accenno di ''[[Come se non fosse stato mai amore]]''. Nella stessa occasione presenta il singolo fatto poi uscire per la [[Giornata Internazionale della Donna]], ''[[Uguale a lei]]'', cover della canzone ''Tous les visages de l'amour'' di [[Charles Aznavour]] già tradotta in inglese con il titolo di ''She'' e così resa famosa con la performance dello stesso Aznavour e anni dopo da [[Elvis Costello]] come colonna sonora del film ''Notting Hill''. Infine si è esibita in un duetto con [[Eros Ramazzotti]] intonando la celeberrima ''[[Nel blu dipinto di blu]]''.
 
Il [[9 giugno]] [[2006]] il paese in cui è cresciuta, [[Solarolo]] ([[provincia di Ravenna|RA]]), le conferisce la cittadinanza onoraria per aver portato la [[Romagna]] nel mondo.
 
Sempre nel [[2006]]:
*Riceve all'''American Airlines'' di [[Miami]] il premio ''Lo nuestro'' come ''Artista Femminile Pop dell'anno''.
*Si aggiudica un ''Billboard Latin Music Awards'' nella categoria ''Latin pop Airplay Song of the Year, Female'' per ''Vivemi'', versione spagnola del brano ''[[Vivimi]]''. Il brano scritto da [[Biagio Antonacci]], riceve inoltre a [[Los Angeles]] 2 premi agli ''ASCAP Latin Music Awards'' nelle categorie ''Miglior Pop/Ballad Song'' e ''Miglior sigla Soap Opera'', per la telenovela sudamericana ''La madrastra''.
*Duetta con Eros Ramazzotti nel brano '' [[Siamo una squadra fortissimi]]'', cover del comico [[Checco Zalone]], in occasione dei [[Mondiali di calcio 2006]] in [[Germania]].
*Duetto con LP e Marc Anthony & Marco Antonio Solis [[2006]] nel brano ''Amigo''.
 
In estate tra [[luglio]] e [[agosto]] [[2006]] parte il Tour americano ''[[Juntos en Concierto Tour 2006]]'' insieme a due colleghi latino-americani, [[Marc Anthony]] e Marco Antonio Solis. Il Tour è composto da 20 date nelle più importanti città degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Ad [[agosto]] [[2006]] alcuni siti internet riportavano la notizia della prossima uscita di un libro di Laura Pausini, intitolato ''Fai quello che sei'' dove l'artista avrebbe dovuto parlare delle numerose soddisfazioni professionali di quell'anno convogliate nella vincita del [[Grammy]] e dove inoltre la cantante avrebbe dovuto fare il punto sulla propria vita personale. Successivamente uscirono notizie contrastanti in merito a rinvii sull'uscita del libro o perfino alla veridicità della notizia. A [[marzo]] [[2007]] Laura Pausini ha esplicitamente confermato che il libro era in programma, ma che alla fine ha voluto rinunciare per dei motivi che l'artista non ha voluto spiegare. Il libro, ''Fai quello che sei'' è poi effettivamente uscito il [[21 novembre]] del [[2007]].
 
===''Io canto''===
Il [[10 novembre]] [[2006]] pubblica il nuovo lavoro dal titolo '''''[[Io canto (album)|Io Canto]]''''': si tratta di un disco composto interamente da cover di canzoni italiane. L'album viene anticipato dal brano ''[[Io canto (brano musicale)|Io canto]]'' uscito il [[13 ottobre]]. Il disco esce in 47 paesi e in [[Italia]] è l'album più venduto del [[2006]].
 
L'album esce in [[Spagna]] con il nome di ''Yo Canto'' e contiene il brano ''Yo canto'' versione spagnola del brano ''[[Io canto (brano musicale)|Io canto]]''.
 
L'album esce in [[Francia]] con il nome di ''Je Chante'' e contiene le canzoni italiane più la canzone ''Je Chante'' versione del brano ''[[Io canto (brano musicale)|Io canto]]'' cantata per i 2/3 in [[lingua francese]].
 
Nell'album, Laura interpreta canzoni che le ricordano la propria gavetta nei pianobar, o brani che le rimembrano momenti particolari della vita o della carriera, come ''[[Strada facendo]]'' ([[Claudio Baglioni]]), ''Due'' ([[Raf]]), ''[[Cinque giorni]]'' ([[Michele Zarrillo]]), ''Anima fragile'' ([[Vasco Rossi]]), "Scrivimi" ([[Nino Buonocore]]). Il primo singolo estratto è ''[[Io canto (brano musicale)|Io Canto]]'' portata al successo da [[Riccardo Cocciante]] nel [[1979]]. Di questo disco fa parte anche la cover di ''Come il sole all'improvviso'' di [[Zucchero Fornaciari]] che è stata anche utilizzata come colonna sonora di ''Salvatore - Questa è la vita'', primo film italiano targato [[Disney]] dell'esordiente Giampaolo Cugno. ''[[Io canto (album)|Io Canto]]'' vanta anche collaborazioni eccellenti, con artisti come [[Johnny Hallyday]], [[Juanes]] e [[Tiziano Ferro]]: con quest'ultimo Laura Pausini canta in versione duetto ''[[Non me lo so spiegare]]'', brano già portato al successo da [[Tiziano Ferro]] nel [[2003]].
 
Solo per chi scarica l'album da [[iTunes]] sono disponibili i brani in versione solista ''Come il sole all'improvviso'', ''[[Non me lo so spiegare]]'', ''[[Il mio canto libero (canzone)|Il mio canto libero]]'', ''[[È non è]]'' cover di [[Niccolò Fabi]] (gli ultimi due brani sono disponibili solo per chi ha ordinato l'album in anteprima su itunes).
 
''[[Io canto (album)|Io Canto]]/[[Yo canto]]'' era già al primo posto della classifica degli album scaricati da internet attraverso [[iTunes]] prima dell'uscita (in pre-ordine). Pur se pubblicato a metà novembre, ''[[Io canto (album)|Io Canto]]'' è stato il disco più venduto in [[Italia]] di tutto il [[2006]]. Dopo oltre un anno dalla sua uscita, il disco ha venduto più di 2.500.000 di copie nel mondo di cui circa 700.000 copie nella sola [[Italia]], una quantità equivalente ad otto dischi di platino.
 
[[Immagine:Laura Pausini.jpg|thumb|right|350px|Laura Pausini durante un concerto]]
Nel [[2006]]:
*Riceve allo ''Staples Center'' di [[Los Angeles]] il ''Grammy Awards'' per l'album versione spagnola ''[[Escucha]]'' nella categoria ''Best Latin Pop Album''.
*Le viene conferito il titolo di ''[[Ordine al merito della Repubblica Italiana|Commendatore]]'' dal Presidente della [[Repubblica Italiana]], [[Carlo Azeglio Ciampi]].
*Duetta con [[Johnny Hallyday]] nel brano ''La loi du silence/Parole e silenzio'', presente nell'album ''Flashback Tour''.
 
===''San Siro - 2 giugno 2007''===
Il [[25 gennaio]] [[2007]] presso l'Auditorium di via della Conciliazione a [[Roma]] vince il ''[[Telegatto]]'' come miglior cantante del [[2006]] e il ''Telegatto di platino'' all'eccellenza della musica; nel corso della serata si esibisce in ''[[Io canto (brano musicale)|Io Canto]]'' e ''[[Spaccacuore]]''.
 
Il [[2 giugno]] [[2007]] Laura è la prima artista donna al mondo ad esibirsi allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di ''San Siro'' col tutto esaurito: 70.000 biglietti venduti di cui circa 1.000 quelli venduti all'estero ai fan stranieri accorsi da ogni parte del mondo, soprattutto da [[Francia]] e [[Spagna]] ma anche dal [[Brasile]] e addirittura dal [[Giappone]]. Laura Pausini è la prima donna nella storia della musica a raggiungere il traguardo di cantare in quello stadio: in precedenza l'onore sarebbe dovuto toccare dapprima a [[Madonna (cantante)|Madonna]] nel [[1987]] e anni più tardi a [[Céline Dion]], ma entrambi i concerti furono annullati dopo l'intervento di [[Inter]] e [[Milan]] che non volevano che il terreno di gioco si rovinasse.
 
Durante il concerto, La Pausini duetta con [[Tiziano Ferro]] nel brano ''[[Non me lo so spiegare]]''. Il concerto lo dedica a sua nonna, ad Antonella Russo, una sua sfortunata fan, uccisa nel gennaio precedente a [[Solofra]] dal convivente della madre, e «alle donne che hanno due palle così».
 
Il concerto viene trasmesso in diretta su ''Rosso Alice'' (successivamente Alice Home TV metterà a disposizione agli abbonati il concerto).
 
Successivamente viene trasmesso su [[Italia 1]] l'[[11 dicembre]] [[2007]] ottenendo il 19,4% di share, su [[MTV]] il [[21 gennaio]] [[2008]] ottenendo il 18,9% di share e di nuovo su [[Italia 1]] il [[25 dicembre]] [[2008]] (insieme al videoclip della canzone ''[[Invece no]]'') ottenendo 1.455.000 telespettatori.
 
Il [[9 giugno]] [[2007]] dopo una sola settimana, Laura torna a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] come ospite per duettare con [[Renato Zero]] nel brano ''Nei giardini che nessuno sa'', successo del cantante romano presente in ''[[Io canto (album)|Io Canto]]'', ed in una breve rappresentazione del brano ''Come se non fosse stato mai amore''.
 
Il duetto con [[Renato Zero]], costituisce uno degli ultimi atti del ciclo promozionale iniziato con l'uscita del singolo ''[[Io canto (brano musicale)|Io Canto]]'' nell'autunno [[2006]]. Da questo momento Laura inizia un periodo di riposo interrotto di tanto in tanto.
 
===2007/2008 e ''San Siro Live 2007''===
 
;2007
Il [[15 giugno]] [[2007]] Laura Pausini vince l'''Ischia Music Award 2007''. Arrivata ad [[Ischia]] per la consegna del premio, nella conferenza stampa, la cantante ha espresso il sogno di cantare con [[Mina]] e di presentare il [[Festival di Sanremo]] con [[Pippo Baudo]].
 
Il [[5 luglio]] [[2007]] Laura Pausini duetta con [[Andrea Bocelli]] nel Teatro del Silenzio di [[Lajatico]] ([[Pisa]]).
 
Il [[14 luglio]] [[2007]], [[Presa della Bastiglia|festa della Repubblica Francese]], partecipa, assieme ad altri cantanti, a un megaconcerto tenutosi a [[Parigi]] allo ''Champe libre'' (accanto alla [[Tour Eiffel]]) davanti a oltre 500.000 spettatori.
 
Il [[21 luglio]] [[2007]] la cantante romagnola partecipa a [[Viareggio]] al ''Festival Teatro-Canzone'' [[Giorgio Gaber]] arrivato alla quinta edizione dove interpreta la canzone ''Non insegnate ai bambini'' dell'indimenticato artista scomparso nel [[2003]].
 
Il [[14 settembre]] [[2008]] Laura è ospite della [[Scuderia Ferrari]] al [[Gran Premio d'Italia]] [[Gran Premio d'Italia 2008|2008]] che si svolge a [[Monza]].
 
Il [[29 settembre]] [[2007]] prende parte a [[Lampedusa]] alla quinta edizione del festival [[O' Scià]], invitata da [[Claudio Baglioni]], con il quale canta in duetto.
 
Il [[15 ottobre]] [[2007]] esce il nuovo album di [[Andrea Bocelli]], ''Vivere - The Best of Andrea Bocelli'' che contiene un duetto con Laura Pausini nel brano intitolato ''[[Vivere (Dare To Live)]]'' in lingua italiana e ''Vive ya (Dare to live)'' in lingua spagnola.
 
Il [[4 novembre]] [[2007]] Laura Pausini ritira a [[Monte Carlo]] il suo terzo ''World Music Award'' nella categoria ''Best Selling Artist'', la cantante italiana riceve il prestigioso premio internazionale per le 3 milioni di copie vendute nel mondo con ''[[Io canto (album)|Io canto]]/[[Yo canto]]''. Oltre alla Pausini vengono premiate altre star mondiali del calibro di [[Avril Lavigne]], [[Céline Dion]], [[Mika]] e [[Rihanna]].
 
L'[[8 novembre]] [[2007]] viene assegnato a Laura Pausini il suo riconoscimento internazionale, il suo secondo ''Latin Grammy'' per la musica latina con ''[[Io canto (brano musicale)|Yo canto]]'' come ''Best female pop vocal album'': la cerimonia si è svolta a [[Las Vegas]] e la cantante si è esibita cantando ''[[Spaccacuore]]'' in versione spagnola ''Disparame dispara'' ed in seguito ha duettato insieme al tenore [[Andrea Bocelli]] interpretando ''Vive Ya'' versione spagnola di ''[[Vivere (Dare To Live)]]''. La Pausini al momento del ritiro del premio ha voluto ricordare il maestro [[Luciano Pavarotti]].
 
Il [[21 novembre]] [[2007]] esce il primo libro ufficiale di Laura '''''Fai quello che sei''''', una sorta di diario dove Laura si racconta in vari periodi dall'[[ottobre]] [[2006]] fino ad arrivare all'evento di ''San Siro''. Nel giro di un mese sono state vendute circa 60.000 mila copie.
 
Il [[30 novembre]] [[2007]] pubblica in 47 paesi il [[CD]]-[[DVD]] dal vivo, '''''[[San Siro 2007]]''''', registrato in occasione del concerto tenuto allo [[Stadio San Siro]] il [[2 giugno]] [[2007]].
 
Laura Pausini partecipa in duetto con [[Miguel Bosè]] nel brano ''Te amaré'', contenuta nell'album ''[[Papito]]'' di [[Miguel Bosè]]. e il [[5 dicembre]] [[2007]] è ospite del concerto di [[Miguel Bosè]] al [[DatchForum]] di [[Assago]] col quale canta in duetto in ''Te amaré''.
 
Nel [[2007]] riceve una nomination ai premi ''Lo Nuestro'' come ''Artista pop femminile dell'anno''.
 
Nel [[2007]] duetta con Dominique nel brano ''Gloria''.
 
;2008
Il [[20 gennaio]] [[2008]] presso l'''Auditorium di via della Conciliazione'' a [[Roma]] vince ben tre [[Telegatto|Telegatti d'oro]] nelle categorie ''Cantante dell'anno'', ''Miglior disco'' (''[[Io canto (album)|Io Canto]]'') e ''Miglior tour''.
 
Il [[4 giugno]] [[2008]] Laura partecipa al ''Wind Music Award 2008'' riceve ben 2 premi per il [[CD]] e il [[DVD]] ''[[San Siro 2007]]'' del concerto a ''San Siro''.
 
Il [[26 agosto]] [[2008]] esce il nuovo album di Luis Fonsi intitolato ''Palabras del silencio'' che include un duetto inedito con Laura, dal titolo ''Todo vuelve a empezar''. Tuttavia il lancio non è previsto in [[Italia]].
 
Nel [[2008]] Laura riceve una nuova nomination ai ''Latin Grammy nella categoria ''Miglior registrazione dell'anno'', questa volta in compagnia dell'amico [[Andrea Bocelli]] per il duetto ''Vive Ya/Vivere''.
 
Nel [[2008]] duetta con [[Garou]] nel brano ''Volare''.
 
Il [[13 settembre]] [[2008]] partecipa al concerto omaggio a [[Luciano Pavarotti]] al ''Parco di Sant Cloud''. Canta il brano ''Il mondo che vorrei'' e in duetto con [[Garou]] il brano ''Nel blu dipinto di blu''. Il concerto viene trasmesso il [[21 settembre]] sul canale francese [[France 2]]
 
Il [[12 ottobre]] [[2008]] partecipa a ''Salute Petra'', un memorial e concerto di beneficenza per ricordare [[Luciano Pavarotti]] nel giorno del suo compleanno in [[Giordania]], a [[Petra]]. Canta il brano ''Il mondo che vorrei'' e in duetto con [[Jovanotti]] il brano ''Caruso''.
 
Il [[7 novembre]] [[2008]] viene pubblicato l'album di [[Tiziano Ferro]], ''[[Alla mia età (album Tiziano Ferro)|Alla mia età]]'' che contiene il brano ''La paura non esiste'' firmato da Laura Pausini.
 
Nel [[2008]] registra in duetto il brano di [[Charles Aznavour]] intitolato ''Paris au mois d'Aout'' (Parigi in Agosto). Sono due le versioni esistenti: una interamente in lingua Francese e l'altra Italo-Francese. Il brano in versione Francese è contenuto nel nuovo album di [[Charles Aznavour]] intitolato ''Duos''.
 
===''Primavera in anticipo'' e ''World Tour 2009''===
;2008
Il [[22 ottobre]] [[2008]] in esclusiva sul sito del [[Corriere della Sera]] è possibile ascoltare e guardare il video del nuovo singolo di Laura Pausini ''[[Invece no]].'' Il brano scritto da Laura Pausini, Paolo Carta e [[Niccolò Agliardi]] anticipa la pubblicazione del nuovo album di inediti, a quattro anni di distanza dal precedente disco di inediti ''[[Resta in ascolto]]''.
 
'''''[[Primavera in anticipo]]''''' viene pubblicato il [[14 novembre]] [[2008]] in tutto il mondo. La versione spagnola si chiama ''Primavera anticipada''. L'album viene presentato a [[Roma]] in ''[[Piazza di Spagna]]''.
 
Il [[7 novembre]] [[2008]] [[Tiziano Ferro]] pubblica l'album [[Alla mia età (album Tiziano Ferro)]]. Laura Pausini è autore insieme a [[Tiziano Ferro]] del brano ''La paura non esiste''.
 
L'album spagnolo contiene i brani in lingua spagnola tra cui ''En cambio no'', versione tradotta di ''[[Invece no]]'' e l'album in versione brasiliana e portoghese contiene i brani in lingua italiana e il brano ''Agora Não'' versione tradotta di ''[[Invece no]]''.
 
L'album contiene 14 canzoni inedite tra le quali spiccano ''[[Primavera in anticipo (It Is My Song)]]'' in duetto con il cantante inglese [[James Blunt]] e una canzone scritta da [[Gianluca Grignani]] dal titolo ''Prima che esci''.
 
Solo per chi scarica l'album da [[iTunes]] sono disponibili i brani ''Un giorno dove vivere'', ''Un tiempo en el que vivir'' (versione spagnola) e ''Agora não'' (Versione brasiliana e portoghese di ''[[Invece no]]'').
 
A [[novembre]] [[2008]] è ambasciatrice di ''Hear the World'', iniziativa ideata da [[Phonak]] che sensibilizza l'opinione pubblica mondiale sull'importanza dell'udito e sulla problematica connessa alle perdite uditive.
 
Alla data del [[5 novembre]] [[2008]] il nuovo album ''[[Primavera in anticipo]]'' è primo nella classifica degli album scaricati attraverso la piattaforma digitale [[iTunes]], nonostante l'album sia disponibile nella sola modalità pre-ordine.
In data [[12 novembre]] [[2008]] la versione per il mercato latino raggiunge la prima posizione della classifica di [[iTunes]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] riservata alla musica Latin.
 
L'album [[Primavera in anticipo]] debutta al 1° posto della classifica degli album più venduti in Italia. Alle spalle di ''Primavera in anticipo'', si stanzano alla posizione numero 2 [[Giusy Ferreri]] con ''[[Gaetana (album)|Gaetana]]'' e alla posizione numero 3 [[Tiziano Ferro]] con ''[[Alla mia età]]''. All'estero l'album debutta bene entrando direttamente nella Top Ten delle classifiche di vari Paesi latini <ref>{{cita web|url=http://c.ilgiornale.it/a.pic1?ID=309226|titolo=Laura Pausini batte Giusy Ferreri: subito prima in classifica|accesso=22-02-2009}}</ref>.
 
L'album debutta al 12° posto della classifica degli album più venduti in tutto il mondo avendo venduto 140.000 copie in una sola settimana.
 
[[Primavera in anticipo]] stazionerà alla numero 1 della classifica degli [[album]] più venduti in [[Italia]] per nove settimane consecutive, un record raggiunto soltanto da otto album dal [[1995]] ad oggi <ref>{{cita web|http://www.soundsblog.it/post/6250/laura-pausini-da-9-settimane-al-numero-1-lanalisi|Laura Pausini, da 9 settimane al numero 1: l'analisi|22-02-2009}}</ref>.
 
;2009
Il [[30 gennaio]] [[2009]] Laura è ospite del varietà televisivo comico di [[Canale 5]] ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', dove esegue insieme a [[Checco Zalone]] il duetto comico ''Finisce qui''.
A [[febbraio]] [[2009]] insieme al fidanzato Paolo Carta è tra le produttrici dell'album ''[[La forza mia]]'' del cantante cagliaritano [[Marco Carta]]. Il brano ''[[La forza mia (singolo)|La forza mia]]'' vince il [[Festival di Sanremo]] [[Festival di Sanremo 2009|2009]]. L'album già dalla prima settimana diventa disco di platino con piu di 70.000 copie vendute, un ulteriore successo sia per Laura che per Paolo che hanno creduto in lui.
 
Il [[23 febbraio]] [[2009]] Laura è ospite del [[talent show]] di [[Rai 2]] ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]''. I cantanti del programma si esibiscono in suo onore eseguendo un [[medley]] contenete ''[[La solitudine]]'', ''[[Resta in ascolto (brano musicale)|Resta in ascolto]]'' e ''[[Io canto (brano musicale)|Io canto]]''. Laura si esibisce cantando il brano ''Primavera in anticipo''.
 
Il [[28 febbraio]] [[2009]] parte da [[Brescia]] il Tour Mondiale di Laura Pausini, ''[[World Tour 2009]]''. La cantante romagnola ha annunciato di voler restare in Tour per un anno intero esibendosi in [[Italia]]. Il tour passa poi all'estero, in città importantissime come [[Madrid]], [[Barcellona]], [[Parigi]], [[Zurigo]], [[Ginevra]], [[Helsinki]], [[Turku]], [[Stoccolma]], [[Bruxelles]] ed altre ancora.
La cantante passerà tutto il [[2009]] in Tour tra l'[[Europa]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Canada]], [[America Latina]], [[Australia]] e alcuni paesi dell'[[Asia]].
 
A causa delle numerose richieste, il ''[[World Tour 2009]]'' viene svolto in ben quattro date a [[Milano]], tre a [[Roma]], e raddoppiato a [[Torino]], [[Acireale]], [[Caserta]], [[Firenze]], [[Treviso]], [[Brescia]] e [[Catania]] <ref>{{cita web|http://www.rockol.it/news-99366/Comunicato-Stampa--nuova-data-a-Milano-per-il-tour-di-Laura-Pausini|Comunicato stampa: nuova data a Milano per il tour di Laura Pausini|22-02-2009}}</ref>.
 
In edicola, a partire dal [[30 marzo]] [[2009]] per 9 [[lunedì]] con la rivista ''[[TV Sorrisi & Canzoni]]'' viene pubblicata una raccolta dedicata a Laura Pausini formata 8 [[album discografico|album]] e 1 [[DVD]] (''[[Resta in ascolto]]'', ''[[Io canto (album)|Io canto]]'', ''[[Tra te e il mare]]'', ''[[La mia risposta]]'', ''[[Le cose che vivi]]'', ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]'', ''[[Laura (album)|Laura]]'', ''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]'' e il [[DVD]] ''[[San Siro 2007]]'').
A grande richiesta, al termine delle nove uscite che completano il cofanetto, l'edizione si arricchisce di ''[[Primavera in anticipo]]'' in doppio cd (italiano e spagnolo).
 
Il [[21 aprile]] [[2009]] partecipa alla registrazione del brano ''[[Domani 21/04.09]]'' che esce [[2009]]. Il brano vede la collaborazione dei più grandi artisti della musica italiana ed è stato realizzato per devolvere interamente i proventi alle popolazioni colpite dal [[Terremoto dell'Aquila del 2009]] in [[Abruzzo]].
 
Il [[6 giugno]] [[2009]] all'[[Arena di Verona]] Laura riceve il premio ''[[Wind Music Awards]]'' durante l'omonima trasmissione condotta da [[Vanessa Incontrada]], in onda su [[Italia 1]] l'[[8 giugno]]. Viene premiata da [[Fiorella Mannoia]], [[Gianna Nannini]], [[Giorgia (cantante)|Giorgia]] e [[Elisa (cantante)|Elisa]]. Si esibisce con i brani ''[[Un fatto ovvio]]'' e ''Primavera in anticipo''.
 
Il [[21 giugno]] [[2009]] è l'organizzatrice di un megaconcerto allo ''[[Stadio di San Siro]]'' di [[Milano]] in favore dei terremotati del [[Terremoto dell'Aquila del 2009]]. L'iniziativa benefica intitolata ''[[Amiche per l'Abruzzo]]'' vede la partecipazione di 90 cantanti femminili della musica italiana. Le altre madrine della manifestazione sono [[Fiorella Mannoia]], [[Gianna Nannini]], [[Giorgia (cantante)|Giorgia]] e [[Elisa (cantante)|Elisa]].
 
A [[novembre]] [[2009]] uscirà un [[CD]]-[[DVD]] live che conterrà canzoni tratte dal ''[[World Tour 2009]]'', tre nuovi inediti e tre videoclip. Da [[settembre]] sarà in radio il nuovo singolo.
 
==Discografia==
{{Vedi anche|Discografia di Laura Pausini}}
 
===Album===
{| class="wikitable"
! width="25" |Anno
! width="300"|Nome Album
! width="80"|Stato
|-
|rowspan="1"|[[1993]]
|''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[1994]]
|''[[Laura (album)|Laura]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[1996]]
|''[[Le cose che vivi]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[1998]]
|''[[La mia risposta]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2000]]
|''[[Tra te e il mare]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2001]]
|''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2003]]
|''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2004]]
|''[[Resta in ascolto]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2005]]
|''[[Live in Paris 05]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2006]]
|''[[Io canto (album)|Io canto]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2007]]
|''[[San Siro 2007]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="1"|[[2008]]
|''[[Primavera in anticipo]]''
|{{ITA}}
|-
|}
 
===Album tradotti per il mercato estero===
{| class="wikitable"
! width="25" |Anno
! width="500"|Nome Album
! width="250"|Stato
|-
|rowspan="1"|[[1994]]
|''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''
|{{ESP}}, {{FRA}}
|-
|rowspan="1"|[[1995]]
|''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''
|{{GBR}}
|-
|rowspan="1"|[[1996]]
|''[[Las cosas que vives]]'' / ''[[Tudo o que eu vivo]]''
|{{ESP}}, {{BRA}}
|-
|rowspan="1"|[[1998]]
|''[[Mi respuesta]]''
|{{ESP}}
|-
|rowspan="1"|[[2000]]
|''[[Entre tú y mil mares]]''
|{{ESP}}
|-
|rowspan="1"|[[2001]]
|''[[Lo mejor de Laura Pausini - Volveré junto a ti]]'' / ''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''
|{{ESP}}, {{BRA}}
|-
|rowspan="1"|[[2002]]
|''[[From the Inside (Laura Pausini)|From the Inside]]''
|{{USA}}, {{AUS}}, {{JPN}}
|-
|rowspan="1"|[[2004]]
|''[[Escucha (Album)|Escucha]]''
|{{ESP}}
|-
|rowspan="1"|[[2006]]
|''[[Yo canto]]'' / ''[[Io canto (album)|Io canto]]''
|{{ESP}}, {{FRA}}
|-
|rowspan="1"|[[2008]]
|''[[Primavera anticipada]]'' / ''[[Primavera in anticipo]]''
|{{ESP}}, {{BRA}}
|-
|}
 
===Album non ufficiali===
{| class="wikitable"
! width="25" |Anno
! width="300"|Nome Album
! width="80"|Stato
|-
|rowspan="1"|[[1987]]
|''[[I sogni di Laura]]''
|{{ITA}}
|-
|rowspan="2"|[[2008]]
|''Pasado, Presente & Futuro''
|{{ESP}}
|-
|''Entre el principio y el fin''
|{{ESP}}
|-
|}
 
==Tour==
{| class="wikitable"
! width="25" |Anno
! width="200"|Nome Tour
! width="900"|Stato
|-
|rowspan="1"|[[1997]]
|''[[World Wide Tour 1997]]''
|{{ARG}}, {{BEL}}, {{BRA}}, {{CAN}}, {{CHL}}, {{COL}}, {{FRA}}, {{GTM}}, {{ITA}}, {{MEX}}, {{NLD}}, {{PER}}, {{POR}}, {{DOM}}, {{ESP}}, {{USA}}, {{CHE}}, {{VEN}}
|-
|rowspan="1"|[[1999]]
|''[[World Tour 1999]]''
|{{BEL}}, {{GBR}}, {{ITA}}, {{LUX}}, {{NLD}}, {{POR}}, {{ESP}}, {{CHE}}
|-
|rowspan="1"|[[2001]]
|''[[World Tour 2001-2002]]''
|{{ARG}}, {{BEL}}, {{BRA}}, {{FIN}}, {{FRA}}, {{DEU}}, {{ITA}}, {{LUX}}, {{MEX}}, {{NLD}}, {{PAN}}, {{PER}}, {{PRI}}, {{SLV}}, {{ESP}}, {{USA}}, {{SWE}}, {{CHE}}
|-
|rowspan="1"|[[2005]]
|''[[World Tour 2005]]''
|{{ARG}}, {{BEL}}, {{BRA}}, {{FIN}}, {{FRA}}, {{GBR}}, {{ITA}}, {{MEX}}, {{NLD}}, {{PAN}}, {{MCO}}, {{USA}}, {{SWE}}, {{CHE}}
|-
|rowspan="1"|[[2006]]
|''[[Juntos en Concierto Tour 2006]]''
|{{USA}}
|-
|rowspan="1"|[[2009]]
|''[[World Tour 2009]]''
|{{AUS}}, {{ARG}}, {{BEL}}, {{BRA}}, {{CAN}}, {{CHL}}, {{COL}}, {{FIN}}, {{FRA}}, {{DEU}}, {{GTM}}, {{ITA}}, {{MLT}}, {{MEX}}, {{PER}},{{ESP}}, {{SWE}}, {{CHE}}, {{USA}}, {{VEN}}
|-
|}
 
==Bibliografia==
{| class="wikitable"
! width="35" |Anno
! width="200"|Titolo
! width="100"|Autore
! width="150"|Editore
! width="100"|Copie vendute
|-
|rowspan="1"|[[2000]]
|''Laura Pausini''
|Macale Maurizio
|Bastogi Editrice Italiana
|15.000 copie
|-
|rowspan="1"|[[2005]]
|''Laura Pausini...l'artista e la donna''
|Cerri Simona
|Lo Vecchio
|35.000 copie
|-
|rowspan="1"|[[2007]]
|''Fai quello che sei...Io canto''
|Laura Pausini
|Mondadori
|60.000 copie
|-
|}
 
==Riconoscimenti==
 
;Billboard Latin Music Awards
*[[2006]]: Canzone Pop femminile dell'anno ''[[Vivimi|Viveme]]''
 
;[[Grammy Award]]
*[[2006]]: Miglior album Pop latino ''[[Escucha]]''
 
;Latin Grammy Awards
*[[2005]]: Miglior album Pop femminile ''[[Escucha]]''
*[[2007]]: Miglior album Pop femminile ''[[Yo Canto]]''
 
;Premio Lo Nuestro
*[[1995]]: Miglior nuova artista Pop
*[[2006]]: Migliore artista Pop femminile
 
;[[World Music Awards]]
*[[1994]]: Miglior artista italiana
*[[2003]]: Miglior artista italiana
*[[2007]]: Miglior artista italiana
 
;[[ASCAP|ASCAP Latin Music Awards ASCAP Latin Music Awards]]
*[[2002]]: Miglior brano Pop ''[[E ritorno da te|Volveré junto a ti]]''
*[[2006]]: Miglior brano Pop ''[[Vivimi]]''
*[[2006]]: Miglior brano Pop per [[soap opera]] ''[[Vivimi]]''
*[[2007]]: Miglior brano Pop ''[[Come se non fosse stato mai amore|Como si no nos hubieramos amado]]''
 
;Platinum Europe Award
*[[1996]]: Riconoscimento per le vendite superiore a 1 milione di euro dell'album ''[[Laura Pausini (album)|Laura Pausini]]''
*[[1996]]: Riconoscimento per le vendite superiore a 1 milione di euro dell'album ''[[Laura Pausini (album)|Laura]]''
*[[1997]]: Riconoscimento per le vendite superiore a 1 milione di euro dell'album ''[[Le cose che vivi]]''
*[[2002]]: 2 Riconoscimenti per le vendite superiore a 1 milione di euro dell'album ''[[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te]]''
 
;[[Wind Music Awards]]
*[[2007]]: Premio per l'album ''[[Io canto (album)|Io canto]]''
*[[2008]]: 2 premi per il [[CD]] e il [[DVD]] ''[[San Siro 2007]]''
*[[2009]]: Premio per l'album ''[[Primavera in anticipo]]''
 
;[[Telegatto]]
*[[1993]]: 1 Telegatto d'argento ''Vota la voce''
*[[1994]]: 1 Telegatto d'oro
*[[2007]]: 1 Telegatto di platino per l'eccellenza
*[[2007]]: 2 Telegatti d'oro nella categoria ''Miglior cantante'' e ''Miglior disco''
*[[2008]]: 3 Telegatti d'oro nelle categorie ''Miglior cantante'', ''Miglior disco'' <small>(''[[Io canto (album)|Io canto]]'')</small> e ''Miglior tournée''
 
;[[Festival di Sanremo]]
*[[Festival di Sanremo 1993|1993]]: 1° posto categoria ''Nuove proposte''
*[[Festival di Sanremo 1994|1994]]: 3° posto categoria ''Campioni''
 
;Altri premi
*[[1994]]: ''Sanremo Top''
*[[1994]]: [[Festivalbar|''Premio Europa'' al ''Festivalbar'']]
*[[1995]]: [[Festivalbar|''Premio Europa'' al ''Festivalbar'']]
*[[1995]]: ''[[Globo d'Oro]]''
*[[1997]]: [[Festivalbar|''Premio Europa'' al ''Festivalbar'']]
*[[2001]]: ''[[Premio Lunezia]]''
*[[2003]]: ''Premio Contigo''
*[[2004]]: ''Special Award''
*[[2005]]: ''Latin Music Fan Award''
*[[2005]]: Premio ''Miglior Tour'' al ''[[Festivalbar]]''
*[[2006]]: ''[[Kids' Choice Awards]]''
*[[2007]]: ''[[Kids' Choice Awards]]''
*[[2007]]: ''Premio Dial''
*[[2007]]: ''Ischia Music Award''
*[[2007]]: ''[[Premio Lunezia]]''
*[[2008]]: ''Giffoni All Music Teen Award''
 
==Primati==
* È stata la prima donna italiana ad aver vinto un ''Platinum Europe Award'' <ref>{{cita web|http://www.rockol.it/musicaitaliana.com/news/it/2002/02032001.html|Quarto Platinum Award per Laura Pausini con "The Best Of"|22-02-2009}}</ref>.
* È stata la prima donna italiana ad aver vinto un [[Grammy Award]] <ref>{{cita web|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/02_Febbraio/08/grammy.shtml|Grammy: trionfa Laura Pausini|22-02-2009}}</ref>.
* È stata la prima donna italiana ad aver tenuto un concerto allo [[Stadio San Siro]] <ref>{{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/03/San_Siro_donna_Pausini_co_9_070603076.shtml|San Siro è donna Pausini|22-02-2009}}</ref>.
 
==Band Laura Pausini==
 
;2007
{| class="wikitable"
! Musicista !! Strumento
|-
| Alfredo Golino || Batteria
|-
| Cesare Chiodo || Basso
|-
| Bruno Zucchetti || Pianoforte
|-
| Paolo Carta || Chitarre
|-
| Adriano Martino || Chitarre
|-
| [[Gabriele Fersini]] || Chitarre
|-
| Lorenzo Maffia || Tastiere
|-
| Roberta Granà || Cori
|-
| Barbara Zappamiglio || Cori
|-
| Massimo Guerini || Cori
|}
 
;2009
{| class="wikitable"
! Musicista !! Strumento
|-
| Emiliano Bassi || Batteria
|-
| Matteo Bassi || Basso
|-
| Bruno Zucchetti || Pianoforte
|-
| Paolo Carta || Chitarre
|-
| [[Gabriele Fersini]] || Chitarre
|-
| Roberta Granà || Cori
|-
| Emanuela Cortesi || Cori
|-
| Gianluigi Fazio || Cori
|}
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[6 febbraio]] [[2006]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].
}}
 
==Fan Club==
Il [[10 settembre]] [[1995]] nasce il ''Fan Club Ufficiale di Laura Pausini''. La sede è a [[Solarolo (RA)|Solarolo]] in ''Via Francesco Santi'' 14, nella casa di 90 mq dove Laura ha trascorso la sua vita fino a 18 anni, trasformata oggi in luogo di esposizione.
 
Tran i fan è comune soprannominare Laura Pausini come ''"divina"''.
 
;Raduni
*[[1995]]:
*[[1996]]:
*[[1997]]:
*[[1998]]:
*[[1999]]:
*[[2000]]:
*[[2 dicembre]] [[2001]]: [[Milano]], [[FilaForum D'Assago]]
*[[2002]]:
*[[8 marzo]] [[2003]]: [[Ravenna]], [[Mirabilandia]]
*[[2004]]:
*[[29 gennaio]] [[2005]]: [[Ravenna]], Pala De Andrè
*[[3 giugno]] [[2006]]: [[Roma]], [[Gran Teatro]]
*[[22 dicembre]] [[2007]]: [[Cesena]], Teatro Carisport
*[[27 settembre]] [[2008]]: [[Rimini]], [[105 Stadium]]
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Discografia di Laura Pausini]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Laura Pausini||q}}
{{interprogetto/notizia|Concerto di Laura Pausini allo Stadio Meazza di Milano|data=2 giugno 2007}}
{{interprogetto/notizia|Musica: Laura Pausini vince il Latin Grammy Award|data=9 novembre 2007}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.laurapausini.com Sito ufficiale]
*[http://www.laura4u.com/ Laura Pausini Fan Club]
*[http://laurapausini.warnermusic.it Laura Pausini Warner Music]
*[http://www.laurapausinifan.altervista.org Forum Laura Pausini]
*[http://www.laurapausini.co.uk Fan Laura Pausini UK]
 
{{Box successione
|carica = Vincitore ''Nuove proposte'' al [[Festival di Sanremo 1993]]
|immagine=
|periodo = Laura Pausini
|precedente = [[Aleandro Baldi]] & [[Francesca Alotta]]
|successivo = [[Andrea Bocelli]]
}}
{{Laura Pausini}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:LauraWrestler Pausinidella WWE]]
[[Categoria:Cantanti italiani|Pausini, Laura]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo Categoria Giovani]]
[[Categoria:Commendatori OMRI]]
[[Categoria:Artisti musicali italiani con oltre 50 milioni di dischi venduti]]
 
[[ar:لاورامات باوزينيهاردي]]
[[bar:Matt Hardy]]
[[be-x-old:Ляўра Паўзіні]]
[[brbg:LauraМат PausiniХарди]]
[[ca:LauraMatt PausiniHardy]]
[[csda:LauraMatt PausiniHardy]]
[[cyde:LauraMatt PausiniHardy]]
[[deel:LauraMatt Pausinihardy]]
[[en:Matt Hardy]]
[[el:Λάουρα Παουζίνι]]
[[enes:LauraMatt PausiniHardy]]
[[eofi:LauraMatt PausiniHardy]]
[[esfr:LauraMatt PausiniHardy]]
[[euhe:Lauraמאט Pausiniהארדי]]
[[ja:マット・ハーディー]]
[[fa:لورا پوزینی]]
[[filt:LauraMatt PausiniHardy]]
[[frnl:LauraMatt PausiniHardy]]
[[glno:LauraMatt PausiniHardy]]
[[pl:Matt Hardy]]
[[he:לאורה פאוזיני]]
[[hrpt:LauraMatt PausiniHardy]]
[[huro:LauraMatt PausiniHardy]]
[[ru:Мэтт Харди]]
[[ja:ラウラ・パウジーニ]]
[[lvsimple:LauraMatt PauzīniHardy]]
[[th:แมทท์ ฮาร์ดี]]
[[nap:Laura Pausini]]
[[nltr:LauraMatt PausiniHardy]]
[[novi:LauraMatt PausiniHardy]]
[[oczh:Laura Pausini麥特·哈迪]]
[[pl:Laura Pausini]]
[[pt:Laura Pausini]]
[[qu:Laura Pausini]]
[[ro:Laura Pausini]]
[[ru:Паузини, Лаура]]
[[sk:Laura Pausini]]
[[sq:Laura Pausini]]
[[sv:Laura Pausini]]
[[tr:Laura Pausini]]
[[zh:蘿拉·普西妮]]