Call of Duty 4: Modern Warfare e Abd al-Rahman V ibn Hisham: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianmarco139 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Abd al-Rahman V
 
Riga 1:
{{Bio
{{gamebox|
|Nome = ‘Abd al-Rahman
|nomegioco= Call of Duty 4: Modern Warfare
|Cognome = ibn Hisham
|serie= [[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]
|Sesso = M
|immagine = [[Call of Duty 4 Modern Warfare.jpg]]
|LuogoNascita =
|didascalia= Copertina di Call of Duty 4: Modern Warfare
|GiornoMeseNascita =
|sviluppo= [[Infinity Ward]]
|AnnoNascita = 1001
|pubblicazione= [[Activision]]
|LuogoMorte = Cordova
|datarilascio= {{Bandiera|Giappone|bordo}} [[Autunno]] [[2007]] <br>{{Bandiera|USA|bordo}} [[6 novembre]] [[2007]] <br>{{Bandiera|Europa|bordo}} [[9 novembre]] [[2007]] <ref name="release">{{cita web|url=http://gameinfowire.com/news.asp?nid=10992|titolo=Call of Duty 4: Modern Warfare Limited Collector’s Edition Announced for Xbox 360 and PC|editore=gameinfowire.com|accesso=13-9-2007}}</ref><br>{{Bandiera|Australia|bordo}} [[7 novembre]] [[2007]]
|GiornoMeseMorte = 17 gennaio
|tema= [[Guerra]]
|AnnoMorte = 1024
|genere= [[Sparatutto in prima persona]]
|ForzaOrdinamento = Abd al-Rahman 05 ibn Hisham
|modigioco= [[giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|Categorie = no
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|FineIncipit = fu il decimo [[califfo]] [[omayyade]] del [[al-Andalus|Califfato di Cordova]], dal [[1023]] al [[1024]]. In [[lingua araba|arabo]] il suo nome è '''<big>عبد الرحمن الخامس </big>'''
|piattaforma1= [[Xbox 360]]
|piattaforma2= [[Microsoft Windows]]
|piattaforma3= [[Nintendo DS]]
|piattaforma4= [[Mac OS X]]
|piattaforma5= [[Telefono cellulare]]
|piattaforma6= [[Wii]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]], [[DVD]], [[Cartuccia]]
|requisiti=
|motore= Motore grafico proprietario
|periferiche= [[Sixaxis]], Controller Wireless, [[Gamepad]], [[Mouse]], [[Tastiera]], [[Touch Screen]]
}}
 
== Origine ==
'''''Call of Duty 4: Modern Warfare''''' è il quarto capitolo della serie di [[Activision]] ed è uno [[sparatutto in prima persona]] di guerra. A differenza dei precedenti capitoli, dove il gioco ritraeva in tutti e tre gli episodi la [[seconda guerra mondiale]], il gioco è ambientato in un periodo storico più vicino ai nostri giorni; questo capitolo è infatti dedicato alla guerra contro un'ipotetica coalizione tra ultra-nazionalisti russi e terroristi islamici. Da qui la possibilità per i giocatori di utilizzare i soldati dei [[United States Marine Corps|Marines]] americani e dei [[Special Air Service|SAS]] inglesi.
 
Membro della famiglia degli [[Omayyadi]], fratello del califfo [[Muhammad II (al-Mahdi) ibn Hisham|Muḥammad II (al-Mahdī) ibn Hishām]].
A settembre 2009 sono state vendute più di 14 milioni di copie del gioco rendendolo uno dei più proficui giochi di Activision.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/cod-4-sette-milioni-di-copie-vendute_24032.html|titolo=COD 4: sette milioni di copie vendute|data=28-1-2008|accesso=28-1-2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref><ref>[http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/cod-4-vendite-mappe-pc-e-versione-mac_25533.html Cod 4: vendite, mappe PC e versione Mac]</ref>
 
== Biografia ==
Infinity Ward ha annunciato il sequel di Call of Duty 4: Modern Warfare che uscirà il 10 Novembre 2009 e si chiamerà "Call of Duty: Modern Warfare 2", il cui trailer è visualizzabile sul sito ufficiale. Sempre nella stessa data, verrà rilasciato il [[portabilità|porting]] per la console wii denominato "Call of Duty: Modern Warfare: Reflex"<ref>http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_nintendo_wii/109175/call-of-duty-4-arriva-anche-su-wii.aspx</ref>.
 
Fu eletto califfo il 2 dicembre del [[1023]] quando la popolazione di [[Cordova]] cacciò il califfo della dinastia hammudide [[al-Qasim al-Ma'mun|al-Qāsim al-Ma’mūn]], per sostituirlo con la legittima dinastia omayyade.
==Trama==
 
‘Abd al-Rahman V adottò il titolo (''[[laqab]]'') di '''al-Mustazhir bi-llah''' (colui che implora l'aiuto di Dio), ma regnò per soli due mesi e mezzo; il 17 gennaio del [[1024]] fu assassinato, nel corso di un ammutinamento, che era stato organizzato da suo cugino [[Muhammad III ibn Abd al-Rahman|Muḥammad III ibn ʿAbd al-Raḥmān]], che gli ammutinati avevano proclamato nuovo califfo.
La prima missione della campagna riguarda, come negli altri capitoli della serie, la fase di addestramento; si impersona infatti il sergente John "Soap" MacTavish, del 22° reggimento [[SAS]], in esercitazione nei campi di addestramento in Gran Bretagna, dove incontra il suo superiore, il capitano Price (la versione in chiave moderna di quello di Call of Duty 1 e 2) e Gaz, un altro compagno di squadra che lo accompagnerà in quasi tutte le missioni.
 
== Voci correlate ==
Il giocatore impersona anche il sergente Paul Jackson, della 1ª Forza da Ricognizione dei Marines, che atterrerà, con altri suoi compagni, in Arabia Saudita, stato medio oriente, dove è appena salito al potere Kahled Al-Asad, il quale ha da poco giustiziato il capo del governo precedentemente in carica, Yasir Al-Fulani. Dopo vani tentativi di ricerca di Al-Asad, assisteremo alla morte di Paul Jackson dalla sua stessa visuale, vittima di una bomba nucleare esplosa nella capitale del paese.
* [[al-Andalus]]
* [[Alfonso II delle Asturie]]
* [[Lista degli Emiri di al-Andalus]]
* [[Lista dei monarchi delle Asturie]]
* [[Omayyadi]]
* [[Abbasidi]]
* [[Berberi]]
* [[Carlo Magno]]
* [[Storia dell'Islam]]
* [[Maometto|Muḥammad]]
* [[Mecca]]
* [[Lista dei Wali di al-Andalus]]
* [[Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica]]
* [['Ali ibn Abi Tàlib|ʿAlī ibn Abī Ṭālib]]
* [[Califfo]]
* [[Fatimidi]]
* [[Cupola della roccia]] architettura
 
{{Box successione|carica=[[Omayyadi|califfo indipendente di al-Andalus]]|precedente=[[al-Qasim al-Ma'mun|al-Qāsim al-Ma'mūn]]|successivo=[[Muhammad III ibn Abd al-Rahman|Muḥammad III ibn ʿAbd al-Raḥmān]]|periodo=1023–1024}}
In due missioni ("Mimetizzazione perfetta" e "Sicario infallibile") il giocatore impersonerà il capitano Price, 15 anni prima, quando era un tenente. Lo scopo del tenente Price e del capitano MacMillan è quello di penetrare in Prypiat (Chernobyl), Ucraina, e, restando nell'ombra, uccidere Imran Zakhaev con un fucile di precisione [[Barrett M82]] (le istruzioni per il tiro dalla lunga distanza verranno date dal Cap. McMillan).
{{Portale|biografie|Medioevo}}
 
[[Categoria:Califfi di al-Andalus]]
L'obiettivo finale è quello di fermare i progetti di Al-Asad e del suo potente alleato, Imran Zakhaev.
[[Categoria:Storia di al-Andalus|Storia di al-Andalus]]
[[Categoria:Sovrani omayyadi di al-Andalus]]
 
[[ar:عبد الرحمن بن هشام المستظهر بالله]]
 
[[ca:Abd-ar-Rahman V]]
===Missioni===
[[de:Abd ar-Rahman V.]]
*'''''Prologo'''''
[[en:Abd ar-Rahman V]]
 
[[es:Abderramán V]]
1.'''F.N.G'''
[[fr:Abd al-Rahman V]]
 
[[pt:Abd al-Rahman V]]
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
[[sv:Abd ar-Rahman V]]
 
Armi in dotazione: G36C, USP .45
 
Impara le nozioni base da avere in battaglia. Nei panni del sergente Soap, impara ad usare un fucile d'assalto G36C, una pistola USP .45 e il coltello (novità della serie Call of Duty). Spara a diversi bersagli in un circuito simulativo e impara a lanciare le granate stordenti per far uscire il nemico dal suo nascondiglio. Soap conoscerà il capitano Price e Gaz.
 
2.'''Equipaggio sacrificabile''' ("Crew Expendable" nella versione originale)
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: MP5SD3, USP .45 con silenziatore
 
Stretto di Bering, posizione sconosciuta. Una nave è in mare. Penetra sul mercantile insieme alla tua squadra e trova un indizio che riconduca a Khaled Al-Asad.
 
3.'''Il colpo di stato'''
 
Presidente Yasser Al-Fulani
 
Armi: nessuna
 
Nei panni del presidente assisti al colpo di stato da parte di Khaled Al-Asad, alleatosi con Imran Zakaehv.
 
*'''''Atto I'''''
 
1.'''Blackout'''
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M4A1 SOPMOD con lanciagranate, M21 con silenziatore, claymore, C4
 
Insieme al gruppo di lealisti guidati dal sergente Kamarov libera l'informatore Nikolai. Penetra nella casa in cui viene tenuto prigioniero togliendo la corrente e poi entrando con un visore notturno (una delle novità principali di Call of Duty 4).
 
2.'''Charlie non fa surf''' ("Charlie Don't Surf" nella versione originale)
 
''Sergente Paul Jackson, 1st Force Recon, USMC''
 
Armi in dotazione: M4A1, M9
 
Arrivato con un elicottero in una città del medio oriente, la tua missione è quella di trovare Al-Asad. Le ricerche da parte dei marine verranno fatte in un palazzo e successivamente in una stazione televisiva dove si pensa che Al-Asad stia trasmettendo un video in diretta nazionale. Purtroppo, una volta arrivati alla stazione televisiva, i marine scoprono che quella trasmessa era soltanto una registrazione. Quest'ultima viene poi sostituita da Griggs, mitragliere americano di colore, con una canzone hip hop di Sean Price intitolata "Church" (Una delle colonne sonore del gioco).
 
3.'''L'acquitrino''' ("The Bog" nella versione originale)
 
''Sergente Paul Jackson, 1st Force Recon, USMC''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, M9
 
Raggiungi e proteggi un carro armato M1A2 Abrams con nome in codice "War Pig" in difficoltà nell'acquitrino. In questa missione si usa per la prima volta nel gioco il lanciamissili Javelin.(N.B. Questa missione si trova anche nella versione demo)
 
4.'''Preda''' ("Hunted" nella versione originale)
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M1911A1 o G36 o MP5
 
Trova un punto sicuro per l'estrazione dopo essere stato abbattuto in elicottero. In questa missione ci saranno i cani da guardia ad inseguirti. Un nuovo comando del gioco è quello di resistere alle fauci del cane premendo "R3" nella versione Ps3, "V" (default nel pc) o RB su Xbox 360 nel giusto momento per rompere il collo all'animale ed evitare così di morire. Verso la fine dovrai colpire un elicottero con un lanciamissili Stinger e arrivare al punto di estrazione.
 
5.'''Morte dall'alto''' ("Death From Above" nella versione originale)
 
''Mitragliere ignoto, supporto aereo [[Lockheed AC-130|AC-130H Spectre]]''
 
Proteggi la squadra del capitano Price grazie a un obice da 105 mm , cannoncino Bofors da 40 mm e mitragliatrice gatling da 25 mm in un aereo AC-130H Spectre. Il mitragliere è dotato di un visore notturno molto sofisticato a cui potrà alternare i colori bianco e nero affinché il segnale si schiarisca. Per sapere chi sono gli amici e chi i nemici, verrà attivato un dispositivo che hanno tutte le unità alleate. In questo modo potrai distinguerli dal resto. Nessuno potrà colpirti e l'unico caso nel quale si debba riniziare da un checkpoint è quello di uccidere un soldato amico.
 
6.'''War pig'''
 
''Sergente Paul Jackson, 1st Force Recon, USMC''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, M9
 
La missione principale è quella di scortare il carro Abrams dall'acquitrino all'autostrada, ma prima dovrai uccidere la resistenza nemica che ti impedisce il passaggio.
 
7.'''Guerra lampo''' ("Shock And Awe" nella versione originale)
 
''Sergente Paul Jackson, 1st Force Recon, USMC''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, M9
 
Trova Al-Asad nella città di Riyad, capitale della nazione, ed elimina i ribelli con il lanciagranate Mk19 dell'elicottero Boeing CH46 "Seaknight". Verrà mandato un avviso di una possibile minaccia nucleare. La squadra del Sergente Jackson riceve l'ordine di salvare una squadra intrappolata in un edificio e, consecutivamente, il pilota bloccato in un elicottero alleato [[Bell AH-1 Cobra]] precipitato dopo essere stato colpito da un missile [[Stinger]]. Alla fine di questa missione l'elicottero su cui si trova il personaggio viene travolto da un'onda d'urto provocata da una testata nucleare che distrugge tutta la città. I telegiornali di tutto il mondo ne parleranno, mostrando una lista di dispersi nel quale figurerà anche il protagonista.
 
8.'''Dopo il disastro'''
 
''Sergente Paul Jackson, 1st Force Recon, USMC''
 
Armi in dotazione: nessuna
 
Dopo diverse ore il sergente Jackson si risveglia ed ha il tempo per vedere lo spettacolo che si è venuto a formare dopo l'esplosione atomica avvenuta nella capitale; ansimante riesce ad uscire dall'elicottero, letteralmente distrutto per lo schianto, e ad osservare il fungo atomico. Dopodiché cade a terra, esanime.
 
*'''''Atto II'''''
 
1.'''Nascondiglio'''
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, M1014, claymore, C4
 
Perlustra ogni casa del piccolo villaggio in Azerbaijan per la cattura di Khaled Al-Asad. Alla fine della missione Al-Asad viene trovato e durante l'interrogatorio viene chiamato al cellulare: il capitano Price risponde alla chiamata del capo ultra nazionalista russo Imram Zakahev. Dopo ciò il capitano Price uccide Al-Asad, ormai inutile ostaggio. Ma i suoi alleati non ne sono venuti al corrente, cosa che li spinge a creare un contrattacco per liberarlo...
 
Nota: in questa missione avrai anche il supporto di un elicottero [[Mil Mi-28 Havoc]] dell'esercito lealista.
 
2.'''Mimetizzazione perfetta'''
 
''Tenente Price, SAS (15 anni prima)''
 
Armi in dotazione: M21 con silenziatore, USP .45 con silenziatore
 
15 anni prima dalla morte di Al-Asad. Infiltrati con il capitano McMillan (questo personaggio è realmente esistito ed è noto per le sue abilità di tiratore scelto) nella città di Pripjat (Chernobyl') senza farti scoprire dagli ultra nazionalisti. In questa missione il tenente Price deve seguire gli ordini del capitano MacMillan per non far saltare la loro copertura tra le lunghe strade della città fantasma. Prima del disastro, dice McMillan durante la missione, Pripjat aveva 50.000 abitanti. Durante la missione i due soldati usano delle tute Ghillie per mimetizzarsi nell'erba alta.
Alla fine i due inglesi penetreranno in un albergo da cui assisteranno a un meeting tra Zakaehv e gli ultranazionalisti per un'importante scambio di [[materiale radioattivo]].
 
3.'''Sicario infallibile'''
 
''Tenente Price, SAS (15 anni prima)''
 
Armi in dotazione: M21, USP .45 con silenziatore, claymore, C4
 
Arrivato nell'hotel di Pripjat cerca di uccidere Imram Zakahev con il fucile di precisione M82 Barrett. Il bersaglio è a 897.6 m di distanza, il proiettile impiega 1,02 secondi ad arrivare a bersaglio. Segui le istruzioni del capitano MacMillan che dirà di compensare o aspettare che il vento si calmi e di tener conto della distanza e della [[forza di Coriolis]]. Una volta che il colpo sarà andato a segno, la trama del gioco vuole che Zakahev sopravviva nonostante l'amputazione netta del braccio sinistro. Alla fine della missione scappa fino al punto di estrazione, tenendo in spalle il capitano MacMillan, poco prima ferito alle gambe dall'elica di un elicottero abbattuto.
Nell'ultima parte della missione i due soldati si trovano a resistere all'attacco di ingenti forze nemiche attendendo l'arrivo dell'elicottero per l'estrazione. In questa parte si possono usare numerose mine claymore(8) e alcuni panetti di C4 per respingere il nemico. La missione è ricchissima di citazioni al film [[Shooter]].
 
4.'''Calore'''
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M249 SAW, M21, claymore, C4
 
Cerca di resistere all'assalto delle forze che vogliono salvare Al-Asad nel paese in Azerbaijan. Il reggimento SAS si ritira fino alla fattoria in cui ci sarà un Javelin con cui mettere fuori gioco i cingolati nemici. In questa missione Soap utilizza una mitragliatrice leggera Gatling, può richiedere dei Raid Aerei (quasi indispensabili per la buona riuscita della missione). L'elicottero non può atterrare alla fattoria e i SAS sono costretti a tornare al punto di estrazione iniziale dove li attende, entro 3 minuti, un elicottero americano.
 
5.'''I peccati del padre'''
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M1911A1, Remington 700
 
La squadra SAS e USMC è in "Joint Operation". Tendi una trappola a Viktor Zakhaev, figlio di Imran, per catturarlo vivo e interrogarlo. Prendono posizione ad una pompa di benzina travestendosi da russi al fine di tendere un'imboscata a Viktor Zakhaev. Quest'ultimo riesce a scappare. Soap e Griggs lo inseguono, mentre tutta la squadra si riunisce man mano. Una volta che il figlio di Zakahev sarà in trappola sul tetto di un edificio, si ucciderà con un colpo di pistola alla tempia.
 
'''''Atto III'''''
 
'''Ultimatum'''
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, USP .45, C4
 
La squadra SAS e USMC è in "Joint Operation". Cerca la base nucleare ultra nazionalista per trovare Zakahev. Togli la corrente alla base per permettere l'infiltrazione dei marine americani all'interno dell'edificio. Poco prima di raggiungere la base partiranno in volo dei missili nucleari diretti contro la costa atlantica americana. La squadra incontra due cecchini americani ed insieme raggiungono la base missilistica.
 
'''Tutti dentro'''
 
'''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, USP .45
 
Opponendoti alle forze ostili, un gran numero di nemici e alcuni semicingolati BMP-2, penetra nella base.
 
'''La stanza dei bottoni'''
 
'''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M4A1 con lanciagranate, USP .45
 
Trova la sala di controllo dei razzi e inserisci nel computer le coordinate per l'autodistruzione delle testate. Alla fine della missione i missili nucleari esploderanno e i detriti finiranno in mare. La squadra di Marine e di SAS si riunirà in un Hangar. Da qui partiranno con dei mezzi di trasporto nemici, jeep e camion corazzati, per scappare fino al punto di estrazione.
 
'''Game over'''
 
''Sergente "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: M1911A1
 
Nel tentativo di scappare dalla base nemica la squadra viene bloccata e oppone una strenua resistenza agli ultra nazionalisti che ormai stanno per massacrarla. Su una jeep guidata da Gaz, con affianco il capitano Price e alle spalle Griggs, il marine sopravvissuto della squadra di Jackson, aiuta la squadra a seminare gli ultranazionalisti. Un elicottero nemico [[Mil Mi-24 Hind]] insegue gli americani e gli inglesi. Soap può usare un RPG per far fuoco sull'Hind russo, ma è del tutto inutile qualunque sia la direzione del missile o la sua traiettoria. Il ponte dell'autostrada su cui stanno passando cade sotto l'impatto violento dei missili dell'Hind. La jeep si ribalta e restano in vita pochi componenti della squadra tra cui il capitano Price, Griggs e Gaz. Le forze lealiste, guidate da Kamarov, sono le uniche disponibili per aiutare i soldati in difficoltà. Dopo una strenua resistenza, un'autocisterna esplode colpita dai missili dell'Hind, stordendo Soap. Poco dopo intravede Griggs che lo afferra per un braccio e lo trascina via evitando che faccia da bersaglio all'ingente quantità di nemici. Griggs verrà colpito alla testa e cadrà privo di vita. Il capitano Price anche lui quasi vicino a morte sicura è al fianco di Soap, non molto lontano.
Infine si presenta Zakahev ad osservare la squadra di morti e feriti, accompagnato da due soldati nemici. Uccide Gaz, in fin di vita, con un colpo alla testa. Improvvisamente, un missile colpisce l'Hind nemico fermo in volo: Kamarov è finalmente arrivato.
Il capitano Price approfitta del momento di distrazione e, con le sue ultime forze rimaste, lancia la sua Colt 1911 a Soap. Nei panni del giocatore, Soap uccide Zakahev e i due soldati al suo fianco.
L'unico eroe che sopravvive è Soap, poiché il gioco termina dopo il salvataggio da parte della squadra di Kamarov e girando la telecamera si vede un soldato russo che tenta di salvare il capitano Price, senza successo.
 
'''''Epilogo'''''
 
''Club Mile High''
 
''Capitano "Soap" McTavish, 22° Reggimento SAS''
 
Armi in dotazione: MP5SD3, USP .45 con silenziatore
 
Sono trascorsi mesi da quando è finita la guerra e l'ormai Capitano McTavish insieme alla sua nuova squadra ha lo scopo di liberare un civile di nazionalità sconosciuta (anche se si pensa che sia Russo o Mediorientale), tenuto in ostaggio da un commando di terroristi in un aereo privato.Dopo aver neutralizzato le forze all'interno dell'aereo, utilizzando la tua USP .45 colpisci alla testa un terrorista, libera l'ostaggio e lancianti dall'aereo con un paracadute in sieme al resto della tua squadra.
[Questa missione è accessibile solo guardando tutti i riconoscimenti alla fine del gioco, poi sarà sempre disponibile in Selezione Missione.]
 
===Modalità Arcade===
Terminate tutte le missioni dello storyline si avrà accesso ad una modalità "Arcade". Il gioco consiste nello svolgere le missioni accumulando punti che possono essere moltiplicati se i nemici vengono abbattuti velocemente. Una difficoltà più alta prevede un numero minore di vite, di tempo a disposizione e un moltiplicatore punti più alto. I punti variano in base al moltiplicatore e anche, e soprattutto, in base alla parte del corpo dell'avversario colpita (il punteggio più alto viene dato pugnalando da vicino il nemico, altrimenti uccidendolo colpendolo alla testa). A fine partita il punteggio totale verrà sommato al tempo che è rimasto (trasformato in punti), al livello di difficoltà (che corrisponde ad un moltiplicatore aggiuntivo), al numero di vite rimaste (1000 punti ciascuna) più un moltiplicatore bonus se il livello è stato completato senza aver perso neanche una vita. Si possono scegliere due tipologie di Arcade: sfida completa e sfida missione. La sfida completa fa rigiocare tutte le missioni in ordine partendo dalla prima senza possibilità di salvare per poi fare un calcolo completo o alla fine dello storyline o alla morte del giocatore. La sfida missione consiste nel rigiocare una qualsiasi missione che avrà poi un suo record individuale che può essere migliorato.
 
===Personaggi===
 
Giocabili
* Sergente (e successivamente Capitano) John "Soap" MacTavish - 22° Reggimento SAS
* Sergente Paul Jackson - Corpo dei Marines degli Stati Uniti
* Tenente Price - 22° Reggimento SAS (15 anni prima)
* Mitragliere sconosciuto - Supporto aereo con AC-130
* Yasser Al-Fulani - Deposto Presidente di uno sconosciuto paese del medio-oriente, di cui è possibile controllare solo la visuale.
 
Alleati
* Capitano MacMillan - 22° Reggimento SAS (15 anni prima)
* Capitano Price - 22° Reggimento SAS, comandante di Soap
* Gaz - 22° Reggimento SAS
* Nikolai - Infiltrato russo tra gli ultranazionalisti agli ordini del Capitano Price
* Sergente Kamarov - Leader dei russi lealisti, alleato delle SAS
* Soldato Board - Soldato amico
* Tenente Vasquez - Corpo dei Marines degli Stati Uniti, leader del plotone di Jackson
* Sergente Griggs - Corpo dei Marines degli Stati Uniti, Supporto mitragliatrici
 
Nemici
* Imran Zakhaev - Leader del partito ultranazionalista russo
* Kahled Al-Asad - Capo dei ribelli Arabi
* Viktor Zakhaev - Figlio di Zakhaev
 
==Armi==
===Fucili d'assalto===
* [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] [[M4A1_%28fucile_d%27assalto%29|M4A1]] (in single player disponibile anche con accessori del [[SOPMOD]] o con lanciagranate [[M203]] e mirino [[EOTech]])
* [[AK-47]]
* [[M16_%28fucile_d%27assalto%29|M16A4]] (In single player lo si può ottenere solo prendendolo ad un compagno di squadra morto, a differenza del multiplayer che è in raffica di 3 colpi, nel single player è automatico. Talvolta può essere equipaggiato con il lanciagranate [[M203]])
* [[Heckler & Koch]] [[Heckler_%26_Koch_G3|G3A4]] (Nel single player non ha mai un lanciagranate annesso; mentre in singleplayer è automatico, nel multiplayer è semiautomatico).
* [[Heckler & Koch]] [[Heckler_%26_Koch_G36|G36C]] (Nel single player non ha mai un lanciagranate annesso)
* [[M14]] (Solo Multiplayer)
* [[MP44]] (Arma bonus solo nel multiplayer)
 
===Pistole mitragliatrici===
* [[Heckler & Koch]] [[MP5|MP5A3]] (MP5SD3 se equipaggiato con il silenziatore)
* [[Česká Zbrojovka Uherský Brod|CZ]] [[Vz 61 Skorpion]]
* [[IMI]] [[Mitragliatore_Uzi|Mini-Uzi]] (La versione silenziata denominata Mini-UziSD può essere trovata mediante i trucchi nella missione: "I peccati del Padre")
* [[AK-74|AKS-74U]]
* [[Fabrique Nationale de Herstal|FN]] [[FN_P90|P90]] (La versione silenziata, denominata P90SD, può essere trovata solo nella missioni "Sicario Infallibile" e "Mimetizzazione Perfetta").
 
===Mitragliatrici leggere===
* [[M249|M249 SAW]] (FN Minimi)
* [[RPD]]
* [[M-60|M60E4]] (Arma bonus solo nel Multiplayer o utilizzabile nella missione "Game Over" prendendola a un' ultranazionalista che scende da un [[BMP]])
 
===Fucili a pompa===
* [[M4 Super 90|M1014]] (Benelli M4 Super 90) (Nel multi player questo fucile ha solo 4 colpi).
* [[Winchester]] [[Winchester_1200|1200]]
 
===Fucili di precisione===
* [[Fucile_M40|M40A3]]
* [[M21_%28fucile%29|M21]]
* [[Dragunov|Dragunov (SVD)]]
* [[Remington_700|Remington 700]]
* [[Barrett_M82|Barrett M82A1]] [[.50 BMG|Calibro .50]] (Nel Single Player viene utilizzato una sola volta in postazione fissa, nel Multiplayer è trasportabile e utilizzata per ingaggi normali).
 
===Pistole===
* [[Beretta]] [[M9]] ([[Beretta 92FS]])
* [[Heckler & Koch]] [[Heckler_&_Koch_USP|USP]] [[.45 ACP|.45]] (versione [[Heckler_%26_Koch_USP#USP_Tactical|Tactical]])
* [[Colt's Manufacturing Company|Colt]] [[M1911|M1911A1]] [[.45 ACP|.45]]
* [[IMI]] [[Desert_Eagle|Desert Eagle]] (Per il Single Player è disponibile con i trucchi altrimenti nella prima missione "Equipaggio Sacrificabile" avanzate disobbedendo agli ordini del Capitano Price e un soldato tenterà di colpirvi alle spalle, se riuscirete ad ucciderlo scoprirete che era armato di una Desert Eagle argentata che potrete raccogliere, oppure nella missione "Preda" se ucciderete il soldato dopo che ha ucciso il vecchio (se invece lo uccidete prima che lo uccida trovere un M1014). C'è anche una versione cromata oro nel multiplayer).
 
===Accessori extra per le armi (SOPMOD per l'[[M4 (fucile d'assalto)|M4]])===
* [[Organi di mira|Mirino]] [[Red dot]]
* [[Mirino laser]] (LLM: Laser Light Module, utilizzabile solo in single player annesso ad un [[M4 (fucile d'assalto)|M4]]).
* [[Organi di mira|Ottica]] [[Advanced Combat Optical Gunsight|ACOG]] (Utilizzabile solo nel Multiplayer annesso a tutte le tipologie di armi tranne [[Pistola|pistole]] e [[Fucile a pompa|fucili a pompa]]).
* [[Silenziatore (armi)|Silenziatore]] (In multiplayer è possibile montarlo a qualsiasi arma tranne i [[Fucile di precisione|fucili di precisione]],quelli a [[Fucile a pompa|pompa]] sulle [[Mitragliatrice leggera|mitragliatrici leggere]] e sulla Desert Eagle).
* [[Lanciagranate]] [[M203]] (In giocatore singolo è montato solo su [[M16_%28fucile_d%27assalto%29|M16A4]] e[[M4 (fucile d'assalto)|M4]]).
* [[Lanciagranate]] [[GP-30]] (Montato solo sugli [[AK-47]])
 
===Granate speciali===
* [[Granata_%28arma%29#Granate_stordenti|Granata accecante]] (flashbang)
* [[Granata_%28arma%29#Granate_stordenti|Granata stordente]]
* [[Granata_%28arma%29#Granate_fumogene|Granata fumogena]]
 
===Recuperi===
* [[C-4_%28esplosivo%29|C4]]
* [[RPG_%28lanciarazzi%29|RPG-7]]
* [[FIM-92 Stinger]] (Solo Giocatore Singolo)
* [[FGM-148 Javelin]] (Solo Giocatore Singolo)
* [[M18A1_Claymore_Antipersonnel_Mine|M18A1 Claymore]]
 
===Postazioni fisse===
* [[M249|M249 SAW]]
* [[Mk19]]
* [[RPD]]
 
===Postazioni dell'AC-130U nella missione "Morte dall'Alto"===
*Obice [[M102]] 105 mm
*Cannone [[Bofors L60]] 40 mm
*Cannoncino [[GAU-12]]/U [[Equalizer Gatling]] 25 mm
 
===Equipaggiamento Bonus===
*[[Visore notturno]] (è presente anche nel Multiplayer, ma vede un utilizzo molto raro a giudicare dalla conformazione delle mappe).
*[[Coltello]] (unica arma per il corpo a corpo, comporta l'istantanea uccisione della vittima)
 
===Accessori Bonus per le armi===
Gli accessori bonus che possono essere montati sulle armi vengono sbloccati man mano che si sale di livello e sono:
* [[Lanciagranate]]
* [[Organi di mira|Mirino]] [[Red dot]]
* [[Organi di mira|Mirino]] [[Advanced Combat Optical Gunsight|ACOG]]
* [[Silenziatore]]
 
===Mimetiche bonus per le armi===
Nel gioco Online, oltre al normale colore dell'arma il giocatore può scegliere di personalizzare la sua arma scegliendo una mimetica tra le cinque disponibili. Le prime due mimetiche che si possono scegliere sono:
* Desert: finitura mimetica marrone deserto
* Mimetica silvestre: finitura mimetica silvestre
 
Le altre tre mimetiche si ottengono compiendo un numero prestabilito di "head shot" (uccisioni colpendo alla testa):
* Finitura mimetoca digitale bianca e nera (25 headshot)
* Finitura mimetica tigrata blu (75 headshot)
* Finitura mimetica tigrata rossa (150 headshot)
 
Inoltre, per ogni categoria di armi c'è una che può essere rifinita d'oro. Questa finitura può essere sbloccata solo completando tutte le sfide di tutte le armi che appartengono ad una categoria specifica:
* Fucili d'assalto: finitura oro per l'AK-47
* Pistole mitragliatrici: finitura oro per la mitraglietta Uzi
* Mitragliatrici leggere: finitura oro per l'M60E4
* Fucili a pompa: finitura oro per l'M1014
* Fucili di precisione: finitura oro per il Dragunov (SVD)
* Pistole: finitura oro per la Desert Eagle (quando si raggiunge il livello 55).
 
==Online==
Il gioco online di Call of Duty 4 permette una vasta personalizzazione delle proprie armi da fuoco che viene ampliata man mano che si sale di grado.
Sono a disposizione abilità speciali e molteplici sfide da completare per ottenere più punti esperienza. Il livello massimo a cui si può arrivare è il 55 che corrisponde al "Comandante".
 
Call of duty 4: Modern Warfare offre una vasta modalità di gioco online:
 
'''Opzioni della partita:'''
 
*Veterano (più conosciuta con il nome di Modalità ''Hardcore''): in modalità veterano si ha un danno maggiore e minor vita. Nelle modalità veterane non saranno indicati i proiettili rimanenti e l'interfaccia video non sarà più disponibile.
 
*Modalità classica (più conosciuta con il nome di Modalità ''Old School''): in questa modalità il gameplay imita quello dei vecchi giochi sparatutto, aumentando la vita e il numero di colpi nell'arma, facendo cominciare tutti con uno Skorpion per poi raccogliere altre armi o potenziamenti in giro per la mappa e applicando il vecchio effetto di trasmissione della forza sul corpo di chi viene ucciso, che diventa immediatamente un manichino spinto via dalla forza del colpo fatale.
 
'''Tipi di partita:'''
 
* Deathmatch a squadre: Guerra tra due squadre. La grandezza viene decisa in base agli slot giocatori che il server su cui si gioca mette a disposizione. Può essere 1 vs 1 fino a 32 vs 32 (grandezza massima di slot)
 
* Cerca e Distruggi: Simile ad un Deathmatch a squadre per numero di giocatori massimo e minimo. La differenza sostanziale è che se si viene uccisi si deve aspettare che il turno finisca. La modalità consiste nel far esplodere uno dei due obbiettivi del nemico (A o B). La bomba viene raccolta da uno dei giocatori della squadra, questo la terrà con sè finché non l'avrà piazzata o sarà stato ucciso da un nemico. La bomba potrà raccoglierla di nuovo qualunque altro compagno di squadra e piazzarla. La partita si svolge a turni il cui cambio è prestabilito dal server: il turno offensivo (in cui bisogna piazzare la bomba) e il turno difensivo (in cui non bisogna far piazzare la bomba dal nemico). In tutti e due i casi il gioco finisce quando tutti gli avversari vengono eliminati. Se un la bomba viene disinnescata allora la vittoria và a chi ha dovuto difendere la postazione, altrimenti và alla squadra che ha dato l'attacco. Se la bomba viene innescata dalla squadra offensiva e chi difende elimina tutti gli avversari il timer della bomba continuerà a scorrere. La tattica e la tensione di gioco nascono quando la bomba viene innescata. Bisogna calcolare il tempo per eliminare la resistenza nemica e per disinnescare la bomba prima che esploda.
N.B. Ci sono anche server che sfruttano una "bomba condivisa" cioè ogni membro dalla squadra ha la sua bomba e può sempre piazzarla finché è in gioco (come in Call of Duty 2).
Curiosità: La modalità Cerca e Distruggi è la modalità "regina" dei CW (Clan War, Tornei fra CLAN).
 
* Sabotaggio: Molto simile al Cerca e Distruggi. Al centro della mappa vi è una bomba che deve essere posizionata in territorio nemico. La prima squadra che riesce a posizionare la bomba e a farla esplodere vince la partita. I giocatori potranno rinascere senza aspettare la fine del turno (generalmente è previsto, ad ogni morte, un tempo di espulsione dal gioco di 10 secondi prima di poter ritornare). Nel caso che il tempo di gioco finisca si và allo spareggio cioè verrà visualizzata sulla mappa la posizione di tutti i nemici e non si potrà rientrare. La squadra che sopravvive o piazza e fa esplodere la bomba vince la partita.
 
* Tutti Contro Tutti: nessuna squadra. Da regolamento STANDARD vince chi arriva per primo a 30 uccisioni. I primi 3 vengono dichiarati vincitori della partita.
 
* Dominio: Nella mappa vi sono tre centri da conquistare; bisogna cercare di mantenerli e arrivare ad un punteggio pari a 200 o più. Il tempo di conquista della bandiera dipende anche dal numero di giocatori presenti sul punto stesso. Maggiore è il numero di giocatori a conquistare la bandiera, minore sarà il tempo per impossessarsene.
 
* Quartier Generale: In territorio neutrale vi è una postazione che deve essere conquistata e difesa; mentre il QG è sotto controllo il rientro non è consentito. La squadra avversaria deve riconquistare il QG nemico, che appena preso scomparirà e ne apparirà un altro per il campo. Man mano che si conserva il QG si accumulano punti, e la prima squadra che arriva a un punteggio stabilito vince la partita.
 
===Mappe Multigiocatore===
N.B. Alcune Mappe vengono aggiunte con l'aggiornamento della versione del gioco mediante le PATCH rilasciate da Infinity Ward.
 
* Ambush (Ispirata alla missione "Charlie non fa surf", "Charlie Don't Surf nella versione originale")
* Bloc (Ispirata alla missione "Sicario Perfetto", "One shot, One kill" nella versione originale)
* Bog (Ispirata alla missione "L'acquitrinio", "The Bog" nella versione originale)
* Countdown (Ispirata alla missione "Tutti dentro", "All in" nella versione originale)
* Crash (Ispirata al film "Black Hawk Down", infatti si può notare un elicottero americano abbattuto al centro della mappa)
* Crossfire (Ispirata alla missione "War Pig", stesso nome nella versione originale)
* Wet Work (Ispirata alla missione "Equipaggio sacrificabile", "Crew expendable" nella versione originale)
* Backlot
* District
* Downpour
* Overgrown
* Pipeline
* Shipment
* Strike
* Vacant
* Crash Snow (PATCH 1.6 per il PC; versione natalizia della mappa "Crash", leggere nella sezione "Curiosità" per ulteriori informazioni) [Solo per il pc]
* Creek (PATCH 1.6 per il PC o Pacchetto Mappe Varietà per le console o Pacchetto Mappe Varietà )
* Kill House (PATCH 1.6 per il PC o Pacchetto Mappe Varietà per le console; ispirato al tutorial "F.N.G.", stesso nome nella versione originale)
* Broadcast (PATCH 1.6 per il PC o Pacchetto Mappe Varietà per le console; ispirata alla missione "Charlie non fa surf", "Charlie Don't Surf nella versione originale").
* Chinatown (PATCH 1.6 per il PC o Pacchetto Mappe Varietà per le console; riproduzione moderna della mappa di Call of Duty 2 Multiplayer denominata "Carentan").
 
===Recuperi e Bonus===
In Call of Duty 4: Modern Warfare sono stati aggiunti diversi bonus e recuperi che il giocatore può scegliere. Esistono tre categorie di recuperi (recupero 1, recupero 2, recupero 3), si può scegliere un solo bonus per ogni categoria.
 
====Recupero 1====
* C4 X 2: due pacchi esplosivi di composto C4. Il C4 può essere detonato a distanza selezionando il detonatore e cliccando il tasto fuoco, in alternativa si può premere due volte velocemente il tasto usa (F da default) anche avendo in mano un'altra arma. Sul C4 c'è una luce di colore verde che lampeggia.
 
* Granate speciali X 3: 3 granate speciali escluso le fumogene, solo accecanti o stordenti.
 
* RPG-7 X 2: lanciarazzi con 2 razzi. Utilizzati, generalmente, per abbattere l'elicottero avversario. In molti server di gioco, l'uso del lanciarazzi viene limitato dal regolamento e può essere utilizzato solo per abbattere gli elicotteri e non sui giocatori.
 
* M18 Claymore X2: mina esplosiva che esplode al contatto con due strisce laser di colore rosso. È uno dei bonus più utilizzati dai cecchini che difendono la loro postazione minandola. Esistono server in cui il regolamento ne vieta l'uso.
 
* Granata a frammentazione X 3: 3 granate a frammentazione (senza bonus si riceve sempre una sola granata).
 
* Cartucciera: munizioni extra pari al doppio dell'equipaggiamento standard (vale sia per l'arma primaria che la secondaria).
 
* Squadra bomba: abilità di individuare gli esplosivi nemici (claymore o C4). Gli esplosivi saranno contrassegnati da un'icona blu con il simbolo di un teschio.
 
====Recupero 2====
* Juggernaut: salute aumentata. In molti server di gioco l'uso di questo bonus è vietato dal regolamento.
 
* Neutralizza bonus: danni da proiettili aumentati (potenza doppia rispetto al normale). Il nome deriva dal fatto che può annullare il bonus "Juggernaut".
 
* Gioco di prestigio: ricarica più rapida (metà del tempo normale per ricaricare).
 
* Premi due volte: cadenza di fuoco aumentato (moltiplicato per due; solo su armi automatiche, ciò vuol dire che tale bonus è totalmente inutile con armi a colpo singolo, quali G3, M14, ecc.).
 
* Risposta eccessiva: questo bonus permette al giocatore di avere un'altra arma primaria al posto della pistola. Se si utilizza il bonus del recupero 1 "Cartucciera" la seconda arma primaria avrà comunque il doppio dei proiettili.
 
* Disturbatore UAV: rende invisibili al radar nemico. Se si spara con un'arma senza silenziatore il radar visualizzerà comunque la posizione del giocatore anche se l'UAV nemico è attivo. Per questo motivo, generalmente, il silenziatore e il disturbatore vanno utilizzati nella stessa configurazione di classe.
 
* Sonic Boom: danni da esplosivo aumentati (doppio della potenza per C4, RPG-7 e granate a frammentazione).
 
====Recupero 3====
* Condizioni estreme: consente di correre più a lungo senza tener conto della mobilità che l'arma offre.
 
* Mira stabile: precisione complessiva aumentata (il mirino virtuale si restringe il doppio del normale quindi c'è meno dispersione dei proiettili).
 
* Tutto per tutto: permette di tirare fuori la pistola prima di morire e fare altre uccisioni da disteso se non si viene fatalmente colpiti. Il giocatore può anche decidere di tener premuto F e morire dando 10 punti a chi l'ha colpito per ultimo. Questo bonus è vietato in diversi server di gioco.
 
* Martirio: chi ha questo bonus, morendo innesca una granata. Questo bonus è vietato dal regolamento di molti server di gioco.
 
* Impatto devastante: doppio potenziale di penetrazione proiettili verso le superfici deboli.
 
* Polmoni artificiali: Aumenta del doppio il tempo di controllo della respirazione (tasto SHIFT da default) con un fucile di precisione per una mira migliore.
 
* Silenzio di tomba: senza questo bonus il rumore più forte provocato dal giocatore si ha in fase di corsa (shift da default) e dalla marcia normale. Con questo bonus qualsiasi movimento non provocherà nessun rumore.
 
* Regalo per curiosi: permette di ascoltare la chat vocale di un nemico vicino. Questo bonus viene utilizzato in rarissime occasioni per diversi motivi: 1) Non tutti i server abilitano la chat vocale di gioco 2) Per la chat vocale vengono generalmente utilizzati software appositi, ad esempio Team Speak che mettono a disposizione canali di comunicazione privati identificati da un IP e a cui si può accedere solo tramite password (generalmente è un clan ad occuparsi della gestione di tali software).
 
==Call of Duty: Modern Warfare: Reflex==
Call of Duty: Modern Warfare: Reflex è la versione del suddetto gioco per la console [[Wii]], la cui uscita prevista per il 10 Novembre 2009.
E' stato dichiarato che il gioco sarà uguale a quello della versione [[Xbox 360]] e [[Playstation 3]] inclusi tutti i DLC usciti senza però garantire lo stesso comparto grafico delle controparti HD. La conversione è stata affidata a Treyarch (già autori delle conversioni su PlayStation 2 dei primi capitoli e della realizzazione di Call of Duty 3 e Call of Duty: World at War).
 
 
==Curiosità==
* La missione "Charlie non fa surf" è un evidente omaggio al film Apocalypse now redux, infatti nel suddetto film Il tenente colonnello Kilgore (Robert Duvall) alla frase di un suo soldato: "Signore quella è zona di Charlie" risponde "Charlie non fa il surf".
 
* La canzone "The Church", cantata dal rapper Sean Price, è ascoltabile alla fine della missione "Charlie non fa surf" (nella versione originale: "Charlie don't surf"). Il Serg. Griggs, USMC, ferma la voce registrata di Al-Asad e la sostituisce con la suddetta canzone.
 
* La colonna sonora di Call of Duty 4 - Modern Warfare è stata scritta e cantata da Mark Grigsby e si intitola "Deep Hard". Il testo rap inizia con un riferimento al precedente Call of Duty di Infinity Ward, Call of Duty 2. In tutta la canzone sono presenti le voci reali dei personaggi dello storyline, ad esempio il Cap. Price, nei momenti più salienti. Inoltre Mark Grisby cita, in rima, il Capitano Mc Millan e l'attentato all'ultranazionalista Zakhaev.
 
* Nella missione 14, presente nell'atto II chiamata "Sicario infallibile" (nella versione originale: "One shot, one kill"), il capitano Mac Millan cita la stessa frase di Bob Lee Swagger, interpretato da [[Mark Wahlberg]], nel film "[[Shooter]]".
 
* La stessa missione ha come titolo originale: "One Shot, One Kill". Il titolo è un chiaro riferimento a: "One Shot, One Kill - A colpo Sicuro", film interpretato da [[Tom Berenger]] ispirato liberamente a [[Carlos Hathcock]], storico tiratore scelto del corpo dei Marine.
 
* Il nome del Capitano McMillan è un riferimento alla compagnia "McMillan Bros Rifle Co." che produce il calcio degli M40A1 e A3, rispettivamente l'HTG e l'A4, oltre a produrre fucili completi.
 
* La città di Prypiat, percorribile nelle missioni 13 e 14, esiste davvero ed è adiacente alla centrale di Chernobyl. Infinity Ward ha riprodotto fedelmente alcune aree simbolo della città fantasma: l'ingresso a Chernobyl bloccato, i disegni graffitari sulle pareti, il centro della città dove si estende un grande piazzale, l'albergo, la piscina (curata dettagliatamente), il Luna Park e la ruota panoramica (sotto cui si svolge l'ultima resistenza prima dell'arrivo dell'elicottero).
 
* Nella stessa missione il Cap. Mac Millan parla di pattuglie nemiche. Nella versione originale del gioco cita le pattuglie nemiche in avvicinamento con l'appellattivo "Tango", spelling NATO per T, target.
 
*La mappa, giocabile in Multiplayer, che prende il nome di "Crash Snow" è una versione natalizia dell'originale mappa "Crash". Si distingue dall'originale per la presenza della neve e degli addobbi natalizi a notte fonda. Inoltre sul luogo dello schianto dell'elicottero si può notare un albero di natale abbattuto e con dei pacchi regalo tutt'intorno. Il Raid Aereo non ha più il suono dei caccia che passano, ma della voce festosa di Babbo Natale che porta i doni (le bombe).
 
*Bug di gioco: nella missione "Preda" alla fine quando l' AC130 distrugge il T72 e i camion alcuni soldati, a volte anche uno solo, resteranno storditi dall'impatto e barcolleranno finché il giocatore non gli darà il colpo di grazia. Se si decide di lasciarlo in vita, l'ultranazionalista uscirà dal suo stato confusionale improvvisamente poco prima che termini la missione.
 
*Bug di gioco2: nella missione "Game over" se, tramite il codice delle munizioni infinite ottenibile prendendo tutti e 30 gli Intel e finendo il gioco, distruggete l'hind russo alla fine, Alcuni soldati (tra cui Gaz) non moriranno, e uccideranno loro stessi Zakahev.
 
*Bug di gioco3: Nella versione XBOX 360 del gioco quando si prendono gli intel segna * di 45(* è il numero di quelli presi) in realtà sono 30 proprio come nella versione per il PC.
 
*Alla fine della missione Epilogo, compare una cartolina con le foto dei protagonista, e la scritta in inglese "Heart breaker and life takers. Thanks for playing! Semper Fi", ovvero "Rompi cuori (nel senso di donnaioli) e uccisori. Semper Fidelis". Semper Fidelis, motto dei Marines, viene usato anche se in presenza di soldati del SAS.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.callofduty.com/ Sito ufficiale]
*{{moby game|id=call-of-duty-4-modern-warfare}}
 
{{Call of Duty}}
{{Portale|PlayStation}}
 
{{Link AdQ|en}}
 
{{Link AdQ|zh}}
 
[[af:Call of Duty 4]]
[[ar:كول أوف ديوتي 4: مودرن وورفير]]
[[ca:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[cs:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[da:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[de:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[en:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[es:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[et:Call of Duty 4]]
[[fa:ندای وظیفه ۴: جنگ پیشرفته]]
[[fi:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[fr:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[he:Call Of Duty 4]]
[[id:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[ja:コール オブ デューティ4 モダン・ウォーフェア]]
[[ko:콜 오브 듀티 4: 모던 워페어]]
[[la:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[nl:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[nn:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[no:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[pl:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[pt:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[ro:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[ru:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[simple:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[sk:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[sr:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[sv:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[tr:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[uk:Call of Duty 4: Modern Warfare]]
[[zh:決勝時刻4:現代戰爭]]