Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2008 aprile 27 e Antonio Cassano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
Aggiorno la tabella delle votazioni
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 80%;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;">
|nome = Antonio Cassano
<th style="width:3em;">&#160;</th>
|immagine= [[Immagine:Antonio Cassano.JPG|220px]]
<th style="width:3em;">sì</th>
|sesso= M
<th style="width:3em;">no</th>
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
<th style="width:3em;">as.</th>
|AnnoNascita=1982
<th style="width:32px;"></th>
|luogo nascita = [[Bari]]
<th>titolo</th></tr>
|paese nascita = {{ITA}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''1''</td>
|altezza = 175
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
|peso = 73
<td style="width:3em;"><font color="red">1</font></td>
|disciplina = Calcio
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
|Squadra = {{Calcio Sampdoria}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|ruolo = [[Attaccante]], [[trequartista]]
<td><del>'''[[Banca Nazionale di Serbia]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Banca Nazionale di Serbia_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Banca_Nazionale_di_Serbia|action=edit}} vota])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
|Giovanili anni =
</td></tr>
|Giovanili squadre = {{Calcio Bari|G}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''2''</td>
|Squadre =
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
{{Carriera sportivo
<td style="width:3em;"><font color="red">4</font></td>
|1999-2001|{{Calcio Bari|G}}|48 (6)
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
|2001-2006|{{Calcio Roma|G}}|118 (39)
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|2006-2007|{{Calcio Real Madrid|G}}|19 (2)
<td><del>'''[[Goffredo di Ragusa]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Goffredo di Ragusa_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Goffredo_di_Ragusa|action=edit}} vota])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
|2007-|{{Calcio Sampdoria|G}}|71 (23)
</td></tr>
}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''3''</td>
|Anni nazionale = 2000-2003<br>2003-2008
<td style="width:3em;"><font color="green">18</font></td>
|nazionale ={{Naz|CA|ITA||Under-21}}<br>{{Naz|CA|ITA}}
<td style="width:3em;"><font color="red">5</font></td>
|presenzenazionale(goal) = 19 (7)<br>15 (3)
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
|aggiornato = 20 novembre 2009
<td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td>
}}
<td>'''[[Template:Grande Fratello in corso]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Template:Grande Fratello in corso_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Template:Grande_Fratello_in_corso|action=edit}} vota])
{{quote|Il compagno più forte che abbia mai avuto |[[Francesco Totti]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Mediacenter/Video/8642/VIDEO:%20Totti%20su%20Cassano:%20%C2%ABIl%20compagno%20pi%C3%B9%20forte%20che%20abbia%20mai%20avuto%C2%BB|titolo=VIDEO: Totti su Cassano: «Il compagno più forte che abbia mai avuto»|editore=Corriere Dello Sport|data=02-04-2008|accesso=03-01-2009}}</ref>}}
</td></tr>
{{Bio
<tr ><td style="width:3em;">''4''</td>
|Nome = Antonio
<td style="width:3em;"><font color="green">8</font></td>
|Cognome = Cassano
<td style="width:3em;"><font color="red">4</font></td>
|Sesso = M
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
|LuogoNascita = Bari
<td style="width:32px;">{{Termometro|70}}</td>
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
<td>'''[[Scarabeo 3]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Scarabeo 3_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Scarabeo_3|action=edit}} vota])
|AnnoNascita = 1982
</td></tr>
|LuogoMorte =
<tr ><td style="width:3em;">''5''</td>
|GiornoMeseMorte =
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
|AnnoMorte =
<td style="width:3em;"><font color="red">8</font></td>
|Attività = calciatore
<td style="width:3em;"><font color="gray">2</font></td>
|Nazionalità = italiano
<td style="width:32px;">{{Termometro|12}}</td>
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
<td>'''[[Radio Verona]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Radio Verona_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Radio_Verona|action=edit}} vota])
}}
</td></tr>
 
<tr ><td style="width:3em;">''6''</td>
È cresciuto nel [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], squadra con cui ha debuttato in [[Serie A]] a 17 anni, nel [[1999]]. Prima di approdare alla [[Sampdoria]] ha giocato anche nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e nel [[Real Madrid]]. È soprannominato ''Fantantonio'' <ref>http://www.google.it/search?hl=it&q=fantantonio&meta=&aq=f&oq=</ref>, ''Peter Pan'' <ref>http://www.google.it/search?hl=it&q=peter+pan+cassano&meta=&aq=f&oq=</ref>, ''il gioiello di Bari vecchia'' <ref>http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=c8b&q=gioiello+di+Bari+vecchia&btnG=Cerca&meta=</ref>
<td style="width:3em;"><font color="green">4</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">1</font></td>
==Caratteristiche tecniche==
<td style="width:3em;"><font color="gray">3</font></td>
{{cn|{{quote|Io i gol preferisco farli fare: facci caso, dal momento che fai una giocata importante, tutti ti vengono ad abbracciare, io sono contento, felice che uno che fa gol ti viene a ringraziare. Mi piace far sì che la gente sia contenta.|Antonio Cassano}}}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|15}}</td>
 
<td>'''[[Teleradio Acireale]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Teleradio Acireale_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teleradio_Acireale|action=edit}} vota])
{{cn|{{quote|Ero povero, ma tengo a precisare che nella mia vita non ho mai lavorato. Anche perché non so fare nulla. A oggi mi sono fatto 17 anni da disgraziato e 9 da miliardario. Me ne mancano ancora 8 prima di pareggiare.|Antonio Cassano}}}}
</td></tr>
Attaccante capace di giocare in tutti i ruoli offensivi, ha le sue caratteristiche principali nel controllo di palla anche in velocità, nel dribbling nello stretto e nei passaggi filtranti per i compagni, che vanno in rete grazie ai suoi assist<ref>http://sport.virgilio.it/calcio/euro-2008/giocatori/200806040958_antonio_cassano.html</ref>.
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''7''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
==Carriera==
<td style="width:3em;"><font color="red">7</font></td>
===Club===
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
====Bari====
<td style="width:32px;">{{Termometro|8}}</td>
Originario del quartiere popolare ''[[Bari Vecchia]]'', inizia a tirare i primi calci ad un pallone nella ''Pro Inter'' <ref>http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199912/21/385fdf8a031ec/</ref>, società giovanile della periferia barese, nel quartiere [[Carbonara (Quartiere di Bari)|Carbonara]]. Nel 1995 fa un provino per il [[Casarano Calcio]] chiamato dal d.s. [[Pantaleo Corvino]] <ref>http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/19/Corvino_atto_finale_Fiorentina_top_ga_10_080819058.shtml</ref>. Rimane per un paio di settimane al Casarano, dove si stava già affermando [[Fabrizio Miccoli]], ma ritorna subito a Bari. Dopo due provini con l'[[Internazionale Football Club|Inter]] e con il [[Parma Football Club|Parma]] senza esito positivo, il giocatore viene notato proprio dagli osservatori del Bari, e ben presto indossa la maglia della squadra "Primavera" dei biancorossi pugliesi <ref>http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2018&Itemid=38</ref>. L'allenatore della prima squadra, [[Eugenio Fascetti]], nota subito il suo talento e decide di farlo esordire in [[Serie A]] l'[[11 dicembre]] [[1999]], ad appena 17 anni, in un derby contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], perso dal Bari per 1-0.
<td>'''[[Emiolia]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Emiolia_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Emiolia|action=edit}} vota])
 
</td></tr>
Nella giornata di campionato seguente realizza all'88° minuto il gol decisivo del 2-1 contro l'Inter: in seguito ad un rinvio dalla difesa di [[Simone Perrotta]], Cassano con uno stop di tacco al volo porta avanti la palla sulla testa, entra in area, salta Blanc e Panucci, e segna con un destro all'angolino, che fa esplodere il San Nicola.<ref>{{Mvideo|cassano|goal|incredibile|bari|inter}}</ref>
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''8''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
====Roma====
<td style="width:3em;"><font color="red">9</font></td>
Nell'estate del [[2001]] passa alla [[AS Roma|Roma]] fresca di scudetto per un importo di 60 miliardi di lire (circa 30 milioni di euro), dopo un lungo tira e molla con la [[Juventus Football Club|Juventus]] <ref>http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/06/Cassano_alla_Roma_mercato_cambia_co_0_0103065778.shtml</ref>. Il Bari di Vincenzo Matarrese ha l'opportunità di ripianare metà del pericoloso debito societario e Cassano realizza in questo modo uno dei suoi sogni: giocare al fianco di [[Francesco Totti]].<ref>http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/06/Cassano_alla_Roma_mercato_cambia_co_0_0103065778.shtml</ref>. Nella prima stagione in maglia giallorossa Antonio esordisce in Champions League l'11 settembre 2001 in occasione di Roma - Real Madrid terminata 1-2 per la squadra spagnola. Il primo goal in Champions League arriverà la stagione successiva in occasione di Rc Genk - Roma, terminata 0-1 per la squadra capitolina (2 Ottobre 2002).
<td style="width:3em;"><font color="gray">1</font></td>
Nella sua terza stagione nella Roma esordisce anche in Coppa UEFA il 15 ottobre 2003 in occasione di Vardar - Roma terminata 1-1, in questa competizione riuscirà a fare il suo primo gol il 6 novembre 2003 in occasione di Roma - Hajduk Spalato terminata 1-0 per la squadra giallorossa.
<td style="width:32px;">{{Termometro|17}}</td>
 
<td>'''[[Megabate]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Megabate_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Megabate|action=edit}} vota])
In tutto con la maglia giallorossa segna 39 gol in Serie A in quattro anni e mezzo. Il [[22 febbraio]] [[2004]] mette a segno una tripletta contro il [[AC Siena|Siena]] (partita poi terminata 6-0 per i giallorossi). In questo periodo viene spesso convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]], ma il barese rifiuta le varie convocazioni a causa del rapporto conflittuale con l'allenatore [[Claudio Gentile]]<ref>http://magazine.ciaopeople.com/Sport_Freetime-4/Calciatori-45/Campioni_3:_il_ritorno_di_Cassano-2525</ref>.
</td></tr>
 
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''9''</td>
Il rapporto con la società giallorossa inizia a logorarsi allorquando, in scadenza di contratto, rifiuta una prima proposta di rinnovo a 4,5 milioni annui<ref>http://archiviostorico.corriere.it/2005/agosto/15/Roma_Cassano_caso_mondiale__co_10_050815017.shtml</ref>.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
Nel periodo in cui è in forza alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], precisamente nel [[2005]], viene girato un [[cortometraggio]] ispirato alle sue origini.
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Lares (Gothic)]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Lares (Gothic)_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lares_(Gothic)|action=edit}} commenta])
====Real Madrid====
</td></tr>
Dopo una lunga trattativa e continue voci di mercato che lo accostavano a [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], nel gennaio [[2006]] passa al [[Real Madrid]], andando a far parte della lunga schiera dei ''galacticos'', con la maglia numero 19. Successivamente tornerà al suo vecchio numero, ovvero il 18.
<tr ><td style="width:3em;">''10''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
Subito gli viene accostato l'epiteto di 'El Gordito', tradotto in italiano in 'Il grassottello', per i suoi 90 kg o più, mentre il compagno di squadra [[Ronaldo]] era chiamato 'El Gordo'.
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
Dai primi giorni da ''galactico'', si sedette a mangiare patatine in tribuna fino a fine stagione. avendo avuto pochissime presenze nella prima parte della stagione a Roma, Cassano dovette intraprendere una durissima serie di allenamenti ed una dieta ferrea, per riportare all'allenatore madridista López Caro il giocatore in una forma più accettabile.
<td>'''[[Murloc]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Murloc_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Murloc|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
Cassano ha esordito con la ''camiseta blanca'' del [[Real Madrid]] in un incontro di Coppa del Re contro il [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]], entrando intorno al ventesimo minuto della ripresa e segnando il gol della vittoria dopo appena tre minuti dal suo ingresso.
<tr ><td style="width:3em;">''11''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
Da lì in poi gli vengono preferiti altri giocatori che ne hanno impedito la convocazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali del 2006]] in [[Germania]]. In [[Spagna]], a causa dell'eccessivo peso corporeo e degli atteggiamenti irriverenti, viene parodiato con successo da un popolare comico televisivo, Carlos Latre.
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Cassol]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Cassol_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cassol|action=edit}} commenta])
Ma durante l'estate, con l'arrivo del suo ex-allenatore della Roma [[Fabio Capello]], Cassano migliora la sua forma fisica e mostra buone performance, tanto da riguadagnare nel 2006 la convocazione nella Nazionale allenata dopo il trionfo mondiale da [[Roberto Donadoni|Donadoni]]. Tuttavia, ulteriori screzi con Capello hanno portato Cassano ad essere messo fuori rosa dal Real Madrid già ad ottobre.
</td></tr>
 
<tr ><td style="width:3em;">''12''</td>
Con il [[Real Madrid]] ha vinto la [[Campionato di calcio spagnolo|Liga]] 2006-2007.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
====Sampdoria====
<td>'''[[Nicola Loprieno]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Nicola Loprieno_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Nicola_Loprieno|action=edit}} commenta])
{{F|calciatori|ottobre 2009}}
</td></tr>
Il [[13 agosto]] [[2007]] va in prestito alla [[UC Sampdoria|Sampdoria]]. L'amministratore delegato dei blucerchiati [[Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)|Giuseppe Marotta]] vola in quei giorni a [[Madrid]] per concludere la trattativa con la [[Real Madrid|società madridista]] sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 5,5 milioni di euro; l'80% del suo stipendio sarà pagato dal Real Madrid. Il nuovo acquisto è presentato il [[18 agosto]] [[2007]] allo Starhotel di [[Genova]]: Cassano chiede l'affetto dei suoi nuovi supporters promettendo di dare il massimo per la nuova squadra e di far parlare di sè solamente per le prodezze in campo. La maglia scelta è la numero 99.
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''13''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
Fa il suo esordio con la maglia della Sampdoria il [[23 settembre]] 2007 nel derby contro il Genoa (finito 0-0) disputando solo 15 minuti. La domenica successiva, nella partita casalinga contro l'[[Atalanta]], Cassano sigla, a pochi minuti dal suo ingresso in campo nel secondo tempo, il suo primo gol in blucerchiato che fissa il risultato finale sul 3 a 0. Il [[17 febbraio]] [[2008]] nel derby di ritorno contro il Genoa regala l'assist per il gol vittoria di [[Christian Maggio|Maggio]].
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Perro Negro 2]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Perro Negro 2_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Perro_Negro_2|action=edit}} commenta])
Alla 24<sup>a</sup> giornata segna un gol di esterno contro l'Inter per il momentaneo 1-0 della Sampdoria. Un'altra rete la mette a segno contro il Palermo calciando una punizione da circa trenta metri di distanza sotto l'incrocio dei pali. Alla fine della stagione i gol saranno 10 in 22 presenze. Oltretutto Cassano sforna vari assist, facendo andare in gol con continuità diversi compagni. La stagione è arricchita dall'inaspettata chiamata di [[Roberto Donadoni]] che lo convoca agli [[Campionato europeo di calcio 2008|Europei]] nonostante la scenata del 2 marzo contro il Torino.
</td></tr>
 
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''14''</td>
Il [[29 maggio]] [[2008]] si raggiunge l'accordo per l'acquisto di Cassano da parte della [[UC Sampdoria|Sampdoria]]. L'amministratore delegato dei blucerchiati Giuseppe Marotta e il procuratore del giocatore Giuseppe Bozzo concludono la trattativa con la società madridista: Cassano firma un contratto che lo lega al club blucerchiato fino al 2013, con un ingaggio da circa 2,8 milioni di euro a stagione. Per il cartellino del calciatore la Sampdoria non paga nulla, obbligandosi a versare al Real Madrid 7 milioni in caso di cessione del giocatore nell'estate [[2008]] o 5 nel caso di cessione nei tre anni successivi. La stagione 2008/09 si e aperta per Cassano con una doppietta in Coppa UEFA ai lituani dell'Fbk Kaunas nella partita vinta dalla Sampdoria per 5-0, i primi gol in campionato arrivano alla 6° giornata quando Cassano firma una doppietta contro l'Atalanta, partita persa dalla squadra blucerchiata per 4-2, poi il 16 novembre rientra tra i marcatori nel successo sampdoriano sul Lecce per 3-2, la settimana successiva firma una doppietta nel 3-0 contro il Catania. Ritornerà a segnare dopo 2 mesi e mezzo ovvero, nel successo casalingo per 3-1 della Sampdoria sulla Lazio, alla 26° giornata apre le marcature nella vittoria di 2-1 contro il Milan. 3 giorni dopo apre le marcature nel successo della Sampdoria sull'Inter di 3-0 in[[ Coppa Italia]]. Ritorna a segnare in campionato il 22 marzo nel successo blucerchiato all'Olimpico contro il Torino per 1-3. Ritornerà a segnare una doppietta su rigore l'11 aprile in casa del Lecce battuto 1-3.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
Con la Sampdoria, fino al [[26 aprile]] [[2009]], ha realizzato, solo in campionato, 14 assist, 5 nel primo anno con i blucerchiati e 9 nel secondo.
<td>'''[[Perro Negro 4]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Perro Negro 4_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Perro_Negro_4|action=edit}} commenta])
Purtroppo si rende protagonista in negativo nella finale di Coppa Italia contro la Lazio, sfida terminata ai rigori e persa proprio a causa del suo sbaglio e di quello dell'argentino Campagnaro.
</td></tr>
Cassano ha aperto la stagione 2009-2010 con una doppietta ai danni del Lecce (6-2 il risultato finale) nel 3° turno di Coppa Italia.
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''15''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
===Nazionale===
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
Esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] a 21 anni, il [[12 novembre]] [[2003]] nella partita amichevole [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]]-Italia (3-1), segnando un gol al suo debutto. Il CT [[Giovanni Trapattoni]], che lo aveva fatto esordire, lo convoca per gli sfortunati [[Campionato europeo di calcio 2004|Europei 2004]], dove Cassano si rivela a livello internazionale, risultando il miglior giocatore della spedizione italiana <ref>http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/24/Cassano_consola_nazionale_suoi_piedi_co_10_040624093.shtml</ref>, segnando 2 gol nelle 3 partite del 1° Turno.
<td>'''[[Perro Negro 3]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Perro Negro 3_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Perro_Negro_3|action=edit}} commenta])
Dopo gli Europei non viene più convocato con continuità dal nuovo CT [[Marcello Lippi]]. Il giocatore perde quindi la possibilità di essere convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]], poi vinti dalla Nazionale italiana.
</td></tr>
 
<tr ><td style="width:3em;">''16''</td>
Nel [[2006]], dopo più di un anno di assenza, Cassano ritorna in Nazionale con il CT [[Roberto Donadoni]], che lo impiega nelle prime 2 partite di [[Campionato europeo di calcio 2008 - Qualificazioni|qualificazione agli Europei 2008]]. Malgrado la stima del tecnico della Nazionale, dopo queste partite Cassano non viene più convocato, per via di una stagione 2006-2007 negativa al Real Madrid, durante la quale gioca poco.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
Ma dopo l'ottimo campionato disputato al suo ritorno in Italia alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], il CT lo inserisce nella lista dei convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]]. Fa quindi il suo ritorno in Nazionale a [[Firenze]] il [[30 maggio]] [[2008]] entrando nel secondo tempo di Italia-{{NazNB|CA|BEL}} (3-1), l'ultima amichevole prima della competizione.
<td>'''[[Scarabeo 7]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Scarabeo 7_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Scarabeo_7|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
Viene quindi impiegato in tutte le partite disputate dalla Nazionale durante l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo]], collezionando quindi 4 presenze. Sia contro l'{{NazNB|CA|NED}} sia contro la {{NazNB|CA|ROU}} entra nel secondo tempo, mentre contro la {{NazNB|CA|FRA}} è titolare e contribuisce alla vittoria italiana per 2-0. Ai Quarti di finale contro la {{NazNB|CA|ESP}} esce al 79' per dare spazio ad [[Antonio Di Natale]].
<tr ><td style="width:3em;">''17''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
Ritornato alla guida della Nazionale nel [[2008]], il tecnico [[Marcello Lippi|Lippi]] non lo prende in considerazione, nonostante la pressione unanime dei media e le dimostrazioni di correttezza comportamentale ormai ampiamente fornite.
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
A ciò non fa eccezione nemmeno per la [[Confederations Cup]] del 2009, che vede una deludente Italia eliminata nel girone, dopo le sconfitte per 1-0 con l'Egitto e per 3-0 con il Brasile. Lippi ha sempre fondato la forza delle sue squadre sul gruppo e ritiene che Cassano possa minare i rapporti all'interno dello spogliatoio azzurro.
<td>'''[[Perro Negro 5]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Perro Negro 5_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Perro_Negro_5|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
==Le "cassanate"==
<tr ><td style="width:3em;">''18''</td>
Cassano non si è contraddistinto solamente per le sue capacità tecniche e sportive, ma anche per il suo comportamento talvolta al di fuori delle regole, esuberante fino ad arrivare agli eccessi e all'indisciplina, nonché per il carattere difficile e molto particolare (pur essendo in genere, invece, sostanzialmente corretto negli scontri di gioco), tanto che tali suoi gesti sono stati definiti "''cassanate''": ad esempio in un [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Juventus Football Club|Juventus]] 4-0, promise all'allora tecnico della Roma [[Fabio Capello]] di spezzare la bandierina del calcio d'angolo in caso di [[gol]], e così fece.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/09/Totti_galactico_per_spettatore_Del_co_9_040209087.shtml
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
|titolo=Totti fa il galactico per lo spettatore Del Piero |autore=[[Corriere della Sera]] |data=09-02-2004 |accesso=07-10-2008}}</ref> È altrettanto famoso l'episodio della finale di [[Coppa Italia]] del [[Coppa Italia 2002-2003|2002/2003]] quando, dopo essere stato espulso, fece il gesto delle corna all'[[arbitro]] [[Roberto Rosetti|Rosetti]].<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/26/Roma_Cassano_deferito_per_gestacci_co_0_030626110.shtml
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|titolo=Roma, Cassano deferito per i gestacci a Rosetti |autore=[[Corriere della Sera]] |data=26-06-2003 |accesso=07-10-2008}}</ref>
<td>'''[[Scarabeo 6]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Scarabeo 6_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Scarabeo_6|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
Nella partita Sampdoria-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] 2-2 del [[2007]], invece, ammonito e squalificato per il successivo match con la sua ex squadra, la Roma, si mise a piangere, si strappò la maglietta di dosso e uscendo dal terreno si mise a gesticolare contro il direttore di gara, prima di riprendersi e segnare un gol.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/16/sampfiore_1612.shtml |titolo=Cassano lacrime e gol. Fiorentina, pari inutile |autore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16-12-2007 |accesso=07-10-2008}}</ref>
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''19''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
Nella partita Sampdoria-Torino del [[2 marzo]] [[2008]], dopo aver segnato il 2-2, viene espulso all'87' per proteste: uscendo dal campo, dopo aver ripetutamente insultato l'arbitro [[Nicola Pierpaoli|Pierpaoli]], si toglie la maglietta e gliela lancia addosso, per poi dirigersi verso il tunnel d'accesso agli spogliatoi intimandolo con un "Ti aspetto fuori".<ref>{{cita web |url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.asp?IDNotizia=195773&IDCategoria=1 |titolo=Cassano, insulti e minacce all'arbitro. Poi si scusa con tutti |autore=[[La Gazzetta del Mezzogiorno]] |data=02-03-2008 |accesso=07-10-2008}}</ref> Questo episodio gli è costato 5 giornate di squalifica con diffida e una multa di 15.000 [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/20813/Stangata+giudice+sportivo+Cassano+stop+per+5+turni |titolo=Stangata giudice sportivo. Cassano stop per 5 turni |autore=[[Corriere dello Sport]] |data=04-03-2008 |accesso=07-10-2008}}</ref>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Scarabeo 5]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Scarabeo 5_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Scarabeo_5|action=edit}} commenta])
==L'autobiografia==
</td></tr>
{{quote|A oggi mi sono fatto 17 anni da disgraziato e 9 da miliardario, me ne mancano ancora 8 prima di pareggiare.|Antonio Cassano a "Che Tempo che Fa"}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''20''</td>
Il [[19 novembre]] [[2008]] esce il libro che racconta la sua vita. Lo scrive nel suo "Dico Tutto", biografia compilata con il giornalista di [[Sky]], [[Pierluigi Pardo]].
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
==Curiosità==
<td>'''[[Saipem 10000]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Saipem 10000_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Saipem_10000|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
Nel 2007, da poco arrivato alla Sampdoria, Antonio si è fidanzato con la pallanuotista [[Carolina Marcialis]], attaccante del [[Sportiva Nervi|Nervi]], che dovrebbe sposare il 19 giugno 2010.
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''21''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
==Statistiche==
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
===Presenze e reti nei club===
<td>'''[[Radio Ibiza]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Radio Ibiza_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Radio_Ibiza|action=edit}} commenta])
''Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2009''
</td></tr>
 
<tr ><td style="width:3em;">''22''</td>
{| {{prettytable|text-align=center|width=99%|font-size=90%}}
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
!rowspan=2|Stagione
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
!rowspan=2|Squadra
<td>'''[[Domenico Tiberio]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Domenico Tiberio_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Domenico_Tiberio|action=edit}} commenta])
!colspan=3|Campionato
</td></tr>
!colspan=3|Coppa nazionale
<tr ><td style="width:3em;">''23''</td>
!colspan=3|Coppe europee
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
!colspan=2|Totale
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|-
<td>'''[[A.S.D. Albignasego Calcio 1959]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#A.S.D. Albignasego Calcio 1959_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/A.S.D._Albignasego_Calcio_1959|action=edit}} commenta])
!Comp.
</td></tr>
!Pres.
<tr ><td style="width:3em;">''24''</td>
!Reti
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
!Comp.
<td style="width:32px;">{{Termometro|48}}</td>
!Pres.
<td>'''[[Mario Manzoni]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Mario Manzoni_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Mario_Manzoni|action=edit}} commenta])
!Reti
</td></tr>
!Comp.
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''25''</td>
!Pres.
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
!Reti
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
!Pres.
<td>'''[[Metaknight]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Metaknight_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Metaknight|action=edit}} commenta])
!Reti
</td></tr>
|-
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''26''</td>
|| 1999-2000 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]||[[Serie A 1999-2000|A]]||21||3||[[Coppa Italia 1999-2000|CI]]||0||0||-||-||-||-|21||3|3
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|-
<td>'''[[Nucleo promotore]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Nucleo promotore_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Nucleo_promotore|action=edit}} commenta])
|| 2000-2001 ||[[Serie A 2000-2001|A]]||27||3||[[Coppa Italia 2000-2001|CI]]||0||0||-||-||-||-|27||3
</td></tr>
 
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''27''</td>
|-
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
!colspan="3"|Totale Bari || 48 || 6 || || 0 || 0 || || - || - || 48 || 6
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Numero civico]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Numero civico_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Numero_civico|action=edit}} commenta])
|-
</td></tr>
|| [[Associazione Sportiva Roma 2001-2002|2001-2002]] ||rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]||[[Serie A 2001-2002|A]]||22||5||[[Coppa Italia 2001-2002|CI]]||1||1||[[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]||5||0||-|28||6
<tr ><td style="width:3em;">''28''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
|-
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|| [[Associazione Sportiva Roma 2002-2003|2002-2003]] ||[[Serie A 2002-2003|A]] ||27||9||[[Coppa Italia 2002-2003|CI]]||-||-||[[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]]||11||4||-|38||13
<td>'''[[Paid to click]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Paid to click_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Paid_to_click|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
|-
<tr ><td style="width:3em;">''29''</td>
|| [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] ||[[Serie A 2003-2004|A]] ||33||14||[[Coppa Italia 2003-2004|CI]]||-||-||[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]]||6||4||-|39||18
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|-
<td>'''[[Paltana (Padova)]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Paltana (Padova)_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Paltana_(Padova)|action=edit}} commenta])
|| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] ||[[Serie A 2004-2005|A]] ||31||9||[[Coppa Italia 2004-2005|CI]]||1||1||[[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]||3||1||-|35||11
</td></tr>
 
<tr ><td style="width:3em;">''30''</td>
|-
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
|| [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-gen.'06]] ||[[Serie A 2005-2006|A]] ||5||2||[[Coppa Italia 2005-2006|CI]]||-||-||[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]]||2||1||-|7||3
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Pulsar (telefono)]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Pulsar (telefono)_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pulsar_(telefono)|action=edit}} commenta])
|-
</td></tr>
!colspan="3"|Totale Roma || 118 || 39 || || 2 || 2 || || 27 || 10 || 147 || 51
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''31''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
|-
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|| gen. 2006 ||rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]||[[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|Liga]]||12||1||[[Coppa del Re|CR]]||1||1||[[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]||0||0||-|13||2
<td>'''[[EMule BastarD]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#EMule BastarD_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/EMule_BastarD/2|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
|-
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''32''</td>
|| [[Real Madrid 2006-2007|2006-2007]] ||[[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|Liga]]||7||1||[[Coppa del Re|CR]]||1||1||[[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]]||4||0||-|12||2
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
 
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|-
<td>'''[[EMule Ackronic]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#EMule Ackronic_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/EMule_Ackronic/2|action=edit}} commenta])
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 19 || 2 || || 2 || 2 || || 4 || 0 || 25 || 4
</td></tr>
 
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''33''</td>
|-
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2007-2008|2007-2008]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]||[[Serie A 2007-2008|A]]||22||10||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]]||2||0||[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]]||1||0||-|25||10
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Collezione privata Calvi]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Collezione privata Calvi_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Collezione_privata_Calvi|action=edit}} commenta])
|-
</td></tr>
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] ||[[Serie A 2008-2009|A]]||35||12||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]]||4||1||[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]]||6||2||-|45||15
<tr ><td style="width:3em;">''34''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
|-
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
||[[Unione Calcio Sampdoria 2009-2010|2009-2010]] ||[[Serie A 2009-2010|A]]||16||2||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]]||1||2||-||-||-||-|16||3
<td>'''[[Centro di ricerche didattiche Ugo Morin]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Centro di ricerche didattiche Ugo Morin_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Centro_di_ricerche_didattiche_Ugo_Morin|action=edit}} commenta])
|-
</td></tr>
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 72 || 23 || || 7 || 3 || || 7 || 2 || 85 || 29
<tr ><td style="width:3em;">''35''</td>
|-
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
!colspan=3|Totale||247||70||Tot.||11||7||Tot.||38||12||Tot.|304||90
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
|}
<td>'''[[Linee guida del soccorso]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Linee guida del soccorso_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Linee_guida_del_soccorso|action=edit}} commenta])
 
</td></tr>
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
<tr ><td style="width:3em;">''36''</td>
{{Cronoini}}
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
{{Cronopar|12/11/2003|Varsavia|POL|3|1|ITA|1|Amichevole}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
{{Cronopar|16/11/2003|Ancona|ITA|1|0|ROU||Amichevole}}
<td>'''[[Bonderizzazione]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Bonderizzazione_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Bonderizzazione|action=edit}} commenta])
{{Cronopar|30/05/2004|Tunisi|TUN|0|4|ITA||Amichevole}}
</td></tr>
{{Cronopar|14/06/2004|Guimaraes|DEN|0|0|ITA||Euro|2004|1° Turno}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''37''</td>
{{Cronopar|18/06/2004|Oporto|ITA|1|1|SWE|1|Euro|2004|1° Turno}}
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
{{Cronopar|22/06/2004|Guimaraes|ITA|2|1|BUL|1|Euro|2004|1° Turno}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
{{Cronopar|26/03/2005|Milano|ITA|2|0|SCO||QMondiali|2006}}
<td>'''[[Braga tecnica]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Braga tecnica_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Braga_tecnica|action=edit}} commenta])
{{Cronopar|04/06/2005|Oslo|NOR|0|0|ITA||QMondiali|2006}}
</td></tr>
{{Cronopar|02/09/2006|Napoli|ITA|1|1|LTU||QEuro|2008}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''38''</td>
{{Cronopar|06/09/2006|Parigi|FRA|3|1|ITA||QEuro|2008}}
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
{{Cronopar|30/05/2008|Firenze|ITA|3|1|BEL||Amichevole}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|52}}</td>
{{Cronopar|09/06/2008|Berna|NED|3|0|ITA||Euro|2008|1° Turno}}
<td>'''[[Paolo Santini]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Paolo Santini_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Paolo_Santini|action=edit}} commenta])
{{Cronopar|13/06/2008|Zurigo|ITA|1|1|ROU||Euro|2008|1° Turno}}
</td></tr>
{{Cronopar|17/06/2008|Zurigo|FRA|0|2|ITA||Euro|2008|1° Turno}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''39''</td>
{{Cronopar|22/06/2008|Vienna|ESP|0|0|ITA||Euro|2008|Quarti|dts|4-2}}
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
{{Cronofin|15|3||}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td>'''[[Gertrude Baines]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Gertrude Baines_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gertrude_Baines|action=edit}} commenta])
==Palmarès==
</td></tr>
===Club===
<tr ><td style="width:3em;">''40''</td>
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
:Real Madrid: [[Campionato di calcio spagnolo 2007|2006-2007]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|14}}</td>
 
<td>'''[[Famiglia di Castelnuovo]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Famiglia di Castelnuovo_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Famiglia_di_Castelnuovo|action=edit}} commenta])
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
</td></tr>
:Roma: [[2001]]
<tr ><td style="width:3em;">''41''</td>
 
<td style="width:3em;"><font color="green">1</font></td>
===Individuale===
<td style="width:3em;"><font color="red">3</font></td>
* [[Oscar del calcio AIC]]: 2
<td style="width:3em;"><font color="gray">2</font></td>
:[[Migliore calciatore giovane|Miglior giovane]]: [[Oscar del calcio AIC 2001|2001]], [[Oscar del calcio AIC 2003|2003]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|11}}</td>
 
<td>'''[[George William Trice]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#George William Trice_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/George_William_Trice|action=edit}} vota])
==Note==
</td></tr>
{{references|2}}
<tr ><td style="width:3em;">''42''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
==Bibliografia==
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
* [[Paolo Rossi]] - ''Vota Antonio. Cassano, il vero miracolo italiano'', 2004 (Limina)
<td>'''[[Accademia Italiana Videogiochi]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Accademia Italiana Videogiochi_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Accademia_Italiana_Videogiochi|action=edit}} commenta])
* [[Paolo Berizzi]], [[Dario Cresto-Dina]] - ''Il mio piede destro. La vera storia di Antonio Cassano, campione fuori'' 2005, 2008 (Baldini Castoldi Dalai)
</td></tr>
*[[Pierluigi Pardo]] con Antonio Cassano - ''Dico Tutto.'', 2008 (Rizzoli) - L'autobiografia di Antonio Cassano, da Bari Vecchia alla leggenda.
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''43''</td>
 
<td style="width:9em;" colspan=3><font color="gray">''errore''</font></td>
== Altri progetti ==
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
{{ip|q}}
<td>'''<font color="gray">''La sottopagina non esiste''</font>''' ( [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27|action=edit}} Controlla il log quotidiano], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Discussioni_utente:Melchisedec/archive1|action=edit}} crea la sottopagina])
 
</td></tr>
==Collegamenti esterni==
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''44''</td>
*{{FIGC|1960}}
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
*[http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_teammanager&Itemid=110&task=player&playerid=223&teamid=1 Pagina dedicata al giocatore sul sito della Sampdoria]
<td style="width:3em;"><font color="red">2</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
{{Calcio Sampdoria rosa}}
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
{{Nazionale italiana europei 2004}}
<td><del>'''[[Teodoro Belleo]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Teodoro Belleo_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Teodoro_Belleo|action=edit}} vota])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
{{Nazionale italiana europei 2008}}
</td></tr>
{{Oscar del calcio AIC|Giovane=X}}
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''45''</td>
{{Portale|biografie|calcio}}
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
 
<td style="width:3em;"><font color="red">4</font></td>
[[Categoria:Oscar del calcio AIC]]
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
[[Categoria:Personalità legate a Bari]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
 
<td><del>'''[[Offensiva dei cento giorni]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Offensiva dei cento giorni_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Offensiva_dei_cento_giorni|action=edit}} vota])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
[[ar:أنطونيو كاسانو]]
</td></tr>
[[bg:Антонио Касано]]
<tr ><td style="width:3em;">''46''</td>
[[ca:Antonio Cassano]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[de:Antonio Cassano]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|10}}</td>
[[en:Antonio Cassano]]
<td><del>'''[[Big Smoke]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Big Smoke_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Big_Smoke|action=edit}} commenta])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
[[es:Antonio Cassano]]
</td></tr>
[[et:Antonio Cassano]]
<tr ><td style="width:3em;">''47''</td>
[[fa:آنتونیو کاسانو]]
<td style="width:3em;"><font color="green">0</font></td>
[[fi:Antonio Cassano]]
<td style="width:3em;"><font color="red">5</font></td>
[[fr:Antonio Cassano]]
<td style="width:3em;"><font color="gray">0</font></td>
[[ga:Antonio Cassano]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[he:אנטוניו קסאנו]]
<td><del>'''[[Ernesto Verrucci]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Ernesto Verrucci_.5Bmodifica.5D|vai alla votazione]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Ernesto_Verrucci|action=edit}} vota])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
[[hu:Antonio Cassano]]
</td></tr>
[[id:Antonio Cassano]]
<tr ><td style="width:3em;">''48''</td>
[[ja:アントニオ・カッサーノ]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[ko:안토니오 카사노]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
[[lt:Antonio Cassano]]
<td><del>'''[[Spoleto city]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Spoleto city_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Spoleto_city|action=edit}} commenta])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
[[nl:Antonio Cassano]]
</td></tr>
[[no:Antonio Cassano]]
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''49''</td>
[[pl:Antonio Cassano]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
[[pt:Antonio Cassano]]
<td style="width:32px;">{{Termometro|73}}</td>
[[ru:Кассано, Антонио]]
<td><del>'''[[Lucio Erpes Ytapù]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Lucio Erpes Ytapù_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lucio_Erpes_Ytapù|action=edit}} commenta])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
[[sv:Antonio Cassano]]
</td></tr>
[[tr:Antonio Cassano]]
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''50''</td>
[[zh:安东尼奥·卡萨诺]]
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td><del>'''[[Gli Antidoti]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#Gli Antidoti_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gli_Antidoti|action=edit}} commenta])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
</td></tr>
<tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:3em;">''51''</td>
<td style="width:9em;" colspan=3>''semplificata''</td>
<td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td>
<td><del>'''[[William Gorge Trice]]''' ([[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_aprile_27#William Gorge Trice_.5Bmodifica.5D|vai alla richiesta]], [{{fullurl:Wikipedia:Pagine_da_cancellare/William_Gorge_Trice|action=edit}} commenta])</del> <small>Procedura interrotta. </small>
</td></tr>
<!-- le voci aggiunte a mano vanno immediatamente qui sotto! -->
<tr bgcolor="#f8fff8"><td colspan="6" style="border-top:1px #aaaaaa solid;">
<small>''Ultimo aggiornamento: 17:33, 28 apr 2008 (CEST)'' ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Informazioni|informazioni]]).''</small></td></tr>
</table>__NOTOC__
<!-- Per segnalare errori o malfunzionamenti delle tabelle: [[Discussioni_utente:Filnik]] -->