Alessandra Mastronardi e Glee (serie televisiva): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Bio
|titoloitaliano= Glee
|Nome = Alessandra
|tipofiction= serie TV
|Cognome = Mastronardi
|immagine= Glee.PNG
|Sesso = F
|dimensioneimmagine= 300px
|LuogoNascita = Napoli
|didascalia=
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|titolooriginale= Glee
|AnnoNascita = 1986
|nomepaese= [[Stati Uniti]]
|LuogoMorte =
|annoproduzione=[[2009]] - in produzione
|GiornoMeseMorte =
|durata= 40/45 min (episodio)
|AnnoMorte =
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|Attività = attrice
|stagioni= 1
|Nazionalità = italiana
|episodi= 22
|Immagine = mastronardi.jpg
|nomegenere= commedia, musicale
|Didascalia = Alessandra Mastronardi al Giffoni Film Festival
|tipocolore= colore
|aspectratio= 1.78 : 1
|tipoaudio= stereo
|nomeideatore= [[Ryan Murphy]], Brad Falchuk, Ian Brennan
|nomeproduttore=
|produttoreesecutivo=
|nomemusicista = [[James S. Levine]]
|casaproduzione=20th Century Fox Television<br>Ryan Murphy Television
|nomeattori=
*[[Matthew Morrison]]: Will Schuester
*[[Jane Lynch]]: Sue Sylvester
*[[Jayma Mays]]: Emma Pillsbury
*[[Jessalyn Gilsig]]: Terri Schuester
*[[Lea Michele]]: Rachel Berry
*[[Cory Monteith]]: Finn Hudson
*[[Mark Salling]]: Noah 'Puck' Puckerman
*[[Dianna Agron]]: Quinn Fabray
*[[Chris Colfer]]: Kurt Hummel
*[[Kevin Michael McHale|Kevin McHale]]: Artie Abrams
*[[Amber Riley]]: Mercedes Jones
*[[Jenna Ushkowitz]]: Tina Cohen-Chang
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[Francesco Prando]]: Will Schuester
*[[Roberta Greganti]]: Sue Sylvester
*[[Ilaria Latini]]: Emma Pillsbury
*[[Chiara Colizzi]]: Terri Schuester
*[[Domitilla D'Amico]]: Rachel Berry
*[[Flavio Aquilone]]: Finn Hudson
*[[Andrea Mete]]: Noah 'Puck' Puckerman
*[[Valentina Mari]]: Quinn Fabray
*[[Jacopo Bonanni]]: Kurt Hummel
*[[Alessio Puccio]]: Artie Abrams
*[[Alessia Amendola]]: Mercedes Jones
*[[Letizia Ciampa]]: Tina Cohen-Chang
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[19 maggio]] [[2009]]
|datafine-trasmissioneoriginale= (''in corso'')
|reteoriginale=[[Fox]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[25 dicembre]] [[2009]]
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay= [[Fox]]
|nomepremi=
}}
 
'''''Glee''''' è una [[serie televisiva]] [[statunitense]], in onda dal [[2009]] sulla canale [[Fox]]. L'[[episodio pilota]] è stato trasmesso negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il [[19 maggio]] [[2009]], mentre la prima stagione è andata in onda regolarmente a partire dal [[9 settembre]] dello stesso anno. Dopo la messa in onda di soli due episodi la Fox ha ordinato la realizzazione di un'intera stagione.
== Biografia ==
 
Inizialmente concepita come un film, la serie è ideata da [[Ryan Murphy]], già creatore di serie come ''[[Nip/Tuck]]'' e ''[[Popular]]'', e sviluppata assieme a Brad Falchuk e Ian Brennan. La serie è incentrata su una compagnia di canto corale, conosciuta negli USA come Glee Club, della fittizia William McKinley High School a [[Lima (Ohio)|Lima]], in [[Ohio]]. Concepita in maniera differente rispetto ai classici ''[[teen drama]]'', la serie da un ampio risalto alla musica, confezionando di puntata in puntata mini musical. Dopo la messa in onda dell'episodio settimanale, i brani interpretati nel corso della puntata vengono messi a disposizione su [[iTunes]], inoltre è stata pubblicata, su etichetta [[Columbia Records]], una prima compilation intitolata ''Glee: The Music, Volume 1''.
Nata a [[Napoli]] il [[18 febbraio]] [[1986]], da madre napoletana e padre originario di [[Agnone]], ma residente a [[Roma]] dall'età di cinque anni, consegue la [[maturità classica]] e si iscrive al corso di laurea in ''Scienze dello Spettacolo'' all'[[Università La Sapienza]]. Precedentemente era iscritta al corso di [[Psicologia]] con indirizzo ''Marketing e Comunicazione'' nel medesimo ateneo.
 
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] l'episodio pilota ha avuto ascolti record, ottenendo anche un ampio consenso di critica. In [[Italia]] l'episodio pilota sarà trasmesso in anteprima su [[Fox]] il [[25 dicembre]] [[2009]], la prima stagione andrà in onda a partire da giovedì [[21 gennaio]] [[2010]],<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/news/11328/glee-la-prima-stagione-dal-21-gennaio-su-fox/|titolo=Glee, la prima stagione dal 21 gennaio su Fox|editore=movieplayer.it|autore=| accesso=09-12-2009|lingua=it}}</ref> sempre su Fox.
Debutta come attrice nel [[1997]] con la [[miniserie tv]] ''[[Un prete tra noi]]'', a cui fanno seguito: ''[[Amico mio|Amico mio 2]]'' ([[1998]]), regia di [[Paolo Poeti]], ''[[Lui e lei|Lui e lei 2]]'' ([[1999]]), ''[[Il veterinario]]'', regia di [[José María Sánchez]], e ''[[Il grande Torino]]'', diretta da [[Claudio Bonivento]], in cui interpreta il ruolo di ''Rosa Di Girolamo'', entrambe del [[2005]], e un episodio di ''[[Don Matteo|Don Matteo 5]]'' ([[2006]]). Da registrare anche qualche partecipazione a produzioni cinematografiche: ''[[Il manoscritto di Van Hecken]]'' ([[1999]]) e ''[[La bestia nel cuore]]'' ([[2003]]); ed inoltre i [[cortometraggi]] ''[[Cose che si dicono al buio]]'', regia di [[Marco Costa]], e ''[[Due sigarette]]'', entrambi del ([[2004]]).
 
==Trama==
Sale alla ribalta nel [[2006]] con la fortunata [[serie tv]] ''[[I Cesaroni]]'', in cui interpreta il personaggio di ''Eva Cudicini'', la figlia di ''Lucia Liguori'' ([[Elena Sofia Ricci]]), giovane molto timida e romantica, alle prese con una pericolosa attrazione ricambiata per ''Marco Cesaroni'' ([[Matteo Branciamore]]), figlio di Giulio ,nuovo marito della madre. Sempre nel [[2006]] è protagonista, insieme a Matteo Branciamore, del [[videoclip]] ''Stai bene come stai'' della band [[Le Mani]], vincitore del ''Premio Videoclip Italiano 2007''.
Will Schuester, professore di spagnolo alla William McKinley High School, vorrebbe riportare in auge il Glee Club, il gruppo di canto e ballo, ma questa attività extrascolastica non sembra destare l'interesse degli studenti, prevalentemente cheerleader e giocatori di football. Schuester non demorde e riesce a raggruppare un gruppo diversificato di talentuosi ragazzi, però considerati "sfigati" dagli altri studenti. Nel corso della serie vengono raccontate le vicende dei singoli studenti e dei loro professori, e gli scontri tra il professor Schuester e la competitiva allenatrice delle cheerleaders, Sue Sylvester, che non nasconde la sua preoccupazione quando vengono dati dei tagli ai fondi scolastici, a discapito della sua squadra.
Il [[16 gennaio]] [[2007]] debutta a [[teatro]] nella [[commedia]] ''[[The Prozac Family]]'', regia di Marco Costa. Il ruolo interpretato nella commedia, rappresentata al [[Teatro De' Servi]] di Roma, è quello di ''Margherita'', mentre il ruolo del suo fidanzato ''Mamo'' è interpretato da [[Eros Galbiati]], diventato popolare nel 2006 con il [[film]] ''[[Notte prima degli esami]]''
 
== Episodi ==
Il [[24 agosto]] [[2007]] esce nelle sale cinematografiche ''[[Prova a volare]]'', opera prima, di [[Lorenzo Cicconi Massi]]; nel film, in cui è protagonista insieme a [[Riccardo Scamarcio]], interpreta il ruolo di ''Gloria''. Il film prodotto nel [[2003]], ed originariamente intitolato ''Il motore del mondo'', viene distribuito dall'[[Istituto Luce]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione !! Episodi !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Glee (prima stagione)|Prima stagione]]
| 22
| [[2009]] - [[2010]]
| [[2009]] - [[2010]]
|}
 
==Cast==
A febbraio del [[2008]] ritorna sul piccolo schermo con la seconda stagione de ''[[I Cesaroni]]'', diretta ancora da [[Francesco Vicario]]. Successivamente appare su [[SKY Cinema]], nel ruolo di ''Roberta'', nella miniserie tv ''[[Romanzo criminale (miniserie televisiva)|Romanzo criminale]]'', regia di [[Stefano Sollima]], trasposizione televisiva del [[Romanzo criminale (film)|film omonimo]].
Il cast di ''Glee'' è composto di dodici attori: [[Matthew Morrison]] interpreta Will Schuester, un insegnante di spagnolo della William Mckinley High School che vuole riportare all'antico splendore il Glee Club, [[Jane Lynch]] è Sue Sylvester, allentatrice delle Cheerios, squadra di cheerleaders, nonché nemesi del Glee Club. [[Jayma Mays]] interpreta la [[misofobia|misofobica]] consigliera scolastica Emma Pillsbury, segretamente innamorata di Will, mentre [[Jessalyn Gilsig]] è Terri Schuester, l'esigente moglie di Will.
 
Tra gli studenti appartenenti al Glee Club figurano: [[Lea Michele]] che interpreta la cantante di talento Rachel Berry, vittima degli atti bullismo delle Cheerios, Finn Hudson è interpretato da [[Cory Monteith]] ed è il quarterback della squadra di football con una propensione per il canto; la sua partecipazione al Glee Club lo mette a rischio di emarginazione dai suoi compagni di squadra.
Nel gennaio del [[2009]] ritorna a recitare in teatro con la commedia ''The Prozac Family''. Nello stesso anno è nuovamente su Canale 5 con la terza stagione de ''I Cesaroni''.
Successivamente torna su Canale 5 con il [[film tv]] ''[[Non smettere di sognare]]'', alle prese con un ruolo da giovane ballerina di nome ''Stella'', suo primo ruolo da protagonista assoluta.
 
Del club fanno parte anche Mercedes Jones, interpretata da [[Amber Riley]], cantante con manie di divismo, Kurt Hummel, interpretato da [[Chris Colfer]], [[gay]] dichiarato con la voce da [[soprano]], Artie Abrams ([[Kevin Michael McHale|Kevin McHale]]) detto Wheels, chitarrista paraplegico; Tina Cohen-Chang ([[Jenna Ushkowitz]]) studentessa di origine asiatica [[punk (cultura)|punk]] e [[balbuzie|balbuziente]].
Nel [[2010]] ritorna a vestire i panni di ''Eva Cudicini'' nella quarta stagione de ''I Cesaroni.
 
[[Mark Salling]] interpreta Noah "Puck" Puckerman, amico e compagno di squadra di Finn, inzialmente disapprova la scelta dell'amico di unirsi al Glee Club, ma successivamente anch'egli si unirà al club. Quinn Fabray, interpretata da [[Diana Agron]]), è la ragazza di Finn, capitana delle Cheerios si unisce al Glee Club come spia di Sue Sylvester.
== Carriera ==
 
Tra i ruoli ricorrenti figurano il coach della squadra di football e fidanzato di Emma, Ken Tanaka ([[Patrick Gallagher]]), il preside Figgins interpretato dall'attore di [[Bollywood]] [[Igbal Theba]]. [[Stephen Tobolowsky]] interpreta invece Sandy Ryerson in predecessore di Will al Glee Club, licenziato dalla scuola per il suo comportamento inappropriato nei confronti degli studenti di sesso maschile.
 
==Musiche e coreografie==
=== Teatro ===
La serie è caratterizzata dalla presenza di numerose canzoni eseguite dagli stessi interpreti, inserite all'interno di ogni singola puntata seguendo il percorso narrativo. I vari segmenti musicali vengono rappresentati sotto forma di prestazioni, dando modo alla serie di basarsi sulla realtà. [[Ryan Murphy]] è responsabile della selezione di tutte le canzoni utilizzate, sforzandosi di mantenere un equilibrio tra lo spettacolo e successi da hit parade. Le canzoni sono scelte come parte integrante per lo sviluppo della trama, infatti dopo aver scritto la sceneggiatura di ogni episodio, Murphy sceglie un certo numero di canzoni che possono in qualche modo avere a che fare con la storia.
 
Nel corso della serie verranno pubblicate diverse compilation sotto l'etichetta [[Columbia Records]], contenente i brani eseguiti dai protagonisti. La prima compilation, ''Glee: The Music, Volume 1'', è stata pubblicata il [[3 novembre]] [[2009]]. Le canzoni presenti sono messe a disposizione su [[iTunes]] dopo la messa in onda di ogni episodio. Tra i brani utilizzati figurano ''[[You Keep Me Hangin' On]]'' delle [[The Supremes|Supremes]] e ''[[Somebody to Love]]'' dei [[Queen]]. Il primo singolo estratto dalla compilation è ''Don't Stop Believin''', [[cover]] eseguita dall'intero cast dell'omonimo brano dei [[Journey]]. Il brano ha raggiunto la posizione #4 della classifica della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]].
*''[[The Prozac Family]]'', regia di [[Marco Costa]] (2007/2009) <ref> [http://www.musicalstore.it/frames/SPETTACOLI/The%20Prozac%20Family.htm The Prozac Family] </ref>
 
Molti artisti internazionali hanno ceduto dei loro brani da utilizzare all'interno della serie, [[Billy Joel]] ha messo a disposizioni alcuni brani del suo repertorio, [[Rihanna]] ha ceduto il suo singolo ''[[Take a Bow (Rihanna)|Take a Bow]]'',<ref>{{cita web|url=http://music-mix.ew.com/2009/09/09/glee-songs-rihanna-take-bow-kanye-gold-digge/|titolo=New ''Glee'' songs: Will Rihanna's ''Take a Bow'' be the next ''Don't Stop Believin''?|editore=music-mix.ew.com|autore=| accesso=22-11-2009|lingua=en}}</ref> molti altri artisti, come [[Adam Lambert]], hanno offerto l'utilizzo delle loro canzoni gratuitamente. La popstar [[Madonna (cantante)|Madonna]] ha concesso i diritti per il suo intero catalogo, per questo motivo un episodio del [[2010]] sarà interamente dedicato a lei e alle sue canzoni.<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/news/10802/glee-punta-su-madonna/|titolo=Glee punta su Madonna!|editore=movieplayer.it|autore=| accesso=22-11-2009|lingua=it}}</ref> In occasione del [[Natale]] [[2009]] l'intero cast ha realizzato un'esclusiva [[cover]] di ''[[Last Christmas]]'' degli [[Wham!]], non inclusa all'interno della serie.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/features/glee-rewrites-the-script-on-tv-music-1004030132.story#/features/glee-rewrites-the-script-on-tv-music-1004030132.story|titolo=''Glee'' Rewrites The Script On TV Music|editore=billboard.com|autore=| accesso=29-11-2009|lingua=en}}</ref>
=== Cinema ===
 
Il coreografo di ''Glee'', Zach Woodlee, dispone dai cinque agli otto numeri per ogni episodio. Una volta che i diritti musicali sono acquisiti, le canzoni vengono eseguite e pre-registrate dal cast. Woodlee preprara le coreografie di danza, che vengono poi insegnate al cast. I numeri possono richiedere diverse settimane di preparazione, a seconda della complessità della coreografia. Ogni episodio costa attorno ai 3 milioni dollari<ref>{{cita web|url=http://articles.latimes.com/2009/apr/26/entertainment/ca-glee26|titolo=Will TV audiences watch with ''Glee''?|editore=articles.latimes.com|autore=| accesso=22-11-2009|lingua=en}}</ref> e la lavorazione può durare fino a 10 giorni, in caso di coreografia elaborata.<ref>{{cita web|url=http://www.nytimes.com/2009/05/17/arts/television/17wyat.html?_r=2&pagewanted=2&sq=glee&st=cse&scp=3|titolo=Not That ''High School Musical''|editore=nytimes.com|autore=| accesso=22-11-2009|lingua=en}}</ref>
*''[[Il manoscritto di Van Hecken]]'', regia di [[Nicola De Rinaldo]] (1999)
*''[[La bestia nel cuore]]'', regia di [[Cristina Comencini]] (2005)
*''[[Prova a volare]]'', regia di [[Lorenzo Cicconi Massi]] (2007) - Titolo definitivo de ''Il motore del mondo'' (2003) - Ruolo: Gloria
*''[[Una piccola storia]]'', regia di [[Stefano Chiantini]] (2007)
 
==Edizione DVD==
=== Televisione ===
L'[[episodio pilota]] della serie è stato commercializzato in [[DVD]] con il titolo ''Glee - Pilot Episode: Director's Cut'' nella regione 1 a partire dal [[1° settembre]] [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Glee-Pilot-Episode-Directors-Cut/12628|titolo=Glee - Exclusively at Walmart, Fox Announces a Pilot Episode: Director's Cut DVD|editore=www.tvshowsondvd.com|autore=| accesso=23-12-2009|lingua=en}}</ref> Il DVD contiene un'anteprima del secondo episodio, ''[[Episodi di Glee (prima stagione)#La strada per il successo|La strada per il successo]]'', vari contenuti speciali, tra cui un commento di [[Ryan Murphy]]. In [[Italia]] il DVD dell'episodio pilota sarà commercilizzato con il titolo ''Glee - Il film'' a partire dal [[3 febbraio]] [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.megamodo.com/200950039-glee-in-arrivo-il-film-in-dvd/|titolo=Glee, in arrivo il film in DVD|editore=megamodo.com|autore=| accesso=23-12-2009|lingua=it}}</ref>
 
''Glee - Volume 1: Road to Sectionals'' contiene i primi tredici episodi della prima stagione. Il DVD viene commercializzato in un cofanetto composto da quattro dischi a partire dal [[29 dicembre]] [[2009]], nella regione 1.<ref>{{cita web|url=http://www.tvshowsondvd.com/news/Glee-Season-1-Volume-1/12780|titolo=Glee DVD news: Official Announcement for Glee — Season 1, Volume 1: Road to the Sectionals|editore=tvshowsondvd.com|autore=| accesso=23-12-2009|lingua=en}}</ref>
*''[[Un prete tra noi]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] e [[Lodovico Gasparini]] - Miniserie TV - Rai Uno (1997)
*''[[Amico mio|Amico mio 2]]'', regia di [[Paolo Poeti]] - Miniserie TV - Canale 5 (1998)
*''[[Lui e lei|Lui e lei 2]]'', regia di [[Luciiano Manuzzi]] ed [[Elisabetta Lodoli]] - Miniserie TV - Rai Uno (1999)
*''[[Un medico in famiglia|Un medico in famiglia 3]]'', regia di [[Isabella Leoni]] e [[Claudio Norza]] - Serie TV - Rai Uno (2003) - Ruolo: Claudia
*''[[Il veterinario]]'', regia di [[José María Sánchez]] - Miniserie TV - Rai Uno (2005)
*''[[Il grande Torino]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] - Miniserie TV - Rai Uno (2005) - Ruolo: Rosa
*''[[Don Matteo|Don Matteo 5]]'' - Serie TV - Rai Uno - Episodio 13: ''Il ballo delle debuttanti'', regia di [[Elisabetta Marchetti]] (2006)
*''[[I Cesaroni]]'', regia di [[Francesco Vicario]] - Serie TV - Canale 5 (2006) - Ruolo: Eva Cudicini
*''[[I Cesaroni|I Cesaroni 2]]'', regia di Francesco Vicario - Serie TV - Canale 5 (2008) - Ruolo: Eva Cudicini
*''[[Romanzo criminale (miniserie televisiva)|Romanzo criminale]]'', regia di [[Stefano Sollima]] - Miniserie TV - SKY Cinema 1( 2008) - Italia 1 (2009) - Ruolo: Roberta
*''[[I Cesaroni|I Cesaroni 3]]'', regia di [[Stefano Vicario]] e [[Francesco Pavolini]] - Serie TV - Canale 5 (2009) - Ruolo: Eva Cudicini
*''[[Non smettere di sognare]]'', regia di [[Roberto Burchielli]] - Film TV - Canale 5 (2009) - Ruolo: Stella
*''[[Romanzo criminale (miniserie televisiva)|Romanzo criminale 2]]'', regia di Stefano Sollima - Miniserie TV - Ruolo: Roberta
*''[[I Cesaroni|I Cesaroni 4]]'' - Serie TV - Canale 5 (2010) - Ruolo: Eva Cudicini
*''[[Sotto il cielo di Roma]]'' (''Under the Roman Sky''), regia di [[Christian Duguay]] - Miniserie TV - Rai Uno (2010) - Ruolo: Giovane ebrea, Miriam
 
==Premi==
=== Cortometraggi ===
La serie ottiene quattro candidature ai [[Golden Globe 2010]] e vince 5 [[Satellite Awards 2009]], tra cui miglior serie commedia o musicale. Inoltre ha ottenuto tre candidature ai [[Teen Choice Awards]], due ai [[Writers Guild of America Awards]] e una candidatura i [[Screen Actors Guild Awards]] nella categoria "Miglior cast in una commedia o serie comica".
 
Di seguito vengono proposti i premi vinti dalla serie TV:
*''[[Cose che si dicono al buio]]'', regia di [[Marco Costa]] (2004) - Durata: 12 min. 30 sec. - Ruolo: Fiammetta
*'''[[Satellite Awards 2009]]''':
*''[[Due sigarette]]'', regia di [[Serena Alfieri]] (2004)
**Miglior serie commedia o musicale
*''[[La neve dentro casa]]'' , regia di [[Maria Giovanna Barsi]] - Libera Università del Cinema di Roma <ref> [http://alessandra-mastronardi.blogspot.com/2008/07/la-mastronardi-girer-un-corto-alla.html La neve dentro casa] </ref> - Ruolo: Maddi
**Miglior attore in una serie commedia o musicale a [[Matthew Morrison]]
*''[[Limbo (cortometraggio)|Limbo]]'' di Silvio Maione e Dario D'Amato, regia di [[Francesca Boselli]] (2009)
**Miglior attrice in una serie commedia o musicale a [[Lea Michele]]
**Miglior attrice non protagonista in una serie, miniserie o film per la televisione a [[Jane Lynch]]
**Miglior guest star a [[Kristin Chenoweth]]
 
=== Videoclip =Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
* ''Stai bene come stai'' (2007) - [[Le Mani]]
{{interprogetto|commons=Category:Glee}}
 
=== Spot pubblicitari ===
 
*''[[Parmalat|Fresco Blu]]'', regia di [[Ferzan Ozpetek]] (2001)
*''[[Findus|Sofficini Findus]]'' (2002)
*''[[Ministero dell'Istruzione]]'' (2003)
*''[[TIM]]'' (2005-06-07-08-09)
*''[[Dimensione Danza]]'' (2009)
 
=== Riconoscimenti ===
 
*''[[Magna Grecia Awards]]'' - ''Cultura e Comunicazione'' (2007)
*''[[Festival del Cinema di Salerno]]'' [[2007]] - Premio ''Arechi d'Oro'' per l'interpretazione ne ''I Cesaroni''
*''Premio Simpatia'' (2009) - Ritirato in [[Campidoglio]]
*''[[Roma Fiction Fest]] [[2009]]'' - Giuria lettori [[TV Sorrisi e Canzoni]] - Miglior attrice per ''I Cesaroni'' <ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/Speciali/Sviluppo_Lazio/?id=3.0.3511645032 Premio Miglior attrice per "I Cesaroni" - Roma Fiction Fest 2009]</ref>
*''Premio Margutta'' [[2009]] - Sezione [[Fiction]]
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.fox.com/glee/ Sito ufficiale]
* {{Tvcom|75988|Glee}}
* {{imdb|film|1327801|Glee}}
 
{{serietvaz}}{{Portale|televisione}}
*[http://www.alessandramastronardi.net Alessandra Mastronardi - Sito ufficiale]
*[http://www.alemastronardi.com Sito dedicato ad Alessandra Mastronardi]
*{{Imdb|nome|1616937}}
 
{{Portale|Biografie|Cinema}}
 
[[Categoria:ISerie Cesaronitelevisive commedia]]
[[Categoria:PersonaggiSerie televisivitelevisive italiani|Mastronardi, Alessandramusicali]]
[[Categoria:Programmi televisivi con tematiche LGBT]]
 
[[de:Glee (Fernsehserie)]]
[[en:Alessandra Mastronardi]]
[[en:Glee (TV series)]]
[[es:Glee (serie de TV)]]
[[fr:Glee]]
[[nl:Glee]]
[[pt:Glee (série)]]
[[ru:Песня (телесериал)]]
[[sv:Glee (serie)]]
[[zh:欢乐合唱团]]