[[Immagine:600px Giallo e Nero.png|20px]] [[Klubi Sportiv Besa Kavajë|Besa Kavajë]]<noinclude>
{{titolo errato|titolo=Drive-In}}
[[Categoria:Template stemmini squadre di calcio albanesi|Besa Kavaje]]</noinclude>
{{Bar tematici}}
{{Drive In}}
{{Decron|11 giugno 2009}}
{{Discussioni progetto:Cinema/In cancellazione}}
{{TOCright}}
== 3-D ==
Penso che la Categoria:Film 3-D vada spostata ad un titolo migliore non solo per il fatto del 3-D (che italianizzato diventa 3D) ma per il nome in sè (??film 3-D??). Io sarei per la creazione di Categoria:Cinema tridimensionale, inserire lì tutte le voci riguardante questo e capire da lì poi se sia meglio tenere Film 3-D o spostare a Film in 3D o (meglio) Film in tridimensionale.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 23:42, 1 nov 2009 (CET)
:Film 3-D, cioè in tre dimensioni, come l'originale tradotto dall'inglese, Film in tridimensionale è chilometrico, avevamo già discusso tempo fa su quale fosse il miglior termine per la categoria era risultato il 3-D (tredi), il problema torna..:)----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 14:40, 2 nov 2009 (CET)
::Cinema tridimensionale è un [[ossimoro]]. Come detto si era discusso, per me va benissimo così com'è. Salvo notare che affermi che ''3-D'' sarebbe da "italianizzare" in ''3D'': lo ignoro ma, se hai ragione, è da fare (lasciando la versione con ''3-D'' come redirect). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 15:05, 2 nov 2009 (CET)
:Il tratto tra 3 e D, è importante forse più dal punto di vista grafico, sul materiale cartaceo cinematografico (manifesti, locandine, depliant ecc..) viene sempre messo il trattino, magari perchè fa più effetto tridimensionale! Possiamo lasciare le cose come stanno in attesa che tra qualche mese la cosa riaffiori..):--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 16:13, 2 nov 2009 (CET) --
Vedete solo questi titoli [http://it.wikipedia.org/wiki/Viaggio_al_centro_della_Terra_3D][http://it.wikipedia.org/wiki/San_Valentino_di_sangue_3D] delle edizioni italiane, e questi di edizioni americane [http://it.wikipedia.org/wiki/Hannah_Montana_%26_Miley_Cyrus:_Best_of_Both_Worlds_Concert_-_The_3-D_Movie][http://it.wikipedia.org/wiki/Piranha_3-D]. Comunque ho notato che anche in edizioni inglesi a volte si elimina il trattino per fare come in italiano ''3D'' (vedi [http://en.wikipedia.org/wiki/Night_of_the_Living_Dead_3D qui] e [http://en.wikipedia.org/wiki/Jonas_Brothers:_The_3D_Concert_Experience qui]).--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 01:21, 4 nov 2009 (CET)
==Ornella e l'ecomostro==
Mesi fa mi ero ripromesso di correggere la filmografia dell'attrice [[Ornella Muti]] compilata in ordine anticronologico come spesso, troppo spesso accade, ma non ho fatto in tempo ad andare nella pagina che mi sono trovato di fronte a un autentico ecomostro : una filmografia inserita in una "costruzione" assolutamente al di fuori di qualunque regola, il compilatore deve aver faticato non poco, soltanto per il progetto, l'edificio di molti piani separati in decadi con i marcapiano colorati in azzurro, il tutto privo di fondamenta regolamentari. Essendo l'edificio del tutto irregolare non è il caso che venga abbattuto come viene talvolta fatto per quelli realizzati nelle nostre coste. Spero che qualcuno mi spieghi cosa ci sta a fare una "Cosa" del genere, perchè o lo facciamo tutti '''o non lo fa nessuno''' ! :--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 18:52, 4 nov 2009 (CET)----
:Completamente d'accordo. Abbattiamolo!<br/>Nota: per fortuna qui non ci sono costi di demolizione annessi, che molto spesso (se non sempre) impedisco di fatto il processo di demolizione.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 19:22, 4 nov 2009 (CET)
::Se be ti ricordi, [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_9#Filmografie_e_discografie|in una discussione simile di aprile]] s'era detto ''niente tabelle nelle filmografie''. Quindi l'ecomostro è ovviamente da demolire. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 19:46, 4 nov 2009 (CET)
:::[[Dinamite|Prendi]], [[Demolizione controllata|procedi pure]]. Se te ne rimane un po' demolisci anche quella orribile foto deformata. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:58, 4 nov 2009 (CET)
:::Art, la foto deformata è forse dovuta al fatto che è uno [[screenshot]], quindi venuta come venuta ... :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] ([[Discussioni utente:Twice25|msg]]) 21:31, 4 nov 2009 (CET)
:Il guaio è che in Wikipedia manca la figura del Grafico o Art Director o Ottimizzatore dell'impaginazione, che stabilita la struttura e lo stile delle pagine '''Cancelli''' e richiami all'ordine tutti coloro che si fanno prendere da questo tipo di entusiasmi costruttivi. Demolito l'ecomostro ne verranno degli altri..: ------[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 20:32, 4 nov 2009 (CET)
*Come ho avuto modo di dire con Indeciso42 in talk, su en.wiki usano adottare (talvolta) le prettytable per compilare le filmografie. Le nostre convenzioni non lo prevedono. Mi ero perso la discussione segnalata sopra da Azrael e sono stato rimbrottato (<del>non ricordo da chi, forse da un carto Bart qualcosa</del> da [[utente:Bart ryker|Bart ryker]], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ATwice25&action=historysubmit&diff=27712228&oldid=27669235 vedi]) e ho ridotto un mio personale ''ecomostro'' a una ... filmografia convenzionale. Non sarei a priori contrario a consentire l'utilizzo di {{tl|prettytable}} per la formulazione delle filmografie, a patto che si usasse ''quel'' template specifico senza altri troppi fronzoli/ecomostri come quello segnalato giustamente da Indeciso. Diciamo così: parliamone. --[[Utente:Twice25|Twice25]] ([[Discussioni utente:Twice25|msg]]) 21:27, 4 nov 2009 (CET)
::Credo sia venuto il momento di essere inflessibili sull'uniformità si stile da adottare, nessuna pubblicazione al mondo si presenterebbe ai lettori come Wikipedia. Ognuno va per la sua strada di questo passo ci saranno 100 modi diversi di interpretare la struttura delle voci e questo non va bene. Chi fa gli ecomostri, chi mette la data di un film all'inizio delle rispettive righe, chi fa le filmografie parziali, chi quelle significative, chi copia IMDb in modo automatico riportando centinaia e centinaia di errori senza il pur minimo confronto tra le varie voci disponibili (sarebbe troppo faticoso), chi scrive dei film del futuro ecc.. Credo che ci sia bisogno di maggior chiarezza per quanto detto sopra prima di perderci tra decine di vicoli come già sta succedendo. :-----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 23:11, 4 nov 2009 (CET)
:::D'accordo con Indeciso. Parliamone pure Twice: non usiamo tabelle :) (forse non era quello che volevi sentirti dire ;)). Quello che fanno su en.wiki è da guardare senz'altro ma non da prendere a modello (per l'ennesima volta) o, meno ancora, come argomento per legittimare creazioni soggettive. Almeno riguardo alla formattazione delle filmografie cerchiamo di essere chiari che le tabelle non si usano (il discorso sui film futuri è ancora un altro). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 23:24, 4 nov 2009 (CET)
<confl.> Scusate, ma non vedo dove non sia la chiarezza e neanche quanto ci sia da "scandalizzarsi" delle varie varianti personali (chi destubba trova di tutto): queste tabelle, fuori norma, fuori stile, fuori tutto, si tirano via e basta, seguendo le (chiarissime) norme esposte nella [[Progetto:Cinema/Filmografia|sezione di progetto apposita]]. <br>Se il problema è invece il modo di procedere della filmografia allora se ne discuta (ma quando e dove sarebbe stato sollevato il problema? la [[Discussioni progetto:Cinema/Filmografia|pagina di discussione]] è immobile da un anno, ne deduco che vadano bene), ma non mi pare sia proprio questo caso. Come detto tante altre volte: le regole ci sono, applichiamole. Basta mettere in watchlist le varie voci e controllarle periodicamente, rollbackando gli interventi non a norma [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 23:26, 4 nov 2009 (CET)
:Soprano hai perfettamente ragione, ma quanta fatica rifare e correggere quello che troppi continuano e continueranno a fare, è praticamente la metà del lavoro quello che facciamo per portare entro le regole quello che altri portano fuori, non si finisce mai.. L'ecomostro di Ornella Muti è costato circa 2 ore di lavoro dopo aver cancellato la megatabella ci vorrà almeno 1 ora per scrivere la filmografia corretta: -----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 23:39, 4 nov 2009 (CET)
:: L'ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ornella_Muti&action=historysubmit&diff=27820121&oldid=27817978 appena fatto], in dieci minuti: se vuoi sistema gli anni nella posizione corretta. Sono cose che accadono in WP, purtroppo (fan parte della dote nell'aggettivo "libera" che segue WP: L'enciclopedia...:): IMO controllare sempre gli osservati speciali è l'unica soluzione che vedo come attuabile [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 23:43, 4 nov 2009 (CET)
*Desidero precisare che, a proposito delle tabelle, sono d'accordo sul non usarle per comporre le filmografie. Riguardo le tabelle prettytable, capisco che non siano precisamente userfriendly - devono seguire obbligatoriamente un codice prefissato - e perciò il loro utilizzo non sia molto consigliabile. Purtroppo Wikipedia (parlo di questa, espressa in lingua italiana) ha sempre sofferto fin dall'inizio - forse come pure alcune altre - di una sostanziale disomogeneità di stili (anche e soprattutto di carattere grafico e in termini di ''impaginazione'' dei materiali enciclopedici, immagini e testi). Io personalmente uso a volte le tabelle in altri ambiti (particolarmente per voci dei settori televisione e musica per compitare serie televisive e discografie); in quei contesti non mi è stata mossa alcuna rimostranza (è possibile che chi segue quei progetti sia, rispetto a questo del cinema, più, diciamo così, possibilista). Concordo comunque che ove concorressimo tutti a uniformare lo stile attenendoci alle norme convenzionali concordate da anni (anche se nulla è inamovibile, specie in un progetto [[wiki]]) sarebbe preferibile. --[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·<sup><small>29.5</small></sup>]] [[discussioni Utente:Twice25|<small>{e fatti questa cumbia}</small>]] 23:53, 4 nov 2009 (CET)
:::Bene Soprano hai impiegato 10 minuti, adesso sposto le date e metto il nome dei registi in ogni film e correggere qualche errore, tempo impiegato circa tre quarti d'ora , le filmografie dovrebbero essere complete, questo molti compilatori non lo fanno, mettono il titolo e le data. Se non sbaglio questa è la terza filmografia compilata per la Muti, aspettiamoci una quarta, perchè in Wikipedia non c'è niente di definitivo e questo è un altro problema :-----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 08:20, 5 nov 2009 (CET)
::::Beh, per quest'ultimo punto, puoi sempre prendertela con [[Jimbo Wales]] (che ha inventato lquesta enciclopedia online) o con chiunque abbia inventato il sistema dei [[wiki]] (mannaggia: pagine che non stanno mai ferme un minuto e non sono mai uguali a se stesse per almeno cinque giorni di fila ... :-)). p.s.: riguardo il discorso delle righe complete nelle filmografie: non ricordo se sia scritto o meno che ''va obbligatoriamente indicato anche il nome del regista'' (tu lo fai, sbagliando anche le virgole): in ogni caso, a mio avviso andrebbe indicato che ''non è'' obbligatorio. Io non sempre indico il nome del regista e non sono sicuro che accetterei una imposizione a farlo. In un sistema wiki nulla si può imporre, tutto si può proporre, tutto si offre gratuitamente. --[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·<sup><small>29.5</small></sup>]] [[discussioni Utente:Twice25|<small>{e fatti questa cumbia}</small>]] 09:27, 5 nov 2009 (CET)
:Dal punto di vista enciclopedico i dati di un film dovrebbero avere i dati base : titolo/regista/annoproduzione, non se ne esce, chi pensa che si può omettere il regista, omette il dato più importante cioè l'autore. Per quanrto riguarda le virgole mi sto correggendo e mi scuso con la comunità , non si finisce mai di imparare, ma ci sono errori peggiori! Il problema delle pagine continuamente instabili, basterebbe realizzare un blocco quando i dati sono incontrovertibili, ma chi lo decide? Se un attore ha girato 5 film e questo e accertato definitivamente, se la filmografia compilata risponde alle regole di Wiki, li dovrebbe finire, ma c'è sempre qualcuno che ci metterà le mani magari per mettere una virgola o un trattino, o altro, come ne usciamo? :)--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 10:51, 5 nov 2009 (CET)---
::Credo sia opportuno proseguire nella relativa [[Discussioni progetto:Cinema/Filmografia#Domande, dubbi, perplessità?|pagina di discussione]]--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 16:42, 5 nov 2009 (CET)
@Indeciso42: non so c'è del sarcasmo da parte tua, ma se c'è è immotivato: provo a spiegarmi meglio (anche se mi pare le parole fossero abbastanza chiare). L'ip che ha fatto quella modifica non a norma [[Speciale:Contributi/82.59.152.247|l'ha fatta a maggio]]: averla avuta negli osservati speciali avrebbe voluto dire che con un semplice rollback la si annullava. Questo intendevo dire quando ho detto che basta controllare le voci. Tutto il "tempo speso" a far presente al progetto che esistono utenti che modificano a piacimento (sai che novità) avrebbe potuto essere impiegato a sistemare la modifica, per esempio.<br> Quanto a frasi come queste: ''"in Wikipedia non c'è niente di definitivo e questo è un altro problema"'', ''"Il problema delle pagine continuamente instabili..."'', , ''"c'è sempre qualcuno che ci metterà le mani magari per mettere una virgola o un trattino, o altro, come ne usciamo?"'' ti rispondo: fin che WP è normata così non ne esci, si tratta di vedere se si decide che la cosa ci sta personalmente bene oppure no. Le pagine non posso essere "bloccate" per impedire modifiche del genere. Ripeto, l'unica cosa è monitorare costantemente [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 21:48, 5 nov 2009 (CET)
:Non c'era nessun tono sarcastico, anche se spesso ne faccio uso, il che mi rende antipatico alla comunità, la filmografia della Muti dopo tutto il tempo che ho perso è ancora raffazzonata con film che forse non dovrebbeo starci e alcuni che mancano, speriamo che domani la cosa si risolva. Adesso è venuto fuori un altro caso quello di [[Citto Maselli]] il cui vero nome è Francesco, come lo troviamo su tutte le pubblicazioni, ma qualcuno ha deciso, unica enciclopedia di indicarlo con il soprannome succede anche questo!):----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 22:47, 5 nov 2009 (CET)
Vi comunico questa [[Discussioni progetto:Cinema/Filmografia#Pseudo-sondaggi|proposta]]. Mi raccomando siate numerosi.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 13:46, 6 nov 2009 (CET)
Mi sono imbattuto in [[Cate Blanchett|questo]]: due sezioni, una con tabella stile en.wiki.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 17:54, 6 nov 2009 (CET)
== Cinema contemporaneo ==
[[Cinema contemporaneo|Questa voce]] creata ieri notte è IMO da immediata: RO e senza fonti. Non credo possa considerarsi ''stub'' perchè costituita solo da generiche opinioni, che comunque (come detto anche all'utente che l'ha creata) sono ben presenti sia su [[New Hollywood]] (termine storico e di uso comune nel lessico cinematografico, con ampia letteratura a rimorchio) e nella sottosezione [[Storia del cinema#Il cinema moderno|Cinema moderno]] della voce ''Storia del cinema''. Essendo di carattere così generale chiedo al progetto delle opinioni in merito prima di procedere (per ora ho messo una E): oppure potrebbe essere un'ulteriore sezione, eventualmente, nella voce della ''Storia del cinema''? ovviamente se riscritta e con fonti [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 13:43, 6 nov 2009 (CET)
:La voce non dice nulla; togliendo le parti senza fonte, dice che nel cinema contemporaneo ci sono state delle innovazioni rispetto a prima. Ah, beh, complimenti :) .
:Un domani, con fonti e approfondita, magari è da tenere, ma ad oggi sono solo tre righe da cancellare. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 18:05, 6 nov 2009 (CET)
::Salve a tutti, sono l'autore della voce abbozzata sul cinema contemporaneo. Ho riportato pochi minuti fa una breve bibliografia sulla voce per fare in modo che essa possa restare su wikipedia. Si badi che il cinema moderno o quello della New Yollywood non è lo stesso di quello contemporaneo. Per meglio comprendere la diversità del cinema contemporaneo da quello precedente vi consiglio di dare un'occhiata alla voce [[Narrazione cinematografica]], e in particolare alla sezione sull'antinarrazione e il tempo neutro. Io credo che la voce sul cinema contemporaneo, per adesso, vada bene come stub, anche se in effetti non dice granchè: il fatto è che il cinema contemporaneo non è universalmente definibile, e al limite si possono segnalare delle tendenze, come la cosidetta "crisi della narrazione" oppure la "crisi della forma". Ma queste tendenze non sono presenti ovunque. Vi posso garantire che l'espressione "cinema contemporaneo" è molto utilizzata dai teorici del cinema, e ve lo garantisco in quanto studente universitario di Cinema al DAMS di Bologna (inoltre, per la cronaca, all'esame di "{{cita web|url=http://www.lettere.unibo.it/Lettere/Didattica/Insegnamenti/dettaglio.htm?AnnoAccademico=2008&IdComponenteAF=168035&CodDocente=034644&CodMateria=13772 |titolo=Caratteri del cinema contemporaneo}}" ho preso 30 :P). Al momento ho da studiare per un altro esame che ho a breve e non ho tempo di ampliare la pagina, spero che quello che ho abbozzato basti per mantenerla su wikipedia, altrimenti quando ho tempo (e voglia) la ripubblico in modo più dettagliato. Saluti. --<span style="color:darkred">[[Utente:Madip86|MADIP*86]]</span> _ {<small>[[Discussioni utente:Madip86|parla con me]]</small>} _ 03:52, 7 nov 2009 (CET)
::: mi dispiace ma non concordo affatto: la bibliografia inserita può andare bene come riferimento generale ma l'aver tirato via i {{senza fonte}} delle affermazioni che fai non è corretto. Si tratta di opinioni generiche/generaliste e l'"elenco" di registi che fai (Allen, Burton, Tarantino) è tutto fuorchè completo e contestualizzato (neanche mi pare sia il caso di dire che tali registi rappresentano solo una minima parte del panorama cinematografico "contemporaneo", oltre che chiaramente una visione solo occidentale e parziale). Che poi tu abbia da studiare e non abbia tempo (e voglia) per ampliarla è un altro discorso ma quella voce in quello stato non può stare.<br> Aggiungo inoltre che i "titoli di studio" non funzionano affatto come "garanzia" e lasciano francamente il tempo che trovano (chi ti parla potrebbe essere il tuo professore al DAMS, per quel che ne sai o essere l'autore di qualche testo su cui stai studiando) e che tu abbia preso 30 all'esame è qualcosa che non ti rende in una posizione di privilegio nei confronti dei tuoi interlocutori. Le voci si pubblicano quando sono voci, altrimenti le si lascia in sandbox, e le fonti non sono un optional ma una necessità fondamentale (ed evitiamo di scrivere cose tipo ''"metadiscorsività (il cinema che parla di sé stesso), a livello tematico o discorsivo (oppure in entrambi i livelli, come nel film [http://it.wikipedia.org/w/wiki/Blackout Blackout] di [http://it.wikipedia.org/w/wiki/Abel_Ferrara Abel Ferrara])."''. Mai sentito parlare di [[Effetto notte (film)|film che hanno messo in gioco stesse tematiche]] decenni prima? oppure ''"la fine della linearità della narrazione"'' ([[Rapina a mano armata (film)|guardati questo]], magari vedi qualcosa d'interessante)[[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 04:12, 7 nov 2009 (CET)
:Io la conserverei per il futuro museo degli orrori o categoria delle curiosità di Wikipedia. Categoria che andrebbe seriamente presa in considerazione, perchè tutto quello che di strano, di insolito e di orrendo è passato nelle pagine di questa enciclopedia non dovrebbe essere perduto, ma andare a costituire una zona da visitare da soli o in gruppi di persone, come si fa nelle gallerie di oggettistica e reperti di questo o del secolo precedente.:-----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 06:54, 7 nov 2009 (CET)
== Filmografia (pseudo-sondaggi) ==
Ciao, vi segnalo che il primo [[Discussioni progetto:Cinema/Filmografia#Pseudo-sondaggi|pseudo-sondaggio]] terminerà il 13 novembre; e posto il primo tassello ne seguiranno altri.
''Nota'': questa è l'ultima comunicazione che effettuo qui.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 16:44, 10 nov 2009 (CET)
== Youtube e Megavideo ==
Lo chiedo anche qui va che non si sa mai, magari c'è qualcuno un po' più loquace da queste parti. Volevo sapere se nelle voci di cinema e spettacolo si potrebbero inserire video di Youtube se non addirittura tutto il film pubblicato su Megavideo o altri siti multimediali. Firmato: Migdalmig
:Su [[Wikipedia:Collegamenti indesiderati]] c'è Youtube, e Megavideo, oltre ad essere praticamente la stessa cosa di Youtube, ha al suo interno molta pubblicità. In definitiva, nessuno dei due andrebbe linkato. L'unica eccezione si attua su Youtube, dove i video dei canali ufficiali possono essere linkati, come successo, ad esempio, in [[Episodi di Fullmetal Alchemist: Brotherhood#Collegamenti esterni|Episodi di Fullmetal Alchemist: Brotherhood]].--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 21:57, 10 nov 2009 (CET)
::Ma tu guarda...
::Comunque grazie mille per la risposta.
::Migdalmig
:::Di niente.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 22:19, 10 nov 2009 (CET)
*Un template da usare con buon senso (cautela e produdenza, soprattutto rispettando le indicazioni contenute nel template stesso) è {{tl|mvideo}}. Occorre però verificare nel testo del template stesso se non vi siano controindicazioni per l'uso in voci di cinema. Altra cosa: non so se sia in uso il sistema di linkare i ''[[trailer]]'' dei film o semplicemente, se lo hanno, il sito ufficiale. --[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|·<sup><small>29.5</small></sup>]] [[discussioni Utente:Twice25|<small>{e fatti questa cumbia}</small>]] 23:15, 10 nov 2009 (CET)
:Non capisco però cosa ce ne importa della pubblcità di Youtube. In ogni modo io ho fatto degli esempi, magari potrebbero esserci siti video con film o spezzoni di film che si potrebbero pubblicare e rendere questa wikipedia più multimediale. Migdalmig {{nonfirmato|Migdalmig|10:21, 16 nov 2009}}
::A quanto mi risulta il 90% del materiale relativo a film caricato su siti come quelli è in violazione del diritto d'autore. Le uniche eccezioni che ho visto al momento sono i video musicali caricati dalle case discografiche (ad esempio Universal) o il già citato FMA Brotherhood. Quindi linkare un film su megavideo o uno spezzone di film su youtube non sarebbe una cosa buona comunque. Diverso è il discorso per materiale che è stato caricato dagli aventi diritto (ad esempio i già citati canali ufficiali su youtube e altri siti "istituzionali" tipo la Rai), ma in quel caso bisognerebbe controllare per bene i termini d'uso del sito in modo da verificare che il link non sia contrario alle loro policy. Nel caso di siti come quello della Rai e della BBC però c'è il problema della non visibilità da parte di lettori con IP non italiani e inglesi, rispettivamente. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 13:27, 16 nov 2009 (CET)
== I premi cinematografici ==
Salve a tutti, leggendo molte pagine di registi e attori cinematografici, mi sono accorto che nell'incipit, sotto l'immagine iniziale di presentazione del regista, o dell'attore, si specifica con un piccolo logo, se per caso questo personaggio ha vinto un premio [[Academy Awards|Oscar]]. Per fare un esempio ne metto qui uno.
Ecco un esempio di un Template bio non compilato nel quale ho inserito solo il premio Oscar.
{{Bio
|Premio1 = Oscar
|Specialità1 = al miglior attore
|AnnoPremio1 = 1999
}}
Controllando poi su varie pagine mi sono accorto che questo è l'unico premio cinematografico che si può riportare in una voce.
Ci sono molti premi cinematografici e sicuramente l'Oscar è tra i più importanti, ma nella nostra cultura internazionale cinematografica ci sono alcuni premi che soggettivamente reputo di importanza pari a quella dell'Oscar oppure anche superiore perchè basati maggiormente su uno sviluppo artistico del cinema, nelle sue opere e personaggi.
Per fare un esempio, in Italia, luogo dove la Wiki italiana viene maggiormente consultata, ci sono perlomeno due premi che si dovrebbe valorizzare a questo punto, che hanno accompagnato la cinematografia italiana e europea in modo maggiore durante la sua storia; La [[Palma d'oro]] del [[Festival di Cannes]] e inoltre il [[Leone d'oro]] del [[Festival del Cinema di Venezia]].
Propongo quindi di aggiungere la possibilità di aggiungere al template bio questi premi e magari valutare la possibilità di valorizzare anche altri premi divenuti oramai importanti, come il [[BAFTA]] e l'[[Orso d'oro]] di Berlino.
I maniera radicale credo che se non mettiamo perlomeno la possibilità di aggiungere altri premi, con loghi appositi, si debba rimuovere anche quello dell'[[Oscar]], in quanto la valutazione dell'Academy Awards sola di un Film non è suffiecente a dimostrare in un incipit e un template la validità o la storicità di un film.
Grazie,--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 14:02, 13 nov 2009 (CET)
:Aggiungere altri premi ed altre "figurine"? Facciamo la fine delle pareti di certi personaggi pluripremiati ripiene di attestati, sculture, diplomi ed altre cianfrusaglie, quella immaginetta dell'Oscar l'ho sempre trovata una brutta idea, adesso si ricomincia con un'altra discussione. Curioso vedere l'Oscar accanto al Leone, alla Palme e magari alla Grolla d'oro e d'argento, bisognerà inventare una vetrinetta per metter il tutto dentro.Eppure lo spazio premi c'è già.: -------[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 21:32, 13 nov 2009 (CET)
::Allora eliminiamo l'oscar, io sarei favorevole. --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 13:37, 14 nov 2009 (CET)
:::L'Oscar ha indubbiamente il suo fascino, e nell'immaginario collettivo credo sia più immediato di molti altri premi, es. la Palma, il Leone o l'Orso d'oro; certo che perder tempo a mettersi a giudicare l'importanza di alcuni premi rispetto ad altri...
:::Se un attore ha vinto qualcosa, che lo si citi nell'incipit, nella biografia o nella sezione apposita; se un film è stato insignito di qualcosa, c'è un elenco nel template sinottico e una sezione ad hoc. Forse quindi il parametro dal template:bio è superfluo, così come le iconcine... <small>anche se... sono proprio belle :)</small> --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 14:06, 14 nov 2009 (CET)
::::Potrebbe essere bello se si potesse mettere anche altri premi, in questo caso, io sarei per l'immediata eliminazione del template sull'oscar, può sembrare una sciocchezza ma comunque in molti casi, cosa che già da fastidio in se per se, la prima cosa che si nota è che un regista ad esempio ha vinto un oscar quindi deve essere bravo, o uno che non ha vinto un oscar, immediatamente risalta meno. E il prestigio dell'oscar è una sciocchezza IMHO. O lo si elimina oppure si aggiungono altri premi in modo che la cosa sia più neutra. Se per chiunque l'oscar ha il suo fascino, e sembra un premio molto importante va bene, ma allora se in un'enciclopedia si debba nutrire il fascino degli altri in maniera non imparziale... ;) --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 14:26, 14 nov 2009 (CET)
::::::<small>Infatti io ho detto che è da eliminare... --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 14:35, 14 nov 2009 (CET)</small>
:::::::Si scusa, comunque l'idea di fare una vetrinetta-template, da mettere più in là nelle voci non al principio , che possa sostituirsi a una possibile sezione "premi e riconoscimenti" nelle pagine sul cinema, dove si possa elencare con delle immagini come appunto quella dell'oscar i vari premi, potrebbe essere un'idea! Che ne pensi? --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 14:44, 14 nov 2009 (CET)
::::::::A me sembra sufficiente riportare i dati in una forma discorsiva, oppure [[Progetto:Cinema/Film/Modello#Riconoscimenti|in un elenco]], senza icone, vetrinette o tabelline varie. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 14:48, 14 nov 2009 (CET)
::Ok, allora eliminiamo questo template? --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 14:51, 14 nov 2009 (CET)
:Sono della stessa idea di Azrael :----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 16:40, 14 nov 2009 (CET)
::Io pure. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 17:00, 14 nov 2009 (CET)
:::Anche io.--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Film'''</span>]] 17:25, 14 nov 2009 (CET)
::::Se un film o una personalità ha vinto premi importanti lo si deve scrivere nella voce in maniera discorsiva, proprio come fanno le enciclopedie di carta. Assolutamente contrario a iconcine, vetrinette o elenchi vari nelle voci sui film o nelle biografie, perché richiedono "manodopera" costante: i premi sono tanti, ma le voci dei premiati sono 20 volte tanto. Chi si prende l'incarico di aggiornare decine e decine di pagine ogni volta che finisce un festival o vengono assegnati premi come i "Saturn Awards", i "Satellite Awards" etc.? E poi, non appena create questi elenchini, CHIUNQUE si sentirà autorizzato a metterci dentro di tutto, anche il premio collaterale del festival di Vattelappesca. Favorevole invece a creare e manutenere gli "albi d'oro" dei premi/festival, importanti o meno, basta che siano enciclopedici: i links nell'albo d'oro creano la connessione con i singoli premiati, e un utente usando i "puntano qui" del film o della biografia riesce a recuperare anche le informazioni su quei premi minori che non erano stati esplicitamente citati nella voce. --[[Speciale:Contributi/87.9.189.197|87.9.189.197]] ([[User talk:87.9.189.197|msg]]) 21:30, 14 nov 2009 (CET)
:Perfetto 87.9.189.197!:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 06:06, 15 nov 2009 (CET)
Io preferirei l'utilizzo della sezione apposita ''[[Progetto:Cinema/Film/Modello#Riconoscimenti|Riconoscimenti]]'' (come ha detto Azrael) e non l'approccio discorsivo, ma indicando con precisione quali premi possono essere listati. Poi come si è detto con "Puntano qui" si possono recuperare altre info.<br/>
''Nota#1'': ho notato che in altri progetti si fa ampio utilizzo di bandierine e icone varie, quindi se a qualcuno piace si può discutere se mettere un'immagine per premio nella lista o un'immagine per singolo premio, ossia:<br/>
{{MultiCol}}
*[[File:Oscar_mini_icon.svg|9px]] [[Premi Oscar 2005|2005]] - '''[[Premio Oscar]]'''
**''[[Oscar al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]''
**''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]''
{{ColBreak}}
*[[Premi Oscar 2005|2005]] - '''[[Premio Oscar]]'''
**[[File:Oscar_mini_icon.svg|9px]] ''[[Oscar al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]''
**[[File:Oscar_mini_icon.svg|9px]] ''[[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]''
{{EndMultiCol}}
anche se sono abbastanza scettico, ma sarebbe ragionevole se si toglie l'info oscar dal template, come mi auguro.<br/>
''Nota#2'': Nel caso in cui si decida di utilizzare la suddetta lista, però forse dovrà (come spero) essere leggermente modificata in maniera tale che ci sia il link diretto nella sezione (cioè l'anno) apposita, per avere un riscontro immediato. Ovviamente questo comporterà la suddivisione in sezioni delle relative pagine dei premi. Mi spiego meglio con un esempio:<br/>
<nowiki>... ''[[Oscar al miglior film d'animazione#anno|Miglior film d'animazione]]''</nowiki><br/>--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 12:52, 15 nov 2009 (CET)
*Io sono daccordo su questo, creare uno standard sezione per i riconoscimenti, magari per semplificare il tutto si potrebbe creare un template citapremio, così sappiamo quali premi si possono mettere e restano tutti su uno standard.--[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Film'''</span>]] 17:29, 15 nov 2009 (CET)
::Allora come facciamo? e quando? --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Film'''</span>]] 13:32, 17 nov 2009 (CET)
:::Fatto salvi problemi di accessibilità, un unica iconcina all'inizio mi starebbe bene; il problema è che i problemi di accessibilità ci sono (credo.. forse.. bisogna verificare, ecco), quindi per ora iconcine e banderuole sono deprecate, di conseguenza per ora <u>niente iconcine</u>. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:47, 18 nov 2009 (CET)
== Categoria:Personaggi di Tarantino ==
Ieri ho proposto per la cancellazione [[:Categoria:Personaggi di Quentin Tarantino|questa specifica categoria]], che raccoglie singole voci sui personaggi presenti nei film di Tarantino, voci "da fan" per le quali vi è stato apposto anche un dubbio di enciclopedicità; la procedura comunque si avvia verso il mantenimento, non penso nè intendo quindi di falsarla, e assolutamento non voglio fare campagna per voti pro/contro (se così fosse, ne possiamo riparlare tra una settimana).<br/>
Comunque:
#il nome della categoria è errato (al massimo <nowiki>''ideati_da''_Tarantinonowiki (Ctrl-click)">''ideati_da''_Tarantinonowiki (Ctrl-click)">''ideati_da''_Tarantinonowiki (Ctrl-click)">[[</nowiki>Categoria:Personaggi ''ideati da'' Tarantino<nowiki>]]</nowiki>, ''creati da'' Tarantino, ''dei film di'' Tarantino...)
#i personaggi non presentano, singolarmente, rilevanza alcuna: nelle voci sono presenti la biografia (che ripercorre la trama del film), un'immagine, e una citazione. Punto.
#Dato che sono tutti personaggi presenti in un solo film, nelle voci non si evince alcun rilevante impatto culturale (se non correlato al film), e non vi alcun approfondimento critico se non la ripetizione della trama del film
Volevo domandarvi quindi se non fosse il caso (aldilà di questa procedura di cancellazione), o integrare queste voci all'interno della voce del film, oppure accorpare in un unica voce (la solita <nowiki>[[Personaggi di...]]</nowiki>). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:55, 14 nov 2009 (CET)
:Pur amando l'opera del regista non posso che concordare, dal mio punto di vista, con te. Accorpiamo ed eliminiamo la categoria (o perlomeno, se si tengono le voci, rinominiamola a causa dei già ben chiariti difetti linguistici). --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 17:03, 14 nov 2009 (CET)
:: la penso esattamente come voi [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 01:08, 15 nov 2009 (CET)
::: Accorpare sì, ma poi si elimini la categoria--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 12:56, 15 nov 2009 (CET)
==Funny Games==
Ciao, questa notte è stato spostato il titolo del film ''[[Funny Games (film 2007)|Funny Games]]'' a ''[[Funny Games - Possiamo iniziare?]]''. Non lo reputo il titolo corretto, visto che ''Possiamo iniziare?'' non è un sottotitolo ma uno [[tag-line|slogan promozionale]] legato alla distribuzione italiana del film. A mi parere va ripristinato il titolo precedente... che ne pensate? Se si, spetta ad un admin spostarlo, visto che a me non lo fa fare. Grazie '''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 10:07, 15 nov 2009 (CET)
:Credo peraltro una scelta da parte della [http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/drammatico/funny-games-possiamo-iniziare-_138332.shtml programmazione Sky]... Ma anche per me resta uno slogan. E non è l'unico caso, comunque, di tagline che assume il rango di sottotitolo... --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 10:16, 15 nov 2009 (CET)
::Ieri ho chiesto lumi all'autore dello spostamento, mi ha detto che tale titolo è riportato nel Morandini 2010. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:09, 15 nov 2009 (CET)
:::Che sia citato sul Morandini non lo metto in dubbio, dico solamente che si tratta sempre di slogan e non sottotitolo '''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 15:07, 15 nov 2009 (CET)
::::Con citato sul Morandini, intendo dire come sottotitolo e non come slogan, visto che gli slogan in genere non sono riportati. --[[Utente:WikiLemmy|Lemmy]] ([[Discussioni utente:WikiLemmy|msg]]) 15:52, 15 nov 2009 (CET)
:::::Non tirarmi il Morandini in testa, che è pesante, ma: come sottotitolo o proprio come parte del titolo? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:10, 15 nov 2009 (CET)
::::::Pesante è pesante... Comunque è indicato come l'ho nominato io: "Funny Games - Possiamo iniziare?", probabilmente per differenziarlo dall'omonimo film del 1997, il titolo originale esteso pure è diverso: Funny Games (1997), Funny Games U.S. per questo. --[[Utente:WikiLemmy|Lemmy]] ([[Discussioni utente:WikiLemmy|msg]]) 21:38, 15 nov 2009 (CET)
:::::::Beh, ''Funny Games U.S.'' sembrerebbe usato solo in Francia, non negli USA, [http://www.imdb.com/title/tt0808279/releaseinfo#akas qui] c'è l'elenco dei titoli in ogni nazione, peccato manchi l'Italia :/ --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 00:17, 16 nov 2009 (CET)
::::::::''Funny Games U.S.'' era già indicato come titolo originale prima che io mettessi mano alla voce. Comunque non era del titolo originale che si discuteva ma di quello italiano. --[[Utente:WikiLemmy|Lemmy]] ([[Discussioni utente:WikiLemmy|msg]]) 04:32, 16 nov 2009 (CET)
:::::::::Nel trailer italiano (visibile [http://www.luckyred.it/funnygames/ qui]) il film viene chiamato solo "Funny Games", trattandosi di fonte diretta direi che prevale sulle altre, dizionari (pur autorevoli), riviste, siti, ecc, che comunque non danno una versione univoca. IHMO "Possiamo cominciare?" è solo una tagline, o un sottotitolo, che in alcuni elenchi è stato appiccicato al titolo probabilmente per differenziarlo da quello del 97, ma senza che possa essere davvero considerato parte del titolo. Io risposterei a [[Funny Games (film 2007)]] --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:34, 17 nov 2009 (CET)
::::::::::Se volete spostarlo di nuovo lì per presa di posizione sono d'accordo. Sulle motivazioni no, visto che a mio avviso il Morandini da una fonte definitiva su qualunque film. Detto questo progedete pure così riuscirete a dormire sonni tranquilli. Saluti. --[[Utente:WikiLemmy|Lemmy]] ([[Discussioni utente:WikiLemmy|msg]]) 20:04, 17 nov 2009 (CET)
== Appropriato ==
Esiste nell'edizione il termine ''screwball comedy'' che io ho spostato a ''commedia svitata'' dal momento che fonti abbastanza autorevoli come ''Il messaggero'', ''MyMovies'' e altri portali hanno iniziato a parlare di "commedia svitata" e non più di "screwball comedy". Teniamo la voce "screwball" o "svitata". Teniamo conto che questa è l'edizione in italiano.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 15:20, 15 nov 2009 (CET)
:L'espressione ''Screwball comedy'' ha una precisa connotazione storico-critica. Questo non esclude che qualcuno oggi possa usare l'espressione "commedia svitata", ma non basta per obliterare la precedente. --[[Utente:Gawain78|Gawain78]] ([[Discussioni utente:Gawain78|msg]]) 15:24, 15 nov 2009 (CET)
::Si utilizza il termine più diffuso, e ad oggi il termine [http://books.google.it/books?id=M1nW2F2gRUMC&pg=PA64&dq=screwball+comedy&lr=lang_it&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=0&ei=cQsAS6LcH47-zQS8hJHtDg&client=firefox-a#v=onepage&q=screwball%20comedy&f=false non è stato italianizzato] (a titolo di esempio, [http://books.google.it/books?lr=lang_it&ei=cQsAS6LcH47-zQS8hJHtDg&client=firefox-a&as_brr=0&q=%22commedia+svitata%22&btnG=Cerca+nei+libri 9] risultati contro [http://books.google.it/books?client=firefox-a&lr=lang_it&as_brr=0&q=%22screwball+comedy%22&btnG=Cerca+nei+libri 145] su libri indicizzati da google books), pertanto per ora utilizziamo il termine inglese. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 15:26, 15 nov 2009 (CET)
:::Sono d'accordo nell'utilizzare il termine più diffuso e storicamente-criticamente attestato. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 16:19, 15 nov 2009 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', la voce ritorna col termine inglese. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 19:22, 19 nov 2009 (CET)
== Categoria ==
La categoria:film sul tema del razzismo va spostata a film sul razzismo, per rispettare la forma delle altre categorie.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 23:47, 15 nov 2009 (CET)
:Ignoravo che esistesse anche la categoria di film sul razzismo, ignoro come sia nata e quali presupposti siano stati usati per inserirla in Wikipedia, per esempio che differenza c'è tra un film sul razzismo e uno sulla xenofobia? :----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 14:00, 16 nov 2009 (CET)
::Se tra le due parole esiste una certa differenza, poco o mai si sente parlare di film sulla xenofobia ma sul razzismo, perchè è un termine che generalizza e quindi un film sul razzismo può trattare di svariati argomenti più che uno incentrato solo sulla paura dello straniero. A proposito, sarebbe utile una categoria:film sul terrorismo?! Magari potremmo anche scrivere una voce del tipo [[terrorismo nel cinema]], ci sono tanti film sull'argomento, specialmente di produzioni spagnole e tedesche del periodo della tensione, sarebbe interessante parlarne.--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 23:07, 16 nov 2009 (CET)
:::Piuttosto che la creazione di generiche categorie stile <nowiki>[[Categoria:Film sul...]]</nowiki>, preferirei del voci <nowiki>[[Film sul...]]</nowiki>, sotto forma di lista (esempio [[Film sulla seconda guerra mondiale]], suddivisa per aree geografiche di svolgimento): sarebbe penso più gestibile e valutabile caso per caso, ed offrirebbe al lettore un'informazione meglio organizzata, e quindi più utile. Pareri? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 14:17, 22 nov 2009 (CET)
:Pareri? Ormai la continua invenzione di nuove categorie avanza inarrestabile, si può fermare in qualche modo? Non ho capito ancora la categoria dei film sul Razzismo parola che ormai significa tutto e niente, visto che viene usata molto, troppo spesso a sproposito. Se io non condivido la scelta di certe persone che vanno a vedere i film horror sono razzista (non è uno scherzo, mi è stato detto!).I cori e invettive che ascoltiamo negli stadi di calcio tra le opposte fazioni sono Razzismo, c'è questo nel progetto cinema e quali film verranno inseriti? Per il progetto cinema bastavano poche categorie per comprendere tutte le tematiche filmiche : Commedia, musicale, guerra, polizieschi, drammatici ecc..con poche sottocategorie. Invece no bisogna che ci complichiamo la vita, e la complichiamo anche agli altri):--[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 21:37, 23 nov 2009 (CET)--
==Frog Prince==
Di [http://www.imdb.it/title/tt0095182/ questo film] esiste la versione in italiano? Perchè vedo che [[Cannon Movie Tales|qui]] è tradotto con "Il principe e il ranocchio", ma non trovo fonti che dicano che quel film è stato adattato in italiano. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:25, 18 nov 2009 (CET)
E [http://www.imdb.it/title/tt0093891/ questo] è "Il potere magico" o "Il potere magico - Tremotino"? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:30, 18 nov 2009 (CET)
:#[http://film-dvd.dvd.it/dvd-fantastici/il-potere-magico/dettaglio/id-2346218/ Il potere magico];
:#il ciclo è stato [http://www.pinu.netsons.org/forum/index.php?topic=3020.0 trasmesso da Italia 7] tra '92 e '93, e quello è stato l'unico a non esser stato ritrasmesso da Mediaset, né distribuito nella nuova versione in dvd ([http://www.pinu.netsons.org/forum/index.php?topic=5668.0 qui le immagini delle confezioni]); purtroppo però, non si trovano fonti di quel passaggio televisivo se non nei forum (dopotutto era il '93, internet non c'era! ...ah, se TV sorrisi e canzoni digitalizzasse il suo archivio...)
:--'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:29, 18 nov 2009 (CET)
::# ok grazie <small>(ma allora perchè razzo IMDb decide di mettere anche "Tremotino"?)</small>
::# capito, grazie; in pratica siamo quasi sicuri che sia stato tradotto con "Il principe ranocchio" ma senza fonti ufficiali, solo forum.
::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:55, 18 nov 2009 (CET)
== Segnalazione ==
Segnalo [[Discussione:Frank-N-Furter]]. Un ip anonimo aveva trasformato la voce in redirect, ma lo convinto prima a chiedere un minimo di consenso in discussione.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 21:11, 18 nov 2009 (CET)
== E che c'azzecca? ==
Ciao, so che non è il luogo ideale per certe cose, ma di sicuro [[:Categoria:Film sull'Olocausto|indirettamente]] lo è (io e [[Utente:Jok3r|Jok3r]] non siamo d'accordo). Olocausto si scrive con la lettere minuscola o maiuscola? Il dubbio viene vedendo tale incongruenza: [[Olocausto|qui]] e [[Negazionismo dell'Olocausto|qui]]. Il mio [[Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana|Devoto-Oli]] mi indica il minuscolo, lo stesso vale per [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/O/VIT_III_O_076414.xml Treccani]. Si sbagliano? Grazie.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 00:50, 23 nov 2009 (CET)
:Ehm... direi che il posto giusto è decisamente altrove ([[Discussione:Olocausto]], [[Discussioni progetto:Nazismo]], [[Discussioni progetto:Storia/Storia contemporanea]], [[Discussioni_progetto:Storia]], [[WP:Oracolo]]...) --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 00:59, 23 nov 2009 (CET)
::il sito della Treccani che hai linkato dice che va minuscolo in generale, ma che quando si riferisce alla Shoah può andare anche maiuscolo:
::''"Nel linguaggio corrente, per antonomasia, l’o. (in questo senso anche maiusc., l’Olocausto, e come sinon. di Shoah)''
::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:02, 23 nov 2009 (CET)
:::Hai perfettamente ragione, ieri sera mi è sfuggito (... il mio Devoto omette ciò). A questo punto però non è meglio rinominare per coerenza la categoria in [[:Categoria:Film sulla Shoah]], dato che contiene già la sottocategoria [[:Categoria:Documentari sulla Shoah]].--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 12:38, 23 nov 2009 (CET)
La categoria sui documentari della Shoah andrebbe rinominata in Olocausto, visto che è una sottocategoria. Comunque, come dicevo io...--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 20:37, 23 nov 2009 (CET)
:Shoah è la parola più pertinente, perchè spiega meglio quello che è successo al popolo ebraico tra gli anni 30 e 40, Olocausto è una traduzione approssimativa di quella originale.)----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 21:46, 23 nov 2009 (CET)PS all'interno della parola Olocausto non è specificata la deportazione di massa.
::Vedo con piacere che nel frattempo Jock3r ha provveduto a spostare la sottocategoria da sé. Esattamente il contrario che indicavo io (e Indeciso42... non lo cito per avvalorare la mia tesi!), ma questo è solo un dettaglio. Libertà è partecipazione. Grazie.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 00:18, 24 nov 2009 (CET)
:::la questione non è per niente chiara in generale (e Joker è stato decisamente frettoloso): "Shoah" è redirect a "Olocausto", ma esiste la [[:Categoria:Shoah]] in cui le sottovoci sono con Olocausto (es. [[Pio XII e l'Olocausto]], o addirittura [[Bibliografia sull'olocausto]], che è minuscolo); tra le sottocategorie ci sono [[:Categoria:Superstiti dell'Olocausto]] e [[:Categoria:Vittime della Shoah]]... insomma, un gran casino. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:34, 24 nov 2009 (CET)
::A quanto pare la situazione è più incasinata di quanto pensassi, in it.wiki Shoah è un redirect a Olocausto, e lo stesso vale in en.wiki e commons... sono ancora più perplesso, anche se seguendo tale logica basterebbe utilizzare Shoah solamente come redirect (pessima scelta).--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 11:28, 24 nov 2009 (CET)
:Io invece sono perplesso ed anche spaventato, Allora, data una voce, qualcuno ha deciso che possiamo reindirizzarci ad un altra, ma non finisce lì, perchè ci attente un altro reindirizzamento ad un'altra che sembra il contrario della precedente, senza mai arrivare alla fine perchè nel frattempo altri hanno creato altre sottocategorie! E pensare che questa enciclopedia era stata creata per mettere a disposizione di tutti, anche di quelli che non hanno studiato la scienza dei labirinti, perchè questo sta diventando questo progetto.:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 15:18, 24 nov 2009 (CET)
::ho aperto una discussione [[Discussione:Olocausto#Shoah_o_Olocausto.3F|qua]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:08, 24 nov 2009 (CET)
== Fonti web per film ==
Si possono usare come fonti attendibili le informazioni prese da siti web come "MyMovies", "Badtaste" e via discorrendo?-- '''[[Utente:Lorelorelore|<span style="color:grey;">Lore³</span>]] <small>''[[Discussioni utente:Lorelorelore|<span style="color:black;">You talkin' to me!?</span>]]''</small>''' 15:05, 24 nov 2009 (CET)
:Secondo me da MyMovies o Movieplayer sì, almeno per quanto riguarda date, cast, ecc. Sono siti molto controllati e aggiornatissimi (ad esempio le programmazioni sono sempre puntuali e corrette). --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 15:11, 24 nov 2009 (CET)
::Sì; Badtaste, oltre ad essere sempre obiettivo (IMHO), linka sempre la fonte (Variety, /Film, etc): quando sei in dubbio, controlla sempre la fonte primaria (se sai l'inglese :) ), e se il caso, cita direttamente quella. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 17:05, 24 nov 2009 (CET)
::Vada per Badtaste, almeno trovo un'applicazione ai miei studi linguistici! xD -- '''[[Utente:Lorelorelore|<span style="color:grey;">Lore³</span>]] <small>''[[Discussioni utente:Lorelorelore|<span style="color:black;">You talkin' to me!?</span>]]''</small>''' 18:08, 24 nov 2009 (CET)
== Ampliamento voce ==
Già che c'ero, ho ampliato [[L'ultima spiaggia (film 1959)|questa voce]]; potete controllarla, visto che non so quali siano gli standard "citatori" delle voci di cinema? -- <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="color:#000000">aka The Blackcat]])</span></span> 16:47, 24 nov 2009 (CET)
:La voce è stata ampliata a sufficenza, sicuramente una trama più coincisa sarebbe preferibile, io sono l'autore della scheda dopppiatori leggi sotto e dai un parere. --[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 18:15, 24 nov 2009 (CET):--
==Chi doppia il doppiatore?==
Colgo l'occasione, dopo aver visto la scheda de [[L'ultima spiaggia (film 1959)|L'ultima spiaggia]], per chiedere un chiarimento circa la parte dedicata al doppiaggio e presente in moltissime schede di film esteri, ma anche italiani. Nel sudetto film i doppiatori sono abbinati agli attori esteri, questo succede nella maggior parte dei casi, io stesso da oltre 2 anni ho compilato centinaia di schede doppiaggio sempre : Voce doppiatoreitaliano = Attoreestero, mi ha fatto però notare, un collega redattore: la cosa è contraria alle regole di Wikipedia progetto cinema, che stabilisce che il doppiatore va abbinato al personaggio, cosa che avviene in pochi casi. É curioso che, per esempio, da molti anni nei titoli di coda dei film si trovi l'elenco doppiatori abbinando '''sempre''' la voce italiana con l'attore estero e non con il personaggio che interpreta. É anche difficile nella maggior parte dei casi individuare i nomi e cognomi dei personaggi sopratutto se in lingue poco conosciute, spesso il nome è assente e possiamo distinguerlo magari per il mestiere che fa o altro. Rimane comunque una scelta strana quella fatta non so da chi e per quale ragione. Questo crea solo confusione rispetto al semplice doppiatore=attore estero, chiedo chiarimenti e soluzione soprattutto un "condono" per le centinaia di schede già compilate.:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 18:00, 24 nov 2009 (CET)
::Ci stavo facendo caso adesso, perché quando posso li guardo in lingua originale, ho una certa discrasia a vedere 10 attori con la stessa voce ...:-)) '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span> 19:52, 24 nov 2009 (CET)
:Sulla maniera in cui tali dati compaiano sui titoli di coda, non so, non mi pare, non ho sottomano un dvd per confrontare
:Finché parliamo di Johnny Depp, per il lettore è facile riconoscere l'attore: ma quando vede un film e si chiede "ma di chi era la voce del personaggio Tizio?", deve fare due passaggi: prima guardare chi è l'attore che interpreta Tizio, poi guardare chi doppia quell'attore. (naturalmente può essere l'opposto, neh)
:Stessa cosa per i film di animazione e le serie animate, ma qui sono sicuro che per il 90% dei casi al lettore è più immediato fare sempre doppiatore=personaggio, piuttosto che doppiatoreitaliano=doppiatoreoriginale, e poi doppiatoreoriginale=personaggio)
:I doppiatori sono assunti per interpretare un ruolo, anzi, solo la voce, che è "una parte" di un ruolo; spesso vengono richiamati gli stessi doppiatori per gli stessi attori originali (di sicuro i più "famosi", che so, Freeman-Mori, Cruise-Chevalier, DiCaprio-Pezzulli, etc...) ma non sempre (Heath Ledger, per esempio).
:Mi insomma pare più corretto parlare di doppiatore=personaggio piuttosto che di attore (anche per alcuni attori si cerca di affidare lo stesso doppiatore, ma non c'è il ''contratto da Voce Ufficiale''). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 18:49, 24 nov 2009 (CET)
::Quelle poche volte in cui ho inserito i doppiatori l'ho fatto sempre con l'associazione <doppiatore: personaggio>.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 18:57, 24 nov 2009 (CET)
:::Il doppiatore doppia il personaggio (incidentalmente anche l'attore :)), tanto è vero che la maggior parte degli attori non hanno sempre la stessa voce italiana (con le poche note eccezioni, in parte venute anche a mancare con [[Ferruccio Amendola]]). In più lo schema resta più chiaro e facile da leggere, per via dell'iterazione di ''nome_personaggio'' (attore--> personaggio/doppiatore--> personaggio). Infine lo schema del [[template:film]] non mi pare equivocabile (semmai sarà opinabile, lo stiamo facendo, ma mi [[Template:Film#Guida_all.27uso_del_template|pare chiarissimo]]).--[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 19:13, 24 nov 2009 (CET)
:Rimane il fatto che circa l'80% delle schede doppiaggio su wiki siano doppiatore=attore. Potete controllare se ne avete la possibilità che i titoli di coda dei film fanno sempre riferimento a Attore=doppiatore, e mai o quasi personaggio=doppiatore. Questo è un dato di fatto, la frequente impossibilità di identifiare il nome/cognome/titolo del personaggio obbligano verso la strada più breve e verificabile. I vari volumi sul cinema fanno riferimento a quanto detto sopra, il personaggio non viene preso in considerazione. Come ne usciamo concretamente? In realtà nella tradizione del doppiaggio italiano si sono quasi sempre formate delle accoppiate attore=doppiatore durate sino alla morte di uno dei due, questo sia per scelta della distribuzione che direttamente per i gusti del pubblico. Quando [[Emilio Cigoli]] nel [[1966]] abbandono la CDC nella quale aveva lavorato per 30 anni sparì improvvisamente anche la voce di [[John Wayne]] affidata ad altri attori, il pubblico non accettò il cambiamento, tanto che i film con l'attore americano furono successivamente dati in doppiaggio alla nuova società dove Cigoli si era trasferito. Per quanto riguarda i cartoni è un' altro discorso da non paragonare con i film con attori veri.:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 19:48, 24 nov 2009 (CET)
:::Fare il doppiatore non conviene: "Massimo Giuliani era l'eccellente doppiatore di [[John Belushi]]. Quando si dice la sfiga: una carriera stroncata dagli eccessi di un altro", disse una volta [[Lella Costa]] :-) '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span> 19:54, 24 nov 2009 (CET)
:A parte i titoli di sezione e le battute, mi pare che la situazione sia chiara:
:* c'è una linea guida indicata nel template (sengalata da Kal)
:* c'è una probabile disattenzione di chi compila le schede in merito e/o vecchie schede che non seguivano la convenzione
:* c'è una proposta di cambiamento della linea guida a causa del punto precedente e del reperimento delle informazioni relative (da parte di Indeciso42)
:Mi pare che il modo di procedere sia semplice: se si forma il consenso sul seguire le linee guida si sistemano le voci scritte in modo errato, se si forma il consenso sul cambiare la linea guida si cambia il manuale del template e si sistemano le voci scritte in modo opposto alla nuova convenzione.
:La verifica delle voci che non rispettano una o l'altra convenzione credo sia fattibile offline in modo da creare una lista di voci relative su cui poi lavorare. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 20:05, 24 nov 2009 (CET)
::[Conflittato] Quoto Azrael, B3t e Kal: la chiarezza prima di tutto, inoltre nei titoli di coda c'è sempre doppiatore-personaggio. In questo modo si uniformerebbe anche con i film d'animazione (che bene o male c'entrano, eccome). Il fatto che tante voci riportino doppiatore-attore non significa che sia chiaro o corretto. --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 20:10, 24 nov 2009 (CET)
:::In teoria il doppiatore doppia il personaggio, non l'interprete. Ma la corrispondenza è sempre attore = doppiatore, ho visto pochissimi film che indicano l'accoppiata personaggio = doppiatore (se non ricordo male è sempre stato così, vado a memoria ma in ''Attenti a quei due'' c'era scritto [[Tony Curtis]] (e non Danny Wilde) = [[Pino Locchi]] e [[Roger Moore]] (e non Brett Sinclair) = [[Cesare Barbetti]]... '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span> 20:20, 24 nov 2009 (CET)
::[Straconflittato]@Giuseppe, appunto. La linea guida c'è, si corregga di conseguenza o la si discuta, se è il caso (IMO no). Ho i miei dubbi (e qualche film doppiato l'ho visto pure io) che la situazione sia quella descritta nei titoli di coda, ma è il meno. Le accoppiate (certamente esistenti, per carità) di cui si riferisce forse nel passato erano più frequenti ma oggi vaglielo a dire, per esempio, a [[Bruce Willis]] :). Nei volumi che ho visto io il doppiaggio - come spesso avviene in testi scientifici - era ignorato (mi riferisco a testi come la storia del cinema di Rondolino, che mi pare sufficientemente autorevole), quindi non saprei. Se quelli che menzionano il doppiaggio usano quella forma potrebbe essere interessante, ma non ci obbliga ad adottarlo: il nostro schema continua a sembrarmi estremamente più logico. Il fatto che sia ignorato, e questo indeciso lo sa benissimo (basti pensare alle filmografie), non vuol dire che non vada usato o sia corretto non applicarlo. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 20:23, 24 nov 2009 (CET)
:::Kal ben detto.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 20:32, 24 nov 2009 (CET)
:Mago Merlino in quali titoli di coda hai visto personaggio=doppiatore dimmi qualche titolo! Chi ha voglia di conoscere la storia, le ragioni e le voci dei doppiatori, vada a cercare se li trova i seguenti volumi : La parola ripudiata di Mario Quargnolo edizioni Cineteca del Friuli, Cinema inglese 1930-1990 di Mario Guidorizzi, Hollywood 1930-1959, 1960-1990 stesso autore, nelle schede dei film è riportata la coppia attore=doppiatore, Kal le accoppiate attore/doppiatore sono esistite dal 1932 inizio del doppiaggio presso la Cines Pittaluga di Roma. Jerry Lewis è Carlo Romano sino alla morte dell'attore italiano. Gualtieron De Angelis quasi sempre Dean Martin sino al 1980, mi fermo qui.. Le accoppiate attore/doppiatore avevano soprattutto carattere commerciale, voce e volto facilmete riconoscibili dagli spettatori che non hanno mai amato e compreso i cambiamenti di voce improvvisi, chi era abituato a John Wayne con la voce di Cigoli, con un'altra voce aveva la sensazione di aver perso un punto di riferimento e questo vale anche oggi.:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 20:58, 24 nov 2009 (CET)
::Ragione di più per guardare, ove possibile, i film in lingua originale... '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span> 22:46, 24 nov 2009 (CET)
::<small>Indeciso mi cito per chiarezza «Le accoppiate (''certamente esistenti, per carità'')». Non è chiaro abbastanza? non serve che ribadisci una motivazione comunque fuori argomento e su cui non ti ho dato torto, ho semplicemnte notato con una battuta che le accoppiate attore/doppiatore in tempi recenti sono meno solide e durature (hanno cambiato pure voce a Tom Cruise dopo circa vent'anni di connubio con Roberto Chevalier, per dire). Il resto è interessante ma ancor più OT, perciò evito di commentare.</small> [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 22:54, 24 nov 2009 (CET)
:::Contrario a cambiare le linee guida. La questione mi pare piuttosto semplice: il doppiatore doppia un personaggio fittizio, mi pare che su questo non ci siano dubbi. Che nei titoli di coda dei film, o che nella maggior parte delle voci di wiki, si associ il doppiatore con l'attore, è irrilevante (o è meglio è rilevante in quanto sarebbero da standardizzare tutte), ma le linee guida non si adattano a ciò che fa la maggioranza (sbagliando, in quanto le linee guida attuali dicono comunque il contrario). --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big>Я</big>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><big><big>z</big></big>αg</span>]]''' 23:09, 24 nov 2009 (CET)
::::Favorevole al mantenimento delle attuali linee guida. Il connubio attore/doppiatore nel senso che dice Indeciso si forma nel tempo; in una sola pellicola è utile e giusto sapere che l'amante della protagonista (non sono tutte superstar... magari il personaggio a volte prevale sull'interprete...) era doppiato da Pinco Pallino, tanto per fare un esempio pratico. --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 00:42, 25 nov 2009 (CET)
:Per quanto riguarda le regole, considerato che solo quattro giorni fa ho appreso della scelta fatta doppiatore=personaggio ho smesso di redarre schede sul doppiaggio. Mi occupo di doppiaggio, per delle ragioni che non sto a spiegare, da quando avevo 15 anni. Per quanto riguarda Chevalier e Cruise dopo le proteste del pubblico al doppiatore italiano è stato restituito dopo due anni il doppiaggio di Tom Cruise. Un attore straniero che fa fatto 50 film e 50 personaggi li ha fatti con una sola e identica voce la sua, è pertanto coerente che il doppiatore italiano sia possibilmente lo stesso, è sempre del pubblico che vede i film, di cui dobbiamo tenere conto, a cui questa diatriba personaggio=doppiatore non importa nulla. Per quanto riguarda il doppiatore=personaggio bisognerà convincere le centinaia di redattori, sono la maggioranza, che hanno inserito le schede doppiaggio nelle filmografie (tra cui io), che abbiamo sbagliato! Adesso che facciamo? Ci sono delle grosse difficoltà, come ho detto sopra, ad identificare nome e cognome del personaggio interpretato, che la strada attore=doppiatore è molto spesso obbligatoria, parlo per esempio dei film d'epoca. Quando per ragioni tecniche di restauro sono stati ridoppiati i film [[La donna che visse due volte]] e [[La finestra sul cortile]], [[Gualtiero De Angelis]], voce praticamente ufficiale di [[James Stewart]] era morto, si è deciso allora di affidare a [[Giorgio Piazza]] la parte di Stewart, Piazza ha una voce quasi identica a quella di De Angelis e molti non si sono accorti del cambiamento, questo per non interrompere, in modo traumatico, l'accoppiata attore=doppiatore.:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 06:40, 25 nov 2009 (CET)PS mi sfugge il '''connubio attore doppiatore che si forma nel tempo..''' di Ermanon! Che significa?
::<small>'''Redarre''' o '''redigere'''? '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span> 11:02, 25 nov 2009 (CET)
:::Favorevole a doppiatore=personaggio.--<sub>[[Discussioni utente:Filippo2192|→21]]</sub>[[Utente:Filippo2192|<span style="color:blue">'''F'''ilipp'''o''']]<sub>[[Discussioni utente:Filippo2192|92←]]</sub> 11:26, 25 nov 2009 (CET)
::::anch'io sono favorevole a mantenere l'attuale sistema doppiatore=personaggio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:32, 25 nov 2009 (CET)
Stabilito che stiamo disquisendo di una questione minima, perché le due soluzioni alternative restituiscono comunque tutte le informazioni (Attore: Personaggio + Doppiatore: Personaggio in un caso, Attore: Personaggio + Doppiatore: Attore nell'altro, non si perde nulla in ogni caso ed è sempre chiarissimo collegare una qualsivoglia informazione alle altre due), vediamo di chiarirci prima sui motivi/argomenti a sostegno di una scelta o dell'altra, poi ci occuperemo dei problemi pratici; confondere le due cose non aiuta a fare chiarezza. Quello che intendevo dire nel precedente intervento è che, nell'ottica di un singolo film, [[Emilio Cigoli]] dà la voce al personaggio Ben Hur, non al suo interprete [[Charlton Heston]]. Che poi Cigoli fosse "la voce" di Charlton Heston lo si evince dalle voci enciclopediche dei due interessati. Questa distinzione è tanto più vera quanto più ci allontaniamo dal trattare con superstar, per cui viene naturale dire che [[Cesare Barbetti]] dava la voce a Jim, il protagonista di ''[[Un maggiolino tutto matto]]'', piuttosto che al suo interprete, [[Dean Jones]] (?!).--[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 13:50, 25 nov 2009 (CET)
:Perchè non dici che Emilio Cigoli doppia Charlton Heston mentre costui sta interpretando Ben Hur? Chi recita è l'attore e il doppiatore cerca di fare la versione in italiano delle modalità di interpretazione che in origine è stata adottata, cosa centra il personaggio?! Non è una follia, Heston ha girato molti film usando le sua voce, Cigoli gli ha dato la voce in diversi film usando la propria voce italiana, le due voci sono sempre le stesse anche cambiando personaggio, l'accoppiata è sempre attore=doppiatore, capisco che forse mi darete del matto ma non so uscire da questa posizione, di conseguenza questo è il mio ultimo intervento per non trascinare la cosa a Natale, nel frattempo attendo che venga formulata una soluzione, anche perchè i vari pareri tranne pochi sono assolutamente incongruenti:----[[Utente:Indeciso42|Indeciso42]] ([[Discussioni utente:Indeciso42|msg]]) 14:40, 25 nov 2009 (CET)
::Indeciso42: Scusa se rispondo solo ora. Ho provato a guardare i titoli di coda di diversi film che ho <span style="text-decoration: underline">scaricato</span> comprato e non posso confermare la mia tesi, ma nemmeno la tua, in quanto non ho trovato menzionati i doppiatori. Nelle serie televisive invece ci sono sempre e seguono lo schema personaggio/doppiatore. In ogni caso siamo tutti d'accordo (a parte te, ovviamente), le linee guida sono chiare e non vedo perchè dovremmo complicarci la vita e complicarla agli altri utenti di Wikipedia. --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 17:01, 25 nov 2009 (CET)
|