Johann Hus e Valentino von Braitenberg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: creo redirect (vedi qui)
 
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: de:Valentino Braitenberg; modifiche estetiche
 
Riga 1:
{{Bio
#REDIRECT[[Jan Hus]]
|Nome = Valentino
|Cognome = Braitenberg
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bolzano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scienziato
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Dopo essersi laureato in [[Medicina]] e specializzato in neuropsichiatria, ha intrapreso studi sulle strutture cerebrali e sulla teoria dell'informazione, divenendo uno dei fondatori dell'Istituto di Biologia Cibernetica del Max-Planck-Institut di [[Tubinga]], di cui è stato direttore dal [[1968]] al [[1994]].
 
In ambito scientifico è noto soprattutto per il suo libro ''I veicoli pensanti'' (1984), in cui descrive 14 ipotetici veicoli dotati di sensori (comunemente noti come [[veicoli Braitenberg]]) i cui movimenti, se studiati da un osservatore esterno che non fosse a conoscenza della loro natura artificiale, potrebbero essere interpretati come comportamenti causati da stati psicologici sottostanti quali la [[paura]], l'[[amore]] e persino l'[[ottimismo]].
 
== Opere ==
* ''I tessuti intelligenti'' (1980). Boringhieri, Torino.
* ''I veicoli pensanti. Saggio di psicologia sintetica'' (1984). Garzanti, Milano.
* ''Il cervello e le idee: saggi sull'intelligenza, il linguaggio, la scienza'' (1989). Garzanti, Milano.
* ''Il gusto della lingua: meccanismi cerebrali e strutture grammaticali'' (1996). Alpha & Beta, Merano.
* ''La vergine e i filosofi: romanzo'' (2006). Traven Books, Laives.
* ''L'immagine del mondo nella testa'' (2008). Adelphi, Milano.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.kyb.tuebingen.mpg.de/de/~braitenb Homepage sul sito del Max-Planck-Institut di Tubinga]
{{Portale|biografie}}
 
[[de:Valentino Braitenberg]]
[[en:Valentino Braitenberg]]
[[fr:Valentino Braitenberg]]