Edward Newgate e Patrice Evra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
- citazione priva di fonte e non poi così rilevante come citazione iniziale
 
Riga 1:
{{NN|calciatori|aprile 2009}}
{{Torna a|Ciurma di Barbabianca|I 4 imperatori}}
{{Sportivo
{{recentismo}}
|disciplina = Calcio
{{quote|Gurarararara!|Risata di Barbabianca}}
|nome=Patrice Evra
{{personaggio
|nome completo= Patrice Latyr Evra
| progetto = anime e manga
|immagine= [[File:P Evra.jpg|250px]]
| universo = One Piece
|sesso = M
| autore = Eiichiro Oda
|GiornoMeseNascita = 15 maggio
| lingua originale = giapponese
|AnnoNascita = 1981
| paese = Giappone
|luogo nascita=[[Dakar]]
| editore = Shueisha
|paese nascita = {{SEN}}
| nome italiano = Edward Newgate
|codicenazione = {{FRA}}
| nome = エドワード
|peso = 72
| nome traslitterato = Edowādo
|altezza = 173
| cognome = 二ューゲート
|Squadra={{Calcio Manchester United}}
| cognome traslitterato = Nyūgēto
|ruolo=[[Difensore]]
| sesso = M
|Giovanili anni=1997-1998
| immagine = Edward Newgate.png
|Giovanili squadre={{Calcio PSG|G}}
| didascalia = Edward Newgate soprannominato Barbabianca
|Squadre=
| data inizio =
{{Carriera sportivo
*Manga: Capitolo 234
|1998-1999|{{Calcio Marsala|G}}|24 (3)
*Anime: Episodio 151
|1999-2000|{{Calcio Monza|G}}|3 (0)
| doppiatore = Kinryu Arimoto
|2000-2002|{{Calcio Nizza|G}}|40 (1)
| doppiatore italiano = Riccardo Peroni
|2002-2006|{{Calcio Monaco|G}}|120 (1)
| doppiatore italiano 2 = Raffaele Farina (doppiatore){{!}}Raffaele Farina
|2006-|{{Calcio Manchester United|G}}|102 (1)
| doppiatore italiano 2 nota = (ep. 316)
}}
| capelli = Castani
|Anni nazionale= 2004-
| occhi = Neri
|nazionale= {{Naz|CA|FRA}}
| oggetti= Bisento
|presenzenazionale(goal)= 23 (0)
| alleati = *[[Ciurma di Barbabianca]]
}}
*[[Shanks il Rosso]]
{{Bio
| nemici =
|Nome = Patrice
*[[Marina (One Piece)|Marina]]
|Cognome = Evra
*[[Governo Mondiale (One Piece)|Governo Mondiale]]
|Sesso = M
*[[Marshall D. Teach]]
|LuogoNascita = Dakar
| rango = *Capitano
|GiornoMeseNascita = 15 maggio
*Imperatore
|AnnoNascita = 1981
| taglia = sconosciuta<ref>Non è ancora stata rivelata né nell'anime né nel manga la taglia di questo personaggio. Su [[Internet]] circolano immagini di taglie dei personaggi, ma poiché queste non sono supportate da affermazioni reperibili né nel manga né nell'anime né rilasciate dall'autore stesso, [[Eiichiro Oda]], sono da ritenersi fasulle.</ref>
|LuogoMorte =
| abilità= *[[frutti del diavolo#Frutti inediti nell'edizione in italiano|Frutto Gura Gura]]
|GiornoMeseMorte =
*Forza sovrumana
|AnnoMorte =
| stato = attivo
|Attività = calciatore
}}, conosciuto soprattutto come {{nihongo|'''Barbabianca'''|白ひげ|Shirohige}}, è un personaggio del [[manga]] ed [[anime]] [[One Piece]] di [[Eiichiro Oda]].
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità ={{sp}} di origine [[Senegal|senegalese]], [[difensore|terzino sinistro]] del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]]
}}
 
==Il personaggioCarriera ==
Cresciuto come attaccante esterno nel [[Paris Saint-Germain]], ha militato nelle giovanili della squadra francese fino al [[1998]], quando si è trasferito in [[Italia]] in [[Serie C1]] al [[Sport Club Marsala 1912|Marsala]] dove ha ben figurato nonostante la giovane età. Passato l'anno successivo al [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] in [[Serie B (calcio)|Serie B]] vi è rimasto una stagione giocando appena tre partite di campionato, l'esperienza italiana ha però lasciato a Patrice un ottimo italiano che sfodera quando viene intervistato dai giornalisti del Bel Paese.
Barbabianca è uno de[[i 4 imperatori]] ed è, a detta di [[Bagy il Clown]]<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 233</ref>, il pirata più vicino allo [[Terminologia di One Piece#One Piece|One Piece]] nonché l'uomo più forte del mondo. È molto alto, tuttavia sembrerebbe essere più un umano affetto da [[gigantismo]] che un [[Giganti (One Piece)|gigante]] vero e proprio.
 
Nel [[2000]] è passato al [[OGC Nice|Nizza]] con cui ha disputato 40 gare in due campionati guadagnandosi, dopo essere stato arretrato nel ruolo di terzino, la chiamata al [[AS Monaco|Monaco]]. Con la squadra del principato ha militato per 4 stagioni, dal [[2002]] al [[2006]] arrivando anche alla finale di [[UEFA Champions League 2003-2004|Champions League nel 2004]], conquistando la Coppa di Lega francese.
Sembra avere dei problemi di salute: è assistito da diverse infermiere, tra cui l'{{nihongo|'''Infermiera Tachi'''|ナースたち|Naasu Tachi}}, ed è attaccato a numerose [[flebo]], ma nonostante questo beve [[rum]] in gran quantità.
 
Passato nel gennaio 2006 al [[Manchester United]], dove ha preso la maglia numero 3 di [[Phil Neville]] e si è presto guadagnato un posto in squadra. Il [[21 maggio]] [[2008]] vince la [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]] nella sofferta finale di [[Mosca]] vinta ai rigori.
Crede in sé e nella sua forza forse in modo eccessivo. Non si preoccupa di alcuna cosa accaduta e non ascolta i consigli degli altri, come le infermiere che gli ricordano di non bere e [[Shanks il rosso|Shanks]] che lo mette in guardia da [[Marshall D. Teach|Barbanera]].
 
Con la [[nazionale di calcio francese|nazionale francese]] ha giocato 23 partite a partire dal [[2004]], e ha disputato l'Europeo 2008.
Barbabianca tiene molto a tutta la sua ciurma, al punto che considera ogni membro uno dei suoi figli. Inoltre, crede fermamente che ogni marinaio o uomo di mare debba vivere con un minimo di dignità e di umanità e considera il tradimento il più grave dei crimini.
 
== Palmarès ==
Il Jolly Roger di Barbabianca è un [[manji]] (simbolo buddista confondibile con una [[svastica]] - è infatti sostituita nell'anime da due ossa incrociate) cui è sovrapposto un teschio che "porta" i suoi caratteristici baffi a mezzaluna.
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|3}}
:Manchester United: [[Campionato di calcio inglese 2006-2007|2006-2007]], [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|2007-2008]], [[Campionato di calcio inglese 2008-2009|2008-2009]]
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|2}}
:Manchester United: 2007, 2008
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester United: 2008-2009
 
==== Competizioni internazionali ====
==Storia==
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
===Passato===
:Manchester United: [[UEFA Champions League 2007-2008|2007-2008]]
Quando [[Gol D. Roger]] era in vita, Barbabianca era il suo più grande rivale, nonché uno dei pochi che riuscisse a tenergli testa in combattimento.
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Manchester United: [[Coppa del Mondo per club FIFA 2008|2008]]
 
===Individuale===
Dopo che Roger venne giustiziato, Newgate divenne l'uomo più potente del mondo e la persona che più presumibilmente potrebbe diventare il nuovo [[Terminologia di One Piece#Re dei pirati|re dei pirati]].
*[[FIFPro World XI]]: 1
:[[2009]]
 
== Collegamenti esterni ==
Circa dieci anni prima degli eventi attuali, [[Marshall D. Teach]] si unì alla sua ciurma e circa sette anni dopo quest'ultimo uccise [[Satch]], il comandante della quarta divisione e suo diretto superiore. Newgate mandò il suo sottoposto, il comandante della seconda divisione Ace, su sua richiesta, a punirlo.
* {{en}} [http://www.manutd.com/default.sps?pagegid={FE60904B-C2A8-4E60-9B05-700DBBC29BBC}&section=playerProfile&teamid=458&bioid=91915 Profilo su Manutd.com]
 
{{rosa Manchester Utd}}
===Presente===
{{Nazionale francese europei 2008}}
La prima volta che Barbabianca compare è quando [[Ciurma di Shanks il rosso#Rockstar|Rockstar]], un sottoposto di Shanks, viene a portargli una lettera del suo capitano. Barbabianca decide però di stracciarla, affermando che se Shanks intende parlargli deve venire di persona, portando del [[vino]].
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
Quando Shanks finalmente giunge sulla Moby Dick, afferma di essere venuto per impedire il combattimento fra Ace e Barbanera, in quanto crede che il primo avrà la peggio. Barbabianca rifiuta il suo consiglio, perché pensa che il gesto di Teach sia imperdonabile e debba essere punito a tutti i costi, quindi si lancia contro Shanks. Lo scontro fra le loro due armi è talmente potente da squarciare il cielo.
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
 
[[ar:باتريس إيفرا]]
Dopo la sconfitta di Ace, parte per salvarlo dall'imminente esecuzione, che avrà luogo a [[Marineford]]. Ad [[Impel Down]] viene fatto presente da un sottoposto di [[Momonga]] che [[Kaido (One Piece)|Kaido]] stesse per attaccare Barbabianca e che Shanks il Rosso si sia intromesso, affrontandolo al posto di Newgate.
[[bg:Патрис Евра]]
 
[[bn:প্যাট্রিস এভরা]]
A Marineford sconfigge con un solo pugno il viceammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)|Rons]] ma viene poi attaccato improvvisamente da [[Ciurma di Barbianca|Squardo]] che lo trafigge con la sua spada.
[[ca:Patrice Evra]]
 
[[cs:Patrice Evra]]
==Abilità==
[[da:Patrice Evra]]
Barbabianca era talmente forte da tenere testa a [[Gol D. Roger]] e, nonostante le condizioni fisiche in cui versa, è ritenuto ancora l'uomo più forte del mondo: ciò può far immaginare quanto fosse forte da giovane. Come arma utilizza un [[bisento]]. Quest'arma, oltre ad essere potente, è anche resistente, in quanto, durante la battaglia a Marineford, riesce a bloccare un micidiale lapillo di magma dell'ammiraglio [[Akainu]], rimanendo perfettamente intatto<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 554</ref>.
[[de:Patrice Evra]]
 
[[en:Patrice Evra]]
Inoltre, nel flashback dell'entrata di Ace nella ciurma di Barbabianca, viene mostrato che egli riesce a ferire senza problemi Ace, sebbene quest'ultimo abbia mangiato un frutto del diavolo della categoria Rogia<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 552</ref>, e questo fa dedurre che anche lui sappia sfruttare abilità particolari come l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]].
[[es:Patrice Evra]]
 
[[et:Patrice Evra]]
===Frutto Gura Gura===
[[fi:Patrice Evra]]
Barbabianca ha mangiato il [[frutto del diavolo]] Gura Gura e ciò lo rende un "uomo-terremoto", capace di dar vita a violente vibrazioni che si propagano in ogni mezzo. A Marineford, dà dimostrazione di poter creare delle crepe nell'aria, generare degli tsunami e sconfiggere con un solo colpo un Vice-Ammiraglio della Squadra Giganti, Ronse<ref>''Manga di One Piece'', capitolo 556</ref>. [[Sengoku il Buddha|Sengoku]] afferma che se solo volesse potrebbe distruggere il mondo intero.
[[fr:Patrice Évra]]
 
[[ga:Patrice Evra]]
==Note==
[[he:פטריס אברה]]
{{references|2}}
[[hr:Patrice Evra]]
 
[[hu:Patrice Evra]]
==Bibliografia==
[[id:Patrice Evra]]
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=2003-08-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opred}}
[[ja:パトリス・エヴラ]]
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=2003-10-03|editore=[[Star Comics]]|cid=opblue}}
[[ka:პატრის ევრა]]
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=2009-06-17|editore=[[Star Comics]]|cid=opyellow}}
[[ko:파트리스 에브라]]
{{Portale|One Piece}}
[[lt:Patrice Evra]]
 
[[mr:पॅट्रिस एव्हरा]]
[[Categoria:Personaggi di One Piece]]
[[ms:Patrice Evra]]
[[Categoria:Pirati immaginari]]
[[mt:Patrice Evra]]
 
[[danl:WhitebeardPatrice Evra]]
[[nn:Patrice Evra]]
[[en:List of One Piece characters#Whitebeard]]
[[no:Patrice Evra]]
[[es:Barbablanca (One Piece)]]
[[pl:Patrice Evra]]
[[fr:Barbe Blanche (One Piece)]]
[[pt:EdwardPatrice NewgateEvra]]
[[ro:Patrice Evra]]
[[ru:Эвра, Патрис]]
[[sk:Patrice Evra]]
[[sl:Patrice Evra]]
[[sr:Патрис Евра]]
[[sv:Patrice Evra]]
[[sw:Patrice Evra]]
[[tr:Patrice Evra]]
[[vi:Patrice Evra]]
[[zh:帕特里斯·埃夫拉]]