Robert Rietti e Monte Galbiga: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornamento template Imdb step 2 |
|||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Galbiga
|immagine = Montegalbiga.jpg
|image_text = La Galbiga visto dalla Cima della Duaria <br>(La vetta in centro)
|
|regione = {{IT-LOM}}
|provincia = {{IT-CO}}
|altezza = 1.698
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|
|
|
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|sezione = [[Prealpi Luganesi]]
|sottosezione = [[Prealpi comasche]]
|supergruppo = Catena Tremezzo-Generoso-Gordona
|gruppo = Gruppo del Tremezzo
|sottogruppo =
|codice = I/B-11.I-B.4
}}
Il '''monte Galbiga''' è una montagna delle [[Prealpi Luganesi]], alta 1.698 metri. Si trova in provincia di Como sulla sponda occidentale del [[Lario]], chiude ad ovest la [[Val Perlana]]. <br>
==Panorami==
Dalla vetta nelle giornate terse si possono vedere ben sei laghi in fila: da sud-ovest a nord-est il [[Lago Maggiore]], il [[Lago di Muzzano]], il [[Lago di Lugano]], il [[lago del Piano]], il [[Lago di Como]] e il [[Lago di Mezzola]].<br> Inoltre è ben visibile la cittadina di [[Porlezza]], la [[Monte Grona|Grona]] a sud sulla val Perlana e la [[val d'Intelvi]].<br>
Non manca un bella vista sulle Alpi tra le quali spicca il [[Monte Rosa]]
==Rifugi==
Il [[rifugio Venini-Cornelio]] sorge a 1576 metri nella sella tra il monte Galbiga ed il [[Monte di Tremezzo]].<br>
Un cannone anticarro [[47/32]] del [[Regio Esercito|REI]] è posteggiato nel piazzale davanti all'edificio.
==Curiosità==
Nei pressi della vetta è sito un piccolo osservatorio astronomico e sulla cima sono posti una croce rivolta verso [[Porlezza]] e la [[Val Menaggio]], una statuina della [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]], un altare ed uno spazio adibito a chiesa, inaugurati e benedetti dal cardinale [[Carlo Maria Martini]].
{{portale|lombardia|montagna}}
[[Categoria:Montagne delle Prealpi Luganesi|Galbiga]]
[[Categoria:Montagne della Lombardia|Galbiga]]
|