Vivo per lei e Monte Galbiga: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Montagna
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|nomemontagna = Galbiga
|titolo = Vivo per lei
|immagine = Montegalbiga.jpg
|artista = Andrea Bocelli
|image_text = La Galbiga visto dalla Cima della Duaria <br>(La vetta in centro)
|artistaaltro = & [[Giorgia]]
|sigla_paese = ITA
|tipo album = Singolo
|regione = {{IT-LOM}}
|giornomese =
|provincia = {{IT-CO}}
|anno = 1995
|postdataaltezza = 1.698
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|durata = 4 min : 23 s
|latitudine_d =
|etichetta = Polydor
|longitudine_d =
|produttore = Mauro Malavasi
|generealtrinomi = Pop
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|registrato =
|grandesettore = [[Alpi Nord-occidentali]]
|numero di dischi = 1
|sezione = [[Prealpi Luganesi]]
|numero di tracce = 4
|sottosezione = [[Prealpi comasche]]
|note =
|supergruppo = Catena Tremezzo-Generoso-Gordona
|prima discografia = [[Andrea Bocelli]]
|gruppo = Gruppo del Tremezzo
|precedente = [[Romanza (canzone)|Romanza]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1995|1995]])
|sottogruppo =
|successivo = Time to say goodbye <br />([[:Categoria:Singoli del 1997|1997]])
|codice = I/B-11.I-B.4
|seconda discografia = [[Giorgia]]
|precedente2= Riguarda noi <br />([[:Categoria:Singoli del 1995|1995]])
|successivo2= [[Strano il mio destino]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1996|1996]])
}}
Il '''monte Galbiga''' è una montagna delle [[Prealpi Luganesi]], alta 1.698 metri. Si trova in provincia di Como sulla sponda occidentale del [[Lario]], chiude ad ovest la [[Val Perlana]]. <br>
 
==Panorami==
'''Vivo per lei''' è un brano musicale scritto da [[Mario Manzani]] (musica), [[Giliath]] (testo), ed interpretato dagli [[O.R.O.]], a quel tempo Manzani (tastiere&chitarre), Mengalli (voce), Zelli (voce), per l'album ''[[Vivo per...]]'' del [[1995]]. Quell'anno il brano vinse il [[Disco per l'estate]], ma in linea di massima il brano non ebbe particolare successo, non entrando neppure nella classifica dei singoli più venduti.
Dalla vetta nelle giornate terse si possono vedere ben sei laghi in fila: da sud-ovest a nord-est il [[Lago Maggiore]], il [[Lago di Muzzano]], il [[Lago di Lugano]], il [[lago del Piano]], il [[Lago di Como]] e il [[Lago di Mezzola]].<br> Inoltre è ben visibile la cittadina di [[Porlezza]], la [[Monte Grona|Grona]] a sud sulla val Perlana e la [[val d'Intelvi]].<br>
Non manca un bella vista sulle Alpi tra le quali spicca il [[Monte Rosa]]
 
==Rifugi==
Nel corso dello stesso anno, fu adattato un nuovo testo di [[Gatto Panceri]] sulla base di "Vivo per lei", e la canzone venne rilanciata grazie al [[duetto]] di [[Andrea Bocelli]] e [[Giorgia]]. Il nuovo testo della canzone si caratterizzava rispetto alla versione degli O.R.O. per il minor romanticismo, dato che la "lei" del titolo in realtà è la [[musica]].
Il [[rifugio Venini-Cornelio]] sorge a 1576 metri nella sella tra il monte Galbiga ed il [[Monte di Tremezzo]].<br>
Un cannone anticarro [[47/32]] del [[Regio Esercito|REI]] è posteggiato nel piazzale davanti all'edificio.
 
==Curiosità==
Neanche in questa occasione "Vivo per lei" ottiene particolari riscontri di vendite. Il CD singolo arrivò al massimo alla posizione #24 dei singoli più venduti, non entrando neppure nella top 100 annuale. Tuttavia, in brevissimo tempo il brano si insinuò nei repertori di diversi artisti di piano bar e dei [[karaoke]], diventando un vero e proprio [[standard (musica)|standard musicale]] italiano moderno.
Nei pressi della vetta è sito un piccolo osservatorio astronomico e sulla cima sono posti una croce rivolta verso [[Porlezza]] e la [[Val Menaggio]], una statuina della [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]], un altare ed uno spazio adibito a chiesa, inaugurati e benedetti dal cardinale [[Carlo Maria Martini]].
 
{{portale|lombardia|montagna}}
Nel corso della sua carriera, Bocelli canterà il brano in diverse lingue, e con diverse partner. Già nella tracklist del CD singolo pubblicato in [[Italia]], erano presenti la versione [[Lingua tedesca|tedesca]] del brano "''Ich Lebe Fur Sie''", cantata con [[Judy Weiss]] e quella [[Lingua inglese|inglese]] "''Live for Love''", cantata con [[Sharon Grand]]. Nel [[1999]], in duetto con [[Helene Segara]], Bocelli seguirà il brano anche in [[Lingua francese|francese]] "''Je vis pour elle''".
 
[[Categoria:Montagne delle Prealpi Luganesi|Galbiga]]
==Tracce==
[[Categoria:Montagne della Lombardia|Galbiga]]
#''Vivo Per Lei (Bocelli & Giorgia)'' - 4.23
#''Ich Lebe Fur Sie (Bocelli & Judy Weiss)'' - 4.23
#''Je vis pour elle (Bocelli & Helene Segara)'' - 4.23
#''Vivo por ella (Bocelli & Martha Sanchez)'' - 4.23
#''Live For Love (Bocelli & Sharon Grand)'' - 4.23
#''Vivo Per Lei (Karaoke Version)'' - 4.23
 
{{giorgia}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli di Giorgia]]
 
 
[[en:Vivo per lei (je vis pour elle)]]
[[es:Vivo por ella]]
[[la:Vivo per lei]]