Isabella di Savoia e Imaginator: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Lollus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Casa Savoia Branca di Bresse}}
|titolo = Imaginator
[[Immagine:Isabella of Savoy1.jpeg|left|250px|thumb|Isabella di Savoia]]
|artista = Nelson
{{Bio
|voce artista = Nelson (gruppo musicale)
|Nome = Isabella di Savoia
|tipo album = Studio
|Cognome =
|Sessogiornomese = F
|anno = 1996
|LuogoNascita = Torino
|postdata =
|GiornoMeseNascita = 2 marzo
|etichetta = [[Victor Records]]
|AnnoNascita = 1591
|produttore = John Boylan<br>[[Matthew Nelson]]<br>[[Gunnar Nelson]]<br>David J. Holman
|LuogoMorte = Modena
|durata = 49 min : 43 s
|GiornoMeseMorte = 22 agosto
|genere = Pop metal
|AnnoMorte = 1626
|genere2 = Hair metal
|Attività = nobile
|genere3 = Hard rock
|Epoca =
|genere4 = AOR
|Nazionalità = piemontese
|registrato = [[1992]]
|PostNazionalità =
|numero di dischi = 1
|Categorie = no
|numero di tracce = 17
|FineIncipit = fu una [[nobile]] [[Ducato di Savoia|piemontese]]
|numero dischi di platino = 0
|numero dischi d'oro = 0
|note =
|precedente = [[Because They Can]] ([[1995]])
|successivo = [[The Silence Is Broken]] ([[1997]])
}}
'''''Imaginator''''' è il terzo album dei [[Nelson (gruppo musicale)|Nelson]], uscito nel [[1996]] per l'[[etichetta discografica]] [[Victor Records]].
 
Questo disco venne originariamente composto e registrato nel [[1992]], per essere pubblicato nel [[1993]]. La [[Geffen Records|Geffen]] ne annullò la pubblicazione, quindi questo sarebbe il secondo album della band e non il terzo.
== Biografia ==
Era figlia del duca [[Carlo Emanuele I di Savoia]] e di [[Caterina Micaela di Spagna]]. Suoi nonni materni erano il re [[Filippo II di Spagna]] ed [[Elisabetta di Valois]], figlia di [[Enrico II di Francia]] e di [[Caterina de' Medici]].
 
Parteciparono in veste di songwriter diversi personaggi come [[Donnie Vie]] e [[Chip Z'Nuff]] degli [[Enuff Z'Nuff]] nei brani "''She Gets Down''" e "''We're All Alright''", Michael Rapahael dei [[Jailhouse]] nei brani "''Do You Believe in Religion?''", "''Tell Me''" e "''The Judas Mirror''", oltre alla collaborazione del compositore Jack Ponti, noto per le sue collaborazioni con artisti come [[Bon Jovi]], [[Baton Rouge (gruppo musicale)|Baton Rouge]], [[Shark Island]], [[Babylon A.D.]] ed altri.
Sposò a Torino il 22 febbraio 1608 [[Alfonso III d'Este|Alfonso d'Este]]<ref>http://www.genealogy.euweb.cz/savoy/savoy3.html</ref>, figlio di [[Cesare d'Este]], duca di [[Modena]] e [[Reggio]], e di [[Virginia de' Medici]].
 
== NoteTracce ==
Isabella non riuscì a diventare duchessa di Modena e Reggio: morì nel dare alla luce l'ultima figlia nel 1626. Alfonso divenne duca alla morte del padre nel 1628 e non volle risposarsi.
#On/Off 2:44
#Sinners, Inc. :34
#Do You Believe in Religion? (''Nelson, Nelson, Raphael'') 3:11
#Kiss Me When I Cry (''Nelson, Nelson, [[Jack Ponti|Ponti]]'') 5:13
#I Don't Mess Around, Boy :14
#Sooner or Later (''Nelson, Nelson, Ponti'') 4:09
#We Always Want What We Can't Get (''Nelson, Nelson, Ponti'') 4:34
#It's Your Body :10
#She Gets Down (''Nelson, Nelson, [[Donnie Vie|Vie]], [[Chip Z'Nuff|Znuff]]'') 3:55
#Tell Me (''Nelson, Nelson, Raphael'') 5:25
#Greed :12
#Action (''Connolly, Priest, Scott, Tucker'') 3:36 ([[Sweet]] Cover)
#Aint' Nothin' Really Changed :34
#We're All Alright (''Nelson, Nelson, Vie, Znuff'') 4:22
#The Judas Mirror (''Nelson, Nelson, Raphael'') 5:33
#In a Perfect World :35
#Imaginator (''Nelson, Nelson'') 4:42
==Formazione==
*[[Matthew Nelson]] - voce, basso, chitarra elettrica e acustica
*[[Gunnar Nelson]] - voce, chitarra ritmica e acustica, mandolino elettrico e acustico, tambourine, nacchere, shaker, glockenspiel
*[[Brett Garsed]] - chitarra elettrica
*[[Joey Cathcart]] - chitarra, cori
*[[Paul Mirkovich]] - tastiere, cori
*[[Bobby Rock]] - batteria
 
{{Portale|Metal}}
== Discendenza ==
Dall'unione tra Isabella e Alfonso III nacquero quattordici figli, alcuni dei quali morti nell'infanza<ref>http://www.genealogy.euweb.cz/welf/welf10.html#A3</ref>:
*Cesare (1609-1613);
*[[Francesco I d'Este|Francesco]] (1610-1658), futuro duca di Modena e Reggio, che sposò le sorelle [[Maria Farnese]] e [[Vittoria Farnese d'Este|Vittoria Farnese]] e Lucrezia Barberini;
*Obizzo (1611-1644), Vescovo di Modena;
*Caterina (1613-1628), suora;
*Cesare (1614-1677);
*Alessandro (1615);
*Carlo Alessandro (1616-1679);
*Rinaldo (1618-1672) Cardinale;
*Margherita (1619-1692), sposa di [[Ferrante III Gonzaga]], duca di Guastalla;
*Beatrice (1620);
*Beatrice (1622-1623);
*Filiberto (1623-1645);
*Bonifazio (1624);
*Anna Beatrice (1626-1690), sposa di [[Alessandro II Pico della Mirandola]].
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|biografie|Casa Savoia}}
 
[[Categoria:Casa Savoia]]
 
[[ca:Elisabet de Savoia]]
[[en:Isabella of Savoy]]
[[fr:Isabelle de Savoie]]