Metope (ninfa) e Imaginator: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Lollus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
'''Metope''' (in [[lingua greca antica|greco]] Μετώπη) era una [[Ninfa (mitologia)|ninfa]] fluviale, figlia del fiume [[Ladone (Oceano)|Ladone]].
|titolo = Imaginator
|artista = Nelson
|voce artista = Nelson (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1996
|postdata =
|etichetta = [[Victor Records]]
|produttore = John Boylan<br>[[Matthew Nelson]]<br>[[Gunnar Nelson]]<br>David J. Holman
|durata = 49 min : 43 s
|genere = Pop metal
|genere2 = Hair metal
|genere3 = Hard rock
|genere4 = AOR
|registrato = [[1992]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 17
|numero dischi di platino = 0
|numero dischi d'oro = 0
|note =
|precedente = [[Because They Can]] ([[1995]])
|successivo = [[The Silence Is Broken]] ([[1997]])
}}
'''''Imaginator''''' è il terzo album dei [[Nelson (gruppo musicale)|Nelson]], uscito nel [[1996]] per l'[[etichetta discografica]] [[Victor Records]].
 
Questo disco venne originariamente composto e registrato nel [[1992]], per essere pubblicato nel [[1993]]. La [[Geffen Records|Geffen]] ne annullò la pubblicazione, quindi questo sarebbe il secondo album della band e non il terzo.
[[Pindaro]] la cita in una delle sue odi ''Olimpiche''<ref>[[Pindaro]], ''Olimpica VI Per Agesia di Siracusa vincitore con il carro mulare'', 84.</ref> come "Metope Stinfalia" e la riferisce alla sua patria, la città di [[Tebe (Beozia)|Tebe]] dove avrebbe avuto una fonte. Il nome la collega alla città di Stinfalo, situata sulle rive dell'[[Stinfalo|omonimo lago]] in [[Arcadia]], nel [[Peloponneso]].
 
Parteciparono in veste di songwriter diversi personaggi come [[Donnie Vie]] e [[Chip Z'Nuff]] degli [[Enuff Z'Nuff]] nei brani "''She Gets Down''" e "''We're All Alright''", Michael Rapahael dei [[Jailhouse]] nei brani "''Do You Believe in Religion?''", "''Tell Me''" e "''The Judas Mirror''", oltre alla collaborazione del compositore Jack Ponti, noto per le sue collaborazioni con artisti come [[Bon Jovi]], [[Baton Rouge (gruppo musicale)|Baton Rouge]], [[Shark Island]], [[Babylon A.D.]] ed altri.
Sposò [[Asopo (mitologia)|Asopo]], variamente identificato come re mortale o come dio fluviale, dal quale ebbe forse due figli e numerose figlie, diversamente riportate dai diversi autori.
Lo [[Biblioteca (Apollodoro)|Pseudo Apollodoro]]<ref>Pseudo Apollodoro, ''[[Biblioteca (Apollodoro)|Biblioteca]]'', 3.12.6 ([http://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#12 testo on-line in traduzione inglese] sul sito Theoi.com).</ref> ne parla come moglie di Asopo di [[Beozia]], al quale avrebbe dato due figli maschi, Ismeno e Pelagone, e venti figlie femmine, tra le quali [[Egina (mitologia)|Egina]], rapita da [[Zeus]]. [[Diodoro Siculo]]<ref>[[Diodoro Siculo]], ''Bibliotheca historica'', IV 72-73 (http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Diodorus_Siculus/4D*.html testo on-line in traduzione inglese] sul sito Lacus Curtius).</ref> cita Metope come moglie del dio fluviale Asopo, figlio di [[Oceano (mitologia)|Oceano]] e di [[Teti (Urano)|Teti]], che avrebbe avuto la sua residenza a [[Fliunte]]. Dalla coppia sarebbero nati due figli, Pelago e Ismeno (che avrebbe dato il suo nome ad un fiume della [[Beozia]]) e dodici figlie, tra cui menziona Sinope (rapita dal dio Apollo, eponima della [[Sinope|città omonima]] in [[Asia Minore]] e madre di Siro, re del popolo dei Siri), [[Cercira|Corcyra]], rapita dal dio [[Poseidone]], eponima dell'isola di [[Corfù]] e madre di [[Feace]], da cui presero il nome i [[Feaci]], [[Salamina (mitologia)|Salamina]], anch'essa rapita da Poseidone, eponima dell'[[Salamina (isola)|isola omonima]] e madre di [[Cicreo]], Egina, rapita dal dio Zeus, eponima dell'[[Egina (isola)|isola omonima]] e madre di [[Eaco]], e Harpina, che ebbe dal dio [[Ares]] [[Enomao]].
 
== Tracce ==
#On/Off 2:44
#Sinners, Inc. :34
#Do You Believe in Religion? (''Nelson, Nelson, Raphael'') 3:11
#Kiss Me When I Cry (''Nelson, Nelson, [[Jack Ponti|Ponti]]'') 5:13
#I Don't Mess Around, Boy :14
#Sooner or Later (''Nelson, Nelson, Ponti'') 4:09
#We Always Want What We Can't Get (''Nelson, Nelson, Ponti'') 4:34
#It's Your Body :10
#She Gets Down (''Nelson, Nelson, [[Donnie Vie|Vie]], [[Chip Z'Nuff|Znuff]]'') 3:55
#Tell Me (''Nelson, Nelson, Raphael'') 5:25
#Greed :12
#Action (''Connolly, Priest, Scott, Tucker'') 3:36 ([[Sweet]] Cover)
#Aint' Nothin' Really Changed :34
#We're All Alright (''Nelson, Nelson, Vie, Znuff'') 4:22
#The Judas Mirror (''Nelson, Nelson, Raphael'') 5:33
#In a Perfect World :35
#Imaginator (''Nelson, Nelson'') 4:42
==Formazione==
*[[Matthew Nelson]] - voce, basso, chitarra elettrica e acustica
*[[Gunnar Nelson]] - voce, chitarra ritmica e acustica, mandolino elettrico e acustico, tambourine, nacchere, shaker, glockenspiel
*[[Brett Garsed]] - chitarra elettrica
*[[Joey Cathcart]] - chitarra, cori
*[[Paul Mirkovich]] - tastiere, cori
*[[Bobby Rock]] - batteria
 
{{Portale|Metal}}
Si conosce anche il nome di un'altra figlia, [[Tebe (mitologia)|Tebe]].
 
==Note==
<references/>
 
 
[[Categoria:Ninfe]]