Hossein Amanat e La seconda volta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tmp bio
 
Trama: wikificare sezione
 
Riga 1:
{{BioFilm
|titoloitaliano = La seconda volta
|Nome = Hossein
|titolooriginale =
|Cognome = Amanat
|nomepaese = [[Italia]]
|PostCognomeVirgola =
|nomepaese2 = [[Francia]]
|PreData =
|annoproduzione = [[1995]]
|Sesso = M
|titoloalfabetico = Seconda volta (La)
|LuogoNascita =
|durata = 80 min
|GiornoMeseNascita =
|tipocolore = colore
|AnnoNascita = 1942
|tipoaudio = sonoro
|LuogoMorte =
|nomegenere = drammatico
|GiornoMeseMorte =
|nomeregista = [[Mimmo Calopresti]]
|AnnoMorte =
|nomesoggetto = Tratti dall'omonimo romanzo di Francesco Bruni
|Attività = architetto
|nomesceneggiatore = [[Francesco Bruni (sceneggiatore)|Francesco Bruni]], [[Mimmo Calopresti]], [[Heidrun Schleef]]
|Epoca = 1900
|Attività2nomeattori =
*[[Valeria Bruni Tedeschi]]: Lisa Venturi
|AttivitàAltre =
*[[Nanni Moretti]]: Alberto Sajevo
|Nazionalità = iraniano
*[[Valeria Milillo]]: Francesca
|NazionalitàNaturalizzato = canadese
*[[Roberto De Francesco]]: Enrico
|PostNazionalità = &nbsp;[[Bahai]]<ref name="bio">{{cite web | url = http://www.ca.bahai.org/main.cfm?sid=78 | title = Hossein Amanat | author = Bahá'í community of Canada}}</ref> che ha disegnato la [[Casa Universale di Giustizia]], il [[Centro per lo studio dei testi sacri bahai]], il [[Centro Internazionale di Insegnamento]], tre edifici dell'[[Arco Bahai]] a [[Haifa]], e il tempio bahai di [[Samoa]].<ref name="bio" /><ref name="samoa">{{cite web | url = http://news.bahai.org/story/337 | title = Royal welcome at jubilee gathering in Samoa| publisher = Bahá'í World News Service}}</ref><ref name="vancouver_sun">{{cite web | url = http://www.haifa.de/architects.htm | title = 2 B.C. architects designed new world centre for Baha'i faith | publisher = Vancouver Sun | first = Douglas | last = Todd}}</ref><ref name="nova">{{cite web | url = http://www.novabc.org/ | title = Northern Virginia Bahá'í Center Opens Its Door}}</ref>
*[[Marina Confalone]]: Adele
|Immagine =
*[[Antonio Petrocelli]]: Ronchi
|Didascalia =
*[[Orsetta De Rossi]]: Raffaella
*[[Simona Caramelli]]: Sonia
*[[Nello Mascia]]: dottore
|nomefotografo = [[Alessandro Pesci]]
|nomemontaggio = [[Claudio Cormio]]
|nomemusicista = [[Franco Piersanti]]
|nomescenografo = [[Giuseppe M.Gaudino]]
|nomepremi = *2 [[David di Donatello 1996]]: [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]] ([[Valeria Bruni Tedeschi]]) e [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] ([[Marina Confalone]])
}}
'''''La seconda volta''''' è un film del [[1995]] diretto da [[Mimmo Calopresti]], interpretato da [[Valeria Bruni Tedeschi]] e [[Nanni Moretti]].
 
È stato presentato in concorso al [[Festival di Cannes 1996]].
[[Image:Seat of the Universal House of Justice.JPG|thumb|right|[[Casa Universale di Giustizia]]]]
[[Immagine:Centre for Study of Texts.jpg|thumb|right|Centro per lo Studio dei Testi Sacri Bahai]]
[[Immagine:International-Teaching-Centre.jpg|thumb|right|Centro Internazionale di Insegnamento Bahai]]
[[Immagine:Bahai-apia.jpg|thumb|right|Tempio Bahai, Tiapapata, [[Samoa]]]]
[[Immagine:Azadi1.jpg|thumb|right|Torre Azadi, [[Tehran]]]]
 
== Trama ==
{{W|film|gennaio 2010}}
Alberto Sajevo, professore universitario, un giorno incontra per caso Lisa, la terrorista che dodici anni prima tentò invano di ucciderlo sparandogli un colpo alla testa; condannata a trent’anni, Lisa gode ora di un regime di semilibertà potendo uscire dal penitenziario e dovendo rientrare ogni sera.
 
Il professore, appena ripresosi dopo le obbligate sedute di riabilitazione cui lo costringe la pallottola che ancora porta conficcata nel cranio, comincia per curiosità e forse per rivalsa a seguirla, riuscendo infine a parlarci e a conquistare la sua amicizia. Dapprima la ragazza non lo riconosce e lo scambia per un corteggiatore; tuttavia quando il professore svela la propria identità il confronto si inasprisce fino allo scontro.
Hossein Amanat si è laureato presso l'[[Università di Teheran]]; ha progettato anche la [[Torre Azadi]] voluta dall'ultimo [[Shah]] [[Mohammad Reza Pahlavi]] per festeggiare il 2500° anniversario della fondazione dell'[[Impero achemenide]] da parte di [[Ciro il Grande]] <ref name="shahyadmon">{{cite web | url = http://www.amanatarchitect.com/shahyad.html | title = Shahyad Monument | author = Hossein Amanat's official website}}</ref>.
Ha progettato anche la ''Sharif University of Technology'' di [[Tehran]], [[Iran]].<ref name="sharif">{{cite web | url = http://www.amanatarchitect.com/aryamehr.html | title = Aryamehr University | author = Hossein Amanat's official website}}</ref>
 
== NoteCollegamenti esterni ==
*{{Imdb|film|0114374}}
{{reflist}}
 
{{Portale|cinema}}
==Bibliografia==
*Bahá'u'lláh, ''Ishráqát'', Tavole di Bahá'u'lláh rivelate dopo il Kitáb-i-Aqdas. Wilmette, Illinois, Bahá'í Publishing Trust. 1994. ISBN 0877431744.
*Shoghi Effendi, ''The World Order of Bahá’u’lláh''. Wilmette, Illinois, Bahá'í Publishing Trust. ISBN 0877432317.
*J. E. Esslemont, '' Bahaullah e la nuova era''. Roma, Edizioni bahai, 1954.
*Peter Smith, ''A concise encyclopedia of the Bahá'í Faith''. Oxford, Oneworld Publications, 2000. ISBN 1851681841.
 
[[Categoria:Film drammatici|Seconda volta, La]]
== Voci correlate==
*[[Bahai]]
*[[Arco Bahai]]
*[[Casa Universale di Giustizia]]
*[[Centro per lo studio dei testi sacri bahai]]
*[[Centro Internazionale di Insegnamento]]
*[[Tempio bahai]]
 
[[en:The Second Time (film)]]
== Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Hossein Amanat}}
 
 
{{portale|Bahai}}
 
 
[[en:Hossein Amanat]]
[[fa:حسین امانت]]
[[fi:Hossein Amanat]]