5138 Gyoda e La seconda volta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hu:5138 Gyoda
 
Trama: wikificare sezione
 
Riga 1:
{{Film
{{S|asteroidi}}
|titoloitaliano = La seconda volta
{{Corpo celeste
|titolooriginale =
|tipo = Asteroide
|nomepaese = [[Italia]]
|nome = Gyoda
|nomepaese2 = [[Francia]]
|sottotitolo = 5138 Gyoda
|annoproduzione = [[1995]]
|data = [[13 novembre]] [[1990]]
|titoloalfabetico = Seconda volta (La)
|categoria = [[Fascia principale]]
|durata = 80 min
|designazioni_alternative = 1990 VD2
|tipocolore = colore
|epoca = K074A
|tipoaudio = sonoro
|semiasse_maggiore = 3,0979601 UA
|nomegenere = drammatico
|eccentricità = 0,1712034
|nomeregista = [[Mimmo Calopresti]]
|nodo_ascendente = 193,70282°
|nomesoggetto = Tratti dall'omonimo romanzo di Francesco Bruni
|argomento_perielio = 262,76703°
|nomesceneggiatore = [[Francesco Bruni (sceneggiatore)|Francesco Bruni]], [[Mimmo Calopresti]], [[Heidrun Schleef]]
|anomalia_media = 332,90191°
|nomeattori =
|inclinazione_asse_su_eclittica = 0,79926°
*[[Valeria Bruni Tedeschi]]: Lisa Venturi
|magn_ass = 11,7
*[[Nanni Moretti]]: Alberto Sajevo
*[[Valeria Milillo]]: Francesca
*[[Roberto De Francesco]]: Enrico
*[[Marina Confalone]]: Adele
*[[Antonio Petrocelli]]: Ronchi
*[[Orsetta De Rossi]]: Raffaella
*[[Simona Caramelli]]: Sonia
*[[Nello Mascia]]: dottore
|nomefotografo = [[Alessandro Pesci]]
|nomemontaggio = [[Claudio Cormio]]
|nomemusicista = [[Franco Piersanti]]
|nomescenografo = [[Giuseppe M.Gaudino]]
|nomepremi = *2 [[David di Donatello 1996]]: [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]] ([[Valeria Bruni Tedeschi]]) e [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] ([[Marina Confalone]])
}}
'''''La seconda volta''''' è un film del [[1995]] diretto da [[Mimmo Calopresti]], interpretato da [[Valeria Bruni Tedeschi]] e [[Nanni Moretti]].
 
È stato presentato in concorso al [[Festival di Cannes 1996]].
'''5138 Gyoda''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1990]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,0979601 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1712034, inclinata di 0,79926° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Trama ==
{{W|film|gennaio 2010}}
Alberto Sajevo, professore universitario, un giorno incontra per caso Lisa, la terrorista che dodici anni prima tentò invano di ucciderlo sparandogli un colpo alla testa; condannata a trent’anni, Lisa gode ora di un regime di semilibertà potendo uscire dal penitenziario e dovendo rientrare ogni sera.
 
Il professore, appena ripresosi dopo le obbligate sedute di riabilitazione cui lo costringe la pallottola che ancora porta conficcata nel cranio, comincia per curiosità e forse per rivalsa a seguirla, riuscendo infine a parlarci e a conquistare la sua amicizia. Dapprima la ragazza non lo riconosce e lo scambia per un corteggiatore; tuttavia quando il professore svela la propria identità il confronto si inasprisce fino allo scontro.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|film|0114374}}
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
{{AsteroidePortale|cinema}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:AsteroidiFilm delladrammatici|Seconda fasciavolta, principale|GyodaLa]]
 
[[en:5138The GyodaSecond Time (film)]]
[[fa:سیارک ۵۱۳۸]]
[[hu:5138 Gyoda]]
[[pl:5138 Gyoda]]
[[pt:5138 Gyoda]]