An Cafe e Andrew Bird: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: de:Andrew Bird (Musiker)
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{S|gruppi musicali|rock}}
|nome = Andrew Bird
{{avvisounicode}}
|tipo artista = Solista
{{Gruppo
|nazione = USA
|Nome Gruppo = AN CAFE
|genere = Indie rock
|Nazione gruppo = [[Giappone]]
|genere2 = folk rock
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Japan.svg
|genere3 = Baroque pop
|Generi musicali = [[Oshare kei]], [[visual kei]]
|Annianno diinizio attività = [[2003]] - in attività1996
|anno fine attività = in attività
|Etichetta = Loop Ash
|etichetta = [[Rykodisc]], [[Righteous Babe Records|Righteous Babe]], [[Fat Possum Records|Fat Possum]], [[RCRD LBL]], [[Bella Union Records|Bella Union]]
|Tipo artista = Gruppo
|url = [http://andrewbird.net/ andrewbird.net]
|Fotografia =
|strumento = Voce, [[violino]], [[chitarra]], [[glockenspiel]]
|Dimensione Fotografia =
|numero totale album pubblicati = 12
|Didascalia =
|numero album studio = 8
|Url = [http://www.ancafe-web.com/ ancafe-web]
|Numero totalenumero album pubblicatilive = 34
|correlati = [[Andrew Bird's Bowl of Fire]], [[Squirrel Nut Zippers]]
|Numero album studio = 3
|Numero album live =
|Numero raccolte =
}}
Gli {{Nihongo|'''AN CAFE'''|アンティック -珈琲店-|Antikku -Kohiten-}} sono una [[Gruppo musicale|band]] [[j-rock]], appartenente al genere [[oshare kei]], fondata nel [[marzo]] del [[2003]].
 
{{Bio
Ci sono due modi di scrivere correttamente il nome di questo gruppo: in [[lingua giapponese]] unendo una parola inglese in [[katakana]] ed una giapponese in [[kanji]] '''アンティック -珈琲店-'''{{Nihongo|||Antikku -Kohiten-|Antique Caffetteria}}, ed in [[caratteri latini]] tutto maiuscolo '''AN CAFE'''.
|Nome = Andrew
 
|Cognome = Bird
==Formazione==
|Sesso = M
*{{Nihongo|Miku|みく}}, nato il [[5 gennaio]], sangue di [[Gruppo sanguigno#Tipi di gruppo sanguigno|gruppo A]]: [[Cantante|voce]]
|LuogoNascita = Chicago
*{{Nihongo|takuya|takuya}}, nato il [[9 febbraio]], sangue di gruppo A: [[chitarra]] (dal 2007)
|GiornoMeseNascita = 11 luglio
*{{Nihongo|Kanon|カノン}}, nato il [[5 luglio]], sangue di gruppo 0: [[Basso elettrico|basso]] e [[Personal computer|PC]]
|AnnoNascita = 1973
*{{Nihongo|Yuuki|ゆうき}}, nato il [[29 agosto]], sangue di gruppo A: [[Tastiera (strumento)|tastiere]] (dal 2007)
|LuogoMorte =
*{{Nihongo|Teruki|輝喜}}, nato l'[[8 dicembre]], sangue di gruppo A: [[Batteria (musica)|batteria]]
|GiornoMeseMorte =
 
|AnnoMorte =
===Ex componenti===
|Attività = musicista
*{{Nihongo|Bou|坊}}, nato il [[16 settembre]], sangue di gruppo 0: chitarra (2003~30/04/2007)
|Nazionalità = statunitense
 
|Immagine = Andrew Bird live 20051028.jpg
===Cronologia===
|DimImmagine = 300
*Miku: Reverie → AN CAFE
}}
*takuya: AN CAFE
*Kanon: AN CAFE
*Yuuki: AN CAFE
*Teruki: feathers-blue (supporto nei concerti) → AN CAFE, V-Friends
**Bou: AN CAFE
 
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:250
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
 
Vive spostandosi tra Chicago e una fattoria vicina alla cittadina di Elizabeth nel nordovest dell' [[Illinois]]. E un [[polistrumentista]] e tra i molti strumenti da lui suonati vi sono il violino, la chitarra e il mandolino.
BackgroundColors = canvas:bg
 
== Biografia ==
Period = from:2003 till:2009
Nel 1996 realizza il suo primo album da solista ''[[Music of Hair]]''. Molto differente dagli album futuri, questo primo album mette in mostra le sue capacità di violinista. Collaborò con i [[Squirrel Nut Zippers]] e nel 1997 divenne il leader della sua band [[Andrew Bird's Bowl of Fire]] con la quale, sempre nel 1997, realizzo l'album ''[[Thrills]]'', che fu seguito da ''[[Oh! The Grandeur]]'' nel 1998.
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:2003 gridcolor:grid1
 
Entrambi gli album furono molto influenzati da uno stile [[Musica popolare|traditional folk]] e [[swing]]. Nel 2001 Bird realizzò ''[[The Swimming Hour]]'' la sua terza fatica con i ''Bowl of Fire'', che fu un mix di stili musicali; infatti,lo stesso Bird indicò questo album come il suo "album jukebox".
BarData=
barset:Bandmembers
 
Dopo queste pubblicazioni, Bird realizzò due album solisti. Nel 2003 ''[[Weather Systems]]'' e nel 2005 ''[[Andrew Bird & the Mysterious Production of Eggs]]'', dove continuò la sua progressione tra l'[[indie rock|indie]] e il [[folk rock]], aggiungendo alla chitarra la sua grande abilità con il violino.
PlotData=
 
Nel settembre 2006, Bird firma un contratto con la [[Fat Possum Records]].
# set defaults
Il suo album solista ''[[Armchair Apocrypha]]'' fu realizzato nel marzo 2007, insieme al musicista elettronico [[Martin Dosh]], ed include una traccia (proprio di Dosh) chiamata ''Simple X'' con testo scritto da Andrew Bird.
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
Nel gennaio 2007 apparì nel [[programma televisivo]] ''[[Jack's Big Music Show]]'' e il 10 aprile dello stesso anno fece il suo debutto televisivo suonando ''Plasticities'' tratta da ''Armchair Apocrypha'' al ''[[Late Show]]'' di [[David Letterman]].
barset:Bandmembers
Ha fatto anche un'apparizione da [[Conan O'Brien]] al ''[[Late Night with Conan O'Brien|Late Night]]'' suonando, dallo stesso album, ''Imitosis''.
 
Il 20 Gennaio 2009 è uscito il suo ultimo album, ''[[Noble Beast]]'', anticipato dal singolo ''Oh No!'', traccia di apertura del disco.
from:2003 till:2009 text:"Miku"
color:2color from:2003 till:2007 text:"Bou"
Questo album segna il ritorno alle vecchie atmosfere folk-pop di ''Andrew Bird & the Mysterious Production of Eggs'', abbandonando le variazioni elettroniche che avevano caratterizzato ''Armchair Apocrypha'', senza tuttavia dimenticare il gusto eclettico e particolare che avvolge i suoi lavori.
from:2007 till:2009 text:"takuya"
color:2color from:2003 till:2009 text:"Kanon"
from:2007 till:2009 text:"Yuuki"
color:2color from:2003 till:2009 text:"Teruki"
</timeline>
 
== Strumentazione ==
==Discografia==
Nei suoi recenti tour, Bird ha iniziato ad utilizzare una chitarra [[Gibson ES-175]]; questa ha rimpiazzato la sua [[Silvertone]].
Le specifiche fra prentesi "'''()'''", le note dopo il punto e virgola "''';'''".
 
== Influenze ==
===Album e mini-album===
Crescendo, Bird è stato circondato da [[Musica classica]]. Da bambino era interessato ai ritmi Irlandesi e al [[Bluegrass]].
*[[23 febbraio|23/02]]/[[2005]] - ''[[Amedama Rock]]'' (mini-album)
*[[9 settembre|09/09]]/2005 - ''[[Shikisai Moment]]''
*[[29 settembre|29/09]]/[[2006]] - ''[[Magnya Carta]]''
*[[9 aprile|09/04]]/[[2008]] - ''[[Gokutama ROCK CAFE]]''
*[[29 ottobre|29/10]]/2008 - ''[[Koakuma USAGI No Koibumi To Machine Gun e.p.]]'' (mini-album); disco commemorativo del primo quinquennio di carriera del gruppo
 
===Singoli= Discografia ==
=== Album dei Bowl of Fire ===
*[[24 marzo|24/03]]/[[2004]] - ''Candyholic''
* [[9:Categoria:Album giugnodel 1998|09/061998]]/2004 - ''√69[[Thrills]]''
* [[24:Categoria:Album novembredel 1999|24/111999]]/2004 - ''Komou[[Oh! ~Cosmos~The Grandeur]]''
* [[:Categoria:Album del 2001|2001]] - ''[[The Swimming Hour]]''
*[[30 marzo|30/03]]/[[2005]] - ''Karakuri Hitei''
*[[20 luglio|20/07]]/2005 - ''Tekesuta Kousen''; primo di una serie di tre singoli
*[[24 agosto|24/08]]/2005 - ''Escapism''; secondo di una serie di tre singoli
*[[21 settembre|21/09]]/2005 - ''Merrymaking''; terzo di una serie di tre singoli
*[[1 marzo|01/03]]/[[2006]] - ''10’s Collection March''
*[[17 maggio|17/05]]/2006 - ''BondS ~Kizuna~''
*[[20 settembre|20/09]]/2006 - ''Smile Ichiban Ii ♀''
*[[18 ottobre|18/10]]/2006 - ''Snow Scene''
*[[22 agosto|22/08]]/[[2007]] - ''Kakusei Heroism ~THE HERO WITHOUT A "NAME"~''
*[[7 novembre|07/11]]/2007 - ''Ryuusei Rocket''
*[[27 febbraio|27/02]]/[[2008]] - ''Cherry Saku Yuuki!!''
*[[11 marzo|11/03]]/[[2009]] - ''AROMA''
 
===DVD Album da solista ===
* [[:Categoria:Album del 1996|1996]] - ''[[Music of Hair]]''
*[[10 ottobre|10/10]]/[[2004]] - ''Like an CAFE''; videoclip
* [[:Categoria:Album del 2003|2003]] - ''[[Weather Systems]]''
*[[10 marzo|10/03]]/[[2006]] - ''20051203 Shikisai Aon''; live
* [[:Categoria:Album del 2005|2005]] - ''[[Andrew Bird & the Mysterious Production of Eggs]]''
*[[17 dicembre|17/12]]/2006 - ''Yagai De Nyappy''; live
* [[:Categoria:Album del 2007|2007]] - ''[[Armchair Apocrypha]]'' ([[Fat Possum Records]])
*[[2 luglio|02/07]]/[[2007]] - ''HIBIYA ON★The★Go NEW Sekai''; live
* [[:Categoria:Album del 2009|2009]] - ''[[Noble Beast]]'' ([[Fat Possum Records]])
*[[25 aprile|25/04]]/[[2008]] - ''NYAPPY GO AROUND FEVER''; live
*[[30 agosto|30/08]]/2008 - ''SUMMER DIVE ~Ama Toro PEACH☆BEACH~''; videoclip distribuito solo ai live e nello shop online
*[[11 marzo|11/03]]/[[2009]] - ''LIVE CAFE・TOUR '08 NYAPPY GO AROUND THE WORLD''
 
===Altro Album live ===
* [[:Categoria:Album del 2002|2002]] - ''[[Fingerlings]]'' ([[Grimsey Records]]) [[Album live|Live]]
*[[11 gennaio|11/01]]/[[2005]] - ''Shelly Tic CAFE''; realizzato con gli [[Shelly Trip Realize]]
* [[:Categoria:Album del 2004|2004]] - ''[[Fingerling 2]]'' (Grimsey) [[Album live|Live]]
* [[:Categoria:Album del 2006|2006]] - ''[[Fingerlings 3]]'' (Grimsey) [[Album live|Live]]
* [[:Categoria:Album del 2008|2008]] - ''[[Live In Montreal]]'' (Bella Union) [[Album live|Live]]
 
==Voci= correlateSingoli ed EP ===
* [[:Categoria:EP del 2002|2002]] - ''[[The Ballad of the Red Shoes]]'' [[Extended play|EP]]
*[[Visual kei]]
* [[:Categoria:Singoli del 2005|2005]] - ''[[Sovay]]'' ([[Fargo Records]]) [[Singolo]]
*[[Oshare kei]]
* [[:Categoria:EP del 2006|2006]] - ''[[Live at Bonnaroo music Festival]]'' [[Extended play|EP]] [[Album live|Live]]
* [[:Categoria:EP del 2007|2007]] - ''[[Soldier On]]'' [[Extended play|EP]]
 
=== Altre apparizioni ed album ===
==Collegamenti esterni==
* Kiltartan Road – Joy to the Morning (1995)
*{{ja}}[http://www.ancafe-web.com/ Sito ufficiale]
* Kat Eggleston – Outside Eden (1996, Waterbug Records)
* Lil Ed and Dave Weld with The Imperial Flames – Keep On Walkin' (1996, Earwig Records)
* Andrew Calhoun – Phoenix Envy (1996, Earwig)
* Charlie Nobody – Soup (1996)
* Squirrel Nut Zippers – Hot (1997, Mammoth Records)
* Squirrel Nut Zippers – Perennial Favorites (1998, Mammoth)
* Rose Polenzani – Dragersville (1998, The Orchard)
* Pinetop Seven – Rigging the Toplights (1998)
* Extra Virgin – Twelve Stories High (1999)
* Kevin O'Donnell – Heretic Blues (1999, Delmark Records)
* Andrew Calhoun – Where Blue Meets Blue (1999, Waterbug)
* Sally Timms – Cowboy Sally's Twilight Laments for Lost Buckaroos (1999, Bloodshot Records)
* Squirrel Nut Zippers – Bedlam Ballroom (2000, Hollywood Records)
* The Blacks – Just Like Home (2000, Bloodshot)
* The Handsome Family – In the Air (2000, Carrot Top Records)
* Devil in a Woodpile – Division Street (2000, Bloodshot)
* Kevin O'Donnell – Control Freak (2000 · Delmark Records)
* Neko Case – Canadian Amp (2001)
* The Verve Pipe – Underneath (2001, RCA Records)
* Jenny Toomey – Antidote (2001, Misra Records)
* Kelly Hogan – Because It Feel Good (2001, Bloodshot)
* Sinister Luck Ensemble – Anniversary (2002, Perishable Records)
* Abandon Jalopy – Mercy (2002)
* Kristin Hersh – The Grotto (2003)
* The Autumn Defense – Circles (2003, Arena Rock Recording Co.)
* Bonnie 'Prince' Billy – Sings Greatest Palace Music (2004, Drag City Records)
* Rufus Wainwright – Live at Neum (2004)
* Bobby Bare, Jr. – From the End of Your Leash (2004, Bloodshot)
* Nora O'Connor – Til the Dawn (2004, Bloodshot)
* Ani DiFranco – Knuckle Down (2005, Righteous Babe Records)
* My Morning Jacket – Z (2005, ATO Records)
* Bobby Bare – The Moon Was Blue (2005, Dualtone Music Group)
* Emily Loizeau – London Town (in French and English) (2006)
* Dosh – The Lost Take (2006, anticon.)
* Candi Staton – His Hands (2006, Astralwerks)
* Magnolia Electric Co. – The Black Ram (2007, Secretly Canadian)
* KFOG Live From the Archives Volume 14 – (2007)
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Giappone|rock}}
[http://www.andrewbird.net Sito Ufficiale di Andrew Bird]
 
{{Portale|biografie|rock}}
[[Categoria:Gruppi musicali giapponesi]]
[[categoria:Gruppi musicali rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali visual kei]]
 
[[barde:AnAndrew CafeBird (Musiker)]]
[[caen:AnticAndrew CafeBird]]
[[deeo:AnAndrew CafeBird]]
[[enes:AnAndrew CafeBird]]
[[esfr:AnticAndrew CafeBird]]
[[etga:AnAndrew CafeBird]]
[[fihe:Anticאנדרו Cafeבירד]]
[[frno:AnCafeAndrew Bird]]
[[pl:Andrew Bird]]
[[ja:アンティック-珈琲店-]]
[[nlpt:AnticAndrew CafeBird]]
[[plsv:AnAndrew CafeBird]]
[[pttr:AnticAndrew CafeBird]]
[[ru:An Cafe]]
[[simple:AnCafe]]
[[sv:An Cafe]]