Panzer IV e AF Mia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ko:4호 전차
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{torna a|Minoan Lines}}
{{Carro armato
{{Infobox nave
|nome=Panzer IV
|nome=Ikarus Palace
|immagine=[[File:SdKfz161-1-1.jpg|350px]]
|didascalia=<small></small>
|lunghezza=7,02
|larghezza=3,29
|altezza=2,68
|peso=25
|corazzatura=50-60mm
|velocità=38
|autonomia=200
|primario=1 cannone KwK 40 da 75/43 mm e da 75/48 mm
|secondario= 2 mitragliatrici MG34 da 7,92 mm
|motore=[[Maybach]] HL 120 TRM a 12 cilindri a benzina
|hp=300
|equipaggio=5
|apparati tiro=
|trazione=cingoli
|sospensioni=
|rapporto Pp= 12
|pendenza max=
|note=
}}
 
Il progetto del '''Panzer IV''' (denominato '''PzKW IV'''), palesemente una versione "pantografata" del [[Panzer III|PzKW III]], venne sviluppato sulla base delle idee dello [[Stato Maggiore tedesco]], che prevedevano l'introduzione nelle [[Panzerdivisionen]] di due modelli principali: un [[carro armato|carro]] medio, costituito dal PzKW III, destinato a costituire la massa dei mezzi da combattimento, ed un carro pesante, da costruire in un numero minore, da utilizzare per l'appoggio alla fanteria. La storia ribalterà i ruoli, con il PzKW III che già nel [[1942]] si dimostrerà irrimediabilmente superato come carro da combattimento, a causa della protezione e dell'armamento insufficienti, ed il PzKW IV, di cui si ipotizzava di interrompere la produzione, che invece diverrà il carro armato tedesco più prodotto, e costituirà soprattutto per l'[[Wehrmacht|Esercito]] (essendo Panther e Tiger destinati in maggioranza alle divisioni corazzate delle [[SS]]), il nerbo delle Panzerdivisionen fino all'ultimo giorno di guerra.
 
Nato inizialmente come carro d'appoggio alla fanteria, venne armato con un cannone a bassa velocità iniziale da 75/24 (75 mm di calibro, canna di lunghezza pari a 24 volte il calibro) pensato appunto per fornire alla fanteria un supporto mobile simile a quello degli obici.
 
Tuttavia l'impiego operativo in [[seconda guerra mondiale|guerra]] dimostrò rapidamente che tale armamento era poco efficace contro carri bene corazzati, come i [[Matilda Mk II (carro armato)|Matilda]] [[Inghilterra|inglesi]] e i [[T-34 (carro armato)|T-34]] e [[Kliment Voroshilov (carro)|KV-1]] [[Unione Sovietica|sovietici]], e nel giro di meno di due anni il PzKW IV passò in sequenza ad impiegare il [[cannone]] 7.5-cm KwK 40 (75 mm di [[calibro (arma)|calibro]], canna di lunghezza pari a 43 volte il calibro) ed infine quello che sarà il suo armamento standard, il [[cannone]] 7.5-cm KwK 40 (75 mm di calibro, canna di lunghezza pari a 48 volte il calibro, notare come la sigla coincida, in quanto il secondo fu essenzialmente una versione con canna più lunga utilizzante lo stesso munizionamento, a differenza del più corto 75/24)).
 
Anche la corazzatura aumentò progressivamente, al fine di permettere la sopravvivenza del mezzo alla sempre crescente minaccia dei carri avversari, e si arrivò ad impiegare per esso il primo esempio di corazzatura "spaziata" per neutralizzare la minaccia dei proiettili a [[carica cava]], che proprio a metà della seconda guerra mondiale comparvero soprattutto nelle armi portatili anticarro ([[Bazooka]], [[Panzerfaust]], [[Piat]]) per citare alcune di queste armi.
 
Anche se non dimostrò mai una netta superiorità tecnica sui carri nemici, la validità delle scelte tecniche e la curata messa a punto gli garantirono la fama di mezzo affidabilissimo, facile da mantenere e comunque sempre efficace contro i propri avversari. Tanto che questo fu l'unico carro di tutti i belligeranti che fu prodotto dall'inizio alla fine della [[seconda guerra mondiale]] e che fu il carro prodotto in maggior numero dai [[Nazismo|tedeschi]].
 
I suoi maggiori estimatori forse furono, paradossalmente i sovietici, che ne apprezzarono le caratteristiche di efficienza e robustezza, al contrario dei più famosi [[Panzer V Panther (carro armato)|Panther]] e [[Panzer VI Tiger I (carro armato)|Tiger]] ai quali mancò sempre sia l'affidabilità e semplicità del PzKW IV, sia la sua capacità di affrontare lunghi spostamenti autonomamente, e pertanto erano temuti come avversari (quando presenti e funzionanti) ma non considerati mezzi realmente di successo per il grande impegno logistico che richiedevano per essere impiegati. L'ultimo PzKW IV fu distrutto in azione dall'[[Esercito Israeliano]] durante la [[Guerra dei sei giorni]] ([[1967]]) sulle alture del [[Golan]].
 
La nave traghetto '''Ikarus Palace''', in servizio per la società di navigazione greca [[Minoan Lines]], opera sulla rotta [[Venezia]]-[[Corfù]]-[[Igoumenitsa]]-[[Patrasso]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Panzerkampfwagen IV}}
== Collegamenti esterni ==
 
La nave fa parte di due unità gemelle (l'altra è: Pasiphae Palace), costruite da Fosen Mekaniske Verksted, in [[Norvegia]] per Minoan.
* {{en}} [http://afvdb.50megs.com/germany/pz4.html AFV Database]
 
La Ikarus Palcace può trasportare 1528 passeggeri e 819 auto. La nave dispone di 700 posti letto, poltrone tipo aereo (ATS), pronto soccorso, Internet corner/Wi-Fi, carta telefonica satellitare, discoteca, edicola, spazio per bambini, alloggi per animali domestici, saloni/bar, centro commerciale, custodia valori, slot machines, piscina.
[[Categoria:Veicoli militari tedeschi]]
Inoltre dispone del "Camping on Board" (Campeggio a bordo), ovvero la possibilità di rimanere con il proprio camper o roulotte nel garage, passando lì anche la notte. Anche usufruendo di questo servizio, grazie ad una speciale tessera, consegnata alla partenza, è possibile salire nei piani superiori della nave, in qualsiasi momento del viaggio. Il servizio "Camping on Board" viene effettuato dal 1 aprile al 31 ottobre.
[[Categoria:Veicoli militari tedeschi della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Carri armati]]
 
{{Link AdQ|pl}}
 
==Navi gemelle==
{{Portale|Guerra}}
*Pasiphae Palace
 
[[ar:بانزر-4]]
[[bg:Panzerkampfwagen IV]]
[[bs:Panzer IV]]
[[ca:Panzer IV]]
[[cs:Panzerkampfwagen IV]]
[[da:Panzer IV]]
[[de:Panzerkampfwagen IV]]
[[en:Panzer IV]]
[[es:Panzer IV]]
[[et:PzKpfw IV]]
[[fi:Panzerkampfwagen IV]]
[[fr:Panzerkampfwagen IV]]
[[he:פאנצר סימן 4]]
[[hr:Panzer IV]]
[[hu:Panzerkampfwagen IV]]
[[ja:IV号戦車]]
[[ko:4호 전차]]
[[lt:Panzerkampfwagen IV]]
[[nl:Panzerkampfwagen IV]]
[[no:Panzer IV]]
[[pl:PzKpfw IV]]
[[pt:Panzerkampfwagen IV]]
[[ro:Panzer IV]]
[[ru:PzKpfw IV]]
[[sh:Panzer IV]]
[[sk:Panzerkampfwagen IV]]
[[sl:Panzer IV]]
[[sr:Панцер IV]]
[[sv:Panzerkampfwagen IV]]
[[tr:Panzerkampfwagen IV]]
[[zh:四號坦克]]