Progetto:Matematica/Testi sulla meccanica dei solidi deformabili e The Perishers: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: -cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Gamebox
|nomegioco=
|tabelladim=
|immagine=
|immaginedim=
|didascalia=
|ideazione=
|sviluppo=
|sviluppo1=
|sviluppo5=
|testosviluppo=
|pubblicazione=
|pubblicazione1=
|pubblicazione2=
|testopubblicazione=
|serie=
|datarilascio=
|genere=
|genere1=
|genere2=
|generealtro=
|tema=
|tema1=
|tema2=
|modigioco=
|piattaforma=
|piattaforma1=
|piattaforma19=
|piattaformaaltro=
|motore=
|motorefisico=
|tipomedia=
|requisiti=
|età=
|periferiche=
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
{{A|minima|gruppi musicali|gennaio 2010}}'''The Perishers''' sono un gruppo [[svedese]] [[indie rock]]. La band nacque nel [[1997]] composta da sei membri, ma dal [[2001]] è composta da 4 membri ovvero: Ola Klüft (voce, chitarrista), Martin Gustafson (tastierista, voce di coro), Pehr Åström (bassista), and Thomas Hedlund (batterista).
Sebbene non abbiano avuto un significativo successo commerciale, hanno comunque molti [[fan]] sparsi per tutta l'[[Europa]] e il [[Nord America]], soprattutto. Molte delle loro canzoni sono state inserite in episodi di popolari [[serie tv]] americane come [[The OC]], [[One Tree Hill]], [[Greek]] e, più significativamente, in [[Veronica Mars]], dove la ballata "Sway" ha avuto un posto di rilievo in un episodio importante della seconda stagione.
|