R è un linguaggio di programmazione ad altissimo livello orientato soprattutto all'uso in statistica. In verità lo sbilanciamento verso la statistica non deriva dalla natura del linguaggio, ma dalla disponibilità di
{{MultiCol}}
grandi raccolte di funzioni statistiche e dagli interessi dei ricercatori che
lo hanno inventato e lo mantengono.
R è gratuito e molto simile a un linguaggio commerciale, S, creato negli anni '80 e anch'esso molto usato. S viene commercializzato come sistema S-Plus. Le differenze non sono grandissime se non sul piano della programmazione, dove R aderisce a una impostazione probabilmente più maneggevole.
{| {{prettytable}}
!Anno
!Età
!Maschi
!Femmine
!Totale
|----
|1900
|106
|0
|0
|0
|----
|1901
|105
|0
|0
|0
|----
|1902
|104
|0
|0
|0
|----
|1903
|103
|0
|0
|0
|----
|1904
|102
|0
|2
|2
|----
|1905
|101
|0
|2
|2
|----
|1906
|100
|0
|3
|3
|----
|1907
|99
|0
|1
|1
|----
|1908
|98
|0
|5
|5
|----
|1909
|97
|2
|8
|10
|----
|1910
|96
|2
|12
|14
|----
|1911
|95
|8
|15
|23
|----
|1912
|94
|7
|22
|29
|----
|1913
|93
|5
|27
|32
|----
|1914
|92
|13
|43
|56
|----
|1915
|91
|7
|22
|29
|----
|1916
|90
|13
|30
|43
|----
|1917
|89
|13
|26
|39
|----
|1918
|88
|17
|39
|56
|----
|1919
|87
|23
|43
|66
|----
|1920
|86
|41
|106
|147
|----
|1921
|85
|52
|117
|169
|----
|1922
|84
|59
|94
|153
|----
|1923
|83
|59
|99
|158
|----
|1924
|82
|59
|111
|170
|----
|1925
|81
|82
|149
|231
|----
|1926
|80
|63
|130
|193
|----
|1927
|79
|89
|142
|231
|----
|1928
|78
|86
|130
|216
|----
|1929
|77
|108
|152
|260
|----
|1930
|76
|114
|135
|249
|----
|1931
|75
|121
|155
|276
|----
|1932
|74
|113
|148
|261
|----
|1933
|73
|140
|166
|306
|----
|1934
|72
|147
|181
|328
|----
|1935
|71
|143
|164
|307
|----
|}
R ed S-Plus sono particolarmente popolari nella statistica medica, ma vengono anche usati nella statistica economica o sociale, in geografia, nella matematica finanziaria. L'alto livello del linguaggio permette di creare
{{ColBreak}}
facilmente librerie di funzioni per nuove applicazioni. Il punto debole è la velocità di esecuzione in calcoli numerici in grandi dimensioni, mentre sono ricchissime le capacità grafiche.
Benché così indirizzato verso la statistica, R non deve essere considerato un pacchetto di statistica. È un vero linguaggio di programmazione, anzi un linguaggio di programmazione molto avanzato, e ciò permette di adattarlo ad ogni compito informatico.
{| {{prettytable}}
!Anno
!Età
!Maschi
!Femmine
!Totale
|----
|1936
|70
|144
|179
|323
|----
|1937
|69
|188
|178
|366
|----
|1938
|68
|173
|209
|382
|----
|1939
|67
|155
|209
|364
|----
|1940
|66
|158
|200
|358
|----
|1941
|65
|149
|155
|304
|----
|1942
|64
|162
|172
|334
|----
|1943
|63
|160
|169
|329
|----
|1944
|62
|149
|170
|319
|----
|1945
|61
|144
|175
|319
|----
|1946
|60
|171
|212
|383
|----
|1947
|59
|191
|168
|359
|----
|1948
|58
|206
|212
|418
|----
|1949
|57
|170
|210
|380
|----
|1950
|56
|209
|172
|381
|----
|1951
|55
|159
|186
|345
|----
|1952
|54
|164
|184
|348
|----
|1953
|53
|147
|185
|332
|----
|1954
|52
|170
|173
|343
|----
|1955
|51
|159
|169
|328
|----
|1956
|50
|195
|219
|414
|----
|1957
|49
|193
|195
|388
|----
|1958
|48
|219
|180
|399
|----
|1959
|47
|200
|208
|408
|----
|1960
|46
|216
|211
|427
|----
|1961
|45
|220
|229
|449
|----
|1962
|44
|217
|224
|441
|----
|1963
|43
|236
|208
|444
|----
|1964
|42
|272
|246
|518
|----
|1965
|41
|271
|264
|535
|----
|1966
|40
|221
|255
|476
|----
|1967
|39
|252
|239
|491
|----
|1968
|38
|263
|244
|507
|----
|1969
|37
|267
|229
|496
|----
|1970
|36
|258
|232
|490
|----
|1971
|35
|242
|250
|492
|----
|}
Nella stessa statistica questa flessibilità è molto importante proprio oggi, dove continuamente si scoprono nuovi bisogni applicativi, nuove necessità di tradurre metodi matematici, ad esempio nella statistica di complessi dati clinici o geografici, in strumenti informatici.