Discussione:Omeprazolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: == Attenzione == La voce è stata editata anche da un IP della rete interna dell'AstraZeneca [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/193.132.159.170]. I cambiam...
 
Abisys (discussione | contributi)
fix template crediti,
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
 
== Attenzione ==
 
La voce è stata editata anche da un IP della rete interna dell'AstraZeneca [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/193.132.159.170]. I cambiamenti sono revertati. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 23:46, 13 dic 2008 (CET)
 
: Oggi l'IP appartenente alla rete della AstraZeneca ha reinserito testi "parziali", senza fonti, nonostante fosse stato già avvertito. La questione è imho seria, visto che abbiamo già avuto il dubbio onore di un articolo su Panorama su quegli inserimenti, e l'IP è della rete interna della multinazionale che commercializza i farmaci in questione. Provvedo al rollback, semiprotezione per un mese, avviso e blocco breve dell'IP. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 01:33, 31 dic 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Omeprazolo".