Discussione:Notaio/Critiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuova pagina: __NOINDEX__ ===== Critiche ===== Critiche alla funzione del notaio in Italia sono state mosse da più parti, ad esempio da parte di associazioni di consumatori che più v...
 
 
Riga 38:
 
Sempre sul problema dei costi, un altro autore ha confrontato il costo delle transazioni immobiliari negli [[Stati Uniti d'America]] e in Italia. Tale autore è partito dalla constatazione che "in America non c'è notaio e non c'è bisogno di intermediari qualificati per stipulare un atto di vendita", ma ha rilevato che tale assenza di intermediari vale solo in teoria, mentre "[n]ella pratica, le esigenze di garanzia, consulenza legale e fiscale, predisposizione di documenti e gestione di formalità che da noi sono soddisfatte dal notaio, non vengono certo meno, ma vengono ripartite tra una serie di figure professionali che occupano il 'vuoto notarile', fornendo servizi similari". Essenziale nel sistema americano è l'[[assicurazione]] contro i rischi dell'acquisto, o ''title insurance'', "una assicurazione che garantisce l'acquirente in ordine alla titolarità in capo al venditore del bene venduto, all'inesistenza di ipoteche o altre formalità pregiudizievoli e così via" (tutte garanzie che in Italia vengono fornite dal notaio). Considerato il costo complessivo della transazione, al lordo della ''title insurance'' e delle varie consulenze e servizi legali ed al netto dei costi di agenzia immobiliare, tale autore afferma conclusivamente che "il sistema americano ha costi mediamente inferiori a quello italiano per le compravendite di minor valore (nell'ordine di circa il 20/25%), mentre ha costi superiori per le compravendite di maggior valore (quelle oltre $. 400.000)". Lo stesso autore rileva, inoltre, che "il mercato della ''title insurance'' è un mercato [[oligopolio|oligopolistico]], perchè, sebbene le polizze vengano vendute sul territorio da una miriade di soggetti (le ''title companies''), a rilasciare il 90% delle polizze sono non più di cinque compagnie di assicurazione" <ref>Sabino Patruno, ''Caro notaio, ma quanto ci costi?'', http://questionenotariato.blogspot.com/2008/11/caro-notaio-ma-quanto-ci-costi.html</ref>.
 
== Note ==
<references/>
Ritorna alla pagina "Notaio/Critiche".