Discussione:Jörg Haider e Wikipedia:Pagine da cancellare/Saul Santarelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Cancellazione/richiesta|Saul Santarelli}}
==VELOCITA==
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Saul Santarelli}}
[[Categoria:Cancellazioni del 16 giugno 2010]]</noinclude>
Calciatore con 42 presenze in [[Serie B]] e l'ultima stagione trascorsa in quarta serie, non enciclopedico. --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 14:34, 16 giu 2010 (CEST)
 
:dimentichi che ha militato per una stagione in massima serie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:31, 16 giu 2010 (CEST)
Bisognerebbe aggiungere che guidava la sua auto a 142Km/h con il limite fissato a 70Km/h. Ho visto che l'articolo è bloccato e quindi non posso farlo io.
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 17 giugno 2010]]</noinclude>
==???==
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 17#Saul Santarelli_.5Bmodifica.5D|17 giugno 2010]] ====
Domanda: cosa vuol dire la frase finale "Ha tempestivamente avviato il proprio processo di decomposizione"???
{{Cancellazione/vota|24 giugno 2010|giovedì|Saul Santarelli}}
 
*-1 42 presenze in B non sono pochissime, inoltre nella stagione a Vicenza ha militato per tutto l'anno in prima squadra come secondo portiere ed è andato in panchina per quasi tutte le 34 partite di campionato, il che testimonia che nelle gerarchie della squadra aveva un ruolo sicuramente più elevato di alcune riserve scese in campo solo 5 partite e convocate per la panchina altrettante. A mio parere sono ambedue motivi sufficienti di enciclopedicità, la loro contemporanea presenza potrebbe portare la comunità a conclusioni diverse da quelle delle ultime procedure di calciatori terminate con la cancellazione.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 00:12, 17 giu 2010 (CEST)
Probabilmente nulla di sensato, sicuramente nulla di enciclopedico: ho tolto la frase --[[Utente:Malemar|Malemar]] ([[Discussioni utente:Malemar|msg]]) 17:18, 11 ott 2008 (CEST)
*{{-1}} Ha già detto tutto Der Schalk, comunque riguardo all'ultima parte ricordo che di recente c'è stato anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaele Gragnaniello/3|questo mantenimento]] di un altro portiere che aveva 48 presenze in B e senza militanza in A. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:26, 17 giu 2010 (CEST)
 
*{{-1}} se ci dobbiamo tenere i giocatori di serie B, allora lui va tenuto senz'altro visto che almeno ha militato in serie A. [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 00:34, 17 giu 2010 (CEST)
 
Ci distinguiamo sempre per essere l'italietta bigotta. Quasi tutte le altre versioni riportano il fatto che sia stato in un locale gay e la dichiarazione dell'amico e solo nella versione italiana questo viene censurato! Assurdo...
 
== EVVIVA! ==
 
è morto da un giorno e subito parte IL COMPLOTTISMO E L'ANTISEMITISMO!!!!
 
W HITLER W BLONDET
 
W W I K I P E D I A!!!--[[Speciale:Contributi/82.50.43.68|82.50.43.68]] ([[User talk:82.50.43.68|msg]]) 09:38, 12 ott 2008 (CEST)
:Ti capisco. Se puoi perdona la figuraccia. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:15, 12 ott 2008 (CEST)
 
:: ok: scusa l'inca**atura. Un altro motivo per cui quell'articolo non andava bene è che è "incompleto", e per leggerlo tutto bisognerebbe abbonarsi a effedieffe (brrr!)... e se non ricordo male questa cosa era sconsigliata in qualche parte dell'oceano di linee guida di wikipedia!--[[Speciale:Contributi/82.50.43.68|82.50.43.68]] ([[User talk:82.50.43.68|msg]]) 10:22, 12 ott 2008 (CEST)
 
:::Infatti non sapevo se abbonarmi o toglierla XD --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">l''''Erinaceus'''</span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup><u>farnetica</u></sup></span>]]</span></span> 10:53, 12 ott 2008 (CEST)
 
== Citazione e velocità ==
 
Ho tolto la nota 1 che doveva portare ad una pagina del Sole 24 ore perché non funzionava, non c'era nessuna nota alla fine della pagina. Non conosco Wikipedia abbastanza bene per correggerla, e finché non lo fa qualcun altro ho pensato che fosse meglio nessuna citazione che una citazione sbagliata. Si può ripescare dalla cronologia.
 
Ho anche scritto che la velocità era molto più alta del limite, ma citare addirittura le cifre mi sembra eccessivo, suonerebbe troppo come "Si è schiantato perché è un cretino".
--[[Utente:Black Antitoon|Black Antitoon]]
 
:ho ripristinato la nota, si apre correttamente sia con IE che con FF e l'ho inserita nel template {{tl|cita news}}. il testo è neutrale e il lettore si farà la sua idea leggendo la fonte, se lo vorrà. saluti. --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 16:15, 13 ott 2008 (CEST)
 
== Non confondiamo ==
 
qualcuno ha scritto: "è morto da un giorno e subito parte IL COMPLOTTISMO E L'ANTISEMITISMO!!!!"
 
Non cominciamo a mischiare l'antisemitismo con le critiche al sionismo per cortesia. Blondet (e chi condivide il suo pensiero a riguardo) "punta il dito" contro sionismo, mossad, governo israeliano...etc E NON contro "gli ebrei". L'osservazione da lui fatta è che Haider era indubbiamente un personaggio scomodo per l'elite sionista. Non c'è nulla di antisemita in questo, non c'è discriminazione razziale, mi sembra un concetto molto semplice da capire.
: QUESTA ENCICLOPEDIA NON E' UN FORUM DI DISCUSSIONE! Mi sembrava un concetto facile da capire... ma evidentemente http://it.wikipedia.org/wiki/Repetita_iuvant
 
:Andando nel merito: l'articolo in questione parlava di "ebraismo internazionale"... se la traduzione in italiano di questo concetto ti sembra essere "elite sionista"... vedi un po' tu! Secondo me "ebraismo internazionale" significa più o meno "l'ebraismo nel mondo" o "gli ebrei di tutto il mondo".
:Altra cosa, che chiude la questione: quell'articolo non va assolutamente bene, in una enciclopedia, non tanto perché è antisemita, ma perché riesce a dire già nelle prime due parole ("Nessun testimone") una castroneria unica! La testimone c'era, ed è quella che è stata (quasi) superata dal "pirata della strada haider", e che ha provveduto a chiamare aiuto! Mi sembra difficile pensare che non abbia notato... chessò: qualcuno che inseguiva haider a 140 all'ora sparando all'impazzata. Questi esempi ti totale cialtroneria giornalistica sarebbe bene lasciarli fuori da qui!--[[Speciale:Contributi/82.56.42.189|82.56.42.189]] ([[User talk:82.56.42.189|msg]]) 11:40, 14 ott 2008 (CEST)
 
::Non confondiamo, ma non divaghiamo nemmeno :) Qua non c'entrano nulla semitismo e antisemitismo, si tratta solo di verificare se esistono fonti attendibili che supportino tesi diverse da quella dell'incidente causato dall'eccesso di velocità, ed al momento non ce ne sono. Anzi, finora più si sono aggiunti dettagli e più questi hanno confermato la tesi iniziale. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:18, 14 ott 2008 (CEST)
 
:::sono d'accordo! ho voluto solo spiegare perché quell'articolo era inutilizzabile, facendo notare in sostanza che esso pecca di vizio ideologico e ignoranza dei fatti basilari. Non volevo certo parlare ne di israele ne degli ebrei!!
:::Per quanto mi riguarda la voce è stata celermente corretta e non ho niente da protestare: mi scuso se ho infierito--[[Speciale:Contributi/87.2.105.194|87.2.105.194]] ([[User talk:87.2.105.194|msg]]) 20:46, 14 ott 2008 (CEST)
{{WNF}}
 
== rispetto della verità ==
ho appena precisato e modificato nella Voce da dove Haider fosse partito prima dell'incidente mortale: "l'aver passato la serata in un locale notturno" puzza molto di "era appena andato a puttane in un night". Le cronache di tutti giornali riportano dell'altro. Era lì per la presentazione di una rivista. E questa è una notizia, non sottintende altro. --[[Utente:Timiotatongenos|timiotatongenos]] ([[Discussioni utente:Timiotatongenos|msg]]) 12:56, 15 ott 2008 (CEST)
:<i>fammi capire, Genio, se uno passa la serata in un locale notturno vuol dire che va a puttane?</i> Il corsivo è una tua citazione presa da una tua risposta. Io invece ti rispondo che passare la serata in un locale notturno NON E' passare la serata in un night intrattendosi con prostitute. Fai dei salti logici ingiustificati! Ciao.--[[Utente:TheDRaKKaR|theDRaKKaR]] ([[Discussioni utente:TheDRaKKaR|msg]]) 20:41, 15 ott 2008 (CEST)
:e tu da dove sei uscito....dalla lampada?--[[Utente:Timiotatongenos|timiotatongenos]] ([[Discussioni utente:Timiotatongenos|msg]]) 22:08, 15 ott 2008 (CEST)
::Lascia perdere le lampade, anzi usiamole per fare luce. Per esempio pieghi a chi ti legge perché dire che Haider ha passato la serata in un locale notturno fa venire in mente che era andato a prostitute? Poi che tu l'abbia tolto mi trova d'accordo, ma semplicemente per il fatto che le autorità hanno ben specificato da dove venisse e dove andasse Haider.--[[Utente:TheDRaKKaR|theDRaKKaR]] ([[Discussioni utente:TheDRaKKaR|msg]]) 19:43, 18 ott 2008 (CEST)
 
::: ehm, a proposito: non vi sembra esagerato mettere 3 link solo per la sua morte? sto tizio vive 56 anni e voi linkate articoli che parlano dei suoi ultimi 3 secondi! Altra cosa: non è un po'demenziale il titolo "Haider muore in un grave [sic] incidente stradale? c'è bisogno di rimarcare che è grave?!!?!?! suggerisco di toglierlo, anche perché non aggiunge nulla come informazione, ripetendo quanto già scritto negli altri due link. Lo rimuovo tra un paio di giorni--[[Speciale:Contributi/87.0.52.86|87.0.52.86]] ([[User talk:87.0.52.86|msg]]) 21:29, 19 ott 2008 (CEST)
 
::::ho ripristinato il cita news. anche se il titolo non è dei più felici, si devono rispettare le convenzioni e per citare aticoli giornalistici si deve citare il loro titolo. nel particolare, quell'articolo serve per avere una fonte che avvalori l'affermazione: "''gravi ferite al capo, alla colonna vertebrale e al torace''". --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 09:38, 21 ott 2008 (CEST)
 
== Guida in stato di ebbrezza ==
 
Haider era ubriaco al momento dell'incidente (http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/esteri/haider-morto/guidava-portavoce/guidava-portavoce.html). Chi può aggiunga questo particolare, che considero rilevante visto l'orietamento politico-morale del soggetto.{{non firmato|62.94.117.58|16:18, 15 ott 2008 }}
:fammi capire, Genio, e se uno invece si fa le pere è dell'altro schieramento politico?--[[Utente:Timiotatongenos|timiotatongenos]] ([[Discussioni utente:Timiotatongenos|msg]]) 18:23, 15 ott 2008 (CEST)
:<irony mode on>eh già..bere è un evidente manifestazione dell' ''orientamento politico-morale del soggetto''.</irony mode off> --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 16:27, 15 ott 2008 (CEST)
 
== ringraziamenti ==
 
Quel che è giusto è giusto, voglio ringraziare tutti gli utenti che si sono indignati e che si sono subito mossi per eliminare la cazzata complottistica che Haider è stato assassinato, sostenuta dal solo Blondet. Personaggio che sul suo sito scrive, riferendosi agli zingari "Siamo noi cittadini i sospetti razzisti, sospettabili per principio, non quei pidocchi umani che, abituati a succhiare il sangue del popolo rumeno, sono venuti a succhiare il nostro.". Quindi una persona affidabile, specie se muore un esponente della destra austriaca. Bisogna sempre stare attenti a quel che combinano questi complottisti altrimenti ci ritroviamo non una enciclopedia ma un mirror di cazzate. Grazie, grazie, grazie, per non farvi abbindolare da questi cialtroni. --[[Utente:TheDRaKKaR|theDRaKKaR]] ([[Discussioni utente:TheDRaKKaR|msg]]) 20:38, 15 ott 2008 (CEST)
 
non è stato solo Blondet, ma pura Donatella Sapori, su TNE a sostenere la tesi dell'omicidio "perché è strano questo incidente". Oddio, cosa ci fosse di strano date le dinamiche ancora non l'ho capito...--[[Utente:Rado il Figo|Rado il Figo]] ([[Discussioni utente:Rado il Figo|msg]]) 16:44, 17 ott 2008 (CEST)
== dedica ==
--[[Utente:Timiotatongenos|timiotatongenos]] ([[Discussioni utente:Timiotatongenos|msg]]) 14:31, 20 ott 2008 (CEST)<small><commento rimosso per violazione di [[wikipedia:wikiquette]]>--[[Utente:Nanae|Nanae]] ([[Discussioni utente:Nanae|msg]]) 15:47, 23 ott 2008 (CEST)</small>
:evitiamo. queste affermazioni non servono a nulla e soprattutto, non portano a nulla di costruttivo. le talk delle voci servono per parlare delle voci. atteniamoci a questo. saluti --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 14:40, 20 ott 2008 (CEST)
::concorderei con te se tu l'avessi scritto anche nei post precedenti. Eppure li avevi già letti. Saluti a te. --[[Utente:Timiotatongenos|timiotatongenos]] ([[Discussioni utente:Timiotatongenos|msg]]) 14:43, 20 ott 2008 (CEST)
:Mah, io non vedo nulla di ciò che dici, tranne forse in un episodio di vandalismo, che comunque è stato immediatamente rimosso. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:08, 20 ott 2008 (CEST)
 
In merito all'annullamento di poco fa: le informazioni inserite oggi da Nrykko sono oggettivamente rilevanti - data la valenza politica delle posizioni del soggetto della voce sull'argomento - e basate su fonti verificabili. Ho quindi rollbackato la loro rimozione. <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 14:48, 23 ott 2008 (CEST)
 
::Nrykko è d'accordo. leggi in [[Discussione:Alleanza per il futuro dell'Austria]]. Attendiamo notizie serie e non gossip. rirollback. --[[Discussioni utente:Timiotatongenos|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Timiotatongenos'''</span>]][[Utente:Timiotatongenos|<sup><span style="font-family:Verdana; color:#000000" > '''FattiNonFosteAViverComeBruti'''</span></sup>]] 15:01, 23 ott 2008 (CEST)
 
No, Timiotatogenos, Nrykko ha detto invece che è contrario alla rimozione di informazioni con fonte, come appunto queste. Non ho intenzione di far partire una edit-war; ma sottolineo espressamente come le informazioni che hai voluto togliere siano oggettivamente rilevanti, date le posizioni del personaggio sul tema, e che derivino da numerose fonti verificabili ed affidabili. Non è gossip e non è recentismo: fonti giornalistiche internazionali riferiscono che dell'incongruenza tra posizioni pubbliche e private di Haider sul tema dell'omosessualità si parla da circa dieci anni. Fatto questo decisamente rilevante ed enciclopedico, viste la notorietà delle sue posizioni politiche di merito. Su Wikipedia '''non''' si mettono o cancellano informazioni in base a quanto siano "comode o scomode politicamente"; si bada alla loro mera rilevanza enciclopedica. Dunque, nei prossimi giorni, con ulteriori integrazioni di fonti, verranno reinserite, in quanto rilevanti e basate su fonti. Ciao, <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 15:08, 23 ott 2008 (CEST)
::imho è un recentismo, più da wikinotizie che da wikipedia (perchè può benissimo essere smentita domani...). direi solo una cosa: Haider non si può difendere in quanto defunto, quindi aspetterei un attimino ad inserire commenti di persone più o meno vicine a lui. si può oggettivamente ritenere che stiano speculando sulla sua dipartita. --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 15:26, 23 ott 2008 (CEST)
 
:::In realtà non potrà mai essere smentito che un vero e proprio caso mediatico ha investito la figura di Haider dopo la sua morte. Un conto è affermare che Haider avesse o meno una relazione omosessuale, altro è documentare che il suo più stretto collaboratore, già designato a guidare il partito, ha parlato di una relazione particolare tra loro (cosa che peraltro gli è costata la segreteria del partito... Non è forse rilevante?). --[[Utente:Nrykko|'''<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]][[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 15:44, 23 ott 2008 (CEST)
::::Rilevante? forse. ma è anche enciclopedico? è per questo che secondo me si dovrebbe aspettare un attimo prima di rendere immediatamente enciclopediche certe affermazioni. (sono info già inserite nella voce relativa a [[Stefan Petzner]], ma è davvero corretto inserirle anche qui?) --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 16:41, 23 ott 2008 (CEST)
 
Direi di si. Haider è un leader politico di caratura internazionale, che ha costruito un successo mediatico e politico transnazionale proprio sull'adesione e la mobilitazione di centinaia di migliaaia (se non milioni) di elettori in identità ad un certo patrimonio politico-valoriale. Addirittura, quando il suo precedente partito ha compartecipato alla definizione della maggioranza politica in Austria, questo ha causato per la prima volta nella storia dell'Unione Europea una serie di conseguenze negative per uno Stato membro. Emerge adesso, con fonti precise ed enorme rilievo internazionale (viene abbondantamente riferito da giornali che vanno dalla Nuova Zelanda al Canada...) che il motivo della morte, e delle polemiche internazionali - anche politiche - che l'hanno seguita, è legato paradossalmente proprio alla sua appartenenza ad un contesto che era uno dei suoi "obbiettivi politici negativi"; e questo fatto sta causando un terremoto nel partito che ha fondato - e che è uno dei principali partiti di destra dell'intero Continente.
Come potrebbe non essere enciclopedico, un evento di questo tipo, per il suo significato e le oggettivamente ampie ricadute e valenze politologiche, mediatiche, elettorali, di "cultura politica" internazionale ? Questo ''non'' è il gossip che il tronista X è stato visto al locale Y in compagnia della velina Z. E' un episodio paradigmatico, relativo a fondamentali assetti di un processo politico austriaco ed internazionale, che ha occupato la ribalta politica europea per un decennio. Se non è enciclopedico questo fatto, e le sue ricadute politologiche... <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 19:19, 23 ott 2008 (CEST)
::Punto primo: nessuna dichiarazione ufficiale di omossessualità vi è stata da parte di alcuno. Punto secondo: anche se Petzner avesse detto o dirà ufficialmente che c'è stata una relazione sentimentale con Haider potrebbe essere falso o comunque l'interessato non può ammettere ne smentire essendo sepolto da qualche giorno sotto un paio di metri di terra. ; terzo punto: escono fuori prove inconfutabili, tipo lettere autografe d'amore o altro, cosa c'entra la valutazione morale politico valoriale ?? Caro Veneziano, un po' di serenità e sincerità soprattutto: ti risulta che Hauder abbia mai fatto una crociata contro i gay? Allora siamo per l'enciclopedità delle voci che richiedono fonti. Portami una fonte in tal senso e giuro che lo scrivo io stesso. Allora, caro Veneziano, Wiki non è il luogo dove dar sfogo ai propri (pre)giudizi politici o ad interpretazioni e gusti personali. Un p' meno rancore ... verso soprattutto chi non si conosce ma si pretende d'interpretare.--[[Discussioni utente:Timiotatongenos|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Timiotatongenos'''</span>]][[Utente:Timiotatongenos|<sup><span style="font-family:Verdana; color:#000000" > '''FattiNonFosteAViverComeBruti'''</span></sup>]] 19:39, 23 ott 2008 (CEST)
 
:::@Veneziano: vero, le ricadute di certe rivelazioni (vere o meno) sono importanti, ma dovrebbero essere ben inquadrate. inseririrle alla cavolo nel corpo della voce in oggetto mi sembra fuoriviante. imho, si dovrebbe creare una sezione tipo: "fatti/vicende/leggende/dicerie successive alla morte di Haider"...una specie di sezione "curiosità"...in quanto ci potranno pur essere le fonti, ma le fonti riportano dicerie. oppure dato che sono fatti che riguardano il partito e non la persona parlarne più approfonditamente nella voce del partito. ad ogni modo, per avere una giusta prospettiva degli avvenimenti non sarebbe meglio far passare un po di tempo? <small>tanto se è vero che era gay, sarà vero anche fra tre settimane...e oltre...</small> --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 20:33, 23 ott 2008 (CEST)
 
:::: @ Timio: non ascrivermi una partigianeria politica, grazie. Su Wiki ho inserito e curato voci che vanno dall'estrema destra all'estrema sinistra, allo stesso identico modo. Non sono nè di destra nè di sinistra, e me ne frego abbastanza di difendere l'una o l'altra parte. Quello che eventualmente ha manifestato un'appartenenza politica, tra i due, non sono io. In secondo luogo: l'informazione ''ha'' valenza enciclopedica. Le interpretazioni, o i tentativi di portare l'acqua al mulino di X o di Y non ci riguardano; ci riguardano le informazioni. Le interpretazioni se le fa chi legge, ma a noi non devono interessare. Terzo: sul fatto che l'estrema destra austriaca (che con il movimento di Haider ha avuto forte impulso ed è appunto stata "sdoganata"), non fosse esattamente "gay-friendly", perdonami, ma credo che ci sia poco da dimostrare. Sei invece tu hai fonti che Haider abbia proposto "statement" pro-gay, o antidiscriminatori, portali pure. @Grond: Indubbiamente, ed infatti non ulteriormente revertato le due cancellazioni di Timio; nelle prossime settimane sarà possibile esporre in modo più articolato, con fonti ancora migliori, il più ampio significato degli eventi in essere, rispetto sia alla figura pubblica di Haider, sia al senso che assumeranno concretamente nella dialettica politologica austriaca - anche se, per le proporzioni che sta assumendo, già adesso non è più solo una "curiosità" (ad es., molti media stanno rilanciando il concetto del BZO come del "Jorg Boy-Party", e su varie testate inizia ad essere riportato anche il fatto che molte scelte partitiche siano state fatte in base a criteri non esattamente politologici). Di cosa facesse Haider nella sua vita privata, è gossip, non è di interesse enciclopeico, e sono fatti suoi; ma se le sue dinamiche personali/famigliari/amicali divengono di tale rilievo da assumere preclara valenza pubblica, divenendo causa diretta di mutamenti dirigenziali di grandi partiti europei, e di polemica politica transnazionale, allora divengono di interesse enciclopedico. Tutto qui. <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 21:39, 23 ott 2008 (CEST)
:::::ammetto che prima non l'avevo inquadrata completamente sotto questo aspetto. --[[Utente:Grond| <b><span style="color:#006666;">Grond</span></b>]] [[Discussioni utente:Grond|<span style="color:#4248F9;">(scrivimi)</span>]] 23:32, 23 ott 2008 (CEST)
:::::Condivido appieno quanto qui affermato da Veneziano. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 03:41, 25 ott 2008 (CEST)
Purtroppo per i politici, questi aspetti della loro vita sono di interesse pubblico. E' ovvio il motivo.. prendono decisioni e fanno affermazioni anche su queste questioni. Per esempio, è importante sapere quante volte un politico cristianosi è risposato? Sì, perché nel programma del suo partito di ispirazione cristiana si parla di riforma del divorzio in senso restrittivo. E' importante la tendenza omosessuale dell'esponente di destra? Sì, perché nel suo partito si parla di privare di alcuni diritti i gay. Eccetera eccetera. E' vero però che in questo momento ci sono molte speculazioni. Per esempio la storia che Haider abbia passato la fine della serata con un ragazzo in un locale notturno è stata divulgata da un tabloid e nessun altro l'ha confermata. Ieri leggevo sul corriere.it che era acquisita come un dato di fatto, ma non m'è riuscito di trovare una dichiarazione delle autorità che la confermasse. Se lo dice un giornale solo, per lo più tabloid, e poi lo riportano tutti gli altri, una notizia non è automaticamente vera. Forse dovremmo aspettare prima di inserire informazioni di questo tipo finché non ci sono scenari un po' meno nebulosi di questo. Ovviamente è la mia opinione e mi rifaccio alle decisioni della comunità.--[[Utente:TheDRaKKaR|theDRaKKaR]] ([[Discussioni utente:TheDRaKKaR|msg]]) 23:38, 23 ott 2008 (CEST)
 
:: a me sembra che stiamo inseguendo il bisogno di scoop dei vari tabloid teutonici. Certo è un personaggio ed una storia che si prestano. Già oggi si rincorrono voci, in tutti i giornali, italiani compresi, che avvalora tesi più complottistiche. Inoltre tanto per sostenere con un altro esempio ciò che ha scritto Drakkar, lo sapevate che solo un giornale austriaco ha riportato la presenza di una testimone che sarebbe stata sorpassata da Haider la notte della morte? Ma questa donna non si sa chi sia, la polizia non ha confermato assolutamente i fatti? Vi dico come la penso io, è stato un incidente dovuto all'alta velocità, nè all'alcol, nè ai complotti, nè a tra litigi gay. Ma l'alcol, il complotto, l'immagine del machogay solleticano la fantasia dei lettori e fanno la felicità dei giornali. Quindi l'invito è di rincorrere meno quel giornale piuttosto che l'altro per la buona pace nostra e di chi non c'è più. @@@@@@@@ Per Veneziano. e' vero sono di parte e cerco di difendere la memoria di una persona che stimavo e di una famiglia che conosco, e quindi mi "animo" quando leggo certe cose scritte, non da te , ma da altri che godono nel poterlo fare; però , concedimi, la mia buona fede te l'ho appena espressa, non grido al complotto, credo che Haider abbia sbagliato a correre troppo, e ha pagato. Ma il resto , ripeto sono fantasie e fandonie. Un'ultima cosa: non sono io a dover dimostrare che Haider non perseguiva una politica anti-gay.... l'accusa è la tua fino a prova contraria... sei tu che mi devi dimostrare il contrario.... è se come dicessi che il Papa è pedofilo, così ex abrupto; non sarà lui a dovermi dimostrare il contrario ma sarò io a dover portare le prove... è uno dei principi basi del diritto penale di qualsiasi nazione, anche la più arretrata...... --[[Discussioni utente:Timiotatongenos|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Timiotatongenos'''</span>]][[Utente:Timiotatongenos|<sup><span style="font-family:Verdana; color:#000000" > '''FattiNonFosteAViverComeBruti'''</span></sup>]] 15:15, 24 ott 2008 (CEST)
 
: (fuori crono) @ Timio: chiariamo il punto: io ho sottolineato come il movimento politico di Haider, ed il significato storico della sua azione politica, sia stato un forte rinforzo all'estrema destra, che attraverso la sua azione di leadership politica e di richiamo ad un certo "set valoriale" è stata "sdoganata" in Austria e facilitata nel suo sviluppo anche in altre realtà nazionali; l'estrema destra, rispetto alla tematica dell'omosessualità, ha una visione fortemente discriminatoria. La sua azione politica ha indubbiamente rinforzato, nell'agone politico, movimenti e gruppi che nella discriminazione antiomosessuale hanno uno dei loro più frequenti assi di riferimento ideologico. Se emerge, come sta emergendo, che il leader che ha catalizzato questo movimento politico si pone - in quanto figura pubblica - in contraddizione netta con questo, c'e' poco da dover "provare", sul significato politologico e pubblico-mediatico che questo assume. A latere: non siamo noi a dover determinare "la causa della morte di Haider". Nemmeno lontanamente. Su Wikipedia, se si è troppo coinvolti personalmente da una voce è anzi buona norma astenersi dal contribuirvi, proprio per il conseguente rischio di POV (seppur in buona fede). Non siamo fonte primaria, non siamo un forum. Come fonte secondaria/terziaria, però, se nel rapporto ufficiale del medico-legale e della polizia austriaca c'e' scritto che aveva 1,8 mg/dl di alcol nel sangue, quando il limite legale è 0,5 e quello dell'ubriachezza manifesta 1-1,2, allora non possiamo nemmeno negare che era ubriaco al momento della guida, o far finta che l'alcol non c'entri nulla con l'incidente. C'e' poco da "solleticare": è un fatto, e basta. Noi riportiamo fatti enciclopedici e verificabili; se è enciclopedico e verificabile può stare qui, altrimenti no. Interpretazioni, giudizi, ipotesi non sono roba da Wikipedia. Ciao, <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 23:49, 24 ott 2008 (CEST)
Kaspita, ma quanti filo Haider ci sono tra i wikipediani! Subito pronti a cancellare le ormai acclarate notizie sulla sua omosessualità ! Chi lo afferma è uno del suo stesso partito, non un comunista!
 
==Locale gay==
 
Perchè mi è stata cancellata questa parte?
 
"Le Cabaret" e da una presunta successiva sosta, con consumazione, allo Stadtkrämer, noto locale gay di Klagenfurt [http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=6401&wrd=HAIDER,_PRIMA_DELLA_MORTE_ERA_IN_UN_LOCALE_GAY] [http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=17945&cat=esteri][http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200810articoli/37397girata.asp]
 
Ho inserito le fonti e ho scritto che la sosta successiva è presunta.
 
Tutti i quotidiani e le reti televisive straniere hanno riportato questa notizia.
 
Se sarà cancellata nuovamente contatterò un amministratore per chiedere spiegazioni {{non firmato|Ilcontestatore|23:55, 29 ott 2008}}
 
::Ma dov'è la "comprovata enciclopedicità" di queste informazioni? Wikipedia non è né un tablodi, né una raccolta indiscriminata di informazioni. Inoltre il paragrafo sulla morte è sovradimensionato rispetto al resto dell'articolo. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 10:53, 30 ott 2008 (CET)
 
::: Se il paragrafo della morte è sovradimensionato rispetto al resto dell'articolo penso sia buona cosa provvedere ad ampliare il resto dell'articolo invece che cancellare ciò che è già presente. Sono state cancellate le motivazioni che hanno portato alla morte, fatto sicuramente enciclopedico. E' come se io andassi alla voce "Hemingway" e cancellassi il fatto che si è suicidato, dichiarando che wikipedia non è un tabloid. --[[Discussioni_utente:ilcontestatore|ilcontestatore]] 11:04, 30 ott 2008
 
::::Ma Hemingway non è morto di fresco. Bisogna evitare recentismi, ed evitare di scrivere cose in preda alla sensazione del momento. Per il resto, parlando in prospettiva, non credo che qualcuno si prenderà la briga di ampliare l'articolo, magari traducendo da en. o de.; pertanto parrebbe opportuno sintetizzare al massimo e sfrondare del superfluo il paragrafo sulla morte. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 11:15, 30 ott 2008 (CET)
 
::: Beh, le circostanze della morte sono indubbiamente enciclopediche e, vista la necessità di riportare compiutamente i fatti è necessario spendere qualche riga, perchè poi solo di qualche riga si tratta, non di più. Per quel che riguarda la questione della presunta omosessualità direi che è enciclopedica anche quella, ti rimando all'ottimo intervento di Veneziano, su, al quale non ho nulla né da aggiungere né da togliere. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:18, 30 ott 2008 (CET)
 
:::: Quoto. Evitare il recentismo o le notizie-bufala è un discorso, ma le dimensioni strutturali (non certo "la sensazione del momento", mi pare sempre più evidente) e mediatiche relative al suo decesso, ed a suoi aspetti di vita personali legati comunque al suo ruolo di figura ''pubblica'' - ed all'indubbio significato politologico e di equilibri partitici di primo piano che le sue modalità hanno oggettivamente portato con sè - non è certo fare "gossip", anzi. E' il significato politologico, che è enciclopedico, non certo il fatto personale. Ma nelle figure pubbliche che basano la loro dimensione enciclopedica su certi set valoriali, certi elementi assumono un significato ''pubblico''. Sul fatto che la voce non sarà ampliata mi sembra una posizione difficilmente sostenibile: quasi tutti i leader politici di rilevanza internazionale (come Haider) hanno voci in continua crescita, ed ovviamente anche io auspico un ampliamento ulteriore delle parti di storia politica e partitica precedenti. L'informazione, che ha rilievo enciclopedico per i motivi suesposti, e che è riportata dai media più prestigiosi di tutto il mondo, non può essere tolta con la tesi "dobbiamo sintetizzare": al contrario, su Wikipedia la logica è proprio quella del "dobbiamo ampliare le voci". La voce non la si migliora "tagliando informazioni con fonti e rilevanti", che stanno assumendo un significato innegabile per la dinamica politica austriaca (e non solo), ma anzi ''ampliando'' la prima parte. Cosa che può fare, lo ricordo, chiunque ritenga che la voce abbia delle parti importanti ancora da ''aggiungere'' :-) <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 12:52, 30 ott 2008 (CET)
:::::poichè c'è un chiaro disegno persecutorio-politico da parte di alcuni, soprattutto imberbi utenti ( i quali fanno mostra dei propri fini politici nella pagina utente e in quelle che creano) ma anche finti garantisti di verità ( Ma la verità chi la indica? Dove sta? Il tabloid scandalistico è Storia? ) mi divertirò fino all'infinito a cancellare non ciò che mi va, ma ciò che mi pare un ingiusto accanimento di faziosità ideologiche che non hanno alcun fondamento.... sulle note ci sono ben tre gossipate sulla presunta sosta al locale gay. E c'è chi dice di fermare i sostenitori di Haider.... --[[Discussioni utente:Timiotatongenos|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Timiotatongenos'''</span>]][[Utente:Timiotatongenos|<sup><span style="font-family:Verdana; color:#000000" > '''FattiNonFosteAViverComeBruti'''</span></sup>]] 19:16, 31 ott 2008 (CET)
 
== Blocco ==
 
In attesa che passi l'ondata di recentismo, ho bloccato la voce. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 19:29, 31 ott 2008 (CET)
 
== Vergogna ==
senza pudore. --[[Discussioni utente:Timiotatongenos|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Timiotatongenos'''</span>]][[Utente:Timiotatongenos|<sup><span style="font-family:Verdana; color:#000000" > '''FattiNonFosteAViverComeBruti'''</span></sup>]] 19:39, 31 ott 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Jörg Haider".