Discussioni progetto:Marina e Wikipedia:Pagine da cancellare/Saul Santarelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Cancellazione/richiesta|Saul Santarelli}}
{{bar tematici}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Saul Santarelli}}
{{Progetto Marina}}
[[Categoria:Cancellazioni del 16 giugno 2010]]</noinclude>
{{Discussioni progetto:Marina/Archivio}}
Calciatore con 42 presenze in [[Serie B]] e l'ultima stagione trascorsa in quarta serie, non enciclopedico. --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 14:34, 16 giu 2010 (CEST)
{{titolo errato|Quadrato ufficiali}}
[[Categoria:Progetto Marina]]
 
:dimentichi che ha militato per una stagione in massima serie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:31, 16 giu 2010 (CEST)
__TOC__
Riporto per completezza la discussione originale, come postata al [[Discussioni_progetto:Guerra|Tavolo delle Trattative]]
== Progetto:Marina ==
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 17 giugno 2010]]</noinclude>
* Visto che esiste un notevole numero di appassionati di marineria, compreso il sottoscritto,
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 17#Saul Santarelli_.5Bmodifica.5D|17 giugno 2010]] ====
* considerato che il progetto Aviazione ha dimostrato di essere un utilissimo strumento di raccordo per la problematica specifica
{{Cancellazione/vota|24 giugno 2010|giovedì|Saul Santarelli}}
* poichè immagino che per analogia la cosa possa funzionare anche per la marina e sposterebbe dal Tavolo un po di discussioni molto tecniche, lasciando spazio a quelle più generali
*-1 42 presenze in B non sono pochissime, inoltre nella stagione a Vicenza ha militato per tutto l'anno in prima squadra come secondo portiere ed è andato in panchina per quasi tutte le 34 partite di campionato, il che testimonia che nelle gerarchie della squadra aveva un ruolo sicuramente più elevato di alcune riserve scese in campo solo 5 partite e convocate per la panchina altrettante. A mio parere sono ambedue motivi sufficienti di enciclopedicità, la loro contemporanea presenza potrebbe portare la comunità a conclusioni diverse da quelle delle ultime procedure di calciatori terminate con la cancellazione.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 00:12, 17 giu 2010 (CEST)
 
*{{-1}} Ha già detto tutto Der Schalk, comunque riguardo all'ultima parte ricordo che di recente c'è stato anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaele Gragnaniello/3|questo mantenimento]] di un altro portiere che aveva 48 presenze in B e senza militanza in A. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:26, 17 giu 2010 (CEST)
proporrei di creare un Progetto:Marina per coordinare le attività del settore.
*{{-1}} se ci dobbiamo tenere i giocatori di serie B, allora lui va tenuto senz'altro visto che almeno ha militato in serie A. [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 00:34, 17 giu 2010 (CEST)
Invito gli interessati a segnarsi qui, e se i numeri lo consigliano, avvio la creazione delle pagine necessarie e formalizzo il tutto.
 
* Pigr8
* [[Utente:Dott.Piergiorgio|Dott.Piergiorgio]] che da sempre mangia pane e Leviatani d' Acciaio ;)
* Anche se più che altro terragnolo contate su di me - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"><sup>BUON NATALE</sup></span></small> 10:35, 26 dic 2008 (CET)
*Non che sia un guerraiolo ma... mi piace l'idea utile anche per gli argomenti che tratto--[[Utente:StefanoGarb|<span style="color:darkblue;">'''Stefano'''</span>]] <small>[[discussioni utente:StefanoGarb|<span style="color:Black;">'''posta'''</span>]]</small> 15:42, 26 dic 2008 (CET)
 
Pronunciatevi --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 03:18, 26 dic 2008 (CET)
 
Visto che siamo arrivati al fatidico numero di 3 propongo di <s>iniziare l'attività operativa</s> mettere in pressione le caldaie, cominciando a preparare uno schema di progetto da proporre all'attenzione generale.
Questionario:
a) Come chiamiamo il progetto "Marina" o "Marina militare"? (il nome è rilevante perchè nel primo caso diventeremmo un sottoprogetto ibrido trasporti/guerra, mentre nel secondo un sottoprogetto guerra). Il progetto Aviazione si occupa di entrambi gli aspetti, ma, se devo dare il mio parere spassionato, vedrei meglio un "Marina Militare", per evitare che l'Utente:Pippo Crociere cominci a spammare in tutto il bar :(
 
b) Come chiamiamo il bar? (Quadrato ufficiali?)
 
c) Voci da preparare? (Grazie Pigr8 per [[Unità militari navali]])
*[[Taglio della T]]
*[[Linea di fila]]
*[[Linea di rilevamento]] (il link è blu, ma parla della formazione a scalare)
?
 
d) Varie ed eventuali
 
(ovviamente ho preparato la [[Utente:Klaudio/sandbox 1|sandbox]] per la pagina del progetto) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"><sup>BUON NATALE</sup></span></small> 10:48, 26 dic 2008 (CET)
 
Mi permetto di dare un mio suggerimento ai quesiti a) e b). Come nome preferirei progetto marina così possiamo anche comprendere le flotte mercantili e poi chi sa che non ci siano utenti interessati nel progetto trasporti. Per il nome del bar avevo pensato a qualcose del tipo ponte di comando, o plancia di comando (ecco un qualche locale tecnico di una nave). Cosa invece che mi preme e che attualmente non esiste (almeno credo), è l'assenza di un template per le navi. O uno mette il template guerra, in alternativa quello trasporti, o non mette nulla. --[[Utente:StefanoGarb|<span style="color:darkblue;">'''Stefano'''</span>]] <small>[[discussioni utente:StefanoGarb|<span style="color:Black;">'''posta'''</span>]]</small> 15:58, 26 dic 2008 (CET)
:Mi unisco alla bella iniziativa. Propongo di spostarci nella pagina di discussione della sandbox messa a disposizione da Klaudio e embrione del futuro bar. Posterò lì una lista di cose da fare, messa a punto per altri avvii di progetti e potremo dividerci i compiti e non dimenticarci nulla. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:03, 26 dic 2008 (CET)
 
:(conflittato da EH101) Per quanto riguarda il raggio di azione, io preferirei comprendere anche la marina mercantile, e quindi lavorare in sinergia con Trasporti, anche perchè molte navi sono in comune, soprattutto nell'antichità, ma basta pensare agli East Indiamen inglesi ed alle navi Liberty alleate, usate anche per altri scopi (AGI per esempio). Quindi Progetto:Marina. Per il bar, ammetto che ''Quadrato ufficiali'' mi piace molto, ma anche ''La plancia'' potrebbe andare. In quadrsto si mangia e ci si rilassa, in plancia si dirige. Per i guerraioli ci sarebbe anche la Centrale Informativa di Combattimento (CIC) :P ma ovviamente scherzo. Per i template, direi che guerra e Trasporti possono andare finchè non ne sviluppiamo uno. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 16:07, 26 dic 2008 (CET)
 
::Analogamente a quanto fatto con il progetto/portale Aviazione/Aeronautica direi che un progetto "troppo settoriale" come quello della sola marina militare potrebbe essere visto con diffidenza in quanto IMHO si salta una linea di congiunzione con il progetto trasporti e nautica (se esiste, e comunque esiste il portale mare). La sinergia tra questi progetti è ovvia ma se si limita alla sola marina militare, pur rendendomi conto che è potenzialmente più interessante, credo ne esca un progetto zoppo. Lo scopo di wikipedia (ed il divertimento aggiungo) è che è una scatola cinese (o una matrioska se preferite) e più un progetto ha la possibilità di interagire con altri maggiori sono le possibilità di interscambi culturali (anche personali) con utenti che ad esempio non avrebbero mai pensato di testa propria a collaborare, ampliare, correggere, discutere, evolvere una nave, barca a remi, gondola, transatlantico o corazzata che siano. Io vi auguro tutto il bene possibile ma se quando ero niubbio di aerei ne avevo almeno un'infarinatura adolescenziale sulle "cose che navigano" ne so veramente poco quindi non vi nego certo una qualsiasi collaborazione ma non me la sento di considerarmi "utente interessato (nel senso di attivo)", Se poi la mia curiosità riuscirà a farmi un minimo di esperienza non è detto che la mia collaborazione non possa evolversi in qualcosa di più concreto. :-) Buon mare a tutti :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:49, 26 dic 2008 (CET)
 
:::Domanda a tutti. Visto che Pap3rinik ha fatto presente che esiste un progetto nautica, e visto che questo e pressochè abbandonatp non si potrebbe occupare il progeto nautica rinominandolo e dando al Bar il nome che preferiamo? Infondo il progetto nautica dovrebbe trattare degli stessi argomenti o no?--[[Utente:StefanoGarb|<span style="color:darkblue;">'''Stefano'''</span>]] <small>[[discussioni utente:StefanoGarb|<span style="color:Black;">'''posta'''</span>]]</small> 20:46, 26 dic 2008 (CET)
::::Mi auto correggo (parzialmente, almeno): quello "praticamente abbandonato" (ahimé) è il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Mare&action=history Portale:Mare] mentre il [[Progetto:Nautica]] è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Nautica&action=history decisamente più frequentato]. E, ad ogni modo, quest'ultimo tratta, IMHO, solo di un aspetto particolare della marineria: quello della nautica e della navigazione (da diporto o meno), che è però cosa diversa dal trattare delle voci inerenti la Marina; una "sostituzione" non la vedo quindi fattibile, né la mia segnalazione voleva essere in questo senso. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 20:55, 26 dic 2008 (CET)
 
==Si comincia==
:La adesione di almeno tre utenti è solo la prima condizione per il varo di un progetto secondo quanto stabilito in [[Wikipedia:Progetto]].<br> Adesso tocca:
:* decidere a quale sottocategoria o famiglia di progetti appartiene;
:* [[:Categoria:Progetti|categorizzarlo]]; - Trasporti e Guerra, altre proposte? - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"><sup>BUON NATALE</sup></span></small> 17:37, 26 dic 2008 (CET)
:Trasporti e Guerra va bene. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span
:Quoto trasporti e guerra. --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:27, 27 dic 2008 (CET)
style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 18:56, 26 dic 2008 (CET)
:* aggiungerlo al [[Portale:Progetti]];
:* pubblicizzarlo al [[Wikipedia:Bar|bar]], nel [[Wikipedia:Wikipediano|Wikipediano]] e/o in [[Aiuto:Mailing list it.wiki|mailing list]]. La pubblicità al bar del progetto principale/più apparentato consideriamola già fatta; {{fatto}}, segnalata al [[Wikipedia:Bar|bar]] ed al [[Discussioni progetto:Trasporti|bar del progetto trasporti]].
:* stabilizzare la main page del progetto;
:* decidere il nome da dare al bar; Nomi proposti: Quardato ufficiali, Plancia di comando, ponte di comando, La plancia.
:** aggiornare di conseguenza il template {{tl|bar tematici}};
:* scegliere l'icona per il progetto;
:* realizzare e concordare i template di navigazione per le voci principali;
:* scegliere l'icona per il [[Aiuto:Abbozzo|template stub]];
::Personalmente non ho dubbi: [[File:Stub nautica.png|40px]] esiste, è adeguata ed utilizzata negli stub di nautica. Però in alternativa c'è [[File:Stub navi.png|40px]]
:* eventualmente attivare il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|monitoraggio delle voci]];
:* creare il [[Wikipedia:Babelfish|babelfish]] per gli appartenenti ;
 
:Naturalmente le priorità non sono nell'ordine dell'elenco che ho fatto, ma le attività di pubblicità sono indispensabili, perchè in teoria qualcuno potrebbe opporsi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 16:09, 26 dic 2008 (CET)
 
::My 2 cents. Intanto complimenti per la bella iniziativa! Oltre a quello che ha elencato EH, avrei qualche altra idea.
::*Pagina principale del progetto. Creare una sezione con le voci nuove (IMHO fa sempre comodo sapere le novità). Inoltre, come foto vedrei bene la Vespucci. Inserire poi una bella sezione sulle regole di nomenclatura per le voci navali (magari copiandola para para dal progetto guerra) ed un cassetto per gli attrezzi, con gli strumenti utili da utilizzare nelle voci.
::*Template. Oltre ai template per le voci principali, magari cercare di creare un vero e proprio standard per i template nautici, magari partendo dal lavoro fatto nel progetto aviazione.
::Per il resto, avanti tutta!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:56, 27 dic 2008 (CET)
 
==Sondaggio sul nome del bar==
Ecco la lista dei nomi emersi fino ad ora:
*Quadrato ufficiali
:# --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 20:39, 26 dic 2008 (CET) (ma senza la specificazione: oltre a quello ufficiali a bordo esiste infatti sia il quadrato sottufficiali che quello per l'equipaggio, talvolta il medesimo locale)
:# --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:32, 27 dic 2008 (CET) (però terrei "ufficiali": mi piace di più:-D)
:#--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 14:15, 29 dic 2008 (CET) ma solo se "Quadrato ufficiali", altrimenti "La plancia".
:# - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"><sup>BUON NATALE</sup></span></small> 18:06, 29 dic 2008 (CET)
:# ...
*Plancia di comando,
:#...
*ponte di comando,
:#...
*La plancia
:# --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:31, 27 dic 2008 (CET)
:#--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 19:58, 9 gen 2009 (CET)
:#...
*Direzione di tiro
:#...
 
per i tempi, valgono quelli specificati per l'ufficializzazione del progetto, cioè il 31 dicembre 2008.
 
==Segnalo...==
...per completezza, ed in caso fosse sfuggito (sebbene non vi siano sovrapposizioni, ma possibili coordinamenti sì) che esistono anche (ancorché pressoché abbandonati) i seguenti:
*[[Progetto:Nautica]]
*[[Portale:Mare]] (senza progetto: l'avevo costruito io ma non sono stato molto seguito: in un paio di sezioni tratto temi legati alla Marina sia Militare - link alla voce sulla MMI - che mercantile)
a questi link è possibile reperire risorse utili per il presente progetto.
Ciao --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 20:33, 26 dic 2008 (CET)
:Grazie Pap; in effetti avevamo già fatto una ricognizione su portale e progetto, con Klaudio e EH101. Si, se esistono risorse utili, verranno senz'altro impiegate. Se poi vorrai anche essere dei nostri in pianta stabile, benvenuto a bordo ;) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 00:35, 27 dic 2008 (CET)
 
==Pagina progetto==
In pagina progetto ho provato a mettere un benvenuto ed a creare una finestra (utilizzando le combinazioni di colori che mi sembrano più adatte al progetto), aspetto i commenti - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"><sup>BUON NATALE</sup></span></small> 16:52, 27 dic 2008 (CET)
:Se non avete niente da eccepire si può utilizzare la soluzione grafica (sovrapposizione di immagini) dell'intestazione del progetto aviazione con, invece dello sfondo del cielo, ovviamente uno sfondo di mare. A sinistra il Vespucci, a destra nave, personaggio, cartina o oggetto a scelta. Puo venire utile un menù di navigazione tra le sottopagine come per il progetto aviazione e penso, che per iniziare, vada messo a punto un template di invito e di benvenuto da recapitare nelle talk degli utenti, ma senza una icona stabile del progetto e il nome del bar è tutto ancora molto provvisorio. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:34, 29 dic 2008 (CET)
::Mea culpa, ieri ho fatto la immagine patchwork di apertura di [[Aviazione]] per riprendere la mano con la grafica, e ancora non ho ottenuto un risultato soddisfacente con il logo del progetto. Per quanto riguarda la soluzione usata nel [[progetto:Aviazione]], io sarei d'accordo. Ricicliamo dove possiamo, da buoni ingegneri :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 14:13, 29 dic 2008 (CET)
 
== Paragrafo delle buone intenzioni ==
 
Non sapevo come chiamarlo :-D comunque vorrei citare dei parallelismi con l'ottimo progetto aviazione dove esiste una sezione voci maggiormente richieste (o semplicemente richieste come nella vecchia veste grafica) realizzata con un tool (da usare con parsimonia) ma che fornisce un utile strumento per realizzare quel che "il popolo di wikipidia vorrebbe" ([[Progetto:Aviazione/Voci richieste]]). :-) Grazie per l'attenzione--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:27, 29 dic 2008 (CET)
 
==Foto==
Riporto un commento di Giovanni dall'Orto postato al bar nella discussione sullacreazione del progetto. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 19:09, 1 gen 2009 (CET)
 
 
: Già che ci siete, vi chiedo di trovare cortesemente un modo per procurarvi le immagini per illustrare gl articoli in modo conforme alle richieste di WikiCommons, o in alternativa di mantenerle su Wikipedia Italia, che ha criteri moltyo più laschi, senza insistere a volerle trasferirle su Commons (dove finiranno per essere cancellate). Attualmetne quasi nessuna delle immagini di navi italiane è regolare: mancano le fonti, i nomi degli autori delle foto, o almeno i motivi del tipo di copyright scelto. A quanto ho visto, si è fatto un saccheggio del sito della Marina italiana, il quale a quanto ho visto io non ha i permessi ecessari per trasferire le foto su Commons. Detto in parole povere, secondo me il sito della marina stessa pubblica foto raccatate in modo più o meno avventuroso.
: I criteri usati da WikiCommons sono molto rigidi e restrittivi e a volte idiosincratici, tuttavia sono i criteri di WikiCommons. Pertanto o li si rispetta, o si pubblicano le foto altrove, ad esempio su Flickr.
:Onde evitare di rincorrersi per anni a metttere e togliere immagini, va trovato un metodo corretto per procurarsi e caricare le immagini. Affidarsi a Google e sbattere su Commons la prima foto trovata su un sito bielrousso, NON è uin metodoc roretto. grazie. --[[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]] - [[discussioni utente:G.dallorto|Per scrivermi clicca qui]] 14:41, 1 gen 2009 (CET)
PS Il discorso vale pari pari anche per l'aereonautica. :-)
 
:Scusa se mi permetto di commentare ma non capisco se hai citato la cosa perché la condividi o per dirci di stare attenti. Io sono "uno di quelli che fanno come quelli che prendono le foto sul web" ma in maniera oculata e oramai sapendo quel che si può prendere su Flickr (basta seguire lo schema su Commons, anche un niubbio può capire cosa si può caricare) e mettendole su Commons e quelle "sufficientemente anziane" caricandole in locale con il PD-Italia perché inequivocabilmente fotografate prima del 1988 (ora 1989) e supportando la cosa con fonti storiche in qualsiasi momento (un prototipo appena uscito dalle officine Caproni ad esempio, riconoscibile dalla livrea, dall'assenza di coccarde, magari dal numero di matricola). Come più volte mi ha fatto notare EH101 che si sta facendo una bella cultura in tema meglio lasciar perdere le foto provenienti da collezioni private, IMHO più per rispetto e per evitare qualche grana OTRS (se sbattono in PD-Italia una foto di mio padre in tenuta da alpino nel 1941 magari potrei risentirmene, o magari sarebbe un diverso modo per ricordarlo invece che davanti alla lapide). Fine dell'arringa :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:51, 1 gen 2009 (CET)
 
==Quagliamo?==
[[File:Logo Progetto Marina.PNG|thumb|right|Il logo del progetto Marina]]
Dopo una settimana al bar senza sostanziali obiezioni, direi che il progetto può partire, quindi:
a) sposto la pagina sandbox1 in Progetto:Marina (con questa discussione)
b) rinomino questa pagina come "Quadrato ufficiali" (mi sembra che sia il titolo con il consenso più accentuato)
c) qualcuno più esperto di me in template può preparare il template:Progetto marina?
d) trasferisco qui le osservazioni di Giovanni Dall'Orto sulle fotografie (anche se penso che siano ''vox clamans in desertum'')
e) in che categoria progettuale la mettiamo (momentaneamente la metto sotto "Storia")
 
Salpiamo le ancore!!! - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 18:58, 1 gen 2009 (CET)
 
:Ramazzati alcuni strumenti utili dal progetto:Nautica, e qualcuno dovrebbe rivedere il template che ho utilizzato. Inoltre ho creato il logo del progetto. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:47, 2 gen 2009 (CET)
 
::Adesso va creato il [[portale:Marina]], e la [[:Categoria: Progetto Marina]]. Poi totta spammare il template. Aspetto rinforzi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:05, 2 gen 2009 (CET)
 
== Classi di navi ==
 
Un IP ha riempito [[:Categoria:Unità della Marine nationale]] con voci su classi di navi. Credo che abbia sbagliato, perché quella categoria, come le altre sotto [[:Categoria:Imbarcazioni militari per marina di appartenenza]], sono fatte per contenere singole navi e non classi, giusto? E in caso affermativo chiedo: sarebbe utile una categorizzazione analoga per le classi (tipo [[:Categoria:Classi della Marine nationale]])?--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:56, 2 gen 2009 (CET)
:Non sbagli, probabilmente è il fantasma di Mencarelli che ritorna. [[A volte ritornano]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:03, 2 gen 2009 (CET)
::Rimosso il tutto, ma tocca stare attenti anche alle altre marine. Cominciamo bene... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:15, 2 gen 2009 (CET)
:Direi che informaticamente (e forse pure stilisticamente) che non si tratta dell'utente di cui sopra--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 02:17, 2 gen 2009 (CET)
 
:::La colpa (o il merito che dir si voglia) delle attuali categorizzazioni di "marine militari", "navi militari (ma non le classi)" e "biografie di membri delle suddette marine militari" è del sottoscritto.
:::Principalmente boldosità ed un briciolo di silenzio assenso, con i colleghi del [[Progetto:Guerra|Progetto della Difesa]]!
:::La struttura è la seguente (prendo la marina imperiale tedesca come esempio):
:::*[[:Categoria:Kaiserliche Marine]], figlia di [[:Categoria:Marine militari]]
:::**[[:Categoria:Unità della Kaiserliche Marine]], figlia di [[:Categoria:Imbarcazioni militari per marina di appartenenza]]
:::**[[:Categoria:Ufficiali della Kaiserliche Marine]], figlia di [[:Categoria:Militari tedeschi]]
:::Le classi non sono categorizzate per "marina di appartenza" in quanto spesso e volentieri si trovano classi di navi "per l'esportazione", classi "rivendute a marine minori" etc.etc. Quindi è difficile valutare "le marine" in cui hanno prestato servizio determinate classi. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 19:27, 4 gen 2009 (CET)
:::Ovviamente la nascita del progetto:marina potrebbe essere ottima occasione per definire o ribadire qualche vecchia linea guida.--[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 19:27, 4 gen 2009 (CET)
 
==Toc toc==
... chi ha bussato ? Forse serviva un template di navigazione del progetto ? Eccone una prima versione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:46, 2 gen 2009 (CET)
:Bravo EH101, vedo che non hai perso tempo. Serviva proprio. Ottimo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:39, 2 gen 2009 (CET)
 
::Ottimo, direi di metterlo in testa al Quadrato, in modo che ogni volta che ci si passa vediamo la situazione. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 17:12, 2 gen 2009 (CET)
:::Benissimo!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:42, 3 gen 2009 (CET)
::::{{Fatto}}
 
==Portale==
Beh, da ora abbiamo anche un [[Portale:Marina]]. Fatemi sapere. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:28, 2 gen 2009 (CET)
:Ottimo. Ricordiamoci tutti, però, che le scritte nere o peggio rosse su sfondo blu, non si leggono granché. Delle due l'una: o utilizzare caratteri bianchi su sfondo blu o, se ci sono link, creare dei rettangoli bianchi entro cui scrivere con i colori standard ancora leggibili.--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:46, 2 gen 2009 (CET)
::Tante grazie; ci ho litigato per un poco ed ora aspetto che qualcuno mi dia una mano. :P Benvenuto --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:42, 2 gen 2009 (CET)
:::Ahhh! Molto meglio ora ! Ben fatto. Che intendi per mano ? o per meglio dire: quali aspetti suggerisci di sviluppare ulteriormente ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:57, 3 gen 2009 (CET)
 
==Inviti e benvenuti==
[[File:Wikipe-tan in navy uniform.png|thumb|130px|[[:en:Wikipedia:Wikipe-tan|Wikipe-tan Navy]]. Una possibile icona ?]](Passando ad altro), molti progetti stanno utilizzando una formula di invito, una di benvenuto al progetto e una di verifica in attività (nel nostro caso non necessaria). Non vorrei copiare in maniera integrale le frasi standard di altri e propongo qui le frasi tradotte dal progetto aviazione in inglese, con la speranza di riuscire a migliorarle a adattarle. Stabilizzato il testo, mi offro volontario per la parte di aggiunta dei wikilink e grafica.
{{Quote|Ciao, ti scrivo per invitarti a unirti al Progetto Marina! Siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per armonizzare e mettere a punto le voci di carattere navale. Ci occupiamo di ... e altri argomenti collegati. Poichè abbiamo notato che hai mostrato interesse alla voce X, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Se vuoi, segna il tuo nome qui nella sezione apposita del Progetto: in questo modo è più facile rintracciare tutti i Wikipediani interessati all'argomento. Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle discussioni al Quadrato Ufficiali.}}
{{Quote|Ciao, e benvenuto al Progetto Marina! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità delle voci di carattere navale. Alcune cose che potresti trovare utili:
*Il nostro progetto ha un menu di navigazione che consente di visitare le pagine più importanti.
*Le discussioni principali si svolgono nella pagina di discussione del progetto chiamata Quadrato Ufficiali; è vivamente raccomandato di metterlo nella lista degli osservati speciali.
*Nel progetto hanno luogo diverse iniziative quali il monitoraggio della qualità delle voci, i "Festival della qualità" e altre. Naviga nel menu del progetto per conoscerle.
*Abbiamo concordato e continuamente mettiamo a punto una serie di convenzioni di stile da utilizzare per impostare le voci e per il loro contenuto, per utilizzare i template di navigazione, le categorie e altri strumenti che potrai trovare utili.
*Non dimenticare di visitare il Portale Marina(e magari di contribuirci).
*Per i distintivi utilizzati dagli appartenenti al progetto, visita la pagina userbox e riconoscimenti.
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli appartenenti al progetto, e saremo felici di aiutarti. Ancora benvenuto e arrivederci quanto prima !}} --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:57, 3 gen 2009 (CET)
 
::Ottimo, anche l'icona di benvenuto. Se contn'''ui''' a lavorare così divent'''iamo''' il progetto più figo di it.wiki -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 17:33, 3 gen 2009 (CET)
 
:::No il più figo resta Aeronautica :-P ahahahaha--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:35, 4 gen 2009 (CET)
 
==Nelle altre lingue==
Credo possa essere utile elencare alcuni progetti e portali in altre lingue da cui possiamo recuperare suggerimenti utili. Il mondo nautico è frastagliato in tantissime iniziative e non è facilissimo trovarle tutte:
*[[:en:Wikipedia:WikiProject_Ships]]
*[[:ru:Википедия:Проект:Адмиралтейство]]
*[[:en:Wikipedia:WikiProject Sailing vessels and rigging]]
*[[:fr:Portail:Maritime]]
*[[:en:Portal:NauticalPortal:United_States_Navy]]
*[[:en:Wikipedia:WikiProject Military history/Maritime warfare task force]]
*[[:ru:Портал:Морской_портал]]
Invito chi ha altre segnalazioni simili (sufficientemente sviluppate o originali) ad aggiungerle. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:57, 3 gen 2009 (CET)
 
==Sottopagina [[Progetto:Marina/Utenti interessati|Utenti interessati]]==
Creata la sottopagina richiamata dalla pagina principale. Adesso il sistema è dimensionato per adesioni massicce ;-D --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:27, 2 gen 2009 (CET)
:Io mi ci metterei anche ma più di fare qualche modifica come quella vista qui sotto non credo di poter fare. Se mi iscrivo poi non mi cazziate se faccio poco? :-P--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:41, 4 gen 2009 (CET)
 
==Template in testa al progetto==
Nel template in testa al progetto, se si crea il collegamento a questa pagina, il link diventa molto poco leggibile (blui su blu), quindi ho provato un'altra soluzione grafica, col fondo bianco ed il bordo (più largo) blu (stile uniforme estiva -:)), il risultato lo vedete nella [[Utente:Klaudio/sandbox 1|solita sandbox]]. Se qualcuno fosse in grado di creare un bordo co la doppia striscia direi che siamo veramente a posto.
 
Pareri? - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 21:42, 3 gen 2009 (CET)
 
:Klaudio, già com'è va benissimo, meglio di com'è di gran lunga. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:18, 4 gen 2009 (CET)
 
::Sono stato bold e (dopo il chiarimento di Pigr8) ho sostituito il template. In sandbox ho messo anche il babel, che potete già ammirare mnella [[Utente:Klaudio|mia pagina utente]] - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 18:10, 7 gen 2009 (CET)
 
== Una dimenticanza ==
 
Ho appena scoperto un sito che potrebbe fare comodo alle voci degli U-boot (anche se in polacco) e l'ho messo come collegamento esterno (dato che non c'e n'era nemmeno uno (strano vero?) alla voce [[U-20]]. Arrivo al dunque; il collegamento al portale c'è ma non c'è il simbolino aggregato al template. PS: appena avete una biblioteca io metterei il sito tra le risorse :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:39, 4 gen 2009 (CET)
:{{Fatto}} La biblioteca è stata aperta. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:04, 4 gen 2009 (CET)
::Magari sotto [[Progetto:Marina/Biblioteca]]? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:39, 4 gen 2009 (CET)
 
==Lavoro sporco==
Abbiamo anche 127 stub, a far data da oggi: [[:Categoria:Stub navi]]. It's a long way to Tipperary... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:45, 4 gen 2009 (CET)
 
== Occhielli del Portale:Marina et similia ==
Salve a Tutti! In breve ho notato che l'occhiello del portale è stato inserito negli "ufficiali di marina", quindi tutte le voci categorizzate come militari aventi svolto attività in marina.
Parte di questi "marinai" non sono però marinai, bensì "piloti di marina", in cui in molti non c'è nemmeno l'occhiello del "Portale:Aviazione" (come manca anche a molti piloti "terrerstri" [[Manfred von Richthofen|Barone rosso]] tra l'altro.
Ordunque forse dovremmo valutare come muoverci per queste voci biografiche?
Ragionare a buon senso (quindi per un [[Goffredo de Banfield]] non mettere l'occhiello "marina" visto che fu aviatore di marina), o ragionare in maniera estesa, quindi lasciare sì l'occhiello marina a chi fu ufficiale di marina (anche se lavorò come dirigibilista), aggiungendo gli occhielli aviazione la dove mancano?
Questa seconda ipotesi, sebbene ragionevolissima, IMO si scontra un po' con quanto emerge da [[Discussioni_template:Alpini]]. Ovvero un "template:di corpo" (differente come sintassi, ma simile come concetto di fondo all'occhiello portale). Qui si va verso un "lasciamolo solo là dove la persona è nota come alpino". E se invece del template fosse l'occhiello del portale?
Insomma boh! Non ho idee precise in merito, ma credo che un minimo di standardizzazione possa essere utile. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 11:32, 6 gen 2009 (CET)
:Rilancio; a questo proposito mi chiedevo se era il caso anche di affiancare il portale Aeronautica a quello Marina quando siamo in presenza di portaerei, navi appoggio idrovolanti e ciò che unisce molto da vicino le due "categorie" (IMHO no alle unità affondate in operazioni tramite aerosiluranti o la Roma/ex Littorio). Per rispondere a Il palazzo IMHO quando siamo in presenza di piloti di marina sia il caso di mettere entrambi e già che ci siamo fare un'operazione di ricerca in wiki in questo senso. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:42, 6 gen 2009 (CET)
:A questo proposito vi propongo la "visita" alla voce [[Umberto Maddalena]] appena modificata (a cui ho aggiunto una foto inequivocabilmente PD-Italia). Volevo però chiedere se l'attribuzione delle medaglie d'argento al valor militare siano in realtà al valore aeronautico, in quanto volevo contribuire alla voce mettendo almeno il nastrino della decorazione (é un mio conterraneo...)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:21, 6 gen 2009 (CET)
::Rispondendo alle questioni sopra:
::a) aviatori di marina - Sia portale aviazione sia portale marina
::b) navi portaerei e appoggio idrovolanti entrambi i portali, navi non portaerei (comprese le portaelicotteri) solo portale marina. Prevedo flame sulla definizione di portaerei.
::c) nelle biografie portale marina solo se l'enciclopedicità viene dal servizio in marina. Esempio classico: [[John Fitzgerald Kennedy|JFK]], è stato ufficiale di marina (ed hanno anche fatto un film su di lui in quel periodo), ma la sua enciclopedicità non viene certo dagli anni di servizio militare, quindi nessun portale marina, mentre è correttissimo metterlo per [[Benedetto Brin]].
::Mi sembra che l'affiancamento dei portali nella voce [[Umberto Maddalena]] sia gradevole anche esteticamente - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 12:37, 6 gen 2009 (CET)
:::OT - Speriamo che non creino la [[:categoria:Ufficiali di marina immaginari]] con [[Horatio Hornblower|Hornblower]], [[Moby Dick|Ahab]] ed il [[Corsaro Nero]] tutti insieme -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup>BUON 2009</sup></span></small> 12:45, 6 gen 2009 (CET)
::::Credo di potermi senz'altro allineare sull'analisi di Klaudio. Ah, secondo me la Kiev era una portaerei, le Invincible attuali pure. Il Garibaldi anche. In effetti, tutte quelle che hanno una ponte di volo, comprese le Tarawa statunitensi, anche se vengono definite portaelicotteri d'assalto. Per la inglese Ocean, magari no, ed ovviamente neanche San Marco e San Giorgio, anche se uno Harrier ci può operare. Poi le definizioni di comodo date per passare attraverso i Dardanelli lasciano il tempo che tovano. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:45, 6 gen 2009 (CET)
:::::Semmai arriverà un giorno in cui sarà presente un portale elicotteri se ne riparla :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:56, 6 gen 2009 (CET)
::::::... e non dimenticate di farmi un fischio ovviamente :-D --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:48, 8 gen 2009 (CET) <small>portale elicotteri ... wow!</small>
 
== Richiesta d'informazione "interarma" ==
 
Come si chiama, sul mare, il [[Partito arancione]]?
 
Grazie fin d'ora della collaborazione.
 
Ciao, --[[Utente:Filippof|Φ<small>ilippo</small>φ]] <sup>([[Utente:Filippof#Автомат Kaleido-quote|100+ a.k.]])</sup> - [[Discussioni_Utente:Filippof|Discutimi]] 22:36, 6 gen 2009 (CET)
 
== Ai subacquei ==
 
HO creato un nuovo template per i sommergibili della MMI. Va inserito (da me più tardi, o da un volenteroso prima): [[:Template:Sottomarini della Marina Militare Italiana]]
Se poi qualcuno vuole anche scrivere la pagina sul Marconi, il SSN che non venne costruito, bene. Avanti tutta... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:10, 7 gen 2009 (CET)
:{{Fatto}} tutto! Anche il Marconi... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:43, 8 gen 2009 (CET)
 
::Bel lavoro, Pigr8!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:04, 8 gen 2009 (CET)
 
== Stato delle cose e progetti operativi ==
 
*Ho effettuato una ricognizione, e moltissime voci di marineria (navi, eventi e bio), anche non legate alla MMI, sono state completate col Portale:Marina. Effettivamente Incola ha lavorato bene.
*Sulla scia di quanto fatto per i sommergibili della MMI, suggerisco di fare un piano di lavoro che preveda la creazione di una serie di template navigazionali, con una scaletta di priorità in funzione dell'interesse dei determinate classi di navi. Per esempio, le [[:Template:portaerei della US Navy]] o le [[:Template:corazzate della Regia Marina]] sarebbero da implementare per prime, a mio avviso. Ovviamente questo lavoro lo curerà chi è interessato, ma non servono specialisti. Chi non si ritenesse capace, si faccia avanti e verrà affiancato da un tutor (con me in testa alla lista dei disponibili a fare i tutor) per acquisire questa capacità. Mi aspetto però una lista di template ritenuti necessari in modo da poter anche assegnare le priorità e le risorse necessarie sl loro completamento.
 
Grazie a Causa83 per i complimenti sul template Smg MMI. Buona caccia a tutti ;) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]]
[[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:43, 8 gen 2009 (CET)
:Mi aggiungo ai complimenti al gestore del bot (ci ha risparmiato un lavoraccio). Per quanto mi riguarda, prendo a carico l’US Navy (senza dare scadenze però: gli esami incombono). Pensavo di seguire lo stesso schema usato per la marina russa ([[Template:Navi di superficie US Navy post-1945]], [[Template:Sottomarini US Navy post-1945]] e [[Template:Navi da appoggio US Navy]]), che mi pare abbastanza buono. Per il periodo precedente al 1945 (che non conosco), dovrei vedere bene, però IMHO dovrebbe essere possibile cavarsela con un [[Template:US Navy 1900-1945]]. Inizio a vagare per la rete a caccia di info!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:06, 8 gen 2009 (CET)
:Da un punto di vista più generale ed operativo, direi di considerare due tipi di template.
:*"Quadro", in cui sono elencate tutte le unità navali di un certo Paese (esempio: [[Template:Navi di superficie russe post-1945]]), magari divisi per periodo storico, oppure considerando separatamente unità di superficie, appoggio o subacquee se particolarmente numerose. Un esempio di divisione temporale può essere il riferimento alla seconda guerra mondiale, 1900-1945, e così via.
:*"Specifici", in cui si entra nel dettaglio su uno specifico tipo di nave. Esempio degli incrociatori US Navy: nel template quadro ci sono tutte le unità di superficie americane dal 1945 ad oggi, con gli incrociatori indicati in modo generico, mentre in quello specifico [[Template:Incrociatori US Navy]] avremo la distinzione in: pesanti, leggeri, grandi, lanciamissili, da battaglia, corazzati, nucleari, eccetera, di tutte le epoche che hanno servito in quella marina.
:IMHO, occorre dare la precedenza ai template quadro, e poi andare ad approfondire quelli specifici. I Paesi che dovrebbero avere la precedenza sono Italia, USA, Russia, Gran Bretagna, Francia, Germania e Giappone. Altre marine potremmo trattarle in un secondo momento, anche perchè prevedo un lavorone anche solo così.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:50, 8 gen 2009 (CET)
::A questo punto, creo un template quadro per la MMI, [[Template:Navi di superficie Marina Militare Italiana post-1945]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:27, 9 gen 2009 (CET)
:::Fatto; va completato e visti i link e la cronologia delle classi; aspetto pareri. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:46, 9 gen 2009 (CET)
::::Direi che va bene. Ho corretto i wikilink (non sono riuscito a trovare la classe Freccia nella Flotta della Marina Militare) e li ho messi in ordine cornologico (esclusi i due rossi). La parte sulle navi anfibie comunque è da rivedere un attimo (mi sa che ce ne sono di più). Ho tolto dal titolo il riferimento alla seconda guerra mondiale, visto che prima c'era la Regia Marina.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 18:26, 9 gen 2009 (CET)
 
[[:Template:Navi di superficie Marina Militare Italiana post-1945]]
è sempre più completo, ma aspetterei a distribuirlo; attendo riscontri anche dagli altri partecipanti, ed eventualmente una mano a stubbare le poche voci rosse (motocannoniere e pattugliatore).--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:48, 10 gen 2009 (CET)
 
:OK, aspettiamo. Intanto, al [[Utente:Causa83/Sandbox1|solito posto, in fondo]] ho iniziato a lavorare ai template US Navy. [[Template:Portaerei US Navy]] è già stato pubblicato, se non ci sono particolari obiezioni inizio a spammarlo.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:16, 11 gen 2009 (CET)
 
::Io credo che il template Navi italiane ora sia a punto; possiamo iniziare a piazzarlo, ma bisogna vedere come farlo coesistere con il template Squadra navale. Per le portaerei dell'US Navy, mettilo pure da subito. Io preparo le corazzate della Regia Marina. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:05, 11 gen 2009 (CET)
:::IMHO, immagino una struttura di questo tipo: dall'alto, template della classe-template specifico sul tipi di nave-template quadro sulla marina. Per il tempalte squadra navale, non vorrei sbagliarmi ma si limita a puntare alla pagina Flotta della Marina Militare, quindi non vedo particolari sovrapposizioni. Metterlo sotto al template quadro? Comunque, direi che il template sulla marina va bene e si può spammare senza problemi.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 13:38, 12 gen 2009 (CET)
Segnalo che il template {{tl|Navi di superficie Marina Militare Italiana post-1945}} è ancora inutilizzato. Buon lavoro. [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 01:58, 3 feb 2009 (CET)
 
'''Ahem...''' dal template delle Nb Italiane manca non poco... pressoche' tutte le ironclads (e sarebbe da dire che le Sardegna erano pre-dreadnoughts, se consideriamo "corazzate" come traduzione più o meno fedele di "armourclads") e il Marco Polo era un Incrociatore Corazzato (anche se va riconosciuto che fino al 1910 circa la Regia Marina considerava First Rate (Navi di Primo Rango) indifferentemente le Navi da Battaglia che gli Incrociatori corazzati (anche se e' vero che i Pisa e I San Giorgio erano più predreadnought di seconda classe che incrociatori corazzati))
 
Segue lista delle Ironclads Italiane:
 
*classe Terribile (2 Navi)
*classe Re d' Italia (2 Navi)
*classe Regina Maria Pia (4 Navi)
*classe Principe di Carignano (3 Navi)
*classe Palestro (2 Navi)
*Affondatore (Nave unica)
Queste parteciparono alla Battaglia di Lissa (e' un motivo inconscio nell' omissione ? ;) )
Dopo Lissa vennero costruite:
*Classe Roma (2 Navi)
*Classe Principe Amadeo (2 Navi)
 
Infine va detto, che dal pdv (non POV !) del Quadro del Naviglio Italiano queste Navi sono sotto la definizione di Navi di Linea, che include anche i vascelli a propulsione mista (cioe' vela e vapore) e le Navi Portaerei, quindi per completezza, andrebbero inseriti anche:
*Pirovascello Re Galantuomo
*Nave Portaerei classe Aquila (2 Navi)
 
Non saprei sull' inclusione o meno in questo template di Nave Garibaldi (originariamente Incrociatore, ma dal 1992 nelle pubblicazioni della MMI (come la Rivista Marittima) la indica sempre e inequivocabilmente come Npa, cioe' Nave Portaerei. e Nave Cavour; anche se questa categorizzazione delle Navi Portaerei sarebbe un tecnicismo "burocratico". Saluti, [[utente:dott.Piergiorgio|dott.piergiorgio]] - [[Discussioni utente:Dott.Piergiorgio|commentami]] 12:05, 3 feb 2009 (CET)
 
== Categoria:Voci classe V - marina ==
 
Ho cancellato la categoria perchè è vuota. Per riempirla bisogna mettere la categoria SULLE voci inserendo <nowiki>[[Categoria:Voci classe V - marina]]</nowiki> in fondo alla voce (e NON mettendo a mano l'elenco delle voci nella pagina della categoria). Se volete fare un elenco, allora dovete usare un namespace diverso da ''Categoria''. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 21:59, 8 gen 2009 (CET)
:Uhm, non so chi abbia creato la categoria, ma lo informo che la equivalente [[:Categoria:Voci classe V - aeronautica]], in realtà viene riempita automaticamente da {{tl|monitaviazione}}. In assenza di questo template, la categoria chiamata così non ha molto senso e invariabilmente gli viene fatta fare una brutta fine. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:35, 8 gen 2009 (CET)
::L'avevo creata io, dimenticando che serviva il template nelle voci, mentre creavo il portale ed il progetto; nella fretta di riempire i buchi non sono andato tanto per il sottile :) ; comunque a questo punto direi che sarebbe opportuno far partire il monitoraggio anche in Marina e prima è, meglio è. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:38, 8 gen 2009 (CET)
:::Facciamo che sto attivando il monitoraggio sulle voci, và. Le pagine di servizio sono state create, spero tutte. Ora si tratta di porre i template ed aspettare che i bot aggiornino la situazione. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:47, 9 gen 2009 (CET)
::::Oh no ! Non funziona così! I bot non esistono da mesi ! Mica esistono gli dei del monitoraggio e basta fare un sacrificio umano per attivare la magia :-) bisogna inoltrare una richiesta in [[Progetto:Qualità/Monitoraggio_voci/Richieste]]. Per fortuna Melos si è accorto e ha comunque attivato il meccanismo creando pure le categorie mancanti, però la richiesta falla comunque. Ricorda poi che le classi per aviazione le gestisce monitaviazione. Se serve adatto e creo "monitomarina" (o come vogliamo chiamarlo). Ho scritto monitaviazione in modo modulare per rendere relativamente semplice il passaggio a altri progetti. Se serve metto mano, ma è da decidere se ci conviene procedere per gradi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:43, 9 gen 2009 (CET)
:::::Io ieri ho chiesto lumi, dopo aver guardato le pagine del progetto Monitoraggio ed utilizzato quello che c'era, in chan, proprio a Melos, e lui mi ha detto dei bot. Meno male che a posteriori ha rimediato, perchè non penso che ci sia uno qui dentro capace di inventarsi informazioni che non siano pubblicate da qualche parte... di sicuro non io. Comunque, pensavo di attivare "monitmarina" dopo essermi consultato con voialtri partecipanti. Il monitoraggio di base mi è sembrato una cosa buona, e quindi sono partito. Sempre graditi aiuti. :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:04, 9 gen 2009 (CET)
 
== Categoria e portale ==
 
Ciao a tutti, vi segnalo che il [[Portale:Marina]] è categorizzato in una (per ora) inesistente [[:Categoria:Marina]]. È normale che i portali abbiamo una categoria omonima, quindi è il caso di crearla e popolarla, magari ricategorizzando opportunamente [[Speciale:PrefixIndex/Marina|voci]] e [[Speciale:PrefixIndex/Categoria:Marina|categorie]] "Marina..." già esistenti". Buon lavoro! [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 11:26, 9 gen 2009 (CET)
:Passo a crearla; era una delle tante cose da fare per la creazione del portale; necessariamente qualcosa è stato procrastinato. Grazie. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:09, 9 gen 2009 (CET)
::Ho categoriaazto le voci per ora sotto [[:Categoria:Progetto Marina]]. Poi si vede se e come creare l'altra categoria. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:50, 10 gen 2009 (CET)
 
==Cancellazione==
Hanno messo in cancellazione la voce '''[[tartana]]''', dato che è di nostro stretto interesse direi di ampliarla (lo farei io stesso, infatti aggiungo qualcosa, ma credo che per fermare la cancellazione serva qualcosa di più). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 11:20, 10 gen 2009 (CET)
 
== Banda della MM da unire ==
Di fretta ed in dubbio su quale sia il titolo correto, lascio a voi la palla: [[Banda Musicale della Marina Militare]] e [[Banda Centrale della Marina Militare]] --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 21:42, 10 gen 2009 (CET)
:In effetti il dubbio è legittimo: le voci sono senz'altro da unire, ma [http://www.marina.difesa.it/comandi/comandi.asp qui] è indicata come Banda Centrale della Marina, e [http://www.marina.difesa.it/banda/storia.asp qui] come Banda Musicale della Marina Militare... IMHO, quello esatto dovrebbe essere il primo, visto che è preso dalla lista dei comandi e degli enti. Come ci regoliamo?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:09, 14 gen 2009 (CET)
 
==Dynamite gun cruiser==
Nella mia [[Utente:Causa83/Sandbox1|sandbox]] (in fondo), sto lavorando ad un template sugli incrociatori americani. Mi sono imbattuto in una nave del 1888 classificata come "incrociatore dynamite gun" ([http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Vesuvius_(1888) articolo inglese]). Premesso che si dovrebbe trattare di una nave equipaggiata con un particolare tipo di cannoni, e che non raggiunge le 1.000 tonnellate, qualcuno ha un'idea su dove si possa mettere?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 13:40, 12 gen 2009 (CET)
:Poichè per incrociatore si intende "qualunque nave capace di operazioni indipendenti", io direi di metterlo nella lista degli incrociatori, ma mi farebbe piacere qualche altro parere. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:14, 12 gen 2009 (CET)
::Quoto Pigr8.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 18:06, 12 gen 2009 (CET)
:::Ufficialmente era classificata "cruiser" .... quindi tale dovrebbe restare, credo. Ufficiosamente, fu uno dei più grandiosi flop di progettazione navale ;-) [[Utente:Edozio|Edozio]] ([[Discussioni utente:Edozio|msg]]) 19:30, 12 gen 2009 (CET)
::::OK. Allora nel [[template:Incrociatori US Navy]] (ancora in lavorazione) creo una nuova sezione chiamata '''Dynamite gun''', e lo inserisco. Considerando lo scarsissimo sviluppo che ha avuto, non so se il termine sia traducibile in italiano (cannoni a dinamite?).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:52, 12 gen 2009 (CET)
:::::Non lasciamoci impressionare da quelli che vogliono le traduzioni in italiano a tutti i costi; esiste una nomenclatura tecnica ed una bibliografia che dà ragione, anche wikipedianamente, alla forma più conosciuta, ed una nomenclatura del genere sfido che sia conosciuta dalla [[casalinga di Voghera]]. IMHO lascia Dynamite gun--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:00, 12 gen 2009 (CET)
(nota a margine la forma più conosciuta è U.S. Navy (puntato) o US Navy?)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:02, 12 gen 2009 (CET)
::Direi U.S. Navy.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:14, 12 gen 2009 (CET)
:::OK, allora vada per il nome inglese. Il template è pronto, aspetto a pubblicarlo per vedere come finisce la storia delle convenzioni di nomenclatura.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:02, 14 gen 2009 (CET)
 
== Come iscriversi ==
 
Alla terza "annotazione" da parte di utenti desiderosi di iscriversi, poichè non dovrebbe essere necessaria una laurea in informatica e soprattutto la proverbiale pazienza di Giobbe (anche per chi la laurea la possiede) per editare un maledetto template al fine di iscriversi al progetto, modifico il box delle adesioni in modo da avere un più semplice accesso. Non me ne voglia chi aveva fatto l'originale! :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:37, 12 gen 2009 (CET)
:Nessun problema: avevo solo copiato la struttura del progetto aviazione, dove evidentemente i partecipanti sono più smart e non si sono lamentati ;-) --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:48, 13 gen 2009 (CET) <small>viva la sana competizione e gli sfottò</small>
::Ehi, non fraintendiamoci. Hai fatto tanto lavoro anche per questo progetto, del quale bisogna esserti grati. E' solo che quel template non è molto amichevole in alcune circostanze; io mi sono iscritto tranquillamente, ma quando ho dato una mano ad altri utenti, mi ci sono litigato pure io. L'ho rimosso solo per questo, non vorrei scoraggiare gente; poi, si sa, in Aviazione ci sono più tecnici... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:07, 14 gen 2009 (CET)
 
== Rapporto operativo #1 ==
 
Salve signori,
ecco un breve rapporto operativo sullo stato del progetto e le cose attinenti:
*Invito i partecipanti a seguire questa [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Specificazioni tra parentesi nel titolo della voce|discussione al bar]]
*Informo che i template attualmente ultimati si trovano tutti in [[Progetto:Marina/Strumenti#Template|questa pagina]], a vostra disposizione.
*Sebbene alcune domande, come la richiesta di Filippof alcuni post più sopra e la richiesta de ilPalazzo riguardo alla categorizzazione non abbiano avuto risposta, testimoniano l'interesse di diversi utenti per il progetto. Sulle categorie effettivamente dovremmo discutere.
*Invito i partecipanti che "passano"per le voci sprovviste, di apporre in discussione il [[Progetto:Marina/Monitoraggio_voci|template:monitoraggio]] che trovano nella pagina linkata, in modo da poter avere un miglior controllo delle voci ai fini di eventuali progetti e festival.
Per ora è tutto. Sono graditi commenti. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:54, 13 gen 2009 (CET)
:Ci sarebbe anche la [[:Categoria:Template classi navali]], dove sono raccolti tutti i template di navigazione sulle single classi navali (e non solo quelli). Ho inserito il wikilink nella pagina degli strumenti, in modo da sapere che esistono. Non li ho elencati perchè sono un bel pò (ad ora 75), e vorrei evitare di appesantire troppo la pagina. Direi di lasciare lì quelli delle classi, ed inserire quelli "quadro" ([[Template:Cacciatorpedinere Francesi WWII]], ad esempio, oppure [[Template:Navi corsare tedesche WWII]]) sotto la categoria [[:Categoria:Template di navigazione - Marina]].--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:40, 14 gen 2009 (CET)
 
==Modifica delle convenzioni di nomenclatura==
Data la discussione al bar da cui risulta che le convenzioni di nomenclatura non possono prevedere obbligatoriamente la disambigua preventiva, direi di discutere qui le nuove convenzioni per classi navali. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:51, 13 gen 2009 (CET)
:Già, ormai la questione non è più rimandabile. La base di partenza è [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura per navi]]. Direi di riprendere tutto com'è adesso, limitandosi a togliere la disambigua alle classi navali. Le disambigue si utilizzeranno in caso di:
:*classi con lo stesso nome ma di tipo diverso (esempio: corazzate ed incrociatori): disambigua con il tipo (come si usa adesso);
:*classi con stesso nome e ruolo, ma anno diverso: disambiguare l'anno.
:Per i nomi delle singole unità non toccherei niente. Altri pareri/idee?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:09, 13 gen 2009 (CET)
::Quoto Causa, e propendo per la soluzione meno costosa in termini di spostamenti, anche per non vedere andare a pallino parecchi link in template e voci. Però poi la convenzione deve essere formalizzata onde evitare che il primo che passa ci costringa, magari con un pizzico di malevolenza, ad un mucchio di lavoro extra. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:08, 13 gen 2009 (CET)
::Mi sembra un buon compromesso.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 18:10, 13 gen 2009 (CET)
:::Quoto in pieno Causa, se date un'occhiata [[Discussioni progetto:Guerra#Convenzioni di nomenclatura|qui]] più o meno ho fatto una proposta simile. Appena abbiamo deciso direi di linkare questa discussione al bar, in modo che se qualcuno scopre che violiamo qualche altra policy di base possa dirlo subito senza <s>rompere le</s> accorgersene fra due anni. Appena è chiaro cosa fare preparo un testo nella solita sandbox - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 18:49, 13 gen 2009 (CET)
::::Ma certo ! Tutto molto condivisibile. Il precedente molto simile accaduto al progetto Antica Roma è indicativo (anche di come l'idea precedente non era peregrina). Raccomando di spargere di riferimenti questa pagina, la pagina del progetto che raccoglie le convenzioni e ovunque sia possibile, di modo che risulti che c'è stata una discussione addirittura al bar generale per la stabilizzazione delle convenzioni e sia possibile indicare facilmente anche tra alcuni anni (o tra pochi mesi vista la ciclicità dell'argomento), perchè non è il caso di adottare nottetempo una nuova nomenclatura senza un minimo di discussione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:28, 13 gen 2009 (CET)
 
::::::Più uno sull'"ammorbidire" l'attuale convenzione, lasciandola solo per i casi necessari. Invito però a scrivere in testa alla pagina "Attenzione: Visto il largo uso di nomi e sigle simili in questo contesto, quando si crea una voce si è caldamente invitati a verificare se esistano nomi analoghi che necessitino della creazione di pagina di disambigua". --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 20:54, 13 gen 2009 (CET)
(rientro) Direi che l'idea di Il palazzo sia interessante anche al fine di dimostrare, benché mi scoccia avere l'impressione che ce ne sia il bisogno, che il progetto (o i progetti) non lavorano come una wikimarina ma integrati nel contesto generale. Con una simile scritta si indrottineranno i niubbi volenterosi già da subito e si dovrà intervenire meno con il lavoro sporco. Per il resto faccio un quotone generale, anche se con un po' di rammarico per come si è sviluppato (non mi riferisco certo qui).--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:22, 14 gen 2009 (CET)
 
:::Ho preparato i nuovi testi in [[Utente:Klaudio/sandbox 1|sandbox]], se qualcosa vi sembra che non vada, modificate pure, il testo dell'avviso proposto da Il palazzo è in verde, dato che dovrà comparire su fondo rosa. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 19:02, 14 gen 2009 (CET)
::::Nulla da aggiungere, ottimo lavoro!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:21, 14 gen 2009 (CET)
 
Oggi pomeriggio inserisco la nuova convenzione nelle pagine di aiuto (insieme a quanto detto nel corso della discussione sui nomi di navi militari), quindi dobbiamo cominciare il lavoro di spostamento della voci e di sistemazione dei link. Purtroppo io sarò impegnato anche sulle voci terragnole, quindi potrò darvi una mano molto relativa. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 11:20, 17 gen 2009 (CET)
 
== Nomi di Navi ==
Sera a tutti! Un flashback su una vecchia discussione ed un "be bold" del sottoscritto che comunico ca voi come promemoria: [[:Categoria:Nomi di navi]]
Tempo fa ci un problema in cui si contestava che le voci come [[USS Hornet]] erano:
*Troppo ridondanti
*Troppi wikilink rossi
*Troppi lunghe
*Fossero categorizzate! [[Discussioni_aiuto:Disambigua/Archivio#Le_disambigue_non_si_categorizzano]] (*)
*Non avevano la simpaitca agilità delle voci disambigua propriamente dette.
*Nonostante fossero disambigue a tutti gli effetti e come tali considerate in tutte le wikilingue.
Per questo motivo (con un colpo di mano) creai la categoria e rimossi il template di disabigua [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=USS_Enterprise&diff=11977404&oldid=11909674]
Da allora qualcuno (come nella voce USS Enterprise) ha riaggiunto il template disambigua. Notare che il qualcuno è la comunità estera (cfr. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=USS_Enterprise&diff=next&oldid=12207107]), per ovvi motivi, anche se per ora è un caso isolato.
Insomma anche in questo caso, un problema di "buon senso" e di policy poco flessibili.
Lascio a voi la palla. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 21:05, 13 gen 2009 (CET)
 
(*) Tengo a precisare che in questa discussioni il mio parere era discordante rispetto a quello di utenti con cui vado in genere molto d'accordo (alcuni li potreste ritrovare anche in questo bar... i.e. Klaudio).
Uno che categorizza USS Nome e HMS Nome per agevolare la "navigazione " nelle categorie:Unità della --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 21:08, 13 gen 2009 (CET)
 
:Ho dato un'occhiata, e ci sono anche altre voci in categoria con il template disambigua (non tutte). Direi di arrivare ad una linea condivisa, anche perchè credo (temo?) che di voci del genere dovremo crearne parecchie. Intanto, propongo di stabilire quali siano i requisiti per la creazione di una voce di questo tipo. Ad esempio, se le navi con lo stesso nome sono solo due, la cosa potrebbe essere risolvibile con la classica nota disambigua ad inizio voce? Oppure è meglio creare una voce a parte che le reindirizzi? Comunque, sono d'accordo con la categorizzazione (e se le voci dovessero aumentare, sarei favorevole anche a sottocategorizzazioni per marine di appartenenza).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:56, 14 gen 2009 (CET)
: A mio sommesso parere nel caso di acronimi "noti" come HMS, USS ecc. vanno benissimo; nel caso di nomi "tradizionali" assegnati più e più volte nel corso dei secoli, reputo meglio indicare l' anno di varo o l' hull o pennant number, quando e' assegnato fisso. Saluti, [[utente:dott.Piergiorgio|dott.piergiorgio]] - [[Discussioni utente:Dott.Piergiorgio|commentami]] 22:24, 26 gen 2009 (CET)
 
== Segnalo voci crossover ==
 
Sono l'[[Arado Ar 196]], appena destubbato e sviluppato, ed il [[Mitsubishi F1M]], novità tradotta ed integrata da en.wiki, due voci che hanno delle parti che riguardano questo progetto wikilinkate in rosso e che, IMHO, penso possano essere integrate dai competenti in materia. Segnalo anche un prossimo sviluppo dell'[[Heinkel He 115]]. Buon lavoro a tutti :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:14, 14 gen 2009 (CET)
:Sempre nell'ambito delle voci crossover ho cominciato a dare una mano al progetto marina scrivendo di portaerei. Mi domandavo se non fosse il caso, in presenza di questa categoria, di mettere oltre il template al portale marina (e guerra che non vedo in moltissime voci di navi da guerra) anche il portale aeronautica e se, con il tempo, si riuscisse a fare un sottoprogetto interattivo tra le due categorie. Un esempio è come ho visto trattato l'argomento aeronautico sulle voci di portaerei che ho consultato a caso, in maniera molto superficiale e veloce, mentre IMHO si potrebbe creare un paragrafo in entrambe le voci seguite dai progetti in cui si specifica la/le unità che usavano un dato aereo imbarcato (o aerodina) e, al contrario, le navi dove questi hanno prestato servizio. Non credo ce ne siano un gran numero da citare. PS: questa in en.wiki non credo l'abbiano mai pensata, magari è la volta che esportiamo noi una buona (spero) idea. Attendo news--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:40, 16 gen 2009 (CET)
::Non solo mi '''assorcio''' al ritenere valida l'idea, ma ti darò una mano per attuarla, anche perchè so già che non saremo soli... ;) Ci mettiamo al lavoro dopo la fine di questa [[Savoia-Marchetti S.M.79|voce del mese di Aeronautica]]? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 11:32, 17 gen 2009 (CET)
 
{{Progetto:Nautica/Precetto}}
 
== Segnalo un problema nella grafica della pagina ==
Continuo, nonostante le prove fatte prendo l'esempio dall'Aviobar, a non vedere il nome assegnato al progetto e il temèplate dei vari bar perennemente aperto. Non capisco dove sia l'errore, qualcuno potrebbe risolverlo? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:40, 16 gen 2009 (CET)
 
==Nomi di navi==
Un dubbio: come ci regoliamo con le navi che hanno cambiato nome nel corso della loro storia? Ad esempio, l'incrociatore missilistico Kirov ha cambiato nome nel 1992 in Admiral Ushakov, oppure l'incrociatore Chevrona Ukraina adesso si chiama Varyag... Il nome principale della voce quale deve essere? Personalmente sarei per il nome originale, ma vorrei sentire qualche parere in merito. Grazie per l'attenzione!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:57, 17 gen 2009 (CET)
:Il ''Kirov'' è il Kirov della classe Kirov, e da persona che si ricorda degli anni'80 e della guerra fredda, come ultima massima espressione del naviglio di superficie sovietico, non vedo altro nome possibile che Kirov.
:In realtà credo, nel caso di dubbi, fare riferimento (quando il buon senso non basta), e d il nome orginale non è molto significativo (i.e. [[:en:INS Vikrant]]
:*Con quale nome è maggiormente nota
:*Con quale marina ha compiuto il servizio più significativo
:*Con quale marina ha compiuto il servizio più lungo
:Purtroppo nulla di obiettivo temo. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 18:14, 17 gen 2009 (CET)
 
== Lotta "di classe" ==
 
Avevo deciso di cominciare a fare uno stubbino della [[Classe Grampus (sommergibile Regno Unito)]], per poi ricollegarla alla voce sull'Arado di cui ho parlato qui sopra. Però mi sono imbattuto in [[Classe Porpoise (sommergibile Regno Unito 1940)]] che sembra parlare della stessa classe. Tengo a precisare che in en.wiki la chiamano [[:en:Grampus class submarine]]... che si fa?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:42, 17 gen 2009 (CET)
:La voce in effetti parla della stessa cosa. Da quello che ho capito, il Porpoise era una specie di esemplare di pre-serie della classe Grampus vera e propria. Le caratteristiche tecniche sono quasi uguali. Il sito [http://uboat.net/allies/warships/class.html?ID=49 uboat.net] li chiama classe Porpoise, quindi io mi adeguerei e lascerei così.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:31, 18 gen 2009 (CET)
::La voce inglese ha anche il redirect [http://en.wikipedia.org/wiki/Porpoise_class_submarine] dalla classe Porpoise verso la Grampus. Io tra l'altro non l'avevo trovata perchè nella voce nessun o aveva messo la sigla HMS davanti al nome dell'unità, altra cosa deprecabile, e forse da ricordare (anche se è già indicata nelle convenzioni) nella recente discussione sulle convenzioni? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:27, 18 gen 2009 (CET)
:::Diciamo che fino ad oggi quella voce è stata un pò abbandonata. Comunque, il fatto di inserire il pennant number oppure l'hull classification symbol è ben specificato nelle convenzioni di nomenclatura.
:::@Pigr8: eventualmente dove penseresti di ricordarlo che occorre inserire le sigle?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 20:12, 18 gen 2009 (CET)
 
== Suggerimento per una traduzione ==
 
Vi segnalo, se già non lo conoscete, il rimorchiatore d'altura Abeille Bourbon, che è su WP francese: [[:fr:Abeille_Bourbon]]. È una pagina che non è ancora stata tradotta, ma direi che ne vale la pena.
[[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 01:20, 19 gen 2009 (CET)
::Ho iniziato un piccolo stub ([[Abeille Bourbon]]). Ora non ho tempo, ma se ci riesco nel fine settimana cercherò di ampliarlo.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 20:42, 19 gen 2009 (CET)
 
== Argomentino crossover ==
 
Giusto per essere più preciso nella voce [[Albatros W.4]] appena scritta, volevo sapere se la [[Kaiserliche Marine]] (e la [[k.u.k. Kriegsmarine ]]) avevano assegnato un nome particolare alla propria componente aerea come i britannici fecero con il [[Royal Naval Air Service]]. Ho presentato tempo fa in AvioBar lo stesso "problema" riguardo agli idrovolanti usati dalla Regia Marina. Attendo news :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:04, 20 gen 2009 (CET)
:Ho fatto qualche indagine. Per l'aviazione di marina austro-ungarica, su [http://en.wikipedia.org/wiki/Austro-Hungarian_Navy#Austrian_Naval_Air_Arm en:wiki], ho scoperto che nell'agosto 1916 fu fondato un Corpo Aereo Navale Reale (K.u.K. Seeflugwesen, rinominato K.u.K. Seefliegerkorps nel 1917). Su en:wiki c'è un pò di roba interessante. Quella tedesca, invece, dovrebbe chiamarsi Marine-Fliegerabteilung [http://www.aeroflight.co.uk/waf/germy/navy1/ger-navy1-home.htm vedi qui].--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:21, 20 gen 2009 (CET)
 
::Grazie attendo qualche nuovo parere prima di procedere :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:34, 20 gen 2009 (CET)
 
== Un po' d'ordine nella categorie ==
 
Stavo cercato il modo di mettere il template adatto alla voce [[Abeille Bourbon]] che hanno appena stubbato. Essendoci molto poco volevo "proteggerla" da una eventuale richiesta di cancellazione ma andando alla ricerca di una nave mercantile francese a cui "rubare" l'impostazione mi sono trovato in [[:Categoria:Mezzi di trasporto nell'acqua]] che IMHO è lasciata piuttosto a se stessa. L'unica categorizzazione logica è quella militare ma non c'è una corrispondente sezione civile. Non voletemene se prendo spesso ad esempio quanto fatto con l'aeronautica ma per uniformare il tutto basterebbe partire da lì. Se volete posso farlo io come lavoro sporco ma mi serve una base di categorizzazione per tipologia di nave mercantile in modo da creare le categorie più idonee (da ignorante mi vengono in mente le navi passeggeri, i rimorchiatori, i pescherecci, i rompighiaccio (se è una categoria), le navi da ricerca, le petroliere, le navi da carico (IMHO credo sia il corrispondente dei cargo che volano, quelle portacontainer insomma) i tragetti, le "bettoline", jacht, houseboat... non me ne vengono in mente altre. Ci proviamo?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:33, 20 gen 2009 (CET)
:Direi che dobbiamo provarci! Prendere esempio dal progetto aviazione è un'ottima idea, anche perchè lì è stato fatto un bel lavoro al riguardo... Limitatamente all'impiego civie, oltre quelle che hai citato non credo che ce ne siano. Comunque, le categorie già presenti sono nella Categoria:Navi, e qualcosa già c'è... Stando alla lista stilata da Threecharlie, mancherebbero:
:*navi passeggeri (c'è già transatlantici)
:*pescherecci
:*navi da ricerca (c'è già navi oceanografiche)
:*navi cargo (c'è già portacontainer)
:*bettoline
:*Yacht
:*houseboat
 
:Altre idee per aggiunte e/o rimozioni?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:52, 20 gen 2009 (CET)
:<small>Vedo con piacere che sui rimorchiatori hai già provveduto: ben fatto! Conosco giusto qualche rimorchiatore russo che andrebbe ricategorizzato. Vado...:-)--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:53, 20 gen 2009 (CET)</small>
 
::Sui rimorchiatori ci sono andato cauto perché presumo possano coesistere una classe di rimorchiatori militari ed una civile (ma poi si dice mercantile come [[marina mercantile]] o... ?) Tra i velivoli in effetti la distinzione nella denominazione tra un cargo civile e militare sta che i secondi li vedo definiti "trasporto tattico" (non credo abbia senso una definizione trasporto strategico come nel caso dei bombardieri) ma non so se questo si possa applicare, con l'opportuna terminologia, al corrispondente "nautico" (o marinaro, marinaresco????). per quanto ne capisco da quel poco che ho incontrato nella lettura di roba che vola esistevano durante la guerra del pacifico delle petroliere (ed addirittura oliere almeno così sono state tradotte...) militari (come facevano altrimenti ad approvvigionarsi?) ma non ricordo se fossero nate mercantili e requisite a scopo bellico oppure se nascevano già con velleità belliche (presumo quest'ultima ipotesi almeno in una minima parte). Riassumendo, se così fosse si potrebbe riunire sotto l'unica categoria "cose che per muoversi hanno bisogno dell'acqua" (così ci infiliamo anche il [[sommergibile]], [[sottomarino]], [[batiscafo]] e quelle cose che si vedono nei film statunitensi usate in [[Florida]], quella specie di barche o mezzi-hovercraft che usano un'elica spingente per muoversi... come diavolo si chiamano???) e questa si possa dividere in due grandi categorie che contengano anche le tipologie crosover (come mi piace sto termine ;-P) tipo appunto i rimorchiatori (credo). Che ne dite? Guardando i contributi di Il palazzo avrò pure imparato qualcosa, no? :-P--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:17, 20 gen 2009 (CET)
:::Direi di si :-) (al contrario del sottoscritto, per il quale le categorie continuano ad essere un oggetto abbastanza misterioso). IMHO, i rimorchiatori possono essere utilizzati sia a scopo civile, sia militare, quindi una suddivisione in questo senso mi sembra ridondante. Per le petroliere, potremmo anche fare una classificazione civile-militare (se non ricordo male, a volte ne ho trovate alcune armate. Niente di che, però qualche misero cannoncino lo avevano...), anche perchè le petroliere militari di solito sono più piccole. Per dare un'idea, non troveremo mai cose sulle 100.000 o anche 50.000 tonnellate... (non conosco nel dettaglio le petroliere della guerra del Pacifico, ma spesso il progetto delle petroliere militari è comunque di derivazione civile). Per l'unificazione sotto la categoria "cose che per muoversi hanno bisogno dell'acqua", con suddivisione civile-militare, sono favorevole: così avremmo un'unica categoria-quadro con tutto ciò che galleggia/sta sott'acqua/[[Ekranoplano|ci vola poco sopra]], eccetera.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 18:59, 20 gen 2009 (CET)
::::Le petroliere militari, come ha detto giustamente Causa, erano e sono decisamente più piccole d iquelle civili, anche perchè non portano il greggio, ma idrocarburi già raffinati, e devono ovviamente essere manovrabili. Se poi oltre al combustibile trasportano anche ricambi, diventano rifornitori di squadra, come i nostri [[Classe Stromboli (nave da rifornimento)|Stromboli]] e Vesuvio o il russo [[Classe Berezina|Berezina]], un giocattolo da 36.000 tonnellate. Certo la categorizzazione si impone. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:15, 20 gen 2009 (CET)
:::::Comunque esiste la [[:Categoria:Classi di navi supporto]], che dovremmo usare, e racchiude anche le petroliere di squadra (tanker ed oiler). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:18, 20 gen 2009 (CET)
(rientro) Ho provato a "giocare un po' smazzando e facendo un solitario". Sono partito da una categoria isolata e sono arrivato a [[:Categoria:Marina]], dando per scontato (e forse ho sbagliato alla grande) che il concetto sia simile a quello dell'aeronautica, ovvero Aeronautica sta a Nautica come Aviazione sta a Marina. Sono partito da [[:Categoria:Marina finlandese]] dov'era categorizzato un rompighiaccio e ho ricreato le sottocategorie come potete notare se andate a navigarci; secondo voi può andare bene?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:53, 20 gen 2009 (CET)
:Direi che ci siamo. Visto che hai fatto la distinzione "mercantile", occorre considerare anche quella militare. Domanda: le categorie/voci militari le inseriamo direttamente sotto Marina Finlandese, oppure creiamo una sottocategoria Marina militare finlandese? Personalmente sono per la seconda opzione. L'idea di Threecharlie di inserire le sottocategorie per gli altri tipi di navi civili (es. rompighiaccio finlandesi) è buona, però direi di valutare ogni singola marina, in base alle navi effettivamente presenti (ed enciclopediche). La struttura potrebbe essere di questo tipo:
:*Categoria:Marine per nazionalità
:**Categoria:Marina finlandese
:***Categoria:Marina miltare filandese
:****Categoria:Incrociatori finlandesi
:****Categoria:Cacciatorpediniere finlandesi
:****eccetera...
:***Categoria:Marina mercantile finladese
:****Categoria:Rompighiaccio finalndesi
:****Categoria:Portacontainer finlandesi
:****eccetera...
 
:Con le sottocategorie per tipo di nave che ovviamente non sono tassative. Per rimorchiatori e rompighiacci, direi di inserirli "d'ufficio" tra quelle civili, anche se sono gestite dalle forze armate. Le navi da supporto invece vanno sotto le voci militari. Se siamo d'accordo, si può iniziare.
 
:<small>Poi ci sarebbe anche da risistemare la categoria Mezzi da trasporto nell'acqua, con tutte le relative sottocategorie, dove spesso si trovano nomi di navi inseriti senza un criterio... Per la cronaca, mi assumo la responsabilità morale di aver intasato la categoria Marina russa.</small>
 
:--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:13, 21 gen 2009 (CET)
 
::Bene, sono contento che tu abbia recepito l'idea. Sono partito con la marina finlandese proprio perché presumo sia picola e facile da gestire, ergo se si fanno delle prove e si vede che il risultato non è dei migliori si fa presto a tornare sui propri passi. La tua è una responsabilità relativa; se c'era un'unica macrocategoria che univa qualsiasi cosa avesse a che fare con la marina è chiaro che ci sia un po' di confusione, anche in Aeronautica la cosa non è così limpida. Hai fatto solo quello che lo strumento consentiva di fare :-)))--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:56, 21 gen 2009 (CET)
 
:::Ho fatto una prova leggermente più impegnativa inserendo sia sottocategorie militari che mercantili. Partendo da una portacontainer danese e vedendo che era presente anche la marina militare ho realizzato questa serie di categorizzazioni partendo da qui:[[:Categoria:Marina danese]]. Ditemi che è la strada giusta :-)))--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:34, 21 gen 2009 (CET)
::Direi proprio di sì.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 17:37, 21 gen 2009 (CET)
 
:::Un'altra sfumatura; sempre prendendo esempio dal progetto aviazione, essendo la marina sovietica diversa da quella russa, e con le navi questo è ancora più presente (sempre non si parli di marina imperiale russa, etc), si decise di riunire sotto un'unica categoria i velivoli sotto la categoria sovietico-russa, evitando il problema di dover creare diverse categorizzazioni parallele. Per lo stesso motivo, dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica, alcune delle industrie principali si trovavano fuori confine, una tra tutte l'[[Antonov (azienda)|Antonov]] da allora ucraina. Analogamente si potrebbe fare la stessa cosa per una Marina militare sovietico-russa (e mercantile) ma attendo il vostro parere.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:52, 21 gen 2009 (CET)
 
Io, dalla [[:Categoria:Mezzi di trasporto nell'acqua]] farei per prima una suddivisione di base tra mezzi civili e mezzi militari (bisogna pensare che in quella categoria uno ci potrebbe essere arrivato sia da una categoria "civile" seguita da "Trasporti" e "Nautica", sia da una militare seguita da "Guerra") in modo che qualsiasi navigatore poi proceda verso la sua destinazione prescelta :-) . Solo dopo questa prima divisione penserei a come andare oltre, se per nazionalità (che per quanto riguarda il comparto civile trovo parecchio complicata ed aleatoria, sia per la questione delle "bandiere di comodo", sia ad esempio per i continui passaggi di proprietà dei traghetti), se per tipo di nave ecc.ecc.
 
Chissà se sono riuscito a spiegarmi :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:49, 21 gen 2009 (CET)
 
:@Threecharlie. Grazie per la solidarietà sulla marina russa :-D Il modello usato per la marina danese IMHO va bene. Venendo alla questione russa-sovietica, direi categoria:marina imperiale russa e categoria:marina russa. Per la marina sovietica, potremmo creare altre categorie del tipo classi di incrociatori sovietici, cacciatorpediniere sovietici, e così via. Del resto, facendo categoria:marina sovietica e categoria:marina russa, avremmo una valanga di doppioni.
 
:@Pil56. Ti sei spiegato benissimo. La suddivisione civile-militare va fatta, ed anche la tua obiezione sui cambi di bandiera è giusta. Però, ci sono alcune navi (rompighiacci, rimorchiatori, navi da ricerca e/o oceanografiche) che sono utilizzate solo da un certo Paese. A questo punto, potrebbe andare una soluzione del tipo: inserire nella sezione civile solo le navi che si possono ricondurre direttamente ad un Paese, usando una sorta di categorizzazione parallela per le altre (vedi sotto)?
 
:@Tutti. Forse è una soluzione eccessiva, ma io proporrei una doppia classificazione: una per nazionalità (Marina militare PaeseTot, con tutta la sottocategorizzazione che segue), ed un'altra per tipo (la cara vecchia categoria Tipi di navi, con una prima classificazione tipi di navi civili, tipi di navi militari e tipi di navi storiche, con sotto tutte le varie categorie, magari risistemando quelle che già esistono). In questo modo rislveremmo anche il problema sollevato da Pil. A questo punto, aggiungerei pure (mi piace esagerare:-)) categoria:navi per paese (con incluse categorie del tipo: cacciatorpediniere inglesi, incrociatori francesi, portaerei russe...) e categoria:navi per periodo (navi da battaglia della seconda guerra mondiale, sottomarini della guerra fredda...).
 
:Scusate la prolissità.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 20:27, 21 gen 2009 (CET)
 
:*{{+1}} Un lavoraccio di sicuro (nel senso tanto lavoro non brutto lavoro) ma alla fine credo che ci sia una soddisfazione personale per essere arrivati alla fine ed esempio di lavoro sulle categorizzazioni che potrebbe servire anche a chi volessero prenderlo a modello (in realtà dovrebbero essere tutte così, probabilmente nella costruzione di wiki hanno, giustamente, prima fatto le voci e poi le categorie)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:08, 21 gen 2009 (CET)
::Un duro lavoro, che però va fatto, soprattutto in un'ottica di aumento futuro delle voci... E' il problema di quando si inizia ad intervenire a cose già fatte (correggere e rimettere a posto è sempre complicato). Comunque, mi sono cimentato in una marina particolarmente ostica ([[:Categoria:Marina russa]], dove ho aggiunto [[:Categoria:Marina militare russa]] e [[:Categoria:Marina mercantile russa]]). Comincio a riempire le nuove categorie:-)--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:11, 22 gen 2009 (CET)
:::Bravo! Mi permetto di seguire quel che farai per vedere se è in linea con quello che avevo pensato io, giusto perché 4 occhi (e 20 dita) sono meglio di due (della serie c'è sempre da imparare) :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:17, 22 gen 2009 (CET)
::::Ho dato una sistemata alle categorie militari, aggiungendo qualcosa. Per le navi da appoggio militari, visto che ce ne sono parecchi tipi, direi di inserire tutto in una categoria unica ([[:Categoria:Classi di navi da appoggio russe]]), in modo da evitare soluzioni troppo complicate (per muoversi tra i vari tipi esiste sempre [[Template:Navi da appoggio russe|questo]]). Con la marina civile, nella [[:Categoria:Classi di navi della marina mercantile russa]] ho dato una prima "sottocategorizzata". Per ulteriori sottocategorie, vediamo prima quante voci abbiamo (se sono solo 1 o 2, IMHO non ne vale la pena e si possono anche lasciare sfuse). Comunque, la famigliola completa delle categorie marina russa è nella mia [[Utente:Causa83/Sandbox1|sandbox]].--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:54, 23 gen 2009 (CET)
 
== Lista delle Marine Militari mondiali ==
 
Mettendo mano ad una voce, mi sono reso conto di quanto utile sia la pagina creata nell'ambito di progetto:Aviazione che lista tutte le forze aeree mondiali, in quanto non ce n'è un equivalente in campo navale. Ho quindi creato [[Utente:Pigr8/Sandbox3|nella mia sandbox]] una bozza, copiata pari pari :) da Aviazione; ovviamente va creato un template di tabella ad hoc, e di quello mi occuperò quanto prima. Mi piacerebbe però che qualcuno mi aiutasse sia a svuotare che a riempire le tabelle per ordine alfabetico, anche perchè io non conosco tutti i nomi delle forze navali esistenti (anzi...). Se invece non è ritenuta utile, esprimetevi, e mi fermo, spendendo il tempo su altro di più urgente. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:06, 20 gen 2009 (CET)
:Bell'idea :-) Pur non intendendomi ancora un granché mi prenoto per il lavoro sporco (oltre a quello della categorizzazione.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:25, 20 gen 2009 (CET)
::Ottima idea. Purtroppo posso collaborare attivamente solo nei fine settimana, comunque suggerirei di prendere spunto [http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_navies dalla versione inglese].--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 20:37, 20 gen 2009 (CET)
:::Payuzzolo :) sei grande. altro che prendere spunto! Mi ci meno "addiritto"! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:09, 20 gen 2009 (CET)
:::: Pigr8, ti consiglio di buttare un'occhio su [[Lista_di_stati_per_estensione_costiera|questa lista]], prima di continuare: ti ridurrà un po' il lavoro :-) [[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 00:27, 21 gen 2009 (CET)
::Consiglio anche [http://en.wikipedia.org/wiki/Navies_of_landlocked_countries questa pagina], pare che anche la [[Bolivia]] abbia una propria marina militare.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 15:40, 21 gen 2009 (CET)
 
== Creata la sottopagina Voci nuove ==
 
Anche qui lavoretto di copiaincolla dal progetto aviazione. Ho già inserito il mio primo lavoretto, nulla di che. Mi aspetto che chi contribuisce con voci nuove le inserisca per una veloce consultazione delle novità e per dare una mano, eventualmente, con la propria esperienza anche a renderla migliore (o solo destubbarla). :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:02, 21 gen 2009 (CET)
:Ottimo lavoro.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 16:11, 21 gen 2009 (CET)
::Benissimo!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 20:27, 21 gen 2009 (CET)
:::Visto che c'ero, ho creato [[Progetto:Marina/Voci richieste|questa pagina]]. Spero vada bene :-).--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 20:47, 21 gen 2009 (CET)
::::Bravo, ed io l'ho farcita di richieste ahahahahah. Però precedentemente c'era un settore dove c'erano delle richieste e non lo trovo più; sono sicuro perché anche in quello mi ero ermesso di aggiungere qualcosa (le navi appoggio idrovolanti tedesche)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:15, 22 gen 2009 (CET)
:::::Si, nella home del progetto... Chi fa la fusione? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:29, 23 gen 2009 (CET)
 
== Inviti ==
 
{{Progetto:Marina/Template:Invito}}
 
:Ho creato una prima bozza di invito. Che ne pensate?? Se non ci sono obiezioni io inizierei a distribuirla. :-)--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 16:27, 23 gen 2009 (CET)
::Beh, dato che ti sei dato da fare per crearla perché no? Etro comunque intenzionato di "rubare" al progetto aeronautica quelle fatte da EH101 ma per ora, dato che il progetto ha ancora delle parti da creare, direi che piuttosto che niente è meglio piuttosto. Aspettiamo di sentire cosa ne pensano gli altri.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:38, 23 gen 2009 (CET)
:::Una buona idea! Va benissimo così, però come lo vedi con [[:File:Logo Progetto Marina.PNG|questa foto]] al lato? Tanto per non lasciarlo solo con il testo... :-)--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:04, 23 gen 2009 (CET)
:@Threecharlie: obbiettivamente gli [[Progetto:Aviazione/Inviti e benvenuti|Inviti]] del progetto aviazione sono molto migliori del mio, quindi proporrei di adottarne di simili anche noi.
:@Causa83: l'immagine che hai suggerito la vedo benissimo nel template, ma non so' se sia il caso di utilizzare la mia proposta. Attendiamo altri pareri.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 20:02, 23 gen 2009 (CET)
:Metterei da un parte il logo e dall'altra la foto della Vespucci (quella che compare in testa al progetto). Inoltre ho preparato il babel da inserire nella pagina utente (lo riporto qui sotto). Anche su questo aspetto pareri. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 11:44, 24 gen 2009 (CET)
 
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"| [[File:Wikipedia anchors logo.svg|80px]]
|Questo utente partecipa al [[:Progetto:Marina|Progetto Marina]].
|}
 
::Ovviamente l'invito di Aviazione è molto bello, anche perchè, come tutto lì dentro, è frutto di lungo e duro lavoro. Per quanto possibile, io sono d'accordo a riutilizzare risorse già esistenti, ma se qualcuno vuole divertirsi a fare qualcosa di originale, io preferirei un lavoro originale, anche se esteticamente inferiore, per la soddisfazione delll'originalità. Per l'immagine del Vespucci, assolutamente d'accordo nell'utilizzarla, e provvedo ad adottare il babel di Klaudio nella mia UP. Considerata la giovane età del progetto, molto è stato fatto, grazie all'entusiasmo dei partecipanti, sia a livello di framework di progetto, che di una considerevole mole di lavoro organizzativo svolto in termini di template e categorizzazioni, oltre che di avviamento del monitoraggio. Inoltre anche la risposta alla prima "crisi" (la faccenda delle convenzioni dei nomi) è stata corale, fattiva e misurata, senza isterismi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:46, 24 gen 2009 (CET)
 
:::Ho smanettato un po', vediamo di migliorarlo? - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 18:56, 24 gen 2009 (CET)
 
{| style="width: 100%; padding: 3px; background:#70b0f0; border: 2px navy; margin: 40 ;"
|-
|[[File:Wikipe-tan in navy uniform.png|40px]]
|<center><font color=black>'''Ciao {{PAGENAME}}, ti invito a prendere parte al [[Progetto: Marina]] attualmente in fase di espansione. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al [[Discussioni progetto:Marina|Quadrato Ufficiali]] e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma ''in fondo'' alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!'''
|[[File:Wikipedia anchors logo.svg|120px]]</font></center>
|}
:Secondo me, la due immagini dovrebbero essere sostituite da un' unica foto raffigurante una nave famosa, come ad esempio l'Amerigo Vespucci, oppure una grande portaaerei americana.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 15:11, 25 gen 2009 (CET)
::IMHO la wikipe-tan è carina e simpatica e mi piacerebbe restasse, giusto per ricordare anche l'aspetto ludico di questo "gioco intellettuale" che è lo scrivere su wiki.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:29, 25 gen 2009 (CET)
:::Quoto Threecharlie.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 13:37, 26 gen 2009 (CET)
 
(rientro) Non so se qualcuno l'aveva già utilizzato ma mi sono permesso di mandare un invito all'[[utente:Mc.Morion]] che ho visto attivo con i [[somergibile|somergibili]] e/o [[sottomarino|sottomarini]] :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:28, 3 feb 2009 (CET)
 
== Imbarcazioni ==
Segnalo la messa in cancellazione delle voci [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Mochi Craft|Mochi Craft]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Custom Line|Custom Line]].--[[Utente:Nivola|Nivola]] ([[Discussioni utente:Nivola|msg]]) 17:14, 25 gen 2009 (CET)
 
== Aviazione in vetrina ==
 
Volevo segnalere, tardivamente, che [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni#Aviazione_.28inserimento.29| la voce Aviazione è candidata alla vetrina]] e contiene anche riferimenti a idrovolanti. Sono graditi commenti, modifiche e richieste di miglioramento. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:11, 26 gen 2009 (CET)
 
== E le categorie di servizio???? ==
 
Vedo che state andando a spron battuto e siete già arrivati anche al monitoraggio, agli inviti ecc.ecc., non è che ci si stia dimenticando del "lavoro sporco"???? ;-) ;-) :-) :-).
 
Mentre stavo riordinando e controllando quelle del progetto trasporti mi è venuto spontaneo pensare che categorie come [[:Categoria:Stub navi]] e [[:Categoria:Stub porti]] "ve" le avrei regalate volentieri ;-) ma non mi sembra che abbiate ancora preparato nulla in proposito (come ad esempio [[:Categoria:Da fare - trasporto]] o [[:Categoria:Da fare - aeronautica]] e tutte le altre già presenti in [[:Categoria:Lavoro sporco per argomento]]).
 
Forza pelandroni se non volete finire frustati e/o appesi all'albero di maestra!!!!! :-) :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:12, 27 gen 2009 (CET)
:Eh, beh, quando uno c'ha ragione mica gli si può dire che ha torto!<small><ironic mode>a meno di non essere un admin</ironic mode></small>--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:53, 27 gen 2009 (CET)
 
==Logo==
Scusate l'intrusione: non ho potuto fare a meno di notare che il logo [[:Immagine:Logo Progetto Marina.PNG|Logo Progetto Marina.PNG]] non è ritagliato perfettamente. Se volete ho creato questa immagine vettoriale al volo: [[:Immagine:Wikipedia anchors logo.svg|Wikipedia anchors logo.svg]] (da un SVG già esistente). Se preferite posso anche fare le ancore nere oppure perfettamente uguali a quelle esistenti. Liberissimi, naturalmente, di preferire comunque quello vecchio. Ciao a tutti e buon lavoro! --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 19:40, 27 gen 2009 (CET)
:Veramente non è una intrusione, anzi ci piacerebbe vederti più spesso da queste parti. L'immagine l'ho fatta io, e non sono espertissimo di grafica. Per me possiamo adottare il tuo, se gli altri apprezzano. Sentiamo cosa di cono gli altri, ma non sparire... :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:18, 27 gen 2009 (CET)
::Pigr8, non volermene ma il logo proposto da Flanky è una figata!!!--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:51, 27 gen 2009 (CET)
:::Quoto Threecharlie. @Flanker: fatti vivo più spesso dalle nostre parti!--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:28, 28 gen 2009 (CET)
::::Grazie ragazzi, ma ho solo usato il logo di Otourly e le ancore che avevo disegnato per la Regia Marina... e naturalmente l'idea di Pigr8. Mi fa piacere che sentiate la mia mancanza, purtroppo ho poco tempo in questo periodo, ma non mancherò di dare una mano se posso. Ciao, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 22:12, 28 gen 2009 (CET)
::::Grazie Flanker, e se queste sono le intrusioni di cui devi scusarti, sei sempre e comunque scusato. -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:57, 29 gen 2009 (CET)
 
[[File:Wikipedia anchors logo.svg|thumb|200px|Wikipedia anchors logo.svg]]
:::Dato che vedo il consenso alla modifica collego qui il file (in modo che sia visibile) e modifico il babel e l'invito sopra col nuovo file. Obiezioni? - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 10:27, 31 gen 2009 (CET)
::::Vai... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:22, 1 feb 2009 (CET)
:::::Sì, facciamolo (come disse Adamo ad Eva (o è stato il contrario?))--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:20, 1 feb 2009 (CET)
::::::Lo disse Eva, dopo però gli rinfacciò per tutta la vita che l'aveva voluto lui -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 15:22, 1 feb 2009 (CET)
:::::::Ecco fatto, sembra vada bene. --[[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] [[Discussioni utente:F l a n k e r|✉]] 13:50, 3 feb 2009 (CET)
(rientro) dato che sei "in lavoro" mi spieghi perché non vedo graficamente questa pagina come il "nostro Aviobar"? E volevo segnalare a tutti che non ho ancora capito se esiste un "clone" alla sezione [[Discussioni portale:Marina]]. Se proprio ci vuoi mettere una pazza Flanky io te ne sarei molto grato :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:42, 3 feb 2009 (CET)
:Threecharlie, non esiste nessun clone, ma solo un redirect; la pagina è la stessa, ma accessibile sia dal portale che dal progetto, per semplicità ed unitarietà. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:38, 3 feb 2009 (CET)
::Ah, ecco; però continuo a non spiegarmi la formattazione "strana" della pagina, per fami capite, come quella che trovo usualmente in en.wiki con i "modifica" a destra e senza poter intervenire con un monobook come il mio (con il quick editi, tanto per intenderci). A cosa è dovuto?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:55, 3 feb 2009 (CET)
 
== Sulla [[Royal Maritime Auxiliary Service]] ==
 
Come ho candidamente confessato in chan ho cominciato la traduzione della voce perché... mi piaceva l'accostamento dei colori delle livree adottate :-)))) (molto professionale). Però mi domando se i vari sottoparagrafi in lingua inglese debbano essere lasciati nel nome originale o se esiste un corrispondente in italiano; da grande ignorante in materia quindi mi sono bloccato ed attendo news :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:58, 27 gen 2009 (CET)
:Ringrazio Pigr8 per la gentile collaborazione :-) Grazie al suo intervento è possibile anche dare un'occhiata alla varietà di classi e tipologia di navi utilissime anche nello stabilire prossime categorie :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:56, 28 gen 2009 (CET)
 
== Vaglio in chiusura ==
 
Il vaglio della voce [[Antonio Pigafetta (cacciatorpediniere)]] è fermo da mesi ed è stato proposto per la chiusura. Se nessuno ha nulla da aggiungere ... --[[Utente:Edozio|Edozio]] ([[Discussioni utente:Edozio|msg]]) 22:15, 28 gen 2009 (CET)
 
== Immagine in home page ma non nella voce ==
 
[[File:Iowa 16 inch Gun.svg|thumb|Ammazza che bella...]]
Ho notato oggi in prima pagina l'immagine del giorno e mi sono stupito che sia utilizzata in numerose pagine utenti e non nella pagina dove dovrebbe stare, quella della classe o meglio quella dell'unità che la usa (se è tipica di una sola. Chi è così competente da pensarci?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:19, 1 feb 2009 (CET)
 
::[[Classe Iowa|Fatto]]. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 15:29, 1 feb 2009 (CET)
 
== Newsletter ==
 
Volevo comunicare che la newsletter comune ai progetti con tema militare, [[Progetto:Guerra/Newsletter|Militaria]], è stata inserita nello spazio del [[progetto:Guerra]] per una più agevole gestione e partecipazione degli utenti interessati a collaborare o iscriversi. Analoga comunicazione viene inserita nel progetto [[Progetto:Aviazione|Aviazione]]. Siete tutti invitati a prendere conoscenza della newsletter e a verificare il modo con il quale collaborare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:13, 2 feb 2009 (CET)
:Giusto per ricordare come esista anche un collegamento diretto alla Newsletter tramite la voce omonima nel cassetto Utenti Interessati del template di navigazione del portale. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:36, 3 feb 2009 (CET)
 
==Marina russa==
nel portale:Romanov abbiamo sviluppato voci su granduchi che si sono dedicati all'implementazione della marina imperiale. Potreste ricontrollare per piacere [[Konstantin_Nikolaevič Romanov#Riforma navale|qui]] e [[Aleksej_Aleksandrovič_Romanov#Carriera_militare|qui]] se le traduzioni ed i termini più tecnici sono corretti ? grazie --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 17:53, 3 feb 2009 (CET)
:Careissimo Greg, fatto. Molte delle classi citate purtropo non sono presenti su it.wiki, ma col tempo... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:11, 8 feb 2009 (CET)
 
== Battaglia navale... a Pavia? ==
 
Secondo [[:en:Battle_of_Pavia_(1431)]] Pavia fu teatro di una battaglia navale, nella quale i Veneziani perdettero 28 galee e 42 navi da trasporto. Ho visto che è segnata tra le disambigue di [[Battaglia_di_Pavia]], ma la voce specifica manca ancora. Credo sarebbe un argomento interessante, ma è fuori dalle mie competenze, quindi la passo a qualche volonteroso commodoro. [[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 14:08, 5 feb 2009 (CET)
:[[Battaglia di Pavia (1431)|Fatto!]] Piccolo stub tradotto dalla wiki inglese.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 14:59, 5 feb 2009 (CET)
 
::Niente da dire sulla traduzione dalla wiki-en; le mie perplessità sono parecchio a monte, sia sulla località che sulla data della battaglia. Ho fatto una veloce ricerca in rete e dalla lettura di [http://www.classicitaliani.it/manzoni/manzoni_Carmagnola_notizie.htm questo] (nota 9 in fondo) si presupporrebbe che la data possa essere il 21 giugno, che il 22 di maggio possa essere in ogni caso errata (o al massimo considerata come data iniziale di un conflitto durato un mese) lo si può arguire anche da "Il conte di Carmagnola Di Alessandro Manzoni" e da "Storia della repubblica di Genova Di Carlo Varese" (si trovano anche on line con google libri). Anche sul fatto della località la cosa (naturalmente a me) non sembra molto chiara: Pavia era probabilmente il punto in cui si era formata la flotta milanese ma lo scontro fu dalle parti di Cremona (per non sbilanciarmi a interpretare "oltre" Cremona verso la foce). Tradotto: non è che stiamo scrivendo bufale fidandoci un po' troppo della wiki in lingua inglese??? --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:51, 5 feb 2009 (CET)
:::In effetti qualcosa non torna. Ho controllato, e da quello che ho capito (l'italiano arcaico non è esattamente il mio forte) si è svolto un altro scontro simile il 22-23 maggio nei pressi di Cremona... Purtroppo, questo è il rischio quando non si possono verificare direttamente le fonti. Comunque, se hai informazioni più attendibili, procedi tranquillamente con le correzioni :-)--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:39, 5 feb 2009 (CET)
 
:::: Grazie per lo stub! Quello che mi ha lasciato più perplesso è la quantità di imbarcazioni presenti: 70 navi affondate non sono poche, ed avrebbero praticamente ostruito il Po. Bisognerebbe trovare qualche studioso di storia locale (il classico maestro in pensione), che di solito è documentatissimo. [[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 19:38, 6 feb 2009 (CET)
 
::::: Attenzione che non si parla di navi affondate, ma di navi catturate dal nemico (che è un'altra cosa), in ogni caso avevo anche provato a scrivere al progetto Storia ma sembra che nessuno risponda e io sono sempre più convinto che la versione inglese abbia molti ma molti errori, peccato che non abbia fonti cartacee adatte a fugare i dubbi :-( --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:46, 8 feb 2009 (CET)
 
::::::Per chi stesse cercando fonti e materiali, può pescare in questo elenco: [http://au.encarta.msn.com/encyclopedia_781529021/Pavia_Battle_of.html], [http://www.nationmaster.com/encyclopedia/Alfonso-of-Naples], [http://dic.academic.ru/dic.nsf/enwiki/2287126], o in generale da [http://www.google.it/search?q=battle+of+pavia+1431+galleys&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a qui]. Buon divertimento; se ho tempo vi do una mano, ma mi pare che non sia una bufala; i siti vanno dagli stati uniti alla russia! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:18, 9 feb 2009 (CET)
:::::::Grazie del tentativo, ma se guardi meglio la maggior parte di quei link riportano sempre alla wiki inglese e quindi siamo sempre da punto a capo (a mia opinione sempre naturalmente). Oltretutto aggiungo che sulla voce si parla del Ticino (giustamente fiume di Pavia) ma da tutte le altre parti si cita come minimo il Po (che è tutt'altra cosa). In ogni caso io definisco "bufala" il fatto che sia "Battaglia di Pavia" e la data relativa, non che una battaglia piuttosto importante (anche perché sembra sia stata la causa della successiva condanna a morte del Carmagnola) ci sia effettivamente stata in quel periodo e che la stessa sia stata una battaglia fluviale tra un numero elevato di imbarcazioni. --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:38, 9 feb 2009 (CET)
 
::--[[Utente:StefanoBarillà|NedLand]] ([[Discussioni utente:StefanoBarillà|msg]]) 12:26, 17 feb 2009 (CET)Per migliorare la voce consiglio di consultare il sito http:/cronologia.leonardo.it/storia/biografie/sforza.htm (N.B. ho tolto una barra per non creare un collegamento dato che è un sito bloccato per la protezione antispam), questo riferisce che vi furono Due battaglie fluviali fra la Serenissima e il Ducato di Milano:
 
* La prima si svolse nei pressi di Cremona il 23 giugno 1431 in cui 70 navi veneziane (forse non proprio galee, ma imbarcazioni adatte alla navigazione fluviale), furono sconfitte da [[Pasino degli Eustachi]], nobile pavese, che catturò 8000 prigionieri. Rientrando a Pavia le navi del Ducato di Milano, per esultare della vittoria esposero sulle navi tutta la stoffa colorata che trovarono, comprese le divise degli ufficiali veneziani catturati. Da qui forse sarebbe nato il termine "impavesare" ed esporre il "Gran Pavese".
* La seconda si svolse nei pressi di Casalmaggiore nel luglio 1448 e i pavesi sempre comandati da Pasino degli Eustachi catturarono decine di navi veneziane e centinaia di soldati veneziani.
 
==Sottomarini nucleari ausiliari==
Scrivendo voci navali, mi sono imbattuto in sottomarini nucleari disarmati, che non appartengono a nessuno dei macrogruppi presenti nella voce [[sottomarino nucleare]]. Non si tratta di esemplari modificati, ma di veri e propri "progetti originali". In dettaglio, mi riferisco ai russi [[classe Uniform]], [[classe X-Ray]], [[classe Paltus]] e [[Losharik (sottomarino)|Losharik]], ed all'americano [[NR-1]] (sono i soli che ho trovato, se ne individuate altri fatemelo sapere). Solitamente, hanno come hull classification symbol la sigla [http://www.janes.com/articles/Janes-Fighting-Ships/Paltus-Xray-Project-1851-class-SSAN-SSA-Russian-Federation.html SSAN]. IMHO, sarebbe da inserire un paragrafetto (con relativa voce autonoma, ma andiamo con ordine), con una definizione del tipo ''A tale categoria appartengono tutti quei sottomarini nucleari, disarmati, che vengono impiegati per scopi diversi dal combattimento''. Tuttavia, visto che su internet non ho trovato niente di specifico sull'argomento, si tratterebbe di una cosa molto vicina alla deprecabile ricerca originale - POV. Quindi, prima di procedere vorrei qualche parere...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:42, 5 feb 2009 (CET)
:Sono d'accordo con te, procedi a classificarli; io invece ho trovato del materiale sul NR-1, che conoscevo già, e procedo a creare la voce a breve, partendo da [http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ship/nr-1.htm], [http://www.navsource.org/archives/08/08547.htm] e [http://www.nationmaster.com/encyclopedia/Naval-Submarine-Base-New-London]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:20, 5 feb 2009 (CET)
::Ho aggiunto la sezione alla fine della voce. Adesso mi dedico a [[sottomarino ausiliario]]: preferisco non fare una voce specifica solo su quelli nucleari, ma distinguere all'interno sulla base della propulsione ([[sottomarino lanciamissili balistici|come ho già fatto]] in precedenza).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:25, 6 feb 2009 (CET)
::Un dubbio sul nome: visto che sottomarino ausiliario potrebbe essere troppo specifico e che la voce ha portata un pò più ampia, forse sarebbe meglio un redirect a "[[sottomarino da appoggio]]" o dicitura simile?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:30, 6 feb 2009 (CET)
:::Si, direi che il redirect ci sta tutto, e lo vado a creare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:11, 9 feb 2009 (CET)
 
== Disambiguazione pagina [[Guardia costiera]] ==
 
In quanto progetto interessato vi segnalo la seguente discussione: [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/febbraio_2009#Inversione_e_correzione_redirect]. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 13:12, 6 feb 2009 (CET)
 
== Stub marina ==
 
Ciao. Ho creato [[:Categoria:stub marina]], per gli stub relativi alla [[:categoria:marina]], sulla falsariga di [[:Categoria:stub aeronautica]]. Pertanto l'ho inserita in [[:Categoria:stub guerra]] nonche' [[:Categoria:stub nautica]]. Nella prima forse varrebbe la pena di applicare questo nuovo stub, tramite bot a tutte le voci presenti qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Stub_guerra&from=Cl]. Nella seconda categoriasono presenti altre categorie che vi segnalo , per vostra comodita', [[:Categoria:stub porti]], [[:Categoria:stub navi]], [[:Categoria:stub navigatori]], [[:Categoria:stub meteorologia]] e altre ancora, che potrebbero interessarvi.
Infine, sul modello di [[:Categoria:stub aviatori]], forse potrebbe esserci una categoria marinai/ammiragli/prodieri/comandati/ qualcosa del genere, ma non saprei trovare un nome omnicomprensivo per le professioni del mare. Saluti [[Utente:Rago|rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:25, 8 feb 2009 (CET)
:Beh, dovrebbe essere [[:Categoria:stub marinai]], credo. Ottimo lavoro sulla categoria Stub marina. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:43, 8 feb 2009 (CET)
 
== Template da cancellare ==
 
Come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Marina&diff=21823506&oldid=21821113 segnalato sopra] il template {{tl|Navi di superficie Marina Militare Italiana post-1945}} è al momento inutilizzato: avviso il progetto prima di metterlo eventualmente in cancellazione. Buon lavoro. [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 01:10, 10 feb 2009 (CET)
:Purtroppo abbiamo più cose da fare che tempo per farle. Grazie dell'avviso; ho cominciato ad inserire il template ed invito gli altri ad inserirlo a livello di classi, per lo meno sulle classi non più in servizio. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 11:05, 10 feb 2009 (CET)
::Grazie anche da parte mia per l'avvertimento: quello precedente mi era proprio sfuggito. Comunque ho finito di spammare il template.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:11, 10 feb 2009 (CET)
 
== Stub crossover ==
 
Dato che era un po' che "ne sentivo la mancanza" ho creato lo stub della voce [[Aereo da pattugliamento marittimo]] scrivendoci proprio due acche. Se qualcuno avesse voglia di controllarla e di espanderla con un po' di storia e qualche esempio mi farebbe cosa gradita. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:09, 10 feb 2009 (CET)
:Come desideri... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:15, 10 feb 2009 (CET)
 
== Nuova voce crossover ==
 
Ispirato da una precisazione fatta da EH101 in uno dei suoi recenti lavori e ricordandomi che tempo fa ci avevo sbattuto le corna, mi sono messo di buona lena per creare la voce [[cannone automatico]] da [[:en:autocannon]] scoprendo naturalmente che l'argomento è ben più vasto di quanto potrebbe risultare anche dalla voce en.wiki. Basterebbe che per ogni singola competenza si citassero un po' di storia e modelli per ogni settore, di terra, di cielo e di mare (questa l'ho già sentita... mah...). Per ora c'è ancora molto da tradurre nella sezione storia ma, mi ripeto, IMHO è ampiamente sviluppabile tanto da divenire potenzialmente più completa di quella dei cugini anglofoni. Chi volesse partecipare è sempre bene accetto :-)))--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:33, 11 feb 2009 (CET)
 
==Hullborne & Foilborne==
Sono alle prese con un paio di corvette/aliscafi russe ([http://www.hazegray.org/worldnav/russia/littoral.htm#patr qui]), le [[classe Mukha]] (fatta in precedenza) e le classe Aleksandr Kunakhovich. Mi sono imbattuto in due termini tecnici, foilborne ed hullborne. Foilborne sta per muoversi nell'acqua con un aliscafo con lo scafo fuori dall'acqua, mentre per l'altra non ho trovato alcuna spegazione. Dovrebbe trattarsi del movimento dello scafo in acqua... Qualcuno può confermarmelo?--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:15, 12 feb 2009 (CET)
Te lo confermo senza problemi; ''hull'' è lo scafo... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:30, 12 feb 2009 (CET)
 
== Vele ==
 
[[Cayetano_Valdés_y_Flores#Le_spedizioni_di_Malaspina_e_Galiano|Qui]] ho usato i termini inglesi [[:en:topsail]] e [[:en:brig]] perche' non so se esistano (probabilmente si) i corrispondenti in italiano. Qualcuno li sa? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:58, 13 feb 2009 (CET)
:''Brig'' è il [[brigantino]], veliero a due alberi a vele quadre. Per quanto riguarda i ''topsail'', sono le [[gabbia nautica|gabbie]], il complesso di vele che sovrasta i [[trevo|trevi]] (cioè le vele più basse), se non erro. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:47, 13 feb 2009 (CET)
::Fatto. Questo mi ricorda che forse dovremmo anche occuparci un pochino delle navi a vela, come per esempio, quelle del periodo napoleonico, gli [[East Indiaman|East Indiamen]] e i primi pirovascelli come il [[Re Galantuomo (pirovascello)|Re Galantuomo]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:52, 13 feb 2009 (CET)
:::Ho fatto la voce [[East Indiaman]]; vogliamo fare un sottoprogetto o comunque qualcosa di specifico? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:15, 13 feb 2009 (CET)
::::Progetto <s>Suffren</s> De Ruyter? -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 10:47, 14 feb 2009 (CET)
:::::Vuoi ribruciare la flotta inglese ??? ;) Per me va bene... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:32, 14 feb 2009 (CET)
::::::-:D - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 12:58, 15 feb 2009 (CET)
 
== Sezioni cassettate ==
 
Volevo segnalare che in alcune voci riguandanti il progetto, come ad esempio [[Regia Marina]] e [[Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale]], ci sono intere parti della voce cassettate. Non conosco con precisione le linee guida ma non penso sia consigliato cassettare ad esempio i titoli delle sezioni, causando il non-funzionamento dell'indice e dei link alle sezioni. Inoltre entrambe le voci superano ampiamente il [[WP:DIMENSIONE|limite consigliato per la dimensione delle voci]] di 32 Kb (rispettivamente 54 e 46 Kb) e forse sarebbe il caso di pensare ad una suddivisioni delle stesse in più pagina (o sottopagine). Spero che qualcuno sappia fugare i miei dubbi..buon lavoro a tutti [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 02:00, 20 feb 2009 (CET)
:Sinceramente, per quanto riguarda i cassetti hai ragione, e chiedo agli altri un parere sulla eventuale rimozione dei cassetti stessi. Per la dimensioe, puoi stare tranquillo; quei limiti legati alla diffusione dei modem a 56K sono stati da tempo ritenuti obsoleti, visto l'espandersi della banda larga. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:13, 20 feb 2009 (CET)
::È vero che il limite dei 32 Kb non ha più il senso di qualche anno fa, ma cmq penso che una voce di molte decine di Kb crei dei problemi di [[Wikipedia:ACCESSIBILITA|accessibilità]]..per quanto riguarda i cassetti, sia nel [[Aiuto:Manuale_di_stile#Cassetti|manuale di stile]] che in [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile/Archivio/3#Non_usare_i_cassetti_nelle_voci|questa discussione]] viene fortemente sconsigliato il loro inserimento nelle voci. [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 17:37, 22 feb 2009 (CET)
:::Favorevole alla rimozione dei cassetti. Per la suddivisione, sarei contrario: si rischia di perdere l'unitarietà dell'argomento (comunque, come dimensioni in vetrina in vetrina c'è di peggio).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:47, 23 feb 2009 (CET)
::::Ho rimosso tutti i cassetti tranne quello delle bandiere perchè è compreso nel template. Graditi pareri. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:57, 2 mar 2009 (CET)
Ottimo lavoro, sarebbe da fare lo stesso anche per la seconda voce sopracitata: [[Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale]] [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 19:26, 8 mar 2009 (CET)
 
== Cambuso richieste ==
 
Come segnalato in [[Discussioni_categoria:Aziende_italiane/da_fare#Autoveicoli_e_camion]] cambuso le richieste su:
* [[Novamarine]] (nautica)
* [[Riva (industria)]] (nautica)
* [[Sessa]] (motoscafi)
* [[Tullio Abbate]] (nautica)
 
Buon wikilavoro :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:24, 24 feb 2009 (CET)
 
== Orfano di guerra ==
(copiato da Progetto:guerra)
[[Skyshark|Idee]] su chi può fargli da papà? Grazie,
:--[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:50, 24 feb 2009 (CET)
 
[[Image:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 16:28, 24 feb 2009 (CET)
 
Grassie :-))
:--[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 17:05, 24 feb 2009 (CET)
 
Ho trovato anche [[Fenian Ram]].. grazie! --[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 11:07, 25 feb 2009 (CET)
: Ho avvisato il [[progetto:Marina]], più indicato per il tema. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 11:11, 25 feb 2009 (CET)
::{{Fatto}} --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:00, 25 feb 2009 (CET)
 
Grazie :-) --[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:28, 25 feb 2009 (CET)
 
==[[Sottomarino]]==
Ho aperto un vaglio al riguardo di questa voce, chi fosse interessato può partecipare alla discussione. Saluti --[[Utente:Brin|Brin]] ([[Discussioni utente:Brin|msg]]) 18:23, 14 mar 2009 (CET)
:Solo per dire che oltre a me (da diversi giorni) altri utenti si sono uniti di fatto alla revisione e quindi la voce è decisamente animata. Poichè il campo di intervento è molto ampio, con incursioni anche nel cinema, c'è spazio per le competenze più diverse. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:40, 20 mar 2009 (CET)
 
== Caio Duilio ==
 
Dopo aver fatto un'inversione di redirect mi resta un dubbio su una disambigua. I dettagli e gli eventuali commenti [[Discussioni_progetto:Storia/Antica_Roma#Caio_Duilio|qui]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:25, 19 mar 2009 (CET)
 
== Mettiamo alla prova..... ==
 
... le conoscenze dei partecipanti al progetto :-) :-)
 
La voce [[Ponto (nave)|Ponto]], oltre ad essere orfana, l'ho sottoposta al [[Discussioni_progetto:Storia/Antica_Roma|Progetto Antica Roma]], senza ottenere riscontri "definitivi". C'è qualcuno che ha una qualche idea di cosa farne di questa voce? --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:33, 23 mar 2009 (CET)
 
:Mai sentita, comunque mi sembra ben fatta. Visto che è legata al naufragio di [[San Paolo]] a Malta, si potrebbe inserire un wikilink nella voce del santo...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:40, 23 mar 2009 (CET)
::@Causa: sai qual'è il problema? Che io nonostante molte ricerche non ho trovato in rete nessunissimo collegamento né al nome di quel tipo di nave, né al naufragio del Santo (per questo non l'ho disorfanata) :-| :-( --[[Utente:Pil56|pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:29, 23 mar 2009 (CET)
 
== Categoria:Classi di sottomarini statunitensi ==
 
Sulla voce [[NR-1]] è apposta l'inesistente (per ora) [[:Categoria:Classi di sottomarini statunitensi]]. Se va bene (non esiste nemmeno la "madre" Categoria:Classi di sottomarini), è da creare e da inserire nell'albero delle categorie. Altrimenti la voce va ricategorizzata. Grazie, [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 17:44, 25 mar 2009 (CET)
:In effetti; se nessuno obietta, io farei proprio un template di navigazione per le classi di sottomarini statunitensi come l'ho fatta per quelli russi/sovietici. Poi ne faccio una simile per la Royal Navy che pare ne abbia proprio bisogno.--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:18, 25 mar 2009 (CET)
::Delle categorie per l'US Navy inizio ad occuparmene io, sul genere di quello che ho fatto tempo fa con la marina russa. Per il template nulla da obiettare (se ti servisse una mano sono a disposizione).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 15:05, 26 mar 2009 (CET)
(rientro)Ho cercato di categorizzare la marina americana. Questo è il risultato:
*Categoria:Classi di navi della US Navy
**Categoria:Classi di cacciatorpediniere della US Navy
**Categoria:Classi di incrociatori della US Navy
***Categoria:Incrociatori della US Navy
***Categoria:Incrociatori a propulsione nucleare della US Navy
**Categoria:Classi di navi da appoggio della US Navy
***Categoria:Navi da appoggio della US Navy
**Categoria:Classi di navi da battaglia della US Navy
***Categoria:Navi da battaglia della US Navy
**Categoria:Classi di portaerei della US Navy
***Categoria:Portaerei della US Navy
***Categoria:Portaerei nucleari della US Navy
**Categoria:Classi di sottomarini della US Navy
***Categoria:SSN della US Navy
***Categoria:SSGN della US Navy (da creare)
***Categoria:SSBN della US Navy
***Categoria:Sottomarini da appoggio della US Navy
**Categoria:Dirigibili della US Navy
**Categoria:Navi sperimentali della US Navy
 
Ci sono ancora parecchie voci in giro non categorizzate, quindi se vi capitasse di trovarne provvedete. Inoltre, visto che abbiamo anche parecchie disambigue, propongo la creazione di una Categoria:Disambigue delle unità della US Navy...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:50, 26 mar 2009 (CET)
::Otiimo, nulla in contrario--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 15:50, 27 mar 2009 (CET)
 
Io intanto il template l'ho fatto: [[:Template:Sottomarini_statunitensi_operativi]] ditemi cosa ne pensate. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:03, 29 mar 2009 (CEST)
:Già che c'ero ho fatto anche [[:Template:Sottomarini inglesi operativi]], però è incompleta; le classi di SSK sono solo le ultime 6; mancano almeno quelle a completare il dopo II GM. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:34, 29 mar 2009 (CEST)
::Il template statunitense l'ho spammato, mentre quello inglese è in via di dispiegamento. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:50, 30 mar 2009 (CEST)
:::Pensavo, nella categoria:Portaerei nucleari della US Navy, non sarebbe meglio specificare anche categoria:portaerei nucleari della classe Nimitz e categoria:portaerei nucleari della classe Gerald R. Ford? e non sarebbe opportuno creare una categoria anche per alcune, almeno per le più importanti, classi di navi?--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 19:39, 30 mar 2009 (CEST)
 
== Una Categoria per le operazioni aeronavali? ==
Mi domando se non valga la pena creare una categoria
[[:Categoria:azioni aeronavali nella seconda guerra mondiale]], con [[Attacco di Pearl Harbor]], [[Notte di Taranto]], [[Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir]] e via dicendo? O forse è meglio "operazioni aeronavali" --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 18:38, 28 mar 2009 (CET)
:Direi che ne vale la pena! "Operazioni aeronavali" mi sembra migliore (parere personalissimo).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 10:12, 29 mar 2009 (CEST)
::Veramente buono, meglio "operazioni aeronavali". Visto che l'appetito vien mangiando, perchè non anche "operazioni anfibie" (poi divise per epoca), specificando bene che si tratta delle operazioni in cui le unità navali hanno dato un appoggio tattico allo sbarco, quindi non hanno operato solo come vettori (a questo punto non sarebbero categorizzabili tutte le operazione precedenti all'uso di artiglierie navali). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 12:40, 29 mar 2009 (CEST)
:::Io, nel poco tempo che ho in questo momento, stavo studiando anche qui un template, da affiancare al template esistente per ogni battaglia (legato alla campagna). Non so però se la cosa è di vostro gradimento. Klaudio, non è vero che prima delle artiglierie le navi non davano appoggio. Le catapulte e le balliste erano eccellenti armi di offesa contro una fortezza, soprattutto con il lancio di materiale incendiario. Chiaramente non valevano i 406 della Iowa... :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:23, 29 mar 2009 (CEST)
::::L'avevo pensato anch'io, ma, probabilmente per mia ignoranza, non ricordo azioni in cui l'intervento navale sia stato determinante per le operazioni terrestri. (Forse, ma non ho libri sottomano, lo sbarco di [[Publio Cornelio Scipione|Scipione]] in [[Africa]]?) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:29, 30 mar 2009 (CEST)
::::Mi pare l'assedio di Siracusa, nonostante Archimede e le sue armi segrete. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:25, 31 mar 2009 (CEST)
 
==Un dubbio!==
Salve a tutti frugando un po' nelle operazioni della seconda guerra mondiale mi sono imbattuto in [[Operazione Rheinübung]] e in [[Battaglia dello Stretto di Danimarca]]. Nella mia ignoranza non ho voluto cancellare tutto a priori.. mi rimetto a più esperti giudizi.. :)--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 20:38, 30 mar 2009 (CEST)
 
Ho trovato entrambe le voci come stub <s>quando ancora doveva essere varata la [[Bismarck (nave da battaglia)|Bismarck]] -:)</s> molto tempo fa, e le ho ampliate. Non le ho unite per un motivo molto semplice: La [[Battaglia dello Stretto di Danimarca]] fu un episodio di tutta l'[[Operazione Rheinübung]], con (altra voce correlata agli stessi giorni) [[Caccia alla Bismarck]]. Se vogliamo vedere un modo di accorpare le voci, cerchiamo di farlo in modo da conservare una logica di tutta la trattazione. (Attualmente funziona in questo modo: voce principale [[Operazione Rheinübung]], voci che devono avere un rimando e da cui si rimanda alla voce principale [[Battaglia dello Stretto di Danimarca]] e [[Caccia alla Bismarck]]). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:29, 31 mar 2009 (CEST)
 
Ma visto che sono proprio uguali non sarebbe meglio per esempio lasciare solo [[Operazione Rheinübung]], magari ampliando un po' la parte della battaglia con la Hood visto che poi l'argomento è simile anche a quello di [[caccia alla Bismarck]]? Trallatro battaglia dello stretto di danimarca rimanda anche a se stesso a un certo punto... --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 18:37, 1 apr 2009 (CEST)
 
==Vaglio Sottomarino==
Colgo l'occasione per ricordare a tutti coloro che fossero interessati che il lavoro di stesura alla voce [[sottomarino]] è grosso modo terminata, ma che la discussione su come migliorare la voce è ancora aperta. Sperando di vedervi numerosi, faccio i miei più calorosi saluti a tutti! --'''[[Utente:Brin|<span style="color:dodgerblue;">B</span>]][[discussioni utente:Brin|<span style="color:mediumblue;">rin</span>]]''' 21:25, 31 mar 2009 (CEST)
 
== template nave ==
 
Mentre stavo dando uno dei miei, sempre più rari, contributi, mi sono venuti dei dubbi sul [[template:Nave]]. Non sarebbe meglio fare come hanno [http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Infobox_Ship_Begin già fatto su en wikipedia], ossia template didersi a seconda che si stia parlando di navi, sottomarini, classi di imbarcazioni,ecc...?--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 19:33, 1 apr 2009 (CEST)
:Io potrei essere d'accordo senz'altro. Chi si fa avanti per gestire la cosa come "capoprogetto"? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:05, 1 apr 2009 (CEST)
::Visto che ho lanciato il sasso, di sicuro non nasconderò la mano. Adesso fino a luglio sono sotto esemi, ma con un po' di aiuto, un template a settimana dovrei riuscire a completarlo. Comunque attendiamo altri pareri prima di procedere.
::@Pigr8, scusa se ti ho lasciato un messaggio inutile e fastidioso nella tua pagina di discussione, non avevo visto che avevi già risposto :-)--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 21:14, 1 apr 2009 (CEST)
:::Payu, quando scrive un amico non è mai inutile :) Comunque io ti do una mano di certo --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:40, 1 apr 2009 (CEST)
::::Personalmente, preferisco avere un template unico, che sia versatile ed adattabile a seconda del tipo di nave (come quello che c'è adesso). Però, sono favorevole alla creazione di un template apposito per le classi navali, visto che quello nave in questo caso è inadeguato.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:17, 2 apr 2009 (CEST)
:::::Volendo sarebbe possibile fare un template che contenga parti comuni (tipo nome, stato di appartenenza, lunghezza, ecc.) da incorporare in template specifici (per gommoni, sottomarini, portaerei, ecc.) senza bisogno di fare un template unico che sarebbe complesso da gestire come un programma di contabilità in Cobol (e Pigr8 ne sa qualcosa). [[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 17:23, 2 apr 2009 (CEST)
::::::Beh, il template nave IMHO va già benissimo: è a quello che mi riferivo sopra parlando di template unico :-) Se lo vedi, è già piuttosto generico, e personalmente non ho mai trovato particolari problemi e/o limiti ad usarlo. Comunque, potremmo lavorare ad un template sulle classi, che a volte hanno dei dati un pò diversi (tipo il numero di unità varate, quante ne girano ancora, le altre che fine hanno fatto, e così via).--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:37, 2 apr 2009 (CEST)
Qundi comevogliamo procedere? Creiamo tanti piccoli template specifici, o aggiorniamo e integriamo il template nave?--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 19:01, 4 apr 2009 (CEST)
:Per me, si potrebbe lasciare il template nave così com'è (non vorrei sbagliarmi, ma IMHO è già abbastanza completo: non mi pare ci sia qualcosa da aggiungere). In caso potremmo fare un template apposito per le classi, anche se prevedo un lavoraccio per spammarlo...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:43, 7 apr 2009 (CEST)
::Anch'io lascerei tutto com'è. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:10, 10 apr 2009 (CEST)
 
== Dubbio di attribuzione nomenclatura ufficiale ==
 
Ho appena stubbato la voce [[Aviación Naval (Argentina)]] (in quanto di Aviación Naval ce ne sono altre) almeno pensavo fosse la sua denominazione ufficiale ma nella voce es.wiki viene citata come Comando de Aviación Naval. IMHO sarebbe come chiamare Comando della Marina Militare invece di Marina Militare ma mi rimetto alla vostra competenza :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 01:41, 7 apr 2009 (CEST)
 
== tratto dalla voce [[Operazione Rheinübung]] ==
Nella voce si legge:
 
{{quote|Resta un solo problema: cosa sarebbe successo se il siluro dello Swordfish non avesse colpito la Bismarck in quella limitatissima area vulnerabile, e, quindi, la nave tedesca fosse riuscita a lasciare indietro i cacciatori? O, se vogliamo mettere la domanda in un modo diverso, l'Operazione Rheinübung aveva qualche probabilità di successo?}}
 
A parte la inopportunità di ospitare i "what if" in una enciclopedia, qualcuno ha mai visto in giro per questo o altri progetti enciclopedici simili l'utilizzo delle domande all'interno dell'esposizione delle voci ? Non credete sia il caso di modificare o meglio abolire i paragrafi ipotetici, particolarente quando privi di riferimenti bibiliografici ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:20, 7 apr 2009 (CEST)
 
:Queste ipotesi "alternative" mi hanno sempre affascinato, ma qui siamo su un'enciclopedia e la storia non si fa con i "se". Favorevole alla rimozione.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:49, 7 apr 2009 (CEST)
 
::Come ho scritto qualche intervento sopra essendo le due voci uguali la stessa frase è anche in [[Battaglia dello Stretto di Danimarca]]... comunque anche io direi di toglierla o almeno di modificarla un po'!--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 22:21, 8 apr 2009 (CEST)
 
:::Assolutamente da togliere. Senza se e senza ma. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:11, 10 apr 2009 (CEST)
 
== USS Indianapolis (CA-35) ==
 
Ciao ragazzi! Sono un infiltrato del [[Progetto:Forme di vita]] e mi occupo principalmente della voce [[Selachimorpha]] in questo momento. In quella voce avrei bisogno di un riferimento alla voce sull'incrociatore che cito nel titolo di questa sezione. La voce esiste in inglese ([[:en:USS Indianapolis (CA-35)]]), ma non in italiano. La voce mi serve a causa delle note vicende del 1945, anno in cui i Giapponesi silurarono l'incrociatore e molti membri dell'equipaggio finirono divorati dagli squali. Veniamo al dunque: non sono un intenditore di Marina e quindi avrei bisogno che qualcuno di voi abbozzasse la voce, soprattutto con i link ai progetti ed alle categorie adeguate, e con il box Nave. Io potrei in seguito occuparmi della traduzione del grosso della voce. Ho scritto anche al bar del progetto:guerra. Vi ringrazio --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|Dema]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|msg]]) 18:13, 10 apr 2009 (CEST)
 
:Visto che ho anche il libro sull'affondamento, vedrò di mettere mano alla voce. :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:13, 10 apr 2009 (CEST)
 
::Grazie, appena vorrai iniziare il lavoro fammi sapere quale titolo hai scelto per la voce (anche per questo aspetto hodeciso di rivolgermi a voi specialisti), cercherò di dare il mio contributo. Penso che la voce sia tutto sommato importante anche per voi visto che l'Indianapolis nel suo ultimo viaggio ha trasportato l'ordigno nucleare che poi sarebbe esploso su Hiroshima --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|Dema]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|msg]]) 20:48, 10 apr 2009 (CEST)
:::Appena abbozzata la [[USS Indianapolis (CA-35)]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:20, 10 apr 2009 (CEST)
::::Perfetto, adesso allora mi metto sotto con la traduzione --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|Dema]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|msg]]) 21:22, 10 apr 2009 (CEST)
::::(conflittato)Conosco la storia della USS Indianapolis, e le polemiche che portarono al suicidio dell'ammiraglio McVay, e la voce è importante, ma abbiamo più cose da fare che tempo per farle. Quindi spesso aspettiamo anche input come il tuo per metterci in moto. Fammi sapere cos'altro ti serve in particolare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:25, 10 apr 2009 (CEST)
:::::Ti ringrazio per la collaborazione. Per il momento mi piacerebbe tradurre alcune parti da en.wiki: di tanto in tanto potresti dare una controllata al mio lavoro visto che sono nuovo (ma mi auguro dopo questa collaborazione di continuare a contribuire). Capisco che il progetto è abbastanza nuovo e non siete in molti, quindi non voglio distoglierti da altri impegni. Ti contatterò se troverò delle difficoltà tecniche. Ancora grazie --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|Dema]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|msg]]) 22:14, 10 apr 2009 (CEST)
 
== template:Cassetto ==
 
mentre facevo qualche piccolo lavoretto ho scopreto il [[template:cassetto]] che ritengo possa erssere molto utile. Il problema è che quando applichiamo questo template ad un progetto come il progetto medicina ad esempio, otteniamo questo risultato:
{{cassetto|medicina{{Autolavorosporco|progetto=medicina|didascalia=}}
}}
mentre quando applichiamo la stesso template al nostro progetto otteniamo:
{{cassetto|marina{{Autolavorosporco|progetto=marina|didascalia=}}
}}
quindi secondo me dovremmo iniziare a creare le varie categorie: da tradurre, da unire, da wikificare, ecc... inerenti al progetto marina.--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 20:41, 12 apr 2009 (CEST)
 
== Emersione rapida... ==
 
per il nuovo template [[:Template:Sottomarini_della_Regia_Marina]], che però è largamente incompleto e da verificare, sia per i nomi che per le corrispondenze delle classi. D'altronde non abbiamo un simile strumento, che va a porsi come quadro di insieme nel settore. Gradita ogni collaborazione, per completarlo prima di spammarlo sulle voci di competenza. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:03, 14 apr 2009 (CEST)
:Ah, che Classe Marconi (1939) punti alla classe sbagliata lo so da me... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:06, 14 apr 2009 (CEST)
::Ordunque, ho dato una sistemata (in realtà buona parte di quelle voci erano disambiguate come "sommergibili" anzichè come "sottomarini"). Per la classificazioni farei riferimento alla tipologia come indicata dall'almanacco della marina e in uso all'epoca [http://www.marina.difesa.it/storia/almanacco/navi011.asp]. Io l'ho solo accennata. Ovviamente suggerisco anche quest'ottimo sito [http://www.regiamarina.net/subs/index_it.htm] --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 19:31, 14 apr 2009 (CEST)
:::Anch'io ho aggiunto altro, ed ho trovato anche questa voce attinente, [[Sommergibili di Grande Crociera -1938]], che andrebbe fortemente controllata ed eventualmente utilizzata come tappabuchi in attesa di scrivere le singole classi. Interesso anche Gaetano56. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:01, 14 apr 2009 (CEST)
 
== Cancellazione-Allievo ufficiale di coperta ==
{{Cancellazione|Allievo ufficiale di coperta}}--[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 10:50, 15 apr 2009 (CEST)
 
== Consulto su voce nuova ==
Ho creato la voce su un ammiraglio, [[Warington Baden-Powell]] <small>([[:en:Warington Baden-Powell|voce su en.wiki]])</small>. Dato che ci sono molti termini specialistici di cui non conosco l'eventuale traduzione, potreste mica controllare che non abbia scritto vaccate? :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:08, 15 apr 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Marina".