Jacques Benveniste e Wikipedia:Pagine da cancellare/Saul Santarelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DSisyphBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Jacques Benveniste
 
 
Riga 1:
{{Cancellazione/richiesta|Saul Santarelli}}
{{Bio
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Saul Santarelli}}
|Nome = Jacques
[[Categoria:Cancellazioni del 16 giugno 2010]]</noinclude>
|Cognome = Benveniste
Calciatore con 42 presenze in [[Serie B]] e l'ultima stagione trascorsa in quarta serie, non enciclopedico. --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 14:34, 16 giu 2010 (CEST)
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 3 ottobre
|AnnoMorte = 2004
|Attività = medico
|Epoca = 1900
|AttivitàAltre = &nbsp;e [[immunologia|immunologo]]
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
:dimentichi che ha militato per una stagione in massima serie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:31, 16 giu 2010 (CEST)
È conosciuto per aver pubblicato nel [[1988]] le sue ricerche riguardanti la base dell'[[omeopatia]]: la memoria dell'acqua.<br>
{{citazione necessaria|I suoi risultati sembrano convalidare su base scientifica i principi, sempre supposti, della medicina di [[Samuel Hahnemann]]. In realtà tali conclusioni sono state raggiunte più facilmente dai suoi estimatori, piuttosto che dai suoi esperimenti.}}
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 17 giugno 2010]]</noinclude>
Benveniste, precedentemente, salì alla ribalta per aver scoperto il PAF, un [[fattore attivante le piastrine]].
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 17#Saul Santarelli_.5Bmodifica.5D|17 giugno 2010]] ====
{{Portale|biografie|medicina}}
{{Cancellazione/vota|24 giugno 2010|giovedì|Saul Santarelli}}
 
*-1 42 presenze in B non sono pochissime, inoltre nella stagione a Vicenza ha militato per tutto l'anno in prima squadra come secondo portiere ed è andato in panchina per quasi tutte le 34 partite di campionato, il che testimonia che nelle gerarchie della squadra aveva un ruolo sicuramente più elevato di alcune riserve scese in campo solo 5 partite e convocate per la panchina altrettante. A mio parere sono ambedue motivi sufficienti di enciclopedicità, la loro contemporanea presenza potrebbe portare la comunità a conclusioni diverse da quelle delle ultime procedure di calciatori terminate con la cancellazione.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 00:12, 17 giu 2010 (CEST)
[[de:Jacques Benveniste]]
*{{-1}} Ha già detto tutto Der Schalk, comunque riguardo all'ultima parte ricordo che di recente c'è stato anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaele Gragnaniello/3|questo mantenimento]] di un altro portiere che aveva 48 presenze in B e senza militanza in A. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:26, 17 giu 2010 (CEST)
[[en:Jacques Benveniste]]
*{{-1}} se ci dobbiamo tenere i giocatori di serie B, allora lui va tenuto senz'altro visto che almeno ha militato in serie A. [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 00:34, 17 giu 2010 (CEST)
[[fr:Jacques Benveniste]]
[[nl:Jacques Benveniste]]
[[pt:Jacques Benveniste]]