Nazionale maschile di pallavolo del Cile e Wikipedia:Pagine da cancellare/Saul Santarelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willer79 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Cancellazione/richiesta|Saul Santarelli}}
{{Nazionale di pallavolo
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Saul Santarelli}}
|Nome = Cile
[[Categoria:Cancellazioni del 16 giugno 2010]]</noinclude>
|bandiera = Chile
Calciatore con 42 presenze in [[Serie B]] e l'ultima stagione trascorsa in quarta serie, non enciclopedico. --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 14:34, 16 giu 2010 (CEST)
|stemma=
|soprannome=
|federazione= [[Federazione cilena di pallavolo|Federación de Voleibol de Chile]]
|ct=
|record presenze=
|pattern_la1=|pattern_b1=|pattern_ra1=
|leftarm1=|body1=|rightarm1=|shorts1=|socks1=|
|pattern_la2=|pattern_b2=|pattern_ra2=|
|leftarm2=|body2=|rightarm2=|shorts2=|socks2=|
|pattern_la3=|pattern_b3=|pattern_ra3=
|leftarm3=|body3=|rightarm3=|shorts3=|socks3=|
|esordio =
|sesso= m
|partecipazioni Olimpiadi =
|esordio Olimpiadi =
|miglior risultato Olimpiadi =
|partecipazioni mondiali = 1
|esordio mondiali = 1982
|miglior risultato mondiali = 23° posto nel [[1982]]
|partecipazioni torneo FIVB =
|esordio torneo FIVB =
|miglior risultato torneo FIVB =
|partecipazioni cdm = 1
|esordio cdm = 1991
|miglior risultato cdm = 12° posto nel [[1991]]
|confederazione = CSVm
|partecipazioni continentale = 22
|esordio continentale = 1956
|miglior risultato continentale = Secondo posto nel [[1961]]
}}
La '''nazionale di pallavolo maschile cilena''' è la squadra che rappresenta il [[Cile]] nelle competizioni internazionali di [[pallavolo]] maschile. Essa è posta sotto l'egida della ''[[Federazione cilena di pallavolo]] (Federación de Voleibol de Chile)''. Al [[28 luglio]] [[2009]] la nazionale è al 32° posto nel [[FIVB World Rankings|ranking mondiale]] [[Fédération Internationale de Volleyball|FIVB]], in coabitazione con la [[Nazionale di paalavolo maschile della Thailandia|Thailandia]].
 
:dimentichi che ha militato per una stagione in massima serie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:31, 16 giu 2010 (CEST)
== Partecipazioni e posizionamenti ==
===[[Pallavolo maschile ai Giochi olimpici|Campionati olimpici]]===
La nazionale di pallavolo maschile del Cile non ha mai partecipato alle Olimpiadi.
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 17 giugno 2010]]</noinclude>
===[[Campionato mondiale di pallavolo maschile|Campionati mondiali]]===
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 17#Saul Santarelli_.5Bmodifica.5D|17 giugno 2010]] ====
{| style="border-style:solid;border-width:1px;border-color:#808080;background-color:#FFFFFF" cellspacing="2" cellpadding="2";
{{Cancellazione/vota|24 giugno 2010|giovedì|Saul Santarelli}}
|- style="background-color:#4682B4; color:#fff;"
*-1 42 presenze in B non sono pochissime, inoltre nella stagione a Vicenza ha militato per tutto l'anno in prima squadra come secondo portiere ed è andato in panchina per quasi tutte le 34 partite di campionato, il che testimonia che nelle gerarchie della squadra aveva un ruolo sicuramente più elevato di alcune riserve scese in campo solo 5 partite e convocate per la panchina altrettante. A mio parere sono ambedue motivi sufficienti di enciclopedicità, la loro contemporanea presenza potrebbe portare la comunità a conclusioni diverse da quelle delle ultime procedure di calciatori terminate con la cancellazione.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 00:12, 17 giu 2010 (CEST)
! width="50px" | Anno
*{{-1}} Ha già detto tutto Der Schalk, comunque riguardo all'ultima parte ricordo che di recente c'è stato anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaele Gragnaniello/3|questo mantenimento]] di un altro portiere che aveva 48 presenze in B e senza militanza in A. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:26, 17 giu 2010 (CEST)
! width="210px" | Luogo
*{{-1}} se ci dobbiamo tenere i giocatori di serie B, allora lui va tenuto senz'altro visto che almeno ha militato in serie A. [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 00:34, 17 giu 2010 (CEST)
! width="100px" | Piazzamento
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1949|1949]]
| {{TCH}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1952|1952]]
| {{SUN 1923-1955}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1956|1956]]
| {{FRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1960|1960]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1962|1962]]
| {{SUN 1955-1980}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1966|1966]]
| {{TCH}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1970|1970]]
| {{BGR 1967-1971}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1974|1974]]
| {{MEX}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1978|1978]]
| {{ITA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1982|1982]]
| {{ARG}} || ''23° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1986|1986]]
| {{FRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1990|1990]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1994|1994]]
| {{GRC}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 1998|1998]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2002|2002]]
| {{ARG}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2006|2006]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2010|2010]]
| {{ITA}} || ''non qualificata''
|}
 
===[[Campionato sudamericano di pallavolo maschile|Campionati sudamericani]]===
{| style="border-style:solid;border-width:1px;border-color:#808080;background-color:#FFFFFF" cellspacing="2" cellpadding="2";
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="100px" | Piazzamento
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1951|1951]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1956|1956]]
| {{URU}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1958|1958]]
| {{BRA}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1961|1961]]
| {{PER}} || ''2° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1962|1962]]
| {{CHI}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1964|1964]]
| {{ARG}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1967|1967]]
| {{BRA}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1969|1969]]
| {{VEN 1930-2006 }} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1971|1971]]
| {{URU}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1973|1973]]
| {{COL}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1975|1975]]
| {{PAR}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1977|1977]]
| {{PER}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1979|1979]]
| {{ARG}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1981|1981]]
| {{CHI}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1983|1983]]
| {{BRA}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1985|1985]]
| {{VEN 1930-2006 }} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1987|1987]]
| {{URU}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1989|1989]]
| {{BRA}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1991|1991]]
| {{BRA}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1993|1993]]
| {{ARG}} || ''3° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1995|1995]]
| {{BRA}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1997|1997]]
| {{VEN 1930-2006 }} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 1999|1999]]
| {{ARG}} || ''6° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 2001|2001]]
| {{COL}} || ''6° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 2003|2003]]
| {{BRA}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 2005|2005]]
| {{BRA}} || ''5° posto''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 2007|2007]]
| {{CHI}} || ''4° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 2009|2009]]
| {{COL}} || ''5° posto''
|}
 
===[[World League di pallavolo maschile|World League]]===
La nazionale di pallavolo maschile del Cile non ha mai partecipato alla World League.
 
===[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile|Coppa del Mondo]]===
{| style="border-style:solid;border-width:1px;border-color:#808080;background-color:#FFFFFF" cellspacing="2" cellpadding="2";
|- style="background-color:#990066; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="100px" | Piazzamento
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1965|1965]]
| {{POL}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1969|1969]]
| {{DDR}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1977|1977]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1981|1981]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1985|1985]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1989|1989]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1991|1991]]
| {{JPN}} || ''12° posto''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1995|1995]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1999|1999]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#F5F5DC"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2003|2003]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 2007|2007]]
| {{JPN}} || ''non qualificata''
|}
 
===[[Grand Champions Cup di pallavolo maschile|Grand Champions Cup]]===
La nazionale di pallavolo maschile del Cile non ha mai partecipato alla Grand Champions Cup.
 
== Voci correlate ==
*[[Nazionale di pallavolo femminile del Cile]]
 
{{Nazionali di pallavolo maschile CSV}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:Nazionali di pallavolo sudamericane|Cile maschile]]
 
[[de:Chilenische Volleyballnationalmannschaft der Herren]]
[[en:Chile men's national volleyball team]]
[[es:Selección de vóleibol de Chile]]
[[pl:Reprezentacja Chile w piłce siatkowej mężczyzn]]
[[pt:Seleção Chilena de Voleibol Masculino]]