David Bautista e Wikipedia:Pagine da cancellare/Saul Santarelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB
 
 
Riga 1:
{{Cancellazione/richiesta|Saul Santarelli}}
{{Infobox wrestler
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Saul Santarelli}}
|Nome=David Bautista
[[Categoria:Cancellazioni del 16 giugno 2010]]</noinclude>
|Nome completo=David Michael Bautista jr.
Calciatore con 42 presenze in [[Serie B]] e l'ultima stagione trascorsa in quarta serie, non enciclopedico. --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 14:34, 16 giu 2010 (CEST)
|Bandiera=USA
|Immagine=Batista-closeup.jpg
|Ringname='''Batista'''<br />Dave Batista<br />Deacon Bautista<br />Leviathan<br />Kahn
|Luogo nascita=[[Washington D.C.]]
|Data nascita=[[18 gennaio]] [[1969]]
|Luogo residenza=[[Tampa]]
|Peso dichiarato=132
|Altezza dichiarata=195
|Allenatore=Afa Anoa'i
|Debutto=[[1997]]
|Federazione=
}}
{{Bio
|Nome = David Michael
|Cognome = Bautista
|PostCognome='''jr.'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =Arlington County
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1969
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
}}
 
:dimentichi che ha militato per una stagione in massima serie. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:31, 16 giu 2010 (CEST)
Ha lottato nella [[World Wrestling Entertainment]] (WWE) con il [[Terminologia del wrestling#R|ring name]] '''Batista'''. Di origini [[Grecia|greco]] - [[filippine]], è nato ad Arlington in [[Virginia (stato)|Virginia]] ma è cresciuto a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]].
Nel Wrestling Professionistico, Batista è un sei volte campione del mondo avendo conquistato quattro volte il World Heavyweight Championship e due volte il WWE Champion. Ha inoltre conquistato tre volte il World Tag Team Championship (con Ric Flair (2) e John Cena (1) una volta il WWE Tag Team Championship (con Rey Mysterio), oltre ad aver vinto la Royal Rumble nel 2005.
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 17 giugno 2010]]</noinclude>
== Prima del pro wrestling ==
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 17#Saul Santarelli_.5Bmodifica.5D|17 giugno 2010]] ====
Bautista è il figlio di David Michael Bautista, filippino, e Donna Raye Bautista, greca. Anche i suoi nonni paterni erano filippini e suo nonno fu un militare, un autista di taxi, un barbiere e fece molti altri lavori per mantenere la famiglia. Bautista dice di non vergognarsi nell'ammettere che ha vissuto per molto tempo in povertà.
{{Cancellazione/vota|24 giugno 2010|giovedì|Saul Santarelli}}
 
*-1 42 presenze in B non sono pochissime, inoltre nella stagione a Vicenza ha militato per tutto l'anno in prima squadra come secondo portiere ed è andato in panchina per quasi tutte le 34 partite di campionato, il che testimonia che nelle gerarchie della squadra aveva un ruolo sicuramente più elevato di alcune riserve scese in campo solo 5 partite e convocate per la panchina altrettante. A mio parere sono ambedue motivi sufficienti di enciclopedicità, la loro contemporanea presenza potrebbe portare la comunità a conclusioni diverse da quelle delle ultime procedure di calciatori terminate con la cancellazione.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 00:12, 17 giu 2010 (CEST)
Prima di dedicarsi al pro wrestling, Bautista è stato buttafuori in alcuni locali e culturista.
*{{-1}} Ha già detto tutto Der Schalk, comunque riguardo all'ultima parte ricordo che di recente c'è stato anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaele Gragnaniello/3|questo mantenimento]] di un altro portiere che aveva 48 presenze in B e senza militanza in A. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:26, 17 giu 2010 (CEST)
 
*{{-1}} se ci dobbiamo tenere i giocatori di serie B, allora lui va tenuto senz'altro visto che almeno ha militato in serie A. [[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 00:34, 17 giu 2010 (CEST)
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
L'incontro con [[Curt Hennig|Mr. Perfect]] e [[Road Warrior Animal]] ad un raduno di culturisti gli aprì la strada nel mondo del wrestling. Su consiglio delle due leggende del ring fece un provino presso il [[WCW Power Plant]], venendo scartato; in quell'occasione gli venne detto da Sgt. Buddy Lee Parker di non essere tagliato per questo genere di disciplina. Bautista non si diede per vinto e riuscì ad entrare nella scuola di wrestling di Afa Anoa'i, debuttando nella '''World Xtreme Wrestling''' (WXW) con il ring name '''Kahn
 
=== World Wrestling Entertainment ===
==== Ohio Valley Wrestling (2000-2002) ====
Qualche anno dopo siglò un contratto di sviluppo con la World Wrestling Entertainment, che lo spostò nella [[Ohio Valley Wrestling]] (OVW) per affinare tecnica e capacità al microfono. Assunse il ring name '''Leviathan''' ed entrò a far parte della stable dei Disciples of Synn, in un periodo nel quale rimase imbattuto fino ad una sconfitta contro Kane all'evento Christmas Chaos, sconfitta propiziata anche dall'intervento di Steve Austin. Sotto la guida di Synn riuscì a conquistare l'[[OVW Heavyweight Championship]] sconfiggendo "The Machine" Doug Basham. Il regno di campione durò poco meno di tre mesi, poiché nel [[febbraio]] [[2002]] fu sconfitto da [[John Cena|The Prototype]]. A questo punto la WWE dichiarò Bautista pronto per il passaggio nel main roster.
 
==== Debutto (2002) ====
Bautista fu assegnato al [[WWE Brand Extension|roster]] di ''SmackDown!''; dove debuttò il 9 maggio 2002 affiancato a [[Devon Hughes|Reverend D-Von]] con la [[gimmick]] di un sacrestano con il nome '''Deacon Bautista'''. Fece il suo debutto in-ring in coppia con Reverend D-Von in un tag team match nel quale i due sconfissero Faarooq e Randy Orton, con schienamento di Batista su Orton dopo una Spinebuster. Nelle settimane successive Orton provò a sconfiggere Bautista e D-Von insieme con svariati tag team partners, ma non ci riuscì. Bautista subì la sua prima sconfitta contro Rikishi, dopo essere stato accidentalmente colpito da D-Von con un pugno, dando a Rikishi l'occasione di chiudere il match. Da qui iniziarono dei dissapori tra Bautista e D-Von che portarono alla loro separazione e al successivo approdo di Bautista al roster di ''[[WWE Raw|RAW]]'', dove si alleò con [[Ric Flair]] e assunse il ring name '''David Batista''' (o semplicemente '''Batista''') Iniziò un [[feud]] con [[Glen Jacobs|Kane]] che lo portò al debutto in [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] ad ''[[WWE Armageddon|Armageddon]]'', il [[15 dicembre]] del [[2002]]. In questa occasione sconfisse Kane grazie all'aiuto di Flair.
 
==== Evolution (2003-2005) ====
Nel [[gennaio]] [[2003]] entrò a far parte dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], [[stable]] guidata da [[Paul Michael Levesque|Triple H]] nella quale militano anche [[Randy Orton]] e Ric Flair. Batista tuttavia restò lontano dagli schermi fino ad [[ottobre]] a causa di una serie di infortuni ad un [[bicipite]] e ad un [[tricipite]]. Questo genere di infortuni lo ha tormentato lungo tutta la sua carriera e lo costringe tuttora a periodi di inattività forzata.
 
Il [[14 dicembre]] 2003 ad ''[[WWE Armageddon|Armageddon]]'' conquistò assieme a Ric Flair il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] mettendo fuori gioco i [[Dudley Boyz]]. Durante il pay-per-view tutti i membri della stable conquistarono un titolo: Triple H vinse il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] Randy Orton l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. Il regno titolato durò tuttavia solo due mesi: il [[16 febbraio]] a ''RAW'' Batista e Flair persero le corone in un match contro [[Robert Szatkowski|Rob Van Dam]] e [[Booker Huffman|Booker T]]. Vinsero di nuovo il titolo, detenendolo per poche settimane.
 
Due settimane dopo l'Evolution iniziò un feud con [[Mick Foley]]; ciò portò Batista, Orton e Flair ad affrontare in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Handicap Match|handicap match]] a ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania XX]]'' proprio Foley e [[Dwayne Johnson|The Rock]]; il match fu vinto dall'Evolution.
 
Batista iniziò a puntare all'Intercontinental Championship; ottenne un match per il titolo a ''[[WWE SummerSlam|SummerSlam]]'', affrontando [[Christopher Irvine|Chris Jericho]] ed il campione [[Adam Copeland|Edge]] in un match a tre; quest'ultimo vinse il match conservando la cintura.
 
Il rapporto con Triple H iniziò gradualmente a deteriorarsi; nell'arco di sette mesi, dall'[[estate]] 2004 al [[febbraio]] [[2005]] le occasioni di scontro tra i due wrestlers furono sempre più frequenti. Parallelamente, Batista iniziò a ricevere sempre più consensi positivi dal pubblico.
 
==== World Heavyweight Champion / Infortunio (2005) ====
[[File:David-Michael-Bautista-denis-apel-edited.jpg|thumb|250Px|left|Batista come [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]]]]
La situazione precipitò alla ''[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2005]]'': Batista partecipò all'evento nonostante Triple H gli avesse ordinato di non farlo; inoltre, Batista non si limitò a prendere parte all'incontro, ma lo vinse eliminando [[John Cena]], rimasto sul ring con lui come ultimo contendente. Spaventato dall'idea che Batista potesse sfidare proprio lui, Triple H cercò di spingerlo a sfidare [[John Layfield|John Bradshaw Layfield]] (JBL) per il [[WWE Championship]], accettando perciò il passaggio al roster di ''SmackDown!''; Triple H giustificò tale richiesta spiegando che in questo modo l'Evolution sarebbe riuscita a controllare l'intera WWE. Batista sembrò prendere in seria considerazione l'idea; al momento della firma per il passaggio a ''SmackDown!'', si voltò verso Triple H e gli fece il gesto del pollice in alto, salvo immediatamente cambiare il gesto in quello del [[pollice verso]] (già usato da HHH il giorno in cui cacciò fuori Orton dalla stable). Batista perciò decise di restare a ''RAW'' e, completando il [[turn (wrestling)|turn]] [[face (wrestling)|face]], attaccò Triple H, stendendolo con una delle più devastanti ''powerbomb'' mai viste in WWE.
 
Batista conquistò per la prima volta il World Heavyweight Championship il [[3 aprile]] [[2005]] a ''[[WWE WrestleMania 21|WrestleMania 21]]'', dopo uno stremante match all' ultimo sangue terminato con la sua classica '''Batista bomb''' su [[HHH]], da quel momento, utilizza il gesto "pollice su, pollice giù" ogni volta che deve colpire l'avversario con la Batista Bomb. Batista lottò di nuovo con Triple H a ''[[WWE Backlash#2005|Backlash 2005]]'', mantenendo il titolo. Difesa la cintura anche dall'assalto di [[Adam Copeland|Edge]], sconfisse nuovamente Triple H in uno stremante e sanguinoso [[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell in a Cell]] match a ''[[WWE Vengeance#2005|Vengeance 2005]]''.
 
Il [[30 giugno]] Batista lasciò il roster di ''RAW'' per passare a quello di ''SmackDown!'' come ultimo estratto nell'ambito della [[WWE Draft Lottery#2005 .28Draft Lottery: RAW e SmackDown.21.29|Draft Lottery 2005]]; fece un'apparizione a sorpresa mentre JBL stava festeggiando la vittoria nel six-man elimination match che avrebbe incoronato il primo "''SmackDown!'' Champion".<ref>{{cita news|titolo=SmackDown - June 30, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050630.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> JBL e Batista si sfidarono il [[24 luglio]] a ''[[WWE The Great American Bash#2005|Great American Bash 2005]]'' in un match vinto dal primo per [[Wrestling#I match|squalifica]] decretata poiché l'arbitro vide Batista usare una sedia come arma; il rematch si tenne il [[21 agosto]] a ''[[WWE SummerSlam|SummerSlam 2005]]'' in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No Holds Barred Match|No Holds Barred]] match vinto per [[pinfall|schienamento]] da Batista. Il feud raggiunse il culmine durante la prima puntata di ''SmackDown!'' dopo lo spostamento nel palinsesto al [[venerdì]] sera: Batista difese con successo il titolo in un bull rope match.<ref>{{cita news|titolo=SmackDown - September 9, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050909.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref>
 
Subito dopo aver terminato con successo un feud con [[Eddie Guerrero]] che si trasformò ben presto in un'alleanza, la WWE comunicò che Batista fu vittima di uno strappo ad un muscolo della [[schiena]] durante le registrazioni della puntata di ''SmackDown!'' dell'[[11 novembre]] a causa di un doppio [[chokeslam]] da parte di [[Paul Wight|Big Show]] e [[Glen Jacobs|Kane]].<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - November 11, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051111.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Inoltre, i piani che prevedevano per Batista la difesa della cintura in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|triple threat match]] con Eddie Guerrero e Randy Orton che si sarebbe tenuto il [[18 novembre]] andarono completamente all'aria con la [[Eddie Guerrero#La morte|morte improvvisa di Eddie Guerrero]], avvenuta il [[13 novembre]], giorno durante il quale sarebbe dovuta andare in onda la puntata registrata l'11 novembre. Batista, assieme agli altri wrestler della WWE, partecipò alle puntate di ''RAW'' e ''SmackDown!'' dedicate alla memoria di Eddie Guerrero.<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - November 18, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051118.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref>
 
Batista guidò il Team ''SmackDown!'' contro il Team ''RAW'' in un feud [[WWE Brand Extension|interbrand]] tenutosi in vista di ''[[WWE Survivor Series|Survivor Series 2005]]''. Il feud vide Big Show e Kane colpire con il chokeslam Batista diverse volte nelle settimane precedenti l'evento in modo da dare una [[kayfabe|spiegazione in termini di storyline]] all'infortunio di Batista.<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - November 25, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051125.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> Batista aiutò il proprio team a vincere il match a ''Survivor Series''.<ref name=pwi119>{{cita news|titolo=2007 Wrestling Almanac & Book of Facts |lavoro=Wrestling’s Historical Cards|editore= Kappa Publishing |data= 2007 |pagine= 119}}</ref> Dopo che Batista ebbe salvato [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] dall'attacco portato dai [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Champions]] Big Show e Kane,<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - December 2, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051202.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> fu annunciato che Mysterio avrebbe lottato assieme a Batista contro Big Show e Kane ad ''[[WWE Armageddon#2005|Armageddon]]'', pay-per-view esclusivo del roster di ''SmackDown!''.
 
Durante la puntata del [[16 dicembre]] di ''SmackDown!'', Batista e Mysterio sconfissero gli [[MNM (wrestling)|MNM]], conquistando il [[WWE Tag Team Championship]] in un match da loro dedicato ad Eddie Guerrero,<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - December 16, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051216.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> e la sfida contro Big Show e Kane ad ''Armageddon'' si trasformò in un Champions vs. Champions. Batista e Mysterio persero contro Kane e Big Show quando Kane schienò Mysterio dopo un chokeslam,<ref name=pwi119/> e due settimane dopo a ''SmackDown!'' gli MNM sconfissero Batista e Mysterio con l'aiuto del rientrante [[Mark Henry]], riconquistando il WWE Tag Team Championship. Durante il match, Henry attaccò Batista, colpendolo con il suo [[Powerslam#Falling powerslam|World's Strongest Slam]].<ref>{{cita web|titolo=SmackDown - December 30, 2005 Results |url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/051230.html|editore=Online World of Wrestling|accesso=8 luglio 2007}}</ref> I team si sfidarono di nuovo in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Steel Cage Match|cage match]] al quale prese parte anche Henry; Batista e Mysterio furono nuovamente sconfitti.
 
==== Ritorno dall'infortunio (2006) ====
[[File:Batistalive.jpg|thumb|160px|right|Batista durante un ''House Show'' si SmackDown!]]
 
I guai al tricipite sono sempre più importanti: lottando da infortunato, aggrava la sua situazione, tanto da arrivare a rendere vacante il titolo di campione il [[9 gennaio]] [[2006]]. [[Theodore Long]], general manager di Smackdown!, decide di mettere in palio il titolo vacante in una Battle Royal a 20 uomini da disputarsi il giorno stesso. Al match partecipano 19 lottatori di Smackdown! più [[Kurt Angle]], transfugo da Raw (era in scadenza di contratto con il roster rosso della federazione di [[Stamford (Connecticut)|Stamford]]). Al termine del match, dopo aver eliminato come ultimo avversario Mark Henry, Angle diventa il nuovo campione del mondo; un degno finale per l'Olympic Hero, il quale riesce a diventare campione dopo i tanti vani tentativi di guadagnare il WWE Championship detenuto da John Cena. Batista non è rimasto passivamente a guardare: è apparso infatti ai pay-per-wiew [[WWE No Way Out|No Way Out]] e a WrestleMania 22 comunicando il suo rientro, previsto per la fine della [[primavera]]. Inoltre ha dichiarato che tenterà subito di riconquistare il titolo che, a suo dire, gli spetta di diritto.
 
Il [[7 luglio]] [[2006]] Batista fa il suo ritorno sul ring dello "show azzurro" della WWE; attacca ovviamente Mark Henry, colui che nel mese di [[Gennaio]] aveva aggravato il suo infortunio costringendolo ad operarsi. [[Theodore Long]] proclamerà per il PPV [[WWE Great American Bash|Great American Bash]] un match tra i due, obbligandoli tuttavia a partecipare ad un "6 men tag-team match" a [[WWE Saturday Night's Main Event|Saturday Night's Main Event]]. [[Lashley]] e [[Rey Mysterio]] sono gli uomini della squadra di Batista, [[Finlay]] e [[King Booker]] completano quella di Henry . Vince la sfida il Team [[face]] ed Henry subisce un infortunio alla [[rotula]].
La settimana dopo Batista proclama una "Open Challenge" per poter combattere nel PPV. A questa sfida risponde [[Ken Kennedy]] che nel PPV vincerà per squalifica ma sarà costretto a raggiungere un ospedale per farsi chiudere una ferita molto ampia rimediata nella fronte.
Dopo aver perso un'altra volta contro Mr Kennedy per count out, per la terza volta affronta il combattente di Green Bay, riuscendo stavolta a sconfiggerlo. Così l'animale ha la possibilità di riconquistare il titolo del mondo, affrontando [[Booker Huffman|King Booker]] per il suo World Heavyweight Championship a [[WWE SummerSlam|SummerSlam]] 2006. Batista vince il match ma non il titolo, poiché l'incontro termina con la squalifica di King Booker.
Ci riproverà successivamente a WWE No Mercy 2006 in un Fatal 4-way match a cui partecipavano anche Finlay e Bobby Lashley, oltre a Batista e King Booker. Il lottatore afro-americano riesce a mantenere ancora il titolo.
 
==== Di nuovo World Heavyweight Champion (2006-2008) ====
Durante una puntata di SmackDown Batista sconfigge Finlay e Bobby Lashley in un Triple Threat match per la title shot alle Survivor Series. Il [[26 novembre]] nel corso del ppv [[WWE Survivor Series|Survivor Series]] Batista batte King Booker e vince il World Heavyweight Title. Lo difende pochi giorni dopo a SmackDown! dall'assalto di Finlay e di King Booker ([[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]]).
 
Al ppv di dicembre [[WWE Armageddon|Armageddon]] combatte, al fianco di John Cena, in un tag team match contro Finlay e King Booker, vincendo. Qualche settimana dopo, il Campione Mondiale affronta il [[WWE Cruiserweight Championship|Campione dei Pesi Leggeri]] Gregory Helms, vincendo l'incontro.
 
Al ppv [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2007]] Batista combatte contro [[Kenneth Anderson|Ken Kennedy]], vincitore ai danni di [[Chris Benoit]] dello "SmackDown Sprint", un torneo al quale hanno preso anche parte King Booker, [[Antonio Banks|MVP]], [[Glen Jacobs|Kane]], [[Brian Kendrick]], [[Paul London]], [[Tatanka]], [[Jimmy Wang Yang]], [[Mark Calaway|The Undertaker]], [[Mike Mizanin|The Miz]] e [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]]; lo scopo del torneo era quello di battere l'avversario assegnato nel minor tempo possibile. Il match tra Batista e Kennedy viene vinto da "The Animal", il quale conserva il titolo. Nel corso dello stesso pay-per-view The Undertaker vince il classico [[Royal Rumble#Regolamento del Royal Rumble Match|30 Men Over the Top Rope Match]], guadagnando la possibilità di sfidare uno dei tre Campioni della federazione a [[WWE WrestleMania|WrestleMania 23]]. La scelta ricade proprio su Batista, il quale dovrà quindi difendere il suo titolo dall'assalto del Deadman. Il cammino che porta al "Grandaddy of Them All" è però ancora lungo; una tappa intermedia è stata [[WWE No Way Out|No Way Out]], dove la coppia formata da Batista e The Undertaker ha affrontato [[John Cena]] e [[Shawn Michaels]]; nel corso di questo match Batista attacca Callaway, dando ufficialmente il via alla rivalità tra i due. Il [[feud]] continua per settimane nel corso di SmackDown! e di RAW e culmina nella sfida di WrestleMania; l'incontro vede uscire vincitore The Undertaker, che toglie così il titolo di World Heavyweight Champion a Batista. I due si riaffrontano poi a Backlash in un violento Last Man Standing Match,che termina in parità.
 
In seguito, [[Adam Copeland|Edge]] sconfisse The Undertaker al termine di uno Steel Cage match contro Batista sfruttando il titolo di [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Mr. Money in the Bank]], conquistando la cintura.
 
Edge e Batista si sfidarono a [[WWE Judgment Day|Judgment Day 2007]] in un match vinto da The Animal [[wrestling#I match|per squalifica]]. Batista ha avuto un altro rematch, stavolta a [[WWE One Night Stand|One Night Stand]]: in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Steel Cage Match|Steel Cage match]], si è imposto Edge.
 
A [[WWE Vengeance|Vengeance 2007]] Edge ha sconfitto Batista in un "Last Chance Match": perdendo, Batista non potrà più sfidare Edge fino a quando questi fosse rimasto campione. In seguito ad infortunio Edge fu costretto a rendere la cintura di Campione vacante e la stessa fu vinta da [[Dalip Singh|The Great Khali]]. Batista ha quindi sfidato The Great Khali al pay-per-view The Great American Bash,nel quale si è intromesso Kane così che si è svolto un triple threat match vinto da [[Dalip Singh|The Great Khali]].Ha ottenuto la sua rivincita a [[WWE Summerslam|Summerslam 2007]] il quale vinse ma solo per squalifica quindi senza conquistare il titolo. Per decisione del General Manager Theodore Long, Batista sfidò Khali ad [[WWE Unforgiven|Unforgiven 2007]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat match]] al quale partecipò anche [[Rey Mysterio]]. A vincere il match fu proprio Batista, il quale conquistò per la terza volta il World Heavyweight Championship.
 
La rivalità con Khali sfociò in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Punjabi Prison Match|Punjabi prison match]] a [[WWE No Mercy|No Mercy 2007]], incontro vinto da Batista. A [[WWE Cyber Sunday|Cyber Sunday]] ha battuto [[Mark Calaway|The Undertaker]], in un match con [[Stipulazioni di match di wrestling#Special Referee Match|arbitro speciale]] [[Stone Cold Steve Austin]]. A [[WWE Survivor Series|Survivor Series 2007]] sconfisse nuovamente The Undertaker, stavolta in [[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] e grazie all'aiuto determinante del rientrante Edge.
 
A [[WWE Armageddon|Armageddon 2007]] perse il titolo in favore di Edge durante un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat match]] al quale prese parte anche The Undertaker.
 
Batista rimane a questo punto lontano dal giro del World Heavyweight Championship per un po' di tempo e inizia a prepararsi per la [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2008]]. Alla Rissa Reale The Animal è tra i favoriti della vigilia e riesce a resistere sul ring più a lungo di tutti gli altri partecipanti. Viene però eliminato da [[Paul Levesque|Triple H]] quando sul quadrato erano rimasti solo questi due e [[John Cena]].
[[File:HBK-crossface-Batista.jpg|thumb|left|Batista contro Shawn Michaels a Backlash]]
A [[WWE WrestleMania XXIV|WrestleMania XXIV]] batté [[Eddie Fatu|Umaga]] in un match interpromozionale [[Smackdown!]] vs [[WWE RAW|Raw]].
 
In seguito allo [[WWE WrestleMania XXIV|Showcase of Immortals]] Batista inizia una faida con [[Michael Hickenbottom|Shawn Michaels]] reo secondo l'animale di aver costretto di proposito al ritiro il suo mentore [[Ric Flair]] (fatto accaduto sempre a Wrestlemania XXIV). I due hanno accesi dibattiti sia a [[WWE RAW|Raw]] che a [[Smackdown!]] senza però venire mai alle mani seriamente. L'attesa resa dei conti avviene a [[WWE Backlash|Backlash]] dove Michaels grazie a un infortunio riesce a sorprendere Dave con la Sweet Chin Music e si porta a casa l'incontro arbitrato per l'occasione da [[Chris Jericho]]. Gli strascichi di questo match danno vita ad un intenso feud tra The Animal, HBK e Jericho. La [[Chris Jericho|Sexy Beast]] accusa l'[[Michael Hickenbottom|HeartBreak Kid]] di aver simulato l'infortunio per portarsi a casa la vittoria, mentre Michaels sostiene fermamente di essere infortunato seriamente al ginocchio. Dopo svariate settimane di accuse e smentite, Shawn ammette di avere per la prima volta in carriera barato per vincere un incontro. Questa dichiarazione manda su tutte le furie Batista che giura vendetta. Il nuovo scontro tra i due wrestler si svolge a [[WWE One Night Stand|One Night Stand 2008]] (PPV incentrato completamente sulle stipulazione "extreme" degli incontri) dove l'animale distrugge letteralmente il suo avversario in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Stretcher Match|Stretcher Match]].
 
==== Nuova rincorsa verso il World Heavyweight Championship (2008) ====
 
Dopo essersi sbarazzato dell'HeartBreak Kid, Dave si focalizza nuovamente sul titolo dei pesi massimi, detenuto da [[Adam Copeland|Edge]]. Quest'ultimo spalleggiato dalla Familia, composta da [[Vickie Guerrero]] (General Manager di Smackdown! e fidanzata del canadese), [[Chavo Guerrero]], Bam Neely, Curt Hawkins e Zack Ryder, rende molto difficile la vita a Batista che comunque riesce ad assicurarsi un match titolato per il pay-per view [[WWE Night of Champions|Night of Champions]].
 
Durante la puntata di [[WWE Raw|Raw]] del [[23 giugno]] [[2008]] Batista è stato il settimo wrestler ad effettuare un cambio di brand nell'ambito della [[WWE Draft Lottery#2008 .28Draft Lottery: RAW.2C SmackDown ed ECW.29|Draft Lottery 2008]], passando al roster di Raw.
 
A [[WWE Night of Champions#2008|Night of Champions 2008]] viene sconfitto da Edge grazie all'interferenza de La Familia. Il giorno dopo a RAW si vendica attacando Edge impegnato in un [[Terminologia del wrestling#P|promo]]; immediatamente dopo, [[Phil Brooks|CM Punk]] sfrutta la title shot ottenuta vincendo il [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Ladder Match|Money in the Bank Ladder match]] e sconfigge facilmente Edge, diventando il nuovo World Heavyweight Champion.
 
Il [[20 luglio]] [[2008]] a [[WWE The Great American Bash#2008|The Great American Bash]] ha sfidato CM Punk in un match per il titolo, terminato con una doppia squalifica a causa dell'interferenza di Kane. Nella puntata di Raw successiva al pay-per-view, [[Wrestling#I match|vince per squalifica]] il re-match per il World Heavyweight Championship, a causa dell'interferenza di JBL.
[[File:45 Batista.jpg|right|250px|thumb|Batista al Survivor Series Tour]]
Durante la puntata di Raw del [[4 agosto]] [[2008]] ha sconfitto, insieme a John Cena, i detentori del [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] [[Cody Runnels|Cody Rhodes]] e [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]], conquistando le cinture di coppia. Il duo ha perso le cinture la settimana successiva a Raw in favore di Rhodes e DiBiase. A [[WWE SummerSlam 2008|SummerSlam 2008]] ha sconfitto [[John Cena]]. Ad [[WWE Unforgiven#2008|Unforgiven 2008]] prese parte al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] [[Stipulazioni di match di wrestling#Championship Scramble Match|scramble match]] ma a vincere l'incontro fu [[Christopher Irvine|Chris Jericho]]. A No Mercy Batista ha sconfitto [[John Bradshaw Layfield]] e guadagnato un match contro il campione [[Chris Jericho]] a [[Cyber Sunday]]. Per stipulazione,i fan potranno scegliere l'arbitro tra [[Steve Austin]], [[Shawn Michaels]] e [[Randy Orton]]. L'arbitro scelto è stato [[Steve Austin]] e a [[Cyber Sunday]], Batista ha vinto per la 4a volta il [[WWE World Heavyweight Championship]]. Per l'animale si è trattato però di un regno molto corto, infatti il lunedi della settimana successiva viene sconfitto in uno [[Steel Cage Match]] sempre contro [[Chris Jericho]] e perde il titolo.
 
Successivamente iniziò un feud contro [[Randy Orton]], per determinare il miglior giovane della vecchia stable "Evolution", che portò ad un Traditional Survivor Series Elimination Match, alle [[Survivor Series]], tra il team Batista (Batista/CM Punk/R-Truth/Kofi Kingston/Matt Hardy) e il team Orton (Randy Orton/Cody Rhodes/Shelton Benjamin/William Regal/Mark Henry), vinto da quest'ultimo. La resa dei conti in un incontro singolo fu ad [[WWE Armageddon|Armageddon]] dove The Animal portò a casa una prestigiosa vittoria in un match purtroppo poco coinvolgente.
 
==== Nuovo grave infortunio (dicembre 2008) ====
 
Il giorno seguente, durante una puntata di Raw, Batista viene colpito dal micidiale calcio alla testa di Orton che lo infortuna ([[Kayfabe]]) e gli impedisce di partecipare ad un nuovo torneo per determinare il Number One Contender al World Championship posseduto da [[John Cena]]. Il calcio di Orton è servito a permettere a Batista di uscire dalle scene in quanto necessitava di un intervento chirurgico per sanare una lesione ad un tendine. La durata della riabilitazione si presume sarà di almeno 6 mesi, il suo ritorno è previsto fra Giugno-Luglio. Durante una sua apparizione nelle isole Filippine, il wrestler ha annunciato che combatterà ancora per un anno per poi ritirarsi.
 
==== Vari WWE Championship e turn heel (2009 - 2010) ====
 
Al contrario di quanto previsto, nella puntata del 6/4/09 di Raw, The Animal torna nello show rosso difendendo [[Triple H]], [[Vince McMahon]] e [[Shane McMahon]] dalla Legacy composta dal suo vecchio rivale [[Randy Orton]], DiBiase Jr. e Cody Rhodes. Batista partecipa al ''Six-man tag team match'' che si tiene al PPV [[WWE Backlash]] assieme a Triple H e Shane contro la Legacy, con in palio la cintura di ''The Game'' (la squadra vincitrice darà la cintura ai propri capitani, Triple H e Randy Orton). Durate il match, Batista tenta di colpire Rhodes con una sedia, ma Triple H cerca di fermarlo, pena la perdita del titolo. Questa distrazione costerà il titolo a The Game, che verrà schienato dal Legend Killer. Ironia della sorte, The Animal diventa (nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] post Backlash) #1 Contender per il [[WWE Champion]] sconfiggendo [[Big Show]] grazie all'aiuto di [[John Cena]].
A Judgment Day Batista non è riuscito a vincere il titolo perché Randy Orton si è fatto volontariamente squalificare colpendo l'arbitro. Dopo il match [[Ric Flair]] è intervenuto in soccorso di Batista, salvandolo dalla Legacy. A [[Extreme rules|Extreme Rules]] è riuscito a conquistare finalmente il WWE title ai danni di [[Randy Orton]] in uno steel cage match.
Batista inoltre,prima del match di Extreme Rules,si è procurato uno strappo a un bicipite.
La sera successiva viene attaccato dalla Legacy e costretto a lasciare l'arena in ambulanza. Il sito della WWE il giorno dopo rilascia un comunicato in cui viene rivelato che Batista starà fuori per quattro mesi. Di conseguenza il WWE Championship viene dichiarato vacante.
Dopo l'infortunio prende parte ad una puntata di Raw come special Guest Host.
Nella puntata di RAW del 14 settembre [[Dave Batista]] è tornato con due mesi di anticipo rispetto al previsto e ha dichiarato di lasciare Raw per tornare a SmackDown!, ma a Raw avrebbe fatto l'ultimo match: un No Holds Barred contro Randy Orton. Il match si svolge nel main event della serata e Batista riesce a sconfiggere l'ex WWE Champion.
A [[WWE Friday Night SmackDown|Smackdown]] batte poi [[Chris Jericho]]. La settimana dopo batte [[Paul Wight|Big Show]] per squalifica, a causa dell'interferenza di Chris Jericho che intendeva liberare il tag team partner dall'inaspettata [[Ankle Lock]] di Batista. Dopo, in un'intervista, annuncia che affronterà gli Unified Tag Champions, per il [[Unified WWE Tag Team Championship|titolo]], a [[WWE Hell in a Cell]] assieme a [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]]. Nel PPV Hell in a Cell sono stati però sconfitti da Chris Jericho e Big Show non riuscendo così a conquistare le cinture. A WWE Bragging Rights Undertaker conserva il World Heavyweight Title dall'assalto di CM Punk, Batista & Rey Mysterio; a fine match Batista attacca Rey Mysterio, effettuando un ''Turn Heel'' dicendo di essere stufo di andare vicino alla vittoria del titolo e di essere stufo che il suo migliore amico lo tradisca ogni volta. Alle Survivor Series Batista distrugge letteralmente Rey Mysterio colpendolo con 3 batista bomb e una spinebuster su una sedia. A [[WWE TLC]] Batista viene sconfitto da [[Mark Calaway|Undertaker]] in un Chair match non riuscendo a conquistare il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]; però inizialmente Batista aveva sconfitto Undertaker ma Teddy Long ha fatto ripartire il match perché è stata considerata una vittoria illegale. Durante la puntata natalizia di Smackdown! l'incontro tra Rey e Undertaker valido per il titolo termina con la squalifica del primo a causa dell'interferenza di Batista.L' 8 gennaio Rey affronterà Batista in un match valido per il n.1 conteder per il World Heavyweight Champion detenuto da Undertaker(su decisione di Vickye Guerrero), il match finirà in no contest per l'intromissione dell' Undertaker. La settimana dopo Batista riaffronta Mysterio in uno Stell cage match dove ne uscirà sconfitto non riuscendo a diventare il n. 1 contender alla Royal Rumble 2010 per il titolo massimo. Batista poi non riesce a vincere la Rissa Reale venendo eliminato come penultimo da John Cena. A Smackdown rinuncia inspiegabilmente a combattere e viene sconfitto per count out da CM Punk, non riuscendo cosi a qualificarsi per l'Elimination Chamber per il World Heaviweyght Championship. Ora è diventato il braccio destro di Vince McMahon nella faida con Bret hart il quale è difeso da Cena. Batista conquista il suo secondo WWE Title sconfiggendo John Cena, grazie al match sancito da Mr. McMahon, nel PPV Elimination Chamber, proprio dopo che il neo campione, John Cena, aveva appena vinto un lungo Elimination Chamber.
A Wrestlemania XXVI affronterà John Cena in un match valido per il WWE Championship. Nel PPV Batista viene sconfitto da John Cena con la STF, perdendo il WWE Title. Nella puntata di RAW del 5 aprile 2010, Batista e John Cena perdono il match contro gli ShoMiz a causa dell'abbandono del ring da parte di Batista. A fine puntata attacca Cena, dicendo che sfrutterà la sua clausola di rivincita ad Extreme Rules in un Last Man Standing match.
 
==== Ritorno a Raw, faida con John Cena e ritiro (2010) ====
Poche ore prima del PPV Extreme Rules Batista viene spostato, dal sito ufficiale della WWE, al roster di Raw. A Extreme Rules Batista viene sconfitto da [[John Cena]] in un Last Man Standing match valido per il [[WWE Championship]].Nella puntata del Raw Draft del 26/04/10 grazie all'interferenza di Edge vince il triple threat match contro Randy Orton e Sheamus che avrebbe determinato il primo sfidante al titolo WWE. Affronterà John Cena a [[WWE Over the Limit]] in un "I quit match". In PPV Batista viene sconfitto da John Cena, e questo è stato forse l'ultimo match di Dave nella WWE. Il giorno successivo a Raw, decide di lasciare la WWE ([[Kayfabe]]).
Il presunto ritiro di Batista serve in realtà per recuperare una condizione fisica ottimale e stabile per continuare a fare wrestling (infatti lo stesso Batista aveva pensato a un ritiro vero e proprio), ma il management della WWE pensa di riuscire a recuperare The Animal per Wrestlemania 27.
 
== Nel Wrestling ==
 
=== Finisher ===
[[File:BatistaBomb.jpg|thumb|135px|right|Batista effettua la sua Batista Bomb su Fit Finlay]]
[[File:Dave Batista - Spinebuster.jpg|thumb|135px|right|Batista effettua una [[Spinebuster]] su [[Adam Copeland|Edge]]]]
* '''''Batista Bomb''''' ([[Powerbomb|Sitout Powerbomb]])
* '''''[[Spinebuster]]'''''
* '''''Batista Bite''''' ([[Prese di sottomissione (wrestling)|Arm Hook Sleeper Hold]] su un avversario sdraiato)
 
=== Signature e trademark moves ===
* [[Spear]]
* [[Powerslam|Running Powerslam]]
* [[Kick|Running Stomp]]
* [[Clothesline|Running Clothesline]]
* [[Spear|Turnbuckle thrusts]] multipli
* [[Powerslam|Spinning side slam]]
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Diving shoulder block]]
* [[Kick (wrestling)|Running Big Boot]] (a volte su un avversario seduto a terra)
* [[Chokeslam|Two-handed Chokeslam]] (fino al 2005)
* [[Powerslam|Giant swing]]
* [[Spear|Running Shoulder block]]
* [[Body Slam|Scoop slam]]
* [[Suplex|Vertical Suplex]]
 
=== Avversari principali ===
* Shawn Michaels
* Goldberg
* Randy Orton
* Triple H
* JBL
* Undertaker
* Edge
* The Great Khali
* The Legacy
* John Cena
* Rey Mysterio
* Finlay
* Umaga
* Kane
 
== Titoli e riconoscimenti ==
'''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
* [[OVW Heavyweight Championship]] (1)
 
'''[[World Wrestling Entertainment]]'''
* [[WWE Championship]] (2)
* [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] (4)
* [[World Tag Team Championship]] (3)
* [[WWE Tag Team Championship]] (1)
* [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble 2005]]
 
'''Pro Wrestling Illustrated'''
* '''1°''' nella PWI 500 ([[2005]])
* PWI Most Improved Wrestler of the Year (2005)
* PWI Wrestler of the Year (2005)
 
'''Wrestling Observer Newsletter'''
* Feud of the Year (2005) - contro [[Paul Michael Levesque|Triple H]]
* Feud of the Year (2007) - contro [[The Undertaker]]
 
== Condotta a [[WrestleMania]] ==
 
* [[WrestleMania XX]]: Evolution (Batista, [[Randy Orton]], [[Ric Flair]]) vs Rock'n'Sock Connection ([[Mick Foley]] e [[The Rock]]). Vittoria per schienamento.
* [[WrestleMania|WrestleMania 21]]: Batista vs [[Triple H]] (per il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]). Vittoria per schienamento.
* [[WrestleMania 23]]: Batista vs [[Mark Calaway|Undertaker]] (per il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]). Sconfitta per schienamento.
* [[WrestleMania XXIV]]: Batista vs [[Umaga]]. Vittoria per schienamento.
* [[Wrestlemania XXVI]]: Batista vs [[John Cena]]. Sconfitta per sottomissione
 
== Coinvolgimento nel caso Signature Pharma ==
{{vedi anche|World Wrestling Entertainment#Il Wellness Program}}
Nell'[[agosto]] [[2007]] David Bautista è stato inserito tra i lottatori passibili di sospensione da parte dalla WWE, poiché ritenuto cliente della ''Signature Pharmacy'', società sotto inchiesta per aver venduto senza regolare ricetta medicinali e [[doping|sostanze dopanti]].<ref name="rajah">{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9023|titolo=Orton Appears At 9/1 Raw House Show, Other Signature Pharmacy Clients Don't|editore=rajah.com|autore=Daniel Pena|data=2 settembre 2007|accesso=2 settembre 2007}}</ref> Con un comunicato sul proprio sito ufficiale, Bautista ha negato qualunque coinvolgimento, dicendo inoltre che il suo nome non è contenuto nella lista di lottatori clienti della Signature e che è sempre risultato negativo ai test a cui è stato sottoposto nell'ambito del Wellness Program della federazione.<ref>{{cita web|url=http://www.demon-wrestling.com/pages/index.php|titolo=Batista responds to recent media reports|data=2 settembre 2007|accesso=4 settembre 2007|editore=Demonwrestling.com|autore=David Bautista}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:David Bautista}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.demon-wrestling.com/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.wwe.com/superstars/wwealumni/batista/ Profilo su WWE.com]
* {{Imdb|nome|1176985}}
 
{{ProgettoWrestling}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Wrestler della WWE|Bautista, David]]
[[Categoria:Grecoamericani|Bautista, David]]
 
[[ar:باتيستا]]
[[ast:Dave Batista]]
[[bar:Dave Batista]]
[[bg:Дейв Батиста]]
[[ca:David Michael Bautista, Jr.]]
[[cs:Dave Batista]]
[[da:Dave Batista]]
[[de:Dave Batista]]
[[el:Ντέιβιντ Μπατίστα]]
[[en:Dave Batista]]
[[eo:Batista]]
[[es:David Bautista, Jr.]]
[[fi:Batista (showpainija)]]
[[fr:David Bautista]]
[[gl:David Batista]]
[[he:דייב בטיסטה]]
[[id:David Bautista]]
[[ja:デビッド・バウティスタ]]
[[kn:ಡೇವ್‌ ಬಟಿಸ್ಟಾ]]
[[ko:데이브 바티스타]]
[[lt:Dave Batista]]
[[ml:ഡേവ് ബറ്റിസ്റ്റ]]
[[ms:Dave Batista]]
[[nl:David Bautista]]
[[no:Dave Bautista]]
[[pl:Dave Bautista]]
[[pt:Dave Batista]]
[[ro:Dave Batista]]
[[ru:Батиста (рестлер)]]
[[simple:Dave Batista]]
[[sm:Dave Batista]]
[[sv:Dave Bautista]]
[[ta:டேவ் பாடிஸ்டா]]
[[th:เดฟ บาทิสตา]]
[[tl:David Bautista]]
[[tr:Batista]]
[[vi:Dave Batista]]
[[zh:巴帝斯塔]]