Utente:Trevinci/SandboxTrevinci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trevinci (discussione | contributi)
prosegue WIP 24-2-09
Trevinci (discussione | contributi)
sand box ute
 
(21 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{amministratori}}<br>
{{T|lingua=inglese|argomento=:en:Skene's gland|data=febbraio 2009}}
{{CheckUser}}<br>
{{WIP|Trevinci|Skene's gland)}}
{{Abbreviazioni|WP}}<br>
<br />
----
[[Immagine:Skenes gland.jpg|thumb|Ghiandole di Skene e Bartolini]]
Le '''ghiandole di Skene''', conosciute anche come '''[[prostata]] femminile''', '''U-spot''' o '''[[Eiaculazione_femminile#Le ghiandole periuretrali e l'eiaculazione femminile|ghiandole parauretrali/periuretrali]]''', fanno parte dell'[[apparato genitale femminile]] e sono situate in prossimità del meato urinario, nella zona superiore rispetto al vestibolo della [[vagina]].
Queste ghiandole sono circondate da [[tessuto epiteliale]] che va a costituire anche parte delle [[piccole labbra]] e del [[clitoride]] ([[prepuzio clitorideo]]), tessuto che si inturgidisce per vasocongestione nello stato di [[eccitazione sessuale]], fase in cui i dotti deferenti iniziano a secernere un fluido viscoso che, unitamente a quello prodotto dalle [[ghiandole di Bartolini]], contribuisce alla [[Lubrificante intimo|lubrificazione vaginale]].
 
===Prostata femminile=⇒•⇐ ==
Le ghiandole di Skene sono considerate le omologhe ancestrali della ghiandola prostatica maschile <ref name= Zaviacic_a >Zaviacic M., Jakubovská V., Belosovic M., Breza J., ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10603093 Ultrastructure of the normal adult human female prostate gland (Skene's gland)]''. In ''Anat Embryol (Berl), 201(1), 51-61, 2000''. <small>PubMed-ID 10603093</small></ref>.
I fluidi prodotti durante l'eiaculazione femminile hanno una composizione simile al liquido secreto dalla ghiandola prostatica maschile, contenendo marcatori biochimichi della funzione sessuale, come la [[proteina]] di tipo 1 e l'[[enzima]] PDE-5 (fosfodiesterasi di tipo 5) <ref name= Zaviacic_b >Zaviacic M., Danihel L., Ruzicková M., Blazeková J., Itoh Y., Okutani R., Kawai T., ''[http://www.springerlink.com/content/h12u7k6687173642/ Immunohistochemical localization of human protein 1 in the female prostate (Skene's gland) and the male prostate]''. In ''The Histochemical Journal, 29 (3), 219–27, 1997.''</ref>.
 
'''''Glossary:'''''
All'esame del microscopio elettronico le ghiandole mostrano strutture simili, come pure analoghi sono l'antigene prostata-specifico e le fosfatasi secretorie. Seguendo questi risultati, alcuni studiosi della materia stanno pensando di rinominare le ghiandole di Skene con il termine "'''prostata femminile'''" <ref name= Zaviacic_c >Zaviacic M., Ablin R.J., ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10668204 The female prostate and prostate-specific antigen. Immunohistochemical localization, implications of this prostate marker in women and reasons for using the term "prostate" in the human female]''. In ''Histol Histopathol. 15 (1), 131–42, 2000''. <small>PubMed-ID 10668204</small></ref>.
 
<nowiki>{{WIP|Trevinci|nome_pagina)}}</nowiki>
===Eiaculazione femminile===
{{main|Eiaculazione femminile}}
Alcuni ricercatori ritengono che le ghiandole di Skene siano la sede dell'eiaculazione femminile <ref name= Rabinerson > Rabinerson D., Horowitz E., ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17352286 G-spot and female ejaculation: fiction or reality?]''. In ''Harefuah Journal, Israel, 146 (2), 145–7, 163, 2007''. <small>PubMed-ID 17352286</small></ref>.
Nel 2002, alcuni sessuologi dell'[[Università degli Studi dell'Aquila]] (Italia) indicarono come possono essere spiegati entrambi i fenomeni dell'eiaculazione femminile in alcune donne e la sua assenza in altre <ref name= Jannini_a > Jannini E., Simonelli C., Lenzi A., ''[http://www3.interscience.wiley.com/journal/118947938/abstract Sexological approach to ejaculatory dysfunction]''. In ''Int J Androl, vol. 25, issue 6, pag. 317–23, 2002''. </ref>. Le ghiandole di Skene hanno un'anatomia estremamente variabile e, in alcuni casi, esse sembrano essere parzialmente atrofiche (come del resto sembra esserlo anche il [[Punto G]] di Gräfenberg <ref name= Gravina > Gravina G.L., ''et al''., ''[http://www3.interscience.wiley.com/journal/119425573/abstract?CRETRY=1&SRETRY=0 Measurement of the Thickness of the Urethrovaginal Space in Women with or without Vaginal Orgasm]''. In ''Journal of Sexual Medicine, Vol. 5 Issue 3, 610-618, 2008''.</ref>), quindi, se le ghiandole di Skene sono la causa dell'eiaculazione femminile, questo potrebbe spiegare l'assenza del fenomeno eiaculatorio in alcune donne <ref name= Jannini_b > Jannini E., Simonelli C., Lenzi A., ''[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12553564 Disorders of ejaculation]''. In ''Journal of endocrinological investigation, vol. 25, issue 11, pag. 1006–19, 2002''.</ref>.
== Note ==
<references/>
 
<nowiki>{{Disclaimer soccorso}}</nowiki> → ''(medicina)''
==Voci correlate==
* [[Alexander Skene]]
* [[Ghiandole di Bartolini]]
* [[Ghiandola esocrina]]
 
<nowiki>{{Disclaimer contenuti psicologici}}</nowiki> → ''(psicologia)''
==Riferimenti bibliografici==
* Skene A., ''The Anatomy and pathology of two important glands of the female urethra''. In ''American Journal of obstetrics and diseases of Women and Children'', 13, 265-270, 1880.
* Boccadoro L., Carulli S., (2008) ''Il posto dell'amore negato. Sessualità e psicopatologie segrete''. Edizioni Tecnoprint, Ancona. <small>ISBN 9788895554037</small>
 
<nowiki>{{multicol}}</nowiki> ***Inizio<br>
==Collegamenti esterni==
<nowiki>{{col-break}}</nowiki> ***''ti spiez in due''<br>
* [http://www.sexology.it/glossario_sessuologia.html Glossario di sessuologia clinica]
<nowiki>{{col-end}}</nowiki> ***Fine<br>
<br />
 
<nowiki><nowiki>+++</nowiki></nowiki>
{{apparato genitale femminile}}
{{Portale|medicina|anatomia}}
 
<nowiki><br></nowiki>
[[Categoria:Ginecologia e ostetricia]]
[[Categoria:Apparato genitale femminile]]
 
<nowiki><br /> c/ spazio</nowiki>
[[cs:Skeneho žlázy]]
[[de:Paraurethraldrüse]]
[[en:Skene's gland]]
[[dv:ސްކީންސް ގްލޭންޑް]]
[[es:Glándulas de Skene]]
[[fr:Glande de Skene]]
[[lt:Skeno liauka]]
[[nl:Para-urethrale klieren]]
[[ja:スキーン腺]]
[[pt:Glândula de Skene]]
[[simple:Skene's gland]]
[[sv:Skenes körtlar]]
[[zh:斯基恩氏腺]]
 
<nowiki><ref name= xxx > xxx </ref></nowiki>
----
 
<nowiki><small>+++</small></nowiki>
 
<nowiki>== Note ==</nowiki><br>
<nowiki><references/></nowiki>
 
<nowiki>[[Categoria:+++]]</nowiki>
 
<nowiki> [[en:+++]]</nowiki> ''altre lingue''
 
<nowiki> [[:en:+++|xxx]]</nowiki> ''interwiki''
 
<nowiki><!-- --></nowiki> ''oscur codice sorgente''
 
<nowiki>{{...}}</nowiki> ''paragr da compilare''
 
*<nowiki>{{S sezione|..categoria..|..portale..}}</nowiki> ''voce/par '''Abbozzo'''''
*<nowiki>{{E|..descrizione motivo proposta..|..categoria..|..mese anno..|[[Utente:Tizio|Tizio]]}}</nowiki> '''''dubbio di enciclopedicità'''''
*<nowiki>{{F|..categoria..|..mese anno..}}</nowiki> ''Questa voce o sezione di ..categoria.. '''non riporta fonti o riferimenti'''''.
*<nowiki>{{O|..categoria..|..mese anno..}} </nowiki> ''voce '''orfana''' collegamenti in entrata''
*<nowiki>{{W|..categoria..|..mese anno..}} </nowiki> ''voce '''non formattata''' secondo gli standard wiki''
*<nowiki>{{C|..motivo..|..argomento..|..mese anno..}} </nowiki> ''da controllare'' per '''Copyviol'''
 
:+ <nowiki>==Avviso==</nowiki> ''su pag.'' Discussioni utente
::+ <nowiki>{{Avvisocopyviol|..nome pagina..}}</nowiki> --firmaUtente. ''Avviso sospetto '''Copyviol'''''
 
*<nowiki>{{Tmp|bio}} </nowiki> "A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico <nowiki>{{Bio}}</nowiki> riguardante il Progetto:Biografie
 
* '''[[Wikipedia:Cancellazioni_immediate|Cancellazioni immediate]]''' ''Criteria'' <br>
* '''[[Template:Cancella_subito|Templ Cancella subito]]''' ''Sintax'' <br>
**<nowiki>{{Cancella subito|..1-17..}}</nowiki> ''richiesta'' '''cancellazione immediata'''
**<nowiki><noinclude>{{cancellazione|arg=..categoria..}}</noinclude></nowiki> ''procedura '''cancellazione semplificata'''''
:+ <nowiki>==Avviso==</nowiki> ''su pag. Discussioni'' utente
::+ <nowiki>{{Cancellazione|..voce da canc..}}</nowiki> --Firma ''Avviso di canc''
 
<!-- ++++++++++++++Templates UTILITÀ+++++++++++++ -->
'''[http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:MM/Templates Tmpl.utili:]'''<br>
 
* <nowiki>{{Vandalismo|titolo pagina}}</nowiki> ''avviso per il primo vandalismo commesso'' oppure <br>
in Talk discussione voce:
* <nowiki>{{Tradotto da|enVandalism|+++''titolo origpagina}}</nowiki> voce''+++}}se chi ha commesso il vandalismo è <nowiki>it-0</nowiki>'', oppure<br>
* <nowiki>{{Yc}}</nowiki> ''avviso per il secondo vandalismo commesso''<br>
* <nowiki>{{Senza senso}}</nowiki> ''invito per l'utente a non inserire ulteriori pagine o commenti senza senso'' <br>
* <nowiki>{{Spam}}</nowiki> ''avviso per l'inserimento di collegamenti esterni promozionali''<br>
* <nowiki>{{Promozionale}}</nowiki> ''invito per l'utente a non inserire informazioni di carattere promozionale'' <br>
* <nowiki>{{Turpiloquio}}</nowiki> ''avviso per chi ha compiuto un attacco personale''<br>
* <nowiki>{{IP Vandalismo}}</nowiki> ''avviso per '''utenze non registrate''' (identificate tramite IP) di ripetuti vandalismi'' <br>
* <nowiki>{{Avvisoavvisi}}</nowiki> ''avviso per la rimozione ingiustificata di avvisi dalle pagine''<br>
 
in Talk/discussione voce:<br>
Codice della lingua (obbligatorio)
<nowiki>{{Tradotto da|en|..titolo orig voce..}}</nowiki> ''trad da altra lingua''<br>
Nome della voce in lingua originale (obbligatorio)
''legenda'':<br>
Data della versione tradotta (consigliato)[1]
Codice della lingua (obbligatorio) <br>
Numero della versione tradotta (oldid) (consigliato)[2]
Nome della voce in lingua originale (obbligatorio) <br>
Data della versione tradotta (consigliato)[1] <br>
Numero della versione tradotta (oldid) (consigliato)[2]<br>