Codice di Aleppo e Andrea Consigli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DragonBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: es:Códex Aleppo
 
Slash88 (discussione | contributi)
m aggiornamento statistiche giocatore
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|ebraismo|settembre 2008}}
|disciplina = Calcio
|nome=Andrea Consigli
|immagine= [[Immagine:Consigli_UDI-ATA_1-3.jpg|200px]]
|didascalia= Andrea Consigli con la maglia dell'[[Atalanta]]
|data nascita=[[27 gennaio]] [[1987]]
|luogo nascita= [[Milano]]
|codicenazione={{ITA}}
|altezza = 189
|peso = 79
|Squadra= {{Calcio Atalanta}}
|ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre={{Calcio Atalanta|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2006-2007|→ {{Calcio Sambenedettese|G}}|32 (-41)
|2007-2008|→ {{Calcio Rimini|G}}|35 (-36)
|2008-|{{Calcio Atalanta|G}}|54 (-64)
}}
|Anni nazionale= 2003<br>2003-2004<br>2004-2005<br>2005-2006<br>2005-2007<br>2006-2009<br>2008
|nazionale= {{NazU|CA|ITA||16}}<br>{{NazU|CA|ITA||17}}<br>{{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}<br>{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}
|presenzenazionale(goal)= 8 (-)<br>4 (-)<br>7 (-)<br>7 (-)<br>5 (-)<br>21 (-)<br>3 (-)
|aggiornato= 25 settembre 2010
}}
 
{{Bio
Il '''codice di Aleppo''' (inglese ''Aleppo Codex'', ebraico ''Keter Aram Tzova'') è il più antico manoscritto del [[testo masoretico]] della [[Bibbia]] ebraica, mancante della [[Torah]] dal 1947. Nella sua forma attuale è composto da 295 fogli su un totale originario di 487 (secondo alcuni 480).
|Nome = Andrea
|Cognome = Consigli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 27 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'[[Atalanta]]
}}
 
==Carriera==
Le consonanti furono copiate dallo scriba Shlomo ben Buya'a in Palestina nel 925-930. Il testo venne poi verificato, vocalizzato e approvato dal caposcuola masoreta [[Aaron ben Moses ben Asher]], operante a Tiberiade.
===Club===
Inizia la sua carriera nella Polisportiva Giovanile Cormano, giovanissimo viene acquistato dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. A [[Bergamo]] gioca ben 3 campionati [[Campionato Primavera| Primavera]] dal 2003 al 2006.
 
Segnalatosi per le sue ottime prestazioni, nel [[Serie C1 2006-2007|2006-07]], a 19 anni, il promettente portiere va in prestito alla [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]] in [[Serie C1]], dove gioca titolare e stabilisce il nuovo record assoluto di imbattibilità per partite di campionato della squadra marchigiana (444 minuti).
Il Codice di Aleppo fu consultato dal teologo ebreo [[Maimonide]] (1135-1204) per la compilazione della sua opera ''Hilkhot Sefer Torah'' (''Le leggi del libro della Torah''), riguardante la stesura dei testi sacri. Questo ha contribuito a rendere il manoscritto come fonte di massima autorevolezza nella tradizione religiosa ebraica, sebbene Maimonide ha citato solamente la struttura in paragrafi e altri dettagli di formattazione, e non il testo in sé.
 
Nella stagione [[Serie B 2007-2008|2007-08]], divenuto titolare dell'Under-21, passa in prestito al [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]] in [[Serie B]], ed è autore di un ottimo campionato, vissuto da titolare con ben 35 presenze. Anche in [[Romagna]] stabilisce il record d'imbattibilità della storia del club riminese con 633 minuti senza subire reti.
==Contenuto==
L'inizio e la fine del manoscritto sono mancanti, come anche alcune pagine intermedie. Il testo pervenutoci comincia con l'ultima parola di Deuteronomio 28,17 (ומשארתך).
 
Nella stagione [[Serie A 2008-2009|2008-09]] il giovane viene richiamato dall'Atalanta, dove parte come secondo dietro il titolare [[Ferdinando Coppola|Coppola]]. Dopo aver passato la prima parte della stagione in panchina, il [[1º febbraio]] [[2009]], a 22 anni, esordisce in [[Serie A]] nella partita Atalanta-[[Calcio Catania|Catania]] (1-0), e diventa quindi il primo portiere. La stagione seguente inizia da titolare e ottiene 31 presenze in [[Serie A 2009-2010|campionato]], tuttavia l'Atalanta, arrivata terz'ultima, retrocede in Serie B. <br >
In seguito sono presenti: Giosuè, giudici, 1-2 Samuele, 1-2 Re, Isaia, Geremia, Ezechiele, Osea, Gioele, Amos, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Zaccaria, Malachia, 1-2 Cronache, Salmi, Giobbe, Proverbi, Rut, Cantico dei Cantici fino alla parola בנות ציון in in 3,11.
L'anno successivo, è l'anno della riscossa per Andrea, che inizia subito sfoderando buone prestazioni che hanno reso la porta dell'Atalanta imbattuta per 373 minuti (più di 4 gare)<ref>{{cita news|url=http://www.tuttoatalanta.com/?action=read&idnotizia=2324|titolo=Consigli, imbattibilità interrotta dopo 373'|pubblicazione=www.tuttoatalanta.com|giorno=19|mese=09|anno=2010}}</ref>.
 
===Nazionale===
Sono completamente assenti Qoelet, Lamentazioni, Ester, Daniele, Esdra e Neemia.
Entra a far parte delle nazionali giovanili fin dalla categoria Under 15-16.
 
Consigli venne convocato da [[Pierluigi Casiraghi]] in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] quando non aveva ancora giocato nei campionati professionistici, esordisce infatti il [[15 agosto]] [[2006]], in amichevole contro la Croazia. Dopo la sua ottima stagione in C1, vissuta da titolare, viene convocato come terzo portiere per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europeo U-21 2007]], dopo il quale diventa il portiere titolare del nuovo ciclo 2007-2009.
==Storia==
 
Viene convocato come secondo portiere nella ''Nazionale Olimpica'' che partecipa alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]], alle spalle di [[Emiliano Viviano|Viviano]]. L'espulsione di quest'ultimo, nel quarto di finale perso contro il Belgio, permette a Consigli di debuttare nella competizione.
Il codice ha avuto una storia particolarmente movimentata. A metà dell'XI secolo, circa un secolo dopo la sua stesura, il testo fu acquistato dalla comunità [[Caraiti|caraita]] di [[Gerusalemme]], molto probabilmente dagli eredi di [[Aaron ben Asher]].
In seguito (tra il 1079 e 1099) fu portato presso la [[sinagoga]] [[Rabbino|rabbinica]] del [[Il Cairo|Cairo]], dove venne consultato da [[Maimonide]].
Verso la fine del XIV secolo fu portato ad [[Aleppo]], in [[Siria]], dove venne gelosamente custodito per secoli dalla comunità giudaica.
 
Nel [[2009]] prende parte come portiere titolare all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21]] in [[Svezia]], dove l'Italia viene eliminata in semifinale.
Negli anni '20 del XX secolo [[Paul Kahle]], l'autore dell'edizione critica del testo masoretico ''[[Biblia Hebraica]]'' , chiese più volte di poter fotografare il manoscritto ma senza successo.
Nel 1944 lo studioso ebreo [[Umberto Cassuto]] ottenne finalmente il permesso di poter esaminare il codice, senza però poterne fare fotografie.
Nel 1947, durante gli scontri contro la comunità giudaica di Aleppo, la sinagoga fu bruciata e il prezioso manoscritto fu pesantemente danneggiato all'inizio e alla fine, conservando solo 295 pagine delle originali 487. Andò persa la quasi totalità della [[Torah]].
 
{{-}}
Nel gennaio 1958 il Codice di Aleppo fu portato a Gerusalemme, dove è attualmente conservato nell' [[Israel Museum]] e finalmente accessibile per gli studi esegetici. È stato usato come testimone fondamentale per numerose edizioni del testo biblico.
 
==Voci correlateStatistiche==
===Presenze e reti nei club===
Principali codici greci:
''Statistiche aggiornate al 25 settembre 2010''
* [[Codex Alexandrinus|Codice Alessandrino]]
* [[Codex Vaticanus|Codice Vaticano]]
* [[Codex Ephraemi Rescriptus|Codice di Efrem]]
* [[Codex Bezae|Codice di Beza]]
* [[Codex Sinaiticus|Codice Sinaitico]]
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
Principali codici ebraici:
|-
* [[Codex Cairensis|Codice del Cairo]]
!rowspan="2"|Stagione
* [[Codex Lenigradensis|Codice di Leningrado]]
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 32 || -41 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|Italia}} [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 35 || -36 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] ||2 || ? || - || - || - || - || - || - || 37 || ?
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009|2008-2009]] ||rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 17 || -21 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 18 || -23
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 31 || -41 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || -41
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 6 || -2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 7 || -3
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta ||54 || -64 || || 3 || -3 || || - || - || || - || - || 57 || -67
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 121 || -141 || || ? || ? || || - || - || || - || - ||? || ?
|}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Atalanta: [[Serie B 2005-2006|2005-2006]]
 
===Individuale===
*Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Publications/uefa/UEFAMedia/90/30/41/903041_DOWNLOAD.pdf|titolo=Technical report|editore=uefa.com}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|2645}}
*[http://aleppocodex.org/ The Aleppo Codex Website] - Immagini dell'intero testo.
*{{AIC|13893}}
*[http://www.jerusalem-crown.co.il/website_en/index.asp?page_id=22 The History and Authority of the Aleppo Codex], di Yosef Ofer (pdf)
 
*[http://www.imj.org.il/eng/shrine/aleppo.html Israel Museum shrine of the Book]
{{Calcio Atalanta rosa}}
*[http://www.mechon-mamre.org/ Mechon Mamre] - Testo elettronico della Bibbia ebraica basato sul Codice di Aleppo
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
*[http://www.bible-researcher.com/aleppo.html Storia del codice di Aleppo]
{{nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
* [http://www.gliscritti.it/approf/mbibbia/cap1.htm#sez1- Un sito italiano con utilissime informazioni su Bibbia e dintorni]
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:BibbiaCalciatori ebraicaitaliani]]
 
[[ar:أندريا كونسيلي]]
[[ca:Còdex Aleppo]]
[[daen:CodexAndrea AleppoConsigli]]
[[defi:CodexAndrea von AleppoConsigli]]
[[enfr:AleppoAndrea CodexConsigli]]
[[ja:アンドレア・コンシーリ]]
[[es:Códex Aleppo]]
[[frnl:CodexAndrea d'AlepConsigli]]
[[hepl:כתרAndrea ארם צובאConsigli]]
[[pt:CodexAndrea AleppoConsigli]]