#RINVIA [[Angelo Acciaiuoli (cardinale)]]
{{Bio
|Nome = Luis Walter
|Cognome = Álvarez
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Francisco
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|AnnoNascita = 1911
|LuogoMorte = Berkeley
|GiornoMeseMorte = 1 settembre
|AnnoMorte = 1988
|Attività = fisico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =  di origine [[Spagna|spagnola]]
|Immagine =
|Premio1 = Nobel
|Specialità1 = fisica
|AnnoPremio1 = 1968
|ForzaOrdinamento = Alvarez, Luis
|Immagine=LWA Picture Final.jpg
}}
== Biografia ==
{{quote|Noi riteniamo, per una serie di ragioni, che l'iridio non sia venuto dalla Terra, ma sia venuto dal di fuori!|Luis Álvarez, a seguito di un'intervista del 1979, pronunciò questa frase nei primi anni in cui nacque l'ipotesi di un meteorite responsabile della scomparsa dei dinosauri}}
Ha conseguito il [[Bachelor of Science]] presso l'[[Università di Chicago]] nel [[1932]], il [[Master of Science]] nel [[1934]] ed il [[dottorato di ricerca]] (Ph.D.) nel [[1936]]. Nel corso di questo anno, divenne [[ricercatore]] del Radiation Laboratory dell'[[Università della California]]. Negli anni Quaranta lavorò anche per il Radiation Laboratory del [[Massachusetts Institute of Technology]], per il Metallurgical Laboratory dell'Università di Chicago ed il [[Los Alamos]] Laboratory nell'ambito del [[progetto Manhattan]]. Fu uno degli scopritori del cosiddetto "East-West effect", fenomeno causato dal [[campo magnetico terrestre]] che perturba le particelle che compongono i [[raggi cosmici]]. Esse vengono deviate in modo tale che una percentuale maggiore penetri l’atmosfera da ovest piuttosto che da est. Nel [[1937]] forni' la dimostrazione sperimentale della [[cattura elettronica]] K da parte dei [[Nucleo atomico|nuclei]]. Successivamente ideò un metodo per ottenere fasci di [[neutroni]] molto lenti. Poco prima che scoppiasse la [[Seconda guerra mondiale]], insieme al collega [[Robert Cornog]], scopri' la [[radioattività]] del [[trizio]] 3H mostrando che era un costituente stabile dell'[[elio]]. Durante il conflitto fu il principale responsabile di tre importanti sistemi [[radar]] e a Los Alamos contribui' alla realizzazione dei detonatori della bomba al [[plutonio]]. All'inizio degli anni Cinquanta, Álvarez perfezionò l'uso di enormi [[camera a bolle|camere a bolle]] contenenti [[idrogeno]] allo stato liquido. Studiando numerose foto ottenute grazie a quel dispositivo, il suo gruppo di studio rilevò l'esistenza di nuove particelle sconosciute all'epoca. Le più note presero il nome di "risonanze". Nel [[1968]] vinse l'ambito [[Premio Nobel]] per aver approfondito la conoscenza della [[fisica delle particelle]].
Il suo nome divenne piuttosto popolare nel mondo non accademico dopo aver identificato una plausibile soluzione di un annoso problema: l'[[estinzione]] dei [[dinosauri]]. Nel [[1979]], [[Walter Álvarez]] figlio di Luis, studiando un sottile strato d'[[argilla]] in una gola vicino a [[Gubbio]], riscontrò un'anomala presenza d'[[iridio]], metallo assai raro nella [[crosta terrestre]]. Álvarez padre suggerì che questo elemento avesse un'origine extraterrestre e che dovesse essere diffuso in gran parte del pianeta. In effetti, un'identica concentrazione di iridio fu rinvenuta in molti altri paesi. Poiché lo strato d'argilla segnava il limite tra il [[Cretacico]] ed il [[Terziario]], gli Álvarez conclusero che circa 65 milioni di anni fa un grande [[asteroide]] colpi' la [[Terra]], depositando detriti ricchi di iridio. Qualche anno dopo, fu scoperto un enorme [[cratere da impatto]], il [[Cratere di Chicxulub]], nella [[penisola]] dello [[Yucatán]] in [[Messico]] risalente alla fine del [[Cretaceo]]. L'immane impatto, con tutte le tragiche conseguenze dell'esplosione, può aver causato la scomparsa della maggior parte dei dinosauri. In onore di Luis e Walter Alvarez, il nome è stato attribuito all'asteroide [[3581 Alvarez]].
== Sull'omicidio di John Kennedy==
Luis Álvarez, dopo aver analizzato il famoso filmato di [[Abraham Zapruder]] relativo all'assassinio del presidente [[John Kennedy]] a [[Dallas]], si disse certo che i colpi furono esplosi da una postazione posta alle spalle dello [[statista]]. Ciò, a suo avviso, escludeva qualsiasi ipotesi di complotto e rendeva [[Lee Harvey Oswald]] l'assassino più probabile.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luis W. Alvarez}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://nobelprize.org/nobel_prizes/physics/laureates/1968/alvarez-bio.html Biografia di Luis Álvarez tratta dal sito dei Nobel]
{{Portale|biografie|fisica|Premi Nobel}}
[[ar:لويس ألفاريز]]
[[bg:Луис Алварес]]
[[bn:লুইস ওয়াল্টার আলভারেজ]]
[[ca:Luis Walter Álvarez]]
[[cs:Luis Walter Alvarez]]
[[de:Luis Walter Alvarez]]
[[en:Luis Walter Alvarez]]
[[es:Luis Walter Álvarez]]
[[et:Luis Walter Alvarez]]
[[fa:لوئیس والتر آلوارز]]
[[fi:Luis Alvarez]]
[[fr:Luis Walter Alvarez]]
[[gl:Luis Walter Álvarez]]
[[he:לואיס אלוורז]]
[[hi:लुइस अल्वारेज़]]
[[ht:Luis Walter Alvarez]]
[[hu:Luis Walter Alvarez]]
[[id:Luis Walter Alvarez]]
[[io:Luis Walter Álvarez]]
[[ja:ルイ・アルヴァレ]]
[[la:Aloysius Gualterius Alvarez]]
[[lv:Luiss Alvaress]]
[[mr:लुइस वॉल्टर अल्वारेझ]]
[[nl:Luis Alvarez]]
[[nn:Luis Alvarez]]
[[no:Luis Alvarez]]
[[oc:Luis Walter Álvarez]]
[[pl:Luis Walter Alvarez]]
[[pnb:لوئیس الوارز]]
[[pt:Luis Walter Alvarez]]
[[ro:Luis Walter Alvarez]]
[[ru:Альварес, Луис]]
[[sk:Luis Walter Alvarez]]
[[sl:Luis Walter Alvarez]]
[[sv:Luis Alvarez]]
[[sw:Luis Alvarez]]
[[tr:Luis Alvarez]]
[[uk:Луїс Волтер Альварес]]
[[yo:Luis Walter Alvarez]]
[[zh:路易斯·沃尔特·阿尔瓦雷茨]]
|