Knick Knack e Che vita da cani!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Versioni alternative: Bot/richieste/errori comuni, replaced: tutt'ora → tuttora using AWB
 
 
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film
|titoloitaliano =Che vita Knickda Knackcani!
|immagine=
|titolooriginale = Knick Knack
|didascalia=
|immagine = Knick Knack.JPG
|titolooriginale=Life Stinks
|didascalia = Nick mentre cerca di uscire dal globo
|paese=[[Stati Uniti d'America|USA]]
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|annouscita=[[1991]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|durata = 92 min
|annouscita = [[1989]]
|tipocolore=colore
|durata = 4 min
|tipoaudio=sonoro
|tipocolore = colore
|ratio=
|tipoaudio = sonoro
|genere = animazionecommedia
|regista = [[JohnMel LasseterBrooks]]
|soggetto =[[Mel Brooks]], [[Ron Clark]], [[Rudy De Luca]], [[JohnSteve LasseterHaberman]]
|sceneggiatore =[[Mel Brooks]], [[Rudy De Luca]], [[JohnSteve LasseterHaberman]]
|produttore=[[Mel Brooks]]
|artdirector =
|attori=
|animatore = [[Pixar Animation Studios]]
*[[Mel Brooks]]: Goddard 'Pepto' Bolt
|produttore = [[John Lasseter]]
*[[Lesley Ann Warren]]: Molly
|doppiatorioriginali =
*[[Jeffrey Tambor]]: Vance Crasswell
|doppiatoriitaliani =
*[[Stuart Pankin]]: Pritchard
|fotografo =
*[[Howard Morris]]: Ancora
|montatore =
*[[Rudy De Luca]]: Paul Getty Junior
|musicista = [[Bobby McFerrin]]
*[[Teddy Wilson]]: Scarico
|sfondo = [[John Lasseter]]
*[[Michael Ensign]]: Knowles
|casaproduzione = [[Walt Disney Pictures]]
*[[Matthew Faison]]: Stevens
|distribuzioneitalia = [[Buena Vista Motion Pictures Group]]
*[[Billy Barty]]: Willy
|premi =
*[[Brian Thompson]]: Mean Victor
* 1990 - Seattle International Film Festival - ''Best Short Film''
*[[Raymond O'Connor]]: Yo
|doppiatoriitaliani=
*[[Gianni Bonagura]]: Goddard 'Pepto' Bolt
|fotografo=[[Steven B. Poster]]
|montatore=[[Michael Mulconery]], [[David Rawlins]], [[Anthony Redman]]
|effettispeciali=
|musicista=[[John Morris]]
|scenografo=[[Peter S. Larkin]]
|costumista=[[Mary Malin]]
|truccatore=
|premi=
}}
'''''KnickChe Knackvita da cani!''''' è un [[cortometraggio]] d'[[Animazione al computer|animazione computerizzata]] [[Stati Uniti d'America|statunitensefilm]] del [[19891991]] diretto da [[JohnMel Lasseter]] e ricostruito nel [[2003Brooks]].
 
È stato presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 1991|44º Festival di Cannes]].
Il corto è stato l'ultimo ad essere stato diretto da John Lasseter e prodotto dalla Pixar, che da quel momento in poi si sarebbe dedicata alla realizzazione di ''[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli]]''. Il cortometraggio successivo, ''[[Geri's Game]]'', risale al [[1997]].
 
== Trama ==
Un pupazzo di neve di nome Nick<ref>Informazioni presenti nel commento audio del [[DVD]] ''I corti Pixar Vol. 1''</ref>, intrappolato in un globo di neve posto su una libreria, tenta di raggiungere una statuina femminile posata su un sasso, con la scritta ''Sunny [[Miami (Florida)|Miami]]''. Dopo innumerevoli tentativi, si fa cadere dalla libreria, con lo scopo uscire dal globo. Riesce ad uscire, ma atterra in un acquario, nel quale è presente una statuina a forma di sirena. Nick cerca di raggiungerla, ma il globo gli piomba addosso intrappolandolo nuovamente, a pochi passi dalla meta.
 
Un ricchissimo uomo d'affari fa una scommessa con dei colleghi: dovrà sopravvivere per le strade di [[Los Angeles]] per 30 giorni senza un soldo. Durante questa esperienza comincia a comprendere i veri valori della vita e si innamora di una donna senzatetto.
== Edizioni home video ==
Il corto, allegato alla versione cinematografica e in [[DVD]] del film ''[[Alla ricerca di Nemo]]'', è stato inserito nella raccolta ''Tiny Toy Story'' (uscita nel [[1996]], per sfruttare il successo di ''[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli]]''), [[VHS]] che raccoglieva tutti i corti Pixar prodotti fino a quel momento. Nell'autunno [[2007]], ''Knick Knack'' è stato inserito nel [[DVD]] ''Corti Pixar Vol.1'', contenente tutti i cortometraggi realizzati dalla Pixar fino ad oggi.
 
==Collegamenti esterni==
=== Versioni alternative ===
*{{imdb|film|0102303}}
Nel [[2003]] il corto è stato ricostruito e ha subito un processo di re-render per l'uscita nei cinema allegato a ''[[Alla ricerca di Nemo]]''. La versione disponibile su [[iTunes]] e nel [[DVD]] dei corti è proprio quella del 2003. Le fattezze della statuina "Miami" e della sirena sono state modificate: alla prima è stato ridotto, se non eliminato del tutto, il seno, mentre i seni della seconda, oltre a essere stati ridotti, sono stati coperti con due conchiglie. Queste modifiche sono state fatte, probabilmente, per rendere il cortometraggio più adatto ad un pubblico di bambini. La versione originale, quindi, è presente solo nella VHS ''Tiny Toy Stories'', tuttora fuori commercio.<ref>{{fr}}[http://www.dvdfr.com/news/news.php?id=2701 Differenza tra la versione del 1989 e quella del 2003], ultimo accesso il [[24 dicembre]] [[2007]]</ref>
*Scheda su ''[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5132 Che vita da cani!]'' di [[MyMovies]]
 
{{Film di Mel Brooks}}{{Portale|cinema}}
Nel [[2006]] e nel [[2007]] una versione in 3D del corto è stata allegata al ri-distribuzione nei cinema di ''[[The Nightmare Before Christmas]]'' in 3D.
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film diretti da Mel Brooks]]
 
[[de:Das Leben stinkt]]
== Citazioni ==
[[en:Life Stinks]]
{{Curiosità}}
[[fr:Chienne de vie (film, 1991)]]
*L'idea originale del corto proviene da Nacy, moglie di John Lasseter, che, ad ogni luogo visitato durante le vacanze, comprava un globo di neve o una statuina di quel posto.<ref name="Knick">{{cita web|http://www.imdb.com/title/tt0097674/trivia|IMDb - Curiosità|24-12-2007|lingua=en}}</ref>
[[pl:Smród życia]]
*[[Bobby McFerrin]] registrò dei versi ("blah blah blah") come colonna sonora della versione provvisoria dei titoli di coda. McFerrin, in seguitò, decise di cantare quei versi, accompagnato da una melodia. La canzone rimase nella versione finale del corto.<ref name="Knick"/>
[[ru:Жизнь — дерьмо]]
* Nel 2007, la ''BUPA'', un'organizzazione di [[assistenza sanitaria]], ha usato la colonna sonora del corto come sottofondo musicale per la propria campagna pubblicitaria.
[[sv:Det våras för slummen]]
* Nella scena iniziale di ''[[Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa]]'' Nick può essere brevemente visto mentre Hamm cambia i canali televisivi.<ref>{{es}}[http://www.cineol.net/pelicula.php?idpelicula=1175 Toy Story 2 - Curiosità], ultimo accesso il [[24 dicembre]] [[2007]]</ref>
* Nel film ''[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli]]'', uno dei libri della libreria nella scena della riunione si intitola ''Knick Knack''.<ref>{{cita web|http://www.cineol.net/~hld/Curiosidades/T/Toy_Story/libros.jpg|Immagine della scena|24-12-2007}}</ref>
*In ''[[Alla Ricerca di Nemo]]'', la nave finta nell'acquario ha una polena che ricorda molto la sirena di Knick Knack.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Voci correlate ==
*[[John Lasseter]]
*[[Pixar Animation Studios]]
*[[Alla ricerca di Nemo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.pixar.com/shorts/kk/ Sezione del sito ufficiale Pixar]
*{{Imdb|film|0097674}}
* {{en}} [http://www.bcdb.com/bcdb/cartoon.cgi?film=46354&cartoon=knick%20knack ''Knick Knack''] nel sito ''Big Cartoon DataBase''
 
{{Pixar}}
 
[[Categoria:Cortometraggi Pixar]]
[[Categoria:Cortometraggi d'animazione realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film 3-D]]
 
[[da:Knick Knack]]
[[en:Knick Knack]]
[[es:Knick Knack]]
[[fr:Knick Knack]]
[[hu:Nippfelkelés]]
[[nl:Knick Knack]]
[[pt:Knick Knack]]
[[sv:Knick Knack]]