Fabri Fibra e Che vita da cani!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{AvvisounicodeS|film}}
{{Film
{{C|non contestualizzate e/o senza fonti, spesso considerazioni da fanzine, da rivedere o espungere.|hip hop|luglio 2009|firma=<small>(</small>[[Utente:Yuma|<tt>Y</tt>]]<small>) ☼ [[Discussioni utente:Yuma|''parliamone'']]</small> 14:23, 14 lug 2009 (CEST)}}
|titoloitaliano=Che vita da cani!
{{Artista musicale
|immagine=
|nome = Fabri Fibra
|didascalia=
|nazione = Italia
|titolooriginale=Life Stinks
|genere = Hip Hop
|paese=[[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno inizio attività = 1995
|annouscita=[[1991]]
|anno fine attività = in attività
|durata = 92 min
|note periodo attività =
|tipocolore=colore
|tipo artista = cantante
|tipoaudio=sonoro
|immagine = Fabri Fibra Udine.jpg
|ratio=
|dimensione immagine = 220
|genere=commedia
|url = [http://www.fabrifibra.it/ fabrifibra.it]
|regista=[[Mel Brooks]]
|numero totale album pubblicati = 15 (4 con Uomini Di Mare)
|soggetto=[[Mel Brooks]], [[Ron Clark]], [[Rudy De Luca]], [[Steve Haberman]]
|numero album studio = 7
|sceneggiatore=[[Mel Brooks]], [[Rudy De Luca]], [[Steve Haberman]]
|numero album live = 1
|produttore=[[Mel Brooks]]
|numero raccolte = 3
|attori=
|correlati = [[Vacca (rapper)|Vacca]] <br> [[Nesli]] <br> [[Fish (dj)|Fish]] <br> [[Dj_Nais|Nais]]
*[[Mel Brooks]]: Goddard 'Pepto' Bolt
}}
*[[Lesley Ann Warren]]: Molly
{{Bio
*[[Jeffrey Tambor]]: Vance Crasswell
| Nome = Fabrizio
*[[Stuart Pankin]]: Pritchard
| Cognome = Tarducci
*[[Howard Morris]]: Ancora
| PostCognomeVirgola = noto come '''Fabri Fibra'''
*[[Rudy De Luca]]: Paul Getty Junior
| ForzaOrdinamento = Fabri Fibra
*[[Teddy Wilson]]: Scarico
| Sesso = M
*[[Michael Ensign]]: Knowles
| Epoca = 2000
*[[Matthew Faison]]: Stevens
| LuogoNascita = Senigallia
*[[Billy Barty]]: Willy
| GiornoMeseNascita = 17 ottobre
*[[Brian Thompson]]: Mean Victor
| AnnoNascita = 1976
*[[Raymond O'Connor]]: Yo
| Attività = rapper
|doppiatoriitaliani=
| Nazionalità = italiano
*[[Gianni Bonagura]]: Goddard 'Pepto' Bolt
| PostNazionalità = , fratello maggiore del cantautore [[Nesli]]
|fotografo=[[Steven B. Poster]]
|montatore=[[Michael Mulconery]], [[David Rawlins]], [[Anthony Redman]]
|effettispeciali=
|musicista=[[John Morris]]
|scenografo=[[Peter S. Larkin]]
|costumista=[[Mary Malin]]
|truccatore=
|premi=
}}
'''''Che vita da cani!''''' è un [[film]] del [[1991]] diretto da [[Mel Brooks]].
 
È stato presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 1991|44º Festival di Cannes]].
==Esordi==
 
==Trama==
{{quote|Io sfogo il mio malessere e chi si ritrova nel mio malessere ascolta la mia musica. Se non capisci il mio malessere ascolta altro. Non chiedo a nessuno di ascoltare la mia musica. In realtà siete soltanto curiosi di sapere dove andrò a finire. |Fabri Fibra}}
 
Un ricchissimo uomo d'affari fa una scommessa con dei colleghi: dovrà sopravvivere per le strade di [[Los Angeles]] per 30 giorni senza un soldo. Durante questa esperienza comincia a comprendere i veri valori della vita e si innamora di una donna senzatetto.
Fabri Fibra, è nato nel 1976 a Senigallia (AN). Caratteristico è il suo cambiare tonalità di voce (che si può notare specialmente nell'album ''[[Mr. Simpatia]]'') nei brani e nei freestyle. Nel [[1995]] registra il primo [[demo]]. Nel [[1996]] si unisce al [[Disc jockey|DJ]] e [[beatmaker]] [[Lato (beatmaker)|Lato]], realizzando ''[[Del mare quest'el gruv]]'', seguito da ''[[Il rapimento del Vulplà]]'' ([[1997]]) in cui si unisce alla coppia anche l'[[MC]] [[Shezan Il Ragio]]. Il trio prende il nome di [[Qustodi Del Tempo]].
 
Nel [[1999]] Fabri Fibra e Lato pubblicano l'LP ''Sindrome Di Fine Millennio'', sotto il nome di [[Uomini Di Mare]], con collaborazioni di [[El Presidente]] (conosciuto anche come ''Esa''), [[Seca Sek]], [[Inoki]], [[Joe Cassano]], e del fratello [[Nesli]].
 
==Vita privata==
 
Fibra ha vissuto un anno in [[Inghilterra]], a [[Brighton]], lavorando in una fabbrica di posacenere e infatti la canzone "Rap in Vena" è dedicata a quelli che lo hanno vessato in ufficio: inoltre in questo luogo è stato poi girato il video di [[Speak English]].
 
In seguito al disco Mr. Simpatia, quando ha ricevuto il contratto per entrare in major, si trasferì a Milano dove si stabilì in un appartamento assieme ad altre due persone. Qui accadde un singolare episodio raccontato dal rapper in un'intervista: pare che Fibra non abbia rivelato ai suoi coinquilini del suo progetto musicale per paura che questi lo considerassero un illuso e quando scriveva le rime diceva loro che lavorava per scrivere le istruzioni dei walk-man<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=AoHM4v4_MQM Fabri Fibra racconta l'aneddoto a Scalo 76]</ref>.
 
==Teste Mobili e Piante Grasse==
Fabri Fibra inizia poi le prime esibizioni dal vivo in giro per l'Italia. Viene fondata la [[Teste Mobili Records]], etichetta e nome del collettivo (formato appunto dallo stesso Fabri Fibra e dal fratello [[Nesli]]) che nel [[2000]] edita il mixtape ''Dinamite''. In questo periodo il rapper collabora in album come ''Novecinquanta'' di [[Fritz Da Cat]]; ''Z000'' di [[Dj Zeta]], ''In Teoria'' dei [[Sottotono]] e ''50 MC's Vol.2'' mixtape, di soli artisti italiani, prodotto dagli [[ATPC]]. Nel [[2001]] la [[Teste Mobili]] inizia una collaborazione con il collettivo di [[turntablism|turntablist]] [[Men In Skratch]], da cui nasce il gruppo [[Piante Grasse (gruppo musicale)|Piante Grasse]], che realizza l'album ''[[Cactus (Piante Grasse)|Cactus]]''.
Sempre nel [[2001]] partecipa assieme a Fede dei Lyricalz come MC fisso all'album di Fritz da Cat ''[[Basley Click - The Album]]'' (con la partecipazione di Lugi, Al Castellana, [[Nesli]] e Turi). Nel brano "Vaffanculo scemo" vengono fatti diversi riferimenti a questo periodo, come ad esempio durante l'inizio Fibra dice "con il mio click testemobili andiamo in galera, fumiamo in macchina e non torniamo mai la sera". Nella parte successiva anche [[Nesli]] parla del "click Teste Mobili". Anche In Abbi Fede (brano fatto in collaborazione con Mondo Marcio) inizia il brano dicendo "Direttamente dal Mobydick ClickTesteMobili Fabri Fibra...ooh, questa non fatela sentire in giro eh".
 
==Carriera solista==
[[File:Fabri fibra.jpg|thumb|300px|Un primo piano di Fabri Fibra]]
Oltre a essere noto nella scena rap underground per i lavori con gli Uomini di Mare, Fabri Fibra ha aumentato la sua fama grazie ad alcune esibizioni nei freestyle, soprattutto grazie alla vittoria nel prestigioso Mortal Kombat, dove affrontò in finale Kiffa. Nel [[2002]] esce il primo album da solista di Fabri Fibra intitolato ''Turbe Giovanili'', dove scrive le sue rime su musiche prodotte e arrangiate da [[Neffa]]. Due anni dopo esce ''Lato & Fabri Fibra'', lavoro che chiude il progetto [[Uomini Di Mare]] con Lato. Il [[1 settembre]] [[2004]] escono contemporaneamente ''[[Home]]'' di [[Nesli]] e ''[[Mr. Simpatia]]'' di Fabri Fibra, che, tra liriche blasfeme e contorte, prende di mira ogni cosa, tra cui anche [[Tormento (rapper)|Tormento]] dei [[Sottotono]].
 
===Turbe giovanili===
{{quote|Luna Piena tu che vai a cena, io da stamattina che aspetto questa sera|Fabri Fibra, ''Luna Piena''}}
'''''[[Turbe giovanili]]''''' è il primo album solista di Fabri Fibra dopo la partecipazione nella crew degli Uomini Di Mare. L'album narra i problemi di relazione verso la nuova società e il rapporto tra le persone. Questo album è stato composto interamente da Neffa (tranne l'ultima traccia di Lato) e contiene al suo interno due duetti, il primo con [[Al Castellana]] e il secondo con [[Nesly Rice]] (fratello di Fabri Fibra). Una versione rimasterizzata del disco è uscita il 4 maggio [[2010]].
 
===Mr. Simpatia===
'''''[[Mr. Simpatia]]''''' è il suo secondo album solista, uscito nel 2004. Il disco contiene 18 tracce cantate da Fibra ad esclusione della traccia 16 "Andiamo" (una traccia che prende calco da un pezzo che fa parte del cd di [[Nesli]] dal titolo "lascio stare", e da questo prende sia la base che il tema della canzone), realizzata in coppia con il fratello [[Nesli]]. Lo stesso [[Nesli]] ha realizzato le strumentali del disco, eccezione fatta per la traccia 3, ''Io non ti invidio'', prodotta da [[Bassi Maestro]], e la 18, ''Bonus Track'', realizzata da Bosca.
 
Dalla copertina che ritrae il rapper che si è sparato un colpo in testa sul computer del suo ufficio, si può capire come la simpatia paventata nel titolo sia solo forte ironia, disincanto, davanti alle delusioni della vita. Gli argomenti percorsi sono il risentimento e l'amarezza per la scena hip hop, il disprezzo verso la società, la descrizione di alcune storie legate alle ragazze, la condizione lavorativa.
 
Il disco è noto per la pesantezza dei testi tramite i quali Fibra non esita a sfogare tutta la sua rabbia e la sua aggressività ed è considerato da molti fan come il miglior lavoro in assoluto del rapper di Senigallia.
 
In alcuni casi i brani di ''Mr. Simpatia'' sfociano in frasi di cattiveria pura, come nel pezzo ''Niente male'', e questo ha suscitato interesse tra gli ascoltatori del genere portando il disco a essere uno dei più venduti in Italia nell'ambiente underground. Nelle varie tracce si possono trovare versi molto aggressivi come: «se magari ti stupro neanche vengo arrestato perché giri con gente che ti ha già molestato», «volevi anche un figlio che mi assomigli in un lato, invece adesso se lo vuoi ti prendi un figlio adottato, che gli vendano il fumo in modo che cresca drogato», «questa classica sfigata che va in cerca di attenzione finirà un giorno stuprata nel bagno della stazione», «resto fatto e come il Papa quando parlo sembro un morto, ma se incontro la mia ex incinta le auguro un aborto».
 
Più volte Fabri dice di fare uso di droghe e molti testi sono volgari e quasi [[Omofobia|omofobici]], caratteristiche del suo rap che continuano a far nascere discussioni su di lui.
 
Dell'album è nota la traccia ''Non fare la puttana'' dove Fibra parla della situazione del rap in Italia che vende poco. In pochi hanno colto il significato della canzone dove la "puttana" in questione sarebbe lo stesso Fibra per il fatto di non farsi vedere in giro quando la scena hip hop lo cerca<ref>[http://news.hotmc.com/archivi/interviste/200412/fabrifibraintervistaamrsi.1337.html Fabri Fibra: intervista a Mr. Simpatia - Interviste - Hotmc.com Hip Hop Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Tale album è uscito in altre due versioni, [[Mr. Simpatia (Gold Edition)|Gold Edition]], dove comprendeva anche un DVD live del cantante registrato al Freemuzik di Brescia nel 2005, mentre l'altra versione del disco comprende solo il [[Mr. Simpatia (Live)|Live]].
 
===Tradimento===
Nel frattempo rompe con la [[Vibrarecords]], sua precedente casa discografica. Dopo un anno di silenzio e dopo aver ottenuto un contratto con la major discografica [[Universal Music Group|Universal Music Italia]], esce il [[4 aprile]] [[2006]] il singolo ''[[Applausi per Fibra]]'', tratto dal terzo album di Fabri Fibra, '''''[[Tradimento (album)|Tradimento]]'''''. Il singolo, che contiene l'inedito ''Ah Yeah Mr. Simpatia'' (non presente in ''Tradimento''), anticipa i temi biografici e personali affrontati dall'artista, non senza una certa enfasi auto celebrativa - tecnica già ampiamente esplorata nella scena hip-hop italiana e prima ancora in quella [[USA|statunitense]].
 
L'album deve il nome al fatto che Fabri considera l'abbandono della scena hip hop underground per passare sotto contratto con una major un tradimento verso il suo vecchio ambiente. Alcuni fan infatti si sono sentiti traditi e hanno accusato Fibra di essersi venduto. Altri fan invece sono contenti che il loro idolo sia diventato famoso e abbia finalmente raggiunto il meritato successo. Di questa situazione il rapper parla nel pezzo ''Vaffanculo scemo'' dove dice: «la verità è che se avrò successo, questi fans che mi han seguito qui fino ad adesso, appena vedono che prendo il primo premio mi diranno vaffanculo scemo!». Fibra però non dà bada alle critiche e continua il suo percorso.
 
Dopo una sola settimana dal lancio ufficiale ([[6 giugno]] [[2006]]) l'album entra in prima posizione nella classifica delle vendite, non senza sollevare critiche per il linguaggio esplicito, la disinvoltura nell'affrontare argomenti provocatori, la violenza e lo scarso rispetto della donna contenuti nei testi.
Mai apparso in TV con un vero e proprio video musicale, nel maggio 2006, a pochi giorni dall'uscita di ''Tradimento'', gira il video del primo singolo, ''Applausi per Fibra''. Successivamente, in estate, esce come street video (disponibile sul web e passato come esclusiva su Mtv) ''Su le mani''. Il [[28 agosto]] 2006 esce il terzo singolo, ''Mal di stomaco'': nel video di questo brano una finta edizione di [[SKY TG24]] annuncia che Fabri Fibra sarebbe deceduto in un [[incidente stradale]]; la tesi viene confermata dalle interviste di alcuni [[Very Important Person|VIP]], tra cui [[Gimmy Ghione]], l'inviato di [[Striscia La Notizia]], e [[Fernanda Lessa]]. Il video, nel quale appaiono anche altri rapper come [[Vacca]], il producer Fish e lo stesso fratello di Fibra, [[Nesli]], si conclude con la sparizione del cadavere di Fibra dall'obitorio.
 
Il 16 settembre 2006 Fibra partecipa all'[[MTV Day]], organizzato all'Arena Parco Nord di [[Bologna]]. Durante la sua esibizione live ha colto l'occasione per rispondere alla parodia di [[Grido (rapper)|Grido]], intitolata ''Standing Ovation''.
 
Il 1º dicembre 2006 esce la ''platinum edition'' di ''Tradimento'' per celebrare la conquista del [[Disco di platino]] con due cd: ''Tradimento'' e lo [[street album]] ''[[Tradimento + Pensieri scomodi|Pensieri scomodi]]'', che contiene 10 nuove tracce più ''Ah yeah Mr. Simpatia'', già contenuta nel singolo di ''Applausi per Fibra''. Nel periodo seguente Fibra entrò in un periodo di silenzio senza rivelare nulla sui suoi prossimi progetti musicali, ma si continuerà a parlare di lui quando su internet uscirà il pezzo "Ciao Fibra" di Miss Simpatia, ragazza che dice di essere la ex del rapper. Con questo brano contrasta Fabri e in un'intervista dirà che il rapper era spesso geloso e le impediva di fare qualsiasi cosa, voci smentite da Fibra, che ha invece dichiarato di non conoscere la ragazza e che la sua è stata solo una trovata pubblicitaria.
 
Nella compilation di hip hop allegata al numero di ''[[xL (rivista)|xL]]'' di febbraio 2007 è presente un inedito di Fibra, intitolato ''Non faccio male''.
 
===Io odio Fabri Fibra===
In seguito all'enorme successo di ''Applausi per Fibra'', nel cui video vengono indossate delle maglie con la scritta "Io odio Fabri Fibra", si è svolto il tour del rapper in tutta Italia. Il tour ha preso il nome da quel riferimento e "Io odio Fabri Fibra" è diventato una sorta di movimento instaurato dall'artista marchigiano che ha incrementato ulteriormente la sua fama.
 
===Bugiardo===
Il ritorno di Fabri Fibra è stato annunciato sul web: il quarto album, intitolato '''''[[Bugiardo]]''''', è uscito il 9 novembre 2007, preceduto dall'ep ''Nient'altro che la verità'', allegato a ''[[xL (rivista)|xL]]'' de [[la Repubblica]] e contenente gli inediti ''Hip Hop'', ''In Italia'', ''Questo è il nuovo singolo'', ''A questo show'' (già contenuta nello street album ''Pensieri scomodi''), e un megamix (realizzato da Dj Myke) di oltre otto minuti di cinque tracce (''La posta di Fibra'', ''Bugiardo'', ''Questa vita'', ''La soluzione'' e ''Non provo più niente'') presenti sul CD prossimo all'uscita.
 
Il lancio pubblicitario e mediatico è imponente e l'attesa è grande quando su Internet viene lanciato lo street-single ''Questo è il nuovo singolo'' (importante per la comprensione la prima frase: «Questo non è un singolo, questa non va in radio...») uscito il 5 ottobre e poi il primo singolo ufficiale ''Bugiardo'' (come secondo l'artista il mondo dello spettacolo), pubblicato il 15 ottobre. Nel febbraio 2008 è uscito il singolo ''La soluzione'', in cui afferma che i soldi sono visti come la soluzione di tutto (dal ritornello: «...Dammi i soldi e ti porto la soluzione...»). Intorno al 25 aprile 2008 è uscito il singolo ''[[In Italia]]'', con il ritornello cantato da [[Gianna Nannini]], che racconta i problemi del [[Italia|bel paese]]. Il pezzo ha riscosso notevole successo ed è diventato un vero [[tormentone]] dell'estate 2008. Particolarmente apprezzabile è risultato il videoclip, che vede Fibra cantare in un cimitero (per la precisione il [[cimitero del Verano]] di [[Roma]]), luogo scelto apposta dal rapper per indicare la morte dei valori e degli ideali.
 
Altre tracce caratteristiche dell'album sono inoltre ''Potevi essere tu'', in cui il rapper invita gli ascoltatori a riflettere sull'omicidio del piccolo Tommaso, il provocatorio pezzo ''Andiamo a Sanremo'' dove Fibra spara a zero sul [[Festival della canzone italiana|festival]] fingendo di volerci andare, ''Sempre io'', dove dice che il successo non ha cambiato il suo carattere e ''Un'altra chance'', realizzato in collaborazione con [[Alborosie]] che firma il ritornello. Di questa canzone vi è anche un mix fatto con la collaborazione del rapper Dargen D'Amico che realizza le prime due strofe presente sullo space del cantante. Il pezzo ''Potevi essere tu'' ha portato la famiglia Onofri a conoscere Fibra, il quale ha cantato come ospite d'onore in una serata dedicata al piccolo Tommy.
 
In questo periodo Fibra è apparso nel mixtape del [[Truceklan]], ''[[Ministero dell'inferno]]'' uscito il 13 marzo 2008, nel 14º brano, intitolato ''Deadicated'',, oltre ad aver partecipato a molte trasmissioni radiofoniche, televisive e a vari servizi su di lui anche mandati in onda da tg quali il [[Tg2]] e [[Studio Aperto]]. Il disco è diventato disco d'oro dopo poco tempo dalla pubblicazione fino ad arrivare nel settembre 2008 a vincere il disco di platino.
 
Sempre nel 2008 Fibra riceve le nomination come Best Italian Act agli [[MTV Europe Music Awards]] di Liverpool e il suo video di ''In Italia'' quella come miglior videoclip italiano nella categoria uomini, premi vinti però dai [[Finley]] e da [[Caparezza]]. Inoltre Fibra è stato premiato col premio [[FIMI]] ai [[Wind Music Awards]] e ha partecipato per la seconda volta all'MTV Day, tenutosi il 13 settembre al Porto antico di [[Genova]].
 
Il 2 maggio 2008, in occasione della conquista del disco d'oro, è uscito il repackaging del disco, contenente la versione di ''In Italia'' con la collaborazione di Gianna Nannini, e le due bonus track ''Arrivano'' e ''Hip Hop''.
 
===Festival===
 
Fibra si è mostrato molto contrario a partecipare ai festival della canzone italiana. Pare che gli sia stato proposto di partecipare a un'edizione del [[Festivalbar]] e che lui sia arrivato a litigare con la sua etichetta discografica pur di non andarci, fino a quando quest'ultima approvò il suo desiderio. Nel 2008 ha fatto un live sul sito di MTV dove ironizzava sul Festival di Sanremo e ha passato al programma ''[[Village]]'' di [[Rai Radio 1]] delle registrazioni freestyle in cui sparava a zero sui cantanti presenti al Festival. Fabri è contrario ai festival perché secondo lui per parteciparvi bisogna presentarsi con testi scritti apposta per compiacere al pubblico e questo lo infastidisce: Il brano "Andiamo a Sanremo" è un'ironica presa in giro alla situazione musicale italiana, nella quale il rapper marchigiano sostiene che se un cantante non partecipa al festival di [[Sanremo]] o al [[Festivalbar]], fa molta più fatica a trovare la strada per il successo.
 
===Chi vuole essere Fabri Fibra?===
Il 10 aprile 2009 è uscito ''Chi vuole essere Fabri Fibra?'', un cofanetto composto da un CD con dieci canzoni inedite, e da un DVD contenente scene inedite di studio di registrazione, vita privata, backstage e live footage per raccontare il progetto Fibra a 360 gradi. Il primo singolo estratto si intitola ''Incomprensioni'', trasmesso nelle radio dal 6 marzo, e vede la partecipazione di [[Federico Zampaglione]], cantante dei [[Tiromancino]]. Il pezzo ricalca la canzone dei Tiromancino ''Per me è importante'' e contiene anche il pianoforte presente in questa. ''Incomprensioni'' tratta il tema della crisi economica in Italia nella prima strofa mentre nelle seguenti strofe fa una riflessione su se stesso nel rapporto con il successo in contrasto con chi non lo capisce. La canzone ha raggiunto la prima posizione in alcune classifiche italiane come TRL. Il video è liberamente ispirato al finale del film ''[[Trainspotting (film)|Trainspotting]]''. Nel DVD Fibra spiega come vede la sua musica e le cose che ha fatto per raggiungere il suo livello di fama e risponde a chi gli dice che dovrebbe tornare come una volta, dicendo che tutti cambiano nella vita e che non possono chiedergli di tornare come prima adesso che è diventato quello che inseguiva da dieci anni. Il CD è entrato nella top ten degli album più venduti in Italia. Nell'album la maggior parte delle canzoni contengono featuring con rapper dell'underground, fornendo così a questi l'occasione di farsi conoscere su scala più vasta.
 
Per il mese di maggio 2009 Fibra è stato il direttore della rivista ''[[xL (rivista)|xL]]'', la quale più volte aveva messo il rapper in copertina. Per questa esperienza Fabri ha messo Eminem in copertina e all'interno del giornale ha risposto direttamente a chi ha scritto alla redazione riguardo alla recensione negativa dell'album ''Chi vuole essere Fabri Fibra?'' uscita il mese prima (la recensione era stata scritta da Fibra stesso per creare discussioni). Riguardo a questo CD il rapper ha detto, mentre era ospite a una radio, che il suo obiettivo è di spiegare le sue intenzioni e i suoi progetti in attesa dei prossimi lavori: per questo motivo nell'album manca quell'aggressività che di solito lo caratterizza.
 
Fibra ha partecipato al progetto musicale per aiutare l'Abruzzo dopo il terremoto cantando nel singolo ''[[Domani 21/04.09]]'' insieme a altri 55 artisti, che hanno devoluto all'Abruzzo il ricavato delle vendite del pezzo.
 
Il 20 giugno 2009 è uscito in tutte le radio il secondo singolo estratto dal CD+DVD ''Chi vuol essere Fabri Fibra?'', ''[[Speak English]]''. Il video del singolo è stato girato a [[Brighton]], in [[Inghilterra]], ed è stato disponibile il 20 giugno in anteprima sul sito ufficiale di Fabri Fibra a partire dalle ore 13:00. Il singolo parla in modo molto provocatorio delle differenze tra Italia e Inghilterra, anche se alcune frasi possono sembrare un incitamento alla prostituzione e al fumo.
 
Il 25 giugno, sul sito ufficiale di Fibra, all'interno del forum, viene specificato che nel corso del 2009 il rapper italiano non farà nessun tour; il motivo è rappresentato dal fatto che Fibra sta lavorando per il nuovo album in uscita nel 2010, e che l'anno 2009 serve per lavorare appunto su questo nuovo obiettivo. Sempre all'interno di questa notizia, viene riportato anche che il CD+DVD ''Chi vuole essere Fabri Fibra?'', è soltanto il coronamento di due anni meravigliosi: infatti nel DVD appaiono spesso e volentieri video con Fibra protagonista prima, durante e dopo i suoi concerti.
 
Il 31 luglio sul sito del rapper è stato annunciato che la canzone ''Donna famosa'', presente in ''[[Chi vuole essere Fabri Fibra?]]'', farà parte della colonna sonora del videogioco ''[[FIFA 10]]''<ref>[http://www.ea.com/music/the-official-fifa-soccer-10-soundtrack The Official FIFA Soccer 10 Soundtrack]</ref>. Il disco ha raggiunto lo stato di disco d'oro superando le 35 mila copie vendute.
 
===''In Italia'': esperienza come conduttore===
Dal [[18 febbraio]] [[2010]] è stato trasmesso il giovedì sera su [[Mtv (Italia)|MTV]] un programma da lui condotto dal titolo ''Fabri Fibra: in Italia''. Il programma viene definito come docu-fiction ed è sviluppato in cinque puntate:<ref>[http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=28026 Fabri Fibra In Italia]</ref>, inoltre è possibile rivedere tutte le puntate in ''[[streaming]]'' sul sito internet di MTV.<ref>[http://extra.mtv.it/tv/in-italia/index.asp?id=484856&pag=1&show= In Italia su MTV.it]</ref>
 
Il programma mostra la vita di giovani che vivono situazioni disagiate e socialmente critiche, perlopiù stranieri o meridionali, evidenziando molti dei problemi presenti in Italia.
 
===Controcultura===
Il sesto album di inediti, '''''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''''', è uscito il 7 settembre [[2010]]; nel frattempo, prima che uscisse il disco, il 26 giugno Fibra è stato protagonista di un'intera puntata, da lui stesso condotta, di [[MTV Storytellers]], svoltasi a [[Torino]] nell'ambito degli [[MTV Days]], dove ha raccontato, tra varie esibizioni live, la nascita e i segreti delle sue rime. Il 20 luglio sul sito ufficiale è stato pubblicato in free download ''[[Quorum (Fabri Fibra)|Quorum]]'', il web album che rappresenta l'anteprima ufficiale di ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''. All'uscita di Quorum sono scoppiate polemiche per una rima contenuta nel pezzo "Non ditelo" dove il rapper con termini espliciti ha alluso alla presunta omossessualità di Mengoni. Nelle interviste seguenti Fibra ha spiegato che l'omossessualità è vissuta bene solo sotto ai riflettori mentre nella vita reale è ancora oggetto di discriminazione, per questo ha incitato gli artisti ad approfondire questo tema e a dichiararsi nel caso fossero omossessuali per aiutare le persone a vivere meglio questa situazione. Il 27 luglio su [[iTunes]] è stato pubblicato il primo singolo estratto da ''Controcultura'', intitolato ''[[Vip in Trip]]'' e dal 6 agosto è disponibile il video ufficiale; nel brano viene citata [[Wikipedia]]. Il video del singolo ha superato il milione di visite su YouTube in meno di un mese ed ha scalato varie classifiche di [[MTV]]. Il disco debutta direttamente alla prima posizione della classifica ufficiale italiana [[FIMI]]. Il titolo dell'album Fibra lo spiega dicendo che la controcultura è stata sostituita dal web e che lui è il cantante più in contrapposizione con la cultura dominante avendo una pessima immagine, ma avendo anche i contenuti. Nella presentazione del disco Fabri ci è andato pesante con le parole criticando alcuni artisti e rispondendo a delle accuse di Facchinetti<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Andrea Conti|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo489642.shtml|titolo=Fabri: "I cantanti? Sono escort!"|pubblicazione=[[TGcom]]|giorno=31|mese=08|anno=2010|pagina=|accesso=06-09-2010|cid=}}</ref>. Inoltre ha detto di essere il miglior artista hip hop sulla scena e che questo è confermato dai dati. Nel frattempo il rapper ha hostato il nuovo mixtape di [[Dj Nais]] dal nome ''[[*Sonocazzimiei - Mixtape]]'' ed ha anche partecipato in alcune tracce e freestyle. Fibra nell'album ha fatto molti nomi e ha detto che ritiene tutti i cantanti italiani "escort", cioè pagati per non dire nulla. Parecchie rime sono esplicite e pesanti e la stessa Universal ha pubblicato una nota nel libretto dell'album dove si dice «incapace di interferire con il libero pensiero dell'artista» e «esente dai contenuti». Inoltre la rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha definito ''Controcultura'' come un'opera, per via dei contenuti, dell'idea dalla quale è nato il lavoro, delle rime e dei giochi di parole presenti nell'album.
Nel mese di settembre 2010 Fibra ha condotto per una settimana su [[Deejay TV]] il programma di musica hip hop ''The Flow''.
A novembra ha hostato il Web Album '''+Pula x Tutti''' del rapper torinese [[Pula+]].
 
== Controversie ==
All'esplosione del fenomeno mediatico Fabri Fibra nel [[2006]] sono nate molte polemiche sui testi delle sue canzoni, suscitando l'interesse sul "caso Fibra" anche da parte delle istituzioni.
In particolare una dura reazione del giudice [[Livia Pomodoro]], presidente del [[Tribunale dei minori]] di [[Milano]], ha lanciato un duro monito a radio e reti televisive musicali esortando le stesse a non trasmettere alcune sue produzioni, in particolare la canzone ''Cuore di latta'' che ha come tema principale la vicenda del [[delitto di Novi Ligure]]. Le accuse lanciate riguardano un generale atteggiamento di banalizzazione del crimine e la propaganda alla mancanza di rispetto, tutti messaggi che secondo il magistrato potrebbero avere un effetto potenzialmente dannoso sui giovani. Due anni dopo il successo, quando Fabri è presente sulla scena con Bugiardo, scattano nuove critiche per il linguaggio sempre esplicito dei suoi testi e in particolare viene denunciato per vilipendio alla religione a causa di uno spezzone del brano "Cattiverie" dove il rapper fa riferimento al crocifisso.<ref>[http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/rap-erika-omar/rap-erika-omar/rap-erika-omar.html Repubblica: "Fermate il rap su Erika e Omar" Un giudice contro il cantante Fibra]</ref>
 
Lo stile di Fabri Fibra, caratterizzato da un linguaggio diretto, lo ha portato a scontrarsi anche con altri artisti, tra i quali possiamo annoverare [[Frankie Hi Nrg]], accusato dal rapper marchigiano di non fare nulla per sostenere la [[Rap italiano|scena rap italiana]] e [[Luciano Ligabue|Ligabue]], attaccato per il fatto di scrivere testi con l'unica motivazione di piacere al pubblico, senza comunicare niente di serio.
Sono molti gli artisti che hanno criticato o che sono stati criticati da Fibra a parole o nei testi delle sue canzoni; i più importanti [[dissing]] sono sicuramente quelli di [[Grido (rapper)|Grido]] e [[Tormento (rapper)|Tormento]].
Fabri Fibra ha anche rivolto un'accusa di banalità per il testo del singolo "[[Pensa (brano musicale)|Pensa]]" di Fabrizio Moro mediante un noto giornale, alla quale Fabrizio Moro (attraverso la medesima fonte) ha replicato: "a questa provocazione non rispondo".<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo404531.shtml L'accusa di Fibra su Vanity Fair e la replica di Moro]</ref>
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
*In rete si può trovare la finale del freestyle Mortal Kombat al quale partecipò Fabri Fibra, dove il rapper di Senigallia affronta Kiffa. Il freestyle degenerò in una cascata di offese personali e alle rispettive madri, tant'è che il pezzo registrato si può reperire nel web col titolo di "Tua madre".
 
==Successi e premi==
 
* [[2001]] Vincitore del freestyle Mortal Kombat di Verona
* [[2004]] Disco d'oro per l'album Mr. Simpatia
* [[2006]] Disco d'oro per l'album Tradimento
* [[2006]] Disco di platino per l'album Tradimento
* [[2008]] Disco d'oro per l'album Bugiardo
* [[2008]] Disco di platino per l'album Bugiardo
* [[2008]] [[Wind Music Awards]] premio [[FIMI]]
* [[2010]] Disco d'oro per l'album Chi vuole essere Fabri Fibra?
* [[2010]] Disco d'oro per il singolo Vip in Trip
 
==Discografia==
 
[[Immagine:Fabri FIbra Tradimento.jpg|thumb|right|350px]]
===Solista===
* [[2002]] - ''[[Turbe giovanili]]'', con 3.000 copie vendute
* [[2004]] - ''[[Mr. Simpatia]]'', con 10.000 copie vendute
* [[2006]] - ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]'', con 142.320 copie vendute
* 2006 - ''[[Tradimento + Pensieri scomodi]]''
* [[2007]] - ''[[Bugiardo]]'', con 120.606 copie vendute
* [[2009]] - ''[[Chi vuole essere Fabri Fibra?]]'', con 35.000 copie vendute
* [[2010]] - ''[[Quorum (Fabri Fibra)|Quorum]]'' (web-album)
* [[2010]] - ''[[Controcultura (album)|Controcultura]]''
 
===Uomini di Mare===
* [[1996]] - ''[[Dei di mare quest'el gruv]]'
* [[1999]] - ''[[Sindrome di fine millennio (EP)]]''
* 1999 - ''[[Sindrome di fine millennio]]''
* [[2004]] - ''[[Lato & Fabri Fibra]]''
 
===Qustodi del Tempo===
* [[1997]] - ''[[Il rapimento del Vulplà]]''
 
===Basley Click===
* [[2001]] - ''[[Basley Click - The Album]]''
 
===Teste Mobili===
* [[2001]] - ''[[Dinamite Mixtape]]''
 
===Raccolte===
* [[2010]] - Sonocazzimiei Mixtape (con [[Dj Nais]])
 
===Singoli===
* [[2006]] - '' [[Applausi per Fibra]]''
* 2006 - '' [[Mal di stomaco]]''
* 2006 - '' [[Su Le Mani]] (Street Single)''
* 2006 - '' [[Idee Stupide]]''
* [[2007]] - '' [[Questo è Il Nuovo Singolo]] (Street Single)''
* 2007 - '' [[Bugiardo (singolo)|Bugiardo]]''
* [[2008]] - '' [[La soluzione (Fabri Fibra)|La soluzione]]''
* 2008 - '' [[In Italia]] feat. [[Gianna Nannini]]''
* [[2009]] - '' [[Incomprensioni]] feat. [[Federico Zampaglione]]''
* 2009 - ''[[Speak English]]''
* [[2010]] - ''[[Festa festa]] feat. [[Crookers]] & [[Dargen D'Amico]]''
* 2010 - ''[[Vip in Trip]]''
* 2010 - ''[[Tranne Te]]''
 
===Collaborazioni===
*[[1999]]: [[Nesli]] ft. [[Shezan Il Ragio]] & Fabri Fibra - ''Nastri d'argento'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Hey tu'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Soddisfazioni garantite'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Fitte da latte'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra, [[Chime Nadir]] & Word - ''Operazione transito'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Il turno di guardia'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Solo se vedi'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Fitte da latte]]'')
*1999: [[Fritz Da Cat]] ft. Fabri Fibra - ''Una minima'' (da ''[[Novecinquanta]]'')
*[[2000]]: Fabri Fibra - ''Con chi ti schieri'' (produzione [[Mente]] - da ''[[Viaggi da e per...]]'')
*2000: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Maxidelitto Di Scarsi'' (produzione [[Mente]] - da ''[[Viaggi da e per...]]'')
*2000: [[Marya]] ft. Fabri Fibra - ''Il colpo di troppo'' (prod. [[DJ Vez]] e [[Vigor]] - da ''[[Bohemienne La Figlia Del Vento]]'')
*2000: [[Gente Guasta]] ft. [[Nesli]] & Fabri Fibra - ''La grande truffa del rap'' (da ''[[La grande truffa del rap]]'')
*2000: [[Dj Zeta]] ft. Fabri Fibra - ''Stimoli'' (da ''[[Zeta 2000]]'')
*2000: [[Soevv]] ft. Fabri Fibra - ''Dissenso generale'' (da ''[[I quattro giorni del sole E.P.]]'')
*[[2001]]: [[Nesly Rice]] ft. Fabri Fibra - ''Senza un perché'' (prod. [[Piante Grasse (gruppo musicale)|Piante Grasse]] - da ''[[Cactus (Piante Grasse)|Cactus]]'')
*[[2002]]: [[El Presidente|Esa]] ft. Fabri Fibra - ''È unta e c'è l'olio'' (da ''[[Tutti gli uomini del presidente (album)|Tutti gli uomini del presidente]]'')
*[[2003]]: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Piccolezze'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Ego (album)|Ego]]'')
*[[2004]]: [[Mondo Marcio]] ft. Fabri Fibra - ''Abbi fede'' (prod [[Mondo Marcio]] - da ''[[Fuori di qua]]'')
*2004: [[Bassi Maestro]] ft. Fabri Fibra - ''S.A.I.C. - Succhiateci ancora il cazzo'' (da ''[[Seven: The Street Prequel]]'')
*2004: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Sono Un Prodotto'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Home (Nesli)|Home]])
*2004: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''L'appuntamento'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Home (Nesli)|Home]])
*2004: [[Nesli]] ft. [[Maxi B]] & ft. Fabri Fibra - ''Il mio nome'' (prod. [[Nesli]] - da ''[[Home (Nesli)|Home]])
*[[2005]]: [[Kaso & Maxi B]] ft. Fabri Fibra - ''Chi può e chi si attacca'' (da ''[[Tangram (Kaso & Maxi B)|Tangram]]'')
*2005: Dj Myke ft. Fabri Fibra "Scappa"
*2005: [[Microspasmi]] ft. Fabri Fibra - ''Non Sei Una Figa'' (prod. [[Goediman]] - da ''[[16 punti di sutura]]'')
*2005: Fabri Fibra - ''Streetstyle'' (prod. [[Radio Italia Network]] - da ''[[Street Flava 3rd Avenue]]'' 2º CD)
*[[2006]]: [[Supa]] ft. Fabri Fibra - ''Presta attenzione'' (da ''[[No Delay]]'')
*2006: Antianti ft. Fabri Fibra - ''Pain'' (da ''[[Il tappeto dava un tono all'ambiente]]'')
*2006: [[DJ Nais]] ft. Fabri Fibra - ''Exclusice'' (da ''Very Nais vol. 3'')
*[[2007]]: [[Nesli]] ft. Fabri Fibra - ''Fratelli bandiera'' (da ''[[Le verità nascoste (album)|Le verità nascoste]]'')
*2007: [[Vaccaman|Vacca]] ft. Fabri Fibra - ''Non piove'' (da ''[[Faccio quello che voglio]]'')
*2007: Fabri Fibra - ''Freestyle'' (da ''[[DiRHaM ReCoRDS STReeT TaPe VoL.1]]'')
*[[2008]]: [[Cole]] & Duke Montana ft. Fabri Fibra - ''Deadicated'' (prod. [[Lou Chano]] - da ''[[Ministero dell'inferno]]'')
*2008: [[Noyz Narcos]] ft. Fabri Fibra - ''Al Qaeda'' (da ''[[The Best Out Mixtape]]'')
*[[2009]]: [[Gianna Nannini]] ft. Fabri Fibra - ''Siamo Nella Merda'' (da ''[[Giannadream - Solo i sogni sono veri]]'')
*2009: Artisti Uniti Per L'Abruzzo - ''[[Domani 21/04.09]]''
*2009: Radio Deejay ft. Fabri Fibra, J-Ax, Marracash & Alessandra Amoroso - ''Questo Natale''
*[[2010]]: Noyz Narcos ft. Fabri Fibra - ''Italian Psycos'' (da "[[Guilty]]")
*2010: [[Dj Myke]] ft. Fabri Fibra - ''Hocus Pocus'' (da "[[Hocus Pocus]]")
*2010: [[Crookers]] ft. Fabri Fibra & Dargen D'Amico - ''Festa Festa'' (da "[[Tons of Friends]]")
*2010: [[Dargen D'Amico]] ft. Fabri Fibra & [[TwoFingerz|Dan-T]] - ''Nessuno Parla Più'' (da "D' (Parte Prima) EP")
*2010: [[Marracash]] ft. Fabri Fibra - ''Stupidi'' (da [[Fino a qui tutto bene]])
*2010: [[Supa]] ft. Fabri Fibra - ''It-Alieni'' (da [[Dico Il Vero]] )
*2010: [[Supa]] ft. Fabri Fibra - ''Diglielo'' (da [[Dico Il Vero]] )
*2010: [[Pezet & Małolat]] ft- Fabri Fibra - ''Hip Hop robi dla mnie''
*2010: [[Tiromancino]] ft. Fabri Fibra - ''L'Inquietudine di Esistere'' (da [[L'essenziale]])
*2010: Pula+ ft. Fabri Fibra - ''Come La Birra'' (da + Pula x Tutti)
 
===Inediti===
*[[1997]]: ''Cosa naturale (Intorno al suono)
*1997: ''L'accoppiaggio''
*[[1998]]: ''Guerra fra poveri'', come collaboratore di [[Inoki]]
*[[1999]]: ''Inedito''
*1999: ''Alta marea''
*[[2001]]: ''Fabri Fibra Vs Kiffa''
*2001: ''Freestyle Bevande'' durante "Mortal Combat"
*[[2003]]: ''Se dovessi farlo'', in collaborazione con [[El Invicto]]
*[[2004]]: ''Freestyle streetstyle'', in diretta su [[Radio Italia Network|RIN]]
*[[2006]]: ''Hey questo è mr. Simpatia'', durante l'"MTV day 2006" di Bologna, in risposta alla parodia di Grido
*[[2007]]: ''Non faccio male'' per la rivista [[xL (rivista)|xL]]
*[[2007]]: ''Bassi Maestro feat. Fibra & Supa - FibraSupaCock''
*[[2008]]: ''Sanremo megamix''
*2008: ''È un tuo problema'' durante la giornata di "Rock In Rebibbia" (programma di [[MTV (Italia)|MTV]]) nel carcere di [[Rebibbia]]
*2008: ''Questo è il megamix''
*[[2010]]: ''Saddam Freestyle''
 
===Parodie===
*[[2004]]: [[Yoshi Torenaga|Yoshi]] ''Puzza di fighetta'' e ''Shottas (Puzza di fighetta parte due)'' in risposta a ''L'uomo nel mirino'' <ref name=autogenerato1>[http://www.myspace.com/karmaclik Karmaclick op MySpace Music – Gratis gestreamde MP3’s, foto’s en Videoclips<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[2006]]: [[Grido (rapper)|Grido]] & [[THG (dj)|THG]], ''Standing Ovation'' sulla base di "Applausi per Fibra", in risposta alla canzone "''Idee Stupide''"
*[[2007]]: [[Miss Simpatia]] ''Ciao Fibra'' sulla base di "Scappa!"
*2007: [[Regina Shatkleya]] ''Miss Antipatia'', in risposta a ''Ciao Fibra'' <ref>[http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&VideoID=17178507 Video Miss Antipatia van Royal Style - Compilation in Free Download! - MySpace Video<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*2007: [[Mr. Antipatia]] ''Ciao miss Simpatia'', in risposta a ''Ciao Fibra''
*[[2008]]: [[Miss Simpatia]] ''Il nome è Missa'' sulla base di "Il mio nome" di [[Nesli]]
*2008: [[Mr. Antipatia]] ''L'assoluzione'', sulla base di "La Soluzione" <ref>[http://www.myspace.com/misterantipatia Mr. Antipatia msn : misterantipatia@hotmail.it op MySpace Music – Gratis gestreamde MP3’s, foto’s en Videoclips<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*2008: [[Karmaclick]] ''Ciao miss Simpatia'', in risposta a ''Ciao Fibra'' <ref name=autogenerato1 />
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fabri Fibra}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|film|0102303}}
* [http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=45132 Bibliografia su MTV]
*Scheda su ''[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5132 Che vita da cani!]'' di [[MyMovies]]
* [http://www.fabrifibra.it Sito ufficiale]
* [http://www.youtube.com/user/fibrabugiardo Canale Youtube ufficiale]
*{{Dmoz|}}
 
{{Portale|biografie|hip hop}}
 
{{Film di Mel Brooks}}{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti delle Marche]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film diretti da Mel Brooks]]
 
[[de:FabriDas FibraLeben stinkt]]
[[en:FabriLife FibraStinks]]
[[fr:FabriChienne Fibrade vie (film, 1991)]]
[[lmopl:FabriSmród Fibrażycia]]
[[ru:Жизнь — дерьмо]]
[[pl:Fabri Fibra]]
[[sv:Det våras för slummen]]
[[pt:Fabri Fibra]]